EVENTI info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it - Rimini turismo

Pagina creata da Giulio Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

A pesca al largo di Rimini
tutti i mercoledì dall'8 giugno al 28 settembre 2022
Esperienza in mare alla scoperta dei vari tipi di pesca
Un’opportunità non solo per i pescatori esperti, ma anche per chi non hai mai provato ed è curioso di fare
quest’esperienza in mare.
Le acque di Rimini sono ricche di sgombri, sugarelli, tombarelli, serra e, con un pizzico di fortuna, anche tanto
altro.
Accompagnati da uno skipper, è un’occasione per conoscere i vari tipi di pesca, tra lo spinning e il bolentino e
trascorrere una piacevole mattinata di pesca in Adriatico.
Per chi non volesse portare le proprie, pastura e canne da pesca sono a disposizione.
Località: Rimini, Viserba
Telefono: 0541 53399 (info e prenotazioni)
E-mail: info@visitrimini.com
Sito: www.visitrimini.com/esperienze/308347-a-pesca-al-largo-di-rimini
Orario: alle ore 6

Rimini City Tours
Tutti i mercoledì da giugno a metà settembre; tutti i venerdì dal 17 giugno a fine agosto 2022
Visite guidate alla scoperta di Rimini
Tornano i "Rimini city tour" di Visit Rimini, delle visite guidate alla città, prenotabili fino a pochi minuti prima di
partire, alla scoperta di Rimini.
I tour partono dal Visitor Center e conducono gli interessati, in un viaggio per la città.
Per partecipare basta arrivare sul luogo della partenza almeno 15 minuti prima e prenotare così la propria
partecipazione.
I Rimini City Tours si propongono come camminate culturali all’aperto, della durata di 90 minuti, anche in inglese
e francese. Insieme alle guide turistiche e agli storici dell’arte si incontrano i più suggestivi luoghi riminesi: l'Arco
di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la
Rimini Romana. Per il Rinascimento si visita il Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie
del centro storico, Piazza Cavour con il rinnovato Teatro Galli e poco distante uno dei monumenti-simbolo della
Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini. Memorie racchiuse
in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San
Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo
viale Principe Amedeo.
Località: Punto di ritrovo Visitor Center, corso di augusto 235 - Rimini
Telefono: 0541 51441
Sito: www.visitrimini.com/news/rimini-city-tour/
Tariffa d'ingresso: 12 euro

Lo spazio che vive
mercoledì 7 settembre 2022
Documentario di Teo De Luigi al CEIS
Film documentario di Teo De Luigi, scritto da lui insieme a Serena Saporito ed Edda Valentini.
Realizzato con il supporto dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, il film è dedicato alla storia
del CEIS, Centro Educativo Italo Svizzero di Rimini.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. L'evento sarà annullato in caso di maltempo.
Località: piazzetta del CEIS, via Vezia, 2 - Rimini centro storico
E-mail: info@lospaziochevive.it
Sito: www.lospaziochevive.it
Orario: alle ore 21.00

Serate di animazione all'Arena del mare di Marebello
Tutti i lunedì, mercoledì, venerdì, sabati e domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Nelle serate d'estate, l'Arena del mare si anima proponendo cinque serate di intrattenimento a
settimana: concerti, live band, ospiti vip, musical, karaoke, serate a tema.
Località: Arena del mare, via Regina Margherita, 22 - Rimini Marebello
Sito: www.facebook.com/comitato.marebello
Orario: dalle 20.30 alle 23.30
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Spettacolo di burattini in piazza Sacchini a Torre Pedrera
Tutti i mercoledì dal 15 giugno al 7 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone spettacoli di burattini a cura di Mix Art Production di Medini
Daniele.
Il 13 e 27 luglio e il 10 agosto, gli spettacoli per bambini sono a cura della Compagnia Jonathan Niemen.
Posti a sedere fino ad esaurimento a offerta libera.
Località: piazza Sacchini - Rimini Torre Pedrera
Sito: www.facebook.com/groups/93233047658
Orario: dalle ore 21

Spettacolo con artisti di strada a Rivabella
tutti i mercoledì dall'8 giugno al 7 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Rivabella propone delle serate di divertimento con spettacoli di artisti di strada.
Località: Piazzale Adamello - Rimini Rivabella
Sito: www.facebook.com/comitatoturisticorivabella/?ref=page_internal
Orario: dalle 20 alle 24

Notturno d'Arte: visita guidata con Discover Rimini
Ogni giovedì sera dal 16 giugno al 15 settembre 2022
Passeggiata culturale dall'Arco di Augusto al Ponte di Tiberio
Torna anche quest'anno la passeggiata culturale estiva dal titolo Notturno d'Arte, tra luci e notturni fascinosi, tra i
viali e le piazze del centro storico.
La visita guidata consente un primo incontro con la storia ed i monumenti di Rimini, svelandone la bellezza e
l'importanza: l'Arco d'Augusto, il Tempio Malatestiano, Castel Sismondo, il Ponte di Tiberio con la nuova Piazza
sull’Acqua.
Vengono inoltre ricordate le vicende di personaggi illustri legati alla città: da Giulio Cesare all'imperatore Augusto,
da Francesca da Rimini a Sigismondo Pandolfo Malatesta, fino a Federico Fellini.
A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno
precedente alla visita. Su richiesta le visite si svolgono anche in lingua inglese.
Il venerdì sera, c'è inoltre la possibilità di partecipare ai percorsi d'approfondimento dal titolo Notturno d'Arte,
Focus on...
Località: Arco d'Augusto (punto d'incontro e di partenza) - Rimini centro storico
Telefono: 333 7352877 info e prenotazione
E-mail: michela.cesarini@discoverrimini.it
Sito: www.discoverrimini.com
Tariffa d'ingresso: € 13 a persona (comprensivo di radioguide)
Orario: alle 21.30

Up Summer Cup
Tutti i weekend fino all'8 settembre 2022
Campionato amatoriale di tennis e padel
Campionato amatoriale di tennis e padel, a cui possono partecipare le squadre che si affrontano durante i week-
end estivi, da venerdì a domenica.
I vincitori delle varie tappe, dove i club si incontrano in riviera per giocare, sfidarsi e condividere una vacanza
sportiva, si giocheranno il trofeo UPSUMMERCUP nel master conclusivo di settembre.
Località: Circolo Up Tennis, via Foglino, 20 - Rimini Torre Pedrera
Telefono: 338 707 2499
E-mail: info@uptennis.com
Sito: www.facebook.com/circolouptennistorrepedrera

Amedeo Visconti Show a Rivabella
giovedì 2, 16, 30 giugno; 14, 28 luglio; 11, 25 agosto; 8 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Rivabella propone delle serate di divertimento con le performance di Amedeo Visconti, un
artista che propone spettacoli di live music e cabaret.
Località: Piazzale Adamello - Rimini Rivabella
Sito: www.facebook.com/comitatoturisticorivabella/?ref=page_internal
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Orario: dalle 20 alle 24

Cinema Tiberio: Stasera mi vivo
giovedì 8 settembre 2022
Spettacolo in teatro
Un cammino teorico esperienzale per il pubblico partecipante, atto a donare benessere immediato e nuove
consapevolezze per un miglior modo di vivere la propria vita, la relazione con se stessi e con gli altri.
Intervengono esperti attraverso la pratica di:

TAIKO (tamburi giapponesi) e ai suoi suoni improvvisati dalla connessione dell’anima del maestro Mugen Yahiro,
che emettono vibrazioni che ci riconnettono all’origine della vita per scoprire, sviluppare ed evolvere se stessi;
MONOLOGO dal blocco alla risoluzione, con la NarrAttrice Elisa Angelini;
COSTELLAZIONI FAMILIARI accompagnati e sostenuti da Francesca Gussoni.

I biglietti sono disponibili esclusivamente on line su: www.liveticket.it/cinematiberio
Località: Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini San Giuliano
Telefono: 328 2571483
E-mail: info@cinematiberio.it
Sito: www.cinematiberio.it/
Tariffa d'ingresso: 33 €
Orario: dalle ore 21

Nordic Walking sulla spiaggia
tutti i mercoledì e sabati fino al 28 settembre 2022
A cura di 'La Pedivella'
Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere
moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini.
L’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor sulla spiaggia tutti i mercoledì alle ore 8.30 e 18.30
con partenza dal Bagno 14 e alle ore 9 e 18.00 dal Bagno 51. Tutti i sabati invece alle ore 8.30 con partenza dal
Bagno 14 e alle 9 dal bagno 51.
Sono possibili anche lezioni di gruppo o individuali di Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate.
Località: Bagni 14 e 51 - Rimini Marina Centro
Telefono: 320 7433000
E-mail: tour@lapedivella.com
Sito: www.lapedivella.com

Parco degli Artisti: Bar Mario - Ligabue Tribute Band
giovedì 8 settembre 2022
I concerti al tramonto del 'Casotto Live'
Nell'area del 'Casotto', al Parco degli Artisti, si esibisce la Band Bar Mario, con un concerto tributo a Ligabue.
La band è formata da Mario Pari – chitarra, Giacomo Gori – batteria, Marco Rossi – voce, Samuel Panigalli –
tastiere, Alessandro Tommasi – basso, che propongono le canzoni più belle di Ligabue, per una serata all'insegna
dell'emozione.
E' possibile la prenotazione del tavolo al numero 327 4115353 (preferibilmente Whatsapp) con consumazione
obbligatoria e apertura alle ore 19.30. Supplemento spettacolo 4 €.
Località: Parco degli Artisti (al Casotto Live), via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Telefono: 327 4115353 (preferibilmente Whatsapp)
Sito: www.facebook.com/events/1074057529888448/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22
surface%22%3A%22page%22%7D]%7D
Tariffa d'ingresso: 4 €
Orario: alle ore 21.00

Illogical Show - Il meglio del peggio
martedì 9 settembre 2022
Spettacolo comico dei Trejolie nell'ambito di 'Le città visibili' al Teatro degli Atti
Secondo spettacolo comico dei Trejolie, vincitori di Italia’s got talent 2017.
Continua il percorso artistico del trio con un’altra prova teatrale: Illogica Show – Il meglio del peggio. Lo
spettacolo ricalca le orme del precedente (“Illogical Show”) e al tempo stesso ne prende le distanze fino a
realizzarsi in una nuova versione.
EVENTI
                                                                  info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

I pezzi di repertorio più conosciuti si alternano così a nuovi esilaranti sketches ed un nuovo impianto registico.
In Illogical Show – Il meglio del peggio i Trejolie non abbandonano lo stile che li ha fatti conoscere, bensì lo
consolidano e lo sviluppano prendendo sempre più confidenza con il loro linguaggio surreale, fatto di
contrapposizioni e ritmi incalzanti che rendono spettacolo fresco e dinamico.
Come una biglia che rotola e continuamente cambia percorso, le situazioni comiche si intrecciano tra loro creando
un flusso comico che cattura, spiazza e sorprende, adatto ad ogni tipo di pubblico, e che vede sul palco
esclusivamente i tre attori della Paolo Grassi.
Località: Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Sito: www.lecittavisibili.com/illogical-show/
Tariffa d'ingresso: 5€ | 4€ under 30 on line; 8 € alla cassa in loco
Orario: alle ore 21.30

Venerdì sera in centro
Tutti i venerdì dal 3 giugno al 9 settembre 2022
Mercato di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico insieme ai Venerdì d'Arte
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest'anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose
bancarelle di oggetti d'arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del
passato, collezionismo.
Non mancherà lo spazio 'I venerdì d'Arte’. L'iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree
Pubbliche.
Eccezionalmente venerdì 2 settembre il mercatino si svolgerà in piazza Tre Martiri.
Località: Rimini, Piazza Cavour
Telefono: 0541 781108 (COCAP)
Sito: www.cocap.it/it/mercati/
Orario: dalle 18.30 alle 23.30

Notturno d'Arte, Focus on...
Ogni venerdì dal 17 giugno al 9 settembre 2022
Visite guidate d'approfondimento con Discover Rimini
La storica dell’arte e guida abilitata Michela Cesarini, propone delle visite guidate dal titolo Notturno d'Arte,
Focus on..., in aggiunta a quelle del giovedì sera (Notturno d'Arte).
Diversi sono i percorsi d’approfondimento dedicati a personaggi illustri legati a Rimini, a luoghi e monumenti
affascinanti, a periodi importanti della sua storia, a monumenti poco conosciuti:
Rimini Medioevale (5 e 26 agosto)
L'imperatore Augusto (12 agosto)
Rimini felliniana – Fellini Museum e Cinema Fulgor (19 agosto)
Scritte sui muri (2 settembre)
La Cappella Petrangolini e i palazzi del centro (9 settembre)
Per motivi organizzativi è necessario prenotarsi entro il giorno precedente al 333.7352877 (anche WhatsApp) o a
michela.cesarini@discoverrimini.it
Località: Sedi varie - Rimini centro storico
Telefono: 333 7352877
E-mail: michela.cesarini@discoverrimini.it
Sito: www.discoverrimini.com/
Orario: 21.20

Serate di animazione nel Parco Laureti di Marebello
Tutti i martedì, giovedì, venerdì, domenica dal 2 giugno al 9 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Nelle serate d'estate, il Parco Laureti si anima proponendo quattro serate di intrattenimento a settimana: concerti,
live band, ospiti vip, musical, serate a tema.
Località: Parco Laureti, via Mantova, Rimini Marebello
Sito: www.facebook.com/comitato.marebello
Orario: dalle 20.30 alle 23.30

Serate di animazione all'Arena del mare di Marebello
Tutti i lunedì, mercoledì, venerdì, sabati e domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Nelle serate d'estate, l'Arena del mare si anima proponendo cinque serate di intrattenimento a
EVENTI
                                                                     info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

settimana: concerti, live band, ospiti vip, musical, karaoke, serate a tema.
Località: Arena del mare, via Regina Margherita, 22 - Rimini Marebello
Sito: www.facebook.com/comitato.marebello
Orario: dalle 20.30 alle 23.30

Notti magiche 70-80-90 con Inarrestabile Fucina
4 giugno, 3 luglio, 12 agosto, 9 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico di Rivazzurra
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone una serata di musica e ballo con la band Inarrestabile Fucina. La band
si esibisce con un repertorio degli anni 70, 80, 90.
Località: Giardini dei bagni 120/128, viale Regina Margherita - Rimini Rivazzurra
Sito: www.facebook.com/Comitato-Turistico-Rivazzurra-819933104756350/
Orario: dalle ore 21

Parco degli Artisti: N.F.S. – Not For Sale
venerdì 9 settembre 2022
'Casotto Live'
Nell'area del 'Casotto', al Parco degli Artisti, uno spettacolo di musica con Giulia Boria (voce) e Simone Nobili
(chitarra/basso, voce).
N.F.S. (Not For Sale) è un nuovo progetto musicale e rappresenta la combinazione perfetta tra modernità e
un’intramontabile raffinatezza che, attraverso la scelta di brani senza tempo, offre un repertorio eterogeneo che
abbraccia tutti i generi: dal Rock al Pop, dal Jazz al Soul, con arrangiamenti eleganti e unici. Il repertorio prevede,
tra i tanti, brani di Sting, Jamiroquai, George Benson e John Meyer e, per gli artisti italiani: Alex Britti, Mahmood e
Fiorella Mannoia.
Prenotazione tavolo al Casotto al numero 3274115353 (preferibilmente Whatsapp). Il chiosco è aperto dalle
19.30, per lo spettacolo sarà applicato un supplemento di 4 € sulla prima consumazione.
Località: Parco degli Artisti (al Casotto Live), via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Telefono: 327 4115353 (preferibilmente Whatsapp)
Sito: www.facebook.com/parcodegliartistirimini
Orario: alle ore 20.30

Sagra Musicale Malatestiana: East Side Story
venerdì 9 settembre 2022
Progetti speciali - Paolo Marzocchi al pianoforte
Un originalissimo recital con cui il pianista e compositore Paolo Marzocchi compie un lungo viaggio nelle musiche
popolari rumene, albanesi e ungheresi.
Località: Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 793811
E-mail: biglietteriateatro@comune.rimini.it
Sito: www.sagramusicalemalatestiana.it/
Tariffa d'ingresso: 12 €
Orario: alle 21.00

Storie di queste parti
9, 23, 28 settembre; 7, 12, 28 ottobre 2022
Incontri con gli autori per bambini alla Biblioteca Gambalunga
Ritornano gli incontri e i laboratori per piccoli lettori con gli autori. Il 9 settembre prende il via la rassegna ‘Storie
di queste parti’, sei appuntamenti tra settembre e ottobre rivolti a bambini e ragazzi, organizzata dalla Biblioteca
Gambalunga sezione ragazzi in collaborazione con la libreria Viale dei Ciliegi 17 Rimini.
Le letture sono a cura dei lettori volontari.
Al termine di ogni incontro seguirà firma copie e sarà possibile prenotare la copia disegnata dagli illustratori al
numero 0541 25357 (Libreria Viale dei Ciliegi 17).
Per partecipare agli appuntamenti è necessaria la prenotazione al numero 0541 25357 (Libreria Viale dei Ciliegi
17)
Programma completo
Località: Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga 27 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 25357 prenotazione
E-mail: biblioteca.ragazzi@comune.rimini.it
Sito: bibliotecagambalunga.it/articolo/storie-queste-parti-0
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Orario: alle 16.30

Musica a Rivabella
tutti i sabati e le domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Rivabella propone delle serate di musica con orchestra.
Località: Piazzale Adamello - Rimini Rivabella
Sito: www.facebook.com/comitatoturisticorivabella/?ref=page_internal
Orario: dalle 20 alle 24

Serate di animazione all'Arena del mare di Marebello
Tutti i lunedì, mercoledì, venerdì, sabati e domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Nelle serate d'estate, l'Arena del mare si anima proponendo cinque serate di intrattenimento a
settimana: concerti, live band, ospiti vip, musical, karaoke, serate a tema.
Località: Arena del mare, via Regina Margherita, 22 - Rimini Marebello
Sito: www.facebook.com/comitato.marebello
Orario: dalle 20.30 alle 23.30

Open day del canile Stefano Cerni
sabato 10 settembre 2022

Il Canile di San Salvatore aprirà i cancelli per un nuovo open day, un’occasione pensata per chi ha intenzione
di adottare un cane, di scoprire le loro storie e di toccare con mano l’operato della squadra di volontari e operatori
del canile riminese.
Per l'occasione verrà presentato il diario scolastico ‘Baffi e Code’, un’agenda realizzata dalla Cooperativa
Sociale Cento Fiori dove sono raccolte le foto e le storie a lieto fine vissute dagli operatori del Cerni
nell’ultimo anno, nonché i consigli utili per accudire al meglio il proprio ‘Fido’.
E' possibile acquistarlo; per info e prenotazioni inviare un messaggio via whatsapp al numero
329-2255722 specificando il colore che si preferisce: verde acqua, lilla o arcobaleno.
Località: Canile Stefano Cerni, Via S. Salvatore, 32- Rimini
Telefono: 329 2255722 info
Sito: www.facebook.com/canilerimini
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 16.00

Musica a Rivazzurra
domenica 12, 19, 26 giugno, 10, 17, 24, 31 luglio, 7, 21, 28 agosto, 4, 6, 10 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone una serata di musica con Enzo Music Band.
Località: Giardini dei bagni 120/128, viale Regina Margherita - Rimini Rivazzurra
Sito: www.facebook.com/Comitato-Turistico-Rivazzurra-819933104756350/
Orario: 20.30 - 24.00

Spettacolo per bambini e musica a Viserbella
tutte le sere tranne il giovedì dal 13 giugno al 10 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Viserbella propone delle serate di animazione per bambini, seguite da musica e
intrattenimento per tutte le età.
Gli eventi si svolgono tutti i lunedì, mercoledì e venerdì nella parte a mare di via Medici, a fianco dell'Hotel Baia e
tutti i martedì e sabati sera nell'area privata della spiaggia all'altezza del bagno 53.
Località: Via P. Palos - Rimini Viserbella
E-mail: posta@viserbella.info
Sito: www.viserbella.info
Orario: alle ore 21.00

Cinema Tiberio: Il medico dei pazzi di Edoardo Scarpetta
sabato 10 settembre 2022
Spettacolo teatrale della Compagnia Komodos - Teatro dell'Arte
La Compagnia Teatro dell'Arte Komodos propone lo spettacolo teatrale della celebre commedia Il medico dei
EVENTI
                                                                    info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

pazzi, di Edoardo Scarpetta.
Regia di Giuseppe Bellarosa e Paola Mazza. Tra gli interpreti, Giuseppe Bellarosa nel ruolo di Felice e Andrea
Paoletti che interprata il personaggio Ciccillo.
La prevendita con assegnazione del posto numerato è disponibile al CIRCOLO ACLI SAN GIULIANO o
telefonicamente, dalle 9:00 alle 12:00, chiamando al numero 349 4932474. L'incasso della serata sarà devoluto al
CIRCOLO ACLI SAN GIULIANO per il completamento dei lavori di rinnovo dei locali che ospitano la sede del
circolo.
Località: Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini San Giuliano
Telefono: 328 2571483
E-mail: info@cinematiberio.it
Sito: www.cinematiberio.it/
Tariffa d'ingresso: 10 €
Orario: alle ore 21

Nordic Walking sulla spiaggia
tutti i mercoledì e sabati fino al 28 settembre 2022
A cura di 'La Pedivella'
Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere
moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini.
L’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor sulla spiaggia tutti i mercoledì alle ore 8.30 e 18.30
con partenza dal Bagno 14 e alle ore 9 e 18.00 dal Bagno 51. Tutti i sabati invece alle ore 8.30 con partenza dal
Bagno 14 e alle 9 dal bagno 51.
Sono possibili anche lezioni di gruppo o individuali di Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate.
Località: Bagni 14 e 51 - Rimini Marina Centro
Telefono: 320 7433000
E-mail: tour@lapedivella.com
Sito: www.lapedivella.com

Sugar on the beach
sabato 10 settembre 2022
3° Mostra-scambio di Bustine di Zucchero - Città di Rimini
Esposizione di bustine di zucchero dei collezionisti provenienti da varie regioni d’Italia e dall’Europa. E’possibile
visitare anche la mostra delle stampe raffiguranti gli antichi zuccherifici italiani.

Località: Rimini, Palazzina Roma, Piazzale Fellini 3
Orario: Orario: 9 – 13 / 15 – 17

Frida Bollani Magoni in concerto
domenica 11 settembre 2022
Concerto nell'ambito di 'Le città visibili' al Teatro degli Atti
Frida Bollani Magoni non ha ancora 18 anni e si sta imponendo in ambito internazionale.
Le sue esibizioni si rincorrono sul web e diventano immediatamente virali: dalla personale versione di Hallelujah
suonata a 4 mani con il padre Stefano Bollani, nel programma cult “Via dei Matti numero 0”, all’esibizione al
Quirinale del 2021 applaudita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fino alla partecipazione al
programma “Danza con Me” di Roberto Bolle.
Ed ora tutta la musica di questa ragazza che si esibisce al piano e con la voce, è raccolta in un album, “Primo
Tour. Frida Bollani Magoni”.
Una tracklist che sintetizza le sue origini e i suoi interessi musicali, da quelli condivisi con i genitori Petra Magoni
e Stefano Bollani, come Lucio Dalla, Leonard Cohen, Franco Battiato, fino all’interesse per brani e della musica
della sua generazione da Ariana Grande a Britney Spears.
Il tutto reinterpretato con la capacità di impossessarsi delle note e restituirle con altri significati, legandovi altre
emozioni, dando loro nuove e inaspettate vite.
Località: Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Sito: www.lecittavisibili.com/frida-bollani-magoni-in-concerto/
Tariffa d'ingresso: 8 € on line; 11 € alla cassa in loco
Orario: alle ore 21.30

Le città visibili - X edizione 2022
EVENTI
                                                                  info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

dal 21 agosto all'11 settembre 2022
Rassegna teatrale e musicale estiva
Torna anche quest’anno il 'Festival Le Città Visibili', la rassegna teatrale e musicale estiva a cura di Tamara
Balducci e Riccardo Amadei.
In decima edizione, le mante, custodi della saggezza dell'universo, guidano lo sguardo verso la bellezza delle arti,
alla scoperta di una città che diventa palco itinerante di straordinari atti di esistenza.
Quest?anno, il Festival apre con un progetto speciale dedicato al romanzo “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli: un
happening di 12 ore che si svolge il 21 agosto e attraverso il quale la città viene trasformata dal romanzo di
Tondelli, con eventi performance in tutta la città.
Programma completo
Località: Sedi varie - Rimini centro storico
E-mail: info@lecittavisibili.com
Sito: www.lecittavisibili.com
Orario: alle 21.00

Musica a Rivabella
tutti i sabati e le domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Il Comitato Turistico di Rivabella propone delle serate di musica con orchestra.
Località: Piazzale Adamello - Rimini Rivabella
Sito: www.facebook.com/comitatoturisticorivabella/?ref=page_internal
Orario: dalle 20 alle 24

La RIGASA
da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022
Regata d'altura Rimini Gagliola Sansego Rimini - nona edizione
La Regata d’altura organizzata dal Circolo Velico Riminese, torna nel calendario del Campionato Italiano
Offshore 2022 e segna il 'vento' per i 40 anni dalla fondazione del Circolo Velico Riminese.
Il percorso, Rimini-Gagliola-Sansego e ritorno a Rimini, impegnerà gli equipaggi su un totale di 170 miglia no
stop. Un importante traguardo per il Circolo Velico Riminese che festeggia i 40 anni di attività nella nautica
riminese.
La finalità è di dare vita ad una competizione appassionante perché richiede tecnica e agonismo e dove la tattica
gioca un ruolo fondamentale per la migliore scelta della rotta in base alle condizioni meteo marine che possono
essere estremamente variabili in questo tratto dell’Adriatico.
Per consultare il bando di regata CLICCA QUI.
Località: Rimini, Circolo Velico Riminese, via Destra del Porto 147/A
Telefono: 320 6122525; 0541 51227
E-mail: segreteria@cvr-rimini.net
Sito: www.circolorimini.altervista.org/index.php/riminigagliolasansego
Orario: partenza alle ore 9 di venerdì 9 settembre 2022

Visite guidate al Teatro Amintore Galli
venerdì 26 agosto; domenica 4, 11, 18, 25 settembre 2022
Alla scoperta della storia e degli spazi del Teatro Galli
Nuovi appuntamenti al Teatro Galli con le visite guidate, a cura dei Musei Comunali di Rimini.
Durante la visita è possibile ammirare il foyer, la platea e il ridotto in un percorso che attraversa la storia del
Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi.
Le visite hanno una durata di 45 minuti circa. I partecipanti saranno inseriti in gruppi di massimo 15 persone.
Per partecipare alle visite è necessario prenotare sul canale di biglietteria dei Musei
Comunali: https://www.ticketlandia.com/m/musei-rimini o al numero di telefono 0541 793879.
Località: Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 793879
Sito: teatrogalli.it/it/teatro/visite-guidate
Orario: venerdì 26 agosto alle ore 21.00, domencia 4, 11, 18, 25 settembre alle ore 11.00

Campionato Italiano Moto d’acqua FIM 2022
dal 9 all'11 settembre 2022
Circuito – Endurance – Freestyle - 5° Trofeo Citta' di Rimini Aquabike
Dopo il successo dello scorso anno, anche quest'anno Rimini accoglie una tappa del Campionato Italiano Moto
EVENTI
                                                                 info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

d’acqua FIM 2022, che riparte con grande entusiasmo dei rider. Sono oltre 200 gli iscritti, manifestando ancora
una volta sincera passione per questo sport. Un’adesione che fa prevedere un nuovo successo di pubblico e
partecipazione.
La terza tappa del Campionato Nazionale è aperta alle seguenti categorie e classi: Runabout, Ski, Endurance,
Freestyle, Spark Giovanile e la Femminile, mentre le classi sono 20: per la Runabout F1, F2, F4, F4 Femminile,
F4 Novice e F4 Veterans; per la Ski, F1, F1 Veterans, F2, F3, Ski Open; per l'Endurance, F1 Runabout e F2 Run.
Amatoriale; per la Spark Giovanile 12-14, 15-18 anni; infine, la classe Freestyle. Novità di quest’anno è
l’introduzione di una nuova categoria di Moto d’Acqua: la Yahama Superjet, che si corre proprio con moto Jet Ski
e che comprende due classi: la Ski Giovanile (12-14 anni e 14-18 anni) e il Monomarca FIM Superjet, classe
aperta ai piloti maggiorenni.
Partecipazione anche per il Campionato Femminile, fortemente voluto dalla Commissione Moto d’Acqua in
accordo con il Consiglio Federale, che inizialmente contava solo 4 atlete, mentre quest’anno ha raggiunto il
numero di 15 iscritte..
La gara si svolgerà sul circuito realizzato dal venerdì nello spazio acqueo a sud del molo portuale di Rimini.
Le iscrizioni al Campionato Italiano tramite apposito modulo, se effettuate entro i termini stabiliti dalla FIM, sono
gratuite. Oltre i termini stabiliti è prevista una tassa. Per conoscere il programma completo e il regolamento
CLICCA QUI.
Località: Club Nautico, Piazzale Boscovich, 12 - Rimini
Telefono: 0541 26520
E-mail: cnrimini@cnrimini.com
Sito: www.cnrimini.com
Orario: venerdì 21 dalle 15.30 alle 19, sabato 22 dalle 8.00 fino al pomeriggio, domenica 23 dalle 9.15 al
pomeriggio

Serate di animazione all'Arena del mare di Marebello
Tutti i lunedì, mercoledì, venerdì, sabati e domeniche dal 4 giugno all'11 settembre 2022
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico
Nelle serate d'estate, l'Arena del mare si anima proponendo cinque serate di intrattenimento a
settimana: concerti, live band, ospiti vip, musical, karaoke, serate a tema.
Località: Arena del mare, via Regina Margherita, 22 - Rimini Marebello
Sito: www.facebook.com/comitato.marebello
Orario: dalle 20.30 alle 23.30

Open Day & Supermegagiga Jam di Parkour
domencia 11 settembre 2022
Evento di Xplore Parkour
Una giornata dedicata al Parkour, con la possibilità di scoprire e provare gratuitamente questo metodo di
allenamento.
La scuola di movimento Xplore Parkour propone infatti un Open Day, dove i coach saranno a completa
disposizione dei partecipanti, per permettere loro di muovere i primi salti in assoluta sicurezza.
Al termine delle lezioni di prova, sarà possibile anche saltare tutti insieme, con la super Jam Session di Parkour.
E' possibile iscriversi all'iniziativa compilando il relativo form, cliccando sul link: docs.google.com/forms
Località: Darsena, via Ortigara, 78 - Rimini San Giuliano Mare
Telefono: 320 448 4015
E-mail: xploreparkourn@gmail.com
Sito: www.facebook.com/events/3025251607766300/?ref=newsfeed
Orario: dalle ore 14.30

Domenica di Hatha Yoga
tutte le domeniche da maggio a ottobre 2022
Lezioni collettive a cura di Rimini Yogi
Un’occasione per rilassare corpo e mente praticando Hatha Yoga tradizionale, a cura di RiminiYogi.
Le classi, della durata di 70 minuti circa, sono sia per principianti che praticanti esperti.
Sul posto sono presenti tappetini per chi ne è sprovvisto. Per riservarlo, prenotarsi su whatsapp al +39 393
517466756 o al link della pagina Instagram www.instagram.com/riminiyogi/
Località: piazza sull'acqua, ponte di Tiberio - Rimini
Telefono: 393 517466756 - 331 528 5154
Orario: in maggio, settembre e ottobre alle 10, in giugno, luglio e agosto alle 19
EVENTI
                                                                    info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Parco degli Artisti: Festa contadina della Valmarecchia
domenica 11 settembre 2022
I concerti al tramonto del 'Casotto Live'
Un’occasione per valorizzare e rivivere le più belle tradizioni della terra di Romagna e fare festa su un’area di
oltre 20.000 mq di verde, sulle rive del fiume Marecchia.
Tra le attrazioni: mercatini artigianali e di prodotti agroalimentari del territorio, giochi in legno della tradizione,
aquilonisti con laboratori per bambini, pesca di beneficenza con tantissimi premi, cartomanti, spettacoli e
animazioni, gastronomia, eventi culturali come la presentazione del libro vincitore al Primo Concorso Letterario di
Verona "Mamma voglio andare", di Delia del Greco (ore 18.00 al Casotto) e concerti, tra cui lo spettacolo di
Sergio Casabianca e le Gocce, allo Spazio Spettacoli SGR (ore 21.00).
Località: Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Telefono: 3278475142
Sito: www.facebook.com/parcodegliartistirimini
Orario: dalle ore 15.00

Jurassic Expo in Tour
da domenica 7 agosto a domenica 11 settembre 2022
Mostra itinerante di Dinosauri nell'area parcheggio di Fiabilandia
La prima mostra itinerante di Dinosauri in Italia arriva a Rimini, con uno spettacolare allestimento interattivo per
un grande viaggio nella preistoria.
I protagonisti indiscussi dello spettacolo sono i dinosauri e gli altri animali preistorici.
Tanti i modelli che sono ricostruiti in maniera fedele e soprattutto a grandezza naturale. Alcuni, oltre ad essere di
dimensioni gigantesche, sono in movimento e raccontano la loro storia ed evoluzione.
A spiccare sono i rettili preistorici più conosciuti, come il Tyrannosaurus-Rex, lo Spinosauro ed il Velociraptor.
Non mancano le ricostruzioni dedicate ai resti fossili e agli scheletri di animali enormi e letali vissuti milioni di anni
fa.
Lo scenario giurassico di Jurassic Expo in Tour con enormi dinosauri interattivi è allestito all’interno dell’area
parcheggio del parco Fiabilandia ed è adatto a tutte le età.
La mostra itinerante permette infatti di vivere un‘esperienza unica ed interagire con i giganti del passato.
Località: Area parcheggio Fiabilandia, viale Cardano - Rimini Rivazzurra
Sito: www.produttoridiallegria.com/jurassic-expo-in-tour
Orario: Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso ogni ora)

73° Sagra Musicale Malatestiana: Youth Orchestra of Bahia - Ricardo Castro
lunedì 12 settembre 2022
Concerto sinfonico al Teatro Galli
Una leggenda del pianoforte come Maria João Pires affronta il Terzo Concerto di Beethoven accompagnata dai
musicisti della Youth Orchestra of Bahia diretti da Ricardo Castro in un originale e suggestivo programma
completato da pagine di Gomez, Villa-Lobos, che rinvia a colori e atmosfere sudamericane.
Località: Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 793811
E-mail: biglietteriateatro@comune.rimini.it
Sito: www.sagramusicalemalatestiana.it/
Orario: alle 21.00

FM Fellini Museum: Cinemino
martedì 6, 13, 20, 27 settembre 2022 2022
Programmazione delle proiezioni di film al Cinemino del Palazzo del Fulgor
Continuano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all'interno del Palazzo del Fulgor.
Le giornate del martedì alle ore 16, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all'interno della
celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati.
Nel corso del mese di settembre vengono proiettati:

6 settembre - Roma di Federico Fellini
13 settembre - La dolce vita di Federico Fellini
20 settembre - Fellini degli spiriti di Selma Dell'Olio
27 settembre - I vitelloni di Federico Fellini

Programma completo
EVENTI
                                                                    info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Località: Palazzo del Fulgor, piazza San Martino - Rimini centro storico
Telefono: 0541 704494; 0541 704496
E-mail: museofellini@comune.rimini.it
Sito: fellinimuseum.it
Tariffa d'ingresso: L'ingresso è incluso nel biglietto del FM Museum. Il solo ingresso al Palazzo del Fulgor
prevede un costo di 3 €
Orario: alle ore 16.00

Darma presenta Basterebbe Respirare
martedì 13 settembre 2022
SGR Live: Concerto all'Arena Francesca da Rimini
Nella splendida cornice di Castelsismondo, si esibisce DARMA, un'artista romagnola che presenta per l'occasione
il suo nuovo singolo 'Basterebbe respirare'.
La cantante affianca alla melodia della canzone, che sa di classico, un clip che si ricollega all’innocenza
dell’infanzia.
La voglia di cambiare e di gridare, sono concentrate nel suo nuovo singolo che 'non parla d'amore, ma della
voglia di continuare a credere che non servono molte cose per essere liberi, basta solo respirare'.
DARMA ha scritto questo pezzo affidandosi a Cristian Bonato e al suo studio Numeri Recording a Rimini. Il
pianoforte e gli archi sono suonati da Federico Mecozzi (compositore, polistrumentista e violinista a fianco di
Ludovico Einaudi), le chitarre da Massimo Marches (cantautore e chitarrista riminese di rilievo).
In questa corsa verso la libertà vi è la ricerca di sonorità nuove, pure, quasi eteree, accompagnate da paesaggi
mozzafiato rubati ad una Romagna che sfoggia colori estivi, paesaggi evocanti la speranza di un ritorno alla vita
libera.
Il video mostra infatti il fascino e la poesia della Valmarecchia, mentre le sequenze dialogano con la musica
nella corsa verso i sogni e la felicità.
Località: Arena Francesca da Rimini, piazza Francesca da Rimini - Rimini centro storico
Sito: www.facebook.com/events/3211862175737774?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22
surface%22%3A%22page%22%7D]%7D
Orario: alle ore 21.30

Raid Suisse Rimini
da lunedì 12 a martedì 13 settembre 2022
Raduno internazionale di auto d'epoca in piazzale Fellini
Un emozionante raduno internazionale di auto d?epoca, un rally sportivo che porta dalle Alpi al mare: da Klosters
fino a Rimini, dove le auto sostano di fronte al leggendario Grand Hotel.
Località: piazzale Fellini - Rimini Marina Centro
Sito: www.raid.ch/de/raid/home
Orario: Dalle ore 17.00

A pesca al largo di Rimini
tutti i mercoledì dall'8 giugno al 28 settembre 2022
Esperienza in mare alla scoperta dei vari tipi di pesca
Un’opportunità non solo per i pescatori esperti, ma anche per chi non hai mai provato ed è curioso di fare
quest’esperienza in mare.
Le acque di Rimini sono ricche di sgombri, sugarelli, tombarelli, serra e, con un pizzico di fortuna, anche tanto
altro.
Accompagnati da uno skipper, è un’occasione per conoscere i vari tipi di pesca, tra lo spinning e il bolentino e
trascorrere una piacevole mattinata di pesca in Adriatico.
Per chi non volesse portare le proprie, pastura e canne da pesca sono a disposizione.
Località: Rimini, Viserba
Telefono: 0541 53399 (info e prenotazioni)
E-mail: info@visitrimini.com
Sito: www.visitrimini.com/esperienze/308347-a-pesca-al-largo-di-rimini
Orario: alle ore 6

Rimini City Tours
Tutti i mercoledì da giugno a metà settembre; tutti i venerdì dal 17 giugno a fine agosto 2022
Visite guidate alla scoperta di Rimini
Tornano i "Rimini city tour" di Visit Rimini, delle visite guidate alla città, prenotabili fino a pochi minuti prima di
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

partire, alla scoperta di Rimini.
I tour partono dal Visitor Center e conducono gli interessati, in un viaggio per la città.
Per partecipare basta arrivare sul luogo della partenza almeno 15 minuti prima e prenotare così la propria
partecipazione.
I Rimini City Tours si propongono come camminate culturali all’aperto, della durata di 90 minuti, anche in inglese
e francese. Insieme alle guide turistiche e agli storici dell’arte si incontrano i più suggestivi luoghi riminesi: l'Arco
di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la
Rimini Romana. Per il Rinascimento si visita il Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie
del centro storico, Piazza Cavour con il rinnovato Teatro Galli e poco distante uno dei monumenti-simbolo della
Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini. Memorie racchiuse
in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San
Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo
viale Principe Amedeo.
Località: Punto di ritrovo Visitor Center, corso di augusto 235 - Rimini
Telefono: 0541 51441
Sito: www.visitrimini.com/news/rimini-city-tour/
Tariffa d'ingresso: 12 euro

Parco degli Artisti: Quartet Note – Dal bel canto allo Swing
mercoledì 14 settembre 2022
I concerti al tramonto del 'Casotto Live'
Nell'area del 'Casotto', al Parco degli Artisti, si esibisce Quartet Note, con Reika Higa (soprano), Mauro Montanari
(tenore), Gilberto Del Chierico (pianoforte) e Anacleto Gambarara (sax).
Presenta la serata Patrizia Deitos: ex modella e Miss Romagna, ora talentuosa cantante jazz apprezzata a livello
internazionale.
Il quartetto propone una serata dove la musica sarà la protagonista assoluta: verranno eseguiti brani d’opera e
operetta, canzoni melodiche, canzoni pop e jazz, colonne sonore della vita di ieri e di oggi.
Dall’atmosfera passionale del tango argentino di Astor Piazzolla, alle melodie classiche di Gabriel Faurè,
dall’attualità del swing e delle canzoni pop, alle intense emozioni dei più famosi brani d’opera.
Un connubio tra passione, drammaticità e tradizione.
E' possibile la prenotazione del tavolo al numero 327 4115353 (preferibilmente Whatsapp) con consumazione
obbligatoria e apertura alle ore 19.30. Supplemento spettacolo 10 €. Per bambini fino a 12 anni è ridotto a 5 €.
Località: Parco degli Artisti (al Casotto Live), via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Telefono: 327 4115353 (preferibilmente Whatsapp)
Sito: www.facebook.com/events/507472651377838/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22s
urface%22%3A%22page%22%7D]%7D
Tariffa d'ingresso: 10 €
Orario: alle ore 20.30

Cinema Fulgor
Da giovedì 8 settembre 2022
Programmazione cinematografica nello storico cinema di Fellini
Il Cinema Fulgor, lo storico cinema nel centro di Rimini, con due sale (la “Federico” dal 190 posti e la “Giulietta”
da 53), è pronto a riaccendere i proiettori, dopo la pausa estiva, dall’8 settembre 2022 con un ricco programma di
rassegne, retrospettive e omaggi a cineasti, per un autunno con tanto cinema per tutti.
Giovedì 8 settembre alle ore 21 si parte con un doppio appuntamento in collaborazione con Emilia-Romagna Film
Commission: in sala Federico il film “Rimini”, girato per la maggior parte a Rimini e presentato all’ultimo Festival
del cinema di Berlino - UNICO SPETTACOLO, e in sala Giulietta il film “Il signore delle formiche”, in concorso al
Festival di Venezia 2022 (tutte le sere dall'8 al 14 settembre).
E' consigliato l'acquisto del biglietto online: www.cinemafulgor.com
Programmazione della settimana
Località: Cinema Fulgor, Corso d'Augusto 162 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 709545
E-mail: info@cinemafulgor.com
Sito: www.cinemafulgor.com

Nordic Walking sulla spiaggia
tutti i mercoledì e sabati fino al 28 settembre 2022
A cura di 'La Pedivella'
EVENTI
                                                                  info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere
moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini.
L’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor sulla spiaggia tutti i mercoledì alle ore 8.30 e 18.30
con partenza dal Bagno 14 e alle ore 9 e 18.00 dal Bagno 51. Tutti i sabati invece alle ore 8.30 con partenza dal
Bagno 14 e alle 9 dal bagno 51.
Sono possibili anche lezioni di gruppo o individuali di Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate.
Località: Bagni 14 e 51 - Rimini Marina Centro
Telefono: 320 7433000
E-mail: tour@lapedivella.com
Sito: www.lapedivella.com

Notturno d'Arte: visita guidata con Discover Rimini
Ogni giovedì sera dal 16 giugno al 15 settembre 2022
Passeggiata culturale dall'Arco di Augusto al Ponte di Tiberio
Torna anche quest'anno la passeggiata culturale estiva dal titolo Notturno d'Arte, tra luci e notturni fascinosi, tra i
viali e le piazze del centro storico.
La visita guidata consente un primo incontro con la storia ed i monumenti di Rimini, svelandone la bellezza e
l'importanza: l'Arco d'Augusto, il Tempio Malatestiano, Castel Sismondo, il Ponte di Tiberio con la nuova Piazza
sull’Acqua.
Vengono inoltre ricordate le vicende di personaggi illustri legati alla città: da Giulio Cesare all'imperatore Augusto,
da Francesca da Rimini a Sigismondo Pandolfo Malatesta, fino a Federico Fellini.
A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno
precedente alla visita. Su richiesta le visite si svolgono anche in lingua inglese.
Il venerdì sera, c'è inoltre la possibilità di partecipare ai percorsi d'approfondimento dal titolo Notturno d'Arte,
Focus on...
Località: Arco d'Augusto (punto d'incontro e di partenza) - Rimini centro storico
Telefono: 333 7352877 info e prenotazione
E-mail: michela.cesarini@discoverrimini.it
Sito: www.discoverrimini.com
Tariffa d'ingresso: € 13 a persona (comprensivo di radioguide)
Orario: alle 21.30

Nordic Walking sulla spiaggia
tutti i mercoledì e sabati fino al 28 settembre 2022
A cura di 'La Pedivella'
Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere
moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini.
L’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor sulla spiaggia tutti i mercoledì alle ore 8.30 e 18.30
con partenza dal Bagno 14 e alle ore 9 e 18.00 dal Bagno 51. Tutti i sabati invece alle ore 8.30 con partenza dal
Bagno 14 e alle 9 dal bagno 51.
Sono possibili anche lezioni di gruppo o individuali di Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate.
Località: Bagni 14 e 51 - Rimini Marina Centro
Telefono: 320 7433000
E-mail: tour@lapedivella.com
Sito: www.lapedivella.com

73° Sagra Musicale Malatestiana: Philharmonia Orchestra - Santtu-Matias Rouvali
sabato 17 settembre 2022
Concerto sinfonico al Teatro Galli
Alla musica del Novecento è dedicato il concerto che segna il ritorno alla Sagra Musicale Malatestiana
della Philharmonia Orchestra di Londra, affidata alla direzione del talentuoso maestro finlandese Santtu-Matias
Rouvali, che a Rimini esordisce con la Seconda Sinfonia di Sibelius e con la violinista giapponese Sayaka Shoij,
impegnata nel Concerto per violino di Prokof’ev.
Località: Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Telefono: 0541 793811
E-mail: biglietteriateatro@comune.rimini.it
Sito: www.sagramusicalemalatestiana.it/
Orario: alle 21.00
EVENTI
                                                                    info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

La Rimini che non ti aspetti
sabato 17 e domenica 18 settembre 2022
Visita guidata nell'ambito di Giardini d'Autore
Nell’ambito di Giardini d’autore, che si terrà dal 16 al 18 settembre, verrà organizzata la passeggiata
culturale “La Rimini che non ti aspetti”, alla scoperta dei giardini urbani del centro storico di Rimini dove il verde
esalta la bellezza dei monumenti.
Dalla Piazza sull’acqua, con il maestoso Ponte di Tiberio, ci si addentrerà nel Borgo San Giuliano, per ammirare i
giardini civici e le peculiarità del borgo più amato di Rimini.
Ci si sposterà a Porta Galliana, porta cittadina medioevale, per raggiungere poi il Bosco dei Nomi di Tonino
Guerra, in piazza Malatesta.
Una passeggiata che sarà condotta da storiche dell’arte insieme alle giardiniere che racconteranno la strategia
verde che sta dietro alle scelte compiute nel recupero, rigenerazione e nella valorizzazione di nuovi spazi urbani
per la comunità in chiave ‘green’.
A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte, Emanuela Angelini Larghetti e Michela Ghigi, giardiniere civiche.
La prenotazione è obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it
Località: piazza sull'Acqua - Rimini
Telefono: 333 7352877 (info e prenotazione)
E-mail: michela.cesarini@discoverrimini.it
Sito: giardinidautore.net/
Tariffa d'ingresso: Costo dipartecipazione: € 13 a persona (comprensivo del noleggio delle radioguide)
Orario: sabato 17 settembre ore 17, domenica 18 settembre ore 10

Rievocazione della pesca storica: la Tratta
16 e 31 luglio - 21 agosto - 4 e18 settembre 2022
Dimostrazione della tradizione marinara riminese a cura dell'associazione ONLUS “Rimini per tutti”
In nome della salvaguardia delle tradizioni locali, sulla spiaggia riminese ogni anno viene riproposta una
esibizione pratica dell'antica tecnica di pesca, dall'Associazione 'Rimini per tutti onlus', a cui tutti possono
partecipare per rivivere l'antica tradizione della pesca.
Pratica in uso fino agli anni 50 del secolo scorso, prevedeva l'uso di una grande rete che da un lato doveva
strisciare sul fondo con l'ausilio di piombi, mentre l'altro lato, teso verso la superficie, veniva dotato di galleggianti
(sugheri). Inoltre, mentre un capo restava fissato sulla battigia, l'altro capo, con l'aiuto di una piccola barca veniva
portato in acqua creando un ampio semicerchio, sino a tornare a terra. A questo punto, i pescatori, immersi
nell'acqua in due file distinte, iniziavano a recuperare le due cime, e legandosi in vita il crocco (e' croc), tiravano a
terra la rete che, strisciando sul fondale, intrappolava il pesce rimasto all'interno del semicerchio.
Chi desiderasse diventare pescatore per un giorno e rivivere l'antica tradizione della ‘tratta’ non deve fare altro
che presentarsi in spiaggia nel pomeriggio, intorno alle ore 15.00, per preparare la calata e partecipare al ritiro
delle reti nelle seguenti giornate:
- il 16 luglio ai Bagni Ricci di Miramare (142)
- il 31 luglio al Bagno 68 (zona Lagomaggio)
- il 21 agosto al Bagno 89 Lele - Marea Spiagge (in questa data appuntamento per la calata alle ore 10)
- il 4 settembre al Bagno 68 (zona Lagomaggio)
- il 18 settembre al Bagno 106/b di Rivazzurra Cocobeach (in questa data il ritrovo è anticipato alle ore 14).
Al termine della rievocazione gli organizzatori offrono, a tutti coloro che partecipano alla rievocazione, una
degustazione di pesce azzurro arrostito sulla brace secondo l'antica tradizione riminese, con piadina e vino di
Romagna.
Località: spiaggia di Rimini
Orario: dalle ore 15.00 circa

Mercatino Regionale Francese
da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2022
Rimini assaggi di Francia
All'interno dell'iniziativa "Rimini assaggi di Francia" arriva a Rimini il tradizionale Mercatino Regionale
Francese. Ad aspettarvi troverete un piccolo angolo di Francia con specialità enogastronomiche d'eccellenza e
prodotti di artigianato tipici della tradizione francese.
Tra i prodotti enogastronomici oltre 80 tipi di formaggi, un'ampia gamma di vini delle regioni vinicole
d'Oltralpe, biscotti bretoni, varietà di cioccolatini tipici,baguette e croissant sfornati al momento, crêpes e
macarons e una vasta selezione di spezie e frutta disidratata.
Per l'artigianato tipico lavanda ed oli essenziali, saponi, profumi e make up, tovaglie provenzali, bjjoux...e tanto
altro ancora. Intrattenimenti musicali allietaranno le varie giornate.
EVENTI
                                                                   info: tel. 0541 53399 - www.riminiturismo.it

Località: Rimini, Piazza Cavour
Orario: ? Giovedì dalle ore 12.00 alle ore 23.00 ? Venerdì - Sabato dalle ore 9.00 alle ore 23.00 ? Domenica dalle
ore 9.00 alle ore 20.00

Cargo Bike Revolution
domenica 18 settembre 2022
Sfilata in cargo bike in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, prende vita la Cargo Bike Revolution 2022,
rivolta agli appassionati del pedalare insieme.
Il corteo festoso, adatto a tutte le età, partirà da piazza Malatesta, per raggiungere l’Arco d’Augusto
attraverso Piazza Tre Martiri, il Parco Cervi e facendo tappa al Bike Park di Rimini da via Roma.
Il gruppo proseguirà poi su piazzale Cesare Battisti, in direzione mare attraverso via Principe Amedeo e il nuovo
tratto del Parco del Mare.
L’itinerario terminerà in piazzale Kennedy dove sarà presente un DJ set, intrattenimento e alcuni stand per fare
aperitivo e godersi il tramonto.
Durante il percorso una pattuglia della Polizia Locale scorterà il gruppo per permettergli di procedere in tutta
sicurezza.
Le iscrizioni online sono disponibili compilando il form: forms.gle/75iNF5dxy3oJP2ox9
Località: Rimini, piazza Malatesta e piazzale Kennedy
Telefono: 0541 183 5082 (Bike Park Rimini)
E-mail: bikepark@coopmetis.com
Sito: www.facebook.com/events/775231063624123/?ref=newsfeed
Orario: dalle ore 17.30 alle ore 21.00

Giardini d'Autore
da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022
Edizione autunnale dell'evento dedicato al vivaismo, al design e al bello in generale
Torna l’edizione autunnale di Giardini d’Autore. Un omaggio alla terra, ai colori, al paesaggio e all’arte. L’area
verde più bella della città fa ancora una volta da cornice all’evento dedicato alle piante, al giardino e alla bellezza.
La manifestazione si articola nelle aree che da sempre l’hanno caratterizzata: la Piazza Giardino, con i vivaisti
provenienti da tutta Italia e dall’estero che per questa edizione sono davvero tanti e presentano al pubblico le loro
collezioni botaniche, il Giardino delle Meraviglie, da sempre lo spazio dedicato agli artigiani e al design,
la Giardini Farm, il mercato a km 0 a cielo aperto e la Giardini Kids, lo spazio per i piccoli giardinieri di oggi e
futuri giardinieri di domani.
Non manca la parte dedicata al buon cibo e le aree relax affacciate sull’acqua e sul Ponte di Tiberio. Tre giorni
immersi tra fiori, piante, natura, design, arte e sapori da vivere grazie anche al programma di appuntamenti
pensati per grandi e bambini. La bellezza dell’autunno viene celebrata a tutto tondo in ogni sua forma ed
espressione.
La bellezza, espressa in ogni sua forma, prende vita nelle opere degli artisti, nei corsi di pittura en plain air, nei
laboratori di decorazione e negli appuntamenti firmati con e per Giardini d’Autore dalle menti e dalle mani che da
sempre contribuiscono a rendere unico questo appuntamento.
Località: piazza sull'acqua, ponte di Tiberio - Rimini Borgo San Giuliano
Telefono: 339.1338750
E-mail: info@event-studio.it
Sito: www.giardinidautore.net
Tariffa d'ingresso: 5 € ingresso giornaliero
Orario: dalle 9.30 alle19.30

73° Sagra Musicale Malatestiana: Parole per la musica
18, 25 settembre; 13, 16, 23 ottobre; 4, 6, 27 novembre; 11, 16 dicembre 2022
Incontri di approfondimento a cura di Fabio Sartorelli, Alberto Batisti, Giulia Vannoni, Paolo Marzocchi, Umberto
Curi,
Dieci appuntamenti in calendario con “Parole per la musica”, gli incontri rivolti all’approfondimento delle proposte
presenti nel cartellone della Sagra Musicale Malatestiana 2022 grazie alla partecipazione di storici della musica e
autorevoli divulgatori.
Programma completo
Località: Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
E-mail: sagramalatestiana@comune.rimini.it
Sito: www.sagramusicalemalatestiana.it/parole-la-musica-2022
Puoi anche leggere