Educazione Continua in Medicina - Scheda Evento - Portale Sanità Regione ...

Pagina creata da Maria Orlandi
 
CONTINUA A LEGGERE
Educazione Continua in Medicina

                                           Scheda Evento
 Denominazione AZIENDA ULSS N. 3 SERENISSIMA
      Provider

          Titolo PROMOZIONE AZIENDALE E PROTEZIONE DELL'ALLATTAMENTO MATERNO: CORSO PER
                 OPERATORI COINVOLTI OMS-UNICEF

      ID Evento 30-36059

Tipologia Evento RES

      Data Inizio 06/04/2017

       Data Fine 06/04/2017

 Date Intermedie

         Durata 04:00

   Professioni /   Assistente sanitario        Assistente sanitario
     Discipline    Biologo                     Biologo
                   Chimico                     Chimica analitica
                   Dietista                    Dietista
                   Educatore professionale     Educatore professionale
                   Farmacista                  Farmacia ospedaliera Farmacia territoriale
                   Fisico                      Fisica sanitaria
                   Fisioterapista              Fisioterapista
                   Igienista dentale           Igienista dentale
                   Infermiere                  Infermiere
                   Infermiere pediatrico       Infermiere pediatrico
                   Logopedista                 Logopedista
                   Medico chirurgo             Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica
                                               Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria
                                               Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale
                                               Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e
                                               ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità
                                               assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia
                                               Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia
                                               Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica
                                               Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e
                                               ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene,
                                               epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica
                                               Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie
                                               metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale
                                               Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina
                                               dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di
                                               accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina
                                               generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale
                                               Medicina nucleare Medicina termale Medicina trasfusionale
                                               Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia

                                                                                      Data di stampa: 19/12/2021
Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia
                                               Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile
                                               Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei
                                               servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia
                                               Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-
                                               cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera
                                               scelta) Privo di specializzazione Psichiatria Psicoterapia
                                               Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza
                                               dell'alimentazione e dietetica Urologia
                Odontoiatra                    Odontoiatria
                Ortottista/Assistente di       Ortottista/Assistente di oftalmologia
                oftalmologia
                Ostetrica/o                    Ostetrica/o
                Podologo                       Podologo
                Psicologo                      Psicologia Psicoterapia
                Tecnico audiometrista          Tecnico audiometrista
                Tecnico audioprotesista        Tecnico audioprotesista
                Tecnico della fisiopatologia   Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
                cardiocircolatoria e           cardiovascolare
                perfusione cardiovascolare
                Tecnico della prevenzione     Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                nell'ambiente e nei luoghi di
                lavoro
                Tecnico della riabilitazione   Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                psichiatrica
                Tecnico di                     Tecnico di neurofisiopatologia
                neurofisiopatologia
                Tecnico ortopedico             Tecnico ortopedico
                Tecnico sanitario di           Tecnico sanitario di radiologia medica
                radiologia medica
                Tecnico sanitario laboratorio Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                biomedico
                Terapista della neuro e        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                psicomotricità dell'età
                evolutiva
                Terapista occupazionale        Terapista occupazionale
                Veterinario                    Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene prod.,
                                               trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e
                                               derivati Sanità animale

     Numero 25
 partecipanti

   Obiettivo
  Strategico
  Nazionale

   Obiettivo
  Strategico
  Regionale

       Costo 0.00

      Crediti 5.4

Responsabili    Nome                             Cognome                            Qualifica
  Scientifici   LOREDANA                         COSMO                              Dirigente medico pediatria

                                                                                           Data di stampa: 19/12/2021
Docente/ Relatore/     Nome                     Cognome                  Ruolo                     Titolare/Sostituto
            Tutor
                       EMANUELA                 BOTTARO                  DOCENTE                   titolare
                       MARISA                   CASARIN                  DOCENTE                   sostituto
                       PAOLA                    GIURIN                   DOCENTE                   sostituto
                       LOREDANA                 COSMO                    DOCENTE                   titolare
                       VIVIANA                  VARCHETTA                DOCENTE                   titolare
                       ELIANNA                  BATTISTEL                DOCENTE                   titolare
                       ANNA                     MARCHINI                 DOCENTE                   sostituto

        Verifica
  Apprendimento Questionario (test)

       Segreteria      Nome                 Cognome            Email               Telefono               Cellulare
    Organizzativa      Teresa               Buzzulini          teresa.buzzulini@ 0419656578               00000000
                                                               aulss3.veneto.it

Programma
          Razionale L’iniziativa OMS/UNICEF “Ospedale Amico del Bambino (Baby Friendly Hospital Initiative) si è
                    rivelata lo strumento più efficace messo finora in campo per promuovere l’allattamento,
                    considerato che le ricerche scientifiche fondate sulla EBM hanno confermato questo dato e che
                    molti Ospedali in tutto il mondo hanno raggiunto i requisiti, ovunque sia stato applicato questo
                    progetto l’allattamento e la salute di mamme e bambini sono sensibilmente migliorati. Il
                    Dipartimento Materno-Infantile della nostra azienda ULSS sta implementando le procedure
                    organizzative e di promozione dell’allattamento e vuole diffondere a tutti gli operatori coinvolti
                    dell’azienda, che a vario titolo possono entrare in contatto con una madre che allatta, la politica
                    aziendale sull’allattamento e le Buone Pratiche che sostengono l’iniziativa

   Risultati attesi Conoscere la politica aziendale sull’allattamento e cos’è il progetto BFH. Offrire competenze di
                    carattere generale per saper accogliere una madre che allatta nella struttura
                      Condividere gli obiettivi formativi e gli strumenti di monitoraggio del percorso formativo
                      Saper indirizzare le madri verso i Servizi e le figure professionali adeguate per la promozione e
                      sostegno dell’allattamento
                      Conoscere le pratiche che sostengono e proteggono l’allattamento pertinenti al proprio ruolo
                      professionale

Programma del 06/04/2017

   Provincia Sede VENEZIA

    Comune Sede VENEZIA

    Indirizzo Sede Via Paccagnella Zelarino

         Luogo Sede Padiglione Rama

 Dettaglio Attività

Ora        Ora      Argomento                Docente/       Risultato Atteso               Obiettivi           Metodologia
Inizio     Fine                              Tutor                                         Formativi           Didattica
14:30      14:45    Perché l’allattamento    COSMO     Condividere gli obiettivi           Acquisire           Lezione
                    è importante e           VARCHETTA formativi e gli strumenti di        conoscenze          Frontale/Relazi
                    obiettivi del corso                monitoraggio del percorso           teoriche e/o        one con

                                                                                               Data di stampa: 19/12/2021
formativo                      pratiche             dibattito
                                                                                                          (metodologia
                                                                                                          frontale)
14:45   15:15   La BFHI:              MARCHINI        Conoscere la politica          Acquisire            Presentazione
                -La Strategia Globale BATTISTEL       aziendale sull’allattamento    competenze           e discussione
                - I 10 e 7 passi                      e cos’è il progetto BFH.       per l'analisi e la   di problemi o di
                La politica aziendale                 Offrire competenze di          risoluzione di       casi didattici in
                sull’allattamento                     carattere generale per         problemi             grande gruppo
                                                      saper accogliere una                                (metodologia
                                                      madre che allatta nella                             interattiva)
                                                      struttura
15:15   15:30   Promuovere              COSMO     Conoscere le pratiche che          Acquisire            Presentazione
                l’allattamento in       VARCHETTA sostengono e proteggono            competenze           e discussione
                gravidanza                        l’allattamento pertinenti al       per l'analisi e la   di problemi o di
                (Checklist)                       proprio ruolo professionale        risoluzione di       casi didattici in
                Informazioni alle                                                    problemi             grande gruppo
                madri che non                                                                             (metodologia
                intendono allattare                                                                       interattiva)

15:30   16:00   Il Codice di            MARCHINI      Conoscere la politica          Acquisire            Lezione
                Commercializzazione BATTISTEL         aziendale sull’allattamento    conoscenze           Frontale/Relazi
                dei Sostituti del latte               e cos’è il progetto BFH.       teoriche e/o         one con
                materno, pertinenza                   Offrire competenze di          pratiche             dibattito
                per il proprio ruolo                  carattere generale per                              (metodologia
                                                      saper accogliere una                                frontale)
                                                      madre che allatta nella
                                                      struttura
16:00   16:30   Pratiche alla nascita   MARCHINI      Conoscere le pratiche che      Acquisire      Role playing
                e allattamento:         BATTISTEL     sostengono e proteggono        abilità       (metodologia
                -le Cure Amiche                       l’allattamento pertinenti al   comunicative e interattiva)
                -il contatto pelle a                  proprio ruolo professionale    relazionali
                pelle in sala parto

16:30   16:45   PAUSA

16:45   17:15   Cenni di fisiologia     COSMO         Saper indirizzare le madri     Acquisire            Lezione
                dell’allattamento e dei VARCHETTA     verso i Servizi e le figure    conoscenze           Frontale/Relazi
                più comuni problemi                   professionali adeguate per     teoriche e/o         one con
                in allattamento                       la promozione e sostegno       pratiche             dibattito
                                                      dell’allattamento                                   (metodologia
                                                                                                          frontale)
17:15   17:45   Come sostenere          COSMO     Conoscere la politica              Acquisire            Presentazione
                l’allattamento:         VARCHETTA aziendale sull’allattamento        competenze           e discussione
                -uso dei farmaci                  e cos’è il progetto BFH.           per l'analisi e la   di problemi o di
                -allattare e lavorare             Offrire competenze di              risoluzione di       casi didattici in
                Ragioni mediche                   carattere generale per             problemi             grande gruppo
                specifiche per                    saper accogliere una                                    (metodologia
                l’utilizzo del latte              madre che allatta nella                                 interattiva)
                artificiale                       struttura

17:45   18:15   Pratiche che aiutano    MARCHINI      Conoscere le pratiche che      Acquisire            Presentazione
                ad allattare            BATTISTEL     sostengono e proteggono        competenze           e discussione
                -passo 6,7,8,9                        l’allattamento pertinenti al   per l'analisi e la   di problemi o di
                                                      proprio ruolo professionale    risoluzione di       casi didattici in
                                                                                     problemi             grande gruppo
                                                                                                          (metodologia
                                                                                                          interattiva)
18:15   18:30   Pratiche che aiutano    MARCHINI      Saper indirizzare le madri     Acquisire            Lezione
                ad allattare            BATTISTEL     verso i Servizi e le figure    conoscenze           Frontale/Relazi
                -passo 6,7,8,9                        professionali adeguate per     teoriche e/o         one con
                                                      la promozione e sostegno       pratiche             dibattito
                                                      dell’allattamento                                   (metodologia
                                                                                                          frontale)
18:30   18:45   Il sostegno (passo      COSMO     Conoscere la politica              Acquisire            Lezione
                10)                     VARCHETTA aziendale sull’allattamento        conoscenze           Frontale/Relazi

                                                                                          Data di stampa: 19/12/2021
e cos’è il progetto BFH.   teoriche e/o   one con
                                Offrire competenze di      pratiche       dibattito
                                carattere generale per                    (metodologia
                                saper accogliere una                      frontale)
                                madre che allatta nella
                                struttura
18:44   19:00   VALUTAZIONE
                APPRENDIMENTO

                                                               Data di stampa: 19/12/2021
Puoi anche leggere