DIARIO DEL PREPOSTO ALLEGATO AL - PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA realizzato per i lavori di - CFS di Belluno | Centro ...

Pagina creata da Sara Meloni
 
CONTINUA A LEGGERE
DIARIO DEL PREPOSTO ALLEGATO AL - PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA realizzato per i lavori di - CFS di Belluno | Centro ...
DIARIO
    DEL PREPOSTO

          ALLEGATO AL
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA
    realizzato per i lavori di
         XXXXXXXXXXXX

Cognome e Nome

Impresa esecutrice

mese e anno
DIARIO DEL PREPOSTO ALLEGATO AL - PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA realizzato per i lavori di - CFS di Belluno | Centro ...
3

                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                   indice

             resoconto attività lavorativa giornaliera      pagina   5
             cosa devi fare                                 pagina   125
             riunione di sicurezza                          pagina   126
             le verifiche di sicurezza                      pagina   128

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
4
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
5
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
6
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
7
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
8
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
9
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
10
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
11
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
12
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
13
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
14
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
15
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
16
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
17
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
18
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
19
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
20
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
21
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
22
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
23
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
24
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
25
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
26
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
27
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
28
                                                                                         LISTA DI CONTROLLO

                                                                                                     ora inizio
                                                 data
                                                                                                     lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                                                        COME FARE IL
                                               NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                                                                         CONTROLLO

                                                1    PRESENZA DEL REGISTRO DEGLI ACCESSI                          o
                                                        POSSESSO DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
                                                2       (PSC)                                                     o
                                                3       POSSESSO DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)           o
                                                        POSSESSO DEL PIMUS E DEI DOCUMENTI ALLEGATI
                                                        (LIBRETTO COSTRUTTORE, AUTORIZZAZIONE
                                                4       MINISTERIALE, SCHEDE DI CONTROLLO PRIMA E DOPO            o
                                                        L’INSTALLAZIONE, CALCOLI STATICI, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL LIBRETTO DI USO E DI MANUTENZIONE
                                                        E DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE E DEI CONTROLLI
                                                5       DI SICUREZZA DELLE MACCHINE COMPLESSE (CARRELLO           o
                                                        ELEVATORE ELETTRICO, PIATTAFORMA AEREA, ETC.)
                                                        POSSESSO DEL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO DEI                       VISIVO
                                                7       LAVORATORI                                                o
                                                                                                                       VERIFICA DELLA
                                                8    IDONEITÀ DEI DPI INDOSSATI DAI LAVORATORI                    o     PRESENZA IN
                                                                                                                        CANTIERE DEL
                                                9    IDONEITÀ DEGLI ACCESSI ALLE AREE DI LAVORO                   o      DOCUMENTO
                                               10 IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONI DELLE AREE DI LAVORO               o    SUA CORRETTA
                                                     IDONEITÀ DELLE DELIMITAZIONE DELLE AREE DI                        APPLICAZIONE
                                               11 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI PRODOTTI                                 o     (REDAZIONE,
                                                                                                                      CONSERVAZIONE,
                                                     IDONEITÀ DEI PARAPETTI INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                                                                                                           ECC.)
                                               12 DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o
                                                                                                                        E/O UTILIZZO
                                                     IDONEITÀ DELLE LINEE VITA INSTALLATI SU TUTTI I PIANI
                                               13    DI LAVORO CHE ESPONGONO AL RISCHIO DI CADUTA
                                                     DALL’ALTO IL SINGOLO LAVORATORE
                                                                                                                  o       VERIFICA IL
                                                                                                                          CORRETTO
                                                                                                                       FUNZIONAMENTO
                                               14 IDONEITÀ DELLE SCALE DA UTILIZZARE NEL LAVORO                   o   DEI DISPOSITIVI DI
                                                     IDONEITÀ DEI PONTEGGI AD ELEMENTI PREFABBRICATI DA                   SICUREZZA
                                               15 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                               16 IDONEITÀ DEI TRABATELLI DA UTILIZZARE NEL LAVORO                o
                                                     IDONEITÀ DEI PONTI SU CAVALETTI DA UTILIZZARE NEL
                                               17 LAVORO                                                          o
                                               18 IDONEITÀ DELLE ANDATOIE PRESENTI NEL CANTIERE                   o
                                                     IDONEITÀ DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE DA
                                               20 UTILIZZARE NEL LAVORO                                           o
                                                     IDONEITÀ DEGLI ESTINTORI PRESENTI NEI LUOGHI DI
                                               21 LAVORO                                                          o
                                               22 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA                         o
                                               23 IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA STRADALE                             o
                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
29
                                                                        COME FARE IL
  NR                                 COSA CONTROLLARE
                                                                         CONTROLLO

  24 IDONEITÀ DEGLI ACCESSI AL CANTIERE STRADALE                    o
  25 PULIZIA DEI SERVIZI IGIENICI                                   o
  26 PULIZIA DEGLI SPOGLIATOI                                       o

                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
 NOTA:
 SPUNTARE IN CASO DI ESECUZIONE DEL CONTROLLO. NON SPUNTARE NEL CASO IN CUI NON SI
 APPLICA, PER ESEMPIO NEL CASO DI VERIFICA DEL POSSESSO DEL PIMUS, MA NELLA FASE LAVORA-
 TIVA DA ESEGUIRE NON È PREVISTO IL PONTEGGIO.

                                                   NOTE E APPUNTI

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
30
                                                                                                     COSA È STATO FATTO

                                                                                                  ora INIZIO                         ora FINE
                                               data
                                                                                                  turno di lavoro                    turno di lavoro
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                               che lavoro hai svolto?
                                                      allestimento delle delimitazioni delle aree di
                                                      lavoro
                                                        altro (descrivere COSA)

                                               dove hai lavorato? (indicare il luogo di lavoro)

                                               con chi hai lavorato? (indicare cognome, nome e impresa)

                                               quali macchine, attrezzature e impianti hai utilizzato?
                                                     attrezzatura manuale (pinze, chiavi, etc.)
                                                      transpallet
                                                      attrezzatura manuale elettrica (trapani,
                                                      etc.)
                                                      attrezzatura manuale ad aria compressa
                                                      mezzo d’opera xxxxxxxxxx
                                                      altro (indicare cosa)

                                               quali opere provvisionali hai utilizzato?
                                                     ponte su cavalletti da ponteggio                               scala a sfilo
                                                      trabatello                                                    scala a pioli
                                                      scala a libro                                                 ponteggio ad elementi prefabbricati
                                                      scala a palchetto                                             linea vita provvisoria
                                                      altro (indicare cosa)

                                               hai sostituito?
                                                     (indicare cosa)

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
31
                                                   RESOCONTO

                                        PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
     SI È SVOLTA LA RIUNIONE DI SICUREZZA, A CUI HANNO PARTECIPATO TUTTI I LAVORATORI.
     NELLA RIUNIONE INIZIALE DI SICUREZZA SONO STATE:
          ILLUSTRATE LE CRITICITÀ DEL LAVORO DA SVOLGERE

                                                                                          diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
          ASSEGNATI GLI INCARICHI AI VARI LAVORATORI
          ALTRO (INDICARE COSA)

                                               DURANTE I LAVORI
      TUTTI I LAVORATORI HANNO INDOSSATO E UTILIZZATO CORRETTAMENTE I DPI PREVISTI
      LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA E DI LAVORO SONO STATE CORRETTAMENTE APPLICATE

      IL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI HA SVOLTO UN SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE
          DEI LAVORI NON SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA
          NELL’ALLEGATA DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
          A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO SVOLTO DAL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI
          LAVORI SONO STATE RILEVATE “NON CONFORMITÀ”, COSÌ COME RISULTA NELL’ALLEGATA
          DOCUMENTAZIONE DI SOPRALLUOGO
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE SENZA DANNO ALLE PERSONE
           SI È VERIFICATO UN INCIDENTE CON DANNO ALLE PERSONE CON OGGETTO (DESCRIVERE,
           INDICANDO COSA, DOVE E COME)

           È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE
           È STATA FATTA UNA PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO
           TUTTI I LAVORATORI HANNO ADOTTATO IDONEI COMPORTAMENTI DI IGIENE E IN
           MATERIA DI CONSUMO DELLE BEVANDE E DEL CIBO, CONFORMI ALLE ISTRUZIONI
           DI SICUREZZA IN MERITO EMANATE (DIVIETO DI CONSUMO DI CIBO NEI LUOGHI DI
           LAVORO, DIVIETO DI FUMARE, ETC.)
      ALTRO (INDICARE COSA)

                                       Annotazioni del Direttore di Cantiere

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
33
                                          COSA DEVI FARE
Prima dell’inizio del singolo turno di lavoro il preposto deve eseguire le seguenti attività:
                                      COSA FARE                                                 EVIDENZE

                                                                                                                   diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
    1
            SVOLGERE UNA RIUNIONE DI SICUREZZA CON I LAVORATORI
            (SUOI SUBORDINATI) DELLA SUA SQUADRA DI LAVORO

    2
            ESEGUIRE UN CONTROLLO DEI DPI INDOSSATI DA OGNI
            SINGOLO LAVORATORE
            ESEGUIRE UN CONTROLLO SUGLI AMBIENTI DI LAVORO CHE
            DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI E VERIFICARE:

                •   L’IDONEITÀ DELLE COMPARTIMENTAZIONI DI AREA
                •   L’IDONEITÀ DELLE VIE DI FUGA E DI EMERGENZA
                                                                                RENDICONTAZIONE DEI LAVORI
                •   L’IDONEITÀ DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA
                                                                                GIORNALIERA FATTA SUL DIARIO DEL
                •   L’IDONEITÀ DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
                                                                                PREPOSTO
    3           •
                    COLLETTIVI PRESENTI (PARAPETTI, BARRIERE, ETC.)
                    L’IDONEITÀ DELLE OPERE PROVVISIONALI PREVISTE               SCHEDE DI CONTROLLO COMPILATE
                    (PONTI SU CAVALLETTI, PONTEGGI, TRABATELLI,
                                                                                REGISTRI DI MANUTENZIONE E DEI
                    ETC.)
                                                                                CONTROLLI COMPILATI
                •   L’IDONEITÀ DEI PRESIDI ANTINCENDIO E DEI
                    PRESIDI SANITARI
                •   LA PULIZIA DELLE AREE DI LAVORO
                •   LA PULZIA DEGLI SPAZI COMUNI
            ESEGUIRE UN CONTROLLO SULLE MACCHINE,
    4       ATTREZZATURE E IMPIANTI CHE SI DOVRANNO UTILIZZARE
            NEL LAVORO

    5
            ESEGUIRE UN CONTROLLO SUGLI IMPIANTI TECNOLOGICI
            CHE SI DOVRANNO UTILIZZARE NEL LAVORO

 Se il preposto rileva un’ANOMALIA e/o un COMPORTAMENTO PERICOLOSO e/o una CONDIZIONE
    PERICOLOSA, ovvero dal controllo emerge un problema, deve segnalare immediatamente quanto
       riscontrato al suo Diretto Superiore. Fino a quando non si risolve l’anomalia rilevata le attività
                              lavorative NON POTRANNO ESSERE SVOLTE.
                                                   DEFINIZIONI:
   Anomalia: irregolarità, difformità dalla regola generale, per esempio lavoratore che non rispetta
   le Istruzioni Operative, lavoratore che non rispetta le modalità di sicurezza da adottare durante le
                                          attività a lui assegnate
  Comportamento pericoloso: comportamento della persona (lavoratore dipendente, traportatore
  e dipendenti di ditte esterne) non idoneo, per esempio: non indossa i DPI necessari per i lavori da
    svolgere, non rispetta le idonee precauzioni nell’uso degli impianti e/o delle singole macchine e
                attrezzature; non è attento e svogliato nello svolgere il suo lavoro, etc.
 Condizione pericolosa: situazione che potrebbe scatenare un probabile danno nelle persone e alle
 cose, per esempio: durante gli interventi di svuotamento l’area di lavoro non è compartimentata, etc.
    Incidente: evento inatteso che si manifesta sul lavoro che potrebbe determinare un danno alle
                                       persone e/o alle cose

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
34
                                                                            RIUNIONE DI SICUREZZA
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                 ALL’INIZIO DEL TURNO DI LAVORO SI DOVRÀ SVOLGERE UNA RIUNIONE, DELLA DURATA
                                                 MASSIMA DI 10 MINUTI, A CUI DOVRANNO PARTECIPARE IL PREPOSTO E I SUOI
                                                 SUBORDINATI.
                                                 IL PREPOSTO INCARICATO NEL CORSO DELLA RIUNIONE DOVRÀ:
                                                        1. ILLUSTRARE IL PROGRAMMA GIORNALIERO DEI LAVORI DA SVOLGERE
                                                        2. ILLUSTRARE LE DIFFICOLTÀ PRESENTI SUL LUOGO DI LAVORO, GLI EVENTUALI
                                                           PUNTI DI ATTENZIONE E/O DI PERICOLO
                                                        3. INDICARE IL COMPORTAMENTO DA ASSUMERE DA PARTE DI OGNI SINGOLO
                                                           LAVORATORE
                                                        4. INDICARE I RUOLI E COMPITI DI OGNI SINGOLO LAVORATORE
                                                        5. VERIFICARE CHE OGNI SINGOLO LAVORATORE INDOSSI L’EQUIPAGGIAMENTO E I
                                                           DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI IDONEI E NECASSARI AL LAVORO DA
                                                           SVOLGERE
                                                        6. VERIFICARE CHE GLI IMPIANTI, LE MACCHINE E LE ATTREZZATURE IN
                                                           DOTAZIONE SIANO EFFICIENTI E IDONEE PER IL LAVORO DA SVOLGERE

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
35
                                 LA RIUNIONE DI SICUREZZA, DA           I. ADATTA (IL LINGUAGGIO UTILIZZATO
                                 ESEGUIRE PRIMA DELL’INIZIO DEL TURNO      DEVE ESSERE ADATTO PER IL GRUPPO
                                 DI LAVORO, HA COME FINALITÀ IL            DI LAVORATORI IN MODO CHE IL
                                 MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI         MESSAGGIO DA TRASMETTERE POSSA
                                 SICUREZZA E DI SALUTE NEL LAVORO.         “ARRIVARE A TUTTI” CERCANDO
                                 LA RIUNIONE DEVE ESSERE SVOLTA OGNI       DI FAR INTERAGIRE TRA LORO

                                                                                                               diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
                                 GIORNO E AVERE UNA DURATA VARIABILE       I LAVORATORI. PERTANTO, CHI
                                 DA 5 A 10 MINUTI. CON QUESTO TIPO         INFORMA (IL PREPOSTO) DEVE:
                                 DI AZIONE I LAVORATORI MIGLIORANO         A) CREARE ATTENZIONE SIN DAL
                                 IL LORO LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA E       PRINCIPIO; B) ESSERE CONVINCENTE,
                                 SI ATTUA IN MODO PIÙ EFFICE QUANTO        C) DARE L’ESEMPIO, PER ESEMPIO
                                 PREVISTO IN MERITO ALLE ATTIVITÀ DI       INDOSSANDO I DPI CHE UTILIZZANO I
                                 NFORMAZIONE, COSÌ COME PREVISTO           LAVORATORI; 4) RICEVERE FEEDBACK,
                                                                           PER ESEMPIO, ANCHE SE HAI POCO
 OBIETTIVI, QUANDO E COME FARE

                                 DALL’ART. 36 DEL D. LGS. 81/2008.
                                                                           TEMPO, CHIEDI AI LAVORATORI
                                 DA UN PUNTO DI VISTA PRATICO LA           DI ESPRIMERE IL LORO PARERE,
                                 RIUNIONE DI SICUREZZA PUÒ ESSERE          ASCOLTANDO SENZA INTERROMPERE
                                 SUDDIVISA IN FUNZIONE DI TRE              E 4) CONCLUDERE COERENTEMENTE
                                 DIFFERENTI OBIETTIVI:                     QUANTO HAI INIZIATO, NON LASCIARE
                                 1. PROMUOVERE LA CULTURA DELLA            CHE QUANTO TI PROPONEVI DI DIRE
                                    SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL           NON VENGA DETTO, AIUTANDOTI CON
                                    LAVORO                                 APPUNTI E LISTA DEGLI ARGOMENTI
                                                                           DA TRATTARE.
                                 2. INFORMARE SU UN DETERMINATO
                                    RISCHIO ANALIZZANDO LE CRITICITÀ
                                    PRESENTI NEL LAVORO DA SVOLGERE
                                 3. RICORDARE UNA PROCEDURA,            I BENEFICI CHE SI OTTENGONO
                                    UN’ISTRUZIONE O UNA REGOLA          DALLA RIUNIONE DI SICUREZZA SONO
                                    DI SICUREZZA DA APPLICARE NEL       MOLTEPLICI, PER ESEMPIO:
                                    LAVORO DA SVOLGERE
                                                                         1. RIDUZIONE DEGLI INDICI
                                 PER ESSERE EFFICACE LA RIUNIONE DI         INFORTUNISTICI
                                 SICUREZZA DEVE ESSERE:
                                                                         2. MAGGIOR COINVOLGIMENTO
                                 I. PROGRAMMATA (LA RIUNIONE DEVE           DEI LAVORATORI, MAGGIOR
                                    ESSERE PARTE INTEGRANTE DELLA           PARTECIPAZIONE
                                    PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI –
                                    NON DEVE ESSERE IMPROVVISATA         3. MIGLIORAMENTO DELLA
                                    MA SISTEMATICA E CON UNA                PRODUZIONE PER
                                    PROGRAMMAZIONE CERTA)                   DIMINUZIONE DEGLI ERRORI
                                                                            E DEGLI INCIDENTI CON O
                                 I. SPECIFICA (LA RIUNIONE DEVE             SENZA DANNO CHE POSSONO
                                    ESSERE SPECIFICA SU UN                  COINVOLGERE I LAVORATORI E
                                    DETERMINATO TEMA, QUANTO PIÙ            I CITTADINI
                                    POSSIBILE ATTINENTE CON IL LAVORO
                                    DA SVOLGERE E NON DEVE ESSERE
                                    IMPROVVISATA)
                                 I. COERENTE (DEVE ESSERE SVOLTA
                                    PREFERIBILMENTE NEL LUOGO DI
                                    LAVORO)
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
36
                                                                         LE VERIFICHE DI SICUREZZA
                                                            IL PREPOSTO INCARICATO, OGNI GIORNO DEVE ESEGUIRE LE 10 VERIFICHE DI SEGUITO
                                                             RIPORTATE NELLA TABELLA “LE 10 VERIFICHE DI SICUREZZA”. I LAVORI POSSONO AVER
                                                           INIZIO SOLO SE LE VERIFICHE SONO NEGATIVE, OVVERO SE OGNI SINGOLA DOMANDA DI
diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020

                                                                                 VERIFICA OTTIENE UN SI COME RISPOSTA.

                                                                                      Tabella “le 10 verifiche di sicurezza”
                                                        Descrizione della            Cosa deve osservare, fare e/o                    Documento di
                                                Nr.
                                                            verifica                           chiedere                                riferimento
                                                                                                                               1. Piano Operativo di Sicurezza
                                                                                                                               2. Piano di Sicurezza e
                                                       I lavoratori sono in       Se ogni singolo lavoratore indossa i            Coordinamento
                                                 1     possesso dei DPI necessari DPI previsti riportati nelle istruzioni      3. Manuale uso e di
                                                       per la lavorazione?        di sicurezza                                    manutenzione di ogni singola
                                                                                                                                  macchina e/o attrezzatura di
                                                                                                                                  lavoro
                                                                                     Prima dell’inizio dei lavori il Capo
                                                                                     Squadra dovrà illustrare ai lavoratori
                                                                                     l’attività giornaliera da eseguire.
                                                                                                                            1. Documentazione di Valutazione
                                                       I lavoratori sono informati
                                                 2                                   In particolare, si dovrà porre una        dei Rischi
                                                       sul lavoro da svolgere?
                                                                                     specifica attenzione nell’illustrare   2. Istruzione di sicurezza
                                                                                     le criticità presenti e le modalità
                                                                                     operative per la corretta gestione dei
                                                                                     lavori
                                                                                     Chiedere al lavoratore incaricato se
                                                       I lavoratori incaricati       ha svolto i corsi.
                                                       dell’uso delle macchine
                                                                                                                               1. Scheda personale, attestato di
                                                       e dei mezzi d’opera e di      In caso di dubbio chiedere al
                                                 3                                   R.S.P.P. se il singolo lavoratore
                                                                                                                                  partecipazione e/o registri di
                                                       trasporto sono hanno
                                                                                                                                  formazione
                                                       frequentato i corsi di        incaricato ha partecipato allo
                                                       formazione specifici?         specifico corso di addestramento e
                                                                                     di formazione sulla sicurezza
                                                                                     Verificare che tutte le macchine
                                                                                     siano state oggetto della
                                                                                     manutenzione ordinaria e
                                                       Le macchine, i mezzi          straordinaria e che i dispositivi di
                                                                                                                               1. Manuale uso e di
                                                       d’opera e di trasporto da     sicurezza su di esse installati siano
                                                 4                                                                                manutenzione della macchina
                                                       utilizzare sono in perfetto   in perfetto stato di funzionamento.
                                                                                                                               2. Registro di manutenzione
                                                       stato di manutenzione?
                                                                                     Verificare che sulla macchina sia
                                                                                     affissa e leggibile la segnaletica di
                                                                                     sicurezza
                                                       Si è in possesso della                                                  1. Piano Operativo di Sicurezza
                                                       documentazione di                                                       2. Piano di Sicurezza e
                                                       sicurezza e d’uso di ogni     La documentazione deve essere                Coordinamento
                                                 5
                                                       singola macchina, mezzo       disponibile in cantiere                   3. Manuale uso e di
                                                       d’opera e di trasporto da                                                  manutenzione della macchina
                                                       utilizzare?                                                             4. Registro di manutenzione

                                              PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
37

          Descrizione della               Cosa deve osservare, fare e/o                     Documento di
  Nr.
              verifica                              chiedere                                 riferimento

                                                                                                                           diario del preposto - Rev. 0 del 15/02/2020
                                                                                    1. Piano Operativo di Sicurezza
         Si è in possesso della
                                      La documentazione deve essere                 2. Piano di Sicurezza e
   6     scheda di sicurezza di ogni
                                      disponibile in cantiere                          Coordinamento
         prodotto chimico utilizzato?
                                                                                    3. Scheda dati di sicurezza
         Si è in possesso delle
                                                                                    1. Piano Operativo di Sicurezza
         istruzioni di sicurezza       La documentazione deve essere in
   7                                                                                2. Piano di Sicurezza e
         specifiche e di lavoro per le cantiere e in possesso del preposto
                                                                                       Coordinamento
         attività lavorative?
                                          Nei luoghi di lavoro deve essere
                                          presente un presidio antincendio.
                                                                                  1. Piano Operativo di Sicurezza
                                          Nel caso di un estintore occorre
         Sono presenti i presidi                                                  2. Piano di Sicurezza e
   8                                      verificare se è in perfetto stato di
         antincendio?                                                                Coordinamento
                                          efficienza (ultima data di verifica non
                                                                                  3. Targhetta dell’estintore
                                          superiore ai sei mesi antecedenti,
                                          lancetta del manometro posizionata
                                          sul verde, ecc.)
                                          Nei luoghi di lavoro deve essere
                                          presente un presidio di primo
                                                                                    1. Piano Operativo di Sicurezza
                                          soccorso.
                                                                                    2. Piano di Sicurezza e
         E’ presente il pacchetto di
   9                                      Quindi occorre verificare se è in
                                                                                       Coordinamento
         medicazione previsto?
                                                                                    1. Lista di controllo contenuto nel
                                          perfetto stato di efficienza (data di
                                                                                       pacchetto di medicazione
                                          scadenza dei singoli presidi, tipo e
                                          numero dei presidi, ecc.)
                                          Nei luoghi di lavoro devono essere
                                          disponibili per i lavoratori specifiche
                                                                                    1. Piano di gestione delle possibili
                                          istruzioni sui comportamenti
                                                                                       emergenze con planimetrie di
         Sul luogo di lavoro sono         da adottare in caso di possibile
                                                                                       evacuazione
  10     presenti le istruzioni di e la   emergenza
                                                                                    2. Piano Operativo di Sicurezza
         segnaletica di sicurezza?
                                                                                    3. Piano di Sicurezza e
                                          Altresì nei luoghi di lavoro deve
                                                                                       Coordinamento
                                          essere presente la segnaletica di
                                          sicurezza

    SE DAL CONTROLLO SI VERIFICA ANCHE UNA SOLA ANOMALIA, OVVERO LA
 VERIFICA È POSITIVA, LE ATTIVITÀ LAVORATIVE POTRANNO AVERE LUOGO SOLO
                SE LA CAUSA SCATENANTE È STATA ELIMINATA.

    IN TUTTI QUESTI CASI VA AVVISATO IL DIRETTORE DI CANTIERE, FERMO
RESTANDO CHE RIMANE IL DIVIETO DI OPERARE FINCHÉ PERMANE LA SITUAZIONE
                              DI PERICOLO.

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - XXXXXXXXXXXXXXXXX
Delta Consulting SAS
               di Francesco Botte & C.
      Consulenza Sicurezza sul Lavoro - Feltre (BL)

        Il DIARIO DEL PREPOSTO
           è stato realizzato a cura di
DELTA CONSULTING SAS di Francesco Botte & C.
            il 15 FEBBRAIO 2020
Puoi anche leggere