Educazione Continua in Medicina - Scheda Evento - Portale Sanità Regione ...

Pagina creata da Matteo Romagnoli
 
CONTINUA A LEGGERE
Educazione Continua in Medicina

                                           Scheda Evento
 Denominazione ASSOCIAZIONE CULTURALE BONA TEMPORA
      Provider

          Titolo 4TH SEMINAR ON HIGH QUALITY SURGERY AND MEDICINE IN WAR TORN AND IN LOW
                 INCOME AREAS

      ID Evento 60-212252

Tipologia Evento RES

      Data Inizio 18/05/2018

       Data Fine 18/05/2018

 Date Intermedie

         Durata 06:15

   Professioni /   Assistente sanitario        Assistente sanitario
     Discipline    Biologo                     Biologo
                   Chimico                     Chimica analitica
                   Dietista                    Dietista
                   Educatore professionale     Educatore professionale
                   Farmacista                  Farmacia ospedaliera Farmacia territoriale
                   Fisico                      Fisica sanitaria
                   Fisioterapista              Fisioterapista
                   Igienista dentale           Igienista dentale
                   Infermiere                  Infermiere
                   Infermiere pediatrico       Infermiere pediatrico
                   Logopedista                 Logopedista
                   Medico chirurgo             Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica
                                               Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria
                                               Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale
                                               Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e
                                               ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità
                                               assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia
                                               Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia
                                               Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica
                                               Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e
                                               ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene,
                                               epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica
                                               Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie
                                               metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale
                                               Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina
                                               dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di
                                               accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina
                                               generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale
                                               Medicina nucleare Medicina termale Medicina trasfusionale
                                               Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia

                                                                                      Data di stampa: 10/12/2020
Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia
                                                    Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile
                                                    Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei
                                                    servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia
                                                    Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-
                                                    cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera
                                                    scelta) Privo di specializzazione Psichiatria Psicoterapia
                                                    Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza
                                                    dell'alimentazione e dietetica Urologia
                     Odontoiatra                    Odontoiatria
                     Ortottista/Assistente di       Ortottista/Assistente di oftalmologia
                     oftalmologia
                     Ostetrica/o                    Ostetrica/o
                     Podologo                       Podologo
                     Psicologo                      Psicologia Psicoterapia
                     Tecnico audiometrista          Tecnico audiometrista
                     Tecnico audioprotesista        Tecnico audioprotesista
                     Tecnico della fisiopatologia   Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
                     cardiocircolatoria e           cardiovascolare
                     perfusione cardiovascolare
                     Tecnico della prevenzione     Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                     nell'ambiente e nei luoghi di
                     lavoro
                     Tecnico della riabilitazione   Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                     psichiatrica
                     Tecnico di                     Tecnico di neurofisiopatologia
                     neurofisiopatologia
                     Tecnico ortopedico             Tecnico ortopedico
                     Tecnico sanitario di           Tecnico sanitario di radiologia medica
                     radiologia medica
                     Tecnico sanitario laboratorio Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                     biomedico
                     Terapista della neuro e        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                     psicomotricità dell'età
                     evolutiva
                     Terapista occupazionale        Terapista occupazionale

          Numero 80
      partecipanti

        Obiettivo
       Strategico
       Nazionale

        Obiettivo
       Strategico
       Regionale

            Costo 108.00

           Crediti 7.8

     Responsabili    Nome                             Cognome                            Qualifica
       Scientifici   MANUELA SABRINA                  VALENTI                            MEDICO CHIRURGO
                                                                                         PEDIATRA

Docente/ Relatore/   Nome                       Cognome                 Ruolo                      Titolare/Sostituto
            Tutor    CHIARA                     DE GIOIA                DOCENTE                    titolare

                                                                                                Data di stampa: 10/12/2020
LUIGI                     STRADA                    DOCENTE                    titolare
                   ROSSELLA                  MICCIO                    DOCENTE                    titolare
                   PIETRO                    PARRINO                   DOCENTE                    titolare
                   LUCA                      RADAELLI                  DOCENTE                    titolare
                   PAUL                      LEY                       DOCENTE                    titolare

       Verifica
 Apprendimento Questionario (test)

     Segreteria    Nome                Cognome               Email                Telefono             Cellulare
  Organizzativa    SABRINA             TRIPODI               s.tripodi@comuve 0415242978               3291154957
                                                             .it

Programma
      Razionale Emergency è un'associazione umanitaria fondata nel 1994 per portare aiuto alle vittime civili delle
                guerre e della povertà.

                  Da allora Emergency è intervenuta in 18 Paesi, costruendo ospedali, centri chirurgici, centri di
                  riabilitazione, centri pediatrici, posti di primo soccorso, centri sanitari, ambulatori e poliambulatori,
                  ambulatori mobili, un centro di maternità e un centro cardiochirurgico. Su sollecitazione delle
                  autorità locali e di altre organizzazioni ha inoltre contribuito alla ristrutturazione e
                  all’equipaggiamento di strutture sanitarie già esistenti.

                  Nel 2008 Emergency ha elaborato, insieme ad alcuni Paesi africani, il “Manifesto per una
                  medicina basata sui diritti umani” per rivendicare una sanità basata sull’equità, sulla qualità e
                  sulla responsabilità sociale.

                  Questi principi sono stati sviluppati fino alla definizione nel 2010 dell’ANME (African Network of
                  Medical Excellence), che coinvolge 11 Paesi nella costruzione di centri medici di eccellenza con
                  l’obbiettivo di rafforzare i sistemi sanitari nel continente.

                  Nel 2015 Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, ha ricevuto a Stoccolma il
                  “Right Livelihood Award”, il “Premio Nobel alternativo”, nato per «onorare e sostenere coloro che
                  offrono risposte pratiche ed esemplari alle maggiori sfide del nostro tempo».

                  L’attività medico-chirurgica in zone di guerra ed in generale nei paesi a basso sviluppo
                  tecnologico è un’attività complessa che comprende non soltanto gli aspetti prettamente medico-
                  chirurgici, ma prevede anche la conoscenza delle leggi umanitarie internazionali per un corretto
                  approccio alla gestione delle attività cliniche, di cooperazione con le istituzioni locali per l’aiuto
                  alle vittime civili della guerra e della violenza indotta dalla guerra (mine antiuomo, programma di
                  aiuto ai detenuti).

                  Per quanto riguarda più in particolare l’organizzazione di un ospedale in zona di guerra e la
                  gestione delle attività cliniche (Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Medicina Generale,
                  Chirurgia Cardiaca) è indispensabile conoscere ed applicare i criteri di ammissione ospedaliera,
                  le linee guida, i protocolli e gli standard di diagnosi e cura in uso nei diversi Centri nonché la
                  corretta compilazione dei file clinici e statistici, sia cartacei sia informatici.

                  I criteri di ammissione ospedaliera variano a seconda del Progetto ed il livello tecnologico degli
                  equipaggiamenti deve essere adeguato ai protocolli clinici e gestionali in uso e all'autonomia
                  professionale raggiunta dallo staff nazionale locale, con l'obiettivo di mantenere sempre elevati,
                  ma soprattutto sostenibili, gli standard e la qualità delle cure. Le attività cliniche e di assistenza al
                  paziente si svolgono sempre in affiancamento e collaborazione con personale locale, medico,
                  infermieristico ed amministrativo, per il quale sono stati ideati programmi di formazione sul
                  campo.

                  In alcuni Paesi i centri di Emergency sono stati ufficialmente riconosciuti come Centri di
                  formazione dai Ministeri della Sanità e dell’Educazione locali.

                  L’obiettivo del Seminario è di sensibilizzare i partecipanti senza – o con scarsa – esperienza nei
                  Paesi in guerra o in contesti a limitate risorse circa i principi e la specificità del lavoro nelle
                  strutture di Emergency, nella prospettiva di un loro impegno in missione.

                  Il programma del Seminario comprende sia una panoramica sull’approccio di Emergency alla

                                                                                              Data di stampa: 10/12/2020
cooperazione internazionale in materia sanitaria, sia, più specificamente, i principi di trattamento
                      del paziente critico in ambienti ostili.

                      Ad una sessione plenaria, seguiranno sessioni in simultanea dedicate alle diverse specialità
                      mediche dei partecipanti al Seminario.

   Risultati attesi L’obiettivo del Seminario è di sensibilizzare i partecipanti senza – o con scarsa –
                    esperienza nei Paesi in guerra o in contesti a limitate risorse circa i principi e la
                    specificità del lavoro nelle strutture di Emergency, nella prospettiva di un loro
                    impegno in missione.

Programma del 18/05/2018

   Provincia Sede VENEZIA

    Comune Sede VENEZIA

    Indirizzo Sede Giudecca,212

         Luogo Sede Sede EMERGENCY a Venezia

 Dettaglio Attività

Ora        Ora     Argomento                Docente/        Risultato Atteso               Obiettivi        Metodologia
Inizio     Fine                             Tutor                                          Formativi        Didattica
10:00      10:15   REGISTRAZIONE
                   PARTECIPANTI

10:15      10:30   SALUTI
                   INTRODUTTIVI

10:30      11:30   THE EMERGENCY            MICCIO          L’obiettivo del Seminario è    Acquisire        Lezione
                   APPROACH TO                              di sensibilizzare i            conoscenze       Frontale/Relazi
                   INTERNATIONAL                            partecipanti senza – o con     teoriche e/o     one con
                   HEALTH                                   scarsa –                       pratiche         dibattito
                   COOPERATION                              esperienza nei Paesi in                         (metodologia
                                                            guerra o in contesti a                          frontale)
                                                            limitate risorse circa i
                                                            principi e la
                                                            specificità del lavoro nelle
                                                            strutture di Emergency,
                                                            nella prospettiva di un loro
                                                            impegno in missione.
11:30      12:30   EMERGENCY                PARRINO         L’obiettivo del Seminario è    Acquisire        Lezione
                   PROJECTS                                 di sensibilizzare i            conoscenze       Frontale/Relazi
                   OVERVIEW                                 partecipanti senza – o con     teoriche e/o     one con
                                                            scarsa –                       pratiche         dibattito
                                                            esperienza nei Paesi in                         (metodologia
                                                            guerra o in contesti a                          frontale)
                                                            limitate risorse circa i
                                                            principi e la
                                                            specificità del lavoro nelle
                                                            strutture di Emergency,
                                                            nella prospettiva di un loro
                                                            impegno in missione.
12:30      13:00   DOMANDE E                MICCIO          L’obiettivo del Seminario è    Acquisire        Lezione
                   RISPOSTE                 PARRINO         di sensibilizzare i            conoscenze       Frontale/Relazi
                                                            partecipanti senza – o con     teoriche e/o     one con
                                                            scarsa –                       pratiche         dibattito
                                                            esperienza nei Paesi in                         (metodologia
                                                            guerra o in contesti a                          frontale)
                                                            limitate risorse circa i
                                                            principi e la
                                                            specificità del lavoro nelle

                                                                                               Data di stampa: 10/12/2020
strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
13:00   14:00   PAUSA

14:00   14:40   ORGANIZATION OF   PARRINO    L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                AN EMERGENCY                 di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                HOSPITAL                     partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                             scarsa –                       pratiche       dibattito
                                             esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                             guerra o in contesti a                        frontale)
                                             limitate risorse circa i
                                             principi e la
                                             specificità del lavoro nelle
                                             strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
14:40   15:10   MASS CASUALTY     RADAELLI   L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                                             di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                                             partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                             scarsa –                       pratiche       dibattito
                                             esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                             guerra o in contesti a                        frontale)
                                             limitate risorse circa i
                                             principi e la
                                             specificità del lavoro nelle
                                             strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
15:10   15:40   WOUND             LEY        L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                BALLISTICS IN WAR            di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                SURGERY                      partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                             scarsa –                       pratiche       dibattito
                                             esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                             guerra o in contesti a                        frontale)
                                             limitate risorse circa i
                                             principi e la
                                             specificità del lavoro nelle
                                             strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
15:40   16:10   WAR WOUNDS:       STRADA     L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                PRINCIPLES OF                di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                TREATMENT                    partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                             scarsa –                       pratiche       dibattito
                                             esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                             guerra o in contesti a                        frontale)
                                             limitate risorse circa i
                                             principi e la
                                             specificità del lavoro nelle
                                             strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
16:10   16:30   DOMANDE E         RADAELLI   L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                RISPOSTE          STRADA     di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                                  PARRINO    partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                  LEY        scarsa –                       pratiche       dibattito
                                             esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                             guerra o in contesti a                        frontale)
                                             limitate risorse circa i
                                             principi e la
                                             specificità del lavoro nelle
                                             strutture di Emergency,
                                             nella prospettiva di un loro
                                             impegno in missione.
16:30   16:45   PAUSA

16:45   17:15   TRAINING: THE     RADAELLI   L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                EMERGENCY                    di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                APPROACH                     partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con

                                                                                Data di stampa: 10/12/2020
APPROACH                   partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                           scarsa –                       pratiche       dibattito
                                           esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                           guerra o in contesti a                        frontale)
                                           limitate risorse circa i
                                           principi e la
                                           specificità del lavoro nelle
                                           strutture di Emergency,
                                           nella prospettiva di un loro
                                           impegno in missione.
17:15   17:30   CONTRACTS AND   DE GIOIA   L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                MISSION                    di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                INFORMATION                partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                           scarsa –                       pratiche       dibattito
                                           esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                           guerra o in contesti a                        frontale)
                                           limitate risorse circa i
                                           principi e la
                                           specificità del lavoro nelle
                                           strutture di Emergency,
                                           nella prospettiva di un loro
                                           impegno in missione.
17:30   18:00   DOMANDE E       RADAELLI   L’obiettivo del Seminario è    Acquisire      Lezione
                RISPOSTE -      DE GIOIA   di sensibilizzare i            conoscenze     Frontale/Relazi
                CONCLUSIONI                partecipanti senza – o con     teoriche e/o   one con
                                           scarsa –                       pratiche       dibattito
                                           esperienza nei Paesi in                       (metodologia
                                           guerra o in contesti a                        frontale)
                                           limitate risorse circa i
                                           principi e la
                                           specificità del lavoro nelle
                                           strutture di Emergency,
                                           nella prospettiva di un loro
                                           impegno in missione.

                                                                              Data di stampa: 10/12/2020
Puoi anche leggere