Digital green Certificate - Regione FVG

Pagina creata da Viola Maggio
 
CONTINUA A LEGGERE
Digital green Certificate - Regione FVG
Digital green Certificate
Digital green Certificate - Regione FVG
L’ATTESTAZIONE VACCINALE vs DIGITAL GREEN CERTIFICATE

                         DIGITAL GREEN CERTIFICATE
1 luglio 2021 a livello europeo, fino al 12 agosto validi i certificati regionali

 Flusso vaccinazione

 Flusso certificato di guarigione

 Flusso tamponi molecolari (laboratori)
 Flusso tamponi antigenici (privati, farmacie,…)
Digital green Certificate - Regione FVG
DIGITAL GREEN CERTIFICATE (DGC)

Certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre
bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato che in Italia viene
emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute

La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
• aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
• essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
• essere guariti dal COVID-19 nell’ ultimo ANNO
DIGITAL GREEN CERTIFICATE (DGC)

La Certificazione viene prodotta dal Ministero della Salute incrociando i dati
che la Regione invia più volte al giorno:

•   Tamponi molecolari e antigenici rapidi negativi (strutture pubbliche e private
    autorizzate, farmacie, MMG)
•   Vaccinazione anti COVID-19
•   Certificati di guarigione

Una volta pronto il Certificato, un codice di autenticazione viene inviato
attraverso un messaggio via SMS o via email (dipende dal contatto comunicato
dal cittadino alla struttura durante la vaccinazione/tampone/guarigione).
DIGITAL GREEN CERTIFICATE (DGC): come scaricare la Certificazione

     Puoi scaricare la Certificazione verde in formato
                    cartaceo o digitale
1.   Sul sito www.dgc.gov.it tramite Tessera Sanitaria + codice o
     Identità Digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale o
     Carta Identità Elettronica)

2.   Scaricando App Immuni

3.   Scaricando App IO

4.   Dal Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (non ancora
     disponibile a livello nazionale)
Problematica dell’utente                                                         Soluzione prevista

1.     Non ha ricevuto l’authcode per        Dal 30 luglio è disponibile una funzione https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth per il recupero autonomo
     scaricare green pass (o l’ha            dell’authcode dal sito www.dgc.gov.it inserendo CF, ultime 8 cifre della TS e la data dell’evento.
     cancellato) e non possiede identità     In questi primi 2 giorni la funzione di recupero autonomo è stata utilizzata da 270mila persone
     digitale (SPID/CIE)

2.  L’authcode e quindi il DGC non è         La regione di somministrazione deve fare la verifica e trasmettere i dati della vaccinazione mancanti o errati
  stato generato per dati mancanti o è       sulla base dei report e segnalazioni trasmesse dal MdS.
  stato generato errato per dati errati
  (es. seconda dose inviata come prima,
  in caso di vaccinazioni in regioni
  diverse o eterologa)
3. Il DGC è errato riporta dose 1 di 2.    Venerdì 16 luglio il CTS ha esteso l’intervallo per dose unica fino a 12 mesi dalla malattia. Da martedì 20 luglio
  La persona è guarita da COVID e          questi certificati dose 1 di 2 sono stati rettificati dalla Piattaforma in dose 1di1 (240mila nuovi certificati
  necessita di una sola dose               emessi) e ora sono rilasciati secondo questa regola.
                                           Resta aperta la questione di chi ha avuto il Covid dopo la prima dose di vaccino che non avrà un green pass di
                                           vaccinazione ma dovrebbe avere un green pass di guarigione. E' in corso di valutazione anche una possibile
                                           estensione della validità dei certificati di guarigione.
4. Il DGC non è stato generato perché L’Agenzia delle entrate ha consentito di interrogare l’Anagrafe Tributaria per recuperare le generalità di questi
  la persona ha il CF ma non è iscritta al CF e emettere il DGC (sono circa 94mila persone vaccinate). Questi DGC sono stati emessi qualche giorno fa
  SSN (es. AIRE temporaneamente in         e da venerdì 30 luglio è stata rilasciata sul sito www.dgc.gov.it una funzione per il recupero "light" solo con CF
  Italia)                                  e data evento che vale solo per i CF che non sono in TS.
Problematica dell’utente                                                           Soluzione prevista

5.    La persona è guarita ma il medico        E' fondamentale informare i MMG (a livello nazionale e locale). Possono essere abilitati i medici delle ASL
     non inserisce il certificato di           dall’amministratore di sicurezza alla funzione per il rilascio dei certificati di guarigione.
     guarigione nel sistema TS

6.     La persona italiana è stata vaccinata Entro mercoledì 4 agosto sarà reso disponibile sia un modulo online per gli italiani all’estero che sarà validato
     all’estero                                dalle ambasciate/consolati (in via sperimentale solo per i dipendenti pubblici, come richiesto dal MAECI), sia
                                               una funzionalità nel Sistema TS per le ASL per gli italiani vaccinati all’estero ma ora presenti sul territorio
                                               nazionale.
                                               In questi casi il DGC verrà rilasciato solo per i vaccini approvati a EMA.
                                               Nel caso delle ASL appena i dati saranno inseriti nel Sistema TS il DGC verrà emesso quasi real time e
                                               l'utente riceverà l'authcode per email per scaricarlo.
7.     La persona chiede un DGC con una Al momento non è previsto il rilascio di green pass. La questione è all’attenzione della DGPRE tuttavia se il
     sola dose e un sierologico                medico vaccinatore ha ritenuto che la documentazione fosse sufficiente per dare indicazione di dose unica per
                                               l'emissione del green pass può essere trasmessa una possibile data di inizio di pregressa infezione nel campo
                                               "data primo tampone molecolare positivo" del flusso AVC
8.     La persona chiede un DGC avendo Al momento non è previsto il rilascio di green pass. La questione è all’attenzione della DGPRE
     fatto parte della sperimentazione di
     Reithera
9.     La persona chiede un DGC avendo Allo studio del comitato tecnico scientifico
     fatto prima dose e poi si è ammalato
     di Covid
9.     La persona chiede un DGC avendo Inserimento di una delle due dosi mancanti ed invio dati al ministero
     fatto le due dosi in regioni diverse
9.     La persona chiede un DGC avendo Entro mercoledì 4 agosto sarà reso disponibile sia un modulo online per gli italiani all’estero che sarà validato
     fatto una dose all’estero e una in Italia dalle ambasciate/consolati (in via sperimentale solo per i dipendenti pubblici, come richiesto dal MAECI), sia
                                               una funzionalità nel Sistema TS per le ASL per gli italiani vaccinati all’estero ma ora presenti sul territorio
                                               nazionale.
                                               In questi casi il DGC verrà rilasciato solo per i vaccini approvati a EMA.
                                               Nel caso delle ASL appena i dati saranno inseriti nel Sistema TS il DGC verrà emesso quasi real time e
                                               l'utente riceverà l'authcode per email per scaricarlo.
Puoi anche leggere