Diploma Supplement versione 2019 (post Adeguamento DD n. 389)

Pagina creata da Giacomo Rocco
 
CONTINUA A LEGGERE
Diploma Supplement versione 2019 (post Adeguamento DD n. 389)
Diploma Supplement versione 2019
(post Adeguamento DD n. 389)
Supplemento al Diploma
Il Supplemento al Diploma è uno strumento di trasparenza messo a punto dal
Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dall’UNESCO tra il 1996 e il
1998. Il DS è parte integrante di tre iniziative che hanno grande rilievo per
l’internazionalizzazione dell’istruzione superiore ed il riconoscimento dei titoli di
altri Paesi:
      Convenzione di Lisbona sul riconoscimento dei titoli di studio
      Processo di Bologna,
      Europass;

In sostanza, il Diploma Supplement (“DS” da qui in avanti) è un documento
allegato al titolo di istruzione superiore che descrive in dettaglio i risultati di
apprendimento del detentore del titolo, oltre che la natura, il livello, il contesto,
i contenuti e lo status degli studi compiuti. Comprende varie informazioni
quali: il nome del detentore del Supplemento, la denominazione del titolo con
livello e funzione, il curriculum con i risultati conseguiti, la certificazione del
Supplemento, informazioni sul sistema nazionale di istruzione superiore ed
altre informazioni rilevanti.

Il DS aiuta le istituzioni di istruzione superiore, i datori di lavoro, i centri
competenti per il riconoscimento dei titoli e gli altri stakeholder a comprendere
più agevolmente le abilità e le competenze acquisite dal detentore del titolo.
Il nuovo modello del Diploma Supplement, si basa sempre sugli 8 punti
standard precedentemente esistenti.

Arrivando ai dettagli tecnici:
La stampa del documento avverrà sempre dalla maschera
Stampa Certificati Studente (codice C_DS, già esistente).
Continuerà ad esistere il pannello di configurazione tramite cui decideremo la
lingua ed altri attributi di visualizzazione
Sara stampabile in 3 modalità :
     Italiano
     Inglese (o altra lingua)
     Italiano + Inglese (o altra lingua)
Se verrà stampato in Italiano+Inglese le due stampe verranno accodate come
avviene attualmente.

Gli allegati (relativi alla Logistica dell’Offerta Formativa)del DS,
non saranno più stampati.
Diploma Supplement versione 2019 (post Adeguamento DD n. 389)
Note TECNICHE DI RILASCIO
sui vari punti modificati rispetto alla precedente versione:
    Il Frontespizio resta identico (è stata eliminata solo l’indicizzazione della
      pagina dei programmi (allegati) che non esistono più), ed è stata
      aggiunta la data di rilascio che viene già stampata al punto 7.2)

      Intestazione resta identica con la gestione dei loghi e descrizione
       eventualmente presi da parametro passato dal pannello di configurazione
       (in quanto esistono svariate personalizzazioni del template per i clienti)

      Al punto 2.1 resta la gestione relativa all’indicazione della denominazione
       ufficiale del titolo prevista dal Regolamento didattico di Ateneo e
       l’eventuale qualifica accademica.
       Inoltre in caso di possesso di un titolo condiviso (Joint Degree) sarà
       descritto in questa sezione facendo riferimento al programma di mobilità
       relativo. Il Doppio Titolo (Double Degree) invece è spostato al punto 6.1

      Aggiunta nella sezione 2.3 la gestione del ISCED Code (a tre cifre)
       corrispondente alla classe (per la correlazione Classi/Codici ISCED vedere
       la tabella allegata (appendice I) al Decreto.

       Il dato viene recuperato dalla maschera Classi MIUR, a cui è stato gestito
       il recupero dal tracciato MIUR.
   Al punto 3.1 aggiunta la visualizzazione del EQF level (associato al livello
    del tipo corso).

   Al punto 4.2 (Risultati di apprendimento del corso di studio ), da decreto
    è riportato di non superare una lunghezza di 1000/1300 battute (spazi
    inclusi), in Esse3 abbiamo lasciato ancora la gestione antecedente di
    recupero dell’informazione dalla caratteristica, senza limitazione di
    battute.
    Le informazioni contenute nel punto 4.2 sono composte da indicazioni
    testuali configurabili:
    •      A livello di Regolamento Didattico
    •      A livello di Ordinamento di Corso/cicli di dottorato

    In entrambi i casi (esempio riportato degli Ordinamenti di Corso/cicli di
    dottorato), tramite la funzione “Caratteristiche”. Se non sono presenti a
    livello di Regolamento passa a recuperare quelle a livello di Ordinamento.

   La tabella 4.3 degli esami aveva in precedenza diverse gestioni di layout
    è stata snellita ed uniformata riportando informaz ioni generali sulle
    Attività Didattiche del Libretto.

    Nello specifico ecco le modifiche:
       o Eliminata la colonna Valutazione ECTS che stampa la lettera
          generata dalle statistiche se TIPO_STAT_ECTS = 'F'

       o Per ovviare ai diversi problemi di comprensione sulla
         rappresentazione e l’utilizzo del DS, nella stampa degli esami a
         libretto, se abilitato da pannello di configurazione, saranno
         stampate tutte le Unità Didattiche delle singole Attività, sia che
         siano “uni-modulari” che “multi-modulari”.
         Per distinguerle resta la gestione della rappresentazione
         leggermente rientrata con un grado di font minore.
o Mantenuta la gestione della stampa note convalide.
o Mantenuta la gestione della visualizzazione delle AD raggruppate.

o Alla stampa delle informazioni relative alla Tesi e della Prova
  Finale, riportate in riquadri separati, adesso è stato aggiunto:
  il Primo Relatore della Tesi,
  e stampa della Commissione di Laurea (per i dottorati).
o Mantenuta la gestione della visualizzazione della
  Dignità di stampa e della Menzione speciale relative alla tesi i cui
  indicatori selezionati nel pannello di configurazione compariranno
  nell’intestazione del Titolo Tesi,

         Esempio DS per un Corso di Dottorato di Ricerca, a seguire
          sarà riportata la commissione giudicatrice:
   Di seguito alla tabella degli esami (4.3) se presenti verranno riportate
    Legenda relativa ai vari riconoscimenti delle AD ed eventuali Attività
    didiattiche svolte all’estero in progetti di mobilità:

   Statistiche punti 4.4 e 4.5,
    secondo le linee guida dovrebbero essere stampate solo le statistiche a
    singola votazione. Alla tabella è stata aggiunta la %cumulativa sulla
    statistica, la colonna della percentuale cumulativa,
    è gestita solo sulla stampa.

    Avendo, però, mantenuto in Esse3 la possibilità di generare
    la statistica a Fasce, allora lasciamo libera la stampa nel Diploma
    Supplement continuando ad utilizzare il vecchio template esistente.
Inoltre se è stata gestita la modalità di valutazione con giudizio al posto
del voto (ad esempio per un Dottorato), comparirà quest’ultimo:

Punto 6.1
Come richiesto, indichiamo qui tutte le attività formative certificate
dall'Università e disponibili nel database, non richieste per il
conseguimento del titolo ma comunque utili alla valutazione delle
competenze acquisite durante il corso di studio.

Le seguenti informazioni sono inseribili dalla maschera Persone
(tab Titoli Universitari)
   o Livello certificato di competenza linguistica (B1, C2, ...)
   o Livello certificato di competenza informatica (ECDL)
   Esempio:

   o Crediti in sovrannumero acquisiti (anche all’estero)
     Che saranno calcolati dinamicamente dal libretto studente e se
     presenti visualizzati
o Attività didattiche sostenute in lingua

      o Partecipazione a programmi di mobilità

      o Tirocinio non curriculare effettuato (anche all’estero)

      o Lavoro svolto nell’istituzione (es., 150 ore)
      o Ruolo di rappresentanza studentesca rivestito in organi
        istituzionali
         Informazioni recuperabili se tracciate nel campo:
         informazioni aggiuntive Diploma supplement (della maschera Domanda
         Conseguimento Titolo [tab: Registrazione Prova Finale])

      o Denominazione dell'altro titolo di studio acquisito in un
        programma di titolo doppio/multiplo

   Al punto 7.2 dove viene riportata la firma del DS
    Se parametro STAMPA_USER_CERT =1 e la stampa avviene da
    segreteria, allora è possibile stampare
    Addetto al rilascio: (user_name)
Nota su sviluppo futuro:
Relativamente alla legenda dei Riconoscimenti acquisiti.
Dalla documentazione del DD n. 389 si evince la richiesta di riportarli
secondo il seguente schema:

         Legenda:
         NCT: Trasferimento nazionale di crediti
          National Credit Transfer
         ICT: Trasferimento internazionale di crediti
         International Credit Transfer
         RPL: Riconoscimento di Apprendimento pregresso
         Recognition of Prior Learning

È stata implementata la nuova maschera:
Tipi riconoscimenti Diploma Supplement

Questi dati di sistema sarà possibile associarli alle varie tipologie di
riconoscimento in modo che vadano a formare dei “gruppi di
riconoscimento” utili solo per la rappresentazione nel DS che rispettino la
modalità di rappresentazione richiesta.

Si è deciso di non apportare la modifica in modo da permettere ai clienti
di regolarizzare le loro anagrafiche, e successivamente si è deciso di
permettere la scelta della tipologia di stampa tramite pannello di
configurazione, che sarà rilasciato in una delle prossime release.
Puoi anche leggere