Dal locale al globale - NILDE e le biblioteche pubbliche C. Banducci, A. Calvi, L. Ghisoni, S. Sironi - X Convegno ...

Pagina creata da Valeria Vitale
 
CONTINUA A LEGGERE
Dal locale al globale - NILDE e le biblioteche pubbliche C. Banducci, A. Calvi, L. Ghisoni, S. Sironi - X Convegno ...
Dal locale al globale

                                                   X Convegno NILDE
                                               Pavia, 30 maggio 2019
NILDE e le biblioteche pubbliche

C. Banducci, A. Calvi, L. Ghisoni, S. Sironi
                                                       1
Dal locale al globale - NILDE e le biblioteche pubbliche C. Banducci, A. Calvi, L. Ghisoni, S. Sironi - X Convegno ...
La puntata precedente…
         • 5 biblioteche pubbliche aderenti + 3 in prova
         • Vantaggi derivanti dall’adesione a NILDE:
              Connessione con biblioteche di tipologie diverse,

                                                                            X Convegno NILDE
                                                                        Pavia, 30 maggio 2019
                necessaria soprattutto alle piccole realtà locali per
                ampliare l'offerta
              Opportunità di intercettare e risolvere le esigenze
                di tipo specialistico degli studenti universitari
              Visibilità delle raccolte
                                                                                2
Dal locale al globale - NILDE e le biblioteche pubbliche C. Banducci, A. Calvi, L. Ghisoni, S. Sironi - X Convegno ...
Biblioteche pubbliche aderenti a NILDE

                                                                 X Convegno NILDE
                                                             Pavia, 30 maggio 2019
                     Alta percentuale (77%) di biblioteche
                        interessate all’implementazione
                               del servizio di DD
                                                                     3
X Convegno NILDE
                                    Pavia, 30 maggio 2019
NILDE E LE BIBLIOTECHE PUBBLICHE:
L’ANALISI DEI DATI
                                            4
L’oggetto dell’analisi
1. Definizione del set di “biblioteche pubbliche” da osservare:
   comunali, regionali, ministeriali

                                                                         X Convegno NILDE
                                                                     Pavia, 30 maggio 2019
2. Estrazione degli scambi NILDE 2016-2018 (solo richieste
   evase) in cui una biblioteca pubblica sia stata o richiedente o
   fornitrice. Totale scambi estratti 12.933 (2,28% degli scambi
   globali NILDE del triennio)
                                                                             5
Gli scambi delle biblioteche pubbliche
                                            Scambio con altre tipologie di enti
                                                                         Richiesti     Forniti

8000
                                                                                                                                      7074
7000

                                                                                                                                                 X Convegno NILDE
                                                                                                                                             Pavia, 30 maggio 2019
6000

5000                                                                                                                           4442

4000

3000

2000

1000                                 597
            337    337                      148                   83    105                      36   68          35       8
  0
        Altro ente pubblico   Ente del Servizio Sanitario Ente privato - Senza scopo   Ente pubblico di ricerca    Altro       Università
                                      Nazionale                    di lucro                                                                          6
Dettaglio Lending
LENDING                                 2016   2017   2018       Totale
Università                              2085   2476   2513        7074
Altro ente pubblico                      127    113     97          337
                                                                                             Forniti
Ente del Servizio Sanitario Nazionale     45     42     61          148                                         1,4%
                                                                                                   1,9%
Ente privato - Senza scopo di lucro       35     32     38          105      4,4%
                                                                                                                              0,9%
Ente pubblico di ricerca                  27     23     18           68
Altro                                      5      2      1            8
Totale complessivo                      2324   2688   2728        7740                                                                0,1%

                                                                                                                                                 X Convegno NILDE
                                                                                                                                             Pavia, 30 maggio 2019
                                                                                     91,4%

                                                             Altro ente pubblico                   Ente del Servizio Sanitario Nazionale             7
                                                             Ente privato - Senza scopo di lucro   Ente pubblico di ricerca
                                                             Altro                                 Università
Dettaglio Borrowing
BORROWING                               2016   2017   2018       Totale
Università                              1388   1517   1537        4442
Altro ente pubblico                      127    113     97          337
                                                                                            Richiesti
Ente del Servizio Sanitario Nazionale    159    202    236          597
                                                                                     4,4%
Ente privato - Senza scopo di lucro       44     20     19           83
Ente pubblico di ricerca                  12      4     20           36                                         7,7%
Altro                                      2      8     25           35
Totale complessivo                      1732   1864   1934        5530                                                  1,1%

                                                                                                                                               X Convegno NILDE
                                                                                                                                           Pavia, 30 maggio 2019
                                                                                                                       0,5%
                                                                                                                       0,5%

                                                                                   57,4%

                                                             Altro ente pubblico                   Ente del Servizio Sanitario Nazionale           8
                                                             Ente privato - Senza scopo di lucro   Ente pubblico di ricerca
                                                             Altro                                 Università
Tipo di materiale

        X Convegno NILDE
9

    Pavia, 30 maggio 2019
Documenti forniti per anno di pubblicazione
     500
     450
     400
     350
     300
     250
     200

                                                                               X Convegno NILDE
                                                                           Pavia, 30 maggio 2019
     150
     100
      50
       0
           1613
           1815
           1832
           1841
           1850
           1856
           1861
           1867
           1872
           1879
           1884
           1889
           1894
           1899
           1904
           1909
           1914
           1919
           1924
           1929
           1934
           1939
           1944
           1949
           1954
           1959
           1964
           1969
           1974
           1979
           1984
           1989
           1994
           1999
           2004
           2009
           2014
                                   Anno di pubblicazione

• Il 50% delle transazioni riguarda documenti pubblicati dal 1999 in poi
                                                                               10
• L’80% dei documenti forniti ha al massimo 60 anni
Documenti richiesti per anno di pubblicazione
      450
      400
      350
      300
      250
      200

                                                                                    X Convegno NILDE
                                                                                Pavia, 30 maggio 2019
      150
      100
       50
       0
            1557
            1841
            1861
            1865
            1869
            1880
            1885
            1890
            1897
            1901
            1905
            1909
            1913
            1917
            1921
            1925
            1929
            1933
            1937
            1941
            1945
            1949
            1953
            1957
            1961
            1965
            1969
            1973
            1977
            1981
            1985
            1989
            1993
            1997
            2001
            2005
            2009
            2013
            2017
                                     Anno di pubblicazione

• Il 50% delle transazioni riguarda documenti pubblicati dal 2000-2001 in poi
                                                                                    11
• L’80% dei documenti richiesti ha al massimo 45 anni
Le 20 riviste più fornite
                              Il nuovo diritto delle Società                                                                121
                                                       Zootaxa                                        66
                                      Il Messaggero (1946)                                       56
                                            Il Mattino [1950]                               49
                                          Appalti & contratti                             46
        Il Resto del Carlino: giornale dell'Emilia (1953-)                                45
                                             Nuova antologia                             43

                                                                                                                                            X Convegno NILDE
                                                                                                                                        Pavia, 30 maggio 2019
                                                    Paese sera                      36
                           Il messaggero della domenica                            34
                           Rivista di diritto commerciale                         33
                                                   La Nazione                    32
  Il Resto del Carlino: giornale di Bologna (1885-1945)                         29
                                     Rivista storica italiana                  28
                                               Rapporto Italia                26
            Archivio storico per le province napoletane                      24
                                  Corriere della sera [1959]                23
                                                Luce e ombra                23
                                           Il Giornale d'Italia             22
                                           La civiltà cattolica            21
                                   Archivio storico italiano               20
                                                                                                                                            12
                                                                  0   20           40            60        80   100   120         140
Le 20 riviste più richieste
                                The Journal of laryngology and otology                                                          126
                                            Annals of internal medicine                              44
                Revue de laryngologie otologie rhinologie (Bordeaux)                                 43
                  Archivio italiano di otologia, rinologia e laringologia                           42
                                                        Medical physics                           38
                           The American journal of surgical pathology                        32
                                                                   Il Verri                 30

                                                                                                                                                X Convegno NILDE
                                                                                                                                            Pavia, 30 maggio 2019
                                   The Journal of clinical investigation                    30
                                                               La Stampa               23
                                                       Neurologic clinics             22
                                              Corriere della sera [1959]              22
                                  Diabetes technology & therapeutics                 19
                                    Advances in oto-rhino-laryngology              16
                                            Journal of neurophysiology            15
                        Aviation, space, and environmental medicine               15
                                     New England Journal of Medicine              14
                            Journal of agricultural and food chemistry            14
                                         Journal of vestibular research           14
                                                 Otology & neurotology            14
Journal français d'oto-rhino-laryngologie, audiophonologie, chirurgie…            14                                                            13
                                                                              0   20          40          60   80   100   120         140
LA COOPERAZIONE INTERBIBLIOTECARIA

                               X Convegno NILDE
14

                           Pavia, 30 maggio 2019
NILDE, un network inclusivo
• Cooperazione interistituzionale e interdisciplinare

• Ecosistema ricco e diversificato

                                                                      X Convegno NILDE
                                                                  Pavia, 30 maggio 2019
• Condivisione delle risorse ed ampliamento delle collezioni di
  ogni biblioteca

• Complementarità dei patrimoni

                                                                      15
Le biblioteche pubbliche danno a NILDE
 • Il contributo che una civica può portare ad un circuito di
   origine accademica come NILDE è la messa a disposizione di
   una tipologia di documenti meno specialistica (quotidiani,
   periodici generalisti, saggistica non accademica): un

                                                                           X Convegno NILDE
                                                                       Pavia, 30 maggio 2019
   patrimonio generalista che porta in NILDE una “ventata di
   mondanità”

 • Opportunità per le biblioteche universitarie e di ricerca di
   adempiere alla Terza Missione attraverso la collaborazione
   con le biblioteche civiche e l’apertura al territorio e a tutti i       16
   cittadini
NILDE dà alle biblioteche pubbliche
• Possibilità di fornire un servizio evoluto alla propria utenza più
  specialistica (es. studenti universitari) attraverso la
  collaborazione con biblioteche accademiche e di ricerca
• Crescente possibilità di attingere al patrimonio generalista

                                                                           X Convegno NILDE
                                                                       Pavia, 30 maggio 2019
  delle altre civiche presenti nel circuito
• Visibilità, circolazione e valorizzazione del proprio patrimonio
• Semplificazione dei servizi di DD e uniformità delle procedure
• Opportunità di integrare la dimensione locale con quella
  globale                                                                  17
Dal locale al globale
1.   NILDE rappresenta un’opportunità per le biblioteche pubbliche di
     integrare la dimensione locale, che ad esse appartiene
     costitutivamente, con una più ampia dimensione globale: da un
     lato la biblioteca pubblica è radicata nel territorio e costituisce il

                                                                                   X Convegno NILDE
                                                                               Pavia, 30 maggio 2019
     punto di riferimento per la comunità locale; dall’altro, aderendo a
     NILDE, partecipa ad una rete nazionale ed internazionale di
     cooperazione interbibliotecaria e favorisce la circolazione del
     proprio patrimonio e la condivisione della conoscenza.

2.   NILDE rende visibile e fruibile il patrimonio locale delle civiche (es.       18
     bollettini locali), che generalmente è molto richiesto
LE NOSTRE ESPERIENZE

                      X Convegno NILDE
19

                  Pavia, 30 maggio 2019
I periodici locali di Bonetta e Passerini-Landi
  Molti bollettini e periodici di storia
  locale compaiono tra le riviste più
  fornite da Bonetta e Passerini-Landi,
  per esempio: Archivio Storico per le

                                                      X Convegno NILDE
                                                  Pavia, 30 maggio 2019
  province napoletane, Bollettino
  storico bibliografico subalpino,
  Archivio storico lombardo, Bollettino
  storico della Svizzera italiana,
  Archivio storico per le province
  parmensi, Aurea Parma, Strenna
  piacentina ecc.
                                                      20
I quotidiani di Sormani e Gambalunga
                      Diversi quotidiani e settimanali
                      compaiono tra le riviste più
                      fornite da Sormani e
                      Gambalunga: Il Resto del

                                                             X Convegno NILDE
                                                         Pavia, 30 maggio 2019
                      Carlino, Il Messaggero, La
                      Nazione, Il Mattino, L’Europeo,
                      Epoca, L’Espresso ecc.

                                                             21
Cooperare a Pavia dentro e fuori NILDE
L’Università di Pavia ha in esclusiva i diritti di gestione del Polo SBN PAV – Catalogo Unico Pavese.

La Provincia, l’Università e i Sistemi Bibliotecari del Pavese, dell’Oltrepo e della Lomellina dal 2014
hanno stabilito di convenzionarsi per gestire in forma associata le funzioni ed i servizi relativi alla

                                                                                                                   X Convegno NILDE
                                                                                                               Pavia, 30 maggio 2019
catalogazione informatizzata e all’interprestito a favore degli utenti di tutta la rete territoriale.

La gestione associata dei servizi legati al “Catalogo Unico Pavese” garantisce la creazione di un sistema
territoriale per la gestione, l’integrazione e la cooperazione tra biblioteche, assicurando servizi
efficienti a favore di tutti i cittadini.

NILDE ha costituito un ulteriore passo verso la condivisione di risorse tra le biblioteche universitarie e
la biblioteca civica della città di Pavia, con l’intento di estendere il servizio alle altre biblioteche dei       22
Sistemi bibliotecari del territorio.
Cooperare a Rimini dentro e fuori NILDE
 La Biblioteca Gambalunga e il Campus di Rimini dell'Università di Bologna hanno in essere una
 convenzione che prevede:
 • l’acquisto, catalogazione e messa a disposizione di una copia dei testi d’esame, consigliati per i
   corsi attivati presso il Campus

                                                                                                                X Convegno NILDE
                                                                                                            Pavia, 30 maggio 2019
 • una postazione pc con accesso a Internet in Gambalunga da cui studenti, docenti e personale
   tecnico-amministrativo possano consultare le banche dati e le riviste elettroniche cui l’Ateneo ha
   sottoscritto l’abbonamento
 • spazi e servizi di consultazione e prestito a disposizione degli utenti di entrambe le biblioteche, ad
   esclusione del prestito interbibliotecario
 • l’organizzazione di corsi di formazione all’uso delle risorse bibliografiche indirizzati agli studenti
   universitari
 • la pianificazione di iniziative di comune interesse, la programmazione degli orari dei servizi e la          23
   razionalizzazione dei calendari
«Invece di sostenere che la biblioteca è il cuore del
campus o della comunità, dobbiamo diventarne il sistema

                                                              X Convegno NILDE
                                                          Pavia, 30 maggio 2019
circolatorio, dobbiamo essere il flusso vitale di
conoscenza e servizi che permea la nostra comunità»

David Lankes, L’Atlante della biblioteconomia moderna
                                                              24
Cesare Banducci, Biblioteca civica Gambalunga Rimini
Antonella Calvi, Biblioteca civica Bonetta Pavia

                                                                                                                            X Convegno NILDE
                                                                                                                        Pavia, 30 maggio 2019
Laura Ghisoni, CAeB, Servizi bibliotecari Biblioteca Passerini-Landi Piacenza
Simone Sironi, Biblioteca comunale Sormani Milano

Si ringrazia Elena Bernardini (Università degli Studi di Milano) per la collaborazione prestata nell’analisi dei dati

                                                                                                                            25
                              GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
Puoi anche leggere