Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH

Pagina creata da Alessandro Agostini
 
CONTINUA A LEGGERE
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Costruzioni in Legno
dalla tradizione all’innovazione
Stefan BERNDT

Responsabile Commerciale MAK building GmbH

                                             03/12/2021
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Il ns. Gruppo – Chi siamo

II Gruppo MAK e StoraEnso.
Una partnership europea che ha consentito di raggiungere i più
importanti traguardi nel campo delle costruzioni in X-LAM, con
più di 3000 progetti consegnati sul territorio nazionale italiano.
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Le ns. sedi produttivi

Stora Enso
• Leader nella produzione di derivati dal
  legno.
                                                                                ll gruppo MAK è partner dal 2008 come
• 30.000 dipendenti in 35 nazioni.                                              distributore esclusivo dei pannelli CLT Stora Enso sul
• Fatturato complessivo di 11 miliardi di €                                     territorio nazionale italiano e uno dei principali attori
• Fatturato annuo di 1,7 miliardi di € nel                                      e punti di riferimento a livello italiano per la
  settore legno con oltre 4.400                                                 distribuzione del prodotto X LAM.
  dipendenti in oltre 25 fabbriche in
  Europa.                                                                       E’ produttore di circa 50.000 MC di pavimenti e profili
                                                                                in legno, con un fatturato annuo in Italia di oltre 30
I siti di produzione di CLT si trovano a Bad                                    milioni di euro.
Sankt Leonhard e Ybbs an der Donau, in                                          Gli scarti di lavorazione vengono utilizzati per
Austria e a Gruvon , Svezia, con una                                            produrre circa 30.000 tonn/anno di pellet di propria
capacità produttiva complessiva dei 3                                           produzione e commercializzandone oltre
stabilimenti di circa 300.000 metri cubi.                                       65.000,contribuendo così ad evitare l’emissione di
In fase di costruzione e pronta nel 2022 la                                     CO2 nell’atmosfera dovute al consumo di combustibili
quarta fabbrica a Zdirec, in Repubblica        Stabilimento CLT Stora Enso
                                                                                fossili.
Ceca, che posiziona Stora Enso come            Zdirec – in costruzione

leader mondiale perla produzione di CLT.
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
La produzione
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Gamma prodotti lignei per le costruzioni
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Dalla Tradizione all‘innovazione
                                                                        Il passato

                                                                             Le costruzioni in legno per uso residenziale
                                                                             ci hanno sempre accompagnato durante la
                                                                             storia umana.

                                                                             Ad Eidsborg nella parte norvegese di
                                                                             Telemark si trova l‘edificio Vindlausloftet.

                                                                             Questo edificio molto probabilmente e uno
                                                                             delle piu vecchie case in legno d‘Europa.

                                                                             Secondo le ultime verifiche è stato
https://www.norwegenservice.net/europas-aeltestes-holzhaus                   costruito intorno all‘anno 1170 e tutt‘oggi si
                                                                             presenta ancora in questo stato.
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
A partire dall età del Bronzo e degli anni
della Pietra sono iniziati delle costruzioni
di „edifici“ in legno

                                               Jungsteinzeit – Bronzezeit
                                               Foto Baunetz (jb) Berlin
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Medioevo

                                                                             Durante il periodo medioevale il legno è stato
                                                                             utilizzato sopratutto per creare i solai dentro
                                                                             castelli, strutture, edifici, chiese, ….

                                                                                           Ancora oggi in questi edifici sono visibile in parte le
                            Schloss Freisaal bei Salzburg, Bundesdekmalamt
                                                                                           travi in legno.

                                                                                            In Austria viene costruito da anni un castello con
                                                                                            delle tecnologie del medioevo.
                                                                                            La lavorazione del legno viene fatto con degli
                                                                                            attrezzi che si usavano anche in questo periodo.

https://burgbau.at/burgbaufrie/?page_id=425
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
Età moderna – le evoluzioni

A partire dal 19° secolo inizia la vera evoluzione nel settore.

Otto Karl Friedrich Hetzer fa il brevetto per le prime travi incollati
22. Juni 1906 – Brevetto tedesco „Reichspatent Nr. 197773“

Questo prodotto sta per rivoluzionare il settore delle costruzioni
permettendo di costruire elementi e strutture di grandi luci.

Dal ca. 1960 iniziano le produzioni industrializzati di
questo prodotto fino ad arrivare
alle quantità di oggi
Costruzioni in Legno dalla tradizione all'innovazione - Stefan BERNDT Responsabile Commerciale MAK building GmbH
TIPOLOGIE   DI EDIFICI
Costruzioni „FACHWERK“

Fachwerkkonstruktionen

Germania/Svizzera/paesi nordici
dal 12° secolo in avanti
BLOCKHAUS

Sistema con l‘utilizzo di tronchi oppure legno massiccio
TELAIO – PLATFORM FRAME
CLT – CROSS LAMINATED TIMBER
CLT – Il mattone del futuro?

Inizio degli anni 90 è stato sviluppato il mattone del futuro

Nel 1994 il Prof. Dr. Gerhard Schickhofer ha realizzato il suo dottorato per questo prodotto. Nel 2002 l‘Austria ha
messo in atto le prime direttive sulle costruzioni in legno col utilizzo dei pannelli CLT

Sino ai primi anni del 2000 si sono realizzati un numero ridotto di lavori con questo prodotto, dal 2005 in avanti il
prodotto ha avuto però degli sviluppi enormi

Oggi grazie a questo prodotto è stato possibile
realizzare non solo edifici residenziali ma anche edifici tipo
• Scuole
• Asili
• Condomini
• Alberghi
• Strutture ospedalieri
CLT – Evoluzione 2010 - 2020

    2010 - 2020
LVL – Microlamellare
                                 Laminated Veneer Lumber

Microlamellare

• Ulteriore prodotto che viene impiegato nelle moderne
  costruzioni in legno.
• Doppia resistenza rispetto al ferro in proporzione al peso
• Facilmente tagliabile, flessibile ed anche uniforme in
  dimensione
• Ottima collaborazione con altri prodotti lignei
• Alte possibilità di prefabbricazione in sede

                                                               C Stora Enso – Woodcity FI
RIB Panel – Solaio nervato

          • Solaio allegerito rispetto al pannello in XLAM
          • Combinazione tra piu prodotti
                   LVL e XLAM
                   Trave Lamellare e XLAM
          • Varie possibilità di realizzazione
                   Solaio a T
                   Solaio scattolare
KIELSTEG – light and wide

L‘elemento Kielsteg permette di eseguire coperture con enormi luci
senza appoggi

                       • Luci sino a mt. 27
              • Costruzioni a sbalzo sino a mt. 8-10
                      • Peso molto ridotto
            • Favorevole per coperture in zone sismiche

          http://www.kielsteg.at/?lang=en
Innovazione sulle costruzioni in Legno
                                                        CLT 360+

La digitalizzazione anche sulle costruzioni sta rivoluzzionando
tanti processi, un esempio e l‘assistenza durante la fase
cantieristica.

StoraEnso due anni fa ha messo in funzione la app CLT360+ che
facilita enormemente le fasi di messa in opera dei prodotti lignei.

https://www.storaenso.com/en/products/wood-products/clt360
Evoluzione di Edifici in Italia – Edifici multipiani

Copyright – Vittorio Salvadori
https://www.researchgate.net/publication/356458852_Multi-Storey_Timber-Based_Buildings_An_International_Survey_of_Case-
Studies_with_Five_or_More_Storeys_Over_the_Last_Twenty_Years
Edifici Multipiani in Lengo in Europa

                                                                                                               Edificio piu alto in legno al mondo
                                                                                                               Progetto Mjøstårnet – Brumunddal
Copyright – Vittorio Salvadori
https://www.researchgate.net/publication/356458852_Multi-Storey_Timber-
                                                                                                                         Altezza mt 85,40
Based_Buildings_An_International_Survey_of_Case-Studies_with_Five_or_More_Storeys_Over_the_Last_Twenty_Years
Il Futuro – Le proiezioni

https://www.beyondthemagazine.it/design/tokyo-w350-il-grattacielo-piu-alto-del-
                          mondo-sara-in-legno
Attivita future - Evoluzione

• Siamo arrivati alla fine della evoluzione sui prodotti avendo il prodotto del XLAM o altri prodotti lignei?

                  • Quali possono essere die miglioramenti sulle costruzioni in legno?

                    • Ci sarà sufficientemente materia prima per tutte le costruzioni?

                         • Dove si potrebbe arrivare con le costruzioni in legno?
Realizzazioni

                25
26
GRAZIE PER LA VS. ATTENZIONE

                          Stefan Berndt
                             M A K Building GmbH
                          9111 Haimburg 52 – Austria

                            office@makbuilding.eu

  www.makbuilding.eu / www.storaenso.com / www.kielsteg.at / www.makholz.com
Organizzato da:           In collaborazione con:         Promosso da:           Partner tecnico:

Con il supporto straordinario di:      Con il patrocinio di:         Media partner:   Partner tecnico finanziario:

                                                  Premium partner:
Puoi anche leggere