Criteri e modalità organizzative per lo svolgimento della - Comune di ...

Pagina creata da Leonardo Di Maio
 
CONTINUA A LEGGERE
Criteri e modalità organizzative per lo svolgimento della - Comune di ...
COMUNE DI LAIGUEGLIA
                                 Provincia di Savona

      Criteri e modalità organizzative per lo svolgimento della
               39° edizione della manifestazione storica
        “FIERA S. MATÉ DA-U MÒ E DA-A TÊRA LAIGUEGLIA”
     che si terrà a Laigueglia (SV) dal 24 al 26 settembre 2021

PREAMBOLO

         In occasione della Festa Patronale di San Matteo (21 settembre) il Comune di Laigueglia
organizza la manifestazione storica “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra Laigueglia“ (art. 32 L.R.
1/2007).
         Come è ormai consolidata tradizione, la manifestazione “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra
Laigueglia “è allestita nelle piazze e per le vie di uno dei Borghi più belli d’Italia lungo un percorso
che si snoda attraverso più di 100 stand di espositori, in una cornice ideale per un evento che
vuole affermarsi sempre più di richiamo, di valorizzazione e di utilità promozionale, sia per gli
avventori che per gli operatori economici che vi partecipano, questi ultimi attratti dal successo di
pubblico e dalla fama di iniziativa di qualità che la Fiera ha saputo nel tempo acquistare.
         Lo spazio espositivo è predisposto dal Comune, con stand consoni ed adeguati alla
migliore esposizione di prodotti o attività, in armonia con l’ambiente circostante, aperti al pubblico
da mattino a sera, con orario continuato.
         Oltre ad espositori che operano nel campo della nautica e delle lavorazioni della ceramica,
del vetro, dei tessuti, della pietra, del legno, dei monili e altri ancora, sono presenti aziende
produttrici di olio, vino, salumi, formaggi, dolci ed altre tipicità enogastronomiche, operatori che
propongono le proprie opere d’arte e quelle dell’ingegno a carattere creativo ed hobbysti.
         L’obiettivo principe ed imprescindibile cui da sempre tende la manifestazione è quello di
valorizzare la tradizione marinaresca del Comune di Laigueglia, facendo delle eccellenze, dei
prodotti di “nicchia” e delle tipicità della Liguria gli autentici e soli protagonisti dell’evento,
affiancandoli - in un felice ed apprezzato connubio di colori, sapori ed arte - alle proposte,
altrettanto di qualità, di ospiti provenienti da altre regioni italiane.
         In aggiunta all’aspetto commerciale, ai visitatori sono proposti di norma diversi eventi
collaterali oltre ai tradizionali fuochi d’artificio sparati dal molo centrale quali negli anni:
manifestazioni musicali, conferenze e rappresentazioni legate all’enogastronomia, intrattenimenti a
scopo ludico-didattico rivolti ai bambini e alle scolaresche.
         Lo sforzo profuso negli anni, anche attraverso la selettività qualitativa e quantitativa che
contraddistingue l’evento, ha portato un afflusso di diverse migliaia di visitatori, provenienti da
buona parte della Liguria e dalle vicine regioni, che ha fatto registrare positive ricadute nel settore
dell’attività turistico-ricettiva locale.
         Specifiche pagine web sul sito comunale sono dedicate a tale evento con informazioni utili
a visitatori ed operatori del settore e foto ricordo delle passate edizioni.
         L’Amministrazione Comunale di Laigueglia intende continuare ad organizzare la
manifestazione storica “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra”, mantenendosi il più possibile fedele
alla tradizione nonché ai criteri ed alle modalità organizzative che hanno contributo sino alle
passate edizioni a contraddistinguerla da una normale fiera, facendone un grande evento di
qualità riservato ad un numero limitato di partecipanti, una vetrina delle eccellenze del territorio,
dei prodotti di “nicchia” e delle tipicità della Liguria e non solo, molto apprezzata da operatori del
settore e pubblico.

Il Comune di Laigueglia intende organizzare anche nell’anno 2021 la tradizionale “Fiera
S.Maté da-u mò e da-a têra”, nell’ambito dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di
Laigueglia, nel rispetto delle misure e limitazioni vigenti nel tempo in materia di
contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e compatibilmente
con l’evolversi nei prossimi mesi della pandemia.
Il Comune di Laigueglia si riserva sin d’ora di interrompere l’organizzazione e non
effettuare la Fiera o di effettuarla con modalità differenti o ridotte a tutela dell’igiene e
salute pubblica o per sopravvenute ragioni di pubblico interesse, senza preavviso e senza
diritto a indennizzi o risarcimenti di sorta da parte degli operatori commerciali partecipanti.

Premesso e fermo restando quanto sopra, sono stabiliti qui seguito i criteri e le modalità
organizzativi per lo svolgimento della manifestazione storica “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra
Laigueglia 2021“, in programma nel centro storico dal 24 al 26 settembre 2021:

Art. 1 - Requisiti obbligatori in capo all’operatore partecipante

        Possono partecipare alla manifestazione storica “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra
Laigueglia 2020“ gli operatori in possesso dei requisiti di cui agli artt. 31, comma 3, e 32, comma 4
della legge regionale 2 gennaio 2007, n.1: operatori autorizzati all’esercizio del commercio su aree
pubbliche, coloro che già esercitano l’attività di vendita al dettaglio ai sensi degli artt. 18 e 19 L.R.
1/2007, imprenditori individuali, società di persone iscritte nel registro delle imprese, hobbisti ai
sensi dell’art. 27, comma 1 lett. k) quater della legge regionale 2 gennaio 2007, n.1 e i creatori
delle opere dell’ingegno e artistiche ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. k) sexies della legge
regionale 2 gennaio 2007, n.1.
        Sono ammessi altresì gli imprenditori agricoli che esercitano la vendita dei propri prodotti ai
sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 18/05/2001, n. 228 e le imprese artigiane iscritte agli Albi di cui all’art.
17 L.R. 3/2003.

Art. 2 – Tipologia merceologiche ammesse

      Partecipano alla manifestazione gli operatori che propongono le seguenti attività:
       - vendita prodotti alimentari di produzione tipica locale e ligure;
       - vendita prodotti alimentari tipici di altre regioni italiane;
       - vendita prodotti dell’artigianato locale e nazionale;
       - creazione e vendita opere dell’ingegno creativo ed artistiche;
       - esposizione e/o vendita prodotti per la nautica e la pesca;
       - vendita piante;
       - vendita attrezzature sport all’area aperta – percorsi natura.

Art. 3 – Condizioni per la partecipazione

         Le proposte di adesione ai fini dell’invito a partecipare alla Fiera, fatte salve quelle già
pervenute spontaneamente e per le quali l’ufficio competente chiederà eventuali integrazioni,
dovranno essere presentate, a pena d’esclusione, al Comune utilizzando l’allegato modulo, entro
e non oltre il giorno lunedì 26 aprile 2021 (farà fede la data del timbro postale di ricezione
della lettera o quella d’arrivo dell’email o PEC), a seguito di pubblicazione di apposito avviso sul
sito istituzionale del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, e dovranno contenere gli estremi
delle imprese, dei loro legali rappresentanti, delle licenze eventualmente possedute nonché
fotocopia della carta d’identità dei sottoscrittori, descrizione e documentazione fotografica dei beni
esposti.
         La partecipazione alla Fiera è subordinata all’accettazione della candidatura da parte del
Comune di Laigueglia che, fermi restando i requisiti di cui all’art. 1 e i limiti merceologici di cui
all’art. 2, a suo insindacabile giudizio ne valuterà la compatibilità con le specificità proprie
dell’evento “Fiera S.Maté da-u mò e da-a têra Laigueglia“ esposte in preambolo, facendo
particolare attenzione all’aspetto artigianale ed alla componente estetica del prodotto, alla qualità,
all’originalità ed alle tipicità della merce offerta.
         La partecipazione alla Fiera è altresì condizionata al numero dei posti disponibili ed al
pagamento dei diritti di istruttoria della pratica per il rilascio del titolo di concessione del posteggio
(€ 150,00 a posteggio), fatte salve eventuali deroghe motivate deliberate dalla Giunta Comunale,
nonché all’assolvimento della prescritta imposta di bollo.
         I partecipanti alla Fiera, trattandosi di manifestazione integralmente organizzata dal
Comune di Laigueglia, sono esonerati dal pagamento del suolo pubblico. Sono fatti salvi gli
adempimenti di Legge in materia di somministrazione temporanea di alimenti e bevande, ove
ricorra la fattispecie.
         La partecipazione alla Fiera comporta accettazione dei presenti criteri e l’impegno
all’osservanza delle norme e divieti vigenti, nonché a tutte le prescrizioni integrative, anche verbali,
che potranno essere dettate dal Comune o dal personale di vigilanza nell’interesse della
manifestazione.
       In ogni caso ed in qualsiasi tempo il Comune di Laigueglia si riserva di invitare espositori
delle varie tipologie merceologiche di cui all’art. 2 nei limiti dei posteggi disponibili.

Art. 4 – Assegnazione posteggio e recesso

      La metratura e la collocazione dei posteggi assegnati agli espositori sono ad insindacabile
giudizio dell’Amministrazione Comunale.
      Viene riservato un numero di posteggi fino ad un massimo di 10 ad associazioni e/o altri Enti
pubblici (comuni, comunità montane, etc.) su invito dell’Amministrazione Comunale.
      L’espositore che intende recedere dalla partecipazione dovrà darne comunicazione entro 7
giorni dalla data della manifestazione; in ogni caso il diritto versato verrà trattenuto dall’Ente.

Art. 5 – Orari

         L’ingresso del pubblico alla fiera promozionale sarà gratuito e l’orario di esposizione e/o
vendita degli stands sarà ininterrotto dalle ore 10,00 alle ore 23,00 per venerdì 24 e sabato 25 e
dalle ore 10,00 alle ore 20,00 per domenica 26 settembre 2021.
         Gli operatori assegnatari di posteggio potranno procedere all’allestimento del proprio stand
nelle seguenti fasce orarie:
- dalle ore 17,00 di giovedì 23 settembre 2021 alle ore 10,00 di venerdì 24 settembre 2021;
- dalle ore 08,00 alle ore 10,00 di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021.
         La propria merce in esposizione e le proprie attrezzature potranno essere rimosse non
prima delle 23,00 di venerdì 24 e sabato 25 e non prima delle ore 20,00 di domenica 26 settembre
2021 e comunque non oltre le ore 10,00 di lunedì 27 settembre 2021.
         La mancata presenza alla fiera o il mancato allestimento dello stand da parte di un
operatore assegnatario di posteggio entro gli orari stabiliti senza idonea giustificazione ne
comporta la sua esclusione ed immediata sostituzione con altro operatore che ha presentato
domanda o invitato dall’Amministrazione Comunale. Tali negligenze, così come la chiusura
ingiustificata dello stand prima dell’orario ufficiale della manifestazione (non costituisce
giustificazione l’esaurimento di merce in vendita), potrà comportare l’esclusione dalla
partecipazione alla Fiera per le successive edizioni.

Art. 6 – Prescrizioni per l’ordinato svolgimento della manifestazione

         Gli operatori avranno a disposizione uno stand con dimensioni di metri lineari 3x3 o 3x2,
con punto luce centrale ed allaccio elettrico.
         Per far sì che anche in questa edizione vengano raggiunti gli obiettivi prefissati per
l’organizzazione della Fiera quali la rivalutazione delle tipicità del nostro territorio, la valorizzazione
dei prodotti locali, occorre che ogni partecipante si impegni al meglio affinché il proprio stand sia
arricchito di elementi caratteristici che contribuiscano a raggiungere un aspetto gradevole di tutto
l’insieme per far si che nei giorni della Fiera il centro storico attiri ancora di più l’interesse del
turista.
Gli operatori potranno accedere con i propri mezzi allo stand assegnato solo nei momenti
di allestimento e smontaggio del medesimo.
          Il trasporto del materiale esposto dovrà essere eseguito a cura ed a carico degli operatori.
          Il Comune di Laigueglia non si assume alcuna responsabilità in merito alla custodia e ad
eventuali sottrazioni e/o danneggiamenti che si dovessero verificare.
          E’ consentita la sosta gratuita ai veicoli dei partecipanti alla Fiera (uno per operatore)
durante i giorni di svolgimento della stessa nel parcheggio San Sebastiano parte bassa. I
partecipanti dovranno esporre in modo bene visibile sul cruscotto anteriore apposito contrassegno
di riconoscimento, rilasciato dal Comune e che verrà consegnato a ciascun operatore.
          In questo Comune è vigente la raccolta dei rifiuti differenziata obbligatoria anche per gli
operatori partecipanti a questa manifestazione fieristica. Ciascun partecipante sarà dotato di un
numero minimo di sacchetti e di fotocopia dell’ordinanza disciplinante il servizio di nettezza
urbana. Per non incorrere in sanzioni amministrative, si raccomanda di differenziare i propri rifiuti
prodotti, secondo le indicazioni ricevute con la consegna dei sacchetti.
          Il Comune di Laigueglia assicura lo svolgimento di un servizio di vigilanza notturna, ma
declina ogni responsabilità per i rischi naturali o di forza maggiore.
          La cessione anche parziale e gratuita od in subaffitto dello spazio assegnato è proibita.
          Gli operatori partecipanti alla manifestazione fieristica hanno l’obbligo:
          • di mantenere in ordine e pulito il suolo pubblico che occupano, facendo uso di appositi
               contenitori per i rifiuti;
          • di non porre in essere alcun intralcio alla circolazione di veicoli e dei pedoni;
          • qualora dall'occupazione derivino danni al suolo oggetto dell'assegnazione, l’operatore
               è tenuto al ripristino dello stesso a proprie spese.
         Gli operatori si assumono in carico la cura e la custodia dello stand messo a disposizione e
del relativo impianto elettrico, per l’intero orario di apertura della fiera.
          L’Ente si riserva in ogni tempo il diritto di non ammettere alla Fiera o di procedere
all’allontanamento dalla stessa, anche in corso di svolgimento, degli espositori in seguito a
comportamenti ritenuti incompatibili, inopportuni od offensivi nei confronti dell’organizzazione, degli
altri espositori o del pubblico.
          Sarà inoltre possibile non ammettere o procedere all’allontanamento degli espositori che,
dopo ripetuti richiami, anche verbali, non si adeguassero circa l’osservanza degli orari e delle
modalità di allestimento e/o relativamente al rispetto dei requisiti igienico sanitari e delle categorie
merceologiche dei prodotti esposti e dichiarati in fase di domanda di partecipazione.
          Tutti i prodotti presenti negli stand devono essere ricompresi nelle categorie merceologiche
dichiarate in fase di domanda di partecipazione e ricomprese nelle tipologie di cui all’art. 2.
          Non è consentito variare per nessun motivo la tipologia dei prodotti esposti.
          Ciascun operatore economico, con la partecipazione alla Fiera, si impegna al rispetto delle
norme di legge e regolamento vigenti in materia di commercio, nonché al rispetto con oneri a
proprio carico, della normativa vigente nel tempo in materia di contenimento dell’epidemia da
COVID-19 con particolare riferimento alle disposizioni in materia di commercio al dettaglio su area
pubblica di generi alimentari e non e, qualora ricorra la fattispecie, di somministrazione.
          La partecipazione alla Fiera è condizionata al rispetto di tutte le prescrizioni previste dalle
leggi di P.S., dai regolamenti comunali Cosap, Edilizio, Polizia ed Igiene Urbana, raccolta dei
rifiuti, nonchè di zonizzazione acustica.

Art. 7 – Norma finale di rinvio

        Per tutto quanto non previsto nei presenti criteri organizzativi si rimanda alle norme
regolamentari comunali ed alle specifiche leggi statali e regionali di settore.
        Il Comune di Laigueglia si riserva sin d’ora di interrompere l’organizzazione e non
effettuare la Fiera o di effettuarla con modalità differenti o ridotte a tutela dell’igiene e
salute pubblica o per sopravvenute ragioni di pubblico interesse, senza preavviso e senza
diritto a indennizzi o risarcimenti di sorta da parte degli operatori commerciali partecipanti.
All’Ill.mo Sig. Sindaco
                                                                                     del Comune di Laigueglia (SV)

Il sottoscritto_______________ _____________________________________________________________________,
nato a ___________________________________________________ il ____________________, residente in
________________________________________________________ (Prov. ______) CAP _____________ - Via /
P.zza       ___________________________________________________,       domiciliato  nel  Comune     di
___________________________________________ (Prov. _______) CAP __________ - Via/ P.zza
______________________________________________________, tel.___________________________,           fax
_______________________________,               cell.___________________________________,        e-mail
__________________________________, pec_________________________________________________________

                                                      PRESENTA

la propria candidatura per la partecipazione alla manifestazione storica “FIERA S.MATÉ da-u mò e da-a têra
LAIGUEGLIA”, che si terrà dal 24 al 26 settembre 2021 in Laigueglia e, in caso di valutazione positiva, per ottenere in
assegnazione un posteggio per un banco per l’esposizione e/o vendita dei seguenti prodotti:
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
 ____________________________________________________________________________________________

A tal fine, consapevole ed a conoscenza che l’art. 76 del DPR n.445/2500 testualmente enuncia: “Chiunque rilascia
dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti nel presente testo unico è punito ai sensi del Codice
Penale e delle Leggi speciali in materia”;

                                                       DICHIARA
                             Ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445

Di essere titolare/legale rappresentante dell’impresa “__________________________________________________”
con      sede    in     _______________________________________________________________            (__)     Via
____________________________________________________________n.___________                 Cod.          Fiscale
__________________________ - P.IVA ____________________________ numero di iscrizione REC
__________________ all’Ufficio del Registro delle Imprese di ______________________________, n. iscrizione albo
artigiani______________;

Di aver preso visione ed accettare incondizionatamente i “Criteri e modalità organizzative per lo svolgimento della
FIERA S.MATÉ da-u mò e da-a têra LAIGUEGLIA 2021”.

Di aver preso visione dell’informativa in calce al presente modulo in materia di trattamento dei dati personali.

Di appartenere ad una delle seguenti categorie (apporre una croce sulla categoria di appartenenza):
    o operatore autorizzato all’esercizio del commercio su aree pubbliche;
    o esercente l’attività di vendita al dettaglio ai sensi degli artt. 18 e 19 L.R. 1/2007;
    o imprenditore individuale/ società di persone iscritte nel registro delle imprese;
    o hobbista ai sensi dell’art. 27, comma 1 lett. k) quater della legge regionale 2 gennaio 2007 n.1;
    o creatore delle opere dell’ingegno e artistiche ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. k) sexies della legge regionale
        2 gennaio 2007, n.1;
    o imprenditore agricolo che esercita la vendita dei propri prodotti ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 18/05/2001, n.
        228,
    o impresa artigiana iscritta agli Albi di cui all’art. 17 L.R. 3/2003;

e a tal fine,
                                                     TRASMETTE

|__|    fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore, in corso di validità;
|__|    fotocopia della SCIA o dell’autorizzazione al commercio su area pubblica, se acquisita o rilasciata da un Comune
        diverso da Laigueglia;
|__|    fotocopia della SCIA o dell’autorizzazione al commercio in sede fissa, se acquisita o rilasciata da un Comune
        diverso da Laigueglia;
|__|    fotocopia della SCIA o dell’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande, se acquisita o rilasciata
        da un Comune diverso da Laigueglia;
|__|   fotocopia del tesserino per hobbista o creatore delle opere dell’ingegno e artistiche in corso di validità, se
       rilasciato da un Comune diverso da Laigueglia;
|__|   fotocopia della comunicazione, munita degli estremi di protocollo, di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma
       itinerante al Comune del luogo ove ha sede l'azienda ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.Lgs. 18/05/2001, n. 228,
       se diverso da Laigueglia;
|__|   documentazione fotografica della/e merce/opere esposta/e in vendita.

Luogo ___________________, addì __________________

                                                                                     FIRMA

                                                                    ________________________________

Informativa in materia di trattamento dei dati personali

Si informa che i dati raccolti saranno trattati ai sensi del Regolamento UE n.679/2016 per la protezione dei dati
personali. Titolare del trattamento: Comune di Laigueglia. Telefono 0182/69111 Indirizzo PEC:
protocollo@postacertificata.comune.laigueglia.sv.it
Responsabile per la protezione dei dati: Studio Paci & C. srl Telefono 05411795431 indirizzo PEC
studiopaciecsrl@pec.it
Il trattamento dei dati personali viene effettuato per finalità relative all'esecuzione di compiti di interesse pubblico e per
l'esercizio di pubblici poteri, nonché per adempiere ad obblighi di legge, ai sensi dell'art. 6 lett. c) ed e) del Regolamento
Europeo 2016/679.
I dati potrebbero essere trattati da soggetti pubblici e privati di cui l'ente si avvale come Responsabili del trattamento,
per attività strumentali alle finalità indicate.
Potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti pubblici e/o diffusi per l'osservanza di obblighi di legge, sempre nel
rispetto della vigente normativa in tema di protezione dati personali.
Non è previsto il trasferimento di dati presso paesi terzi.
I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto dei correlati obblighi di
legge.
L'interessato potrà far valere in qualsiasi momento i suoi diritti, ove possibile, in particolare con riferimento al diritto di
accesso ai dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l'aggiornamento e la cancellazione,
nonché con riferimento al diritto di portabilità e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo
del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell'interessato, o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un
diritto in sede giudiziaria.
Potrà, inoltre, esercitare i suoi diritti rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati, reperibili ai
sopraindicati contatti.
Ha diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ne ravvisi la necessità.
Si informa, inoltre, che il conferimento dei dati è obbligatorio; qualora, infatti, non vengano forniti tali dati ed
autorizzato il trattamento non sarà possibile l'ammissione alla procedura.
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'articolo 22, paragrafi
1 e 4 del Regolamento UE 2016/679.
Puoi anche leggere