COMUNE DI FORTE DEI MARMI - Provincia di Lucca

Pagina creata da Gianluca Di Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI FORTE DEI MARMI - Provincia di Lucca
COPIA

                       COMUNE DI FORTE DEI MARMI
                                      Provincia di Lucca

                     DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
                                      N. 418 DEL 15/12/2022

OGGETTO: Approvazione tariffe imposta di soggiorno per l'anno 2023.

L'anno duemilaventidue addì quindici del mese di dicembre alle ore 12:30 nella sala delle adunanze
Comunale di Forte dei Marmi, convocata con appositi avvisi la Giunta Comunale si è riunita con la
presenza dei Signori:

Ruolo                      Nominativo                   Presente              Assente
SINDACO                    MURZI BRUNO                  Si
VICESINDACO                MAZZONI ANDREA               Si
ASSESSORE                  GALLENI ELISA                Si
EFFETTIVO
ASSESSORE                  SEVESO SIMONA                Si
EFFETTIVO                  NICOLETTA LUISA
ASSESSORE                  LUCCHESI MASSIMO             Si
EFFETTIVO

Totale Presenti: 5                                     Totale Assenti: 0

Assume la presidenza il SINDACO BRUNO MURZI

Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE LUCA LAZZARINI

Il SINDACO, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i

convocati a deliberare sull’argomento sopraindicato.

__________________________________________________________________________________________
Comune di Forte dei Marmi - Delibera di Giunta n.418 del 15/12/2022
                                                                                                  1 di 5
LA GIUNTACOMUNALE

       Premesso che:
-      l’art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, «Disposizioni in materia di federalismo municipale», ha:
           1 introdotto la possibilità per i Comuni capoluogo di provincia, le Unioni di Comuni nonché i Comuni
               inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte di istituire, con deliberazione del
               Consiglio Comunale, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive
               situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, nella
               misura massima di cinque euro per notte di soggiorno;
           2 previsto che il gettito derivante dall’imposta di soggiorno sia destinato a finanziare interventi in materia
               di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione,
               fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali;
           3 disposto, altresì, che con regolamento nazionale da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in
               vigore del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, sia dettata la disciplina generale di attuazione dell’imposta, in
               conformità della quale i Comuni, con proprio regolamento, da adottare ai sensi dell’art. 52 del D.lgs. 15
               dicembre 1997, n. 446, sentite le associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture
               ricettive, hanno facoltà di disporre ulteriori modalità applicative del tributo, nonché di prevedere
               esenzioni e riduzioni per particolari fattispecie o per determinati periodi di tempo;

       Considerato che il Comune di Forte dei Marmi, a seguito della riduzione dei trasferimenti statali, in
       considerazione del persistente blocco della leva fiscale, e al fine di mantenere adeguati servizi in materia di
       turismo e cultura ed implementare gli stessi, ha istituito l’imposta di soggiorno con propria Deliberazione di
       Consiglio n. 2 del 10/02/2020 e tenuto conto delle finalità specifiche di destinazione previste dalla normativa;
       Considerato che con Deliberazione Consiliare n. 21 del 29/05/2020 e con Deliberazione Consiliare n. 24 del
       27/05/2021 veniva approvato il rinvio dell’applicazione dell’imposta di soggiorno per gli anni 2021-2022 a causa
       delle difficoltà economiche conseguenti allo stato pandemico in atto che ha comportato un forte impatto
       economico sul settore turismo e cultura del nostro paese;
       Rilevato, altresì che tale emergenza ad oggi risulta essere notevolmente attenuata;
       Visto che il Comune di Forte dei Marmi rappresenta un’importante meta del turismo nazionale ed internazionale;
       Considerato che per poter incentivare e, comunque, almeno mantenere costante negli anni sul territorio la
       presenza turistica, occorre investire in tale ambito, migliorando ed offrendo adeguati servizi pubblici ed idonei
       interventi per la conservazione ed il miglioramento del patrimonio artistico ed ambientale e per la organizzazione
       e realizzazione di eventi culturali, e, conseguentemente un costante impegno di risorse finanziarie;
       Ritenuto, sentite ed informate anche le associazioni maggiormente rappresentative di categoria dei titolari delle
       strutture ricettive, di applicare per l’anno 2023 l’imposta di soggiorno;
       Acquisito il parere favorevole dell'organo di revisione, verbale n. 6 del 08.02.2020, allegato al presente atto quale
       parte integrante e sostanziale, reso ai sensi dell'art. 239 del D.lgs. n. 267 del 2000;
        Richiamata la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 10.02.2020 istitutiva dell’imposta di soggiorno che
       in prima approvazione all’art. 4 comma 3aveva stabilito per l’anno 2020, anno di prima istituzione dell’imposta di
       soggiorno, che le tariffe fossero approvate dal Consiglio Comunale stesso (Allegato A);
       Comune di Forte dei Marmi
    __________________________________________________________________________________________
    Comune di Forte dei Marmi - Delibera di Giunta n.418 del 15/12/2022
                                                                                                                      2 di 5
Allegato A)
         Tariffe dell’Imposta di Soggiorno dal 2020                                                            Applicate a
                                              decorrere dal 1 giugno 2020

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE                                                      IMPOSTA PER PERSONA
                                                                                     PER OGNI
                                                                                     PERNOTTAMENTO

                              Alberghi a 5 stelle                                                 €. 4,00

                              Alberghi a 4 stelle                                                 €. 2,50

                              Alberghi a 3 stelle                                                 €. 1,50

                             Alberghi a 1/2 stelle                                                €. 1,00

         STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE                                         IMPOSTA PER PERSONA
                                                                                     PER OGNI
                                                                                     PERNOTTAMENTO

                      Case e appartamenti per vacanze                                             €. 2,00

                                Affittacamere                                                     €. 1,50

                               Bed & Breakfast                                                    €. 1,50

                                     Altre                                                        €. 1,50

   Ritenuto opportuno modificare alcune tariffe approvate con la precedente Deliberazione secondo criteri di
   gradualità e proporzionalità derivante dalle tipologie delle strutture ricettive e relative categorie, nonché del
   conseguente valore economico/prezzo del soggiorno stesso;
   Dato atto che il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel Bilancio di previsione in
   materia di Turismo, di manutenzione, fruizione e recupero dei Beni Culturali ed ambientali, nonché dei relativi
   servizi pubblici locali;
    Considerato che i regolamenti e le delibere di approvazione delle tariffe dell’imposta di soggiorno e del contributo di
   sbarco hanno effetto dal primo giorno del secondo mese successivo a quello della loro pubblicazione sul sito
   internet www.finanze.gov.it, che deve eseguita dal MEF entro i quindici giorni lavorativi successivi alla data di
   inserimento nel Portale del federalismo fiscale [art. 13, comma 15-quater, del D. L. n. 201 del 2011, convertito dalla legge n.
   214 del 2011, inserito dall’art. 15-bis del D. L. n. 34 del 2019, convertito dalla legge n. 58 del 2019].

                                                         PROPONE
   1) DI APPROVARE per le motivazioni espresse in premessa, le misure dell’imposta di soggiorno e per le
      locazioni brevi ai sensi dell’art. 4 del D.L. 50/2017, per persona e per pernottamento, suddivise per tipologie e
      per categorie, per l’anno 2023, come segue:

__________________________________________________________________________________________
Comune di Forte dei Marmi - Delibera di Giunta n.418 del 15/12/2022
                                                                                                                           3 di 5
STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE                                               IMPOSTA PER PERSONA
                                                                              PER OGNI
                                                                              PERNOTTAMENTO

                            Alberghi a 5 stelle                                           €. 5,00

                            Alberghi a 4 stelle                                           €. 3,00

                            Alberghi a 3 stelle                                           €. 2,00

                           Alberghi a 1/2 stelle                                          €. 1,00

         STRUTTURE RICETTIVE NON ALBERGHIERE                                   IMPOSTA PER PERSONA
                                                                               PER OGNI
                                                                               PERNOTTAMENTO

                    Case e appartamenti per vacanze                                       €. 2,00

                              Affittacamere                                               €. 1,50

                             Bed & Breakfast                                              €. 1,50

                                  Altre                                                   €. 1,50

   2)  DI DARE ATTO che le tariffe come sopra approvate al punto 1) contribuiranno ad assicurare
      l’equilibrio del bilancio di previsione 2023/2025 in corso di redazione;
   3) DI DISPORRE idonee iniziative per assicurare la più ampia conoscenza delle tariffe deliberate;
   4) DI INVIARE la presente deliberazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze,
      Dipartimento delle Finanze, entro il termine di cui all’art. 52, comma 2 , del d.lgs. n. 446/1997, e
      comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l’approvazione del
      bilancio, seguendo la procedura di trasmissione telematica disponibile sul portale del federalismo
      fiscale www.portalefederalismofiscale.gov.it per la pubblicazione sul sito informatico di cui all’art.
      1, comma 3, del decreto legislativo n. 360/1998;
   5) DI DARE ATTO altresì che le tariffe come sopra determinate hanno effetto dal primo giorno
      del secondo mese successivo a quello della loro pubblicazione effettuata nel sito informatico di cui
      sopra richiamato.

   Si richiede di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.
   134 del D.Lgs. n. 267/2000.

__________________________________________________________________________________________
Comune di Forte dei Marmi - Delibera di Giunta n.418 del 15/12/2022
                                                                                                               4 di 5
Letto, approvato e sottoscritto:

                    IL SINDACO                                         IL SEGRETARIO GENERALE
                   BRUNO MURZI                                              LUCA LAZZARINI

             _____________________________________________________________

                                       CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si attesta che la presente delibera è stata dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. n.134
comma 4 del Dlgs 267/2000.

                                                                                     IL SEGRETARIO GENERALE
                                                                                              LUCA LAZZARINI

Documento informatico sottoscritto con fima digitale ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e succ. mod.
ed int. (CAD), il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. Il presente originale elettronico è
conservato nella banca dati del Comune di Forte dei Marmi ai sensi dellart. 3bis e dell'art. 22 del D.Lgs. 7 marzo
2005, n. 82 e succ.mod. ed int.

__________________________________________________________________________________________
Comune di Forte dei Marmi - Delibera di Giunta n.418 del 15/12/2022
                                                                                                                  5 di 5
Puoi anche leggere