Facciamo goal! - Museo delle Scienze

Pagina creata da Federico Rocco
 
CONTINUA A LEGGERE
Facciamo goal! - Museo delle Scienze
Facciamo goal!
           19 – 22 febbraio 2019
           Settimana degli SDG, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU

           Il 25 settembre 2015 gli Stati Membri dell’ONU hanno firmato una nuova agenda programmatica mondiale:
           l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. In questo documento sono descritti i 17 obiettivi (Sustainable
           Development Goals – SDG) da raggiungere entro il 2030. Si tratta di 17 ambiti prioritari nei quali occorre
           intervenire, tenendo presenti le connessioni e le interazioni che li legano.

           Il MUSE dedica al mondo della scuola una settimana di attività per scoprire e affrontare le tematiche della
           sostenibilità, in modo interattivo e divertente. Consapevole del ruolo dell’educazione e dell’importanza di
           rivolgersi ai giovani, il MUSE propone nell’anno 2018/2019 la prima edizione della settimana tematica degli
           SDG; in linea con la propria vision e mission, infatti, ha posto gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU al
           centro della propria strategia.

           Scopri le attività proposte e il programma delle giornate. Non perdere l’occasione per esplorare l’attualità e
           immaginare soluzioni intelligenti per il futuro, partecipa alla nostra settimana e insieme… facciamo goal!

Iniziativa realizzata nell’ambito del
                                                                   1
progetto TASK – Toward A
Sustainable Know-how, bando
“I comunicatori STAR della scienza”
della Provincia autonoma di Trento.
Facciamo goal! - Museo delle Scienze
Attività su prenotazione                                           Attività a fruizione libera
durata: 90 minuti, tariffa: 5,50 € a studente                      durata: 30 minuti circa, tariffa: compresa nell’ingresso

ore 9.00 – 10.30 – 13.30 – 15.00                                   (vedi il programma giornaliero)

Che fine hanno fatto i ghiacciai?                                  Drop-in (sale espositive)
2P, S
                                                                   Gioca con la sostenibilità (piano -1)
Come stanno i ghiacciai? Con modalità giocosa                      P, S, Sup
si potranno riconoscere le tracce lasciate dai                     Giocando si impara. Scienza, ingegno e sfida per
ghiacciai sul territorio, comprendere i                            avvicinarsi ai temi della sostenibilità.
cambiamenti e i tesori nascosti di questi fragili
“giganti bianchi”. Giochi di ingegno e di                          Con i piedi per terra! (piano +1)
osservazione, esperimenti, ricerca di indizi e per i               S, Sup
più piccoli il racconto di una storia ci                           Uno science show sull’impronta ecologica per
permetteranno di trovare la nostra risposta.                       misurare il proprio impatto sul pianeta.
Attività correlata alla mostra temporanea “Ghiacciai”              Go Goals (piano +1)
(13.07.2018 – 23.03.2019)
                                                                   P
                                                                   Il gioco da tavolo sugli SDG realizzato dal Centro
Destinazione 2030                                                  Regionale di Informazione dell’ONU.
S, Sup                                                             Allerta alluvione: tutti pronti! (piano +2)
Come sarà il 2030? Quali cambiamenti ci                            P, S, Sup
aspettiamo? Attraverso un semplice gioco si                        Una simulazione di allerta alluvione per scoprire
potrà scoprire sulla propria pelle cos’è la                        come affrontare questi eventi.
                                                                   Attività correlata al progetto LIFE FRANCA
complessità e l’importanza delle connessioni fra i
molti elementi che costituiscono il sistema                        La Signora Zanz (piano +3)
planetario in cui viviamo. I 17 SDG forniscono la                  P
chiave per comprendere il significato del concetto                 La zanzara tigre in Trentino si racconta in un
di sostenibilità e una guida verso la nostra                       video. Impariamo a conoscerla.
destinazione.                                                      Attività in collaborazione con Fondazione Edmund Mach
Attività presentata al Festival della Scienza di Genova 2018
                                                                   Memorie glaciali (piano +4)
                                                                   P, S, Sup
                                                                   Il tempo passa. Le cose cambiano. E tu, hai
Mini-reporter alla scoperta dell’ambiente                          buona memoria?
2P, S
Qual è il rapporto tra l’uomo e l’ambiente? Cosa                   Incontra la ricerca
significa “sostenibilità”? Cosa sono le risorse? Si
scoprirà l’ambiente in cui viviamo, con il suo                     Gli scienziati del MUSE accolgono gli studenti nei
fascino e le criticità nel rapporto che abbiamo                    laboratori per raccontare la loro attività di ricerca.
con lui. Il tutto attraverso un’attività di giornalismo            Un’opportunità unica per scoprire come funziona
scientifico: si lavorerà come in una redazione per                 la ricerca scientifica e come contribuisce a
realizzare un articolo di giornale su tematiche                    rendere il mondo più sostenibile.
legate all’ambiente.
                                                                   Necessaria prenotazione
Attività in collaborazione con la rivista PLaNCK!
Solo venerdì 22 febbraio ore 13.30 e 15.00

                                                                   Info e prenotazioni

                                                                   848 004 848 (da telefonia fissa)
                                                                   0461 228502 (da telefonia mobile)
                                                                   da lunedì a venerdì 8.30-13.30
                                                                   martedì e giovedì anche 14.30-16.30

                                                               1
Facciamo goal! - Museo delle Scienze
Attività per docenti (ingresso gratuito su prenotazione)
Venerdì 22 febbraio ore 16.30-18.30

Nell’ambito di “Facciamo goal! – Settimana degli SDG”, il MUSE organizza un incontro per conoscere
l’Agenda 2030 dell’ONU, sottoscritta il 25 settembre 2015 dai Paesi Membri per fornire una guida
programmatica verso un futuro di prosperità. I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG - Sustainable
Development Goals) sono obiettivi ambiziosi, “universali, trasformativi e incentrati sulle persone”: solo la
partecipazione e l’impegno di ognuno consentiranno all’umanità di tagliare il traguardo. In questo senso il
coinvolgimento delle scuole e degli studenti, risulta fondamentale per una educazione di qualità alla
cittadinanza globale. L’incontro sarà l’occasione per conoscere le attività dell’Alleanza Italiana per lo
Sviluppo Sostenibile e gli strumenti che propone ai docenti. Inoltre, alcuni membri della redazione,
presenteranno il numero15 della rivista per ragazzi PLaNCK! dedicato all’ambiente http://www.planck-
magazine.it
Relatori: Manuel Ballatore, MUSE; Agnese Sonato, PLaNCK!

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto TASK, Bando “I comunicatori STAR della scienza” della
Provincia autonoma di Trento.

A conclusione dell’ incontro verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Si prega gentilmente di iscriversi on line: http://www2.muse.it/convegni/index.asp

Attività per famiglie (90 minuti, 3,00€) ore 16.30
Destinazione 2030 (età 11+) Martedì 19 e giovedì 21
Mini-reporter alla scoperta dell’ambiente (età 8-12) Venerdì 22
Necessaria prenotazione: 0461 270311
E’ possibile partecipare alla sola attività, senza obbligo di ingresso al museo

Da non perdere… per tutti (ingresso libero e gratuito - MUSE Café) ore 18.00
Acqua SDG14 | Incontri pubblici della Fondazione Fontana Onlus
Scienza a ore sei | Aperitivi scientifici del Sistema Trentino dell’Alta formazione e della Ricerca

Le sfide della sostenibilità | Tutti i giorni nella lobby del Museo
Facciamo goal!
Allenati per raggiungere gli Obiettivi si sostenibilità, dribbla i problemi del mondo e metti a segno il pallone
in rete. Diventa ambasciatore degli SDG e coinvolgi altre persone nell’impresa collettiva per realizzare un
futuro sostenibile.

                                                                     2
Facciamo goal! - Museo delle Scienze
Programma

Martedì 19 febbraio
Facciamo goal!                     h. 10.00 – 17.00                              Attività per tutti
Gioca con la sostenibilità         h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Con i piedi per terra!             h. 10.00, 13.30, 17.00                        Secondaria I e II grado
Go Goals                           h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Allerta alluvione: tutti pronti!   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
La Signora Zanz                    h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Memorie glaciali                   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Incontra la ricerca                h. 13.30, 14.30, 15.30                        Primaria e secondaria I e II grado
Destinazione 2030                  h. 16.30                                      Attività per famiglie
Acqua SDG14                        h. 18.00                                      Attività per tutti

Mercoledì 20 febbraio
Facciamo goal!                     h. 10.00 – 17.00                              Attività per tutti
Gioca con la sostenibilità         h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Con i piedi per terra!             h. 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00   Secondaria I e II grado
Go Goals                           h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Allerta alluvione: tutti pronti!   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
La Signora Zanz                    h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Memorie glaciali                   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Incontra la ricerca                h. 13.30, 14.30, 15.30                        Primaria e secondaria I e II grado
L’Agenda 2030 dell’ONU             h. 16.30                                      Attività per docenti
Scienza a ore sei                  h. 18.00                                      Attività per tutti

Giovedì 21 febbraio
Facciamo goal!                     h. 10.00 – 17.00                              Attività per tutti
Gioca con la sostenibilità         h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Con i piedi per terra!             h. 10.00, 13.30, 17.00                        Secondaria I e II grado
Go Goals                           h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Allerta alluvione: tutti pronti!   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
La Signora Zanz                    h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Memorie glaciali                   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Incontra la ricerca                h. 13.30, 14.30, 15.30                        Primaria e secondaria I e II grado
Destinazione 2030                  h. 16.30                                      Attività per famiglie

Venerdì 22 febbraio
Facciamo goal!                     h. 10.00 – 17.00                              Attività per tutti
Gioca con la sostenibilità                                                       Primaria e secondaria I e II grado
Con i piedi per terra!             h. 14.00, 15.00, 16.00, 17.00                 Secondaria I e II grado
Go Goals                           h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Allerta alluvione: tutti pronti!   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
La Signora Zanz                    h. 10.00 – 17.00                              Primaria
Memorie glaciali                   h. 10.00 – 17.00                              Primaria e secondaria I e II grado
Incontra la ricerca                h. 13.30, 14.30, 15.30                        Primaria e secondaria I e II grado
L’Agenda 2030 dell’ONU             h. 16.30                                      Attività per docenti

                                                        3
Facciamo goal! - Museo delle Scienze Facciamo goal! - Museo delle Scienze Facciamo goal! - Museo delle Scienze Facciamo goal! - Museo delle Scienze Facciamo goal! - Museo delle Scienze Facciamo goal! - Museo delle Scienze
Puoi anche leggere