COMUNE DI CORTENO GOLGI - IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2009 (parte economica)

Pagina creata da Alessandro Adamo
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI CORTENO GOLGI
          PROVINCIA DI BRESCIA

            IPOTESI DI
CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO
     INTEGRATIVO ANNO 2009
         (parte economica)

                            Allegato alla deliberazione di G.C.
                            n. 117 del …03.10.2009…………….

                                                             1
TITOLO I

                    Costituzione e ripartizione fondo
                                                     Art. 1

                          Costituzione del fondo di cui all’art. 15 CCNL 1/4/1999

Le parti concordano di costituire il fondo per l’anno 2009 (secondo le indicazioni inderogabili stabilite
dalle norme contrattuali vigenti) nella misura sotto indicata (in tale somma è esclusa la quota per lavoro
straordinario pari a €. 3.907,51).
Parimenti risultano escluse dal fondo e sono da quantificare a parte le quote riferite a risorse destinate da
specifiche disposizioni di legge (incentivi alla progettazione di cui alla legge 109/94, fondi per lo
svolgimento di operazioni censuarie, prestazioni straordinarie per consultazioni elettorali, ecc.) che
saranno determinate e ripartite sulla base degli specifici regolamenti comunali o altra disposizione
normativa di carattere generale.

N.B. tutte gli importi sono indicati al netto degli oneri riflessi a carico dell’Ente.

                           RISORSE DECENTRATE STABILI ANNO 2009
  CONTRATTO                           DESCRIZIONE                                        IMPORTO IN EURO

CCNL 1999         Art. 14 comma 4 - risorse destinate al                                                ===
                  lavoro straordinario anno
                  Fondo Consolidato al 31/12/2003                                                € 29.012,14

                  incremento 0,6% monte salari 2005 (art. 8                                       €. 2.034,00
CCNL 2006/2007    comma 2)-risorse stabili (se il rapporto
                  entrate correnti/costo del personale è fino
                  al 39%)

                                                    TOTALE RISORSE DECENTRATE STABILI            € 31.046,14

                         RISORSE DECENTRATE VARIABILI ANNO 2009
  CONTRATTO                          DESCRIZIONE                                          IMPORTO IN EURO

                      fino ad un massimo dello 0,9% monte salari                                  €. 3.051,00
                      2005 qualora il rapporto tra spesa del
                      personale ed entrate correnti sia inferiore al
                      25% (art. 8 comma 2 lett b)
CCNL 2006/2007

                  Art. 92 D. Lgs. 163/2006 (ex Merloni)                                     da quantificare
                  Risorse per progetti Speciali finalizzati                                      € 20.177,00
CCNL 2004/2005    rapporto spese personale entrate correnti                                       € 1.579,00
                                                  TOTALE RISORSE DECENTRATE VARIABILI            € 24.807,00

                                                                                                            2
IMPIEGO RISORSE STABILI PER FINANZIAMENTO ISTITUTI AVENTI ARATTERE DI CERTEZZA E STABILITA' -
                                        ANNO 2009
                                                 DESCRIZIONE                                       IMPORTO IN EURO

               Fondo per le progressioni orizzontali del personale in servizio                                 € 15.411,.30

               Indennità di comparto (al netto della quota a carico dell’Ente)                                   € 5.022,36

                                                        TOTALE IMPIEGO RISORSE STABILI                      € 20.433,66

                           IMPIEGO ALTRE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2009
CONTRATTO                                        DESCRIZIONE                                       IMPORTO IN EURO
               Indennità per compensare l’esercizio di attività svolte in condizioni                            € 550,00
               particolarmente disagiate cat.A-B
               Indennità esercizio di compiti con specifiche responsabilità cat.C-D                            € 5.000,00
               Progetto Speciale finalizzato per la riscossione diretta tributi                                 € 516,00
               Progetto speciale finalizzato per distribuzione tessere benzina                                  € 516,00
               Progetto speciale finalizzato per semina pesce riserva pesca                                    € 6.681,00
               Progetto speciale finalizzato per Insabbiatura strade                                           € 6.164,00
               Progetto speciale finalizzato per trasporto scolastico                                          € 2.300,00
               Fondo speciale incentivo ICI non superiore a €. 2.000,00 (da calcolare sulle             da quantificare..*
               somme effettivamente accertate e riscosse nell’anno precedente; come da
               apposito regolamento comunale)
               Progetto speciale finalizzato per attività straordinaria di informatizzazione del               € 2.000,00
               procedimento amministrativo
               Fondo per la produttività generale                                                              €.9.692,48
                                                    TOTALE IMPIEGO RISORSE VARIABILI                        € 33.419, 48

 * L’importo relativo dovrà essere quantificato in base alle effettive riscossioni risultanti a
 consuntivo dell’anno finanziario precedentemente chiuso.

                             Descrizione spesa                                Importo in euro
               Utilizzi aventi carattere di certezza e                                     20.433,66
               stabilità (risorse stabili)
               Altri utilizzi (risorse stabili e variabili)                                33.419,48
               Totale costo contrattaz.coll. decentrata                                    53.853,14
               Fondo Lavoro straordinario                                                    3.907,51
               Totale generale                                                             57.760,65

                                                                                                                         3
TITOLO II

                                Disciplina utilizzo fondo

                                                 Art.2

              Risorse destinate a compensare l'esercizio di attività svolte in condizioni
                                     particolarmente disagiate

Le risorse indicate sono destinate esclusivamente al personale appartenente alle Categorie "A"
e "B" che svolge la propria attività in condizioni particolarmente disagiate (orari di servizio
particolarmente articolato, disponibile ad intervenire in orari non di servizio anche notturni o
festivi, ecc;

II compenso annuo lordo è stabilito in €. 550,00

Detto importo è:
       • sospeso in caso di assenza nel mese per più di 15 giorni;
       • proporzionalmente ridotto per il personale a part time.

Si individuano i seguenti profili disagiati:
     Profilo                                                n. addetti somma stanziata
1   Operaio -area tecnica- posizione B3                     1           550,00

    TOTALE                                                              550,00

                                           Art. 3

     Risorse destinate all'esercizio di compiti che comportano specifiche
                                 responsabilità

A) In applicazione dell'alt. 17, comma 2, lett. f) del CCNL del 1.4.1999, (come
   successivamente modificato) sono attribuite al personale appartenente alle categorie C e
   D per l'esercizio di compiti comportanti specifiche responsabilità, con esclusione del
   personale incaricato di posizioni organizzative secondo la disciplina degli articoli da 8 a
   11 del CCNL del 31.3.1999 e successive modificazioni ed integrazioni, specifiche
   indennità. Per ogni dipendente l'indennità in ragione d'anno può arrivare ad un massimo
   di € 2.500,00.

Si individuano i sottoindicati profili:

    Profilo                                         Cat.   n. addetti              Indennità annua
1   Area amm.va - servizi demografici               C      1 part-time 50%                 €. 500,00
2   Area amm.va –segreteria                         C      1                             €. 1.000,00
3   Area finanziaria - servizio tributi             C      1                             €. 1.000,00
4   Area amm.va - servizi demografici               D      1                             €. 1.600,00

    TOTALE                                                                               €. 4.100,00

Gli importi annui sono proporzionalmente ridotti per il personale con rapporto di lavoro a
tempo parziale in relazione all'orario di servizio settimanale, mensile o annuale indicato dal
contratto di lavoro.
                                                                                                 4
L'attribuzione dell'indennità, collegata all'effettivo svolgimento delle funzioni e dei compiti,
è annuale. In caso di sospensione della prestazione per maternità, infortunio sul lavoro e
malattia professionale essa è automaticamente mantenuta anche nella successiva annualità
fino alla ripresa del servizio.

E' comunque fatta salva la possibilità, ricorrendone i presupposti, di attribuire ad altri
dipendenti l'indennità in parola; in tal caso le risorse necessarie vengono sottratte dalle
risorse destinate ad incentivare la produttività e il miglioramento servizi.

B) Per dipendenti cui sono state attribuite con atto formale le specifiche responsabilità
previste dall'art. 17, comma 2, lett. 1) del CCNL del 1.4.1999 e s.m.i., è prevista una
indennità, cumulabile con quella di cui al punto A) precedente del presente articolo nella misura
massima di € 300 annuali.

Per la corresponsione e l'applicazione di detta indennità valgono gli stessi criteri generali in caso di
riduzione per rapporto di lavoro a tempo parziale, esclusione, unicità, continuità, fissità e ricorrenza .

L'indennità di cui al presente punto è graduata nel modo seguente:

Descrizione della specifica responsabilità                                            Indennità
Ufficiale di stato civile, anagrafe ed elettorale                                      € 300,00
Ufficiale di anagrafe ed elettorale                                                    € 300,00
Responsabile Ufficio Tributi                                                           € 300,00
TOTALE                                                                                |€ 900,00

I dipendenti cui attribuire l'indennità per specifiche responsabilità di cui all'art.17, comma 2, lett. i),
sono quelli individuati con formali provvedimenti del Sindaco quale Ufficiale di Governo e/o preposizione
formale all'ufficio.

                                                    Art. 4
Progressione economica orizzontale

Le risorse per la progressione economica all'interno delle categorie, sono pari a € 15.411,30 e si
riferiscono alle progressioni assegnate fino a tutto il 31.12.2007. Per l’anno 2009 non si prevedono nuove
progressioni economiche orizzontali.

Art. 5

 Risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di
 risultati di personale
1. Le risorse destinate all'attuazione dell'art. 92 del D. Lgs. 163/2006 (ex art. 18, della L. 109/94 -
    incentivi alla progettazione interna), sono disciplinate dall'apposito regolamento.
2. Le risorse di cui al fondo speciale ICI, sono altresì stabilite dall’apposito regolamento
    comunale.
3. Eventuali somme erogate dall'ISTAT o altri Enti per lo svolgimento di specifiche prestazioni
    (indagini statistiche, operazioni correlate a censimenti o altro, ecc.) saranno interamente
    suddivise e corrisposte agli addetti al servizio in modo proporzionale all'espletamento delle
    relative operazioni.

                                                                                                         5
Art. 6
                                              Produttività

1. Le risorse destinate alla produttività collettiva e al miglioramento dei servizi, pari a €. 9.692,48 sono
    ripartite dividendo il fondo di cui al presente articolo per il numero complessivo dei dipendenti
    dell'ente.
2. L'erogazione avverrà a consuntivo:
    - sulla base del grado di realizzazione complessivo degli obiettivi assegnati a ciascun settore, ed a
    seguito di predisposizione delle schede definitive individuali di vantazione redatte dal responsabile
    di settore;
Queste, saranno redatte in contraddittorio con il dipendente il quale potrà richiedere un ulteriore
incontro di vantazione assistito da un rappresentante sindacale aziendale, (la scheda individuale di
valutazione rimane quella vigente per l'anno precedente).

In caso di applicazione di sanzioni disciplinari (rimprovero verbale e censura) si procederà alla
decurtazione di una quota di salario accessorio pari a €.260,00=.

Per il personale in servizio a part time, nonché per gli assunti e cessati dal servizio in corso
d'anno, si procederà ad una riduzione dell'importo da erogare in proporzione al tempo di
lavoro effettivamente prestato.

La quota individuale spettante a ciascun dipendente, a seguito delle risultanze della
valutazione, è calcolata tenendo conto del numero di dipendenti, delle presenze effettive sul
lavoro e della seguente scala parametrica:

  Categoria    Parametro
      A            1
      B           1,20
  B3 (ex 5A)     1,40
      C          1,60
      D           1,80

Alla liquidazione dei compensi, di cui al presente accordo, si provvederà con un acconto
pari al 70% entro il mese di novembre di ogni anno, applicando ad ogni dipendente i
parametri e i riferimenti tabellari.
Entro il mese di febbraio dell’anno successivo verrà effettuato il pagamento del saldo.
Eventuali risparmi delle risorse in parola verranno destinati, in applicazione dell’art. 17,
comma 5 del CCNL alla costituzione del fondo per l’anno successivo.

                                                Art. 7
                                          Progetti finalizzati
I progetti finalizzati saranno ripartiti tra il personale interessato mediante una valutazione da
parte del competente responsabile di servizio dell'apporto individuale alla realizzazione del
progetto sulla base dei seguenti criteri: a) disponibilità dimostrata; b) assenze (riduzione
proporzionale per le assenze durante il periodo di realizzazione del progetto).

Letto, confermato e sottoscritto.

Corteno Golgi, __________________

Il Sindaco
(Martino Luigi Martinotta)

La rappresentanza sindacale aziendale
(Angela Pedrazzi)

Il Segretario Comunale                                         IL REVISORE DEI CONTI
(dott. Marino Bernardi)                                        (dr.Francesco Bettoni)

                                                                                                          6
Puoi anche leggere