FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca

Pagina creata da Tommaso Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Lorenzo Gomarasca

                            FAST
                    Ozonolisi dei fanghi
                     analisi di un caso
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
AGENDA

 •   Intro, cos’è
 •   Applicazioni
 •   Come si produce
 •   Ozonolisi fanghi
     •    Come funziona
     •    Schema impianto
     •    Caso reale
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Cos’è l’ozono?

  • Gas tossico dal odore pungente

                                                  O3
   • È un forte ossidante multifunzione

   • Vita breve!
          Acqua da pochi secondi fino a 25 min
          Aria, fino a 12h
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
La molecola:

Molecola formata da tre atomi di ossigeno
• Formula chimica:                          O3
• Peso molecolare:                          48 g/mol
• Punto di ebollizione                      -112°C
• Densità @ 1013 mbar, 0°C:                 2,14 kg/m³
• Potenziale REDOX                          2,07 V

Concentrazione in ambiente
   • Percezione olfattiva                   0,01 ppm
   • Pre-Allarme da sensori                 0,1 ppm
   • Allarme di automatico di sicurezza     0,3 ppm
   • Limite umano tollerabile 15min         0,5 ppm
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Lista applicazioni tipiche riconosciute
International Ozone Association
MUNICIPAL*                   INDUSTRIAL              MEDICAL          FOOD
•ActivatedSludge             Air Treatment*          Agriculture      Dental
•Advanced Oxidation          Aquaculture             Bottled Water*   Medicine
•Biofiltration               Aquariums*              Citrus           Ozonated Oil
•Bromate                     Ballast Water           Grain            Ozone Therapy
•Coagulation                 Clean in Place (CIP)*   Mold             Wounds
•Color reduction             Cooling Towers          Preservation
•Cryptosporidium             Cosmetics               Seafood*
•Cyanotoxins                 Electronics             Shellfish
•DrinkingWater               Fire Restoration*       Storage*
•Flocculation                Fisheries               Winery*
•Flotation                   Gas Scrubbers
•Giardia                     Greenhouses
•HaloaceticAcids(HAAs)       Laundry*
•HydrogenSulfide             Livestock
•Iron                        Mining*
•Manganese                   Night Soil
•Membrane Fouling            Nitrogen Oxide (NOx)
•Natural OrganicMatter(NOM)  Plastics
•Oxidation                   Pools and Spas
•Pathogens                   Pulp and Paper
•Pesticides                  Soil Remediation
•Pharmaceuticals
•SludgeReduction
•Taste and Odor
•Trihalomethanes(THMs)
•Volatile OrganicCompounds(VOCs)                                          www.ioa-pag.org
•WastewaterTreatment
•Water Reuse                                                              (*)Narrative on-line available free
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Come si produce l’Ozono?

Metodi principali:
• Elettrolisi chimica del acqua
• Fotochimica con lampade a raggi UV
• Scarica elettrica  metodo industriale scarica elettrica a corona
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Come si produce l’Ozono?

Scarica elettrica ad effetto corona:
Consiste nella ionizzazione dell’aria presente in uno strato cilindrico (di qui il
termine corona).
Ionizzazione del gas si ottiene quando il valore del Campo Elettrico supera
quello della rigidità dielettrica del materiale (isolante).

  Molecole di ossigeno        Gli atomi di ossigeno       Formazione ozono
 vengono rotte ad atomi       si ricombinano con le
   dal campo elettrico        molecole di ossigeno
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Cosa serve :

        Gas di      Energia        Acqua per
    alimentazione   elettrica   raffreddamento
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Elettrodo WEDECO Effizon® evo 2G

  Tubo metallico             Calza metallica
  (messa a terra)              (5500Volt)                 Terminale
                                                       (carica elettrica)

    Acqua per
 raffreddamento
                         Tubo vetro              Cilindro vetro
                    (dielettrico isolante)        (supporto)

                                Materiali: vetro borosilicato / acciaio inox
FAST Ozonolisi dei fanghi analisi di un caso - Lorenzo Gomarasca
Elettrodo WEDECO Effizon® evo 2G :

 1.   Bassi consume energetici kW / kg O3
 2.   Alta concentrazione
 3.   NON necessita di fusibili di protezione
 4.   Manutenzione minima
 5.   Garanzia elettrodi 10 anni
Ozonolisi fanghi biologici
Ozonolisi fanghi biologici

Riduzione della produzione specifica dei fanghi di supero
del depuratore(kgSS/kgCODr)

 Dose : 30 - 50 gO3/ kgSS fanghi attivi
 Tempo di contatto: 10 – 20min

Benefici addizionali:
• Riduzione filamentosi e schiume
• Migliore sedimentazione fanghi (riduzione SVI)
• Migliore disidratazione con minore uso di reagenti
Ozonolisi - Come agisce

                   Struttura della cellula batterica
                                                       Ozonolisi, rottura
                                                       del muro cellulare
                                                       al contatto

Parete cellulare
Effetto della lisi cellulare

                               +O3

        Fango attivo                 Fango attivo
          PRIMA                         DOPO
Schema impianto depurazione fanghi attivi
convenzionale

                                                  Chiarificato
Trattamenti
  Primari           Biologia      Sedimentatore

                                                  Supero
                Ricircolo fango
Schema impianto ozonolisi                            Reintegro in vasca fango lisato

                                                                                         Chiarificato
   Trattamenti
                                           Biologia                 Sedimentatore
     Primari

                                                                                         Supero
                                     Ricircolo fango

                           Eiettore gas nel liquido

                                                               Zona di contatto
                   Pompa                                       Ozonolisi

Generatore Ozono
Schema impianto ozonolisi                            Reintegro in vasca fango lisato

                                                                                         Chiarificato
   Trattamenti
                                           Biologia                   Sedimentatore
     Primari

                                                                                         Supero
                                     Ricircolo fango

                           Eiettore gas nel liquido

                                                                  Zona di contatto
                   Pompa

Generatore Ozono
Schema impianto caso reale
                         Reintegro in vasca fango lisato
                         Misuratore Ozono
                         in ambiente
                                                                                                    Chiarificato
   Trattamenti
                                                   Biologia                         Sedimentatore
     Primari

                                                                                                    Supero
                                            Ricircolo fango
     Misuratore
     portata fango

                              Trituratore       Eiettore gas nel liquido

                     Pompa

                         Misuratore Ozono
                         prodotto in fase gas
                                                                           LOX O2
                                                                                                    Chiller
Generatore Ozono
     Misuratore Ozono
     in ambiente
Schema impianto caso reale
Sedimentatore    Biologia             Sedimentatore

  Chiller
 LOX O2

                                   PLC
                             generatore ozono
Dati produzione Ozono al 10%wt
Caso reale - inserimento   Produzione max O3                 12 kgO3/h

                           Fabbisogno di O2                  83,7 Nm3/h

                           Portata ozono in uscita @ 10%wt   80,9 Nm3/h

                           Acqua Raffreddamento              19 m3/h @ 15 °C

                           Potenza assorbita                 110 kW

                           Energia specifica assorbita       9,2 kWh/kgO3
Generatore ozono in container + LOX
Circuito di raffreddamento
Interno container
Eiettore gas+fango
Serbatoio di contatto plug-flow
Sensore ozono residuo
Monitoraggio Parametri Gestionali

• Fanghi biologici: portate, portate ricircolo alla lisi, ossigeno disciolto in vasca,
  concentrazione fanghi, qualità dei fanghi nei vari punti..
• Produttore ozono : produzione ozono,consumi energetici, uso gas, temperature..
• Consumo poli-elettrolita in disidratazione
• Qualità dei fanghi disidrati
• Quantità smaltita di fanghi finali
Risultati

Indicazioni preliminari 2019
 Sei mesi di sperimentazione con dose in aumento da 6 a 9,5kg/hO3 :

• Riduzione produzione fanghi da 16  13 cassoni/giorno  obbiettivo 10

                                        

• Disidratazione da due presse in parallelo 6h/giorno  una sola pressa a 6h/giorno

• Evidente abbassamento della coperta del fango da 1m a oltre 2,5m in poche
  settimane

Situazioni al contorno complesse e spesso impreviste!!
Risultati a fine anno

Risultati presentati dal ente finale presso Ecomondo 2019

                           Smaltimento fanghi Vs Dose O3

    2500                                                                   14
                  Fanghi [ton]    Ozono [kgO3/h]
                                                                           12
    2000
                                                                           10

    1500
                                                                           8

                                                                           6
    1000

                                                                           4
     500
                                                                           2

       0                                                                   0
            feb    mar     mapr   mag    giu       lug   ago   set   ott
Risultati a fine anno

Risultati presentati dal ente finale presso Ecomondo 2019
Risultati 26-27%

                            Percentuale secco fango disidratato SS %
   29

   27

   25

   23

   21

   19

   17

   15
        1   2   3   4   5      6    7    8    9     10   11   12   13   14   15   16   17   18

                                                  SS %
Lorenzo.gomarasca@xyleminc.com
Product Manager Italy WEDECO & Leopold

Xylem Water Solution Italia S.r.l.
Via Gioacchino Rossini, 1/A - 20020
Lainate (Milano)
www.xyleminc.com
Puoi anche leggere