COMUNE DI FORLI' GIUNTA COMUNALE - Seduta del 13 - Gennaio 2021 - Comune di Forlì

Pagina creata da Jacopo Parisi
 
CONTINUA A LEGGERE
Anno 2021                                                               Deliberazione n. 10

                            COMUNE DI FORLI’
                                GIUNTA COMUNALE
                               Seduta del 13 - Gennaio - 2021
__________________________________________________________________________________________________________

Nel giorno sopra indicato, in una Sala della Residenza Comunale, si è riunita la Giunta
Comunale nelle persone dei Signori:

                                                                                 Presente    Assente
            ZATTINI GIAN LUCA                                 Sindaco            X
            MEZZACAPO DANIELE                                 Assessore          X
            BARONI MARIA PIA                                  Assessore          X
            CASARA PAOLA                                      Assessore          X
            CICOGNANI VITTORIO                                Assessore          X
            CINTORINO ANDREA                                  Assessore                      X
            MELANDRI VALERIO                                  Assessore          X
            PETETTA GIUSEPPE                                  Assessore          X
            TASSINARI ROSARIA                                 Assessore          X
            TOTALE PRESENTI: 8
            TOTALE ASSENTI: 1

Presiede GIAN LUCA ZATTINI, Sindaco
Partecipa GIORGIO MUSSO, Segretario Generale
Poiché il numero degli intervenuti rende legale l’adunanza,
                                 LA GIUNTA COMUNALE
       Ad unanimità di voti, espressi per alzata di mano, adotta la seguente
deliberazione avente per

                                       OGGETTO:

              CONCESSIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A
              SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE DEL
              TERRITORIO A SEGUITO DELLO STATO DI
              EMERGENZA DERIVANTE DALLA DIFFUSIONE
              EPIDEMIOLOGICA DOVUTA AL COVID-19 -
              MODIFICA    DELIBERAZIONE    DI   GIUNTA
              COMUNALE N. 420/2020.
LA GIUNTA COMUNALE

       Richiamata la Delibera di Giunta Comunale n. 420 del 30/12/2020, avente
per oggetto “Approvazione concessione di contributi a fondo perduto a sostegno
delle attività economiche a seguito dello stato di emergenza epidemiologica
dovuta al Covid-19 ed indirizzi in merito”;

       Considerato che al punto 2) del provvedimento si approvano gli indirizzi,
finalizzati alla redazione da parte dell’Ufficio, dell’avviso pubblico per la
concessione dei contributi di cui trattasi, fra cui:
1. Le imprese richiedenti, alla data di pubblicazione dell’avviso, dovranno
possedere i seguenti requisiti:
 a) svolgere attività riconducibile alla tipologia del commercio al dettaglio e dei
 servizi, per il cui esercizio è necessario il possesso di valido titolo abilitativo
 (autorizzazione, segnalazione certificata di inzio attività, o comunicazione)
 rilasciato o verificato regolare dal SUAP;
 b) essere regolarmente attive e operative e avere sede legale ed unità operativa
 nel Comune di Forlì (nel caso di attività di commercio su area pubblica si
 richiede la sede legale nel Comune di Forlì);
 c) possedere i requisiti generali prescritti in bando;
  d) possedere uno dei seguenti requisiti speciali, comprovati tramite
  dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000:
  - Volume d’affari ai fini IVA per l’anno 2019 inferiore ad euro 250.000,00
  (duecentocinquantamila/00);
  - Imprese registranti una riduzione del fatturato relativo al periodo che va dal
  01/03/2020 al 31/12/2020 pari almeno il 40% (quaranta per cento) rispetto allo
  stesso periodo riferito all’esercizio precedente (01/03/2019 – 31/12/2019);
  Oppure:
  - Imprese che hanno avviato l'attività successivamente alla data del 01/03/2019
  e, quindi, impossibilitate a dimostrare lo scostamento di fatturato.
2. Sono esclusi dai benefici del presente avviso le imprese che esercitano
l’attività nei seguenti ambiti:
- compro oro o attività con finalità similari;
- vendita di armi, munizioni e materiale esplosivo;
- istituti bancari, agenzie di leasing, attività finanziarie e assicurative.
- installazione/detenzione/gestione di apparecchi da gioco automatici VLT, slot
machine e simili) e gestione sale scommesse;
- vendita esclusiva con apparecchi/distributori automatici, compresi erogatori di
servizi a gettone;
- vendita di tabacchi o sigarette elettroniche;
- articoli per soli adulti (sexy shop);
- procacciatori d’affari, promotori finanziari;
-3-
- imprese e agenzie immobiliari;
- lavoro domestico;
- imprese agricole e agrituristiche;
- attività prevalentemente artigianali.
- Circoli, le Associazioni Culturali, le Associazioni Sportive Dilettantistiche e
tutte le Società senza scopo di lucro.

      Dato atto che, in esito agli ulteriori incontri avuti con le associazioni di
categoria maggiormente rappresentative del tessuto economico a livello
territoriale, ma anche in seguito all’annuncio da parte della Regione Emilia
Romagna di voler emettere, nel corso del 2021, nuovi e specifici bandi di ristoro
ad alcune specifiche attività toccate dalla pandemia, alcune delle quali previste
anche nel bando comunale in oggetto, l’Amministrazione comunale ritiene
opportuno intervenire e variare alcuni degli indirizzi sopra riepilogati, che
vengono riscritti come segue (in grassetto le parti modificate):
1. Le imprese richiedenti, alla data di pubblicazione dell’avviso, dovranno
possedere i seguenti requisiti:
 a) svolgere attività riconducibile alla tipologia d’impresa del commercio (al
 dettaglio e su suolo pubblico), dell’artigianato e dei servizi, per il cui esercizio
 è necessario il possesso di valido titolo abilitativo (autorizzazione,
 segnalazione certificata d’inizio attività – SCIA - o comunicazione), rilasciato
 o verificato regolare dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP);
 b) essere attive e operative e avere sede legale ed unità operativa nel Comune
 di Forlì (nel caso di attività di commercio su area pubblica si richiede la sede
 legale nel Comune di Forlì);
 c) possedere i requisiti generali prescritti in bando;
  d) possedere uno dei seguenti requisiti speciali, comprovati tramite
  dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000:
  - Fatturato, come definito dall'art. 2, comma 5, lett. a) del D.M. 18/4/2005, n.
  19740, di importo inferiore ad euro 250.000,00 (duecentocinquantamila/00)
  per l’anno 2019
  - Riduzione del fatturato relativo al periodo che va dal 01/03/2020 al
  31/12/2020 pari almeno al 33% (trentatrè per cento) rispetto allo stesso
  periodo riferito all’esercizio precedente (01/03/2019 – 31/12/2019);
  - essere impresa che ha avviato l'attività successivamente alla data del
  01/03/2019 e non oltre il 31/12/2020, e perciò impossibilitata a dimostrare lo
  scostamento, rispetto all’anno 2019, del proprio fatturato, comunque
  inferiore ad euro 250.000,00 (duecentocinquantamila/00) su base annua.
2. Sono escluse dai benefici del presente avviso le imprese che esercitano
l’attività nei seguenti ambiti:
- compro oro o attività con finalità similari;
-4-
- vendita di armi, munizioni e                       materiale esplosivo (codice
ATECO 47.78.50);
- istituti bancari, agenzie di leasing, attività finanziarie e assicurative, comprese
quelle ad esse ausiliarie;
- gestione sale scommesse, sale bingo e sale giochi con
installazione/detenzione/gestione di apparecchi e congegni automatici,
semiautomatici ed elettronici da gioco (VLT, slot e new slot machine e simili, di
cui all’art. 110, comma 6, TULPS);
- vendita esclusiva con apparecchi/distributori automatici, compresi erogatori di
servizi a gettone;
- vendita di tabacchi o sigarette elettroniche;
- articoli per soli adulti (sexy shop - codice ATECO 47.78.94);
- procacciatori d’affari, promotori finanziari;
- imprese e agenzie immobiliari;
- lavoro domestico;
- imprese agricole e agrituristiche;
- attività esclusivamente artigianali, non soggette a titolo abilitativo rilasciato o
verificato regolare dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).
- centri di telefonia (Phone center - Internet point);
- panificazione;
- onoranze funebri;
- palestre e piscine e strutture sportive assimilate;
- servizi di taxi, noleggio auto con conducente (NCC) o senza conducente;
- autorimesse;
- sale da ballo, discoteche e altri locali assimilati di pubblico spettacolo o
intrattenimento.
Sono altresì escluse le seguenti attività beneficiarie di specifico ristoro ai sensi
della deliberazione della Giunta regionale n. 1967 del 21 dicembre 2020:
- ristorazione con somministrazione (ristoranti, fast-food, rosticcerie,
friggitorie, pizzerie e simili, che dispongono di posti a sedere, nonché birrerie,
pub, enoteche ed altri esercizi simili con cucina - Codice ATECO primario
56.10.11);
- bar e altri esercizi simili senza cucina (bar, pub, birrerie, caffetterie, enoteche
- Codice ATECO primario 56.30.00).
 - non sono considerate imprese e, pertanto, sono esclusi i Circoli, le
Associazioni Culturali, le Associazioni Sportive Dilettantistiche e tutte le
Società senza scopo di lucro tutte le attività esercitate da soggetti non
qualificati come "imprenditori", ai sensi degli articoli 2082 e 2083 del Codice
civile.

       Dato atto che nient’altro varia della deliberazione quivi modificata;

       Tutto ciò premesso e considerato;

     Viste:
-5-
     - la deliberazione del Consiglio             Comunale      n.   127    del   21
dicembre 2020 avente ad oggetto “Approvazione Documento unico di
programmazione (DUP) 2021-2024”;
     - la deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 del 21 dicembre 2020
avente ad oggetto”Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi 2021-
2023";
     - la deliberazione della Giunta comunale n. 1 dell'8 gennaio 2021, avente ad
oggetto "Piano esecutivo di gestione 2021-2023 – Approvazione”;

         Visti:
     - il parere favorevole ai sensi dell'art. 49, comma 1 e dell’art. 147 bis, del
D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni, allegato parte
integrante e sostanziale del presente atto, firmato digitalmente, di regolarità
tecnica, espresso dal Dirigente ad interim del Servizio Sviluppo economico, per
effetto del Decreto del Sindaco n. 31 del 23 dicembre 2020;
     - il parere di regolarità contabile, allegato parte integrante e sostanziale del
presente atto, firmato digitalmente, espresso dal Dirigente del Servizio
Economico finanziario e Tributi, con cui si dà atto che il presente provvedimento
non comporta alcun aumento di spesa rispetto a quella prenotata, di Euro
600.000,00, con deliberazione di Giunta Comunale n. 420 del 30 dicembre 2020
e finanziata con contributo statale;

     Acquisito il visto di conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo
statuto, ai regolamenti, espresso dal Segretario Generale ai sensi dell'art. 97,
comma 2 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, allegato parte integrante e sostanziale
del presente atto, firmato digitalmente;
                                    DELIBERA

   1. di modificare, per le motivazioni espresse in narrativa, la deliberazione di
Giunta Comunale n. 420 del 30/12/2020, come dettagliatamente illustrato nella
parte narrativa, cui si rinvia integralmente;

   2. di dare atto che nient’altro cambia della deliberazione quivi modificata;
-6-

    3. di demandare al Dirigente ad interim del Servizio Sviluppo Economico
ogni incombenza gestionale relativa e conseguente alla presente deliberazione,
ivi compresa la pubblicazione dell’avviso pubblico per la concessione dei
contributi di cui trattasi.

    Inoltre, attesa l’urgenza di provvedere in merito;
                                        DELIBERA
- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi
dell’art. 134, comma 4, del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Responsabile del procedimento: dott. Giorgio Musso
Estensore: dr. Piero Ghetti
Puoi anche leggere