Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO

Pagina creata da Alberto Castelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Fare impresa al CNR:
il caso ATHENA Green Solutions

       Maria Rosaria PLUTINO
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Attività di ricerca @lab                                                                     Materiali Ibridi Funzionali

                                  +                                                                        o

     Polimero                                Additivi Funzionali                Nanocompositi                   Nano-ibridi

                        PROPRIETA’
                                                                                                   Funzionali
                          coloranti
                       antibatteriche
                         protettive
                        autopulenti
                        UV-absorber
                                                                   Organici        Nanofibre, molecole
                        idrofobiche
                                                      =                            Nanoclay
                  resistenti all’abrasione
                resistenti agli agenti esterni                     Inorganici      NPs Metalliche
                        consolidanti                                               Nanomateriali C-based
                       sensoristiche
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Materiali Ibridi (Multi)Funzionali & Sostenibili

                        Scarti

            Bio-based              Sintetici

                                                                                         (multi)funzionali
                           +
                                                                                        & multicomponente

Blend Polimerico                 Additivi Funzionali       Materiali ibridi/compositi

                        Polimero #1 = C-based
Blend Polimerico        Polimero #2 = bio-based
                        Cross-linker = eco-friendly
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Materiali Ibridi Multifunzionali

                             Economia del mare            Drug delivery

           Sensori
                                          Materiali ibridi                  Edilizia/Restauro
                                          multifunzionali
                                                                                                  Arredo

Confezionamento alimentare

                                                                                                 Bio-medico
                                                                             Tessili tecnici

               Membrane filtranti                Dispositivi indossabili                        Abbigliamento
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Tecnica Sol-gel
Grafting di alcossisilani su superfici o materiali         Rivestimenti ibridi funzionali eco-friendly
(@metalli, @vetro, @plastiche, @tessili)

                                                         idrorepellenza

                      Proprietà sensoristiche
                                                                                         Rilascio di farmaci
                                  C_UT          C_T

                                   Ritardo di fiamma

                                                                          Rivestimenti Antifouling/Fouling Release

                                  “TEcnologie innovative per il controllo, il moniToraggio e la sIcurezza in mare“
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
Sviluppo di materiali multicomponente a base
di bio-compositi e di metodologie eco-friendly                       Rivestimenti ibridi funzionali eco-friendly
per l’ottenimento di rivestimenti funzionali
sostenibili per substrati tessili.

                                                  Reduce            Acqua             Reduce         Acqua
                                   Solventi
                                    ~ 60%
                                                   VOCs                                VOCs
                                                              Solventi/Cross-linker                Cross-linker

                                   Resine
                                                               Additivi Bio-based     Reduce
                                carbon-based                       Resine              CO2      Additivi Bio-based
                                    ~40%                        carbon-based

                                Standard                     «Bio-Based»                       «fully» Bio-Based
                                                            EN 16575:2014                       a base acquosa

                                      “TEcnologie innovative per il controllo, il moniToraggio e la sIcurezza in mare“

 Consulenze
  "Funzionalizzazione e caratterizzazione di substrati tessili" per Progetto “MULTIFUN – Bando Smart Fashion and Disegn;
  "Progettazione e sviluppo di prodotti e processi ecosostenibili per la filiera tessile"
 BBI 2020   INNOVATIVE CHEMISTRY AS A DRIVER OF SUSTAINABLE COATINGS (VISIONS, ISMN-CNR Capofila, non ammesso al finanziamento)
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
TecHnology And materials for safe Low consumption And low
                                             life cycle cost veSSels And crafts
                               “Sviluppo di rivestimenti idrofobici eco-compatibili per applicazioni
                               antivegetative in ambiente marino”

                                 «Studio di sistemi protettivi nanotecnologici sostenibili nel trattamento di
                                 superfici in fase acquosa»                                                  Dott. Industriale XXXV ciclo
                                                                                                                     Silvia Sfameni

Step1 - Preparazione dei Sol (topcoat) mediante tecnica sol-gel

                                                                                                           2                    3
Step2 – Deposizione coating
   APPLICAZIONE                      a             b              c
    a. Spray
    b. Dip Coating
    c. Squeegee (doctor blade)
                                                                                         BAGNABILITA’
    DEPOSIZIONE LAYER
    1.                2.                      3.

   DRYING/CURING (T= 100 °C/ 180 °C per 10 min)
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
“SIMARE-Soluzioni Innovative per Mezzi navali ad Alto Risparmio Energetico”
Tematica AdR: “Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali ibridi polisilossanici
multicomponente ed eco-sostenibili ad azione antivegetativa”

                                                                                                              Angela Castellano

  Sintesi di nanocapsule/nanosol alcossisilanici bio-ibridi                Test biologici e Caratterizzazione chimico-fisica
  multicomponente ad azione antivegetativa/biocida                              delle nanocapsule/nanosol sintetizzati
       Componente funzionale organica o di origine naturale

                                                                                  Scale-up della produzione di
                                                                           nanocapsule/nanosol per applicazione su mezzi
                                                 Nanofiller inorganici                       navali
 Agente biocida

         Cat+

                         Soluzione di Sol
          (da precursori metallorganici e alcossisilanici)
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
“AGM for CuHe - Advanced Green Materials for Cultural Heritage
          (MATERIALI DI NUOVA GENERAZIONE PER IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI: NUOVO
          APPROCCIO ALLA FRUIZIONE)”
          Tematica AdR: “Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di materiali innovativi
          eco-friendly per il restauro”
                                                                                                          Ileana Ielo

Materiali geopolimerici
(o ad attivazione alcalina)                                                           GEOPOLIMERI
                                                                                      Al2O3+ SiO2 > 80% in peso
GEO: prodotto consolidato simile                                                      J. DAVIDOVITS 1979
a roccia naturale
POLIMERO: processo chimico
simile alla polimerizzazione

                                                                                     Applicazioni

                                                                          Edilizia             Beni Culturali
                                                                          @SETI                @AGMforCuHe
Fare impresa al CNR: il caso ATHENA Green Solutions - Maria Rosaria PLUTINO
«SETI-Sicilia Eco Tecnologie Innovative»

             Tematica AdR: “Progettazione e sviluppo di nuovi materiali geopolimerici e
             rivestimenti sostenibili mediante nanoibridi multifunzionali”
                                                                                                           Fausta Giacobello

                 Sintesi

                                                         Materiale di partenza

                                                            geopolimero
Vantaggi delle matrici geopolimeriche funzionali:
•  Resistenza alla trazione e alla compressione
•  Resistenza ad agenti esterni (chimici, batterici, metereologici)
•  Resistenza all’abrasione
•  Resistente alla degradazione
•  Resistente alla fotodegradazione
•  Proprietà estetiche
•  Isolamento termico
•  Idrorepellenza

                                                                                 geopolimero funzionalizzato
Omopolimero PDMAEMA

                T, pH

Proprietà stimuli responsive del
          PDMAEMA.

 Decametossi Pillar[5]arene

                    Guest

                                                                       Water   Dott. Industriale
    Proprietà host-guest dei               Blend Membrane               flux   XXXVI ciclo
         pillar[5]areni.           per filtrazione e ultrafiltazione           Giulia Rando
ATHENA Green Solutions S.r.l.
Start up innovativa e Società Spin-off, congiunto e non partecipato da CNR ed UniMe,
operante nel settore delle Tecnologie Ambientali

       Attività:

       Sviluppo di soluzioni innovative per contrastare l’inquinamento ambientale:
       • Materiali per la bonifica di matrici contaminate da sversamenti idrocarburici;
       • Materiali funzionali basati su produzioni sostenibili o sul recupero/riciclo di scarti.

       Sviluppo di prodotti/metodologie innovative (proof of concept o progetti pilota):
       • Monitoraggio e valutazione ambientale;
       • Servizio di supporto alle aziende per lo sviluppo di prodotti/processi sostenibili.
Origine dell’idea imprenditoriale
   L’idea imprenditoriale è il risultato di una precedente collaborazione scientifica tra S.
   Cappello (@ IRBIM-CNR, Messina), G. Sabatino (@Dip. MIFT, Università di Messina) e M.R.
   Plutino (@ ISMN-CNR, Messina ), ed è basata sullo sviluppo sinergico ed indipendente
   nell’ambito delle singole unità di ricerca.

                                                                                        14
Obiettivo
                                                                 L’obiettivo è quello di

                                                                          ArgiNaRe
                                 Queste sostanze
                                 rappresentano un cumulo         l’inquinamento dei mari
                                 di veleni a volte invisibili,   ( e non solo!)
Oggi i mari hanno                ma assai dannosi per la
raggiunto livelli altissimi di
inquinamento a causa
della presenza massiccia
                                           97%
                                 salute dell’ecosistema del
                                 mare (e del suolo) e
                                 dell’uomo
di sostanze chimiche,                                            Biodiversity strategy for 2030

spazzatura galleggiante,
(micro)plastiche, petrolio,
idrocarburi ed altre                                                                              Environment action programme to 2030

sostanze inquinanti

                                                                                                     #EUGreenDeal
Obiettivo

      Lo sversamento di petrolio è considerato un fattore di inquinamento ambientale a livello
      mondiale

      Le fuoriuscite accidentali di petrolio sono legate alla raffinazione, alla manipolazione, al
      trasporto ed allo stoccaggio del petrolio
      Si prevede che il mercato globale della gestione delle fuoriuscite di petrolio raggiungerà i
      177,63 miliardi di dollari entro il 2025
Soluzione                                               Materiali Ibridi Funzionali:

                                                                     argille naturali

                                                                     scarti

                                                                        Sostenibilità

                                                                         Versatilità

                                                    Punti di forza
                                                                       Assorbimento

                                                                       Innovazione

                                                                     Biodegradazione
                                                                      Bioremediation

                                                                          Riciclo
   https://www.youtube.com/watch?v=sVXYDAOaFgE&t=212s
Materiali di partenza

Punti di forza
Punti di forza
Prima                Dopo

Punti di forza   Cotone non trattato
                     + petrolio
                                       Cotone trattato
                                         + petrolio
(Bio)Rigenerazione/Riciclo
                                                          Chimica

                                           +                 1h                    +

                             Matrice+oil       Solvente                 Matrice        Solvente+oil
                                                                      rigenerata

                                                          Biologica

                                           +                                       +
                                                          10 giorni
                                               Batteri

                             Matrice+oil                                Matrice        Frazione non
                                                                      rigenerata        degradata

Punti di forza
Prodotti

                        Materiali di partenza

       ARGINARE         Argille

 ARGINARE@Textiles      Argille/tessuti

 ARGINARE@Sponge        Argille/spugna

  ARGINARE@Foam         Argille/schiuma

            ARGIFruit   Scarti di frutta              Filtri   Pannelli/cuscini

           ARGIWaste    Rifiuti

             ARGIAsh    Ceneri laviche                            Pannelli
                                                Salsicciotti
                                                                galleggianti
Mercato
Il principale mercato di riferimento è quello della Gestione Ambientale.
• Nel 2019 superati i 98,5 miliardi di $.
• Nel 2026 attesi ca 164 miliardi di $.
• Dal 2020 al 2026 previsto un CAGR di ca il 7,5%.

             • PMI e grandi compagnie

             • Enti istituzionali

            • Università e istituti di ricerca

            • Comunità Europea

            • Parchi scientifici e tecnologici
Competitor

                       DEAKIN      Argonne       AIRBANK   Innovacarbon
                      University National Lab.

   Bassi costi di
    produzione

    Produzione
    sostenibile

   Utilizzo in situ

 Biorigenerazione
Ciclo di vita

                                                                 Deposito
         Estrazione      1               Produzione     2        e vendita

                                                                      3

                                               Trattamento
            Rigenerazione       5                            4       End User
                                               acque

                  6

                      Recupero/Rifiuti
Roadmap
    Costituzione

-     Consulenze                              2022
-     Bandi (INVITALIA, MISE)
-     Agenda EU H2020

                                2020

                                       2021

                                                 -   Consulenze
                       2019                      -   Bandi
                                                 -   Agenda EU 2021-2027
                                                 Scale-up Industriale
                                                 & Commerciale
Modello d’impresa

     Prodotti                              settore floro-vivaistico
                                         industrie agro-alimentari
                 B2C                       società di bonifica
                        Fase di regime   industrie chimiche
                                           industrie petrolchimiche
                                         industrie tessili e di arredo
      B2B                                  settore edile ed infrastrutture
               Fase di Avvio

     Servizi     B2C
                                                                         27
Impatto Sostenibile

                                                                 SDGs @Agenda2030

                              •   Crescita sociale che stimola l'economia
               Sociale        •   Livelli più    elevati   di    produttività
                                  economica attraverso l'innovazione

                              •   Diminuzione del numero di morti di
                                  fauna marina (e non) ed aviaria
               Ambientale
                              •   Ripristino degli habitat ed ecosistemi
                              •   Salvaguardia della salute umana

                              •   Risparmio di energia e materie prime
                Finanziario       consumate durante l'intero processo
                                  produttivo
Traguardi

        Primo posto alla Start Cup UniMe 2018        PREMIO META VENTURES tra i cinque
        (8000 euro)                                  BdR Awards alla Borsa Della Ricerca
                                                     2019

         Secondi pari merito alla Start Cup          PERCORSO DI MENTORING
         Sicilia 2018                                @SOCIALFARE/Torino 9a edizione
                                                     Premio Gaetano Marzotto

        Tra i primi quattro super-finalisti per la
        categoria “CleanTech&Energy” al              DEMODAY di OPEN ITALY e per
        Premio Nazionale per l’Innovazione           incontri One 2 One
        (PNI2018, Verona)

                                                     PERCORSO DI MENTORING (@Terna)
            Tra i 16 semifinalisti dell’Italian
                                                     e INCUBAZIONE (@ARCA)
            Round della Global Social Venture
                                                     «Next Energy 4/Call 4 Ideas»
            Competition 2019
                                                     @FondazioneCariplo
                                                                                   29
Call recenti & Divulgazione
  20th IEEE MEDITERANEAN ELETROTECHNICAL CONFERENCE-IEEE MELECON 2020
   SPECIAL MEETING ON INNOVATIVE STARTUPS AND ENTREPRENEURS: Successful startups
   18 giugno 2020
   Primo posto alla Call for Best Entrepreneurship Activity Pitch Presentation
   16 giugno 2020
  Nel salone della CSR e dell’Innovazione Sociale
   I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ FORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO:
   sessione “I volti del futuro”
   9 giugno 2020
  STARTIME - Scuola di auto-imprenditoria: «Gli spin-off: dalla ricerca all’impresa»
    15 ottobre 2020

  Virtual Mission Italy 2020 water technology and fashion & textiles
   3 - 11 Novembre 2020
  GREEN DAYS 2020 - Virtual Edition
   17 Novembre – 4 Dicembre 2020

  Maker Faire 2020 - Digital Edition
   10 Dicembre – 13 Dicembre 2020

  Women #2027
   25 Febbraio – 26 Febbraio 2021
Rassegna stampa

http://www.athenagreensolutions.com/rassegna-stampa/   Divulgazione
Team

Maria Rosaria Plutino        Simone Cappello                    Giulia Rando                 Salvatore Magazù             Giuseppe Sabatino
       ISMN-CNR                  IRBIM-CNR                   ChiBioFarAm UniMe                  MIFT UniMe                     MIFT UniMe
    Presidente CdA            Direttore Tecnico              Direttore Informatico               Presidente                Direttore Operativo
Responsabile scientifico   Responsabile Marketing             Responsabile Web               Consiglio Scientifico       Responsabile Finanziario

                           La commercializzazione, la strategia di marketing e di vendita sono curate da un consulente esterno

                                                                       Economical aNd enVironmental Impact
                                                                       aSsessments of Advanced Geopolymeric matErials
                                                                       ENVISAGE
                                                                       Dottorato Industriale XXXVI ciclo

                                                                                                                                 Hossèm Belhamdi
ATHENA Green Solutions S.r.l.
Start up innovativa e Società Spin-off, congiunto e non partecipato da CNR ed UniMe,
operante nel settore delle Tecnologie Ambientali

       Attività:

       Sviluppo di soluzioni innovative per contrastare l’inquinamento ambientale:
       • Materiali per la bonifica di matrici contaminate da sversamenti idrocarburici;
       • Materiali funzionali basati su produzioni sostenibili o sul recupero/riciclo di scarti.

       Sviluppo di prodotti/metodologie innovative (proof of concept o progetti pilota):
       • Monitoraggio e valutazione ambientale;
       • Servizio di supporto alle aziende per lo sviluppo di prodotti/processi sostenibili.
Idea/Value Proposition                                                  LIFE@-1waste

• L’idea è quella di valorizzare il trattamento (depurazione ed essiccamento) delle acque
  reflue attraverso il riutilizzo, il riciclo ed il recupero sia in forma energetica
  (biogas/biomassa) sia in forma di prodotti ad alto valore aggiunto.

• ll progetto consiste nella realizzazione di una piattaforma tecnico-scientifica applicata al
  sito di depurazione delle acque reflue provenienti dai comuni di Barcellona Pozzo di Gotto
  e Terme Vigliatore, gestito dalla società altamente innovativa, Barcellonambiente S.p.A.

                               Barcellonambiente S.p.A.
                                                                                        34
Ed inoltre…

   Recupero di scarti da orto-floro-frutticoltura per progettazione e sviluppo di materiali
   eco-friendly per il packaging e prodotti biodegradabili/compostabili.

   NB: uso di fertilizzanti bio, non fitofarmaci.
   @aziende florovivaistiche provincia di Messina
                                                                                         35
Emergenza Covid-19
                                                Filtri aria e purificatori ambienti

 Rivestimenti anti-goccia ed anti-batterici
 per mascherine, tessili sanitari e superfici
                                                                                36
info@athenagreensolutions.com
                                                                mrplutino@athenagreensolutions.com

                                                                     https://youtu.be/sVXYDAOaFgE

                                                                     www.athenagreensolutions.com
WelikeWecare

               "The proper use of science is not to conquer nature
                but to live in it."
                                                 Barry Commoner
Grazie per l’attenzione

    Maria Rosaria Plutino

       mariarosaria.plutino@ismn.cnr.it
Puoi anche leggere