Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it

Pagina creata da Cristian Grasso
 
CONTINUA A LEGGERE
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Convegno Federparchi

Il Consorzio Corepla:

   Dati nazionali
   La R&D
   La Comunicazione
   Prossimi passi
   Una possibile collaborazione

                                   Antonello Ciotti, Presidente Corepla

                                                             24 ottobre 2018
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica

                    Tutti
                    Sempre
                    Ovunque
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica

La Mission di Corepla:
il Consorzio per il riciclo degli imballaggi in plastica senza scopo di lucro

  Tutti: raccolta differenziata di tutti gli imballaggi in plastica
  e non solo delle tipologie con minor deficit di catena.

  Sempre: indipendentemente dalle condizioni di mercato.

  Ovunque: su tutto il territorio nazionale.
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Tutti, sempre, ovunque: la raccolta differenziata Corepla
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Raccolta Differenziata 2017 kg/abitante/anno
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Percentuale riciclo imballaggi in plastica - Italia
    60,0%
                      COREPLA                                                            Obiettivo UE: 50%
    55,0%
                      Altri Operatori                                                    (al 2025)
    50,0%
                      Totale Italia                                                           43,5%
    45,0%
                                                                                           Riciclo totale
    40,0%                                                                                      Italia

    35,0%
    30,0%
    25,0%
                                                                                         Obiettivo UE: 22,5%
    20,0%                                                                                (attuale)

    15,0%
    10,0%
     5,0%
     0,0%
            2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Dettaglio % Recupero totale 2017 degli imballaggi su immesso al consumo

                                                               1.896 kt
    IMMESSO al CONSUMO: 2.271 kt

                           987 kt
                                                      909 kt

     587 kt                                  584 kt

                400 kt
                                    325 kt
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Lo "schema" Corepla: i numeri
 Immesso al consumo 2.271 kt (+2,5%)
                                                             Comuni                 Compensazione ai Comuni:
                  Produttori                                  7.983                        310 Ml/€
                  Utilizzatori                               Abitanti
                 Importatori                                58.565.689

                             Ricavi da CAC: 399 Ml/€
                                                                                    Operatori di         Raccolta 1.074 kt
                                                                                     raccolta                  (+12%)
                                                                                       996

                   Riciclatori
                      > 70
                                                         Centri di Selezione                Costo delle attività di
               Ricavi da vendite:                                32                          Selezione 150 Ml/€
                   104 Ml/€

            Costo Gestione Corepla:
             14 Ml/€ equivalenti a                      Recupero Energetico
                                                       2 settimane dell’intero          Flussi di materiali
             13,40 € per tonnellata                                                     Costi
                                                         fabbisogno italiano
                                                                                        Ricavi
                                                 Costo delle attività di Recupero
Dati 2017                                             Energetico: 48 Ml/€
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Dettaglio riciclo degli imballaggi 2017 (ton & %)

RICICLO da RD                                562.224

Contenitori in PET                           235.257

Contenitori in HDPE                           68.472
                                                                                                      Basso deficit di catena
Film                                          71.502

Altri Imballaggi                             186.994
                                                                          Imballaggi non              PET
                                                                          avviati a riciclo           25,0%
                                                 Alto deficit di catena
                                                                             40,3%
Tramite i progetti di Ricerca & Sviluppo,
Corepla si pone come obiettivo di ridurre
                                                                                                       HDPE
del 40% la quota di imballaggi non avviati                                                                    7,3%
a riciclo entro il 2025                                                               19,8%          7,6%
                                                                                  Altri Imballaggi   Film
                                                                                       riciclati
Convegno Federparchi Il Consorzio Corepla: Dati nazionali La R&D La Comunicazione Prossimi passi Una possibile collaborazione - Parks.it
Corepla attività di R&S

Corepla ha indetto per il 22-23 marzo scorsi le prime “Giornate della Ricerca”
definendo il suo ruolo di catalizzatore di nuovi progetti per facilitare il riciclo
del plastic packaging.
Le 3 linee guida individuate sono:
        Ecodesign e riciclo meccanico
        Depolimerizzazione
        Plasmix da problema a risorsa
Il contributo delle attività di Ricerca & Sviluppo

• Sviluppo Prodotto e Riciclo - V/PET
• Valorizzazione Prodotto - FIL/S
• Sviluppo Prodotto e Riciclo – PS
• Piro-gassificazione a tamburo rotante – Plasmix
• Plastic To Fuel (PTF) – Plasmix
• Gassificazione per produzione Idrogeno – Plasmix
Comunicazione | Eventi e progetti

• Giornate della Ricerca
Palermo, 22-23 marzo 2018: presentazione nuovi indirizzi R&D e lancio di “Call for ideas”, la piattaforma
Corepla rivolta a Università, start-up e privati

• Industria, estetica, design, sfida ambientale
Milano, Casa Corriere 17 aprile 2018: presentazione ricerca CENSIS “Industria, estetica, design, sfida
ambientale: il valore sociale della plastica nell’economia circolare”

• Il Po d’aMare
Pontelagoscuro (FE), da luglio 2018: progetto sperimentale di prevenzione di rifiuti marini con interventi
di raccolta sul fiume Po e recupero della plastica, in collaborazione col consorzio Castalia e la Fondazione
per lo Sviluppo Sostenibile

• Ri-ciclo in tour
Calabria, luglio 2018: terza edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione per turisti e residenti delle aree
costiere (1° ed. Abruzzo; 2° ed. Puglia)
Comunicazione | Eventi e progetti

• ACCORDI CON REGIONE PUGLIA (marzo 2018) E CON REGIONE LAZIO (luglio 2018)
verifica, analisi e misurazione, a titolo sperimentale, delle quantità dei rifiuti di imballaggi in plastica in
uno o più porti

• Attività nelle scuole primarie di educazione e prevenzione dei rifiuti in mare:
in Sicilia con la collaborazione di Legambiente ("Se butti male finisce in mare"), a Genova insieme ad
AMIU Azienda Multiservizi e d'Igiene Urbana

• Partnership con MSC Crociere
da settembre 2017: per la raccolta degli imballaggi in plastica a bordo delle navi
Comunicazione | Campagne

                                                                  LANCIO CALL FOR IDEAS «ALLA RICERCA DELLA PLASTICA PERDUTA», 2018

CAMPAGNA #ECOLOGIADELLINFORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON CORRIERE DELLA SERA, estate 2018
PROPOSTE e RICHIESTE al Ministro Costa
•    CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOLARE MINISTERIALE “Linee guida per la gestione operativa degli
     stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”, del 15 marzo 2018,
     consentire in caso di necessità stoccaggi esterni ai centri di selezione considerandoli “strettamente
     collegati” agli impianti di recupero finale.

•   FAVORIRE GLI ACQUISTI VERDI, “green procurement” così da innescare un
    circolo virtuoso e favorire il mercato del riciclo. Necessarie misure fiscali per
    aumentare il riciclo degli imballaggi in plastiche miste e di una forte spinta allo
    sviluppo di standard di sostenibilità all’interno della PA.
    Alcuni esempi di manufatti in plastica riciclata della nostra “Linea Parchi ” del
    2008:
PROPOSTE e RICHIESTE - Reverse Vending

• Lo scorso 4 settembre, in un incontro col Ministro Sergio Costa, ci è stato chiesto di
  avviare entro fine anno un progetto inerente alle macchinette compattatrici.

Azioni intraprese e in corso:
mappatura dell’esistente apparato
contatto con eventuali fornitori di macchinette
   già incontrato Tomra in data 11/10
 valutazione economica della fattibilità
 modelli di gestione

• Progetto sperimentale RiVending avviato a Parma per la gestione separata di
  bicchierini da caffè e relative palette erogati dalle vending machines ubicate presso gli
  uffici comunali, la biblioteca e un paio di aziende. Partners: Confida, Unionplast,
  FLO,GeSA Vending, Buonristoro e Iren.
Corepla e Federparchi – una possibile collaborazione

Corepla, che collabora con il gruppo Uliveto e Rocchetta, si rende disponibile, dieci
anni dopo la “Linea Parchi”, a fornire nuovamente arredi da esterno (panchine,
tavoli, fioriere, cartellonistica, cestini per la raccolta differenziata ecc) da collocare
nei parchi e all’interno delle aree marine protette.

Parallelamente è possibile concordare iniziative di comunicazione volte alla tutela
ambientale (giornate informative, distribuzione di materiale, laboratori didattici).
Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica

                                             Grazie!

                                            www.corepla.it
Puoi anche leggere