CONCORSO "IL CAMMINO - KARIS FOUNDATION" - Istituto ...

Pagina creata da Rebecca Proietti
 
CONTINUA A LEGGERE
CONCORSO "IL CAMMINO - KARIS FOUNDATION" - Istituto ...
CONCORSO
             “IL CAMMINO – KARIS FOUNDATION”
                XXX edizione Anno scolastico 2017-18

                           REGOLAMENTO

         1. PRESENTAZIONE E FINALITÀ
La Fondazione KARIS FOUNDATION bandisce il XXX Concorso “IL
CAMMINO – KARIS FOUNDATION” (di seguito solo “Concorso”)
per l’assegnazione di 3 Borse di Studio.
Il Concorso è riservato agli alunni della classe V della Scuola Primaria e
della classe III della scuola Secondaria di primo grado.
Il Concorso ha finalità eminentemente educative di sviluppo personale e
sociale: il conferimento dei premi per gli elaborati a tema letterario e
scientifico rappresenta il riconoscimento del merito personale degli alunni
partecipanti e un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività.

        2. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e possono partecipare tutti gli alunni
frequentanti le scuole Primarie e Secondarie di primo grado Statali e
Paritarie delle province di Rimini, Forlì - Cesena, Pesaro – Urbino e di San
Marino.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente
regolamento.
Gli alunni che intendono partecipare dovranno segnalare il loro
nominativo al Dirigente della scuola frequentata, che a sua volta lo
trasmetterà alla segreteria della Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria
“W. Spallanzani”.
La segreteria di ogni Scuola rappresentata è pregata di inviare la lista dei
nominativi dei ragazzi iscritti compilando l’apposito modulo di iscrizione,
Via Brandolino, 13/19 47921 RIMINI -RN- Tel.0541.56090 Fax 0541.27921
                      e-mail: fondazione@karis.it
inviato dalla Segreteria del Concorso a mezzo e-mail.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria della Scuola Media
Spallanzani entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 13 novembre 2017
all’indirizzo e-mail: fondazione@karis.it
Tutti gli alunni partecipanti al Concorso dovranno essere iscritti dalla
scuola di appartenenza.

         3. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Le prove consisteranno nello svolgimento di un elaborato in lingua italiana
(per la scuola primaria e la secondaria di primo grado) o in una prova di
matematica (per la scuola secondaria di primo grado).
Il titolo e il testo delle prove, elaborati dalla commissione, verranno
consegnati dalla Fondazione Karis al Presidente della Commissione o ad
un suo delegato, in busta sigillata.
Essa sarà aperta nel pomeriggio dello svolgimento del concorso alla
presenza della Commissione Giudicatrice e di due alunni concorrenti.
Per lo svolgimento delle prove sarà concesso un tempo massimo di:
- due ore per la prova di italiano della Scuola Primaria;
- tre ore per la prova di italiano o di matematica della Secondaria di primo
grado.
Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:
     • CLASSI QUINTE scuola primaria: la prova di Italiano si
         svolgerà mercoledì 22 novembre 2017 alle ore 14.30 (ritrovo ore
         14.15 lato Lungomare) in Viale Regina Elena 114 - Rimini
         presso la ex-colonia Comasca (sede delle seguenti scuole gestite
         dalla Fondazione Karis: Liceo Classico paritario "Dante Alighieri",
         Liceo Scientifico Georges Lemaître, Scuola Secondaria di primo
         grado “W. Spallanzani”)
     • CLASSI TERZE Scuola Secondaria di primo grado: le prove di
         Italiano e Matematica per le classi terze si terranno in
Via Brandolino, 13/19 47921 RIMINI -RN- Tel.0541.56090 Fax 0541.27921
                      e-mail: fondazione@karis.it
contemporanea giovedì 23 novembre 2017 alle ore 14.30
         (ritrovo ore 14.15 lato Lungomare) in Viale Regina Elena 114 -
         Rimini presso la ex-colonia Comasca (sede delle seguenti scuole
         gestite dalla Fondazione Karis: Liceo Classico paritario "Dante
         Alighieri", Liceo Scientifico Georges Lemaître, Scuola Secondaria
         di primo grado “ W. Spallanzani”).
Le prove di italiano e matematica si svolgeranno in contemporanea
e quindi la partecipazione all’una escluderà la partecipazione
all’altra.

Ad ogni alunno partecipante saranno consegnati una busta e i fogli
necessari per la prova: la busta conterrà il modulo da compilare a cura
dell’alunno con i propri dati e dovrà essere sigillata dall’alunno e allegata
all’elaborato al momento della consegna. Elaborato e busta saranno
consegnati dall’alunno partecipante al Concorso al docente in orario per la
sorveglianza.

        4. GIURIA
Gli elaborati verranno esaminati e giudicati da una Commissione
appositamente composta da Dirigenti ed Insegnanti di Scuola Primaria e
Secondaria di primo e secondo grado, statale e paritaria, il cui giudizio sarà
inappellabile.

        5. PREMI
Ai vincitori delle prove di Italiano delle Classi Quinte della Primaria e ai
vincitori delle prove di Italiano e Matematica delle Classi Terze della
Secondaria di primo grado saranno assegnati i seguenti premi:

    •   Il Primo Classificato nella prova di Italiano frequentante la classe
        V della Scuola Primaria riceverà una Borsa di Studio di Euro

Via Brandolino, 13/19 47921 RIMINI -RN- Tel.0541.56090 Fax 0541.27921
                      e-mail: fondazione@karis.it
500,00 (cinquecento) in denaro e una Borsa di Studio del valore
       equivalente alla retta del Primo Anno di frequenza alla Scuola
       Secondaria di Primo grado “W. Spallanzani” (non trasformabile in
       denaro) di Euro 2.950,00.
   •   Il Primo Classificato nella prova di Italiano frequentante la classe
       III della Scuola Secondaria di primo grado riceverà una Borsa di
       Studio di Euro 500,00 (cinquecento) in denaro e una Borsa di
       Studio del valore equivalente alla retta del Primo Anno di
       frequenza al Liceo Classico “Dante Alighieri” o al Liceo Scientifico
       “Georges Lemaître” della Karis Foundation (non trasformabile in
       denaro) di Euro 3.380,00.
   •   Il Primo Classificato nella prova di Matematica frequentante la
       classe III della Scuola Secondaria di primo grado riceverà una
       Borsa di Studio di Euro 500,00 (cinquecento) in denaro e una
       Borsa di Studio del valore equivalente alla retta del Primo
       Anno di frequenza al Liceo Classico “Dante Alighieri” o al Liceo
       Scientifico “Georges Lemaître” della Karis Foundation (non
       trasformabile in denaro) di Euro 3.380,00.

       6. UTILIZZO DEGLI ELABORATI E PUBBLICAZIONE
   Gli elaborati consegnati non saranno restituiti. Contestualmente alla
   consegna degli elaborati, gli alunni autori autorizzano il trattamento dei
   dati personali ai soli fini istituzionali legati al Concorso, ivi compresi la
   comunicazione, l’informazione e la promozione, in conformità alla
   Legge 675 del 31.12.1996 e successive modificazioni.
   I dati raccolti non verranno in alcun caso diffusi o comunicati a
   terzi per finalità diverse da quelle del Concorso.
   La Fondazione Karis Foundation potrà utilizzare gli elaborati o parte
   di essi per la pubblicazione su supporti cartacei e digitali, per attività di
   comunicazione delle proprie attività istituzionali. L’iscrizione,
Via Brandolino, 13/19 47921 RIMINI -RN- Tel.0541.56090 Fax 0541.27921
                      e-mail: fondazione@karis.it
mediante la scheda di partecipazione presentata dalla Scuola di
   appartenenza, comporta l’accettazione di tali condizioni.

Via Brandolino, 13/19 47921 RIMINI -RN- Tel.0541.56090 Fax 0541.27921
                      e-mail: fondazione@karis.it
Puoi anche leggere