FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Pagina creata da Ilaria Trevisan
 
CONTINUA A LEGGERE
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Periodico della Federazione Corpi Bandisticidella Provincia di Trento | Poste Italiane Spedizione in Abbonamento postale 70% CNS | TRENTO

                                                                                                                                            FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
                                                                                                                                                                                                     Anno 29 | N° 3 | Dicembre 2019
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
PRIMO PIANO

                                                                                                                                                                                                            SOMMARIO
                                                                                                                                                                           Anno 29 | N° 3 | Dicembre 2019

                                                                                                                                            FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

                                                                                                                                                                                                                 PRIMO PIANO
Periodico della Federazione Corpi Bandisticidella Provincia di Trento | Poste Italiane Spedizione in Abbonamento postale 70% CNS | TRENTO

                                                                                                                                                                                                            1    Chiediamo maggiore impegno da parte
                                                                                                                                                                                                                 di tutti

                                                                                                                                                                                                                 ATTUALITÀ
                                                                                                                                                                                                            5    Un anno ricco di attività
                                                                                                                                                                                                            10   Bande trentine sul palco per crescere
                                                                                                                                                                                                            12   Le bande trentine piangono Carlo
                                                                                                                                                                                                                 Deflorian
PENTAGRAMMA                                                                                                                                                                                                 18   Bande trentine partecipate al “Flicorno
Anno 29 | N° 3 | Dicembre 2019                                                                                                                                                                                   d’Oro”!
                                                                                                                                                                                                            20   Premio mondiale per Giuseppe Calvino
                                                                                                                                                                                                            23   Progetto medaglie di merito musicale

Periodico della
Federazione Corpi Bandistici                                                                                                                                                                                     PAGINE DI STORIA
della Provincia di Trento

Redazione – Amministrazione
                                                                                                                                                                                                            24   6 bande trentine per il monumento a
                                                                                                                                                                                                                 Dante                                     CHIEDIAMO MAGGIORE
                                                                                                                                                                                                                                                           IMPEGNO DA PARTE DI TUTTI
Via G.B. Trener, 8 | 38121 Trento                                                                                                                                                                           26   Le bande trentine e la Grande Guerra
Tel. 0461.829741 | Fax 0461.230648

Progetto grafico, realizzazione e stampa                                                                                                                                                                         CRONACHE
Saturnia | Via Caneppele, 46 Trento
Tel. 0461 822636 – 822603
                                                                                                                                                                                                            28   Cronaca di Ala
                                                                                                                                                                                                                                                           L’appello del Presidente Renzo Braus all’Assemblea di novembre
Direttore Responsabile                                                                                                                                                                                      30   Cronaca di Caldonazzo
Franco Delli Guanti
                                                                                                                                                                                                            32   Cronaca di Castel Tesino
                                                                                                                                                                                                                                                           di Renzo Braus
Segretaria di redazione                                                                                                                                                                                     34   Cronaca di Cembra
Giannina Moser
                                                                                                                                                                                                            36   Cronaca di Civezzano
Autorizzazione alla stampa                                                                                                                                                                                  38   Cronaca di Cles
n. 623 del 28.01.89
Poste Italiane                                                                                                                                                                                              40   Cronaca di Coredo                         La Federazione dei Corpi Bandistici della        2019-20 sono iniziati regolarmente, anche
Spedizione in Abbonamento                                                                                                                                                                                   42   Cronaca di Dro Ceniga                     Provincia di Trento è sempre impegnata           se, come successo negli anni scorsi, si sono
postale 70% CNS – TRENTO
                                                                                                                                                                                                            44   Cronaca di Gardolo                        particolarmente sulla formazione musi-           verificate alcune problematiche relative a
Per inviare articoli:                                                                                                                                                                                                                                      cale, sia per quanto riguarda formazione         ritiri, non è giustificabile quanto succes-
                                                                                                                                                                                                            46   Cronaca di Lizzana
info@mediaomnia.it                                                                                                                                                                                                                                         allievi bandisti, formazione maestri e vari      so, non si devono iscrivere ragazzi solo
                                                                                                                                                                                                            48   Cronaca di Pietramurata                   seminari con docenti di fama internaziona-       per una questione di voucher, la Federa-
Federazione Corpi Bandistici                                                                                                                                                                                                                               le. Per l’anno scolastico 2019-2020 abbiamo      zione deve avere la massima trasparenza
                                                                                                                                                                                                            50   Cronaca di Pieve di Bono
della Provincia di Trento
via G.B. Trener, 8 | 38121 Trento                                                                                                                                                                           52   Cronaca di Storo                          avuto qualche difficoltà con le iscrizioni,      verso le scuole musicali e soprattutto con
Tel. 0461.829741                                                                                                                                                                                                                                           non ha fine giugno come termine iscri-           la PAT. Come consiglio direttivo, dovre-
                                                                                                                                                                                                            54   Cronaca diTesero
info@federbandetrentine.it                                                                                                                                                                                                                                 zioni, ma nel mese di settembre nel quale        mo valutare in primavera se modificare le
info@pec.federebandetrentine.it                                                                                                                                                                             56   Cronaca di Trento                         abbiamo avuto da parte di qualche presi-         modalità delle iscrizioni, a fine giugno con
www.federbandetrentine.it
                                                                                                                                                                                                            58   Cronaca diVerla                           dente dei ritiri di allievi, non giustificati,   il termine previsto versare anche la quota
                                                                                                                                                                                                            60   Cronaca di Vigo Cortesano                 abbiamo ancora un paio di ore da mettere         del costo della formazione, avendo così un
                                                                                                                                                                                                                                                           a disposizione, come previste dal contri-        quadro ben definito delle ore di lezioni che
                                                                                                                                                                                                            62   Cronaca di Vigo Daré
                                                                                                                                                                                                                                                           buto PAT. I corsi di formazione musicale         andranno assegnate alle varie SM.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           1
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
PRIMO PIANO                                                                                                                                                               PRIMO PIANO

                                                   Se posso portarvi la mia esperienza di pre-
                                                   sidente di banda, la promozione si faceva
                                                   da soli in quanto si era appena iniziato il
                                                   lavoro con le Scuole Musicali, oggi abbia-
                                                   mo la possibilità che le Scuole Musicali
                                                   mettano a disposizione qualche ora fun-
                                                   zionale, è bene andare a fare promozione,
                                                   ma con un rappresentante della banda che
                                                   specifichi cosa vuol dire banda, quali sono
                                                   i nostri valori, identità ecc. Per quanto ri-
                                                   guarda l’anno scolastico 2019/20, per il cor-
                                                   so di formazione musicale (solfeggio) sono
                                                   state confermate tutte le richieste perve-
                                                   nute dalle singole Bande, così come anche
                                                   per il corso di formazione strumento sono
                                                   state soddisfatte tutte le richieste pervenu-
                                                   te. Tutto ciò ha portato oggi ad avere 940
                                                   allievi iscritti alla formazione di base (teo-
                                                   ria solfeggio) e 1.699 allievi iscritti ai corsi
                                                   di strumento per un totale di 2.639 allievi.
    Ricordo che le iscrizioni ai corsi di forma-   Come da convenzione PAT - Scuole Mu-
    zione, con scadenza a fine giugno, devono      sicali e Federazione si ricorda che i primi        e 3° biennio, sia sulla formazione che sul-       ne esigere dai maestri la competenza e il
    pervenire in Federazione, aggiornando my       due bienni di formazione solfeggio sono            lo strumento; come da convenzione ogni            continuo aggiornamento; va da sé che il
    band ed inviando la stampa degli iscritti e    coperti dal contributo provinciale, mentre         soggetto formativo a fine biennio, oltreché       tutto è un valore aggiunto nel curriculum
    non devono essere inviate alle scuole mu-      il terzo biennio è a carico della banda. Il        adempiere agli aspetti burocratici istitu-        del direttore.
    sicali, perché è la Federazione che comu-      direttivo è dovuto intervenire nel modi-           zionali, quali le pagelle, i giudizi, la segna-   Per la prima volta nel mese di marzo è
    nica i nominativi e i gruppi di solfeggio.     ficare lo storico previsto dalle bande, riu-       lazione delle assenze ecc., deve sottoporre       stato avviato un aggiornamento per gli in-
    Nel mese di giugno abbiamo inviato a tutti     scendo a coprire le esigenze di quasi tut-         il candidato ad una prova specifica che           segnanti delle Scuole Musicali, che è sta-
    i presidenti un questionario da compilare      ti i Corpi Bandistici, non si potranno più         permette di certificare il livello di prepara-    to richiesto dalla Federazione, poi con la
    come previsto dalla convenzione PAT-Fe-        tollerare che le bande iscrivano 30 allievi        zione musicale raggiunto.                         collaborazione Scuole Musicali delle Giu-
    derazione e SM. art.15, al termine la Vice     e quando arriva settembre inizio scuola,           Anche per l’anno 2020, come avvenuto              dicarie è partito questo progetto innovati-
    Presidente Cristina Moser ha preso in esa-     ne ritirano 10, questo non è corretto verso        nella zona Giudicare e nella zona Val di          vo, dove hanno partecipato n.7 insegnanti
    me banda per banda, facendo le dovute          la Federazione nè verso le Scuole Musica-          Fiemme e Fassa e nella zona della Valsu-          formazione bandistica e n. 7 insegnanti
    valutazioni con le percentuali di positivo-    li che hanno a libro paga gli insegnanti i         gana, nel mese di marzo è in programma            formazione musicale della scuola. Questo
    molto positivo- negativo-molto negativo        quali si trovano con meno ore di lavoro.           un seminario nella zona di Trento con un          progetto partirà nuovamente nella pros-
    ecc. Al termine è risultata una valutazione    La correttezza in cui si deve lavorare deve        docente belga Miguel Etechegoncelay, un           sima primavera, con l’adesione di cinque
    positiva al 70% del buon lavoro fatto dal-     essere trasparente, non è possibile che le         docente di fama internazionale, che sicura-       SM, auspicando possa dare quei frutti che
    le Scuole Musicali. Sono emerse, da parte      iscrizioni di giugno prevedano un nume-            mente porterà la sua esperienza positiva di       tutti noi speriamo nella formazione ma so-
    di qualche corpo bandistico delle critici-     ro esagerato di richieste per poi trovarsi         grande interesse didattico-culturale.             prattutto nella comunicazione con i giova-
    tà, per le quali abbiamo voluto verificare     con delle Scuole Musicali dove mancano             Su segnalazione del rappresentante di zona        ni.
    direttamente con i presidenti per capire       ore di lavoro. La convenzione prevede un           o del componente del comitato tecnico, la         Come direttivo siamo convinti, in collabo-
    meglio quanto scritto sulle valutazioni. A     numero definito di ore di formazione che           Federazione è disponibile a programmare           razione con il comitato tecnico, che questi
    dir il vero non è che le Scuole Musicali ab-   corrisponde ad un numero di allievi che            e promuovere questo tipo di manifestazio-         progetti promossi siano efficaci ed efficien-
    biano accettato serenamente le valutazioni     non possiamo sforare, questo rispecchia il         ne in modo da dare alle nostre bande ul-          ti per i ragazzi che frequentano i corsi di
    delle bande, ma siamo sicuri che per il fu-    finanziamento della PAT.                           teriori stimoli nella formazione bandistica       formazione, siano allo stesso modo appe-
    turo ci potranno essere dei miglioramenti                                                         musicale.                                         tibili per le bande in quanto servono per
    sulla collaborazione e anche per quanto        Come ogni anno le Scuole Musicali han-             In un’ottica musicale di qualità delle ban-       migliorale la qualità musicale delle stesse
    riguarda la parte musicale.                    no inviato l’esito degli esami finali, 1°, 2°      de trentine, è convinzione della Federazio-       e dare a tutto il gruppo una ulteriore co-

2                                                                                                                                                                                                       3
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
PRIMO PIANO                                                                                                                                                              ATTUALITÀ

    esione sociale. Prima di proporre dei pro-      razione e i Corpi Bandistici sapranno porsi
    getti, direttivo e comitato tecnico mettono     degli obiettivi comuni nel proseguo della
    in evidenza la validità dei progetti e se li    propria attività. Chiediamo ai nostri giova-
    ritengono adeguati alle esigenze dei corpi      ni di mettere il massimo impegno e costan-
    bandistici vengono proposti sul territorio.     za nello studio della musica, non solo con
    Ci sembra che i presidenti, i maestri non       passione ma mostrando grande apparte-
    siano pienamente convinti della validità        nenza alla banda e alla propria comunità,
    dei progetti della Federazione, perché la       siano loro i principali attori nel promuo-
    non partecipazione ai seminari, ai festival,    vere la partecipazione ad un Concorso in-
    concorsi ecc. non rispecchia la volontà del-    ternazionale o almeno di Classificazione,
    le bande.                                       festival bandistico organizzato dalla Fe-
                                                    derazione. Vorrei ricordare che il Festival
    Come sapete un altro aspetto molto im-          Bandistico organizzato anche quest’anno
    portante è la parte fiscale: la Federazione     ha avuto un consenso unanime da parte
    cura gli adempimenti relativi all’EAS, al       dei maestri e anche dei bandisti molto at-
    5 per 1000, allo spesometro e alla fattura-     tenti apprezzando le informazioni ricevu-
    zione elettronica ed auspica di continua-       te dai giurati. Sarebbe auspicabile che nei                                                                                                     foto: Christoph Schütz - Pixabay

    re anche nei prossimi anni questi servizi.      prossimi anni, specialmente le bande che
    Per quanto riguarda SIAE ad oggi non            NON hanno ancora partecipato, il presi-
    abbiamo nessuna richiesta, nonostante           dente o lo stesso maestro siano portatori di
    sia stata interpellata più volte non ha mai
    risposto, pertanto penso che anche per il
                                                    un impegno nel migliorare la propria qua-
                                                    lità musicale.
                                                                                                     UN ANNO RICCO DI
    2020 rimarrà tutto invariato. Se avremmo
    comunicazioni in merito invieremo subito
                                                    Il 4 ottobre la Giunta Provinciale con deter-
                                                    mina ha approvato per gli anni 2019/20 e
                                                                                                     ATTIVITÀ
    un’informativa. Abbiamo attivato per tutte      2020/21 la modalità di contributi alle fami-
    le bande una e-mail PEC (posta certificata):    glie, Voucher Culturale, ai sensi della leg-
    come sapete con la nuova normativa euro-        ge regionale 11 luglio 2014. Spero che tutti
                                                                                                     Il 2020 riassunto nelle principali iniziative in programma
    pea sulla privacy prevede che per i dati        voi abbiate letto e informato le famiglie di
    sensibili le informazioni siano riservate,      questa possibilità, poter avere il 70% del
    di attivarla per chi non lo ha ancora fatto e   costo totale della formazione musicale sia
    controllare almeno una volta la settimana.      cosa importante per le famiglie, ricevere        C.E.M. CORSO ESTIVO DI MUSICA                   programmando la prima settimana al
    perciò chi non ha ancora attivata lo faccia.    € 266 su un costo di €380. Il ragazzo deve       D’ASSIEME                                       Passo Oclini, una location bellissima e
                                                    frequentare per 80% delle lezioni. Le fami-                                                      confacente alle nostre esigenze. I ragazzi
    Anche per quest’anno l’attività promossa        glie che possono avere questa opportunità        Da parte della Federazione si continue-         iscritti in un unico gruppo hanno lavo-
    dalla Federazione è stata di un impegno         devono, tramite le Acli o Patronato avere        rà a proporre più turni dei corsi estivi,       rato su brani di livello compresi tra 1 e
    costante sull’aspetto formativo, aspetto so-    il codice ICEF il quale dà la possibilità alle   rivolti a tutti gli allievi presenti sul ter-   2; al termine della settimana formativa
    ciale e aggregativo, nel promuovere pro-        famiglie di poter accedere a questo contri-      ritorio, uno dei quali sarà a favore degli      è stato eseguito un concertino finale con
    getti che siano un valore importante per        buto. La Federazione, come detto anche           allievi più preparati. La Federazione sta       la partecipazione di molti genitori e pa-
    i nostri corpi bandistici, guardare avan-       sopra, impegna molte risorse per questi          svolgendo un importante lavoro nella            renti. La seconda settimana si è svolta a
    ti e programmare eventi dove ci si possa        scopi e punta molto sulla competenza dei         programmazione dei corsi estivi, corsi          Cesenatico. Il turno è stato riservato ai
    confrontare con un pubblico sempre più          Maestri, ai quali aspetta il compito di dare     di alta qualità con insegnanti diplomati        ragazzi che frequentano la terza media
    esigente e molto attento verso le nostre        ulteriori spunti nella guida musicale delle      e qualificati che hanno saputo insegna-         fino al 5° superiore, ed hanno esegui-
    comunità. Nel contempo però dobbiamo            nostre associazioni.                             re la musica con competenza e capacità,         to brani di livello 2,5 fino a livello 4. Il
    lavorare tutti assieme convinti che la Fede-                                                     portando delle novità con nuovi brani           gruppo è risultato omogeneo per un’e-
                                                                                                     musicali, sia nelle varie sezioni, sia con      sperienza musicale mirata, adatta alle
                                                                                                     organico completo. Anche quest’anno,            proprie competenze musicali e per que-
                                                                                                     su proposta del comitato tecnico, si è vo-      sto ha reso possibile trarne il massimo
                                                                                                     luto dare maggior valore ai corsi estivi        profitto. Le due location sono risultate

4                                                                                                                                                                                                                  5
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                                        ATTUALITÀ

    confacenti e soddisfacenti alle richieste      nuovi brani musicali, privilegiando le       SEMINARIO PER MAZZIERE                       ni, Mascagni, Doninzetti, Rossini, due
    in quanto ben attrezzate. Sia a Cesenati-      forme di attività musicale per la crescita                                                solisti, un soprano ed un tenore di fama
    co che a Passo Oclini i ragazzi oltre allo     della collettività.                          Per il prossimo anno la Federazione è        internazionale con un coro trentino co-
    studio si sono divertiti moltissimo. Au-                                                    disponibile ad attivare un nuovo corso       adiuvato da tenori, baritoni, bassi come
    spico che anche per i prossimi anni i pre-     FORMAZIONE PRESIDENTI                        per mazziere. La richiesta dovrà perve-      rinforzo del coro, con il titolo “la Grande
    sidenti delle bande, e maestri compresi,                                                    nire tramite il rappresentante di zona       Banda all’opera …. tra voci e strumenti”
    si attivino per una maggiore divulgazio-       L’attività del Presidente della banda di-    che avrà verificato la disponibilità di
    ne e promozione dei corsi estivi organiz-      venta sempre più impegnativa e ciò so-       una banda per tale corso. Il corso sarà      RASSEGNA BANDISTICA PROMO-
    zati dalla Federazione.                        prattutto in relazione alla normativa in     tenuto da un esperto di formazione per       ZIONALE DI VALLE
                                                   continua evoluzione sia fiscale che di       mazziere proveniente dalla Banda Folk-
    FORMAZIONE MAESTRI                             controllo della SIAE. A breve avremo la      loristica di Folgaria, Giuseppe Ferraro.     Nel corso di questi ultimi anni, i corpi
                                                   disponibilità del nuovo sito e My Band,      Il mazziere ha un suo ruolo ben preci-       bandistici si identificano organizzando
    La Federazione intende proseguire il           Sul sito www.federbandetrentine.it/          so nella sfilata che risulta maggiormen-     delle rassegne bandistiche con bande
    percorso formativo per direttore di ban-       area riservata/vademecum è disponibile       te apprezzata, se il gruppo musicale si      trentine e Corpi Bandistici fuori provin-
    da e stiamo valutando con il comitato          il Vademecum del Presidente che verrà        sposta suonando con ordine. È molto          cia, questo credo sia molto importante
    tecnico e il direttivo un’altra modalità       aggiornato con la nuova riforma del Ter-     importante tenere in considerazione l’a-     per la conoscenza di altre realtà, dove
    per questo corso. Si pensava, visto la         zo settore e Privacy. Tutti voi presidenti   spetto estetico, sicuramente è necessario    sicuramente c’è sempre qualcosa da im-
    poca partecipazione al corso, trovare          avete una password per entrare nell’area     che le bande, e qui mi rivolgo soprattut-    parare. Pertanto le nostre comunità si
    un’altra formula che potrebbe essere 4         riservata e scaricare tutta la documenta-    to ai presidenti e ai maestri, si trovino    identificano sempre più nella propria
    week end nell’arco dell’anno 2020, con         zione necessaria affinché possiate avere     una volta al mese, durante le prove setti-   banda di paese e ciò spinge la Federazio-
    docenti di fama internazionale, proba-         tutte le spiegazioni utili. Nuova Riforma    manali per dedicare del tempo a questo       ne a promuovere queste rassegne Ban-
    bilmente avendo la possibilità di pro-         del Terzo Settore, legge n.106 del 6 giu-    aspetto. Le Zone della Val di Fiemme e       distiche di Valle, consentendo così un
    grammare gli eventi con molto anticipo.        gno del 2016. (Decreto legislativo del 3     Fassa, ha già richiesto questo intervento.   confronto musicale fra i vari gruppi, in
    Il corso è da vedersi come un percorso         luglio 2017, n.117), che cambierà sicura-                                                 un contesto di aggregazione alla propria
    di avvicinamento al mondo della dire-          mente il modo di operare all’interno del-    ANNIVERSARIO 70° FEDERAZIONE                 comunità. In questi ultimi anni bisogna
    zione toccando quelle che sono le basi         le nostre associazioni. Come sapete c’è      PRIMAVERA 2021                               riconoscere alle nostre bande la grande
    della tecnica di direzione, della storia       stata una proroga fino a giugno 2020, ad                                                  attività svolta sul territorio, ma soprat-
    e letteratura internazionale bandistica,       oggi anche gli uffici PAT sono fermi, sia-   Il consiglio direttivo è favorevole per      tutto portatori di grandi progetti musi-
    dell’armonia e della strumentazione. Si        mo ancora in attesa, dopo aver presenta-     programmare questo evento nelle pri-         cali e organizzativi. Sarà compito della
    auspica che il corso di formazione ma-         to un documento alla Commissione del         mavera del 2021, abbiamo individuato         Federazione sostenere queste iniziative
    estri sia propedeutico al proseguimen-         Parlamento di sapere qualcosa di con-        una proposta come potrebbe svolgersi         molto valide per il proseguo della nostra
    to per l’iscrizione al Conservatorio in        creto, questo dopo l’approvazione della      questo anniversario, a breve faremo del-     attività musicale, musica che sia sempre
    modo da approfondire maggiormente le           legge finanziaria probabilmente sapre-       le riunioni di zona per confrontarci con     più di qualità.
    proprie competenze di direzione bandi-         mo qualcosa di più. Se ci saranno ulte-      voi su questo progetto.
    stica. Il corso si attiverà su Trento presso   riori novità vedremo se sarà necessario                                                   4°FESTIVAL DELLE BANDE TRENTINE
    la sede della Federazione e organizzato        incontrare o confrontarci con esperti del    CONCERTO DI NATALE                           Giornata di Qualificazione Musicale
    dalla stessa. Ringrazio fin d’ora le ban-      settore sulla riforma riguardo le nostre
    de che si metteranno a disposizione per        bande, su aspetti fiscali e giuridici. Nel   Il concerto di quest’anno presso l’Audi-     Il 3° Festival Bandistico quest’anno è sta-
    la prova pratica. Ricordo che abbiamo          mese di ottobre la Federazione di Bolza-     torium S. Chiara di Trento, il 26 dicem-     to organizzato al Teatro di Cembra, un
    sempre più difficoltà su richiesta di voi      no e il CSV di Bolzano hanno chiesto alla    bre p.v. alle ore 20.45 sarà organizzato     appuntamento diventato molto impor-
    presidenti per un cambio maestri. Vor-         Federazione un incontro per verificare la    dalla Federazione con un organico ri-        tante per le nostre bande. I membri di
    rei ricordare a tutti i direttori di banda     situazione generale dei corpi bandisti-      dotto della nostra BSGT (Banda Sinfoni-      giuria, Carlo Pirola e Rafa Garcia Vidal
    che la partecipazione ai corsi di aggior-      ci in Trentino, (attività normative ecc.)    ca Giovanile Trentina) un coro trentino      hanno fatto un lavoro eccezionale dialo-
    namento è un momento formativo mol-            e dopo la discussione sia Bolzano che        e dei solisti professionisti. Il Concerto    gando con le bande partecipanti, espri-
    to importante, lavorare con i giovani è        Trento si attiveranno con i Presidenti       sarà diretto da Luigi Azzolini di Ala        mendo parere positivo per il progetto
    un piacere, ma altrettanto difficile saper     delle province cercando di fare ulteriori    direttore d’Orchestra, un concerto con       della Federazione molto importante per
    coinvolgerli, sia nelle motivazioni, nel-      passi per salvaguardare tutte le nostre      tutte le maggiori opere dei compositori      raggiungere ulteriori obiettivi nella qua-
    lo studio ma soprattutto nel presentare        associazioni.                                del melodramma italiano, Verdi, Pucci-       lità musicale-culturale. Ad oggi pochi

6                                                                                                                                                                                          7
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                                          ATTUALITÀ

    corpi bandistici hanno fatto questa espe-      3° CONCORSO DI COMPOSIZIONE                     ne ruoteranno tutte le attività musicali    menica 2 agosto nella bella Piazza sulla
    rienza pur avendo la possibilità di ave-       Brani Musicali per Bande giovanili              della Federazione Trentina. La banda        Promenade.
    re un concorso sul territorio provinciale                                                      offrirà sempre nuove opportunità ai ra-
    come il Flicorno d’Oro di Riva del Gar-        Vista la buona partecipazione di autori         gazzi, di crescita sociale ma soprattutto   PROGETTO RIFUGI MONTANI
    da. La partecipazione al concorso non è        anche al 2° concorso, n.23 brani musicali       musicale, mettendo in campo progetti
    vincolante ad una categoria, poiché si         arrivati in Federazione, credo sia oppor-       importanti gestiti da personalità pre-      Nel 2020 sarà riproposto il progetto
    può benissimo partecipare in classifica-       tuno tra 2 anni indire un nuovo concorso        parate e di spiccata vocazione didattica    “BANDE IN VETTA” come intratteni-
    zione. Il Direttore Artistico del Concorso     come brani musicali per bande giovani-          oltre che musicale. Molto probabilmente     mento musicale presso i rifugi di mon-
    Flicorno d’Oro, ha chiesto se nelle pros-      li. Le premiazioni del concorso interna-        nel mese di luglio 2020 parteciperemo       tagna. L’interesse da parte dell’Assesso-
    sime riunioni di zona può partecipare          zionale verranno fatte al concerto nel          con la nostra BSGT al Concorso di Valen-    rato al Turismo, di Trentino Marketing
    nel presentare il prossimo concorso che        mese di febbraio 2020 probabilmente al          cia come banda ospite, vogliamo al ter-     e l’Associazione dei rifugi del Trentino,
    si svolgerà nel mese di aprile 2020. La        Teatro Zandonai di Rovereto con la no-          mine del contratto con il direttore Josè    si è dimostrata al di sopra delle nostre
    Federazione anche per l’anno 2020 pro-         stra BSGT. Il largo respiro internaziona-       Alcacer dare questa opportunità ai ra-      aspettative. L’esperienza è risultata mol-
    porrà il 4° Festival delle Bande Trenti-       le che ha avuto questo Concorso grazie          gazzi come premio di partecipazione per     to positiva e senz’altro da ripetere. An-
    ne, Giornata di Qualificazione Musicale.       all’apertura a tutti gli stati Europei e alla   l’impegno profuso in questi anni avendo     che quest’anno con la disponibilità di
    Questo progetto verrà riproposto anche         giuria di comprovata fama internazio-           raggiunto un livello di esecuzioni musi-    15 rifugi montani e la partecipazione
    per gli anni futuri con l’aspettativa che      nale, ha permesso di portare in trentino        cali di grande spessore culturale.          di 14 bande, il progetto si è dimostrato
    tutte le bande trentine partecipino a          musica di alto profilo musicale e didatti-                                                  vincente portando nei rifugi la nostra
    questo Festival. Il Festival si svolgerà nel   co. I brani musicali verranno consegnati        PROGETTO EUREGIO                            musica apprezzata dai tanti turisti che
    seguente modo: la Banda si presenta con        alla Scomegna Edizioni Musicali per la                                                      frequentano le nostre montagne. Ho già
    uno/due brani musicali con durata mas-         pubblicazione, successivamente i 2 brani        Anche per il 2020 verrà riproposto que-     richiesto per l’anno 2020 di riproporre
    sima 20 minuti. Quest’anno vista la par-       vincitori verranno consegnati alle bande        sto progetto molto importante che coin-     questa partecipazione delle bande pres-
    tecipazione di otto bande abbiamo dato         trentine. Il concorso internazionale per        volge le Federazioni di Trento-Bolzano e    so i rifugi, se possibile aggiungendo al-
    la possibilità di dialogare con i membri       composizione per bande giovanili verrà          Innsbruck. Abbiamo visto la valenza di      tri gruppi bandistici, per intrattenere i
    di giuria per 40 minuti sugli aspetti rite-    riproposto con cadenza biennale.                un progetto che coinvolge 60/70 ragazzi     tanti turisti che le domeniche affollano
    nuti di maggiore rilevanza, sia musica-                                                        giovani, max 25 anni, venti, venticinque    le montagne del Trentino. Devo dire che
    le che culturale. Al termine del Festival      BSGT - BANDA SINFONICA GIOVA-                   musicisti per ogni Federazione che lavo-    anche da parte dei gestori ho trovato la
    verrà consegnata la pergamena ed una           NILE TRENTINA                                   rano assieme in un unico obiettivo, stu-    massima collaborazione nel gestire la
    scheda con la valutazione da parte del-                                                        diare musica nel corso di una settimana,    giornata musicale.
    la Giuria, in busta chiusa. Ci sono delle      Il progetto BSGT è rivolto ai ragazzi di        lavorare assieme, attivarsi per promuo-
    zone dove non c’è mai stata nessuna par-       età compresa dai 16 ai 30 anni e avrà una       vere scambi culturali con tre concer-       BANDE SULLA NEVE
    tecipazione al Festival, ci farebbe piace-     valenza di tre anni. Nel mese di ottobre        ti finali. All’interno del progetto sono
    re sapere le motivazioni, spero che nelle      sono state effettuate altre audizioni con       previsti degli esperti nei vari strumen-    Giornata delle bande sulla neve, il pros-
    varie ed eventuali si possa avere un con-      l’inserimento di altri giovani musicisti,       ti musicali così da poter dare ulteriori    simo anno la manifestazione verrà orga-
    fronto con voi, se ci sono delle criticità     molto probabilmente a gennaio p.v. se ci        nozioni strumentali ai partecipanti al      nizzata dalla Banda “Musega Da Vich”,
    sul festival e magari di migliorare qual-      sono ulteriori richieste effettueremo al-       progetto. Il programma anno 2020 pre-       in Val Di Fassa. La data prevista è fissata
    cosa. Un percorso valido agli effetti di       tre audizioni. Nei giorni 9-10 novembre,        vede una settimana a luglio, da sabato      per domenica 29 marzo 2020 in occasio-
    crescita culturale- musicale, di aggrega-      assieme al Direttore Josè Alcacer Durà,         25 a domenica 2 agosto. Il primo concer-    ne dei festeggiamenti per il 200° anno
    zione, guardando al futuro, per miglio-        ai responsabili in ogni sezione, al sup-        to giovedì 30 luglio all’interno del Mu-    di Fondazione. del Sodalizio di Vigo di
    rarsi e per sapersi presentare al pubblico     porto tecnico- formativo di tutto il comi-      sica Riva Festiva alla Rocca di Riva Del    Fassa. Le gare si svolgeranno in località
    al meglio delle proprie possibilità, sicuri    tato tecnico, la BSGT ha svolto uno stage       Garda il sabato nel Teatro “Sala Mahler     “Ciampedie” nei prossimi mesi seguirà
    che il pubblico apprezzerà maggiormen-         formativo a Candriai che ha visto i ra-         di Dobbiaco”, il terzo ad Innsbruck, do-    programma dettagliato, per le iscrizioni.
    te il repertorio che la banda presenta. Ri-    gazzi partecipare numerosi nello studio
    cordo che la federazione di Bolzano ogni       delle partiture in previsione del concerto
    anno organizza un concorso ed obbliga-         di febbraio 2020. La BSGT avrà uno sco-
    no nell’arco di una decina di anni tutte le    po nevralgico all’interno del panorama
    bande ha partecipare.                          bandistico, e attorno a questa formazio-

8                                                                                                                                                                                            9
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                  ATTUALITÀ

                                                                                                  aspetti ritenuti di maggior rilevanza. Que-
                                                                                                  sto serve da stimolo per i bandisti e per il
                                                                                                  maestro nel continuare ad impegnarsi per
                                                                                                  migliorare sempre di più la propria prepa-
                                                                                                  razione musicale, individuale e di gruppo.
                                                                                                  Due giornate davvero impegnative per
                                                                                                  tutti ma molto fruttuose. “Per me è sta-
                                                                                                  ta una bellissima esperienza partecipare
                                                                                                  a questo progetto della Federazione dei
                                                                                                  Corpi Bandisitici della Provincia di Trento
                                                                                                  – ci dice Rafa Garcia Vidal in una pausa
                                                                                                  del pomeriggio di domenica. Un’iniziati-
                                                                                                  va che non ho mai visto formulata in que-
                                                                                                  sto modo. Non una competezione, come
                                                                                                  avviene per i concorsi, ma una rassegna
                                                                                                  dove le bande si esibiscono con la volon-
                                                                                                  tà di crescere musicalmente ascoltando i
                                                                                                  consigli di persone esterne che vogliono
                                                                                                  portare la loro idea di come si esegue un
                                                                                                  brano. Ritengo questo molto positivo per-
     BANDE TRENTINE                                                                               chè si ha l’occasione di ascoltare un altro
                                                                                                  punto di vista”. Anche il maestro Car-
     SUL PALCO PER CRESCERE                                                                       lo Pirola giudica positiva l’esperienza di
                                                                                                  Cembra. “Avere un parere da una persona
                                                                                                  per i musicisti è molto importante. Li vedi
                                                                                                  molto attenti, partecipi e soddisfatti. Basta
     8 complessi si sono presentati a Cembra                                                      guardarli quando scendono dal palco. Io
     per la qualificazione musicale                                                               mi commuovo sempre quando vedo l’im-
                                                                                                  pegno dei componenti di un complesso,
                                                                                                  giovani o meno giovani che siano, nell’af-
                                                                                                  frontare una prova o un concerto”

     Intenso week end di crescita musicale per      zione: a mettersi sotto esame quest’anno
     otto corpi musicali trentini che hanno ade-    sono stati 8 complessi: la Banda Civica
     rito al Festival delle Bande Trentine dedi-    Lagorai di Strigno, il Corpo Bandistico di
     cato alla qualificazione musicale. L’inizia-   Albiano, il Corpo Musicale Vigo-Darè, la
     tiva quest’anno è stata ospitata al Teatro     Banda San Valentino di Faver, la Banda
     di Cembra. Si è iniziato sabato 26 ottobre,    Sociale di Roncone, la Banda Sociale di Al-
     e si è proseguito il giorno successivo. Lo     deno, la Banda Sociale di Dro-Ceniga e la
     scopo principale del Festival è il migliora-   Banda Musicale di San Lorenzo e Dorsino.
     mento e la crescita musicale delle bande:      Quest’anno la commissione d’ascolto era
     per questa ragione durante la due giorni è     formata da Carlo Pirola e da Rafa Garcia
     stata presente una commissione d’ascolto       Vidal. I due maestri non solo hanno dato
     che ha dato consigli su come migliorare la     una valutazione sull’esibizione della ban-
     preparazione musicale delle bande.             da, ma sono andati a lavorare direttamente
     Non senza fatica le bande trentine stanno      con il complesso al termine dell’esecuzio-
     accogliendo con favore questa manifesta-       ne dei brani proposti soffermandosi sugli

10                                                                                                                                                            11
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                   ATTUALITÀ

                                                                                                      musicale e artistico. Incolmabile è il vuoto
                                                                                                      che il “Maestro Carlo” (nome con cui era
                                                                                                      conosciuto da tutti) lascia nella sua fami-
                                                                                                      glia come pure nella comunità teserana e
                                                                                                      fiemmese, ma anche trentina e oltre: lo di-
                                                                                                      mostrano gli innumerevoli attestati di cor-
                                                                                                      doglio pervenuti da più parti e la grande
                                                                                                      partecipazione ai funerali svoltisi il giorno
                                                                                                      10 agosto, alla presenza della Banda di Te-
                                                                                                      sero al completo (che ha salutato il proprio
                                                                                                      maestro onorario suonando le marce reli-
                                                                                                      giose “Santa Teresa” e “San Leonardo”) e
                                                                                                      di tutti i Cori e realtà musicali di Tesero;
                                                                                                      erano presenti anche le delegazioni delle
                                                                                                      Bande e dei Cori di Fiemme e Fassa e delle
                                                                                                      altre realtà culturali del territorio.
                                                                                                      Come musicista professionista Carlo Deflo-
                                                                                                      rian si è affermato in diversi ambiti in veste
     LE BANDE TRENTINE                                                                                di docente, maestro-direttore, compositore/
                                                                                                      arrangiatore e collaboratore di molti enti e
     PIANGONO CARLO                                                                                   associazioni. Ripercorriamo sinteticamente
                                                                                                      il suo percorso formativo e professionale.       della Banda Sociale di Tesero come inse-
     DEFLORIAN                                                                                        Dopo l’avvio alla musica e al canto grego-
                                                                                                      riano fin da bambino sotto la guida del par-
                                                                                                                                                       gnante di teoria e solfeggio nell’ambito dei
                                                                                                                                                       neo-istituiti corsi interni di formazione per
                                                                                                      roco di allora don Giovanni Battista Del-        gli allievi: fu l’inizio di un rapporto asso-
                                                                                                      lantonio e nel coro parrocchiale teserano,       ciativo e professionale che sarebbe durato
     Se ne è andato un pezzo di storia della musica della nostra regione                              nel 1947 Carlo ricevette in dono dal padre       per tutto il resto della sua vita. A sua vol-
                                                                                                      Leonardo una fisarmonica e l’anno seguen-        ta, assieme ad altri ragazzi suoi allievi di
                                                                                                      te un harmonium; iniziò così a studiare          solfeggio, iniziò a frequentare egli stesso il
     di Massimo Cristel                                                                               musica frequentando - su indicazione dello       corso di clarinetto - curato dal prof. Oreste
                                                                                                      stesso don Dellantonio - un corso triennale      Franchi di Bolzano - e, nella primavera del
                                                                                                      presso la Scuola Diocesana di Musica Sacra       ’56 entrò a far parte della Banda teserana
                                                                                                      a Trento con Monsignor Celestino Eccher;         suonando prima il clarinetto SIb e poi il sax
     Giovedì 8 agosto 2019 non solo la comunità      nel 2017), il professor Carlo Deflorian (alla    ottenuto ben presto il diploma di “accom-        soprano (continuando nel frattempo con
     e la Banda Sociale di Tesero, ma anche tutto    soglia degli 83 anni di età, che avrebbe         pagnatore liturgico”, cominciò ad affianca-      l’incarico di insegnante nei corsi allievi) e
     il mondo culturale provinciale e regionale,     compiuto di lì a pochi giorni, il 16 agosto)     re l’organista titolare nella chiesa parroc-     dedicandosi pure all’attività (con il piano-
     compresi quindi l’intero movimento bandi-       si è sentito male mentre passeggiava lungo       chiale di Tesero.                                forte) con orchestrine di musica leggera e
     stico e il mondo della coralità del Trentino,   la strada che percorreva tutti i giorni a pie-   Nel 1952 il giovane Carlo si iscrisse al         da ballo assieme ad altri amici musicisti del
     sono improvvisamente rimasti orfani di un       di per andare e venire dal centro del paese      Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolza-          paese e della valle.
     Maestro che è stato assoluto protagonista e     di Tesero. Un malore fatale che purtroppo        no, arrivando a diplomarsi in pianoforte         Nel 1964 la Federazione delle Bande Tren-
     una vera e propria istituzione del panora-      non gli ha lasciato scampo.                      e composizione nel 1962, sotto la guida di       tine istituì un corso triennale di direzione
     ma musicale nella seconda metà del ‘900 e       Tristezza, commozione, dolore, ma anche          insegnanti del calibro di Andrea Mascagni        di banda a Trento, Tione e Tesero tenuto
     inizio Duemila.                                 grande stima, ammirazione e riconoscenza:        (composizione), Maria Tipo (pianoforte),         dal M° Silvio Deflorian (oriundo teserano
     Nato a Tesero nel 1936, quintogenito di una     questi sono alcuni dei sentimenti di fron-       Luigi Ferdinando Tagliavini (organo) e al-       e altra figura di spicco del panorama musi-
     famiglia dalla spiccata vena artistica e mol-   te all’improvvisa scomparsa di una per-          tri.                                             cale regionale): Carlo, fresco di diploma, vi
     to numerosa (undici sorelle e quattro fratel-   sona dal cuore d’oro, sempre disponibile         Nell’estate del ’55 (a soli diciannove anni)     partecipò in qualità di pianista con il com-
     li, tra cui don Marco, sacerdote a Rovereto,    con tutti, umile e allo stesso tempo tenace      Carlo, in virtù dei propri studi accademi-       pito di far ascoltare ai corsisti i brani e gli
     anch’egli raffinato musicista, scomparso        e consapevole del proprio innato talento         ci in corso, venne coinvolto dal direttivo       esempi musicali.

12                                                                                                                                                                                                       13
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                              ATTUALITÀ

     Negli anni ’60 Carlo Deflorian operò anche             Il Maestro Carlo - assieme a tante altre per-       a questi numeri vi sono evidentemente
     nel Tesino, facendo il pendolare dalla Val             sone, in primis gli ex presidenti Marcello          passione, lavoro, impegno, sacrifici, dedi-
     di Fiemme: nel 1964 accettò infatti la pro-            Zanon e Lauro Ventura - è stato dunque              zione: fattori grazie ai quali il M° Carlo De-
     posta di insegnare musica presso la Scuola             una vera colonna portante della Banda So-           florian ha portato la Banda teserana a cre-
     Media di Castel Tesino (1964-1969) e l’anno            ciale “Erminio Deflorian”, con la quale ha          scere nel livello espressivo e a raggiungere
     successivo gli fu chiesto di guidare la Ban-           formato per decenni un binomio indisso-             importanti traguardi, introducendo altresì
     da locale (1965-1970). Due esperienze che              lubile, scrivendone la storia nella seconda         molte innovazioni nella cura della prepa-
     gli consentirono di formarsi ulteriormente             metà del ‘900 - inizio Duemila. Un lunghis-         razione musicale dell’organico, nel gusto
     sul campo.                                             simo periodo che si può sintetizzare in due         e nel repertorio. A questo riguardo egli fu
     Nel giugno 1967 al M° Carlo venne affidato             dati assai significativi: circa 1.000 esibizioni    tra i primi direttori nella nostra provincia
     l’incarico di direttore della Banda di Tese-           ufficiali (fra concerti, sfilate e processioni) e   a introdurre nei programmi dei concerti,
     ro, in sostituzione di Fiorenzo Deflorian,             oltre 3.200 prove (per non parlare dell’ine-        fin dagli anni ’70, brani originali per ban-
     incarico durato fino al settembre del 2006,            stimabile monte-ore dedicato alla trascri-          da pubblicati da case editrici straniere, in
     momento del passaggio di consegne al                   zione o sistemazione di spartiti e alla cura        particolare olandesi e tedesche, pur mante-
     prof. Fabrizio Zanon, attuale maestro.                 dell’archivio musicale della banda)! Dietro         nendo sempre un occhio di riguardo per la
                                                                                                                tradizione, in particolare per le trascrizioni
                                                                                                                per fiati di brani operistici e sinfonici.
                                    ∂
                                Il ricordo di Armando Franceschini
      Ho conosciuto Carlo Deflorian diversi anni fa. Il fratello Marco era cappellano ad Aldeno, il paese
                                                                                                                Alla fine degli anni ‘60 entrò a far parte an-
                                                                                                                che del Comitato Tecnico della Federazione       (successivamente divenuta Scuola di Musi-
      dove allora abitavo e un giorno c’incontrammo quando venne a trovarlo.
                                                                                                                dei Corpi Bandistici del Trentino: un ruo-       ca “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa),
      Conoscevo Carlo di fama ma, a quel tempo, mai avrei immaginato di poter diventare un suo                  lo che rivestirà per ben ventiquattro anni,      ente creato a Tesero allo scopo ampliare le
      allievo. Invece, agli inizi degli anni Settanta, me lo trovai di fronte come docente di Teoria, Sol-      dal 1968 al 1992, offrendo - assieme i propri    opportunità formative in ambito musicale,
      feggio e Dettato musicale. Allora non c’era ancora il Conservatorio. La scuola si chiamava Civico         colleghi - un notevole contributo alla cre-      dando modo agli studenti interessati di ap-
      Istituto Musicale “Vincenzo Gianferrari”. Avevo iniziato lo studio della Composizione con Andrea          scita del movimento bandistico provinciale       procciarsi anche a strumenti diversi da fiati
      Mascagni, ma il mio professore di riferimento era il Maestro Deflorian. Non solo per l’aspetto            in un’epoca di grandi trasformazioni per le      e percussioni: un’intuizione e un’opera di
      teorico, ma per tante altre cose. Anche lui era stato allievo di Mascagni e questo ha sicuramente         bande amatoriali.                                cui, anche in questo caso, le valli di Fiemme
      contribuito a consolidare questo nostro rapporto. D’estate, terminate le lezioni, salivo a Tesero.        Fu questa una fase molto importante per la       e Fassa gli saranno sempre debitrici.
      Per salutarlo ma, ancora, per parlare di musica. Ho dei ricordi bellissimi di quel periodo. Non           carriera professionale di Carlo Deflorian,       In ambito coristico Carlo Deflorian ricoprì
      potrò mai dimenticare quante cose conoscesse e con quanta semplicità e chiarezza sapesse                  anche e soprattutto perché nel 1969 ottenne      l’incarico di maestro del Coro Genzianella
      affrontarle e spiegarle.                                                                                  l’incarico (durato fino al momento di anda-      di Tesero (dal 1963 al 1974), della Corale
      Terminati gli studi lo persi un po’ di vista, anche perché, nel frattempo, mi ero trasferito a Parma
                                                                                                                re in pensione, nel novembre 1992) come          “San Eliseo” di Tesero negli anni ‘80-’90 e
      per insegnare nel locale Conservatorio “Arrigo Boito”. Qualche anno dopo, tornai a Trento e me
                                                                                                                titolare della cattedra di teoria e solfeggio    inizio Duemila (i concerti corali-strumen-
      lo trovai ancora davanti. Eravamo diventati colleghi. Spesso, di questo, ridevamo divertiti.
      Mai è cambiato il nostro rapporto. È rimasto sempre lo stesso. Di questo gli sarò sempre ricono-          presso l’allora Civico Istituto Musicale “V.     tali, preparati e organizzati assieme alla
      scente e non potrò mai dimenticarlo. Per me, questa è stata sicuramente la lezione più preziosa           Gianferrari” di Trento che poco tempo            Banda in molte occasioni, sono rimasti nel-
      e importante che abbia avuto.                                                                             dopo divenne il Conservatorio statale “F.        la memoria collettiva locale), e dall’inizio
      Quando mi fu affidata la direzione del “Bonporti”, lo interpellai appena possibile. Mi era venuta         A. Bonporti”. Qui Deflorian fu in seguito        degli anni ‘90 anche del Coro della Casa di
      l’idea di allestire una piccola orchestra formata dagli allievi più giovani. Ragazzi tra gli undici       anche vice-direttore per due mandati e, a        Riposo “G. Giovanelli”, formazione di cui,
      e i quattordici anni. Ero convinto che questo compito calzasse a pennello con la sua figura:              metà anni ’80, fondò e diresse la prima or-      al momento della scomparsa, era ancora
      professionalità, esperienza e capacità di relazionarsi con i più giovani. La cosa funzionò a mera-        chestra di fiati in seno all’istituto. Un pro-   alla guida.
      viglia. Molti brani del loro repertorio li trascriveva personalmente e appositamente per questo           filo della sua figura di docente preparato e     In veste di esecutore, oltre che come piani-
      particolare tipo di organico. Si effettuavano prove regolarmente tutte le settimane con numerosi          stimato emerge dalla toccante testimonian-       sta pronto per ogni occasione, non si può
      concerti anche fuori sede. Dico questo anche perché di quell’orchestra faceva parte mia figlia            za del prof. Armando Franceschini, illustre      dimenticare il suo impegno di organista
      che, contemporaneamente, era divenuta anche sua allieva: una piacevole tradizione familiare
                                                                                                                musicista trentino, suo allievo e poi colle-     del Coro Parrocchiale “S. Cecilia” presso la
      che continuava nel tempo.
                                                                                                                ga, nonché direttore dello stesso Conserva-      Chiesa Arcipretale di S. Eliseo: dopo gli ini-
      Quando ci lasciò non fui capace di accompagnarlo per un’ultimo saluto. Per me fu un dolore
      troppo forte e una parte della mia vita che se ne andava con lui.
                                                                                                                torio del capoluogo (vedi riquadro).             zi di cui si è detto, fu organista effettivo dal
      Ciao Carlo. Mi ritengo fortunato e privilegiato per averti conosciuto e ti ringrazio per tutte le cose    Nel 1983 il professor Deflorian fu ispira-       1958 al 1972 e poi, per tutti gli anni a segui-
      che mi hai insegnato.                                                                                     tore, co-fondatore e direttore per i primi       re (fino a pochi giorni prima di mancare)
                                                                                                                dieci anni della Scuola Musicale di Fiemme       sempre disponibile e attivo, all’occorrenza,

14                                                                                                                                                                                                                  15
FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                             ATTUALITÀ

     in sostituzione del titolare, come avvenuto           le si contano invece 81 armonizzazioni ed
     ad esempio in occasione della cerimonia di            elaborazioni per coro maschile a quattro
     commemorazione della catastrofe di Stava              voci (repertorio di canti popolari e della
     del 1985 lo scorso 19 luglio.                         montagna), la scrittura di 9 messe complete
     A tutto questo Carlo Deflorian affiancò               originali e 85 fra armonizzazioni e compo-
     un’intensa e fiorente attività di composi-            sizioni di canti liturgici, più diversi altri ar-
     tore e arrangiatore di innumerevoli brani             rangiamenti per coro polifonico e per voci
     per banda e per formazioni strumentali e              bianche. Vanno poi citati anche un orato-
     corali di tutti i tipi e generi. Fra tutti i risul-   rio, due operette teatrali originali e diversi
     tati in ambito compositivo ricordiamo qui             adattamenti di altri lavori musicali teatrali,
     il brano per banda “Sagra Paesana”, vinci-            realizzati anche in collaborazione con il fra-
     tore del 1° premio al concorso internazio-            tello don Marco.
     nale “Riccardo Zandonai” di Rovereto nel              Occorre infine ricordare il suo contribu-
     1983, e l’ “Inno a Rosmini” (per coro, orga-          to all’attività di tante altre realtà, come il
     no, quintetto di ottoni e timpani) commis-            Bandìn de Tiézer e il Gruppo Ottoni (for-           comunità locale di Tesero, delle Valli di Fi-     ufficiali e i premi ricevuti in carriera: l’ulti-
     sionatogli dal comitato per le Celebrazioni           mazioni rientranti nell’orbita della Banda          emme e Fassa e dell’intera regione: la gran       ma in ordine di tempo è stata la nomina a
     Rosminiane del duecentesimo anniversario              di Tesero), il Coro Giovanile, il Coro voci         folla presente al funerale e le innumerevo-       cittadino benemerito del Comune di Tesero
     della nascita del filosofo roveretano. In ge-         bianche “Le Mille Note”, il Quartetto Gau-          li attestazioni di cordoglio, stima e affetto     il 14 giugno di quest’anno, giorno della sa-
     nerale l’opera del M° Deflorian si può rias-          dio Musicale e altri cori locali, la Musega         pervenute da più parti e attraverso vari ca-      gra patronale di S. Eliseo.
     sumere con i seguenti numeri, che parlano             de l’Auta Fascia, l’Associazione di pro-            nali lo dimostrano una volta di più. Se n’è       Anche da ex-direttore non ha mai fatto
     da soli: 28 composizioni per banda (marce             mozione sociale “Giuliano per l’organo di           andato quasi in punta di piedi (come era          mancare la vicinanza e il supporto a quella
     in stile tirolese, marce da concerto, marce           Tesero”, nonché la Filodrammatica “Lucio            nel suo carattere riservato e mai sopra le ri-    che considerava come la propria seconda
     religiose e altri brani originali) e più di 60        Deflorian” per quanto riguarda le operet-           ghe, ma sempre cordiale e socievole) lungo        grande famiglia, vale a dire la “sua” Ban-
     arrangiamenti e trascrizioni di brani per             te in teatro, il Centro Danza Tesero 2000, e        la via che percorreva a piedi ogni giorno:        da di Tesero (partecipando assiduamente
     fiati (dai pezzi d’opera e sinfonici ai brani         tanto altro ancora.                                 nonostante i problemi di salute e gli ac-         ai concerti, alle assemblee e ai momenti so-
     di musica leggera, in versione solo stru-             Con la scomparsa del M° Carlo Deflorian             ciacchi dovuti all’età, era ancora forte nello    ciali e componendo e donando alla Banda
     mentale e pure corale-strumentale), oltre a           se ne va dunque un punto di riferimento             spirito e sempre attivo. Ci ha lasciato, ma       nuove pagine della propria musica), come
     parecchie trascrizioni di musica per gruppi           e un vero e proprio pezzo di storia musi-           il suo esempio, i suoi insegnamenti, la sua       del resto ha fatto con tutte le associazioni
     (anche cameristici) ridotti; in ambito cora-          cale e associativa della Banda e di tutta la        produzione musicale così come l’eleganza          culturali, musicali e non, con le quali ha
                                                                                                               del suo gesto con la bacchetta di direttore,      collaborato nel corso della propria vita.
                                                                                                               rimarranno per sempre nella memoria e             In virtù di quanto esposto sopra, dopo
                                     ∂
                                    Il ricordo di Daniele Carnevali
       Sento, oltre al dispiacere, il bisogno, se non il dovere, di ricordare il Maestro Carlo Deflorian
                                                                                                               nel cuore dei tantissimi musicisti e cantori
                                                                                                               che hanno avuto la fortuna e l’onore di col-
                                                                                                                                                                 averlo espresso anche in altre occasioni
                                                                                                                                                                 (come ad esempio nella festa per il suo 80°
       attraverso le pagine di Pentagramma.                                                                    laborare con lui o averlo come insegnante,        compleanno tre anni fa e poi nella cerimo-
       Del Maestro Carlo vorrei ricordare non tanto la sua vita artistica, altri meglio di me ne potranno      come pure dei più giovani che - sebbene           nia del Bicentenario nell’ottobre 2017), è
       raccontare, documentare il vissuto nelle varie vesti di organista, compositore, direttore (banda,       magari non lo abbiano conosciuto in ma-           doveroso dire ancora una volta “Grazie di
       cori) animatore della cultura musicale nella sua comunità, ma ricordarlo come collega al Con-           niera diretta - lo hanno comunque sempre          tutto Maestro Carlo!”: lo facciamo e lo fare-
       servatorio Bonporti di Trento dove ha insegnato solfeggio per anni fino alla pensione.                  visto come una figura autorevole in campo         mo attraverso la Musica, l’arte che egli ci ha
       Lo incontrai e conobbi in sede di esami nel lontano 1987, io giovane professore lui, Carlo, nella       musicale. Sarà ora compito di chi resta tra-      insegnato ad amare e coltivare con passio-
       veste di presidente verbalizzante nelle commissioni d’esame in quanto esperto e “navigato” in
                                                                                                               mandare alle future generazioni il ricordo        ne ed impegno.
       questo lavoro.
                                                                                                               della sua figura e del suo operato.               Un omaggio che la Banda Sociale di Tesero
       E qui si fermano i ricordi e iniziano i miei ringraziamenti per quello che ha saputo trasmettere e
       ho imparato, lavorando al suo fianco, ovvero: l’ascolto e il rispetto per i giovani candidati.
                                                                                                               “Carlo Deflorian: una vita in Musica!”:           ha ritenuto doveroso tributargli fin da su-
       Il Maestro Carlo Deflorian non giudicava ma valutava e, nei rari momenti di difficoltà di qualche       questo il titolo del concerto e della festa or-   bito con il concerto di Ferragosto, ma che
       giovane e impaurito candidato, sapeva, con un semplice atteggiamento o due parole di incorag-           ganizzati dalla Banda teserana in suo onore       prosegue e proseguirà con altre iniziative e
       giamento, mettere a proprio agio lo studente per ottenere il meglio nei momenti impegnativi             nel giugno 2007 con il conferimento del ti-       vari momenti a cura delle diverse realtà che
       come gli esami.                                                                                         tolo di Maestro Onorario, pochi mesi dopo         hanno avuto l’onore di collaborare con lui.
       Grazie Carlo questo è diventato il mio atteggiamento da quando ti ho conosciuto a tutt’oggi.            aver passato la bacchetta nelle mani del M°       Ciao carissimo Maestro Carlo, “n mardi
                                                                                                               Zanon. Innumerevoli anche le attestazioni         proe!”

16                                                                                                                                                                                                                   17
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                 ATTUALITÀ

                                                                                                     giuria internazionale. Si procede in primo       riscaldamento e i due brani a libera scelta,
                                                                                                     luogo al rilevamento, da un punto di vista       non dovrà superare la durata massima di
                                                                                                     artistico e tecnico degli aspetti positivi del   25 minuti. La presenza sul palcoscenico è
                                                                                                     complesso bandistico proponendo quin-            limitata a 30 minuti.
                                                                                                     di dei validi strumenti e dei suggerimen-
                                                                                                     ti per un ulteriore miglioramento e per          Al momento sono ancora top secret i nomi
                                                                                                     la prosecuzione dell’attività musicale. La       del presidente della Giuria e dei suoi com-
                                                                                                     partecipazione a questa categoria prevede        ponenti mentre già da mesi sono di domi-
                                                                                                     inoltre anche un giudizio di assegnazione        nio pubblico i brani d’obbligo con i quali
     BANDE TRENTINE                                                                                  attraverso il quale le bande possono rico-
                                                                                                     noscere il loro livello in riferimento alle
                                                                                                                                                      la bande partecipanti dovranno cimentarsi
                                                                                                                                                      nella sfida a suon di note. I complessi che
     PARTECIPATE AL                                                                                  5 categorie del Flicorno d’Oro. Lo spirito
                                                                                                     della categoria open nasce dal desiderio di
                                                                                                                                                      gareggeranno nella Categoria Eccellenza
                                                                                                                                                      dovranno presentare REQUIEM FOR A

     “FLICORNO D’ORO”!                                                                               favorire l’avvicinamento delle bande alla
                                                                                                     realtà della manifestazione Flicorno d’Oro.
                                                                                                                                                      FUTURE WAR di Hardy Mertens. Nella
                                                                                                                                                      Categoria Superiore      DIVERTIMENTO
                                                                                                     Al termine delle esecuzioni della categoria      FOR BAND di Vincent Persichetti. In Pri-
                                                                                                     Open è previsto, per ognuna delle bande          ma Categoria sarà protagonista Daniele
     L’appello della Direzione Artistica del prestigioso concorso                                    partecipanti, un incontro con la giuria per      Carnevali con INTERMISSIONS. In Se-
     internazionale                                                                                  approfondire, discutere e confrontarsi con       conda Categoria un importante omaggio
                                                                                                     le osservazioni rilevate durante le esibizio-    ad un grande amico del Flicorno d’Oro, il
                                                                                                     ni. All’incontro, della durata di 20 minuti      compianto André Waignein con THE BOX
     Un appuntamento che non può mancare             l’obiettivo di una maggiore consapevolez-       per ogni banda possono partecipare due           OF PANDORA ed infine la Terza Categoria
     in primavera è il Concorso Bandistico In-       za musicale. Tralasciando l’aspetto eco-        rappresentanti della formazione (possibil-       Filippo Ledda con SPARKLES OF JOY.
     ternazionale “Flicorno d’Oro” di Riva del       nomico – la partecipazione per le bande         mente il maestro e un suo collaboratore)
     Garda. Nel 2020 la prestigiosa manifesta-       aderenti alla Federazione dei Corpi Ban-        e deve esser prenotato al momento dell’i-        Il Concorso Internazionale Bandistico “Fli-
     zione è in programma dal 3 al 5 aprile, per     distici della Provincia di Trento è gratuita    scrizione. Non sono previsti premi per co-       corno d’Oro”, organizzato dal’Associazio-
     il terzo anno sotto la Direzione Artistica di   – c’è da considerare che il Flicorno d’Oro      loro che si iscriveranno a questa categoria.     ne Flicorno d’Oro, dal Corpo Bandistico
     Marco Somadossi. Concorso prestigioso           vanta una giuria internazionale di asso-        Le bande che partecipano nella categoria         di Riva del Garda e dalla Federazione dei
     ma da tempo snobbato dalle bande trentine       luto prestigio. Per l’edizione 2020 c’è inol-   open devono eseguire due brani a libera          Corpi Bandistici della Provincia di Trento,
     che sono presenti alla manifestazione con       tre un’importante novità: la nascita della      scelta su partitura originale, non fotoco-       si aprirà ufficialmente venerdì 3 aprile con
     numeri davvero risicati.                        “Categoria Open”, fuori concorso. Solo          piata. Almeno uno dei due brani deve es-         il concerto di gala. Le prove di concorso,
                                                     nella categoria open le bande ottengono,        sere un brano originale per banda. È possi-      invece, inizieranno già a partire dal pome-
     Gli organizzatori e il Direttore Artistico      in forma privata e senza entrar a far parte     bile inoltre eseguire anche un breve brano       riggio del venerdì per concludersi dome-
     rivolgono un appello affinchè le bande          delle competizioni del Concorso Bandisti-       di riscaldamento della durata massima di         nica 5 aprile. Tutte le prove e i concerti si
     trentine prendano in considerazione la          co Internazionale Flicorno d’Oro, una va-       3 minuti. Per queste bande il programma          svolgeranno presso il Palazzo dei Congres-
     possibilità di partecipare al Concorso con      lutazione scritta redatta da una qualificata    presentato, compresi l’eventuale brano di        si di Riva del Garda.

18                                                                                                                                                                                                    19
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                   ATTUALITÀ

                                                                                                                         parte – di grado di difficoltà 5-6) e Catego-
                                                                                                                         ry 4 (composizioni originali per strumento
                                                                                                                         a fiato solista con accompagnamento della
                                                                                                                         banda).
                                                                                                                         Giuseppe Calvino è risultato essere l’unico
                                                                                                                         compositore italiano finalista nella propria
                                                                                                                         categoria.
                                                                                                                         Il suo brano “DNA” (D ‘n’ A): 3 Rhythmic
                                                                                                                         and Melodic Inventions on D & A – sud-
                                                                                                                         diviso nei 3 movimenti: I. RonD&Au; II.
                                                                                                                         BatucaD-A; III. Polymetric Canon (On the
                                                                                                                         RonD&Au Themes); per una durata di cir-
                                                                                                                         ca sette minuti – concorreva nella Category
                                                                                                                         1, che richiedeva la composizione di opere
                                                                                                                         con un livello di difficoltà medio, eseguibi-
                                                                                                                         le quindi dal maggior numero di compagi-
foto: Irene gianeselli                                                                                                   ni strumentali, ed era presumibilmente la
                                                                                                                         categoria con il più alto numero di compo-
                                                                                                                         sitori partecipanti.
                                                                                                                         Una giuria internazionale, presieduta dallo
                         PREMIO MONDIALE PER                                                                             stesso Presidente WASBE, M° Dario Sotelo
                                                                                                                         (Brasile), ha selezionato 3 composizioni per       nali in “Saxofono”, “Percussioni” e “Stru-
                         GIUSEPPE CALVINO                                                                                ciascuna categoria, che hanno avuto acces-
                                                                                                                         so alla fase finale del concorso; questa, av-
                                                                                                                                                                            mentazione per Banda”, oltre ai diplomi
                                                                                                                                                                            accademici di secondo livello in “Nuove
                                                                                                                         venuta lo scorso 10 luglio a Buñol (Spagna)        Tecnologie e Multimedialità” e “Composi-
                                                                                                                         in occasione della Conferenza Mondiale             zione”.
                         Terzo al WASBE Composition Contest                                                              WASBE, prevedeva l’esecuzione in concer-           Nel 2006 ha conseguito il Diploma Trien-
                                                                                                                         to delle opere finaliste per le categorie 1 e 4    nale in Direzione di Banda presso l’Istitu-
                                                                                                                         da parte della Banda Juvenil del Conserva-         to Superiore Europeo Bandistico (I.S.E.B.)
                         di Armando Munaò                                                                                torio Profesional de Música “San Rafael” di        di Trento, sotto la guida del M° Jan Cober
                                                                                                                         Buñol, diretta dal M° Francisco J. Haro de         (NL), e – nel 2008 – anche il Diploma Supe-
                                                                                                                         la Iglesia, e delle opere finaliste per le cate-   riore Biennale.
                                                                                                                         gorie 2 e 3 da parte della Banda Sinfónica         Dal novembre 1996 al maggio 2004 ha in-
                         Il compositore e direttore di banda trenti-      sione delle più disparate culture e tradi-     del Conservatorio “San Rafael”, diretta dal        segnato presso la Cooperativa Musicarti-
                         no Giuseppe Calvino ha ottenuto il 3° Pre-       zioni, promuovendo una collaborazione          M° Eduardo Carrascosa Carrascosa.                  sta Trentina S.c.a.r.l. e dal settembre 2004 a
                         mio alla seconda edizione del W.A.S.B.E.         efficace, proficua e duratura tra musicisti,   A esibizioni concluse, una giuria allargata,       tutt’oggi è docente di Saxofono, Percussio-
                         International Composition Contest, uno           direttori di banda e compositori di tutto il   sempre presieduta dal M° Sotelo, ha decre-         ni e Formazione Musicale presso la Civica
                         dei concorsi di composizione per orchestra       pianeta.                                       tato le opere vincitrici. I Paesi rappresen-       Scuola di Musica S.I.M. di Borgo Valsuga-
                         di fiati più rinomati al mondo, promosso         Il concorso era articolato in quattro cate-    tati dalle dodici opere sono: Italia, USA,         na, Levico Terme e Caldonazzo (TN).
                         su scala internazionale dalla stessa World       gorie: Category 1 (composizioni originali      Spagna, Francia, Belgio, Svezia e Giappo-          Per l’anno 2006 è stato Direttore della Ban-
                         Association for Symphonic Bands and En-          per banda di grado di difficoltà 2-3, su una   ne. Le opere finaliste saranno promosse e          da Rappresentativa Giovanile della Fede-
                         sembles (W.A.S.B.E.).                            scala internazionale di riferimento che va     reperibili tramite il sito internet WASBE:         razione Corpi Bandistici della Provincia di
                         Come espressamente indicato nel bando,           da 1 – estremamente facile – a 6 – estrema-    l’associazione intende infatti incentivarne        Trento.
                         lo scopo del concorso aperto a compositori       mente difficile), Category 2 (composizioni     la diffusione e l’esecuzione in tutt’e 5 i con-    Nel maggio 2012 ha suonato con il Wind
                         di qualunque età e nazionalità, è quello di      originali per banda di grado di difficoltà     tinenti.                                           Ensemble della rinomata Stanford Univer-
                         incentivare la composizione e l’esecuzione       4-5), Category 3 (composizioni originali       Pluridiplomato presso il Conservatorio “F.         sity (California), diretto dal M° Giancarlo
                         di nuova musica originale per banda dall’e-      per ensemble – formazioni, cioè, in cui vi è   A. Bonporti” di Trento, Giuseppe Calvino           Aquilanti, prendendo parte a due concerti
                         levato merito artistico e qualitativo, espres-   solitamente un solo esecutore per ciascuna     ha conseguito i titoli accademici tradizio-        in cui era in programma anche la propria

               20                                                                                                                                                                                                            21
Puoi anche leggere