DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...

Pagina creata da Luca Aiello
 
CONTINUA A LEGGERE
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
DEVICE PORTATILE
SANIFICAZIONE CONTINUA
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
INTRODUZIONE

                                               Unico sistema in grado di agire
                                               anche sulle superfici in contatto
                                                    con l’aria sanificata

      Rimuove in maniera efficace vi-
       rus, batteri, muffe allergeni ed
                     odori

                                                  Attivo 24 ore su 24 in ogni
                                                        ambiente trattato

             Elimina gli agenti
                 inquinanti

TRAMITE GLI IONI OSSIDANTI NATURALI, TRASPORTATI DAL FLUSSO DELL’ARIA, SI CERTIFICA LA
   DISTRUZIONE DEGLI AGENTI INQUINANTI PRESENTI NELL’AMBIENTE E SULLE SUPERFICI.
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
LA TECNOLOGIA PCO                                                       TM

La Tecnologia PCOTM, è stata sviluppata ed utilizzata dalla NASA per la sanificazione
degli ambienti destinati alle missioni aerospaziali, dove una delle prerogative principali
è stata la qualità e la salubrità dell’aria.

L’ossidazione fotocatalitica permette di distruggere tramite un principio naturale attivo
le sostanze inquinanti, in particolare batteri, virus, muffe e allergeni.

Tale tecnologia genera perossido d’idrogeno, comunemente noto come acqua ossige-
nata, che seppur in quantità minime - non superiori ai 0.02 PPM- possiede un’efficacia
molto elevata nella distruzione della carica microbica, sia nell’aria che sulle superfici.

La tecnologia PCOTM sfrutta l’azione combinata dei raggi di una speciale lampada UV
con una struttura catalizzatrice costituita da una lega metallica con matrice a nido d’a-
pe, composta principalmente da TiO2 (biossido di titanio) e altri metalli nobili in misu-
ra inferiore.

L’aria, carica di umidità (H2O), attraversa il modulo composto da una lega quadri o
penta metallica, grazie all’azione di una lampada UV ad alta intensità, si avvia una
reazione fotochimica di ossidazione che lega una molecola di ossigeno in più rispetto
all’ H2O. Il perossido d’idrogeno (H2O2), diffuso nell’ambiente circostante, consente
una sanificazione sicura, efficace e soprattutto completa, in quanto è in grado di di-
struggere gran parte dei composti inquinanti quali batteri, virus, muffe, allergeni e odo-
ri.
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
MODULO                         CONDOTTI                                     AMBIENTE

                                               H2O2

                                       H2O
                                              OH

                                       OH      H2

                                               OH
                                        H2O

                                                                              RISULTATO DELLA DECOMPOSIZIO-
LAMPADA       LEGA         RADICALI OSSIDRILI (OH) +   DECOMPOSIZIONE DI
                                                                              NE: ANIDRIDE CARBONICA + H2O
  UV      CATALIZZATRICE   PEROSSIDO DI IDROGENO       BATTERI E INQUINANTI

                                   (H2O2)

Il perossido d’idrogeno generato dai moduli con tecnologia PCOTM viene trascinato
dal flusso dell’aria negli ambienti dando corso alla sua azione di sanificazione sia
nell’aria dell’ambiente e per caduta anche sulle superfici dei locali trattai.
Il perossido d’idrogeno viene riconosciuto dal sistema sanitario nazionale come uno
dei tre disinfettanti che tramite adeguate procedure di sanificazione porta i virus ad
essere efficacemente inattivati. (Circolare 5443-22/02/2020)

   Per un funzionamento ottimale, l’umidità relativa presente nell’aria di un ambiente
                                   dev’essere pari almeno al 30%
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
L’INSTALLAZIONE
Il sanificatore portatile nasce per l’installazione all’interno dei veicoli.
Le dimensioni ridotte lo rendono molto versatile, infatti può essere installato in vari am-
bienti purché siano dotati di un punto di alimentazione elettrica a 220 V. 50 Hz. I sanifi-
catori dovranno essere collocandoli direttamente all’interno dell’area occupata dalle
persone.

               EVENTI PUBBLICI
                                                                  SCUOLE/COONVITTI/MENSE
               Abbattimento della proliferazione di
                                                                  Abbattimento della proliferazione di
               batteri e virus nei centri commercia-
                                                                  batteri e virus nelle aule, corridoi,
               li, uffici pubblici, servizi igienici pub-
                                                                  sale riunioni ecc..
               blici, manifestazioni pubbliche ecc..

                                                                 ALIMENTARE
               UFFICI/LUOGHI DI LAVORO
                                                                 Eliminazione di muffe e batteri
               Eliminazione di batteri, allergeni,
               virus ed odori.                                   Miglior conservazione che porta a
                                                                 più freschezza e qualità

                                                                  RETAIL
              RESIDENZIALE
                                                                  Eliminazione di batteri, allergeni,
              Eliminazione di batteri, allergeni,
                                                                  virus ed odori. Minore esposizione
              virus ed odori.
                                                                  alla contaminazione batterica.

              RISTORANTI/ALBERGHI                                MEDICALE/OSPEDALIERO
              Eliminazione di odori virus e batteri.             Abbattimento della proliferazione di
              Permanenza nei locali più gradevole                batteri e virus. Ambulatori e sale
                                                                 d’attesa saranno meno esposti alla
              e duratura.
                                                                 contaminazione batterica.
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
SCELTA E DIMENSIONAMENTO
                DELL’IMPIANTO

Il sanificatore è stato Sviluppato per la depurazione dell’aria nei piccoli ambienti e per
veicoli tipo Auto, camion, veicoli di pronto soccorso ecc.. Il sanificatore è costruito con
la tecnologia dei moduli che producono ioni ossidanti con carica positiva e negativa,
in grado di attrarre come una calamita gli agenti inquinanti, i batteri e i virus, distrug-
gendoli.

Per determinare la tipologia del modulo/i e il corretto dimensionamento, Total service
Engineering srl eseguirà una accurata analisi del progettato dell’impianto e della tipolo-
gia dei locali e in funzione al tipo di impianto, se esistente o di nuova installazione e
progettazione, sarà elaborato un progetto adeguato.

Tale progetto permetterà di ottenere una sanificazione continua dell’ambiente.

La combinazione di un progetto autenticato con un device omologato dal ministero del-
la Salute e con la corretta installazione del sanificatore permetterà all’utente finale di
poter dimostrare durante i controlli la salubrità dei locali.

Nel caso di attività commerciali, le stesse potranno dimostrare al pubblico che i locali
sono sanificati continuamente, comprese tutte le attrezzature, arredi ecc.

TSE in collaborazione con i suoi partner ha scelto il sistema di sanificazione con tecno-
logia PCO perché:

→    Tale soluzione, certificata da più istituti, non comporta alcun problema di salute per
     l’uomo.

→    Il Perossido di Idrogeno generato dalla tecnologia PCO, è uno dei tre sanificanti
     certificati dal Ministero della Sanità italiana e Mondiale, che riesce ad eliminare i
     VIRUS e Batteri. Riferimento: Circolare 5443-22/02/2020
→    Grazie alla tecnologia PCO, risulta possibile abbattere in modo importante i costi
     di sanificazione tradizionale, raggiungendo un ritorno economico in breve tempo.
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
SANIFICATORE PORTATILE
L’elettronica di bordo è dotata di:
→   Orologio installato al fine di poter programmare l’accensione e lo spegnimento
    del sistema di sanificazione.
→   Pulsante ON-OFF dotato di led per il controllo dello stato di funzionamento
→   Rilevatore di consumi elettrici.
→   Il Sanificatore consente la visualizzazione tramite APP Android/iOS dei parame-
    tri del controllo dei consumi, accensione e spegnimento e programmare il tem-
    po di utilizzo del sistema di sanificazione.
→   Il sanificatore è predisposto di tecnologia Wi-Fi.

                                 DATI TECNICI
Codice: SANPLSXXXX/20                        Modello: Sanificatore portatile
DIMENSIONI: 300*200*150 mm
PESO: 2.5 Kg
PORTATA D’ARIA: 100 M3/h
ALIMENTAZIONE 220 V
POTENZA SONORA LP: 38 dB
ASSORBIMENTO: 40 W
COLORE BIANCO BIANCO (RAL9016 finitura opaca)
MATERIALI INOX PER INSTALLAZIONE SANITARIA
          ACCIAIO VERNICIATO PER INSTALLAZIONI IN LOCALI DI LAVORO NON SANITARI
DEVICE PORTATILE SANIFICAZIONE CONTINUA - Total Service ...
STUDI E RICERCHE
SCIENTIFICHE

I test, condotti da laboratori ed università americane, dimostrano l’efficacia della
tecnologia a ossidazione fotocatalitica nell’abbattimento della carica batterica pre-
sente in ambiente. I test sono stati effettuati lungo un arco temporale di 24 ore.
STUDI EFFETTUATI DALL ’UNIVERSITÀ DI
                                  SALERNO
Il test è stato allestito in un locale chiuso avente una cubatura di circa 35m3.
In questo ambiente, sono state effettuate prove di contaminazione di terreni di col-
tura agarizzati, sterili o inoculati con i microrganismi prescelti in capsule Petri.
DISPOSIZIONE DELLE PIASTRE CONTAMINATE IN AMBIENTE:
1.   Esterna al box ma in ambiente
2.   Interna al box dove è stato installato il sistema di sanificazione
3.   Esterna al box ma in ambiente
4.   Esterna al box ma in ambiente

TEST 1                                  Con il solo terreno sterile (vergine) si è voluta monitorare la
                                        carica microbiotica presente nell’ambiente sia in presenza
                                        che in assenza di PCO-001 dove la prima rappresenta il
                                        controllo della prova.
                                        RISULTATO
                                        La carica microbica che si deposita sulle piastre contenenti terreno
                                        agarizzato durante il trattamento con PCO-001 è nettamente infe-
                                        riore a quella che si deposita quando nell'ambiente non è presente
                                        il dispositivo. La differenza di contaminazione tra il campione ed il
                                        controllo è risultata tanto più marcata quanto maggiore il tempo
                                        di esposizione delle piastre. È possibile stimare che dopo 24 ore
                                        di trattamento la carica microbica (trattasi in prevalenza di muffe
                                        normalmente presenti nell'ambiente) riscontrata sul terreno agariz-
                                        zato in presenza di PC0-001 è circa 100 volte inferiore (2 log)
                                        rispetto ad una piastra lasciata nello stesso ambiente ma non in
                                        presenza del sistema di sanificazione continua.

TEST 2                                  Nel secondo test, viene utilizzato il terreno di coltura previa-
                                        mente inoculato con un microrganismo, per saggiare la ca-
                                        pacità del dispositivo.
                                        RISULTATO
                                        Il test n ° 2 eseguito su piastre inoculate con un numero noto di co-
                                        lonie di E. coli trattate in un ambiente di dimensioni ridotte con una
                                        soffiante di potenza contenuta ha permesso di valutare l'efficacia
                                        del dispositivo. Infatti anche per brevi tempi di trattamento (1 h) si
                                        ha una drastica riduzione della carica microbica. È possibile affer-
                                        mare con certezza che dopo 4 h di trattamento si ha un abbatti-
                                        mento pressoché totale della carica microbica inoculata al tempo
                                        zero.
MANUTENZIONE
L’installazione di un sistema di sanificazione con tecnologia PCO consente di mantenere
sanificato nel tempo l’ambiente, a differenza di altri sistemi che la sanificazione deve es-
sere ripetuta nel tempo, le operazioni da svolgere per una corretto funzionamento del
sanificatore sono:

→    Effettuare una corretta manutenzione della sezioni filtrante che permetterà di evitare
     e ridurre in maniera drastica l’aggregazione dei cluster di polvere.

→    L’unica operazione di manutenzione necessaria al sanificatore è di mantenere l’ef-
     ficacia della lampada UV, sostituendola con cadenza biennale

Qui di seguito si riportano alcuni riferimenti di legge per gli ambienti di lavoro.

RIFERIMENTO 1: Testo Unico D.L. 81/2008 in materia di tutela della salute e della si-
curezza nei luoghi di lavoro (30 aprile 2008) - Allegato IV - Requisiti dei luoghi di lavo-
ro 1.9 Microclima
1.9.1.4. Gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manu-
tenzione, pulizia e sanificazione per tutela della salute dei lavoratori.
1.9.1.5. Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo imme-
diato per la salute dei lavoratori dovuto all'inquinamento dell'aria respirata deve essere
eliminato rapidamente.
A livello normativo bisogna quindi prevedere con cadenza minima annuale l'ispezione
degli impianti per verificare i requisiti igienici di idoneità.
RIFERIMENTO 2: Linee guida emesse dalla Presidenza del Consiglio (Conferenza Per-
manente Stato-Regioni) "Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi
correlati all'igiene degli impianti di trattamento dell'aria" del 7 febbraio 2013.
CONCLUSIONI
Eliminazione di germi, batteri e virus, i quali proliferan-
dosi causano il diffondersi di malattie ed allergie

                                   Eliminazione degli odori nell’ambiente

Riduzione delle micro particelle nocive presenti nell’aria,
compreso il particolato ultra fine non
trattato generalmente nei comuni filtri

                                   Riduzione dei cluster di polvere

Migliore qualità generale dell’aria interna

                                   Trattamento attivo delle superfici, degli ambienti in cui
                                   viene installato.

Riduzione degli interventi periodici (e dei relativi costi)
previsti per la sanificazione.

                                   Il modulo risulta essere adatto a qualsiasi luogo di lavo-
                                   ro o di residenza.
Via Dante Alighieri 2M 33070 Brugnera (PN) - ITALY

0434 613129 - info@studiotse.it - www.studiotse.it
Puoi anche leggere