CONTROLLI VALUTARI - La voce dei protagonisti - Ente Editoriale

Pagina creata da Elisa Trevisan
 
CONTINUA A LEGGERE
CONTROLLI VALUTARI - La voce dei protagonisti - Ente Editoriale
La voce dei protagonisti
1° NUCLEO OPERATIVO METROPOLITANO FIRENZE

CONTROLLI VALUTARI
I CONTROLLI SULLE MOVIMENTAZIONI TRANSFRONTALIERE DI VALUTA
RIENTRANO NELL’AZIONE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ECONOMICO-
FINANZIARIA OPERATA DALLA GUARDIA DI FINANZA. LE FIAMME GIALLE
IN SERVIZIO PRESSO L’AEROPORTO DI FIRENZE HANNO INDIVIDUATO UN
PASSEGGERO CHE STAVA TRASFERENDO DALL’ESTERO PIÙ DI 300MILA EURO
di GIANDOMENICO BELLIOTTI
                                             in materia di servizi fissi svolti presso     anni. Sequestri realizzati spesso grazie
                                             la zona di vigilanza doganale terrestre e     all’infallibile fiuto dei cash dog, le spe-

I
                                             marittima, in collaborazione con i fun-       ciali unità cinofile addestrate alla ricer-
       controlli della Guardia di            zionari doganali. Inoltre, al di fuori de-    ca di denaro, che hanno permesso di
       Finanza in materia di circola-        gli spazi doganali, vengono posti in es-      scoprire anche gli stratagemmi e i più
       zione transfrontaliera di valuta,     sere servizi di vigilanza dinamica nei        ingegnosi metodi di occultamento uti-
       sia in entrata che in uscita dal      confronti delle persone fisiche, dei lo-      lizzati dai corrieri di valuta. Oltre che
territorio dello Stato, al fine di indivi-   ro bagagli e dei mezzi di trasporto che       nei classici doppifondi dei bagagli, il
duare il possesso di somme di denaro         attraversano i valichi di confine dello       denaro è stato nascosto all’interno di
non dichiarate ai fini valutari, costitui-   Stato, portando al seguito denaro con-        tubi e maniglie dei trolley, nelle confe-
scono uno degli strumenti operativi per      tante e titoli assimilati.                    zioni di bagno schiuma e shampoo, nel-
contrastare il riciclaggio di capitali di        Nel 2020, a causa dell’emergenza          le tavolette di cioccolato, nei pacchi di
provenienza illecita, il finanziamento       sanitaria dovuta alla pandemia da co-         pasta, nei contenitori a tubo delle pa-
del terrorismo e l’evasione fiscale.         ronavirus, si è registrata una contrazio-     tatine, nelle cuciture dei capi di abbi-
   Ai Reparti territoriali del Corpo so-     ne del numero e del valore dei seque-         gliamento, negli indumenti intimi o
no assegnate specifiche funzioni anche       stri rispetto a quelli operati negli scorsi   nelle scarpe. A tal proposito, nei primi

                                                                                                      Marzo 2021 il FINANZIERE | 29
CONTROLLI VALUTARI - La voce dei protagonisti - Ente Editoriale
Il monitoraggio dei flussi
                                                                                           valutari, operato dalla
                                                                                           Guardia di Finanza,
                                                                                           è finalizzato a contrastare
                                                                                           l’introduzione di proventi
                                                                                           di natura illecita nel sistema
                                                                                           economico e finanziario,
                                                                                           il finanziamento del
                                                                                           terrorismo e l’evasione fiscale

                                                                                         luta con cui si cerca di superare il limi-
                                                                                         te di 10mila euro previsto per la circo-
                                                                                         lazione transfrontaliera di denaro con-
                                                                                         tante al seguito. Frequenti sono, infatti,
                                                                                         i casi di nuclei familiari o di parenti e
                                                                                         amici trovati tutti in possesso di som-
                                                                                         me di denaro di poco inferiori alla so-
                                                                                         glia consentita. Inoltre, la documenta-
                                                                                         zione valutaria acquisita nel corso dei
                                                                                         controlli è spesso utile per l’avvio di
di marzo, i Baschi Verdi della Com-          zera, impedendo l’esportazione di ol-       successive indagini di polizia econo-
pagnia di Padova hanno individua-            tre 215mila euro da parte di un cittadi-    mico-finanziaria, finalizzate all’accer-
to, presso la locale stazione ferroviaria,   no italiano che aveva dichiarato di ave-    tamento di ipotesi di evasione fiscale o
una cittadina cinese che aveva nasco-        re solo 300 euro.                           riciclaggio di proventi illeciti.
sto nel bagaglio da viaggio e in due fa-        L’azione di vigilanza del Corpo nel          Un impegno investigativo costan-
sce elastiche addominali circa 450mila       settore, quindi, rimane sempre altissi-     te come testimonia l’intervento rea-
euro in contanti in mazzette di banco-       ma e prosegue nell’anno in corso anche      lizzato, lo scorso gennaio, dalle Fiam-
note di vario taglio mentre i Finanzie-      attraverso l’attività di monitoraggio sul   me Gialle in servizio presso l’aeropor-
ri del Gruppo di Ponte Chiasso hanno         cosiddetto fenomeno dello smurfing,         to internazionale “Amerigo Vespucci”
bloccato un’autovettura diretta in Sviz-     ovvero sui movimenti frazionati di va-      di Firenze, che hanno operato un ma-
                                                                                         xi sequestro di valuta. In particola-
                                                                                         re i Finanzieri, in collaborazione con
                                                                                         i funzionari dell’Agenzia delle Doga-
                                                                                         ne e dei Monopoli, hanno intercetta-
                                                                                         to un passeggero italiano proveniente
                                                                                         da un Paese africano, che stava trasfe-
                                                                                         rendo dall’estero più di 300mila euro.
                                                                                         Il soggetto aveva effettuato la prevista
                                                                                         dichiarazione valutaria per una som-
                                                                                         ma pari a 20mila euro ma i successi-
                                                                                         vi controlli hanno consentito di scopri-
                                                                                         re l’ingente somma di denaro detenu-
                                                                                         ta nel bagaglio a mano tra gli oggetti di
                                                                                         natura personale. I funzionari dogana-
                                                                                         li e i militari della Guardia di Finan-
                                                                                         za hanno quindi provveduto al seque-
                                                                                         stro di oltre 150mila euro, corrispon-
                                                                                         denti al 50% dell’eccedenza rispetto
                                                                                         alla soglia prevista, come diretta con-
                                                                                         seguenza della violazione della norma-
                                                                                         tiva vigente, in attesa che il Ministero
                                                                                         dell’Economia e delle Finanze defini-
                                                                                         sca la sanzione pecuniaria da applica-
                                                                                         re al trasgressore che, nei casi più gravi,
                                                                                         può arrivare fino all’intera somma se-
                                                                                         questrata.

30 | il FINANZIERE | Marzo 2021
CONTROLLI VALUTARI - La voce dei protagonisti - Ente Editoriale
INTERVISTA
                                                                                           ALL’APPUNTATO SCELTO
                                                                                           QS TOMMASO ANTONIO
                                              integrati nel tessuto economico nazio-       MARTINENGO
                                              nale, nei confronti dei quali i Finan-
                                              zieri hanno accertato una posizione          E AL FINANZIERE SCELTO
                                              debitoria pendente verso lo Stato. In        MIRKO CALANNA
                                              questo caso, gli inquirenti, oltre al se-
                                              questro delle somme eccedenti il limi-
                                              te penalmente rilevante, hanno denun-
                                              ciato i soggetti per il reato di sottra-
                                              zione fraudolenta al pagamento delle
                                              imposte. Infine, anche i cittadini italia-
                                              ni non sono risultati estranei al feno-
                                              meno, rendendosi responsabili di nu-
                                              merose violazioni che evidenziano la
                                              distrazione di capitali dal tessuto eco-
                                              nomico nazionale con destinazioni fi-
                                              scalmente più “favorevoli”.
    Nel corso del tempo i controlli va-           Sempre nell’ambito del contrasto
lutari delle Fiamme Gialle, effettua-         alla criminalità economico-finanzia-
ti presso tutti gli scali aeroportuali na-    ria, rivestono particolare attenzione
zionali, hanno permesso di delineare le       le specifiche metodologie di controllo
diverse tipologie di passeggeri che vo-       nei confronti dei money transfer, volte a
lano da e per il nostro Paese. Tra que-       rendere più sistematica la vigilanza nei
ste, le lavoratrici domestiche, prove-        confronti degli utilizzatori di tale cana-
nienti soprattutto dall’Est Europa, che       le alternativo al sistema bancario, uti-
portano nei loro Paesi d’origine i pro-       lizzato per trasferire denaro contante
fitti “in nero” delle prestazioni di lavo-    verso l’estero. Ma per conoscere tutti i
ro svolte sul territorio nazionale. Di ri-    dettagli dell’operazione portata a ter-
lievo anche i risultati dei controlli svol-   mine dai Finanzieri in servizio presso       Finanziere Calanna, come siete riusciti
ti nei confronti di cittadini provenienti     l’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Fi-        ad operare questo maxi sequestro di
dal Nordafrica, impiegati prevalente-         renze, abbiamo intervistato l’Appun-         valuta?
mente come manovalanza nella picco-           tato Scelto qualifica speciale Tomma-        Negli spazi doganali, presso le sale par-
la imprenditoria edile ovvero titolari di     so Antonio Martinengo e il Finan-            tenze e arrivi dell’aeroporto “Amerigo
ristoranti etnici.                            ziere Scelto Mirko Calanna, entrambi         Vespucci” di Firenze, svolgiamo quoti-
    Significativa anche l’attività riguar-    in forza alla prima Squadra Operativa        dianamente controlli e ispezioni sui ba-
dante quei cittadini stranieri, la mag-       Volante del 1° Nucleo Operativo Me-          gagli dei passeggeri. Tali controlli sono
gior parte di origine asiatica e ormai        tropolitano del capoluogo toscano. ■         frutto di un’attenta analisi dei profili di
                                                                                           rischio, sia dal punto di vista soggetti-
                                                                                           vo che delle possibili ipotesi di frode at-
                                                                                           tuabili, che viene eseguita a mezzo del-
                                                                                           le banche dati in uso al Corpo e attra-
                                                                                           verso l’approfondimento delle liste dei
                                                                                           passeggeri. Prestiamo particolare at-
                                                                                           tenzione a quei passeggeri provenien-
                                                                                           ti da Paesi o zone dove operano mag-
                                                                                           giormente economie criminali. In que-
                                                                                           sto caso, il passeggero, in arrivo dal
                                                                                           Congo, si era presentato presso l’uffi-
                                                                                           cio dell’Agenzia Dogane e Monopo-
                                                                                           li dell’aeroporto per dichiarare di por-
                                                                                           tare con sé 20mila euro in denaro con-
                                                                                           tante. In genere tale circostanza pone
                                                                                           il soggetto in una posizione favorevo-
                                                                                           le, di onesta comunicazione di quanto
                                                                                           posseduto. Tuttavia, terminate le ope-
                                                                                           razioni dichiarative, tenuto conto del-
                                                                                           la provenienza “a rischio”, al fine di
                                                                                           accertare l’eventuale possesso di altri

                                                                                                      Marzo 2021 il FINANZIERE | 31
CONTROLLI VALUTARI - La voce dei protagonisti - Ente Editoriale
segue INTERVISTA ALL’APPUNTATO SCELTO QS TOMMASO ANTONIO MARTINENGO E AL FINANZIERE SCELTO MIRKO CALANNA

beni non dichiarati o di merci illecite,                                                        negli altri casi. Inoltre, nel caso in cui i
abbiamo deciso di procedere a un’ispe-                                                          valori trasferiti e non dichiarati siano di
zione dei bagagli al seguito. Alle pri-                                                         importo considerevole, analizzato il pro-
me domande, il soggetto ha subito evi-                                                          filo soggettivo e le circostanze di fatto,
denziato uno stato di forte agitazione                                                          informata l’Autorità giudiziaria, si pro-
e, viste le risposte non proprio convin-                                                        cede al sequestro probatorio o preventi-
centi sulla provenienza e destinazio-                                                           vo per le ipotesi alternative di riciclaggio
ne del denaro, abbiamo effettuato un                                                            o autoriciclaggio o sottrazione fraudo-
controllo più approfondito sui bagagli.                                                         lenta al pagamento delle imposte. Rac-
L’essere scrupolosi ha dato i suoi frut-                                                        colti tutti gli elementi viene poi informa-
ti perché abbiamo rinvenuto all’inter-                                                          to il Reparto competente per territorio
no del bagaglio a mano, occultati tra                                                           per lo svolgimento delle attività investi-
gli effetti personali, oltre ai 20mila eu-                                                      gative volte a dimostrare la provenienza
ro già dichiarati, ulteriori 291mila euro                                                       illecita del denaro.
in contanti in banconote di vario taglio,
la maggior parte da 200 euro, suddivi-                                                          In dettaglio, qual è il bilancio comples-
se in mazzette e riposte in alcune buste                                                        sivo dei controlli svolti negli ultimi anni
di plastica.                                                                                    presso l’aeroporto di Firenze?
                                                                                                A causa dell’emergenza pandemica, nel
In sintesi, cosa prevede la normativa in                                                        2020 si è registrata una forte contrazio-
materia?                                                                                        ne della movimentazione transfronta-
Alla fine degli anni Ottanta del seco-                                                          liera di capitali. In particolare, con rife-
lo scorso, al fine di sostenere il merca-        Appuntato Martinengo, in particolare,          rimento agli anni precedenti, è stata ri-
to unico e contribuire alla crescita eco-        come vengono puniti i responsabili de-         scontrata una diminuzione percentuale
nomica, sono state eliminate tutte le            gli illeciti traffici di valuta?               pari a circa il 50% della valuta rinvenu-
restrizioni ai movimenti di capitali tra         La normativa vigente sanziona coloro           ta rispetto al 2019 e circa il 75% rispetto
gli Stati membri, nonché tra questi e i          che si rendono responsabili della viola-       al 2018. Nel 2019 abbiamo rivenuto circa
Paesi terzi. La relativa disciplina nazio-       zione prevista dall’articolo 3 del Decreto     11 milioni di euro e nel 2018 circa 14 mi-
nale è stata poi compendiata nel De-             Legislativo n. 195 del 2008, concernen-        lioni di euro a fronte dei circa 5 milioni
creto Legge n. 167 del 1990, finalizza-          te l’obbligo della dichiarazione valuta-       di euro dello scorso anno. Anche il dato
to a rilevare ai fini fiscali taluni trasferi-   ria per importi pari o superiori a 10mila      riguardante i soli passeggeri intercetta-
menti, da e per l’estero, di denaro, titoli      euro, con il pagamento di una sanzione         ti con denaro non dichiarato eccedente
e valori. L’attuale normativa valutaria,         pecuniaria che varia in base all’impor-        la soglia è indice di una contrazione del
composta di specifici obblighi dichiara-         to che eccede la soglia stabilita. In par-     flusso di viaggiatori in arrivo e in parten-
tivi, nasce proprio a seguito di tale cir-       ticolare, se l’eccedenza trasportata non       za dallo scalo fiorentino. Infatti, nel 2019
costanza e mira a monitorare i flussi di         è superiore a 10mila euro, la sanzione ir-     i trasgressori sono stati 93 per un impor-
capitali, che siano leciti o provenienti         rogata è pari al 5% dell’eccedenza. Se         to complessivo che si è tentato di trasfe-
da attività illecite. In particolare, il De-     l’importo in eccesso è superiore a 10mi-       rire illecitamente pari a circa 1,4 milio-
creto Legislativo n. 195 del 2008 sanci-         la euro ma inferiore a 40mila euro, la         ni di euro mentre nel 2018 i trasgressori
sce l’obbligatorietà della dichiarazione         sanzione sarà pari al 15% dell’ecceden-        erano stati 139 per un importo comples-
in caso di ingresso o uscita dal territo-        za. Infine, se l’importo eccedente la so-      sivo trasportato illecitamente pari a cir-
rio dello Stato con denaro contante di           glia consentita è superiore a 40mila euro      ca 2 milioni di euro. Di contro, nel 2020 i
importo pari o superiore a 10mila euro.          o se al trasgressore è stata contestata la     trasgressori sono stati 58 a fronte di cir-
È proprio nell’ambito di questo adem-            medesima infrazione negli ultimi cinque        ca un milione di euro trasportati illecita-
pimento che s’incardina la nostra atti-          anni, è previsto il sequestro del 50% del      mente. Per quanto riguarda gli importi
vità di controllo che si concretizza nel-        predetto importo. Ai trasgressori, inol-       “sotto soglia”, mediamente i passeggeri,
le zone di frontiera, nel nostro caso ae-        tre, è data possibilità – qualora ricorra-     proprio perché conoscono la normativa
roportuale. Per denaro contante sono             no i presupposti – di esercitare la facoltà    valutaria, vengono trovati in possesso di
intese banconote e monete metalliche             oblatoria, estinguendo così l’illecito am-     poche decine di euro sotto i 10mila. Poi-
aventi corso legale, strumenti negozia-          ministrativo, effettuando il pagamento         ché spesso questa circostanza è collega-
bili al portatore, assegni, effetti all’or-      immediato nella misura ridotta del 5%          ta a evidenti “tentativi di frazionamen-
dine e mandati di pagamento, emessi al           dell’importo eccedente che si è tentato        to”, magari tra familiari, procediamo a
portatore, girati senza restrizioni, a fa-       di trasferire illecitamente e comunque         uno specifico censimento anche sotto so-
vore di un beneficiario fittizio o emes-         non inferiore a 200 euro. Qualora non          glia; raccogliamo tutti gli elementi utili
si altrimenti in forma tale che il relativo      ricorrano i requisiti previsti e non si pos-   e, tramite dettagliati appunti informati-
titolo passi alla consegna. Infine, anche        sa o non si voglia esercitare tale facol-      vi, portiamo a conoscenza i Reparti terri-
gli strumenti incompleti, compresi asse-         tà oblatoria, si procede al sequestro del      toriali competenti per gli eventuali auto-
gni, effetti all’ordine e mandati di pa-         30% dell’importo eccedente se tale ec-         nomi sviluppi investigativi.
gamento, firmati ma privi del nome del           cedenza non risulta superiore a 10mila
beneficiario.                                    euro e del 50% dell’importo eccedente                         Giandomenico Belliotti

32 | il FINANZIERE | Marzo 2021
Puoi anche leggere