Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri

Pagina creata da Simona De Angelis
 
CONTINUA A LEGGERE
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Un progetto di

                                    realizzato da

Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
La musica vive di emozioni, di chi la interpreta e di chi la ascolta. MITO per la
Città, la rassegna nata nel 2009 come efficace estensione topografica e sociale
delle consistenti radici torinesi di MITO SettembreMusica, è una riscoperta
continua della musica dal vivo.
Per la Città, quindi, in teatri, chiese e spazi che costituiscono il tessuto dei
quartieri, il programma classico del festival si diffonde con concerti serali in
sedi informali, prezzi popolari o gratuità che avvicinano chi non frequenta le
sale da concerto. Ecco anche un nuovo Giorno dei Cori che termina con la
partecipazione attiva del pubblico.
Per la Città, ancora, con un’offerta di musica itinerante che si diffonde
capillarmente sul territorio a cura di 13 giovani allievi del Conservatorio
Giuseppe Verdi cui si aggiungono per la prima volta 6 artisti dell’Accademia
Stefano Tempia. Case di riposo e centri per la disabilità, sedi di servizi
della salute e della cultura diventano per venti minuti i loro palcoscenici in
intense giornate che terminano in dormitori, case di accoglienza o bagni
pubblici e iniziano di fronte a platee di nidi, materne e scuole elementari.
Un cartellone che in 8 giorni propone per più di 80 volte buona musica con
cui organizzatori e artisti incontrano situazioni e luoghi più diversi, da quelli
riservati e sensibili dell’esclusione a quelli aperti a tutti in cui, con l’occasione
di questi “quasi concerti” si possono anche scoprire prospettive di una Torino
meno conosciuta.
Per la Città, inoltre, secondo la tradizione di MITO, nuovamente con brevi
spettacoli dedicati ai bambini da chi sa raccontare una fiaba con la musica e
cantare canzoni inventate per i più piccoli.

Anche quest’anno sarà bello sfogliare il programma e lasciarsi prendere da
MITO per la Città.

Chiara Appendino 				                                      Francesca Leon
Sindaca					                                               Assessora alla Cultura

                                                                                        /1
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
4/19      MITO per la Città
      settembre Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
      2019
    LEGENDA                            CONCERTI
    CIRCOSCRIZIONI                     CON INGRESSO GRATUITO
                                       I tagliandi di ingresso saranno
1   Centro – Crocetta                  distribuiti contestualmente
                                       all’apertura della sala, presso
    Santa Rita - Mirafiori Nord -      le sedi di concerto e fino a
2   Mirafiori Sud                      esaurimento dei posti disponibili.
                                       La distribuzione dei tagliandi inizierà
    San Paolo - Cenisia -              45 minuti prima dello spettacolo,
3                                      fatte salve cause di forza maggiore
    Pozzo Strada - Cit Turin -
    Borgata Lesna                      che ne ritardino la distribuzione.
                                       La prenotazione dei posti non è
                                       consentita e ogni spettatore avrà
4   San Donato - Campidoglio -         diritto a un solo tagliando.
    Parella

    Borgo Vittoria -                   CON BIGLIETTERIA
5   Madonna di Campagna -              c/o Urban Lab
                                       piazza Palazzo di Città 8/f
    Lucento - Vallette
                                       tel. 011.01124777
    Barriera di Milano -               smtickets@comune.torino.it
6
    Regio Parco - Barca - Bertolla -   GIORNI E ORARI DI APERTURA
    Falchera - Rebaudengo -            tutti i giorni 10.30-18.30
    Villaretto
                                       Vendita anche presso Infopiemonte,
7   Aurora - Vanchiglia - Sassi -      via Garibaldi angolo Piazza Castello,
    Madonna del Pilone                 tutti i giorni 10-17.
                                       Pagamenti esclusivamente
    San Salvario - Cavoretto -         con carta di credito o bancomat
8                                      Numero verde 800.329.329
    Borgo Po - Nizza Millefonti -
    Lingotto - Filadelfia
                                       BIGLIETTERIE SERALI
                                       Se ancora disponibili i biglietti
                                       saranno posti in vendita 45 minuti
                                       prima dell’inizio dei concerti presso
                                       la biglietteria della relativa sede.

                                       INTERNET
                                       mito.vivaticket.it
                                       Il costo del servizio di acquisto
                                       è di € 1

    Informazioni:
    tel. 011.01124777
    smtickets@comune.torino.it

    www.mitosettembremusica.it
    www.mitoperlacitta.it

                                                                                 /3
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
MOMENTI MUSICALI
     CON INGRESSO GRATUITO
                                                                                                            5

     Allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino                                                         Artisti dell’Accademia Corale Stefano Tempia di Torino
     ARPA                                                                                                       I SOLISTI DELLA TEMPIA
     Eleonora Savio, Cecilia Rossi                                                                              Eleonora Conforti, Fabiola Salaris, soprani
                                                                                                                Emma Bruno, Roberta Zizzari, mezzosoprani
     Musiche di Camille Saint-Saëns, Hans Jacob Mayer, Bernard Andrès,
                                                                                                                Salvatore Romei, tenore
     Gabriel Pierné, František Antonín Rössler, Ekaterina Walter Küne
                                                                                                                Francesco Cavaliere, pianoforte
     Scuola di arpa di Patrizia Radici
                                                                                                                Musiche di Gaetano Donizetti, Francesco Paolo Tosti, Johann Strauss jr,
                                                                                                                Giacomo Puccini, Jacques Offenbach, Georges Bizet
     VIBRAFONO
     Michel Chenuil
     Musiche di Mark Glentworth, David Friedman, Claude Debussy, Bill Molenhof, Gary Burton
     Scuola di percussioni di Riccardo Balbinutti

     KREISEL TRIO
     Emanuele Groppo, flauto
     Matteo Dal Maso, clarinetto
     Daniele Ligios, chitarra
     Musiche di Joseph Kreutzer, Niccolò Paganini, Gioachino Rossini, Vittorio Monti,
     Matteo Dal Maso
     Scuola di musica d’insieme per fiati di Francesca Odling

     DUO CION ZHAO
     Lorenzo Cion, Xincheng Zhao, chitarre
     Musiche di Fernando Sor, Enrique Granados, Manuel de Falla, Isaac Albéniz
     Scuola di chitarra di Dora Filippone

     DUO ALLEGRO
     Paolo Calcagno, Ruben Galloro, violini                                                                                                                                     Venti minuti
     Musiche di Halvorsen-Haendel, Johann Sebastian Bach, Béla Bartók,                                                                                                     di buona musica
     Giovanni Battista Viotti, Henryk Wieniawski, Wolfgang Amadeus Mozart,
     Antonio Bartolomeo Bruni                                                                                                                                                Quasi concerti
     Scuola di violino di Antonella Di Michele                                                                                                                    per chi non va a concerto
     TRIO BODONI                                                                                                                                                              Perché i suoni
     Alberto Occelli, viola                                                                                                                                            incontrino chi passa
     Giulia Ghilardello, violoncello
     Matteo Gorrea, contrabbasso                                                                                                                                               Per distrarsi,
     Musiche di Michael Haydn, Bernhard H. Romberg                                                                                                                          o concentrarsi,
     Scuole di viola di Mauro Righini, di violoncello di Dario Destefano, di contrabbasso di Paolo Borsarelli                                                                  in una pausa

/4                                                                                                                                                                                              /5
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Giovedì 5 settembre                        Venerdì 6 settembre
     Chiesa della Madonna                       Auditorium grattacielo
     di Loreto / ore 21                         Intesa Sanpaolo / ore 21
                                            2                                       3
     via Chiala 14                              corso Inghilterra 3

     NORD EUROPA                                ALTRE
     Un giovane quartetto coreano               RUSSIE
     conduce ad esplorare la Norvegia
     di Grieg e la Gran Bretagna                Tolstoj, nel suo romanzo La
     di Bridge. Scegliendo di farsi             sonata a Kreutzer, inventa
     accompagnare dalla pagina di               un’ambientazione russa per il
     Schumann che meglio evoca spazi            capolavoro di Beethoven.
     aperti, mari ghiacciati e brividi.         E qui si segue lo spunto per un
                                                viaggio musicale tra Mosca e
     Edvard Grieg                               San Pietroburgo, accompagnati
     Quartetto in fa maggiore
                                                da pagine famosissime e gustose
     per archi
                                                chicche.
     Frank Bridge
                                                Pëtr Il’ič Čajkovskij
                                                                                        AL CONCERTO
     Novelletten

     Robert Schumann
                                                Méditation
                                                da Souvenir d’un lieu cher op. 42       QUANDO ASCOLTI
     Quartetto in la minore
     op. 41 n. 1                                Ludwig van Beethoven
                                                Sonata in la maggiore op. 47 n. 9
                                                                                        LE CANZONI UTILIZZANDO
     Esmé Quartet
     Wonhee Bae,
                                                “a Kreutzer”
                                                                                        CUFFIE WIRELESS.
                                                Dmitrij Šostakovič
     Yuna Ha, violini
                                                Preludi nn. 10, 15, 17, 24
     Jiwon Kim, viola
                                                da Ventiquattro preludi op. 34
     Ye-Eun Heo, violoncello

     In collaborazione con
                                                Igor Stravinsky                         L’innovazione è ovunque.
                                                Berceuse e Scherzo
     Gioventù Musicale d’Italia                 da L’Oiseau de Feu                      Ma ha trovato casa all’Industrial Village.
                                                Chanson de Paracha                      Scopri tutti i nostri eventi.
     Ingresso gratuito
                                                da Mavra

                                                Nicolaj Rimskij-Korsakov /
                                                Fritz Kreisler
                                                Chanson Arabe
                                                da Shéhérazade

                                                Sergej Prokof’ev
                                                Marcia
                                                da L’amore delle tre melarance
                                                Montecchi e Capuleti                                               The Home of Innovation
                                                da Romeo e Giulietta
                                                                                                                             www.cnhindustrialvillage.com
                                                Isaak Dunaevskij / Sergei Dreznin
                                                Fantasia dal film Circus
                                                di Grigorij Aleksandrov

                                                                                                                                     @IndustrialVillage
                                                Fulvio Luciani, violino
                                                                                                                                     @CNH_IndustrialVillage
                                                Massimiliano Motterle,
                                                pianoforte

                                                Posti esauriti
     Es
        mé

           ar
           Qu

                te
                  tp
                       h.
                            Kim
                                  S ih o
/6                                      o
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
AL MERCATO
CENTRALE
                                 7
piazza della Repubblica 25
Giovedì 5 settembre
Venerdì 13 settembre
ore 19
27 Reeds Sax Quartet
Elisa Ughetto,
sassofono soprano
Elena Marchi,
sassofono contralto
Alberto Cavazzini,
sassofono tenore
Domenico Gugliotta,
sassofono baritono

Musiche di Johann Sebastian Bach,
Pedro Iturralde, George Gershwin,
Gioachino Rossini, Jérôme Maulais,
Henry Mancini, Paul Desmond

Mercoledì 11 settembre
Mercoledì 18 settembre
ore 19
TOrun Brass
Quintetto di ottoni
Vincenzo Atanasio,
Francesco Salonna, trombe
Elia Gaiottino, corno
Vincenzo De Stradis, trombone
Ettore Panebianco, tuba

Musiche di Gerardo Matos
Rodriguez, Lew Pollak,
Scott Joplin, Ennio Morricone,
John Philipp Sousa,
Jacques Offenbach, David Short

Ingresso gratuito

                                     /9
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Sabato 7 settembre
                                              IL GIORNO DEI CORI                                                                 in collaborazione con FENIARCO
                                                                                                                                 e ASSOCIAZIONE CORI PIEMONTESI

      Chiesa di                         1     Chiesa di Sant’Alfonso               4     Chiesa dei Santi Pietro             8     Conservatorio                      1
      San Massimo                             Maria de’ Liguori                          e Paolo Apostoli                          ore 18
      ore 16                                  ore 17                                     ore 16                                    piazza Bodoni
      via dei Mille 28                        via Netro 3                                via Saluzzo 25 bis                        Musiche di Arvo Pärt,
      Musiche di Jacobus Gallus,              Musiche di Ola Gjeilo, Richard Burchard,   Musiche di                                Johann Sebastian Bach,
      Claudio Monteverdi, Antonio Lotti,      Blake Henson, Alistair Coleman,            Giovanni Pierluigi da Palestrina,         John Tavener, Leo Ferrè,
      Giuseppe Verdi, Uroš Krek,              Julen Ezkurra, Julio Domínguez,            Felix Mendelssohn-Bartholdy,              Valter Sivilotti
      Sergej Rachmaninov, David N. Childs,    Charles Parry, Charles Stanford,           Zoltán Kodály, Lajos Bárdos,              Mario Brunello,
      Tadeja Vulc, Pēteris Vasks,             Edvard Elgar, Anders Nyberg,               György Deák-Bárdos, Arvo Pärt,            violoncello, violoncello piccolo
      Eric Whitacre, Tradizionali sloveni,    Rihards Dubra, Piero Caraba,               Antonio Scaioli                           Coro del Friuli Venezia Giulia
      Damijan Močnik                          Sergio Sentinelli, Giorgio Susana,         Accademia Corale di Lecco                 Cristiano Dell’Oste, direttore
      Coro San Nicolò di Litija, Slovenia     Bruno Bettinelli                           Antonio Scaioli, direttore                Karina Oganjan, soprano
      Helena Fojkar Zupančič, direttore       Coro polifonico di Lanzo Torinese                                                    Gabriele Rampogna, percussioni
                                              Simone Bertolazzi, direttore
                                                                                         Chiesa di San Pio X                 6     Posto unico numerato € 5
      Chiesa di                         2                                                ore 17
      Gesù Redentore                          Chiesa del Santo Volto               5
                                                                                         via dei Pioppi 15
      ore 16                                  ore 16
                                                                                         Musiche di Claudio Monteverdi,
      piazza Giovanni XXIII 26                via Valdellatorre 11                       György Orbán Daemon,
      Musiche di                              Musiche di Juan Gutiérrez                  Carlo Gesualdo di Venosa, Ola Gjeilo,
      Giovanni Pierluigi da Palestrina,       de Padilla, Gaspar Fernandes,              William Byrd, Eriks Ešenvalds,
      Giacomo Carissimi,                      Francisco López Capillas,                  Antonio Lotti, Michael Praetorius /
      Johann Sebastian Bach, David Lang,      Hernando Franco, Martín Palmeri            Jan Sändstrom, Javier Busto,
      Arvo Pärt, Francis Poulenc,             Corale Universitaria di Torino             Jaakko Mäntyjärvi,
      John Tavener, Vladimir Martynov,        Leopold Sinfonietta                        Mario Castelnuovo Tedesco,
      Felix Mendelssohn-Bartholdy,            Paolo Zaltron,                             Jaakko Mäntyjärvi
      Claude Debussy                          Barbara Sartorio,                          Sibi Consoni di Genova
      Torino Vocalensemble                    direttori                                  Roberta Paraninfo, direttore
      Davide Benetti, direttore               Gianfranco Montalto, pianoforte
                                              Massimo Pitzianti,
                                              bandoneon                                  Chiesa di                           1
      Chiesa di                         3
                                                                                         San Francesco d’Assisi
      San Leonardo Murialdo                   Chiesa Grande della                  7     ore 18
      ore 16                                  Piccola Casa Cottolengo                    via San Francesco d'Assisi 11
      via Vandalino 44                        ore 16                                     Musiche di Gunnar Hahn,
      Musiche di                              strada San Giuseppe Cottolengo 14          Veljo Tormis, Gunnar Eriksson,
      Giovanni Pierluigi da Palestrina,                                                  Wilhelm Peterson Berger,
      Adrian Willaert, Giovanni Gabrieli,     Musiche di Albert Alcaraz,
                                                                                         Ēriks Ešenvalds,
      Franz Schubert,                         Giovanni Bonato, Knut Nystedt,
                                                                                         Sven David Sandström, Knut Nystedt,
      Felix Mendelssohn-Bartholdy,            Norio Suzuki, Bob Chilcott,
                                                                                         Henrik Ødegaard, Hakan Önsöz,
      Robert Schumann, Johannes Brahms,       Michelle Roueche, Manolo Da Rold,
                                                                                         Gion Balzer Casanova, Hugo Alfvén,
      Arvo Pärt, Felix Resch, Antonio Sanna   Eva Ugalde, Rihards Dubra,
                                                                                         Geirr Lystrupe, Eugen Meier
                                              Miklós Kocsár, Joan Szymko,
      Complesso Vocale di Nuoro               Simon Wawer, Nils Lindberg,                pourChoeur di Basilea
      Franca Floris, direttore                arr. Karin Eklundh, Claude Debussy         Marco Beltrani,
                                                                                         Samuel Strub, direttori
                                              Ensemble La Rose
                                              di Piovene Rocchette
                                              Jose Borgo, direttore
                                              Massimo Zulpo, pianoforte

                                                                                                 9 CONCERTI
                                                                                                 A INGRESSO
                                                                                                  GRATUITO

/10                                                                                                                                                                       /11
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Sabato 7 settembre                     Domenica 8 settembre                       Lunedì 9 settembre                            Martedì 10 settembre
      OGR - Officine Grandi                  Chiesa di San Giovanni                     Officine Caos                                 Teatro Sant’Anna
      Riparazioni / ore 21                   Maria Vianney / ore 21                     ore 21                                        ore 21
                                         3                                          8                                             5                                        4
      corso Castelfidardo 22                 corso Benedetto Croce 20                   piazza Montale 18                             via Brione 40

      MITO OPEN                              TRA SPAGNA                                 CASA                                          NOTTURNI
      SINGING                                E BRASILE                                  BEETHOVEN                                     FRANCESI
      Anche quest’anno, per il gran          Un’orchestra bizzarra, che schiera         Rossini era un grande ammiratore              Tra pagine originali e curiose
      finale del GIORNO DEI CORI la          flauti di tutte le taglie (dall’ottavino   di Beethoven. Un giorno, a Vienna,            trascrizioni, due strumenti
      cittadinanza è invitata a cantare,     al sub-contrabbasso), porta in             riuscì a farsi ricevere a casa sua.           normalmente lontani si incontrano,
      insieme ai coristi radunati, a un      viaggio tra i due paesi, alla              «Ah, è lei l’autore del Barbiere              per una volta, all’insegna della
      coro-guida sul palcoscenico e a un     scoperta di affinità ritmiche,             di Siviglia? Le faccio i miei                 musica francese. Che esplorano
      direttore specializzato nel dirigere   sorprese sonore e virtuosismi.             complimenti, è un’eccellente opera            nella sua veste notturna.
      il pubblico.                                                                      buffa», gli disse Ludwig van. E il
                                             Gioachino Rossini                          programma è un omaggio a quello               Camille Saint-Saëns
      Michael Gohl | Glory, glory            Ouverture da Il Barbiere di Siviglia       storico incontro.                             Romance in fa maggiore op. 36
                                                                                                                                      trascrizione di Elena Piva
      Thomas Tallis | All praise             Pascal Proust                                                                            PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
      Wolfgang Amadeus Mozart                Naranjada                                  Gioachino Rossini
      Ave verum corpus K. 618                                                           Ouverture da Il Barbiere di Siviglia
                                                                                                                                      Marcel Tournier
                                             Darius Milhaud                             trascrizione di Gustavo Fioravanti
      Giacomo Puccini                                                                                                                 Nocturne op. 21
                                             Brazileira
      Coro a bocca chiusa                                                                                                             trascrizione di Elena Piva
                                                                                        Ludwig van Beethoven
      da Madama Butterfly                    Giorgio Spriano                            Settimino in mi bemolle maggiore              Au Matin, étude de concert
      Johann Sebastian Bach                  La Boqueria                                op. 20
      Dona nobis pacem                                                                                                                Alphonse Hasselmans
                                             François Borne                                                                           Confidence,
      dalla Messa in si minore                                                          Regio Septet
                                             Fantaisie brillante                                                                      Romance sans paroles op. 24
      Giacomo Puccini                        sur Carmen de George Bizet                 Artisti del Teatro Regio
                                                                                                                                      trascrizione di Elena Piva
      Nessun dorma, da Turandot                                                         Sergej Galaktionov, violino
                                                                                                                                      La Source, étude pour harpe op. 44
                                             Zequinha de Abreu                          Gustavo Fioravanti, viola
      Jimmy Fontana
                                             Tico-Tico no fubá
      Franco Migliacci / Carlo Pes                                                      Amedeo Cicchese, violoncello                  Claude Debussy
      Che sarà                               Heitor Villa-Lobos                         Atos Canestrelli, contrabbasso                Ballade
      Giuseppe Verdi                         Bachiana brasileira n. 5                   Alessandro Dorella, clarinetto                trascrizione di Daniel Bourgue
      Va’ pensiero, da Nabucco                                                          Andrea Azzi, fagotto                          Clair de lune
                                             Joaquín Rodrigo                                                                          trascrizione di Elena Piva
      Elio e le storie tese                  Danza de las Hachas e Canario              Pierluigi Filagna, corno
      La terra dei cachi                     dalla Fantasia                                                                           Bernard Andrès
                                                                                        In collaborazione con
      Helge Førde | If you’re happy          para un Gentilhombre                                                                     Chants d’arrière-saison
                                                                                        Teatro Regio
      Oscar Peterson | Hymn to Freedom       Ennio Morricone
                                                                                        Ingresso € 3                                  I solisti de laVerdi
                                             Mission Medley
      Coro Giovanile Italiano                                                                                                         Elena Piva, arpa
      Michael Gohl, direttore                Quincy Jones                                                                             Stefano Buldrini, corno
      Loris Di Leo, pianoforte               Soul Bossa
                                                                                                                                      In collaborazione con
                                                                                                                                      laVerdi
      In collaborazione con                  Orchestra Joueurs de flûte
      FENIARCO
      Associazione Cori Piemontesi           Andrea Manco, flauto solista                                                             Posto unico numerato € 3

      Con il contributo di                   In collaborazione con
                                             Coordinamento Associazioni
                                             Musicali Torinesi
                                             Orchestra Joueurs de flûte
      Presenting Partner
                                             Ingresso gratuito
                                                                                        Re

      Ingresso in piedi € 3
                                                                                          gio

                                                                                                pt
                                                                                           Se

                                                                                                  et
                                                                                                     ph
                                                                                                       .M
                                                                                                            arc
                                                                                                               ello
/12                                                                                                                   Jaconetti                                                /13
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Mercoledì 11 settembre                         Giovedì 12 settembre                    Giovedì 12 settembre
             AlfaTeatro                                     CNH Industrial Village                  MOMENTI MUSICALI
             ore 21                                         ore 21
                                                        7                                       6
             via Casalborgone 16/I                          strada di Settimo 223

             TRA I FIORDI                                   L’OTTETTO                               ore 10                                                  5
                                                                                                    Kreisel Trio
             La musica di Grieg è intensamente
                                                            DI SCHUBERT                             Nido e Scuola dell'Infanzia De Panis,
                                                                                                    via Ala di Stura 23
             ispirata alla Norvegia. Ne riprende                                                    Per bambini
                                                            È un territorio a parte. Fu             Per partecipare tel. 011 2205888
             lo spirito popolare, tra melodie e
                                                            commissionato a Schubert da             .....................................................
             danze folk. Oppure ne coglie la luce
             livida, il freddo, gli spazi. Qui si ha
                                                            un clarinettista che gli chiese         ore 11                                                  3

             l’opportunità di tuffarvisi, ritrovando
                                                            esplicitamente di ispirarsi             Duo Allegro
                                                            al Settimino di Beethoven.              Scuola Media Perotti, via Tofane 22
             brani celebri e scoprendo qualche                                                      Consonanze coi musei scolastici
                                                            E lui lo fece, ma aggiungendo           Per partecipare tel. 011 01166400
             rarità.
                                                            uno strumento e regalando alla          .....................................................
             Edvard Grieg                                   partitura – nell’allegro brio che       ore 11.30                                               1
             Intermezzo                                     la attraversa – una speciale            Kreisel Trio
             per violoncello e pianoforte                   tenerezza.                              Ospedale Mauriziano, Atrio Turati,
                                                                                                    largo Turati 62
             Allegretto dalla Sonata n. 3                                                           .....................................................
             per violoncello e pianoforte op. 45            Franz Schubert
                                                            Ottetto in fa maggiore D. 803           ore 14                                                  5
             Canto popolare op. 38 n. 2
                                                                                                    Duo Allegro
             Melodia op. 47 n. 3                                                                    Servizio Educativo Riabilitativo Bimbi
             Giorno di nozze a Troldhaugen                  Philarmonisches Ensemble                e Centro Addestrativo Diurno Disabili,
             op. 65 n. 6                                    dell’Orchestra Sinfonica                via Paolo Veronese 108
                                                                                                    Per partecipare tel. 335 7973848
             Nell’antro del re della montagna               Nazionale della Rai                     .....................................................
             da Peer Gynt                                   Francesco Punturo,                      ore 14                                                  8
             trascrizione per violoncello                   Martina Mazzon, violini
             e pianoforte di Luca Colardo
                                                                                                    Kreisel Trio
                                                            Margherita Sarchini, viola              Ospedale Molinette, Ambulatori COES,
             e Sandra Conte
                                                            Ermanno Franco, violoncello             corso Bramante 88/90
             Sonata in la minore                                                                    .....................................................
                                                            Alessandro Belli, contrabbasso
             per violoncello e pianoforte op. 36
                                                            Graziano Mancini, clarinetto
                                                                                                    ore 16.30                                               2

                                                            Marco Panella, corno                    Duo Allegro
             Luca Colardo, violoncello                                                              Residenza Sanitaria Assistenziale
             Sandra Conte, pianoforte                       Bruno Giudice, fagotto                  Ballestrero, via Plava 75
                                                                                                    .....................................................
                                                            In collaborazione con                   ore 16.30                                               5
             Posto unico numerato € 3
                                                            Orchestra Sinfonica
                                                            Nazionale della Rai                     Kreisel Trio
                                                            CNH Industrial Village                  Casa Serena, corso Lombardia 115
                                                                                                    ....................................................
                                                            Ingresso € 3                            ore 18                                                  8
                                                                                                    Duo Allegro
                                                                                                    Libreria Claudiana, via Principe
                                                                                                    Tommaso 1
                                                                                                    .....................................................
                                                                                                    ore 18.30                                               3
                                                                                                    Kreisel Trio
                                                                                                    Residenza Marsigli, via Marsigli 12/14

                                                                                                    Ingresso gratuito
      Sandra C
              onte
                  , Lu
                ca
                   Co

                         rd
                     la

                           op
                             h.
                                  Se
                                       rgio
/14                                           Berta
                                                   ni
                                                                                                           Momenti musicali dedicati ai bambini                 /15
Concerti e momenti musicali in tutti i quartieri
Venerdì 13 settembre                       Venerdì 13 settembre                                        Sabato 14 settembre                      Sabato 14 settembre
      Chiesa dei Beati Parroci                   MOMENTI MUSICALI                                            Auditorium Museo                         MOMENTI MUSICALI
      ore 21                                                                                                 dell’Automobile / ore 21
                                             2                                                                                                    8
      via Monte Cengio 8                                                                                     corso Unità d’Italia 40

      MEDITERRANEO                               ore 10                                                  1   SENZA FRONTIERE                          ore 10                                                  8
                                                 Duo Allegro                                                                                          Duo Cion Zhao
                                                 Scuola Primaria Sclopis,                                                                             Libreria Maramay,
      Tra Italia e Spagna, tre compositori       via del Carmine 27                                          Tra la Gran Bretagna di Dowland,         via Cercenasco 9
      si ispirano ai paesi che li                Consonanze coi musei scolastici                             la Germania di Bach, l’Italia            Melodie tra le pagine
      ospitano e, in tre brani diventati         Per partecipare tel. 011 530212                             di Regondi, la Polonia di                .....................................................
                                                 .....................................................
      famosissimi, danno un suono al                                                                         Tansman e gli omaggi spagnoli            ore 10.45                                               7
                                                 ore 10                                                  8
                                                                                                                                                      Kreisel Trio
      paesaggio che li circonda.                                                                             di Castelnuovo-Tedesco, una
                                                 Kreisel Trio                                                giovane chitarrista fa compiere al       Cottolengo, Cappella dell'Annunziata,
                                                 Residenza Assistenziale Alberghiera                                                                  via Robassomero 10
      Luigi Boccherini                           Bricca, via Maria Bricca 9                                  suo strumento un ampio giro per          .....................................................
      La musica notturna                         .....................................................
      delle strade di Madrid,
                                                                                                             l’Europa.                                ore 12                                                  7
                                                 ore 11                                                  4
      quintettino in do maggiore                 Duo Allegro                                                                                          Kreisel Trio
      op. 30 n. 6 G 324                                                                                      John Dowland                             MammeInSol,
                                                 Scuola dell'Infanzia Casa del Sole,                         Fantasia n. 7                            via Giulia di Barolo 11
                                                 via Valgioie 10                                                                                      .....................................................
      Hugo Wolf                                  Consonanze coi musei scolastici
      Italienische Serenade                      Per partecipare tel. 011 7496592                            Johann Sebastian Bach                    ore 14.30                                               4
                                                 .....................................................       Ciaccona dalla Partita                   Kreisel Trio
      Pëtr Il’ič Čajkovskij                      ore 11.30                                               6   in re minore BWV 1004                    Comunità Alloggio Bellardi,
                                                                                                             trascrizione di Thomas Königs            via Bellardi 43
      Souvenir de Florence                       Kreisel Trio                                                                                         .....................................................
      in re minore op. 70                        Scuola Primaria Gabelli, via Santhià 25
                                                 Consonanze coi musei scolastici                             Giulio Regondi                           ore 16                                                  1
                                                 Per partecipare tel. 011 851031                             Introduction et Caprice op. 23           Kreisel Trio
      Valentina Busso,                           .....................................................                                                Archivio Storico della Città di Torino,
      Beatrice Spina, violini                    ore 14.30                                               2   Alexandre Tansman                        via Barbaroux 32
      Lara Albesano,                             Duo Allegro                                                 Variations sur un thème                  A memoria
      Martina Anselmo, viole                                                                                 de Scriabine                             .....................................................
                                                 Residenza Assistenziale Disabili
      Fabio Fausone,                             L'Araba Fenice, via Monfalcone 172                                                                   ore 17                                                  4
                                                 .....................................................       Mario Castelnuovo-Tedesco                Duo Cion Zhao
      Lorenzo Guida, violoncelli                                                                             Capriccio n. 18
                                                 ore 15                                                  2                                            Associazione sardi Antonio Gramsci,
                                                                                                             dai 24 Caprichos de Goya
      In collaborazione con                      Kreisel Trio                                                Capriccio diabolico
                                                                                                                                                      via Musiné 5
                                                                                                                                                      .....................................................
      De Sono Associazione per la musica         Centro Diurno di Salute Mentale,
                                                 via Nomis di Cossilla 2/a                                                                            ore 18                                                  3
                                                 .....................................................       Sara Celardo, chitarra
      Ingresso gratuito                                                                                                                               Kreisel Trio
                                                 ore 16.30                                               3                                            Libreria Belgravia,
                                                 Kreisel Trio                                                In collaborazione con
                                                                                                             Fondazione Amadeus
                                                                                                                                                      via Vicoforte 14
                                                                                                                                                      .....................................................
                                                 Residenza Anni Azzurri Cit Turin,
                                                 via Delleani 19                                             per la diffusione                        ore 18.30                                               5
                                                 .....................................................       della cultura musicale
                                                                                                                                                      Duo Cion Zhao
                                                 ore 17                                                  3                                            Casa di Ospitalità Notturna,
                                                                                                             Posto unico numerato € 3
                                                 Duo Allegro                                                                                          strada delle Ghiacciaie 68
                                                 Libreria Il Gatto immaginario,
                                                 via Pollenzo 9
                                                 Melodie tra le pagine
                                                 .....................................................                                                Ingresso gratuito
                                                 ore 18.30                                               6
                                                 Kreisel Trio
                                                 Casa di Ospitalità Notturna Ghedini,
                                                 via Ghedini 6
                                                 .....................................................
                                                 ore 18.30                                               3
                                                 Duo Allegro
                                                 Casa Alfieri, corso Racconigi 143

                                                 Ingresso gratuito

/16                                                     Momenti musicali dedicati ai bambini                                                                 Momenti musicali dedicati ai bambini                 /17
Sabato 14 settembre
Ospedale
Koelliker
                                    2
corso Galileo Ferraris 247

ARMONIE
AL KOELLIKER
ore 11 e ore 16.30
27 Reeds Sax Quartet
Elisa Ughetto, sassofono soprano
Elena Marchi, sassofono contralto
Alberto Cavazzini, sassofono tenore
Domenico Gugliotta, sassofono baritono

Bach e altri grandi classici rivisitati
per sassofoni, creazioni originali di Iturralde
e Naulais, suggestioni americane di Gershwin,
musica per il cinema di Mancini e Morricone

ore 15.30
Duo Cion Zhao
Lorenzo Cion,
Xincheng Zhao, chitarre

La chitarra nella tradizione
classica spagnola e attraverso
pagine di Mozart, Rossini e Piazzolla

Ingresso gratuito

                                                  /19
Domenica 15 settembre                              Domenica 15 settembre                  Domenica 15 settembre
      Chiesa del Santo Volto                             Chiesa di San Bernardino               MOMENTI MUSICALI
      ore 17                                             ore 21
                                                     5                                      3
      via Valdellatorre 11                               via San Bernardino 11

      DOUCE FRANCE                                       GERMANIA                               ore 10.30                                               2
                                                                                                Trio Bodoni
      Il suono della lingua, il gusto per
                                                         ROMANTICA                              Residenza Sanitaria Assistenziale
                                                                                                Gradisca, via Gradisca 10
      l’armonia, il piacere di godersi                                                          .....................................................
                                                         Sarebbe impossibile ascoltare
      ogni dettaglio – nella musica                                                             ore 10.45
                                                         le foreste evocate da Brahms
      come nella vita – hanno fatto                                                             Duo Cion Zhao
                                                         e gli emozionanti languori
      nascere in Francia alcune delle                                                           Ospedale San Luigi Gonzaga, Regione
                                                         di Schumann senza sentirsi             Gonzole 10, Orbassano
      più affascinanti pagine corali nate
                                                         proiettare nel cuore dell’Europa       .....................................................
      a cavallo tra Otto e Novecento.
                                                         musicale. È musica che non             ore 12
      Gabriel Fauré                                      avrebbe potuto nascere altrove.        Trio Bodoni
      Maria Mater gratiae op. 47 n. 2                    E che, per così dire, parla            Museo Castello Cavour,
      Ave Maria op. 67 n. 2                              tedesco.                               piazza Visconti Venosta 2, Santena
                                                                                                A memoria
                                                                                                .....................................................
      Maurice Duruflé                                    Johannes Brahms
      Requiem op. 9                                      Quintetto in si minore                 ore 15                                                  7
                                                         per clarinetto e archi                 Trio Bodoni
      Gabriel Fauré                                      op. 115                                Ospedale Humanitas Gradenigo,
      Cantique de Jean Racine op. 11                                                            Cappella, corso Regina Margherita 8
      Ecce fidelis servus op. 54                         Robert Schumann                        .....................................................
      Pavane op. 50                                      Quartetto per archi                    ore 15.30                                               8
      trascrizione di                                    in fa maggiore op. 41 n. 2             Duo Cion Zhao
      Enrico Maria Ferrando                                                                     Centro Diurno di Accoglienza
      PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA                          Quintetto                              per Pazienti Psichiatrici,
                                                         dei Pomeriggi Musicali                 via Palma di Cesnola 42/h
      Coro e Orchestra                                                                          .....................................................
                                                         Fatlinda Thaci,
      dell’Accademia                                     Igor Riva, violini
                                                                                                ore 16                                                  4
      Stefano Tempia                                                                            Trio Bodoni
                                                         Laura Vignato, viola
      Coro di Voci Bianche                                                                      Ospedale Amedeo di Savoia, Drop-in
                                                         Alexander Zyumbrovskiy,                Pronta Assistenza, corso Svizzera 164
      del Teatro Regio                                   violoncello                            .....................................................
      Claudio Fenoglio, direttore                        Marco Giani, clarinetto                ore 16.30                                               4
      Roberta Zizzari, mezzosoprano
      Francesco Cavaliere, organo                        In collaborazione con
                                                                                                Duo Cion Zhao
                                                                                                Casa di Riposo Senior Residence,
                                                         I Pomeriggi Musicali
                                                                                                via Servais 80
      In collaborazione con                                                                     .....................................................
      Accademia Stefano Tempia                           Ingresso gratuito
      Teatro Regio
                                                                                                ore 17.30                                               2
                                                                                                Trio Bodoni
      Ingresso gratuito                                                                         CentroDentro, corso Siracusa 225

                                                                                                ore 18
                                                                                                                                                        2
                                                                                                Duo Cion Zhao
                                                                                                Casa di Ospitalità Notturna Tazzoli,
                                                                                                corso Tazzoli 76

                                                                                                Dalle ore 16.30 il pubblico potrà
                                                                                                collaborare con ospiti e operatori
                                                                                                del Centro Diurno Bisacco alla
                                                                                                realizzazione di un mandala
      Cla

                                                         Fa
                                                           tlin
          ud

             en                                                   Th                            Ingresso gratuito
            io

                                                            da

                  og                                                 a
           F

                    lio                                                  ci
                        p   h. G
                                   iorgi
/20                                     o Vergnano                                                                                                          /21
Lunedì 16 settembre                      Lunedì 16 settembre                       Lunedì 16 settembre
      Duomo                                    Chiesa di Santa Maria                     MOMENTI MUSICALI
      ore 17                                   Goretti / ore 21
                                           1                                         3
      Piazza San Giovanni                      via Vittorio Actis 20

      LIPSIA                                   VERSO NORD                                ore 9.30                                                6
                                                                                         Michel Chenuil vibrafono
                                                                                         Scuola Primaria Pestalozzi, via Banfo 32
      Bach vi occupò le cariche                I grandi spazi della Scandinavia.         Consonanze coi musei scolastici
      di Thomaskantor e Director               Il freddo. La luce bianca. Ma             Per partecipare tel. 011 852641
                                                                                         .....................................................
      musices dal 1723 alla morte.             anche l’energia della primavera,
      Mendelssohn, che dirigeva il             gli stimoli del canto popolare, il        ore 10                                                  5

      Gewandhaus, si fece carico della         piacere di muovere il corpo. Sono
                                                                                         Trio Bodoni
                                                                                         Scuola Primaria Padre Gemelli,
      sua riscoperta facendo di Lipsia         gli ingredienti di un concerto che,       corso Lombardia 98
      un centro musicale di prestigio.         come una bussola, indica il Nord.         Consonanze coi musei scolastici
                                                                                         Per partecipare tel. 011 731758
      E da allora i ruoli musicali                                                       .....................................................
      della città andarono ad artisti di       Edvard Grieg                                                                                      1
                                               Due arie norvegesi op. 63
                                                                                         ore 11
      primo piano, come Reger o il suo                                                   Michel Chenuil vibrafono
      successore Karg-Elert.                                                             Nido e Scuola dell'Infanzia Giulio,
                                               Dag Wìren                                 via Giulio 30
                                               Serenata per archi op. 11                 Per partecipare tel. 011 01125373
      Johann Sebastian Bach                                                              .....................................................
      Preludio e fuga in do maggiore           Jean Sibelius
      BWV 531
                                                                                         ore 11                                                  5
                                               Suite campestre op. 98b                   Trio Bodoni
      An Wasserflüssen Babylon
                                                                                         Nido d'Infanzia Primule, via Primule 5
      BWV 653                                  Erik Nordgren                             Per partecipare tel. 011 736418
      Preludio e fuga in la minore             Pelimannimuotokuvia op. 26                .....................................................
      BWV 543                                                                            ore 14.30                                               8
                                               Rolf Martinsson                           Michel Chenuil vibrafono
      Johann Ludwig Krebs                      Rondo                                     Residenza Assistenziale Disabili
      Fantasia a gusto italiano                PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA                Momenti Famigliari, via Pio VII 61
      Wie schön leuchtet                                                                 .....................................................
      der Morgenstern                                                                    ore 15.30                                               6
                                               Archi dell’Orchestra
      Felix Mendelssohn-Bartholdy
                                               Filarmonica di Torino                     Trio Bodoni
                                                                                         Comunità Psichiatriche De Salvia
      Sonata in do minore                      Sergio Lamberto,                          e Sarli, corso Vigevano 58
      op. 65 n. 2                              maestro concertatore                      .....................................................
                                                                                         ore 16.30                                               2
      Max Reger                                In collaborazione con                     Michel Chenuil vibrafono
      Canzone op. 63 n. 3                      Orchestra Filarmonica di Torino           Casa della Salute dei Bambini e dei
      Introduzione e passacaglia                                                         Ragazzi, via Gorizia 112/a
      in re minore                             Ingresso gratuito                         .....................................................
                                                                                         ore 16.30                                               6
      Sigfrid Karg-Elert                                                                 Trio Bodoni
      Schmücke dich, o liebe Seele                                                       Residenza Sanitaria Assistenziale
      op. 65 n. 51                                                                       Botticelli, via Botticelli 130
      Nun danket alle Gott                                                               .....................................................
      (Marche triomphale) op. 65 n. 59                                                   ore 17.30                                               2
                                                                                         Michel Chenuil vibrafono
      Giulio Mercati, organo                                                             Aula Studio Ribas, Spazio Famiglie 10,
                                                                                         Centro Diurno, via Negarville 8/48 bis
                                                                                         Con il Bibliobus
      Ingresso gratuito                                                                  .....................................................
                                                                                         ore 18                                                  4
                                                                                         Trio Bodoni
                                                                                         Biblioteca I ragazzi e le ragazze
                                                                                         di Utøya, via Zumaglia 39
                                                                                         Esplorare gli archi
                                                                                         Per partecipare tel. 011 01128485
                                               Se

                                                                                         Ingresso gratuito
                                                rg
                                                  io

                                                       m
                                                    La

                                                           be
                                                              r   to

/22                                                                                             Momenti musicali dedicati ai bambini                 /23
Martedì 17 settembre                     Martedì 17 settembre                                        Mercoledì 18 settembre                     Mercoledì 18 settembre
      Sermig - Arsenale della                  MOMENTI MUSICALI                                            Teatro Cardinal Massaia                    MOMENTI MUSICALI
      Pace / ore 21                                                                                        ore 21
                                           7                                                                                                      5
      piazza Borgo Dora 61                                                                                 via Sospello 32/c

      IL CODICE                                ore 9.30                                                8   ARMENIA                                    ore 10.30                                               6
                                               Michel Chenuil vibrafono                                                                               Duo Cion Zhao
      FRANCO/CIPRIOTA                          Scuola Primaria Rayneri,
                                                                                                           La musica armena, nel suo                  Residenza Assistenziale Disabili
                                               corso Marconi 28                                                                                       Falkabeti, via degli Abeti 12/1
      DI TORINO                                Consonanze coi musei scolastici                             incarnare una sintesi tra                  .....................................................
                                               Per partecipare tel. 011 6699446
                                               .....................................................
                                                                                                           Oriente e Occidente che guarda             ore 11                                                  7
      All’inizio del 1400 un gruppo
                                               ore 11.30
                                                                                                           all’ispirazione popolare, ha un            Eleonora Savio, arpa
      di compositori francesi approdò                                                                  3   fascino molto speciale. Qui la             Centro Diurno AISM Il Fortino,
      a Cipro al seguito di Carlotta di        I Solisti della Tempia                                      si può esplorare partendo dalle            strada del Fortino 22
                                               Scuola Primaria Santorre di                                                                            Per partecipare tel. 333 6965855
      Borbone e compose una ricca              Santarosa, via Braccini 70                                  pagine di Komitas Vardapet,                .....................................................
      serie di brani. La pergamena che         Consonanze coi musei scolastici                             padre della moderna musica                 ore 11.30                                               6
                                               Per partecipare tel. 011 331507
      li conteneva poi viaggiò, transitò       .....................................................       nazionale, per arrivare sino ai            Duo Cion Zhao
      da Chambery e alla fine arrivò                                                                       compositori di oggi.                       Scuola Primaria XXV Aprile,
                                               ore 16.45                                               1                                              via Cavagnolo 35
      a Torino, dove ancora oggi la si         Michel Chenuil vibrafono                                                                               Consonanze coi musei scolastici
      conserva presso la Biblioteca            Nido d'Infanzia Bimbi… Entrate,                             Komitas Vardapet                           Per partecipare tel. 011 2624966
      Nazionale. Il programma porta            via Guicciardini 11                                         Otto miniature per quartetto d’archi       .....................................................
                                               Per bambini                                                 su temi armeni*                            ore 17
      alla scoperta di alcuni dei suoi                                                                                                                                                                        1
                                               Per partecipare tel. 334 6082563
      tesori.                                  .....................................................       Aram Khačaturjan                           Eleonora Savio, arpa
                                                                                                           Doppia fuga per quartetto d’archi          Museo Diffuso della Resistenza,
                                               ore 17                                                  8
                                                                                                                                                      corso Valdocco 4/a
      Mottetti, rondeaux e virelai             I Solisti della Tempia                                      Alan Hovhannes                             A memoria
      dal Codice Franco-Cipriota               Centro Diurno Salute Mentale Bisacco,                       Quattro bagatelle op. 30                   .....................................................
      di Torino / 1414-1420                    via Bidone 26                                                                                          ore 17.30                                               7
      Torino - Biblioteca Nazionale            .....................................................       Tatev Amiryan
      Universitaria                            ore 18.30                                               1   Quartetto n. 2                             Duo Cion Zhao
                                                                                                           “Retro non”                                Libreria Il Ponte sulla Dora,
      MS J.II.9
                                               Michel Chenuil vibrafono                                    PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
                                                                                                                                                      via Pisa 46
                                               MagazziniOz                                                                                            .....................................................
      Ensemble di musica medievale             via Giolitti 19/a                                           Khatchadour Avedissian                     ore 19                                                  7
      della Civica Scuola di Musica            Passaggio in musica                                         Im Yerek**
      Claudio Abbado di Milano                 .....................................................                                                  Eleonora Savio, arpa
      Claudia Caffagni,                        ore 18.30                                               3   Arno Babadjanian                           con la partecipazione straordinaria di

      direzione, voce e liuto                  I Solisti della Tempia                                      Elegy**                                    Massimiliano Fichera,
                                               Binaria Book, la Torre di Abele,                                                                       baritono
                                                                                                           Georges Ivanovič Gurdjieff /
                                               via Sestriere 34
      In collaborazione con
                                               Musica e poesia, con letture
                                                                                                           Thomas de Hartmann                         Elisabetta Piras, pianoforte
      Civica Scuola di Musica
                                               a cura di Massimo Trombi                                    Tre brani da Asian Songs
      Claudio Abbado di Milano                                                                             and Rhythms**                              Housing Giulia Opera Barolo,
                                                                                                                                                      via Cigna 14/l
      Ingresso € 3                                                                                          * trascrizioni di Sergey Aslamazyan       ComuniCARE in musica
                                                                                                           ** trascrizioni di Maurizio Redegoso
                                               Ingresso gratuito                                              Kharitian

                                                                                                           Quartetto d’archi Nor Arax                 Ingresso gratuito
                                                                                                           Giacomo Agazzini,
                                                                                                           Umberto Fantini, violini
                                                                                                           Maurizio Redegoso Kharitian, viola
                                                                                                           Claudia Ravetto, violoncello

                                                                                                           Posto unico numerato € 3

/24                                                   Momenti musicali dedicati ai bambini                                                                   Momenti musicali dedicati ai bambini                 /25
giovedì 19 settembre                      giovedì 19 settembre
                                                                                                                                                 MOMENTI

                                                                                                                                                                                NON APERTI AL PUBBLICO
      Chiesa della Risurrezione                 MOMENTI MUSICALI
      del Signore / ore 21
      via Monterosa 150
                                            6                                                                                                    MUSICALI
      LONGITUDINI                               ore 9.30                                                6
                                                Cecilia Rossi arpa
                                                Biblioteca Civica Rita Atria
      Tra ’600 e ’700 i crescenti viaggi        strada San Mauro 26/a
      transoceanici rendono sempre              Consonanze coi musei scolastici
      più necessario orientarsi e una           con visita al museo dell'Istituto Cena                      MITO per la Città percorre la rete dei servizi, della salute, del
                                                .....................................................
      società geografica londinese mette                                                                    tempo libero e dell’assistenza offrendo 67 volte i suoi “momenti
      in palio un premio per chi avesse
                                                ore 11                                                  7
                                                Cecilia Rossi arpa                                          musicali” in situazioni spesso non convenzionali, ma comunque
      inventato uno strumento in grado          Residenza Assistenziale Disabili                            accessibili a tutti. Tuttavia, a dimostrare come la buona musica
      di calcolare con precisione la            Carane di Uka, via Deledda 5
                                                Per partecipare tel. 011 8980206
                                                                                                            possa superare le barriere fisiche come quelle culturali, altri
      longitudine. Parallelamente, in
                                                .....................................................       interventi raggiungono un pubblico che per obbligo o necessità
      musica, si passa da notazioni di
      battuta più vaghe a stanghette
                                                ore 11.30                                               7   vive in situazioni di riservatezza o di esclusione.
      regolari, precise, che scandiscono        I Solisti della Tempia
                                                Scuola Media Rosselli, via Ricasoli 15
      il tempo in modo razionale.               Consonanze coi musei scolastici
                                                Per partecipare tel. 011 8179109
                                                                                                            Gli interventi della rassegna raggiungono quindi
      Tarquinio Merula                          .....................................................
                                                                                                            Casa Circondariale Lorusso e Cutugno
      Ballo detto “Eccardo” op. 12 n. 23        ore 13                                                  3

      Salomone Rossi
                                                I Solisti della Tempia                                      Casa di Riposo Ebraica
                                                Fondazione 1563 per l’Arte e la
      Sinfonia Ottava à 3 dal Libro terzo       Cultura, Quadreria dell’Oratorio                            Centro Diurno Aurora per pazienti alzheimer
                                                di San Paolo, piazza Bernini 5
      Dario Castello                            Per partecipare: info@fondazione1563.it
      Sonata Terza dalle Sonate                 .....................................................       Comunità Psichiatrica Il Ponte
      concertate in stil moderno                ore 14                                                  8   Hospice Anemos, Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano
      Girolamo Frescobaldi                      Cecilia Rossi arpa
      Canzona Terza a basso solo                Ospedale Molinette,                                         Hospice FARO, ex Ospedale San Vito
      dalle Canzoni da suonare                  Reparto Psichiatria SPDC Villari,
                                                corso Bramante 88/90                                        Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti
      Giovanni Battista Fontana                 .....................................................
      Sonata Settima dalle Sonate a 1, 2, 3     ore 15.30                                               8   Ospedale Sant’Anna, per il progetto Vitamine Musicali

      Matthew Locke                             I Solisti della Tempia
                                                Residenza Assistenziale Disabili
      Fantasia 5 da The Broken Consort          Il Puzzle, via Nizza 151                                    Tra i 30 interventi pensati per bambini e per ragazzi,
                                                Per partecipare tel. 011 6307370                            4 sono riservati agli ospiti di
      Charles Avison                            .....................................................
      Triosonata in re minore op. 1 n. 1
                                                ore 17                                                  2   Ospedale Infantile Regina Margherita
      Francesco Barsanti                        I Solisti della Tempia
      Busk ye, busk ye my bonny bride           Residenza Buon Riposo,                                      Casa UGI
      da A Collection of Old Scots Tunes        via San Marino 30
                                                .....................................................       Sermig – Arsenale della Pace
      Georg Friedrich Händel                    ore 18.30                                               6
      Sonata in fa maggiore
      op. 5 n. 6 HWV 401                        Cecilia Rossi arpa
                                                Bagni Pubblici di Via Agliè, via Agliè 9
                                                .....................................................
      La Vaghezza                               ore 19                                                  4
      Sara Cubarsi-Fernandez,
      Mayah Kadish, violini                     I Solisti della Tempia
                                                Istituto Tecnico Internazionale,
      Anastasia Baraviera, violoncello          via Bonzanigo 8
      Gianluca Geremia, tiorba                  Consonanze coi musei scolastici
      Marco Crosetto, clavicembalo              Per partecipare tel. 011 4733623

      Ingresso gratuito                         Ingresso gratuito

/26                                                    Momenti musicali dedicati ai bambini                                                                                     /27
RACCONTARE CON LA MUSICA                                                             CONSONANZE COI MUSEI SCOLASTICI

      CANZONCINE                                 GLI ALLEGRI                                 Scuole come patrimonio di oggetti, persone e progetti stratificati
                                                                                             nel tempo.
      UN PO’…                                    MUSICANTI                                   Museo scolastico come luogo di apprendimento partecipato e di
                                                                                             inclusione dove imparare a scoprire i rudimenti della museologia:
      BAMBINE                                    da I Musicanti della Nuova Brema            luogo della memoria collettiva di una comunità. Patrimonio culturale
                                                 di Pierre Delje, illustrata
      Recital per attore                         da Cecile Hudrisier, Edizioni Clichy
                                                                                             condiviso e appartenente a ciascuno di noi proprio come la musica.
                                                                                             Grazie a MITO per la Città si possono scoprire i musei scolastici, con
      e chitarra                                 Voci e strumenti dal vivo                   i loro tesori e la guida preziosa degli allievi che hanno contribuito a
      di e con Silvano Antonelli                 Mariastella Bolle e Liliana Ghigo,          farli nascere e crescere e intanto ascoltare brevi concerti eseguiti
                                                 Laboratorio musicale Il Trillo              da musicisti giovani e di talento.
      Canzoni e storie che parlano dei bambini   Patrizia Ferrara e                          Il Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale della Città di Torino,
      e della loro vita, inventate per loro.     Annamaria Romano,
                                                 Laboratorio di lettura
                                                                                             attraverso museiscuol@ e con la collaborazione dell’associazione
      Ma perché?, E mangia la pasta,                                                         Strumento Testa, aiuta le scuole a realizzare il proprio museo.
      Il cerottino…                              Villino Caprifoglio
      Le domande, il cibo, le paure, i piccoli                                               www.comune.torino.it/museiscuola
      dispiaceri e i batticuori. Un atlante      Musiche a cura del
                                                 Laboratorio musicale Il Trillo              Per partecipare agli appuntamenti musicali nelle Scuole e alle
      della vita e dei sentimenti dei bambini
      in un racconto in musica.                                                              visite guidate ai Musei Scolastici telefonare ai numeri pubblicati per
                                                 martedì 17 settembre                        i singoli appuntamenti.
      lunedì 16 settembre                        ore 17
                                                 Laboratorio di Lettura Pinocchio,
      Ospedale Infantile                         via Parenzo 42
      Regina Margherita                          Per partecipare tel. 011 01138590
      Bibliomouse e Isola di Margherita,
      piazza Polonia 94
      www.cittadellasalute.to.it                 mercoledì 18 settembre
                                                 ore 17
      Casa UGI                                   Laboratorio di Lettura Villino
      corso Unità d'Italia 70                    Caprifoglio, corso Bramante 75
      www.ugi-torino.it / casa@ugi-torino.it     Per partecipare tel. 011 01127721

      Spettacoli riservati ai bambini ospiti
      delle strutture e ai loro accompagnatori   giovedì 19 settembre
                                                 ore 17
                                                 Laboratorio Musicale Il Trillo,             I CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE
      martedì 17 settembre                       via Manin 20
                                                 Per partecipare tel. 011 01132009           Istituiti nel 1979 dalla Città di Torino, i Corsi di Formazione
      Eremo - Arsenale dell’Armonia
      strada della Vetta 1, Pecetto Torinese                                                 Musicale hanno come fine principale quello di fornire un servizio
      www.sermig.org                                                                         educativo che permetta di avvicinarsi in modo coinvolgente e
      Spettacolo riservato ai bambini ospiti                                                 approfondito alla pratica strumentale senza limiti di età.,
      della struttura                                                                        alimentando i bisogni musicali delle persone.
                                                 In collaborazione con Centro di Cultura
                                                 per l’Arte e la Creatività di ITER          I Corsi di Formazione Musicale si arricchiscono di nuove
      mercoledì 18 settembre                     della Città di Torino
                                                                                             opportunità per fare musica insieme, creando le condizioni per
      Sermig – Arsenale della Pace                                                           condividere un’esperienza fondamentale per propria formazione
      Auditorium Hélder Câmara,
      piazza Borgo Dora 61
                                                                                             culturale in un contesto divertente e vivace.
      www.sermig.org
      Spettacolo riservato                                                                   I corsi di pratica strumentale hanno costi accessibili, sono
      al Nido e Materna del Dialogo                                                          tenuti da docenti qualificati e sono rivolti a bambini e ragazzi
      e alle Scuole Parini e Aurora                                                          che desiderano impegnarsi nello studio della musica; si
                                                                                             svolgono presso la Casa della Cultura “Wolfgang Amadeus
                                                                                             Mozart” di corso Taranto 160 in orari compatibili con le attività
                                                                                             scolastiche e lavorative.
      In collaborazione con
      Compagnia teatrale Stilema,
      sigla artistica di Unoteatro soc. coop.                                                  Informazioni e iscrizioni: www.comune.torino.it/corsimusica
                                                                                                corsi.musica@comune.torino.it - Tel. 011 011 29754 / 29761

/28                                                                                                                                                                     /29
Collaborazioni

Città di Torino
Direzione Servizi Culturali e Amministrativi; Direzione Servizi Sociali; ITER - Istituzione Torinese
per un’Educazione Responsabile; Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale; Servizio
Biblioteche; Servizio Anziani e Tutele; Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali e Sostegno agli
Adulti in Difficoltà; Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni; Circoscrizioni Amministrative
ASL Città di Torino, Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino,
Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga,
Gruppo Humanitas
AICS / Terzo Tempo
Associazione Amici della FARO
Anni Azzurri Cit Turin
Associazione Aris - Alloggiami
Associazione Gruppo Abele - Binaria
Associazione sardi Antonio Gramsci

                                                                                                       Compagnia di San Paolo
Associazione Sportidea Caleidos
Associazione Tutto Tondo
Casa Circondariale Lorusso e Cutugno
CasaOz onlus
Comunità Ebraica
Consorzio Casa Serena
Consorzio Kairos
Consorzio La Valdocco scs
                                                                                                       Una fondazione per lo sviluppo della società
Consorzio Sociale RISO
Cooperativa Sociale Aeris
Cooperativa Sociale Anteo
Cooperativa Sociale Esserci
Cooperativa Sociale Il Sogno di Una Cosa
Cooperativa Sociale L’Arcobaleno
Cooperativa Sociale La Bottega
Cooperativa Sociale La Rondine
Cooperativa Sociale La Testarda
Cooperativa Sociale KCS Caregiver
Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati                                                              La Compagnia di San Paolo è una delle           La Compagnia di San Paolo è attiva
Cooperativa XI Luglio
Fondazione Camillo Cavour                                                                              maggiori fondazioni private in Europa.          nei settori della ricerca e istruzione
Istituto Tecnico Industriale e Professionale Internazionale                                            Istituita nel 1563, la sua missione è           superiore, delle politiche sociali, della
Istituti Comprensivi e Circoli Didattici                                                               favorire lo sviluppo civile, culturale ed       sanità, del patrimonio artistico e delle
    Leon Battista Alberti
    Giovanni Cena                                                                                      economico delle comunità in cui opera,          attività culturali. È membro del European
    Anna Frank                                                                                         perseguendo finalità di interesse               Foundation Centre (EFC) e dell’ACRI,
    Aristide Gabelli
    Padre Gemelli                                                                                      pubblico e utilità sociale.                     l’Associazione italiana delle Fondazioni di
    Alessandro Manzoni                                                                                 I redditi prodotti dal suo patrimonio,          origine bancaria e delle Casse di Risparmio.
    Giacinto Pacchiotti                                                                                accumulato nei secoli, sono posti al
    Bettino Ricasoli
    Torino II                                                                                          servizio di queste finalità istituzionali.
Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti
Libreria Claudiana
Libreria Belgravia
Libreria Il Gatto immaginario
Libreria Il Ponte sulla Dora
Libreria Maramay
Laboratorio Musicale Polisportiva Vianney
Luce per la Vita onlus
MammeInSol
Medicina a Misura di Donna, Fondazione onlus
Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Nuova Assistenza scs onlus                                                                             RICERCA E SANITÀ // ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI
Opera Barolo                                                                                           INNOVAZIONE CULTURALE // POLITICHE SOCIALI
Piccola Casa della Divina Provvidenza                                                                  FILANTROPIA E TERRITORIO
Scuola Secondaria di Primo Grado G. Perotti
Senior Residence
Sermig - Arsenale della Pace
Stranaidea Impresa Sociale onlus
Unione Genitori Italiani onlus

Si ringraziano per la disponibilità la Curia Arcivescovile e i luoghi di culto sede di concerto.

                                                                                                       www.compagniadisanpaolo.it
Partner

                  Con il sostegno di

                       Sponsor

                 Con il contributo di

                 In collaborazione con

                 Main Media Partner

                    Media Partner

                   Sponsor Tecnici
mood-design.it

                    Official Carrier
Puoi anche leggere