COMMENTO SUL FONDO THREADNEEDLE (LUX) GLOBAL MULTI-ASSET INCOME FUND - Columbia Threadneedle Investments

Pagina creata da Samuele Carraro
 
CONTINUA A LEGGERE
COMMENTO SUL FONDO THREADNEEDLE (LUX) GLOBAL MULTI-ASSET INCOME FUND - Columbia Threadneedle Investments
MAGGIO 2019

                                   COMMENTO SUL FONDO
                                   THREADNEEDLE (LUX) GLOBAL MULTI-ASSET
                                   INCOME FUND

                                   Sintesi
                                   ◼ Il fondo ha registrato una performance dell'1,75% in un mese positivo per gli
                                     attivi rischiosi. Le componenti azionaria e high yield hanno generato valore,
                                     mentre la strategia basata su opzioni call coperte si è rivelata penalizzante.
                                   ◼ Abbiamo aperto una nuova posizione in Threadneedle (Lux) Global
                                     Investment Grade Corporate Bond Fund dato il miglioramento delle condizioni
                                     d'investimento sul mercato del credito.
                                   ◼ Nell'ambito dell'allocazione azionaria, abbiamo ripristinato la posizione in Las
                                     Vegas Sands, rafforzato CME e liquidato Anta Sports e Siam Commercial
                                     Bank.
 Maya Bhandari
 Gestore del Fondo
                                   ◼ Nel comparto high yield, abbiamo partecipato a una serie di nuove emissioni,
                                     tra cui Eircom, mentre abbiamo assunto una posizione di sottopeso in Casino.

 Data stacco e pagamento
 cedola trimestrale:               Contesto di mercato
 Marzo                             I segnali accomodanti delle principali banche centrali e le notizie di progressi
 Giugno                            verso un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina hanno continuato a
 Settembre                         sostenere sia le azioni sia altri attivi rischiosi nel corso del mese. La fiducia del
 Dicembre                          mercato ha ricevuto ulteriore impulso grazie al miglioramento dell'economia
                                   globale e al livello superiore alle attese degli utili societari nel primo trimestre.
   Dividendi annui del             Il rally delle azioni globali in atto da inizio 2019 è proseguito, segnando un rialzo
   fondo*:                         per il quarto mese consecutivo. I mercati del reddito fisso hanno sottoperformato
   2015: 6.32%                     le azioni: i rendimenti dei titoli obbligazionari core si sono mossi al rialzo, anche
   2016: 6.62%                     se l'impatto di tale evoluzione sui prezzi delle obbligazioni societarie è stato
   2017: 5.83%                     controbilanciato dalla contrazione degli spread creditizi. Le commodity, nel
                                   complesso, hanno perso leggermente quota: il prezzo del petrolio è salito
   2018: 6.24%                     ulteriormente, mentre quello del gas naturale e dei metalli è diminuito.
   2019: 1,50%
                                   Gli investitori in attivi rischiosi hanno accolto positivamente i dati migliori sulle
                                   esportazioni e sul PIL cinesi, ma il dato che è saltato maggiormente all'occhio è
                                   stato probabilmente la stima flash della crescita del PIL USA nel primo trimestre.
                                   Il dato complessivo, al 3,2% (annualizzato), è andato ben oltre le previsioni; la
 *Il rendimento cedolare del       domanda per consumi e l'inflazione di fondo hanno però mostrato debolezza,
2019 si riferisce al periodo dal
01/01/2019 al 29/03/2019           contribuendo ad ancorare i rendimenti dei Treasury. Sono giunte persino notizie
                                   incoraggianti dall'eurozona. L'andamento dell'economia superiore alle attese in
                                   Spagna e in Italia (che è riuscita a mettersi alle spalle la recessione) ha
                                   contribuito a sostenere il PIL dell'area nel primo trimestre, che ha battuto le
                                   previsioni di consenso riportando un incremento dello 0,4%.
                                   L'indice MSCI AC World ha registrato una performance del 3,4% in dollari. Il rally
                                   è stato trainato dai titoli del settore finanziario, che hanno beneficiato
                                   dell'aumento dei rendimenti dei Treasury e della solidità di alcuni risultati societari.
                                   Anche i comparti dell'informatica e dei servizi di comunicazione hanno
                                   sovraperformato, sostenuti dagli utili eccezionali registrati dai colossi dell'indice
                                   quali Microsoft, nel primo settore, e Facebook nel secondo. In generale, i settori

  RISERVATO AGLI INVESTITORI
  PROFESSIONALI                                                  1                          Pubblicato a maggio 2019 | Valido sino a fine agosto 2019
COMMENTO SUL FONDO | MAGGIO 2019

difensivi hanno sottoperformato. Il comparto sanitario si è rivelato il più debole, poiché i politici statunitensi
sembrano aver guadagnato il sostegno popolare al programma di assistenza sanitaria Medicare per tutti.
I principali mercati azionari hanno chiuso tutti al rialzo. I migliori andamenti si sono registrati negli USA e in
Europa (Regno Unito escluso), sostenuti dalle sorprese positive sia sul fronte economico che su quello dei
risultati societari cui si è accennato. Il Regno Unito ha risentito dell'esposizione relativamente elevata ai titoli
petroliferi e minerari, che hanno registrato una performance mensile deludente, mentre il rafforzamento del
dollaro ha penalizzato i mercati asiatici (Giappone escluso) e dei paesi emergenti. Il fanalino di coda è stato
il Giappone, che ha risentito dell'ennesimo calo mensile delle importazioni in Cina, il suo principale partner
commerciale.
I titoli di Stato dei paesi emergenti denominati in dollari USA hanno nuovamente sovraperformato gli
omologhi in valuta locale. Le obbligazioni messicane e russe hanno fornito un apporto notevole
all'andamento di entrambi i mercati. Particolarmente debole, invece, la performance dei titoli turchi (in valuta
locale) e argentini (in dollari).

Performance
Ad aprile il fondo ha guadagnato l'1,75% in termini di dollari USA, portando il rendimento da inizio anno a
quota 9,82%. Il principale contributo positivo nel corso del mese è giunto dalle azioni, in particolare quelle
dei mercati sviluppati, che hanno apportato 146 punti base (pb) al risultato. L'esposizione con copertura
valutaria alle obbligazioni high yield europee ha giovato alla performance nella misura di 47 pb.
L'esposizione alle obbligazioni emergenti ha di nuovo esercitato solo un lieve impatto positivo pari a circa 4
pb. L'apporto più sfavorevole è ascrivibile alla strategia basata su opzioni call coperte: in un altro mese
positivo per i mercati azionari, le opzioni call sono giunte a scadenza in-the-money, e hanno quindi avuto un
effetto totale negativo (-46 pb) sulla performance del fondo. Il risultato prodotto dalle tre fonti è così
suddiviso: 18 pb apportati dalla componente azionaria, 16 pb da quella obbligazionaria e 10 pb dalle opzioni
call coperte.
Il contributo positivo di maggior rilievo all'interno del portafoglio azionario è giunto dalla società di videogiochi
Nintendo, che ha apportato 15 pb; questo risultato è stato favorito dalla diffusione della notizia secondo cui
Tencent ha ricevuto l'autorizzazione iniziale alla distribuzione in Cina della console Nintendo Switch, nonché
della versione di prova del titolo New Super Mario Bros. Fra gli altri contributi positivi, segnaliamo quelli di
Dulux (vernici) e Prudential (assicurazioni), ciascuna delle quali ha apportato 11 pb. Il principale apporto
negativo è giunto da British American Tobacco, che ha eroso 7 pb. Il titolo ha subito una correzione, al pari
di altri titoli del tabacco, dopo che le autorità di regolamentazione statunitensi hanno avviato indagini sugli
effetti negativi per i consumatori di sigarette elettroniche. Sempre sul fronte negativo, si segnalano 3M
(prodotti industriali) e Pfizer (prodotti farmaceutici), che hanno sottratto, rispettivamente, 6 e 5 pb.
All'interno della componente high yield, il principale contributo positivo, pari a 3 pb, è giunto da
un'obbligazione con scadenza 2025 della società di riciclaggio Paprec. Le obbligazioni di Virgin Media
(2024) e del gruppo di telecomunicazioni Altice (2027) hanno contribuito ciascuna per 2 pb. Sul versante
opposto, la performance ha risentito in particolare dell'apporto di un'obbligazione con scadenza 2023 del
gruppo cementizio messicano Cemex (-7 pb), in seguito alla pubblicazione di utili deludenti rispetto alle
aspettative elevate. Non si registrano contributi negativi sostanziali da parte di singole emissioni: alcune
obbligazioni hanno eroso circa 1 pb ciascuna, compresi i titoli di Atalian (gestione e manutenzione di
immobili) e Intralot (gioco d'azzardo) con scadenza 2024.

RISERVATO AGLI INVESTITORI
PROFESSIONALI                                              2                          Pubblicato a maggio 2019 | Valido sino a fine agosto 2019
COMMENTO SUL FONDO | MAGGIO 2019

Performance storica dal lancio del fondo

Fonte: Columbia Threadneedle Investments, dati al 30 aprile 2019. L'indice di riferimento in USD è il LIBOR a 3 mesi. La performance è espressa in USD, sulla base
dei prezzi di offerta, al lordo delle commissioni di gestione annue, utilizzando i prezzi di chiusura globali.I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
*Data di lancio del fondo 18/09/2012. Il Fondo ha modificato il suo nome, le sue caratteristiche e la sua strategia dal 05/11/2014.

Fonte: Columbia Threadneedle Investments, dati al 30 aprile 2019. L'indice di riferimento in USD è il LIBOR a 3 mesi. La performance è espressa in USD, sulla base
dei prezzi di offerta, al lordo delle commissioni di gestione annue, utilizzando i prezzi di chiusura globali.I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

RISERVATO AGLI INVESTITORI
PROFESSIONALI                                                                         3                                     Pubblicato a maggio 2019 | Valido sino a fine agosto 2019
COMMENTO SUL FONDO | MAGGIO 2019

Cedola trimestrale dal lancio del fondo

Fonte: Columbia Threadneedle Investments, 30 aprile 2019. Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Classe di azioni AEC Euro Hedged. Le
performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e del reddito può aumentare o diminuire. Le variazioni dei tassi di cambio
possono anche far diminuire il valore degli investimenti e aumentare. Data di lancio della strategia: il 5 novembre 2014, prima di tale data, il Fondo aveva
caratteristiche diverse

Attività
L'attuale contesto, caratterizzato da una crescita economica globale lenta ma positiva, un tasso d'inflazione
modesto e una politica monetaria accomodante, tende a favorire l'investimento obbligazionario. Nel corso
del mese, abbiamo aperto una nuova posizione in Threadneedle (Lux) Global Investment Grade Credit
Opportunities Fund, che alla fine di aprile rappresentava il 2,2% del valore patrimoniale netto (NAV).
Abbiamo inoltre incrementato l'allocazione high yield, portandola dal 40,2% al 41,0% del NAV.
Per contro, abbiamo ridotto di poco più del 50% la posizione in titoli di Stato sudafricani in valuta locale alla
luce delle valutazioni, portandola allo 0,5% del NAV. A fine mese, la nostra componente del reddito fisso
rappresentava complessivamente il 48,6% del fondo, pur mantenendo una duration breve e rimanendo
investita in obbligazioni di qualità relativamente buona.
L'attività nel mercato primario si è sensibilmente intensificata per le obbligazioni ad alto rendimento dopo un
primo trimestre molto tranquillo. Nel corso del mese, pertanto, la maggior parte della nostra attività di
negoziazione si è concentrata sui nuovi collocamenti. Pur tralasciandone un certo numero, abbiamo
partecipato a più di 10 nuove emissioni, per lo più rifinanziamenti. Ad esempio, abbiamo sottoscritto una
nuova emissione di Eircom, società di telecomunicazioni irlandese con un buon posizionamento strategico,
da cui ci aspettiamo una continuità nella regolare performance operativa. Abbiamo significativamente ridotto
la posizione nel distributore al dettaglio francese Casino, portandola da sovrappesata a sottopesata, poiché
la maggior trasparenza delle relazioni annuali ci ha permesso di ricalibrare il nostro giudizio sui rischi
fondamentali della società.
Nell'ambito dell'allocazione azionaria, abbiamo ripristinato la posizione in Las Vegas Sands, poiché a nostro
avviso la valutazione del gestore di casinò e strutture ricettive si è fatta interessante, tenuto conto delle
dimensioni, degli investimenti nella crescita e della solidità dei bilanci della società. Un recente accordo con
il governo di Singapore per l'espansione del resort Marina Bay Sands dovrebbe contribuire a mitigare i timori
relativi alle restrizioni dal lato dell'offerta e al loro impatto sugli utili. Abbiamo inoltre incrementato la
posizione nell'operatore di borse valori CME, il quale sta reinvestendo gli elevati margini incrementali
nell'attività, in condizioni di virtuale monopolio, aprendosi nuove vie di crescita. Riteniamo che l'acquisizione
di NEX da parte della società possa sostenere i ricavi, grazie alla sua importante piattaforma di trading
elettronico per il mercato valutario e obbligazionario.
Per finanziare questo incremento, abbiamo ceduto il produttore cinese di abbigliamento sportivo Anta Sports,
monetizzando i profitti maturati dopo la solida performance del titolo, e la banca thailandese Siam
Commercial. I recenti risultati di quest'ultima hanno evidenziato una solida tendenza di crescita dei prestiti,
ma hanno mostrato che il suo programma di trasformazione, volto a ottimizzare le capacità digitali della
banca, ha continuato a determinare un rialzo dei costi rispetto ai concorrenti. Nonostante la valutazione

RISERVATO AGLI INVESTITORI
PROFESSIONALI                                                                       4                                     Pubblicato a maggio 2019 | Valido sino a fine agosto 2019
COMMENTO SUL FONDO | MAGGIO 2019

interessante del titolo, questa scarsa capacità di tenere sotto controllo i costi ci ha indotti a ritenere che
esistano opportunità più interessanti altrove.

Important Information
Threadneedle (Lux) è una società d'investimento a capitale variabile (Société d'investissement à capital variable, o "SICAV") costituita ai sensi della normativa vigente nel Granducato di
Lussemburgo. La SICAV emette, rimborsa ed effettua conversioni di azioni di diverse classi, quotate sulla Borsa Valori di Lussemburgo. La società di gestione della SICAV è Threadneedle
Management Luxembourg S.A, che si avvale della consulenza di Threadneedle Asset Management Ltd. e/o di altri sub-consulenti selezionati.
La SICAV è registrata nei seguenti paesi: Austria, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Svizzera. Essa è tuttavia soggetta alle normative applicabili nelle
singole giurisdizioni e alcuni comparti e/o classi di azioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni. Le azioni dei Fondi non possono essere offerte al pubblico in nessun altro
paese e il presente documento non deve essere emesso, divulgato o distribuito salvo nel caso in cui non costituisca un'offerta al pubblico e non violi la normativa locale applicabile.
Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né
alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti.
Le sottoscrizioni di un Fondo possono essere effettuate unicamente sulla base del Prospetto informativo e del Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) più
recenti, nonché delle ultime relazioni annuali o semestrali e dei termini e delle condizioni applicabili.
Per ulteriori informazioni sui rischi associati agli investimenti in qualsiasi fondo e in particolare nel presente Fondo, si rimanda alla sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo. I
documenti sopra menzionati sono disponibili in inglese, francese, tedesco, portoghese, italiano,
spagnolo e olandese (non è disponibile una versione olandese del Prospetto informativo) e possono essere ottenuti gratuitamente su richiesta scritta presso la sede legale della SICAV
all'indirizzo 31, Z.A. Bourmicht, L-8070 Bertrange, Granducato di Lussemburgo e/o presso JPMorgan Worldwide Securities Services, 60 Victoria Embankment, Londra EC4Y 0JP.
Esclusivamente per Investitori professionali e/o qualificati (non utilizzare o trasmettere a Clienti retail). I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il
reddito da essi derivanti possono sia aumentare che diminuire, e gli investitori potrebbero recuperare meno di quanto investito.
Le posizioni in portafoglio sono basate sulle valutazioni delle attività lorde alla chiusura globale (diversa dall'orario ufficiale di calcolo del NAV). Il rendimento storico riflette le distribuzioni
dichiarate negli ultimi 12 mesi. Il rendimento delle distribuzioni riflette l'importo che si prevede potrebbe essere distribuito nei prossimi 12 mesi. Il rendimento sottostante riflette il reddito
annualizzato al netto delle spese del fondo. I rendimenti indicati non includono oneri preliminari e gli investitori potrebbero essere soggetti a prelievo fiscale sulle rispettive distribuzioni.
Il benchmark è l'ICE LIBOR-USD 3 Month.
Threadneedle Management Luxembourg S.A. Registrata presso il Registre de Commerce et des Societes (Lussemburgo), numero di iscrizione B 110242 74, rue Mühlenweg, L-2155
Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo.
Columbia Threadneedle Investments è il marchio commerciale globale del gruppo di società di Columbia e Threadneedle.
Pubblicazione nel Regno Unito a cura di Threadneedle Asset Management Limited. Registrata in Inghilterra e Galles, numero di iscrizione 573204, Cannon Place, 78 Cannon Street, Londra,
EC4N 6AG, Regno Unito. Autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
columbiathreadneedle.com

RISERVATO AGLI INVESTITORI
PROFESSIONALI                                                                                          5                                             Pubblicato a maggio 2019 | Valido sino a fine agosto 2019
Puoi anche leggere