Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier

Pagina creata da Nicolo Cozzolino
 
CONTINUA A LEGGERE
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
Dossier
 Ecco il metodo
DHL Supply Chain
        Dal problema packing
        alla soluzione “co-packing”

        DHL Supply Chain
        è il partner strategico

        La mission:
        semplificare
        la vita ai clienti

        Marco Nava
        “Con noi un vantaggio
        competitivo oggi e domani”

        Servizio co-packing:
        il valore aggiunto
        è la tempestività

        Stefano Tacchinardi
        “Il co-packing aiuta
        a vendere bene e meglio”
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
I vantaggi dell’outsourcing

            DHL Supply Chain
           è il partner strategico
 I vantaggi della logistica affidata a un partner di valore: più efficienza,
 riduzione dei costi, time-to-market veloce e maggior forza competitiva

L
        e aziende del settore food&beverage,            criticità per le grandi catene, spesso formate da
        toiletries, elettronica, fashion nonché gli     centinaia di punti vendita al dettaglio). DHL Sup-
        attori del mercato consumer, vivono un          ply Chain, infatti, è un provider di soluzioni e ser-
momento di pressante incertezza che le spinge           vizi di logistica integrata in grado di supportare
ad essere sempre più dinamiche e flessibili nella       le aziende di tutti i settori.
proposta di soluzioni e servizi.                              Grazie alla leadership nel mercato della logi-
Di fronte a questa evidente complessità globale,        stica può offrire un’ampia gamma di servizi, con
uno dei pilastri della strategia aziendale, di qua-     copertura mondiale e forte know-how locale, in
lunque settore, diventa la capacità competitiva.        grado di portare valore aggiunto lungo tutta la
Perché, dunque, realtà di questo tipo dovrebbero        vostra filiera. Dal primo step di consulenza e in-
investire risorse (persone, processi, tempo, dena-      gegneria logistica, fino alle ultime fasi di fornitu-
ro) nell’organizzazione e nel governo della sup-        ra del servizio e di reverse logistics, DHL Supply
ply chain? Non sarebbe meglio concentrarsi sul          Chain può fornire soluzioni ritagliate su misura
proprio core business? La risposta sembrerebbe          delle necessità di qualsiasi azienda in qualunque
semplicemente “sì” ma una scelta simile richie-         mercato essa operi. Nel settore retail, per esem-
de la possibilità di affidare l’organizzazione del-     pio, oggi serve una specializzazione specifica che
la supply chain (in tutto o in parte) a un partner      parte dalla produzione fino alla promozione sul
strategico, che valorizzi tale scelta e sappia con-     punto vendita. Quindi servono processi che
tribuire in modo efficace agli obiettivi di business    migliorino la velocità del time-to-market, ridu-
dell’azienda.

Soluzioni per ogni settore
      DHL Supply Chain è un partner strategico e
a valore aggiunto. Non si limita a gestire gli aspet-
ti legati allo stoccaggio e all’approvvigionamen-
to dei beni ma garantisce un’efficiente gestione
dell’intera catena logistica, fino alla presenza del
prodotto a scaffale dei negozi (elemento di forte

2 ottobre_2011                                                                                 www.markup.it
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
cano il danneggiamento dei prodotti, permettano
di gestire rapidamente e con efficienza la stagio-
nalità della domanda, campagne promozionali,
lanci di nuovi prodotti e veloci spostamenti delle
merci sui displays espositivi. Tutti servizi che DHL
Supply Chain è in grado di gestire direttamente.
      Altro servizio ad alto valore aggiunto è l’offer-
ta “co-packing” che impegna DHL Supply Chain
nella realizzazione di packaging personalizzati
per ogni azienda cliente (così come descritto nel-
le pagine 6 e 7). DHL cura anche la logistica dei         su Stoccaggio e Approvvigionamento; Gestione
resi, ossia gestisce i prodotti al termine del loro       del Trasporto e Supply Chain Internazionale - ga-
ciclo di vita in modo conforme alle legislazioni di       rantisce una serie di vantaggi e ottimizza funzio-
tutela ambientale nelle singole nazioni dov’è pre-        ni strategiche configurando magazzini per ogni
sente l’azienda-cliente.                                  esigenza, comprese specifiche campagne pro-
                                                          mozionali. La sola Gestione dei Trasporti, per
DHL - “The Logistics company                              esempio, può ridurre costi logistici e raziona-
for the world”                                            lizzare il servizio. Quanto alle Supply Chain In-
     DHL è il leader mondiale della logistica e           ternazionali, DHL è il partner di riferimento per
oggi è riconosciuta come “The Logistics com-              ogni cliente con esigenze di sviluppo estero.
pany for the world”. Ha esperienza consolidata                 Aspetto molto importante per il settore
nelle spedizioni espresso internazionali, nella           Consumer è la semplificazione di Supply Chains
movimentazione di merci via aerea e via mare,             complesse. Si va dalla consulenza ai Servizi di
nei trasporti terrestri, nelle soluzioni logistiche e     contract logistic fino a stoccaggio, trasporto, pro-
nei servizi postali internazionali. Il suo network        duzione e packaging, con servizi di consulenza e
collega oltre 220 paesi nel mondo. Oltre 275.000          progettazione in grado di governare tutta la rete e
dipendenti offrono un servizio eccellente e la co-        individuare le aree di ottimizzazione.
noscenza locale per soddisfare le esigenze della
supply chain dei clienti.                                 Semplificazione dei processi
     DHL oggi è parte di Deutsche Post DHL. Il                   Legata alla Supply Chain è la Semplificazio-
Gruppo ha raggiunto nel 2010 ricavi per oltre 51          ne del Processo Inbound to Manufacturing. Infat-
miliardi di euro. I risultati della divisione DHL         ti, visti cicli sempre più corti dei beni al consumo,
Supply Chain ne fanno il Lead Logistics Provider          servono gestionali per il pieno controllo della linea
(LLP) per ogni azienda con problematiche nella            e del magazzino. Per questo DHL Supply Chain ha
gestione delle filiere produttive integrate. Signi-       sviluppato un particolare track-record per snellire
fica essere molto più di un semplice fornitore,           i processi. Altre specializzazioni riguardano speci-
dal momento che DHL Supply Chain assume la                fiche linee per le Tabacco Industry (dalla raccolta
responsabilità della gestione, delle performance,         delle materie prime al planning di distribuzione) e
dei costi e degli sviluppi di tutte le funzioni della     le Drinks Industry con attenzioni dedicate a stoc-
Supply Chain.                                             caggio, trasporto, importazione, sdoganamento e
     L’offerta più “tradizionale” - che interviene        distribuzione primaria e secondaria.

www.markup.it                                                                                     ottobre_2011 3
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
I vantaggi dell’outsourcing

   La mission: semplificare
       la vita ai clienti
    Globalizzazione e scenari commerciali mutevoli. Ma le aziende non
    possono venire meno alla loro missione: vendere, vendere, vendere!!!

L’
          attuale contesto globale impone alle
          aziende una maggior attenzione ai pro-          DHL Supply Chain,
          pri processi distributivi, che devono es-       ecco come funziona
sere ridefiniti per offrire maggior efficienza.           • Pianificazione
In questo senso la divisione DHL Supply Chain             • Analisi e Disegno della Supply Chain
offre una serie di garanzie alle proprie aziende          • Produzione
clienti: esperienza globale, presenza locale e to-        • Trasporto per Progetti Industriali
tale presa in carico delle problematiche distribu-        • Distribuzione
tive grazie a una grande capillarità distributiva.        • Fonti di Approvvigionamento
Il servizio è completo: progettazione della li-           • Servizi di Acquisti
nea, approvvigionamento, produzione, stoccag-             • Deposito e Personalizzazione
gio, consegna e gestione dell’invenduto. Il tutto         • Stoccaggio di Prodotti Finiti
con soluzioni specifiche per ogni settore, anche          • Resi
del mondo consumer.                                       • Logistica dei Resi
                                                          Dettagli su www.dhl.com
I vantaggi per il settore consumer
     I player del settore food&beverage ed elet-
tronica di consumo, così come i più grandi pro-        ogni fase della filiera va pianificata sulla base di
duttori di FMCG, devono quantificare pun-              tre fondamentali principi strategici:
tualmente il ROI anche dal punto di vista del          1) Identificare e Creare la soluzione più adatta;
miglioramento dei flussi di prodotto, dei tempi        2) Gestire gli obiettivi di business;
di consegna ridotti, della riduzione dei costi e del   3) Raggiungere i risultati prefissati.
miglioramento dei margini.                                   L’infrastruttura concepita da DHL Supply
     Per questo è fondamentale andare sempre           Chain soddisfa questi tre aspetti e gestisce in
più verso le cosiddette “supply chain dinami-          modo efficace e puntuale ogni aspetto della logi-
che”, monitorate attraverso l’uso efficace del-        stica. In particolare, consente di: razionalizzare le
le infrastrutture IT.                                  scorte, ridurre i tempi di consegna, migliorare il
     Secondo la vision di DHL Supply Chain,            servizio e supportare le vendite in modo efficace.

4 ottobre_2011                                                                                www.markup.it
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
I vantaggi dell’outsourcing

  Con noi un vantaggio
competitivo oggi e domani
   Marco Nava, vice president Consumer DHL Supply Chain. “Siamo
la mente pensante di capillari reti distributive, per ogni canale e settore”

“L
             e aziende non fanno più long term                                           Marco Nava:
             plan a cinque anni. Oggi fanno forecast                               "Questo non è marketing
             a 3 mesi con inevitabili difficili conse-                              ma realtà. Pianificare
                                                                                   arrivi, scarichi, consegne
guenze su previsioni, gestione scorte, magazzini
                                                                                   sul punto vendita… Noi
e campagne promozionali”. Esordisce così Mar-                                       ci impegniamo a farlo
co Nava, Vice President Consumer DHL Supply                                          per voi: dalla grande
Chain Italy, in precedenza anche in Unilever nel                                     catena fino al piccolo
settore dei beni di largo consumo. Proprio grazie                                      negozio del centro
alla sua duplice esperienza ben comprende le esi-                                            storico".
genze dei clienti. “Sempre più spesso”, dice Nava,
“la logistica è legata alla quotidianità del punto       dipendenti DHL, 300 operatori di magazzino
vendita, spesso con richieste di quantitativi li-        e 100 di co-packing. Su di 110mila mq gestiti da
mitati di merce che rendono antieconomico                raffinate soluzioni IT, trovano posto le scorte dei
l’approvvigionamento e aumentano i costi”.               clienti di DHL in ogni settore del mondo consu-
                                                         mer. “Mettere insieme più produttori su un sito
Se la rete logistica per il FMCG                         logistico così grande e organizzato”, spiega Nava,
è Multiproduttore                                        “ci permette di unire in un’unica spedizione con-
il time to market è più facile                           segne di diversi clienti, anche in piccole quantità.
      DHL Supply Chain, principale Lead Logi-            Questo, oltre a viaggi più frequenti, consente alle
stic Provider (LLP), grazie a una struttura multi-       merci di arrivare prima sugli scaffali e soddisfare
produttore supporta le aziende in questi scenari         le esigenze più strette di time to market”.
difficile. Il suo core business si è evoluto dalla lo-         Lavorando per aziende di ogni settore, DHL
gistica integrata (scorte, gestione ordini e distri-     conosce e si adatta a esigenze specifiche: orari
buzione) a partner a Valore Aggiunto (fornitore          di consegne diversificati, oltre a diverse modalità
di soluzioni e di servizi di business quale Co-pa-       di stoccaggio richieste, ad esempio, per gli alimen-
cking, call center e soluzioni specifiche).              tari che richiedono competenze nella logistica a
      A Corteolona (PV), sorge il sito Multipro-         temperature controllate, piuttosto che per tecno-
duttore DHL Supply Chain. Occupa circa 100               logie sofisticate o per l’elettronica di consumo.

www.markup.it                                                                                     ottobre_2011 5
Ecco il metodo DHL Supply Chain - Dossier
Soddisffazione del clientee

                                                                                    i
                                                                                  fit t
                                                                                p ro
                                                                             o ri
                                                                            ggi
                                                                           Ma

                                                                                                            c a te
Riduzione dello stock

                                                                                                          er o
                                                                                                               to
                                                                                                        m qu
                                                                                                     d i lle
                                                                                                        de
Maggiore accuratezza degli ordini

                                                                                                 to
                                                                                                en
                                                                                             m
                                                                                           Au
Migliore visibilitá e controllo

Maggiore affidabilità
nelle consegne
                                                                                                                                               ce
                                                                                                                                         elo
                                                                                                                                  iú v
Riduzione dei tempi di transito                                                                                            et p
                                                                                                                   -m   ark
                                                                                                          e -t o
Aumento della produttivitá                                                                          Tim

Ristrutturazioni snelle
                                                                                                          Miglioramento continuo

Efficienza operativa

                                                                        NON É SOLO
                                                                     “SUPPLY CHAIN”.
                                                                     É UN VANTAGGIO
                                                                       COMPETITIVO.
                                                                                            •   •     •     •      •     •   •

                                                                        DHL Supply Chain è in grado di offrirvi una consulenza
                                                                   approfondita, soluzioni personalizzate ad alto valore aggiunto
                                                                   e un’esperienza specifica per ogni settore merceologico che vi
                                                                    consentiranno di distinguervi dalla concorrenza. Disegnando
                                                                     e progettando una supply chain a misura dei vostri bisogni,
                                                                  possiamo migliorare le vostre performance in termini di velocità,
                                                                    efficienza, flessibilità e servizio, dando alla vostra attività un
                                                                    enorme vantaggio. E con noi, come partner al vostro fianco,
                                                                       avrete una forza in più per far volare il vostro business.

                                                                                          www.dhl.com/vantaggio
I vantaggi dell’outsourcing

 “Co-packing”: il valore
aggiunto è la tempestività
          DHL Supply Chain realizzare, presto, confezioni ad hoc
   che spicchino sugli scaffali o per particolari campagne promozionali

L’
          offerta di Secondary Packaging di DHL
          Supply Chain risparmia alle aziende tut-
          ti i problemi del confezionamento dei
prodotti finiti che, quindi, possono raggiungere
i punti vendita in tempi decisamente più brevi
(con vantaggi diretti sulla capacità di proposta e,
dunque, sulle vendite).
A questo servizio si aggiunge il co-packing, uno
dei fiori all’occhiello della capacità propositiva di
servizi a valore aggiunto di DHL Supply Chain.
Un servizio che consente alle aziende di de-
legare in outsourcing tutta la filiera legata al
confezionamento, dall’ideazione/progettazione
della confezione, fino alla stampa finale delle         per esempio, a particolari campagne commer-
confezioni e dei materiali per l’assemblaggio, ol-      ciali. Per le aziende significa poter contare su
tre all’applicazione di adesivi ed etichette legate,    un partner capace di valorizzare i prodotti
                                                        sugli immensi scaffali dei grandi punti vendi-
                                                        ta o di personalizzarli in funzione del periodo
                                                        dell’anno.
                                                        Significa aiutare le aziende in una delle attività
                                                        più importanti per il core business: le vendite!
                                                        Il servizio di co-packing è strutturato anche per
                                                        concepire display promozionali ad hoc: i di-
                                                        splays End-of-aisle, per esempio, aumentano l’at-
                                                        tenzione dei consumatori verso i nuovi prodotti.
                                                        I kit convinience multi-prodotto supportano gli
                                                        sforzi di cross-selling. Gli Holiday basket trasfor-
                                                        mano i prodotti commodities in primium gifts,

www.markup.it                                                                                   ottobre_2011 7
mentre gli economy packs valorizzano la merce
esposta sul punto vendita.                           I vantaggi offerti
Il servizio consente alle aziende di tenere sotto    dal servizio Co-packing
controllo i costi e ne permette la riduzione
nell’ordine del 10-20%. La garanzia è data dal       Incremento delle vendite
fatto che le aree dedicate al packaging sono         La gestione degli stock “just in time” alimenta
ubicate nella stessa struttura di DHL dove           direttamente le operazioni di co-pack
sono i prodotti stoccati. Allo stesso modo viene     garantendo miglior qualità e più elevati livelli di
minimizzata la loro movimentazione assicu-           disponibilità.
rando il migliore controllo della qualità. Queste
caratteristiche fanno di DHL Supply Chain il         Differenziazione dei prodotti
                                                     dai competitor
numero uno nello scenario delle Terze Par-
                                                     Una larga gamma di prototipi “co-pack”
ti Logistiche (3PL). Ogni procedura di co-pa-
                                                     e soluzioni disponibili di alta qualità.
cking avviene in totale sintonia con i desideri
dell’azienda-cliente in materia di creatività
                                                     Rispondere alle condizioni
delle confezioni e rispetto delle tempistiche.       del mercato
Questo aspetto è fondamentale soprattutto se si      Processi logistici interni più veloci: dallo sviluppo
desidera avviare Promozioni Stagionali o realiz-     della soluzione di co-packing allo scaffale con la
zare Packaging Speciali per promozioni in perio-     massima rapidità.
di circoscritti.
Co-packing può significare anche “Repa-              Costi sotto controllo
cking”, ovvero interventi di “spacchettamento” e     Eliminare i costi di trasporto tra stabilimenti e
riposizionamento in nuove confezioni per ope-        Centro Distributivo.
razioni di “Re-labelling”. Una volta confeziona-     Stock ridotti al minimo.
to il prodotto, sarà sempre DHL a preoccuparsi       Un solo luogo deputato alle operazioni.
della distribuzione al dettagliante o direttamente
al cliente.                                          Riduzione del business risk
                                                     Soluzioni per mercati nuovi ed esistenti,
                                                     commercialmente flessibili, che richiedono minimi
                                                     livelli di investimento diretto e di assistenza, con
                                                     conformità legale.
                                                     Un singolo standard di qualità per tutti i prodotti
                                                     affidati in confezionamento.

                                                     I vantaggi del “product
                                                     postponement”
                                                     Co-pack immediato all’ordine del cliente
                                                     e alle esigenze del mercato.
                                                     Eliminazione degli “stock di emergenza” nei
                                                     magazzini e riduzione degli sprechi.

8 ottobre_2011                                                                                    www.markup.it
I vantaggi dell’outsourcing

     Il co-packing aiuta
  a vendere bene e meglio
    Stefano Tacchinardi: “Siamo un problem solver affidabile e veloce.
              Le richieste del cliente sono evase in giornata”

I
     l servizio co-packing di DHL Supply Chain                                   Stefano Tacchinardi:
     facilita l’intervento di revisione o creazione                             "Combiniamo tecnica e
                                                                                 creatività. Se cambia il
     della confezione del prodotto prima della
                                                                                prodotto cambia anche
consegna al punto vendita. La trasformazio-                                    il modo di confezionarlo:
ne avviene nel sito multiproduttore di Corteo-                                      rispondiamo alle
lona dove - da “merce” protetta nel suo prima-                                    esigenze di ingombro
ry packaging - ne esce in tempi brevissimi con                                    geometrico ma anche
un’accattivante confezione personalizzata.                                      alle richieste dei creativi
                                                                                     del marketing".
Le aziende potenzialmente interessate a questo
servizio sono essenzialmente quelle del largo
consumo, non importa di quale estrazione com-         responsabile del servizio co-packing. “Siamo
merciale: dal settore food/pet, alla cosmetica,       strutturati per confezionare il prodotto con un
l’elettronica...                                      involucro pronto per lo scaffale”, prosegue Tac-
                                                      chinari. Ma, soprattutto, possiamo concepire
Dal “tre per due”                                     packaging ad hoc in base a specifiche esigenze
alle promozioni più innovative                        di ogni cliente del settore consumer. Preso in
      Interi pallet di confezioni che nell’arco di    consegna il materiale, magari confezionato in
mezza giornata cambiano confezione. Cartoni           semplici cartoni, il sistema informatico attiva
di cibo per cani dello stesso gusto trasformati       immediatamente le procedure tenendo traccia
in nuove bustine colorate di gusti assortiti. Fla-    di quantità, esigenze di conservazione a tem-
coni di shampoo ”sleeverati” insieme per dare         perature controllate e vigilando sulle scadenze
vita a confezioni da due o da tre, come richiesto     in caso di alimentari”.
dall’azienda cliente, magari per una promozione.            “Siamo un problem solver affidabile e velo-
“Quello che tu mi chiedi stamattina, in               ce”, sottolinea Tacchinardi, “perché siamo strut-
giornata è già fatto”, dice Stefano Tacchinar-        turati per questo tipo di servizio. Abbiamo due
di senza giri di parole. 39 anni, da oltre 12 nel     cervelli perfettamente integrati: uno per la logi-
settore, ha lavorato nel Finance, deputato an-        stica e uno per il servizio di packing e lo faccia-
che al controllo dei costi di handling e quindi       mo da dieci anni”.

www.markup.it                                                                                  ottobre_2011 9
DHL Supply Chain (Italy) SpA
Head Office
Viale delle Industrie, 2
20090 Settala (MI)

Tel. 02-95753665

http://www.dhl.it/it/logistica.html
http://www.dhl.it/eccellenza
Puoi anche leggere