CORSO CONDUTTORE DI ATTIVITA' DI PET THERAPY +

Pagina creata da Giuseppe Paolini
 
CONTINUA A LEGGERE
CORSO CONDUTTORE DI ATTIVITA' DI PET THERAPY +
CORSO
      CONDUTTORE DI ATTIVITA’ DI PET THERAPY +
              CONDUTTORE DEL CANE
              Formula Completa 250 ore
           Periodo: Ottobre 2015 - Giugno 2016
           Struttura del corso: - 10 moduli teorico-pratici in aula
                                - 6 moduli esperienziali
                                - Esame finale teorico-pratico
           Ore totali: 250

     PARTE TEORICA
           Periodo: Ottobre 2015 – Febbraio 2016
           Frequenza: 2 moduli al mese
           N° moduli: 10
           Giornate: 21 (totale 168 ore)
           Tutoraggio individuale: 2 ore su appuntamento (colloquio individuale
           con un tutor per modellare il percorso formativo in base alle proprie
           necessità)
           Luogo: Sala didattica a Pianezza, Sala didattica a Grugliasco
           Programma: vedi di seguito
           Formatori: vedi di seguito
           Ore totali: 170

     PARTE PRATICA
           Periodo: Novembre 2015 - Giugno 2016
           Luogo: Sala didattica a Pianezza, Sala didattica a Grugliasco, Canile
           sanitario comunale di Grugliasco, scuole e strutture socio-assistenziali e
           psichiatriche private/pubbliche
           Ore totali: 78

        1. Tirocinio osservativo e pratico senza cane in scuole/strutture:
           accesso riservato alle attività/sedute di pet therapy realizzate
           dall’associazione UAM sul territorio
           Periodo: Novembre 2015 - Giugno 2016
           Frequenza: su prenotazione
           Attività/Sedute: fino a 40

        2. Coaching groups: incontri di gruppo di supervisione e confronto delle
           esperienze di tirocinio con uno psicoterapeuta pet therapist UAM
           Periodo: Dicembre 2015 - Giugno 2016
           Frequenza: da calendario
           Incontri: 2 Ore totali: 4

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
CORSO CONDUTTORE DI ATTIVITA' DI PET THERAPY +
3. Riunioni d’equipe: partecipazione agli incontri dell’equipe
           multidisciplinare UAM per la discussione dei casi e il confronto
           sull’andamento dei programmi di intervento in corso
           Periodo: Novembre 2015 - Maggio 2016
           Frequenza: da calendario
           Incontri: 2
           Ore totali: 4

        4. Tutoring con il cane: consulenza cinofila individuale con un educatore
           cinofilo esperto di pet therapy per rendere più efficace l’esperienza pratica
           con il cane
           Periodo: Novembre 2015 - Giugno 2016
           Incontri: 2 su appuntamento
           Ore totali: 2

        5. Percorso cinofilo e patentino Buon Cittadino a 4 Zampe (BC4Z)® :
           progetto culturale e percorso cinofilo di gruppo finalizzato all’acquisizione
           di competenze pratiche-relazionali con il cane in un contesto urbano con il
           rilascio di un patentino riconosciuto a livello nazionale
           Periodo: Dicembre 2015 - Marzo 2016
           Frequenza: da calendario
           Incontri: 13
           Ore totali: 16

        6. Coaching groups cinofili: incontri di gruppo delle coppie cane-
           conduttore di confronto rispetto alle esperienze di tirocinio con il cane
           sotto la supervisione di un educatore cinofilo esperto di pet therapy
           Periodo: Dicembre 2015 - Giugno 2016
           Frequenza: da calendario
           Incontri: 2
           Ore totali: 4

        7. Valutazione sanitaria veterinaria e di idoneità della coppia cane-
           conduttore alle attività di pet therapy: esame clinico, parassitologico
           e comportamentale veterinario del cane, colloquio, osservazione e prova
           pratica della coppia cane-conduttore per definirne la predisposizione alle
           attività di pet therapy e alla tipologia di utenza (bambini, adulti, anziani
           normodotati o portatori di disabilità fisica o psichica).
           Periodo: Marzo 2016
           Incontri: 1 su appuntamento
           Ore totali: 2

        8. Tirocinio pratico con il cane: partecipazione della coppia cane-
           conduttore alle simulazioni di interventi assistiti con il cane;
           partecipazione della coppia cane-conduttore certificata BC4Z® e
           riconosciuta idonea alle attività di pet therapy, alle attività/sedute di pet

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
therapy realizzate dall’associazione UAM presso diversi istituti scolastici
            e/o Residenze Sanitarie per Anziani (RSA) e Case di Cura.
            Periodo: Marzo 2016 - Giugno 2016
            Frequenza: su prenotazione
            Attività/Sedute: fino a 10

     ESAME CONDUTTORE DI ATTIVITA’ DI PET THERAPY +
     CONDUTTORE DEL CANE
     Periodo: Giugno 2016
     Ore totali: 2

     QUOTA DI PARTECIPAZIONE
            TOTALE: 3460 Euro

                                SOLUZIONI DI PAGAMENTO:

     Primo acconto: € 420,00
     entro il 1 Agosto 2015
     Secondo acconto: € 540,00              oppure           Acconto unico: € 960,00
     entro il 10 Settembre 2015                              entro il 10 Settembre 2015

                                         Saldo in 10 rate:
                            €   250,00   entro il 03 Ottobre 2015
                            €   250,00   entro il 24 Ottobre 2015
                            €   250,00   entro il 14 Novembre 2015
                            €   250,00   entro il 28 Novembre 2015
                            €   250,00   entro il 12 Dicembre 2015
                            €   250,00   entro il 19 Dicembre 2015
                            €   250,00   entro il 08 Gennaio 2016
                            €   250,00   entro il 23 Gennaio 2016
                            €   250,00   entro il 06 Febbraio 2016
                            €   250,00   entro il 20 Febbraio 2016

     Si considerano a parte i contributi relativi ai seguenti servizi interni proposti
     da UAM, che possono essere in alternativa effettuati presso altri centri cinofili
     FICSS e ambulatori veterinari privati:

        •   la certificazione Buon Cittadino a 4 zampe® col proprio cane: € 250,00

        •   la visita clinica veterinaria: € 40,00

        •   gli esami parassitologici ed ematologici veterinari secondo protocollo
            UAM: € 60,00

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
PROGRAMMA
            I MODULO - INTRODUZIONE AL PERCORSO IN PET THERAPY
                                     Sabato 03 Ottobre
          Presentazione del gruppo classe e del percorso didattico in pet therapy
       La Pet therapy: definizione, cenni storici, ambiti di intervento e le valigie dei 2
                                 operatori. La pet education
                                   Domenica 04 Ottobre
            La mente dei bambini: psicologia dello sviluppo e dell’ età evolutiva
                           Psicologia della comunicazione umana

                         II MODULO - LA MENTE SILENZIOSA
                                   Sabato 24 Ottobre
      La comunicazione del cane, i segnali calmanti e gli indicatori di stress nel cane
                                Domenica 25 Ottobre
       Il legame di attaccamento, la pet partnership ed il training motivazionale del
                                           cane

           III MODULO - UMANIMALMENTE: MENTE UMANA E ANIMALE
                                         A CONFRONTO
                                     Sabato 14 Novembre
        Dall’etologia classica a quella cognitiva fino all’approccio zooantropologico
                                   Domenica 15 Novembre
       Bambini e cani: aspetti didattici, pratici e gestionali dell’intervento educativo
                      negli istituti scolastici. Simulazioni e role playing

              IV MODULO - IL BENESSERE NELLA RELAZIONE COL CANE
                                 Sabato 28 Novembre
               Educazione alimentare, mantenimento, salute, cure veterinarie
                  Zoonosi e protocollo di prevenzione sanitaria veterinaria
                                Domenica 29 Novembre
                Comportamenti di relazione ed educazione mentale del cane

               V MODULO - ATTIVITÀ E TERAPIE ASSISTITE CON IL CANE
                                       Sabato 12 Dicembre
                           Teorie di riferimento e meccanismi d’azione
      Il cane “co-terapeuta”: le razze, la gestione quotidiana e la preparazione per gli
                                                IAA
                                    Domenica 13 Dicembre
         Attività di pet therapy e forme giuridiche: inquadramento civilistico e fiscale
                                    degli enti non commerciali
                        Tecniche di conduzione dell’attività di pet therapy

                       VI MODULO - IL GIOCO NELLA PET THERAPY
                                      Sabato 19 Dicembre
                  Il significato del gioco ed i diversi tipi di gioco con il cane
                                   Domenica 20 Dicembre
                         Il gioco tra il cane e gli utenti in pet therapy

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
VII MODULO - CURA E SOSTEGNO ATTRAVERSO LA RELAZIONE
                                      MEDIATA CON IL CANE
                                        Venerdì 8 Gennaio
          Psicopatologia e pet therapy: l’intervento assistito col paziente psichiatrico
                   La preparazione psicologica dell’operatore di pet therapy
                                         Sabato 9 Gennaio
             Autismo e pet therapy: i disturbi pervasivi dello sviluppo in relazione
                                all’intervento assistito con il cane.
       Il paziente geriatrico ed il coinvolgimento degli animali: cenni di psicogeriatria
                                      Domenica 10 Gennaio
                             La relazione terapeutica in pet therapy
                      La riabilitazione psico-motoria con l’ausilio del cane

                          VIII MODULO - IL CANE TERAPISTA I
                                     Sabato 23 gennaio
               La valutazione di idoneità del cane per le attività di pet therapy
                                   Domenica 24 gennaio
                      Tecniche di conduzione del cane in attività/seduta

                         IX MODULO - LA SEDUTA DI PET THERAPY
                                       Sabato 6 Febbraio
      Lavorare nei progetti di AAA, TAA, l’assetto relazionale, la gestione degli utenti
                  (guida dei singoli e del gruppo). Simulazioni e role-playing
                                     Domenica 7 Febbraio
      Il setting, gli strumenti di lavoro (le tecniche, gli esercizi e le attività), la valigia
                           del pet operator. Simulazioni e role-playing

                          X MODULO - IL CANE TERAPISTA II
                                  Sabato 20 Febbraio
           Tecniche di conduzione del cane in seduta. Quali cani con quali utenti
                                Domenica 21 Febbraio
                                  Simulazioni di sedute

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
FORMATORI

        Dott.ssa Sabrina Artale
              medico, istruttore cinofilo, presidente AIECCS , responsabile naz. del
              CSEN per la pet therapy
        Dott.ssa Miriam Borra
              psicologa e psicoterapeuta, master di II° livello in Pet therapy e qualità
              della vita, pet coach
        Dott. Antonio Borrelli
              medico veterinario, PhD, MS, ricercatore presso il Dipartimento di
              Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Torino, responsabile del
              servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva dell’Ospedale
              Veterinario Universitario, Direttore Sanitario del Canile Comunale di
              Grugliasco
        Dott.ssa Elena Borrione
              medico Veterinario, Master Universitario di 2° Livello in Clinica delle
              Malattie Comportamentali del Cane e del Gatto, Veterinario Esperto in
              Comportamento Animale FNOVI, Educatore cinofilo 3° livello (Fisc/Cns-
              Libertas Coni)
        Dott.ssa Elisa Canavese
              psicologa e psicoterapeuta, specializzata in progetti psicoeducativi per
              l’autismo presso il centro TEDA
        Dott.ssa Deborah Catalano
              medico veterinario, PhD, master di II° livello in Pet therapy e qualità
              della vita, pet coach
        Dott. Paolo Capello
              commercialista in Torino, specializzato nella gestione amministrativa e
              fiscale degli Enti non profit
        Dott.ssa Cristina Civilotti
              psicologa, specializzanda in Psicoterapia, PhD, assegnista di ricerca
              presso l’Università degli Studi di Torino
        Dott.ssa Susanna Coletto
              educatrice cinofila specializzata in rieducazione comportamentale del
              cane, istruttrice cinofila e coadiutrice in IAA (pet therapy), responsabile
              pet therapy FISC LIBERTAS CONI, componente della Commissione
              regionale pet therapy Regione Piemonte
        Dott.ssa Martina Cussino
              psicologa e psicoterapeuta, PhD, terapeuta esperta EMDR, assegnista
              di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino
        Dott. Giancarlo Giuliani
              medico Internista, responsabile del Reparto di Medicina LungoDegenza
              della Casa di Cura "Villa Iris", con oltre 30 anni di Esperienza in ambito
              geriatrico e con pazienti fragili

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
Dott. Paolo Guiso
              direttore della S.S. Igiene Urbana Veterinaria dell’ASL TO5,
              componente della Commissione per la terapia e l'attività assistite con
              animali della Regione Piemonte
        Sig. Aroldo Linari
              educatore cinofilo responsabile del gruppo cinofilo "Cani da Vita" di
              San Patrignano, istruttore cinofilo e coadiutore in IAA (pet therapy) dal
              1997
        Dott. Guido Massimello
              medico Veterinario, dirigente veterinario asl TO1, esperto di
              comportamento animale iscritto nell’ Elenco del Ministero della salute,
              pluriennale esperienza in pet therapy, componente della Commissione
              per la terapia e l'attività assistite con animali della Regione Piemonte
        Dott. Roberto Messaglia
              psichiatra psicoterapeuta, responsabile del centro diurno dell’asl TO2
        Dott.ssa Anna Rita Soncin
              medico veterinario, esperto in interventi assistiti con gli animali,
              operatore in zooantropologia didattica, Istituto Zooprofilattico
              Sperimentale PLVA
        Dott.ssa Valeria Volpino
              neuropsicomotricista presso la Fondazione Don Gnocchi di Torino, pet
              operatore UAM
        Dott.ssa Maria Zaccagnino
              psicologa e psicoterapeuta, PhD, supervisore EMDR, senior researcher
              presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano

UAM Umanimalmente - Via B. Buozzi, 21 - 10095 Grugliasco (TO) - www.umanimalmente.it
Puoi anche leggere