Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli

Pagina creata da Melissa D'Andrea
 
CONTINUA A LEGGERE
Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli
Anno 44 - Nr. 413 - giugno 2020

Rivista di informazione delle valli Riviera, Blenio e Leventina

                                                                                      Rodi-Fiesso
                                                                                      Incontro con una
                                                                                      levatrice centenaria

                                                                                      Leventina
                                                                                      Reportage dal
                                                                                      Comune di Quinto

  Condividere
Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli
Anno 44 - Nr. 413 - giugno 2020

                                              Rivista di informazione delle valli Riviera, Blenio e Leventina

Quattro ragazzi di Biasca hanno lasciato   Maledetta primavera.
alcuni loro giochi a disposizione di chi
vuole prenderli (p. 7)                        Che l’estate sia diversa
                                           Nella storia della Rivista 3valli non c’erano mai state tre pagine intere
                                                                                                                           5       diario dalla pandemia
                                           di defunti. Non c’erano mai state nemmeno cinque pagine intere de-                      Una strana primavera
Abbonamento 2020
                                           dicate a una pandemia, e è difficile trovare qualcosa da dire, da ag-
11 numeri fr. 55.–
Abbonamento sostenitore
                                           giungere ancora. Ci troviamo sulla soglia dell’estate e ognuno avrà             8       opinioni&confronti
                                           fatto le sue riflessioni. Francesca Pachetti, un’agricoltrice toscana che               Si riparte. Ma come?
fr. 70.– e oltre
                                           ha scritto un libro, dice che l’estate ce la dobbiamo gustare più che
Abbonamento estero                                                                                                         10      persone
                                           mai. Non in modo folle, come in una baraonda, no, piuttosto come si
fr. 65.– / Via aerea fr. 100.–                                                                                                     Ho cento anni e ho fatto nascere
                                           mangia la prima ciliegia dopo l’inverno, con gli occhi chiusi mentre si
Numero separato                                                                                                                    1978 bambini
                                           cerca di trarne forza e dolcezza.
fr. 6.– + spese
                                           «Una frase segna l’inizio dell’estate. Ogni estate, ogni sera di ciascun        12      reportage
Numero separato arretrato
                                           giorno d’estate: ‘Prima di venire in casa lavati mani gambe e piedi’.                   Sotto il cappello di Quinto
fr. 7.– + spese
                                           Lavatevi, bambini. Così si aprono i giorni caldi tra magliette che non                  Un futuro che passa da tre cantieri
Amministrazione, redazione
                                           torneranno mai più bianche, rosse di fragola, pomodoro anguria e ci-
e pubblicità
                                           liegia, marrone terra, ginocchia sbucciate, corse a sbandare, schia-            17      l’Ospite
                                           mazzi in mezzo ai campi. Estate tra acque dolci e salate dove ci si infila              Omar Pedrini: una vita per l’agricoltura
Edizioni Tre Valli Sagl
                                           qualche lacrima di stanchezza, tanto sono stati lunghi i giochi e il la-
Via Cantonale 47 - 6526 Prosito                                                                                            18      quiz
                                           voro. Biciclette bucate, biciclette girate per risalire la catena, fischi
tel. 091 - 863 19 19
                                           con le dita che chiamano l’ora di sedersi a tavola o al prato. Ciabatte
fax 091 - 863 27 64                                                                                                        20      scuole
                                           perse, piedi nudi, occhi sempre pieni.                                                  Un raggio di sole per la Valle di Blenio
e-mail: info@3valli.com
                                           Una frase segna la fine dell’estate, la sera prima dell’inizio della
www.3valli.com
                                           scuola: ‘Stasera ti lavo io’. C’è da togliere terra e terra dalle orecchie,     21      biologia da bettola
Editore                                    dalle unghie, fare i conti e i racconti delle cicatrici.                                Dillo alla luna...
Edizioni Tre Valli Sagl, Biasca            ‘Questa è quando...’
                                           ‘Questa invece è successo che...’
                                                                                                                           22      eco delle valli
Responsabile di redazione                  ‘Questa la ricordi?’                                                            28      minime
Sara Rossi Guidicelli                      Sulle cicatrici si legge come è andata, più ce ne sono e più abbiamo
                                           sgomitato a provare, a giocare, a lasciarci andare. Si misura l’altezza,        30      in memoria
La responsabilità degli articoli firmati
                                           l’estate fa crescere, centimetri e esperienze da tenersi in mano quando
è dei singoli autori.
                                           sarà finita».                                                                   33      album del nonno

© Riproduzione anche parziale              Questo è un brano tratto da La raccontadina, di Francesca Pachetti,
                                           che regala al mondo poesie sulla sua vita di coltivatrice, mamma e ver-         34      salute
solo con l’autorizzazione                                                                                                          Vertigini, la testa che gira
della redazione.
                                           duraia. Credo che queste parole riguardano tutti noi, a qualunque età.
                                           Come vogliamo vivere quest’estate? Ce la sentiamo di sporcarci di               35      cruciverba
Stampa:                                    terra e di prato? Di stancarci? Di ridere, nonostante tutto, correre alla               Parole crociate delle Tre Valli
Jam SA - 6526 Prosito                      scoperta del presente? Possiamo crescere ancora un po’ anche se
                                           siamo già grandi?                                                                   Rivista 3valli
Ultimo termine per la consegna             Me lo auguro. Così che il fieno in cascina sia tanto e buono, le mele in
                                                                                                                                            seguici su
del materiale da pubblicare                cantina grandi e dolci e la nostra pelle piena di sole per i mesi a venire.
sulla Rivista 3valli numero 7-2020:        Ne abbiamo bisogno.
17 giugno 2020                                                                                   Sara Rossi Guidicelli

                                                                                                                                  giugno 2020 - rivista 3valli       3
Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli
l’Ospite

Omar Pedrini:                                                                           all’azienda per il futuro. Non nascondo che le idee in testa sono
                                                                                        molte, ma purtroppo i margini finanziari nel nostro campo, nono-

una vita per l’agricoltura
                                                                                        stante gli aiuti, sono minimi: porteremo avanti al meglio quanto fatto
                                                                                        finora per i prossimi anni, aspettando di capire se uno dei figli dimo-
                                                                                        strerà interesse per l’azienda; allora si potrà sicuramente pensare di
                                                                                        fare qualcosa in più.

                                                                                        Sei anche presidente dell’Unione dei Contadini Ticinesi. Puoi dire
                                                                                        a chi non conosce bene questo mondo quali sono i temi che più in-
Se un ragazzo o una ragazza che sogna di lavorare con la terra e gli                    teressano i lavoratori agricoli in questo periodo?
animali ti chiedesse quali sono i requisiti per essere un bravo con-                    L’agricoltura è costantemente confrontata con i continui cambia-
tadino e per avere una buona azienda cosa gli/le risponderesti?                         menti della politica agricola; questo a volte crea grosse incertezze a
Sicuramente alla base del successo in agricoltura c’è la passione per il                chi vorrebbe investire o sviluppare nuovi progetti perché cambia-
proprio lavoro, chi vuole cimentarsi nel ruolo di contadino deve di-                    menti di rotta potrebbero mettere in difficoltà determinate strategie.
menticare la fiaba di Heidi. Oggi come oggi un neo agricoltore deve                     Non dimentichiamoci poi delle varie iniziative che vorrebbero un’a-
essere consapevole di mettersi in gioco in un settore costantemente                     gricoltura svizzera senza prodotti fitosanitari, con regole per l’alleva-
in evoluzione ed essere sempre                                                                                                 mento più severe nonostante
sotto gli occhi di tutti, spesso                                                                                               in Svizzera abbiamo già le più
anche al centro delle critiche.                                                                                                restrittive al mondo. Queste
Purtroppo gli attori del settore                                                                                               iniziative, se accolte dal po-
primario fanno di tutto per                                                                                                    polo, avranno l’unico effetto di
produrre derrate alimentari di                                                                                                 decimare le aziende agricole
qualità, mentre questo sarebbe                                                                                                 con un conseguente calo di
il compito principale dell’agri-                                                                                               produzione, andando a favo-
coltura; e purtroppo, pur ri-                                                                                                  rire ancora di più l’importa-
spettando le rigide regole di                                                                                                  zione di prodotti dall’estero
una politica agricola creata dal                                                                                               dove le regole non sono severe
Governo siamo spesso additati                                                                                                  come le nostre. A mio modo di
come ‘mantenuti dai paga-                                                                                                      vedere tutto questo porterebbe
menti diretti e danneggiatori                                                                                                  a un notevole cambiamento
della natura’.                                                                                                                 del nostro prezioso paesaggio,
Dunque per riassumere i re-                                                                                                    con un visibile imboschimento
quisiti basilari oggi sono: pas-                                                                                               di determinate zone.
sione, coraggio e una buona
formazione.                                                                                                                             Infine per il dibattito intorno
                                                                                                                                        alla revisione della legge sulla
Da piccolo cosa sognavi di di-                                                                                                          caccia: puoi esprimere la tua
ventare?                                                                                                                                opinione per favore?
Pur non essendo nato in una                                                                                                             Sono sicuramente favorevole.
famiglia contadina, sin da pic-                                                                                                         Pensiamo a chi gestisce i bei
colo ho sempre avuto una forte                                                                                                          paesaggi nelle zone discoste
attrazione per l’agricoltura.                                                                                                           dove molti amano trascorrere
Posso dire che dai sei anni in                                                                                                          le vacanze, magari nella ca-
poi ho passato più tempo li-                                                                                                            scina ereditata dal nonno in
bero in stalla che nelle piazze;                                                                                                        mezzo ai pascoli: ecco, se deci-
gli animali, specialmente i bo-                                                                                                         diamo di tutelare i grandi pre-
                                     Omar Pedrini, proprietario di un’azienda agricola a Chiggiogna e presidente dell’Unione dei Conta-
vini e le capre, mi hanno sem-       dini Ticinesi.
                                                                                                                                        datori, al posto degli allevatori,
pre affascinato. Al termine                                                                                                             tutto questo scomparirà, per-
della scuola dell’obbligo ero più che convinto di voler fare l’apprendi-                   ché per tornare al requisito fondamentale, cioè la passione, nessun
sta agricoltore e i miei genitori mi hanno sempre sostenuto in questa                      agricoltore è disposto a campare grazie agli indennizzi.
scelta. Così ho frequentato la scuola agraria del Plantahof a Land-
quart, unica imposizione ricevuta dai miei familiari, che ritenevano                       Vogliamo finire con una nota golosa? Parliamo di consumo intel-
opportuno imparassi una lingua in più non avendo noi direttamente                          ligente.
un’azienda, per avere maggiori sbocchi per il futuro.                                      Abbiamo un paese con una forte differenza territoriale, possiamo
                                                                                           dunque trovare alimenti di qualità e varietà durante tutte le stagioni.
E adesso, cosa vorresti raggiungere nell’arco della tua vita?                              Certo, qualche prodotto non reperibile da noi si può sicuramente
Gli obiettivi futuri sono molti, e molti sono quelli già raggiunti. Per                    consumare, ma possiamo benissimo avere una dieta sana con tutto
citare quelli raggiunti posso dire di avere una splendida famiglia for-                    quello che offre il nostro territorio. Latticini, carne, verdure e cereali,
mata da me, mia moglie Joyce e i nostri tre figli Nicla, Ido e Zeno.                       prodotti con regole severe che garantiscono qualità. Sicuramente
Inoltre nel 2013 ho potuto rilevare un’azienda agricola da un amico                        qualcuno dirà che i prodotti svizzeri sono cari e dunque preferiscono
che voleva smettere.                                                                       fare la spesa all’estero, non si chiedono però quanto guadagna un
Per il futuro stiamo portando a termine la ristrutturazione e l’amplia-                    agricoltore, una cassiera o un trasportatore nel paese dove si recano a
mento della stalla che dovrebbe dare maggior stabilità economica                           fare la spesa...

                                                                                                                                         giugno 2020 - rivista 3valli   17
Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli Condividere - Rodi-Fiesso Incontro con una levatrice centenaria - tre valli
Puoi anche leggere