DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale

Pagina creata da Lorenzo Sanna
 
CONTINUA A LEGGERE
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI                                               a cura di PAOLO NERI

                75° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA

     ROMA. Il 2 giugno, in occasione del 75° Anniversario della Proclamazione della Repubblica, alla presenza del Presidente della
     Repubblica, Sergio Mattarella e delle più alte cariche istituzionali, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe
     Zafarana ha partecipato alla tradizionale cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto.

     VISITA DEL GEN. C.A. FRANCESCO
     PAOLO FIGLIUOLO, COMMISSARIO
     STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA
     COVID-19 ALLA SCUOLA ISPETTORI
     E SOVRINTENDENTI
     L’AQUILA. Nel pomeriggio del 7 maggio, al termine della visi-
     ta al nuovo hub vaccinale allestito all’Aquila, il Gen. C.A. Fran-
     cesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per l’e-
     mergenza Covid-19, e il Capo Dipartimento della Protezione
     Civile, Ing. Fabrizio Curcio, hanno effettuato una breve visita
     alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti. Nell’occasione, il Ge-
     nerale Figliulo ha salutato gli allievi marescialli del 92° corso
     “Milano 45 II” schierati in Piazza d’Armi.

     EVENTO FORMATIVO INTERNAZIONALE IN VIDEOCONFERENZA
                                                                             Dal 25 al 28 maggio si è tenuto in modalità online via video-
                                                                             conferenza, un importante evento formativo internaziona-
                                                                             le a cura della Procura Generale della Corte dei conti italia-
                                                                             na e del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti
                                                                             dell’Unione Europea-COLAF, denominato Progetto CATO-
                                                                             NE (acronimo per Cooperation Agreements and Training on
                                                                             Objectives and New Experiences) in attuazione del program-
                                                                             ma della Commissione europea volto a promuovere azio-
                                                                             ni comuni nel campo della tutela degli interessi finanziari
                                                                             dell’Unione europea. In apertura della prima giornata sono
                                                                             intervenuti il Presidente della Corte dei Conti, Guido Carli-
                                                                             no, il Sottosegretario per le Politiche e gli affari europei, Vin-
                                                                             cenzo Amendola, il Direttore generale dell’Ufficio antifrode
                                                                             europeo (OLAF), Ville Itälä, e il Comandante Generale della
                                                                             Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana.

38    il FINANZIERE Luglio 2021
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
FOCUS                   CRONACA, NOTIZIE ED EVENTI DELLA VITA DEI REPARTI DELLA GUARDIA DI FINANZA

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA                                         VISITA DEL COMANDANTE
DAL TITOLO “LAGUNA InVITA:                                         INTERREGIONALE DELL’ITALIA
CONOSCERLA, RISPETTARLA,                                           CENTRO SETTENTRIONALE
TUTELARLA. VIVERLA.”                                               ALLA TENENZA DI CASTIGLIONE
VENEZIA. Il 20 maggio, presso Palazzo Corner-Mocenigo,             DELLA PESCAIA
sede del Comando Regionale Veneto, si è svolta l’inaugura-
zione della mostra dal titolo “Laguna InVita: conoscerla, ri-      CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR). Il 20 maggio il Coman-
spettarla, tutelarla. Viverla.”, che si inquadra nell’ambito de-   dante Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale, Gen.
gli eventi organizzati per i 1.600 anni della fondazione della     C.A. Sebastiano Galdino, si è recato in visita presso la Tenen-
città di Venezia. Alla cerimonia inaugurale hanno presenziato      za di Castiglione della Pescaia, accompagnato dal Coman-
il Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale, Gen.      dante Regionale Toscana, Gen. D. Bruno Bartoloni. Accol-
C.A. Bruno Buratti, Il Comandante del Comando Regionale            to dal Comandante Provinciale di Grosseto, Col. t.ST Cesare
Veneto, Gen. D. Giovanni Mainolfi nonchè Autorità e rappre-        Antuofermo, il Generale Galdino ha assistito a un briefing te-
sentanti delle istituzioni comunali e del mondo della cultura.     nuto dal Comandante della Tenenza, Lgt. C.S. David Rinaldi,
La mostra, che durerà fino al 31 ottobre 2021, consiste in una     nel corso del quale sono state illustrate le principali attività di
esposizione di circa 60 acquarelli del noto artista venezia-       natura investigativa e le più importanti iniziative in corso a fa-
no Claudio Trevisan che rappresentano illustrazioni sul tema       vore del personale o di natura logistica.
“pesci e molluschi della laguna”.

VISITA DI COMMIATO AL COMANDO REGIONALE LIGURIA DEL PREFETTO
DI GENOVA, CARMEN PERROTTA

GENOVA. Il 19 maggio il Prefetto di Genova, Carmen Perrot-
ta, destinata ad altro prestigioso incarico presso il Ministe-
ro dell’Interno, ha reso visita al Comando Regionale Liguria,
dove è stata accolta con gli onori di rito dal Comandante Re-
gionale, Gen. B. Rosario Massino, unitamente al Comandan-
te Provinciale Gen. B. Vincenzo Tomei, al Comandante del I
Gruppo, Col. t.ST Ivan Bixio e al Comandante del ROAN, Col.
Italo Spalvieri. Nell’occasione, l’Autorità ha espresso apprez-
zamento e gratitudine per la qualificata collaborazione isti-
tuzionale costantemente assicurata dai Reparti del Corpo, a
tutela della legalità economico-finanziaria, dell’ordine e della
sicurezza pubblica.

                                                                                                             Luglio 2021 il FINANZIERE   39
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI

     CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELL’ECCIDIO DI 97 FINANZIERI
     DELLA CASERMA “CAMPO MARZIO” DI TRIESTE

                                                                           TRIESTE. Il 3 maggio il Comandante Interregionale dell’Italia
                                                                           Nord Orientale, Gen. C.A. Bruno Buratti, accompagnato dal
                                                                           Comandante Regionale Friuli Venezia Giulia, Gen. D. Piero Io-
                                                                           vino, e dal Capo di Stato Maggiore, Gen. B. Oronzo Greco,
                                                                           ha reso omaggio, presso il comprensorio monumentale del-
                                                                           la Foiba di Basovizza, ai 97 Finanzieri della Caserma “Campo
                                                                           Marzio” di Trieste che, nel maggio del 1945, all’indomani della
                                                                           liberazione della città dall’occupazione nazifascista, vennero
                                                                           deportati e uccisi dalle milizie armate del Maresciallo Tito. Alla
                                                                           cerimonia sono intervenuti il Commissario di Governo e Pre-
                                                                           fetto di Trieste, Valerio Valenti, il Sindaco del capoluogo giu-
                                                                           liano, Roberto Dipiazza, l’Assessore Regionale, Dott. Pierpa-
                                                                           olo Roberti, una rappresentanza delle Fiamme Gialle in con-
                                                                           gedo delle Sezioni ANFI di Trieste e Muggia e alcuni familiari
                                                                           dei Finanzieri caduti. Momenti di profonda commozione du-
                                                                           rante l’intervento del Sig. Silvio Scialpi, figlio dell’Appuntato
                                                                           Gregorio Scialpi, una delle vittime dell’eccidio, che ha ricor-
                                                                           dato le dolorose vicissitudini attraversate dalla sua famiglia in
                                                                           quel tragico periodo, ma anche la bontà d’animo, l’altruismo
                                                                           e il profondo attaccamento dell’amato padre alla Patria e alla
                                                                           Guardia di Finanza.

     DEPOSTA A RIZZICONI (RC), UNA CORONA DI ALLORO IN MEMORIA
     DI QUATTRO GIOVANI FINANZIERI DECEDUTI TRENT’ANNI FA
     NELL’ADEMPIMENTO DEL PROPRIO DOVERE
     RIZZICONI (RC). Il 31 maggio si è svolta nella cittadina ca-
     labrese la cerimonia commemorativa del trentennale della
     scomparsa del V.Brig. Antonio Amore e dei Finanzieri Mau-
     rizio Gorgone, Giuseppe Attanasio e Pierpaolo Gugliandolo.
     Proprio il 31 maggio di trent’anni fa, i quattro militari, poco più
     che ventenni, in forza alla 2ª Compagnia AT-P.I. di Lamezia
     Terme, durante un servizio di ordine pubblico rimasero coin-
     volti in un tragico incidente stradale lungo la S.S. 111, oggi S.P.
     1 di Gioia Tauro e Locri, perdendo la vita. Nello stesso luogo
     dell’incidente, dove è stata eretta una stele commemorativa,
     il Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Massimo Mariani, il Co-
     mandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A.
     Carmine Lopez ed il Comandante Regionale Calabria, Gen.
     B. Guido Mario Geremia, hanno deposto una corona d’allo-
     ro, alla presenza dei familiari delle vittime del dovere, delle
     massime cariche delle istituzioni militari e civili della provin-
     cia reggina nonché dei rappresentanti della Sezione ANFI di
     Gioia Tauro. Successivamente, l’Ordinario Militare per l’Italia,
     S.E. Santo Marcianò, coadiuvato dal Cappellano militare del
     Comando Regionale Calabria, Don Antonio Pappalardo, ha
     celebrato una funzione religiosa in suffragio dei caduti, nell’a-
     rea antistante alla Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino in
     Cannavà, poco distante dal luogo dell’incidente.

40    il FINANZIERE Luglio 2021
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
Puoi anche leggere