EXPERIENCE THE NEW IL VALORE DELL'ESPERIENZA PER LA QUALITÀ DI VITA DI PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE - ROMA, 8 LUGLIO 2019

Pagina creata da Valerio Rossi
 
CONTINUA A LEGGERE
EXPERIENCE THE NEW IL VALORE DELL'ESPERIENZA PER LA QUALITÀ DI VITA DI PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE - ROMA, 8 LUGLIO 2019
Corso ECM

   Università
Campus Bio-Medico
    di Roma         EXPERIENCE THE NEW
                    IL VALORE
                    DELL’ESPERIENZA
                    PER LA QUALITÀ
                    DI VITA DI PAZIENTI
                    CON ARTRITE REUMATOIDE

                           ROMA, 8 LUGLIO 2019
EXPERIENCE THE NEW IL VALORE DELL'ESPERIENZA PER LA QUALITÀ DI VITA DI PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE - ROMA, 8 LUGLIO 2019
Titolo rilasciato                                                     PROGRAMMA
 EXPERIENCE THE NEW                                                                                                            8 luglio 2019
 Il valore dell’esperienza per la qualità di             La partecipazione al corso prevede il rilascio di un
 vita di pazienti con artrite reumatoide                 attestato di partecipazione e il certificato ECM con 08:30	
                                                                                                                    Registrazione dei partecipanti
 Roma, 8 luglio 2019                                     corrispettivi 5 crediti.
                                                                                                              09:00 Apertura dei Lavori
                                                                                                                    Prof.ssa Antonella Afeltra
                                                         Modalità di iscrizione
                                                                                                               09:30 Il valore della qualità di vita nei pazienti
Direttore Scientifico                                                                                                 con malattia reumatica
                                                         L’iscrizione al corso è gratuita.
                                                         Per partecipare è necessario inviare un’email all’in-        Dott. Domenico Paolo Emanuele Margiotta
Prof.ssa Antonella Afeltra                               dirizzo: postlauream@unicampus.it                     10:00 Tofacitinib e l’inibizione del pathway
Ordinario di Reumatologia                                indicando nell’oggetto: “EXPERIENCE THE NEW”.                JAK-STAT in AR
Università Campus Bio-Medico di Roma                                                                                   Prof. Cristiano Alessandri

                                                         Sede del corso                                              uestions and answers sulle tematiche
                                                                                                              10:30 Q
Obiettivi formativi                                                                                                 trattate
                                                                                                                    Prof. Cristiano Alessandri
Il corso si propone di fornire ai partecipanti:        Aula Magna Trapezio
                                                       Università Campus Bio-Medico di Roma                   11:00 Coffee break
• approfondimento degli aspetti associati alla Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
      qualità di vita dei pazienti con artrite reuma-
      toide
• approfondimento dei meccanismi d’azione,
      dell’efficacia e della sicurezza del Tofacitinib
      nell’artrite reumatoide.

Destinatari

Il corso è rivolto a medici specialisti in Immunologia
Clinica, Reumatologia, Medicina Interna, Geriatria e
gastroeneterologi per un totale di 50 partecipanti.
EXPERIENCE THE NEW IL VALORE DELL'ESPERIENZA PER LA QUALITÀ DI VITA DI PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE - ROMA, 8 LUGLIO 2019
Il valore della qualità dei vita nei                       Antonella Afeltra
     pazienti con malattia reumatica                           Professore Ordinario di Reumatologia
                                                               Università Campus Bio-Medico di Roma
11:30 E fficacia e Sicurezza di Tofacitinib negli             Cristiano Alessandri

                                                     Faculty
       studi clinici                                           Professore Associato di Reumatologia
       Dott. Luca Navarini                                     Sapienza Università di Roma
                                                               Domenico Paolo Emanuele Margiotta
       uestions and answers sulle tematiche
12:00 Q
      trattate                                                 Ricercatore in Reumatologia
                                                               Università Campus Bio-Medico di Roma
      Dott. Luca Navarini
                                                               Luca Navarini
12:30 E fficacia e sicurezza di Tofacitinib:                  Assegnista di Ricerca in Reumatologia
       dati real life                                          Università Campus Bio-Medico di Roma
       Dott. Luca Navarini
13:00 Light lunch
14:00 E fficacia e sicurezza di Tofacitinib in AR
       Discussion panel
       Prof.ssa Antonella Afeltra
       Prof. Cristiano Alessandri
       Dott. Domenico Paolo Emanuele Margiotta
       Dott. Luca Navarini
       hiusura dei lavori e somministrazione
15:30 C                                                                  Data del corso
      questionario di verifica dell’apprendimen-                         8 luglio 2019
      to in uscita
                                                                        Crediti formativi
                                                                             5 ECM
Provider ECM accreditato
    La nostra Formazione per il tuo Futuro
                                                                                   Il Servizio di Formazione Post-Lauream dell’Università Campus Bio-Medico di
                                                                                   Roma è provider ECM. In stretta collaborazione con le aree cliniche e didat-
Il Servizio Formazione Post-Lauream coordina l’offerta formativa post-laure-
                                                                                   tiche dell’Ateneo, progetta in questo ambito seminari, workshop, congressi e
am dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Attraverso la collaborazione
                                                                                   moduli formativi innovativi, indirizzati agli operatori sanitari.
con le Facoltà Dipartimentali di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria, indivi-
                                                                                   Il Servizio inoltre collabora con l’Area Strategica Risorse Umane dell’Università
dua percorsi formativi in linea con la mission dell’Ateneo e coerenti con le
                                                                                   per il coordinamento e la gestione della formazione ECM del personale sanita-
esigenze del mercato del lavoro, garantendo agli utenti dei corsi un’espe-
                                                                                   rio del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
rienza umana e professionale. L’offerta del Servizio di Formazione Post-Lau-
ream si suddivide principalmente in tre ambiti: Master e Perfezionamento,
ECM e Formazione Permanente.
                                                                                                      Master e corsi di perfezionamento
                        Formazione permanente
                                                                                   Pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, sono fruibili sia da
È la sezione dedicata all’organizzazione di percorsi di apprendimento suc-         neo-laureati che vogliono perfezionare la propria formazione prima di inserir-
cessivi alla formazione scolastica o universitaria. I Corsi mirano ad arricchire   si nel mondo lavorativo, sia da professionisti che desiderano specializzare le
le competenze e a migliorare la professionalità degli utenti, garantendo un        proprie competenze.
equilibrio costante tra teoria e pratica.                                          La metodologia didattica è orientata alla traduzione delle conoscenze in com-
La Formazione Permanente è rivolta a destinatari di ogni età e curriculum e        petenze professionali. I momenti d’aula sono arricchiti da testimonianze di ma-
offre uno sviluppo professionale parallelo a quello offerto dalla formazione       nager del settore, dimostrazioni pratiche e simulazioni e sono sempre seguiti
tramite Master ed ECM.                                                             da un’attività di tirocinio curriculare presso aziende del settore di riferimento.

                  Con il contributo non condizionato di:

                                                                                                                 COORDINAMENTO E INFORMAZIONI
                                                                                                                         Servizio Formazione Post-Lauream
                                                                                                                           Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
                                                                                                      Tel. (+39) 06.22.541.9300 - 9400 - Fax (+39) 06.22.541.1900
                                                                                                                                        postlauream@unicampus.it
                                                                                                                                     www.unicampus.it/postlauream
Puoi anche leggere