EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...

Pagina creata da Lucia Bertini
 
CONTINUA A LEGGERE
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3)
      ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI
    PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE
        ANIMALE IN SISTEMI DI MUNGITURA ROBOTIZZATA
         Martedì 20 Novembre 2018 – ore 10.00 -12.00
     Soc. Agricola VISIGALLI Angelo L., Francesco, Davide e Paolo            s.s.
         Fraz. Pellegra (SP 89 Soresina-Castelleone) - 26012 Castelleone (CR)
L’evento di campo previsto nell’ambito delle iniziative dimostrative del progetto PSR 2014-2020 - Regione
Lombardia - Operazione 1.2.01 « NEW4REP - Tecnologie Innovative nella Riproduzione Bovina e Suina per
una nuova Redditività dell'allevamento Lombardo: Azioni Informative e Dimostrative», è rivolto
principalmente agli allevatori di bovine da latte della Lombardia. L’incontro è finalizzato a mostrare le
opportunità offerte dalle moderne tecnologie e dai sistemi di gestione aziendale per valutare lo stato
riproduttivo, di salute e benessere degli animali per migliorare l’efficienza economica aziendale.

                                         PROGRAMMA
 Registrazione dei partecipanti e presentazione del progetto NEW4REP.
 Presentazione dell’azienda e visita della stalla: 120 vacche in mungitura, 2 robot di
 mungitura, produzione di latte alimentare.
 Dimostrazione del funzionamento del sistema di analisi automatizzato del latte per il
 dosaggio di progesterone, beta-idrossibutirrato, urea e attività dell’enzima LDH per il
 monitoraggio dello stato riproduttivo, della salute e della gestione alimentare.
 Consultazione e interpretazione di allarmi calore e salute, dei report (vacche in
 anaestro, vacche con cisti follicolari o luteiniche, diagnosi di gravidanza/aborto).
 Integrazione informazioni provenienti dai vari sensori nel sistema di gestione aziendale
 e scelta della tipologia di seme per FA per massimizzare la redditività dell’azienda.
 Discussione con i partecipanti e chiusura dei lavori.
A cura di: Fabio Abeni e Francesca Petrera (CREA Centro di ricerca Zootecnia e
Acquacoltura, Lodi), Paolo, Francesco e Davide Visigalli (imprenditori agricoli), con il
supporto tecnico degli specialisti della ditta di produzione/ distribuzione delle tecnologie.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È GRATUITA.
Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione.
Per info e registrazione:
         Mail: francesca.petrera@crea.gov.it (Tel: 0371 450104)
Ai presenti sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...
EVENTO DIMOSTRATIVO

    Progetto PSR DIM4ZOO: Dimostrazione e informazione per
innovare l’allevamento lombardo mediante la zootecnia di precisione
      DIMOSTRAZIONE IN CAMPO SULL’UTILIZZO
  DELL’ANALISI TERMOGRAFICA PER LA VALUTAZIONE
        DELLA QUALITÀ DEI FORAGGI INSILATI
 Il cambiamento climatico in corso ha reso il mais e gli altri foraggi più
 suscettibili ad attacchi fungini durante il ciclo colturale. Durante l’evento sarà
 mostrato come poter monitorare le alterazioni aerobiche degli insilati
 mediante l’uso di termocamere.
            Venerdì 23 Novembre 2018 h 10.00-12.00
              Azienda SSA Cornetti Alessandro e F.lli
       Via Cascina Fornace (SP9) 25027 Quinzano d'Oglio (BS)
                                PROGRAMMA
  Registrazione dei partecipanti e presentazione del progetto DIM4ZOO
  Presentazione dell’azienda Cornetti, del sistema produttivo e
    foraggero: allevamento di bovine da latte, da carne e di suini a ciclo
    chiuso.
  Illustrazione del funzionamento e dell’impiego delle termocamere.
  Applicazione pratica della termografia ai diversi tipi di insilato presenti
  in azienda e utilizzo di altre strumentazioni di campo.
  Discussione con i partecipanti e chiusura dei lavori

 A cura di : Fabio Abeni e Francesca Petrera (CREA Centro di ricerca
 Zootecnia e Acquacoltura, Lodi), Giuseppe, Roberto e Diego Cornetti
 (imprenditori agricoli) e dei tecnici della ditta di commercializzazione delle
 termocamere. Responsabile del progetto: Fabio ABENI
 LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È GRATUITA
 Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione
 Per info e registrazione:
          Mail - rosanna.marino@crea.gov.it Tel: 0371 450104
 Ai presenti sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3)
    SENSORI PER MONITORARE ATTIVITÀ MOTORIA,
     RIPOSO ALIMENTAZIONE E RUMINAZIONE PER
     MIGLIORARE L’EFFICIENZA RIPRODUTTIVA E IL
              BENESSERE DELLE BOVINE
                Giovedì 29 Novembre 2018 – ore 14.00 – 16.00
                      Azienda Agricola BELLAVITI Mario
             Cascina Lurani, Via Bascapé 2 – 26853 Caselle Lurani (LO)
L’evento di campo, previsto nell’ambito delle iniziative dimostrative del progetto PSR 2014-2020 - Regione Lombardia -
Operazione 1.2.01 « NEW4REP - Tecnologie Innovative nella Riproduzione Bovina e Suina per una nuova Redditività
dell'allevamento Lombardo: Azioni Informative e Dimostrative», è rivolto principalmente agli allevatori di bovine da
latte della Lombardia. Obiettivo dell’incontro sarà quello di affrontare, con approccio scientifico, le diverse strategie di
miglioramento riproduttivo e produttivo, dando particolare enfasi a quanto la moderna tecnologia offre, in termini di
rilevamento calori, controllo del benessere e dell’alimentazione delle bovine
                                                  PROGRAMMA
 Registrazione dei partecipanti e presentazione del progetto NEW4REP.
 Presentazione dell’azienda e visita della stalla: 250 vacche in mungitura; 4 auto-
alimentatori; sala di mungitura a linea alta (swingover, 20 + 20 poste).
 Spiegazione delle caratteristiche tecnologiche dei sensori in uso per la
misurazione dei parametri fisiologici (produzione di latte, attività motoria,
ingestione, ruminazione, riposo).
 Consultazione delle informazioni (da PC e smartphone) raccolte dai sensori e
integrazione dati con il software di gestione aziendale: allarmi, grafici e report.
 Discussione con i partecipanti sulla valutazione dell’impatto delle tecnologie
impiegate in termini di miglioramento della gestione economica aziendale.
A cura di: Fabio Abeni e Francesca Petrera (CREA Centro di Ricerca
Zootecnia e Acquacoltura, Lodi), Mario e Giorgio Bellaviti (imprenditori
agricoli), con il supporto tecnico degli specialisti della ditta di produzione e
distribuzione sensori.
LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È GRATUITA
Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione.
Per info e registrazione:
   Mail- francesca.petrera@crea.gov.it
        Tel: 0371 450104.
Ai presenti sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...
EVENTO DIMOSTRATIVO

  POTENZIALE INFORMATIVO DA TECNOLOGIE DIGITALI
 ASSOCIATE AI SISTEMI DI MUNGITURA TRADIZIONALE:
      ANALIZZATORE AUTOMATIZZATO DEL LATTE
       Martedì 4 Dicembre 2018 – ore 14.00 -16.00
          Soc. Agricola Eredi Vittorio GABOARDI SS (La Cigolina)
       Via Cascina Cigolina 5, Castelnuovo Bocca d‘Adda, 26843 (Lodi)
        (Coordinate navigatore: 45° 07’ 20.7’’ N - 9° 50’ 41.2’’ E)
L’evento dimostrativo, previsto nell’ambito delle iniziative del progetto PSR 2014-2020 - Regione Lombardia
- Operazione 1.2.01 «DIM4ZOO: Dimostrazione e informazione per innovare l’allevamento lombardo
mediante la zootecnia di precisione», è rivolto principalmente agli allevatori di bovine da latte della
Lombardia. L’incontro è finalizzato a mostrare le opportunità offerte dalle moderne tecnologie di zootecnia
di precisione associate ai sistemi di mungitura per migliorare l’efficienza economica aziendale.

                                         PROGRAMMA
 Registrazione dei partecipanti e presentazione del progetto DIM4ZOO.
 Presentazione dell’azienda e visita della stalla (220 vacche da latte).
 Dimostrazione del funzionamento dell’impianto di mungitura (sala 10 +
  10) e del sistema di analisi automatizzato del latte (dosaggio del
  progesterone, del beta-idrossibutirrato, dell’urea e dell’attività
  dell’enzima LDH).
 Integrazione delle informazioni provenienti dai vari sensori nel sistema
  di gestione aziendale e corretta interpretazione dei dati per
  massimizzare la redditività dell’azienda.
 Discussione con i partecipanti e chiusura dei lavori.
A cura di: Francesca Petrera e Fabio Abeni (CREA- Centro di ricerca Zootecnia e
Acquacoltura, Lodi), Vittorio e Alessandro Gaboardi (imprenditori agricoli), con il supporto
tecnico degli specialisti della ditta di produzione e distribuzione delle tecnologie in uso.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È GRATUITA.
Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione.
Per info e registrazione:
  Mail - rosanna.marino@crea.gov.it
  Tel - 0371 450104.
Ai presenti sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ... EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ... EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ... EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ... EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ... EVENTO DIMOSTRATIVO (DEMO_BOV_3) ANALISI AUTOMATIZZATA DEL LATTE PER IL RILIEVO DI PARAMETRI RIPRODUTTIVI E DI INDICATORI DEL BENESSERE ANIMALE IN ...
Puoi anche leggere