CPX-E-CEC... Comando - Festo

Pagina creata da Emma Benedetti
 
CONTINUA A LEGGERE
CPX-E-CEC... Comando - Festo
CPX-E-CEC-...
Comando

                Descrizione | Funzio-
                ne, Parametrizzazione

                     8126523
                8126523
                2020-01a
                [8126528]
Traduzione delle istruzioni originali

CODESYS®, EtherCAT®, MODBUS® sono marchi registrati dei singoli proprietari in determinati paesi.

2                                                                  Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Indice
1           Info sul presente documento....................................................................................... 4
1.1         Documentazione di riferimento valida.......................................................................... 4
1.2         Gruppo di destinazione................................................................................................ 4
1.3         Versione del prodotto................................................................................................... 4
1.4         Etichetta dati identificativi del prodotto....................................................................... 5
1.5         Norme di riferimento utilizzate..................................................................................... 5
1.6         Omologazione UL/CSA................................................................................................. 6
2           Funzionamento............................................................................................................ 7
2.1         Informazioni generali.................................................................................................... 7
2.1.1             Identificazione Crossover (Auto-MDI/MDI-X).......................................................... 7
2.2         Occupazione degli indirizzi interna............................................................................... 7
2.3         Configurazione del prodotto......................................................................................... 8
2.4         Elementi di segnalazione.............................................................................................. 8
2.5         Elementi di controllo operativi...................................................................................... 9
2.5.1             Interruttore Run/Stop............................................................................................. 9
2.6         Elementi di raccordo..................................................................................................... 9
2.6.1             Alimentazione di tensione d'esercizio.....................................................................9
2.6.2             Connessioni di rete................................................................................................. 10
2.7         Funzioni supplementari................................................................................................ 10
2.7.1             Server FTP...............................................................................................................10
2.7.2             Webserver...............................................................................................................10
2.7.3             Sensore di temperatura.......................................................................................... 10
2.7.4             Clock in tempo reale............................................................................................... 11
2.8         Possibilità diagnostiche................................................................................................ 11
2.8.1             Indicatori LED..........................................................................................................11
2.8.2             Diagnosi tramite EtherCAT®................................................................................... 13
2.8.2.1           Diagnose-History (Objekt 0x10F3).......................................................................... 14
2.8.2.2           Esempio di una segnalazione diagnostica:............................................................. 15
2.8.2.3           Determinazione del modo operativo dei messaggi di diagnosi............................... 16
2.8.2.4           Emergency Message............................................................................................... 17
2.8.3             Diagnosi tramite webserver.................................................................................... 20
3           Parametrizzazione....................................................................................................... 22
4           Dati tecnici................................................................................................................... 24
4.1         Dati tecnici generali...................................................................................................... 25
4.2         Dati tecnici omologazione UL/CSA............................................................................... 27

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                                                                 3
Info sul presente documento

© 2020 Tutti i diritti sono riservati alla Festo SE & Co. KG

1        Info sul presente documento
Questo documento descrive il funzionamento e la parametrizzazione del prodotto indicato nel titolo.
Le istruzioni per la sicurezza nell'uso sono riportate in un altro documento
è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

1.1      Documentazione di riferimento valida

Tutti i documenti disponibili sul prodotto si trovano sul sito è www.festo.com/pk.

Documento                                              Contenuto

Descrizione del sistema di automazione CPX-E           Descrizione dettagliata del sistema di automazio-
(CPX-E-SYS)                                            ne CPX-E
Istruzioni per l'uso del sistema di automazione        Istruzioni e indicazioni importanti sul montaggio,
CPX-E (CPX-E-SYS)                                      sull'installazione elettrica e sulle fasi di manuten-
                                                       zione di un sistema di automazione CPX-E
Istruzioni per l'uso unità di comando                  Istruzioni e indicazioni importanti sull'uso e
CPX-E-CEC-... (CPX-E-CEC-...)                          sull'utilizzo sicuro del prodotto
Documentazione dei componenti in un sistema di Informazioni sull'uso dei componenti
automazione CPX-E e della periferica collegata
Aiuto online per CODESYS V3                            Informazioni dettagliate sull'utilizzo del prodotto
                                                       con CODESYS V3 e le espansioni di Festo
Tab. 1 Documentazione di riferimento valida

1.2      Gruppo di destinazione
Questo documento è rivolto a personale qualificato. Per la comprensione della presente documenta-
zione è richiesta una conoscenza dei sistemi di comando elettrici.

1.3      Versione del prodotto
Questo documento fa riferimento alle seguenti versioni del prodotto:

Prodotto                   Programmazione                           Versione

CPX-E-CEC-C1               con CODESYS V3                           a partire dalla revisione 1
CPX-E-CEC-M1               con CODESYS V3 e SoftMotion              a partire dalla revisione 1
Tab. 2 Versione del prodotto
La versione del prodotto è indicata sull'etichetta dati identificativi del prodotto o può essere rilevata
con l'ausilio di un apposito software Festo.

4                                                                        Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Info sul presente documento

Il software adatto alla rilevazione della versione del prodotto è disponibile sul Support Portal di Festo
è www.festo.com/sp.
Le informazioni sull'utilizzo del software sono comprese nella funzione ausiliaria integrata.

Per questa o per altre versioni più recenti del prodotto potrebbe essere disponibile una versione più
aggiornata del presente documento è www.festo.com/sp.

1.4       Etichetta dati identificativi del prodotto
I dati riportati sul prodotto si trova sul lato sinistro del modulo. Scansionando il Data Matrix Code ri-
portato sul prodotto con un dispositivo apposito, si richiama il Support Portal di Festo con la docu-
mentazione relativa al prodotto. In alternativa è possibile inserire il Product Key (codice alfanumerico
a 11 caratteri presente nei dati riportati sul prodotto) nel campo di ricerca del Support Portal
è www.festo.com/sp.

                                                1 Definizione
                                                2 Data della revisione
                                                3 Data Matrix Code
                                                4 Omologazioni/simboli di allarme
                                                5 Configurazione degli attacchi
                                                6 Product Key
                                                7 MAC-ID
                                                8 Codice prodotto/numero di serie

Fig. 1 Etichetta dati identificativi del prodotto

1.5       Norme di riferimento utilizzate
Stato di edizione

EN 60529:2013-10                                        IEC 60204-1:2014-10
EN 61000-6-2:2005-08                                    NE 21:2012-05
EN 61000-6-4:2007-01                                    –

Tab. 3 Norme di riferimento utilizzate nel documento

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                            5
Info sul presente documento

1.6        Omologazione UL/CSA
Unitamente al marchio di certificazione UL sul prodotto, per l’osservanza delle condizioni di approva-
zione degli Underwriters Laboratories Inc. (UL) per USA e Canada, sono valide anche le informazioni ri-
portate in questa sezione.

Informazioni di omologazione UL

Codice categoria del prodotto         NRAQ/NRAQ7
Numero file                           E239998
Norme approvate                       UL 61010-1, 3rd Edition, May 11, 2012, RevisedApril 29,2016
                                      CAN/CSA-C22.2 No. 61010-1-12, 3rd Edition, Revision dated April
                                      29, 2016
                                      UL 61010-2-201, 1st Edition, Revised February 20, 2017
                                      CSA-C22.2 No. 61010-2-201:14, 1st Edition, Issue date January 01,
                                      2014
Carattere UL

Tab. 4 Informazioni di omologazione UL/CSA
–     Al fine di soddisfare i requisiti di certificazione Underwriters Laboratories Inc. (UL) per USA e Ca-
      nada, i dati tecnici e le condizioni ambientali possono presentare valori diversi.
      Osservare le differenze è Dati tecnici.
–     L'unità deve essere alimentata da una sorgente di energia che soddisfi i requisiti di un circuito
      elettrico energicamente limitato secondo IEC/EN/UL/CSA 61010-1 o di una sorgente di energia
      con potenza limitata (LPS) secondo IEC/EN/UL/CSA 60950-1 o IEC/EN/UL/CSA 62368-1 o di un
      circuito elettrico di classe 2 secondo NEC o CEC.

Accessi non autorizzati all'unità possono causare danni o malfunzionamenti.
In caso di allacciamento del dispositivo ad una rete:
proteggere la rete da accessi non autorizzati.
Misure per la protezione della rete sono, ad es.:
• Firewall
• Intrusion Prevention System (IPS)
• Segmentazione di rete
• LAN virtuale (VLAN)
• Virtual private Network (VPN)
• Sicurezza a livello di accesso fisico (Port Security)
Altre note è Direttive e norme per la sicurezza nella tecnologia delle informazioni, ad es. IEC 62443,
ISO/IEC 27001.

Una password di accesso protegge esclusivamente da modifiche accidentali.

6                                                                          Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

      AVVISO!
I moduli con interfacce Ethernet possono essere azionati solo nelle reti se tutti i componenti collegati
sono alimentati da circuiti elettrici PELV o da circuiti elettrici integrati con lo stesso grado di protezio-
ne.

2         Funzionamento
2.1       Informazioni generali
Il prodotto è definito per il funzionamento sotto forma di unità di comando in un sistema di automazio-
ne CPX-E e può essere programmato con CODESYS secondo IEC 61131-3.
La comunicazione con un PC avviene tramite una connessione di rete (Ethernet). Inoltre, vengono an-
che supportati lo standard Ethernet (TCP/IP) e il Modbus TCP .

2.1.1     Identificazione Crossover (Auto-MDI/MDI-X)
Il prodotto supporta l'identificazione Crossover (Auto-MDI/MDI-X), perciò è possibile usare, a scelta,
cavi patch o cavi crossover.

Utilizzando cavi patch e cavi crossover nella rete, l'identificazione Crossover del comando principale
deve essere attivata.

2.2       Occupazione degli indirizzi interna
In un sistema di automazione CPX-E, oltre l'unità di comando CPX-E-CEC, sono ammessi massimo
10 moduli. Il volume indirizzi di un sistema di automazione CPX-E è limitato. L'unità di comando mette
a disposizione del sistema di automazione CPX-E un volume indirizzi massimo di 64 byte per ingressi
e 64 byte per uscite.

Gli indirizzi delle entrate e delle uscite del sistema di automazione CPX-E vengono occupati automati-
camente.

Modulo                                                  Occupazione degli indirizzi

CPX-E-16DI...                                           2 byte ingressi
CPX-E-8DO...                                            1 byte uscite
CPX-E-4AI-U-I...                                        8 byte ingressi
CPX-E-4AO-U-I...                                        8 byte uscite
CPX-E-4IOL...                                           Max. 32 byte ingressi e 32 byte uscite
CPX-E-1CI...                                            12 byte ingressi e 2 byte uscite
Tab. 5 Occupazione degli indirizzi interna

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                                7
Funzionamento

2.3      Configurazione del prodotto

                                       1 Indicatori LED
                                       2 Interruttore DIL
                                     3 Morsettiera alimentazione di tensione UEL/SEN [XD]
                                     4 Interblocco morsettiera
                                     5 Connessione rete (EtherCAT) [EC]
                                       6 Elemento di concatenamento
                                       7 Connessione di rete (Ethernet) [ETH]

Fig. 2 Configurazione del prodotto

2.4      Elementi di segnalazione

                                       1 Indicatori LED specifici del modulo
                                         – Esercizio [Run] (verde)
                                         – Collegamento/traffico dati Ethernet [LA ETH] (verde)
                                         – Collegamento/traffico dati EtherCAT [LA EC] (verde)
                                       2 Indicatori LED specifici del sistema:
                                         – Alimentazione di tensione d'esercizio UEL/SEN [PS]
                                         (verde)
                                         – Alimentazione di tensione di carico UOUT [PL] (verde)
                                         – Errore di sistema [SF] (rosso)
                                         – Force mode [M] (giallo)
Fig. 3 Indicatori LED

8                                                              Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

2.5         Elementi di controllo operativi
2.5.1     Interruttore Run/Stop
L'interruttore Run/Stop (interruttore DIL) si trova sul lato sinistro del modulo.

                                                            1 Interruttore DIL (riservato)
                                                            2 Interruttore DIL (per Run/Stop)

Fig. 4 Interruttore Run/Stop

 Stato interruttore                Funzionamento

 Run                               È possibile avviare un progetto attraverso CODESYS (modalità Run attiva).
 (Impostazione                     È possibile avviare un'applicazione di boot CODESYS.
 standard)
 Stop                              Attraverso CODESYS non è possibile avviare un progetto.
                                   Non è possibile avviare un'applicazione di boot CODESYS.
 Run è Stop                        Un progetto in corso viene stoppato.
 Stop è Run                        Un progetto stoppato attraverso l'interruttore Run/Stop viene ripreso.
Tab. 6 Interruttore Run/Stop

2.6         Elementi di raccordo
2.6.1       Alimentazione di tensione d'esercizio

 Collegamento [XD]1)                             Segnale

                                   0             +24 V DC Alimentazione di tensione d'esercizio UEL/SEN
                                   1
                                   2             0 V DC Alimentazione di tensione d'esercizio UEL/SEN
                                   3
1) I collegamenti XD.0 e XD.1 e i collegamenti XD.2 e XD.3 sono collegati insieme nella morsettiera.
Tab. 7 Alimentazione di tensione d'esercizio

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                               9
Funzionamento

2.6.2      Connessioni di rete

 Attacco [ETH], [EC]                Segnale

                             1      TD+        Dati di trasmissione +
                             2      TD–        Dati di trasmissione –
                             3      RD+        Dati di ricezione +
                             4      n. c.      –

                             5      n. c.      –

                             6      RD–        Dati di ricezione –
                             7      n. c.      –

                             8      n. c.      –

                             1)     Shield     Messa a terra
1) Corpo
Tab. 8 Attacco [ETH], [EC]

 Attacco                            Funzionamento

 [ETH]                              Interfaccia Ethernet per il collegamento di un apparecchio pro-
                                    grammatore, un PC o un'unità di gestione e visualizzazione CDPX
 [EC]                               Master EtherCAT
Tab. 9 Connessioni di rete

2.7        Funzioni supplementari
2.7.1     Server FTP
L'unità di comando predispone un server FTP.
L'accesso ai dati avviene esclusivamente attraverso l'indice: /mnt/ftp.

2.7.2     Webserver
Il webserver integrato mette a disposizione un accesso leggibile sui parametri e sulle funzioni diagno-
stiche più importanti del sistema di automazione CPX-Eè 2.8.3 Diagnosi tramite webserver.

2.7.3     Sensore di temperatura
L'unità di comando dispone di un sensore per la misurazione della temperatura interna.
Lettura dell'effettiva temperatura:
– mediante CODESYS con il modulo funzionale "GetTemperature" è Biblioteca Festo_General_3
– mediante il webserver dell'unità di comando – Menu [Sistema] [Informazione]
    è 2.8.3 Diagnosi tramite webserver

10                                                                      Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

2.7.4     Clock in tempo reale
L'unità di comando dispone di un clock in tempo reale, che può essere impostato o letto con il suppor-
to dei moduli funzionali CODESYS:
– per il tempo di esecuzione di progetti CODESYS è CODESYSBiblioteca SysTimeRtc
– in modalità online con il supporto del PLC-Shell è CODESYS V3

2.8      Possibilità diagnostiche
Il modulo supporta diverse possibilità diagnostiche, a seconda della configurazione e della parame-
trizzazione del sistema di automazione CPX-E.

Possibilità di diagnosi    Descrizione                                          Informazioni dettaglia-
                                                                                te

Indicatori LED specifici   Lo stato del sistema e gli errori vengono visualiz- è Istruzioni e descri-
del sistema                zati direttamente sul modulo tramite gli indicato- zione del sistema di au-
                           ri LED.                                             tomazione CPX-E
Indicatori LED specifici   Le informazioni sui programmi CODESYS, sui col- è Indicatori LED
del modulo                 legamenti Ethernet ed EtherCAT vengono visua-      specifici del modulo
                           lizzati direttamente sul modulo attraverso indica-
                           tori LED.
Software di Festo          Guasti ed errori vengono visualizzati direttamen-    è Aiuto online del soft-
                           te mediante PC, attraverso cui è possibile anche     ware
                           effettuare una diagnosi da un livello di automa-
                           zione superiore.
EtherCAT                   Diagnosi nell'ambito della funzionalità EtherCAT     è 2.8.2 Diagnosi
                           tramite la rete. Dettagliato rilevamento degli er-   tramite EtherCAT®
                           rori riferito a moduli e canali tramite software
                           dell'unità di comando.
Webserver                  Diagnosi tramite webserver                           è 2.8.3 Diagnosi
                                                                                tramite webserver
Tab. 10 Possibilità diagnostiche

Ulteriori possibilità diagnostiche con il supporto di CODESYS sono riportate nell’aiuto online per il
controllo CPX-E-CEC.

2.8.1    Indicatori LED

In questo documento vengono descritti gli indicatori LED specifici del modulo.
Gli indicatori LED specifici del sistema sono descritti nella documentazione del sistema di automazio-
ne CPX-E è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                        11
Funzionamento

Indicatori LED specifici del modulo

Esercizio [Run]
LED        Significato                               Rimedio
(verde)

           Applicazione CODESYS in corso             –

acceso
           Applicazione CODESYS non presente o bloc- –
           cata

off
Tab. 11 Esercizio [Run]

Interfacce Ethernet [LA ETH]
LED        Significato                               Rimedio
(verde)

           Collegamento alla rete realizzato         –

           Stato "Link"

acceso
           Collegamento alla rete realizzato         –

           Stato "Activity"

lampeg-
giante
           nessun collegamento alla rete             Controllare il collegamento alla rete.

off
Tab. 12 Interfacce Ethernet [LA ETH]

Interfaccia EtherCAT® [LAEC]
LED        Significato                               Rimedio
(verde)

           Collegamento alla rete realizzato         –

           Stato "Link"

acceso

12                                                                Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

Interfaccia EtherCAT® [LAEC]
LED        Significato                                   Rimedio
(verde)

           Collegamento alla rete realizzato             –

           Stato "Activity"

lampeg-
giante
           nessun collegamento alla rete                 Controllare il collegamento alla rete.

off
Tab. 13 Interfaccia EtherCAT® [LAEC]

2.8.2     Diagnosi tramite EtherCAT®

La disponibilità di informazioni diagnostiche tramite la rete EtherCAT dipende dalle impostazioni
dell'apparecchio EtherCAT collegato.

Diagnosi mediante accesso SDO
Le informazioni diagnostiche degli apparecchi EtherCAT principali possono essere interrogate median-
te accesso SDO.
Diagnosi mediante Diagnose-History
Mediante l'oggetto diagnostico 0x10F3 si possono visualizzare le ultime segnalazioni diagnostiche de-
gli apparecchi EtherCAT principali. Per ogni evento (allarme, errore, informazione) viene emessa una
segnalazione di errore referenziata tramite un codice. Un modulo di bus CPX-E-EC, ad esempio, predi-
spone 20 segnalazioni diagnostiche. Le segnalazioni diagnostiche vengono tradotte tramite file ESI,
potendo quindi essere analizzate dall'applicazione CODESYS.

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                    13
Funzionamento

2.8.2.1 Diagnose-History (Objekt 0x10F3)
Le segnalazioni diagnostiche del dispositivo EtherCAT subordinato vengono salvate nello storico delle
diagnosi tramite l'oggetto 0x10F3.

 Indice        Sottoin-      Descrizione                               Tipo dati   Valori     Accesso
                                                                                              1)
 (esad)        dice

 0x10F3        0             Diagnosis History                         U8                     RO
               1             Maximum Messages                          U8          20         RO
               2             Newest Message                            U8                     RO
               3             Newest Acknowledged Message               U8                     RW
               4             New Message Available                     BOOL                   RO P
               5             Flags                                     U16         0x0000     RW
               6 … 70        Subindex 006 … 070                        BYTE [23]              RO
1) RO = read only; RW = read/write; RO P = read only (PDO mappable)
Tab. 14 Struttura dell'oggetto diagnostico 0x10F3

Per semplificare la valutazione diagnostica, l'unità di comando offre la possibilità di segnalare la pre-
senza di una nuova segnalazione diagnostica tramite dati di processo. Allo scopo può essere mappato
l'oggetto “New Message Available” in via opzionale nei dati di processo. Ciò avviene tramite l'oggetto
diagnostico 0x10F3 (sottindice 4).

14                                                                     Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

2.8.2.2 Esempio di una segnalazione diagnostica:

 Segnalazione diagnostica

 02 00 00 E1         02 02        02 37         1F C5 9D 61 31 00 00 00        05 00     02     05 00     80
 1                   2            3             4                              5         6      7         8

Tab. 15 Segnalazione diagnostica (esempio)
Di seguito vengono spiegati i singoli valori della segnalazione diagnostica.

 Denominazione 1)                     Valore di esempio (esad)       Spiegazione
 1      Diag Code                     02 00 00 E1                    Numero errore CPX (2 = corto circuito)2)
                                                                     E1 = numero di errore CPX-E
                                                                     E8 = Error Code secondo DS401
 2      Flags                         02 02                          Numero dei parametri nella segnalazio-
                                                                     ne diagnostica (2) e tipo diagnostico 2
                                                                     (Errore Message)
 3      ID di testo                   02 37                          Rimando a file ESI con il testo della se-
                                                                     gnalazione diagnostica (#x3702)
 4      Time Stamp                    1F C5 9D 61 31 00 00 00        Timbro del tempo locale (tempo dall'av-
                                                                     vio dell'unità di comando)
 5      Flags Parameter 1             05 00                          Tipo di parametro 1 (UNSIGNED8)
 6      Parametro 1                   02                             Numero del modulo CPX
 7      Flags Parameter 2             05 00                          Tipo di parametro 2 (UNSIGNED8)
 8      Parametro 2                   80                             Canale 80h (Canale 128d)
1) secondo ETG.1020
2) è "Descrizione del sistema di automazione CPX-E"
Tab. 16 Valori della segnalazione diagnostica

Gli ID di testo 3700h … 37FFh corrispondono al numero di errore (0 … 255). Ulteriori informazioni sono
riportate nella descrizione del sistema di automazione CPX-E"
è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                              15
Funzionamento

Oltre agli ID di testo specifici per CPX, i file ESI contengono anche ID di testo specifici EtherCAT.

ID di testo (esad)    Testo (italiano)                            Testo (inglese)

3800                  Identificazione del modulo non riuscita Ident check failed for configured mo-
                                                              dule
3801                  Verifica identificazione del modulo non Ident check skiped – PLC has not writ-
                      eseguita – l'unità di comando non ha    ten to Object 0xF030
                      scritto l'oggetto 0xF030
000F                  Calcolo del tempo ciclico del bus non       Calculate bus cycle time failed (Local
                      riuscita (timer locale troppo lento)        timer too slow)
0011                  Sync Manager indirizzo non valido           Sync Manager invalid address
0012                  Sync Manager dimensione I/O non va-         Sync Manager invalid size
                      lida
0013                  Sync Manager configurazione non vali- Sync Manager invalid settings
                      da
Tab. 17 ID di testo specificiEtherCAT dai file ESI
Le segnalazioni diagnostiche vengono scritte in un buffer (80 byte).

2.8.2.3 Determinazione del modo operativo dei messaggi di diagnosi
Sono disponibili 2 modalità di funzionamento per gestire le segnalazioni diagnostiche:
– Modo Overwrite:
    Non appena sono presenti 20 segnalazioni diagnostiche, quelle vecchie vengono sovrascritte.
– Modo Acknowledge:
    Una segnalazione diagnostica deve essere confermata prima di poter essere sovrascritta da un'al-
    tra segnalazione diagnostica. Se sono presenti 20 segnalazioni diagnostiche non confermate, le
    nuove segnalazioni diagnostiche non vengono più memorizzate e andranno quindi perse.
Il modo operativo della segnalazione diagnostica può essere letto e scritto attraverso l'oggetto dia-
gnostico 0x10F3 (sottoindice 5, bit 4).

Modo operativo                                         Valore bit 4

Modo Overwrite                                         0
Modo Acknowledge                                       1
Tab. 18 Determinare il modo operativo della segnalazione diagnostica

16                                                                        Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

2.8.2.4 Emergency Message
In caso di errore i dispositivi EtherCAT inviano un Emergency Message. L'Emergency Message può es-
sere disattivato e attivato attraverso l'oggetto diagnostico 0x10F3 (sottoindice 5, bit 0).

 Emergency Message                                                 Valore Bit 0

 disattivazione                                                    0
 attivazione                                                       1
Tab. 19 Disattivare/attivare Emergency Message
Struttura dell'Emergency Message

 Byte 0 … 1          Byte 2               Byte 3          Byte 4          Byte 5         Byte 6      Byte 7

 Error Code1)        Error Regi-          Statusbits      Numero del      Numero er-     riservato   Informazio-
                     ster                                 modulo CPX      rore CPX                   ne supple-
                     Indice 1001          Indice 1002 (Manufacturer Status Register)2)               mentare
                                                                                                     sull’errore2)
1) ai sensi di DS301/DS401
2) messaggi di errore tipici del dispositivo
Tab. 20 Struttura dell'Emergency Message
Emergency Message – Error Code (Byte 1, Byte 0)

 Byte 1                    Byte 0                  Spiegazione

 00                        00                      nessun errore
 10                        00                      errore generale
 23                        20                      Cortocircuito delle uscite
 23                        30                      Load dump (rottura filo)
 31                        20                      Tensione di ingresso troppo scarsa
 33                        20                      Tensione d'uscita troppo scarsa
 50                        00                      Errore hardware (tutti gli errori > 128)
Tab. 21 Emergency Message – Error Code (Byte 1, Byte 0)

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                                 17
Funzionamento

Emergency Message – Error Register (Byte 2)

Bit      Significato                 Spiegazione

0        Generic Error               Il bit viene settato ogni volta che si verifica un errore
1        Current                     KZS (cortocircuito/sovraccarico dell'alimentazione sensori)
                                     KZA (cortocircuito/sovraccarico uscite)
2        Voltage                     Uscite sottotensione (UOUT)
                                     Caduta della tensione di carico nel modulo di uscita o di ingres-
                                     so
3        –                           –

4        Communication Error         Node guard, Heart beat, solo specifico per Fieldbus
5…6      –                           –

7        Manufacturer specific       Rottura del cavo, errore di altro tipo
Tab. 22 Emergency Message – Error Register (Byte 2)
Emergency Message – Bit di stato (Byte 3)

Bit      Significato                 Spiegazione

0        Errore valvola              Tipo di modulo in cui si è verificato l'errore
1        Errore uscita
2        Errore ingresso
3        Errore modulo analogico
         o funzionale
4        Tensione sotto limite       Tipo di errore
5        Cortocircuito/sovraccari-
         co
6        Rottura del cavo
7        altro errore
Tab. 23 Emergency Message – Bit di stato (Byte 3)
Emergency Message – Numero dei moduli CPX (Byte 4)

Bit      Significato                 Spiegazione

0…7      Numero del modulo CPX       Numero del modulo e segnalazione diagnostica
Tab. 24 Emergency Message – Numero dei moduli CPX (Byte 4)

18                                                                     Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

Emergency Message – Numero dei moduli CPX (Byte 5)

 Bit        Significato                        Spiegazione

 0…7        Numero errore CPX                  Numero errore1)
1) è "Descrizione del sistema di automazione CPX-E"
Tab. 25 Emergency Message – Numero dei moduli CPX (Byte 5)
Struttura dell'Emergency Message – Informazione dell’errore supplementare (byte 7)

 Bit        Significato                        Spiegazione

 0…7        Informazione supplemen- Per esempio:
            tare sull’errore        – Identificativo del nodo in caso di Heart beat error (determi-
                                        nazione dell’utente che ha causato il time-out)
                                    – Numero del primo canale interessato da errore
Tab. 26 Struttura dell'Emergency Message – Informazione dell’errore supplementare (byte 7)

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                  19
Funzionamento

2.8.3   Diagnosi tramite webserver

20                                   Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Funzionamento

La diagnosi tramite webserver può regolare il comportamento tempo reale dell'applicazione CODE-
SYS.

1. Collegare il PC con l'unità di comando attraverso la rete.
2. Adattamento delle impostazioni di rete.
3. Richiamare l'indirizzo IP dell'unità di comando in un browser web.

Indirizzo IP dell'unità di comando: 192.168.0.1 (impostazione di fabbrica)
Dall'unità di comando si può leggere il suo indirizzo IP con il supporto di software adeguati è CODE-
SYS – Scannerizzare gli apparecchi Festo o è FestoFieldDeviceTool(FFT).

Fig. 5 Webserver
Sono disponibili le seguenti pagine:

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                    21
Parametrizzazione

CPX
Terminale
– Configurazione modulo del sistema di automazione CPX-E
– Indirizzamento modulo del sistema di automazione CPX-E
CI (Communication Interface)
– Esecuzione dei comandi dalla CPX-E-CEC
Sistema
– Informazioni diagnostiche
– Informazioni sull'unità di comando e i relativi parametri aggiornati
– Informazioni sul produttore dell'unità di comando
CODESYS
– Informazioni sulla licenza CODESYS dell'unità di comando

3        Parametrizzazione
Il comportamento del sistema di automazione CPX-E può essere impostato con l'ausilio dei seguenti
parametri:
– Parametri del sistema
– Parametri della memoria diagnostica
– Parametro del bus di sistema

Una descrizione dettagliata dei singoli parametri è riportata nella “Descrizione del sistema di automa-
zione CPX-E” e nelle descrizioni dei rispettivi moduli è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

22                                                                    Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Parametrizzazione

Parametro                                          Descrizione/Possibilità d'impostazione

Parametro di sistema (CPX-E)
Allarme filtro Uusc/Uvalv                          Informazioni dettagliate si trovano nella "Descri-
Monitoraggio KZS                                   zione del sistema di automazione CPX-E"
                                                   è 1.1 Documentazione di riferimento valida.
Monitoraggio KZA
                                                   – KZS = cortocircuito/sovraccarico dell'alimen-
Monitoraggio eccessivo calo della tensione Uoff        tazione sensori
Monitoraggio eccessivo calo della tensione Uvalv   – KZA = cortocircuito/sovraccarico uscite
                                                   – KZV = cortocircuito/sovraccarico valvole
Monitoraggio KZV
Formato analogico dei dati di processo             Intel/Motorola
Parametri della memoria diagnostica (parametro Trace)
Registrazioni permanenti con Power ON              Informazioni dettagliate si trovano nella "Descri-
Filtro Run/Stop 1                                  zione del sistema di automazione CPX-E"
                                                   è 1.1 Documentazione di riferimento valida.
Filtro Run/Stop 2
Filtro fine errore
Filtro numeri errore
Filtro modulo/canale
Numero del modulo
Numero di canale
Numero errore
Parametro bus di sistema (CPX-E)
Sincronizzazione                                   Sincronizzazione con il tempo di ciclo dell'appli-
                                                   cazione CODESYS (MainTask)
                                                   Informazioni dettagliate si trovano nell'"Aiuto
                                                   online"
                                                   è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

Tab. 27 Parametro

Informazioni dettagliate per la parametrizzazione si trovano nell'aiuto online del CODESYS V3.
• Osservare le informazioni sull'installazione del CODESYS V3 nelle "Istruzioni per l'uso del sistema
    di automazione CPX-E" è 1.1 Documentazione di riferimento valida.

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                                        23
Dati tecnici

4         Dati tecnici

24                       Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Dati tecnici

4.1       Dati tecnici generali

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a   25
Dati tecnici

 Dati tecnici generali

 Dati tecnici generali                             Descrizione del sistema di automazione CPX-E
 Sistema di automazione CPX-E                      è 1.1 Documentazione di riferimento valida

 Dimensioni                         [mm]           125,8 × 37,8 × 76,5
 (lunghezza × larghezza
 × altezza)1)

 Peso del prodotto2)                [g]            145
 Posizione di montaggio                            Verticale/orizzontale
 Temperatura ambiente [°C]                         –5 …   +603)
 in posizione di montag-
 gio verticale
 Temperatura ambiente [°C]                         –5 …   +503)
 in posizione di montag-
 gio orizzontale
 Temperatura di stoc-               [°C]           –20 … +70
 caggio
 Umidità relativa                   [%]            0 … 95
 dell’aria
 (senza formazione di
 condensa)
 Grado di protezione secondo                       IP20
 EN 60529                                          Il grado di protezione non è testato da UL.
 Protezione contro le scosse elet- Mediante l'utilizzo di circuiti elettrici PELV
 triche                             (Protected extra-low voltage)
 (Protezione contro contatto diret-
 to e indiretto secondo IEC
 60204-1)
 Compatibilità elettromagnetica                    Secondo EN 61000-6-2/-4 e NE 21
 Codice modulo/sottomodulo
 CPX-E-CEC-C1                                      222/106
 CPX-E-CEC-M1                                      222/107
 Sigla del modulo
 CPX-E-CEC-C1                                      E-CEC-C1
 CPX-E-CEC-M1                                      E-CEC-M1
1) senza elemento di concatenamento
2) incluso elemento di concatenamento
3) Dati tecnici diversi, vedere le condizioni operative della tabella UL
Tab. 28 Dati tecnici generali

26                                                                                   Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Dati tecnici

 Alimentazione di tensione

 Alimentazione di ten-            [V DC]        24 _ 25%
 sione d'esercizio
 UEL/SEN
 Assorbimento elettrico           [mA]          tip. 65
 interno con tensione
 d'esercizio nominale
 24 V da UEL/SEN
 Protezione contro l'in-                        Sì
 versione di polarità
 24V UEL/SEN a fronte di
 0 V UEL/SEN
 Tempo di mantenimen- [ms]                      20
 to dopo la caduta di re-
 te
Tab. 29 Alimentazione di tensione

 Dati specifici della rete

 Protocollo                                     EtherCAT
 Velocità di trasmissio-          [MBit/s] 100
 ne
 Identificazione Crosso-                        Auto-MDI/MDI-X
 ver
 Lunghezza del cavo   [m]                       100
 massima per segmento
 Specifica cavi
 Tipo di cavo                                   Cavo Ethernet-Twisted-Pair, schermato
 Classe di trasmissione                         Categoria Cat 5 o superiore
 Diametro del cavo                [mm]          6…8
 Sezione filo                     [mm2]         0,14 … 0,75; 22 AWG1)
1) necessari per lunghezza di collegamento massima tra le utenze di rete
Tab. 30 Dati specifici della rete

4.2         Dati tecnici omologazione UL/CSA
 Condizioni ambientali UL/CSA

 Grado di inquinamento                          3

Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a                                                        27
Dati tecnici

 Condizioni ambientali UL/CSA

 Luogo di installazione                        Esclusivamente per l'impiego in ambienti interni
 Altezza di installazione         [m]          2000
 max.
Tab. 31 Condizioni ambientali UL/CSA

 Temperatura ambiente

 Posizione di montaggio                                                   Verticale                Orizzontale
 Alimentazione di tensione d'esercizio UEL/SEN via XD
 Temperatura ambiente, max. carico di cor-                   [°C]         –5 …     +60             –5 …   +50
 rente ammissibile morsettiera £ 4 A
 Temperatura ambiente, max. carico di cor-                   [°C]         –5 …     +50             –5 …   +40
 rente ammissibile morsettiera > 4 … 8 A
 Alimentazione di tensione d'esercizio UEL/SEN durante l'alimentazione tramite entrambi gli attacchi
 [XD]1)
 Temperatura ambiente, max. carico di cor-                   [°C]         –5 …     +60             –5 …   +50
 rente ammissibile morsettiera > 4 … 8 A
1) Vedere il capitolo "Configurazione del prodotto" o "Elementi di collegamento"
Tab. 32 Intervalli delle temperature ambiente

28                                                                                       Festo — CPX-E-CEC-... — 2020-01a
Copyright:
Festo SE & Co. KG
Ruiter Straße 82
73734 Esslingen
Germania

Phone:
+49 711 347-0

Internet:
www.festo.com
Puoi anche leggere