ComfoAir Compact 185 WM - Ventilazione meccanica con recupero di calore Manuale utente - Zehnder

Pagina creata da Edoardo Marotta
 
CONTINUA A LEGGERE
ComfoAir Compact 185 WM - Ventilazione meccanica con recupero di calore Manuale utente - Zehnder
ComfoAir Compact 185 WM
Ventilazione meccanica con recupero di calore
Manuale utente

                 Versione 2.0 – febbraio 2022
ComfoAir Compact 185 WM - Ventilazione meccanica con recupero di calore Manuale utente - Zehnder
CA 185WM
Manuale utente

Indice
   1.0      La ventilazione nella vostra casa......................................................................... 3
   2.0      Descrizione generale ........................................................................................... 3
      2.1      Visione generale .............................................................................................. 3
   3.0      Controllo dell’unità ............................................................................................... 5
      3.1       Display LCD integrato ..................................................................................... 5
      3.2       Controllo tramite GRC1 ................................................................................... 8
      3.3       Controllo tramite SA 1-3V................................................................................ 9
   4.0      Manutenzione ...................................................................................................... 9
      4.1 Indicazione di errore “Service” e Service Log....................................................... 9
      4.2 Filter Status ........................................................................................................ 10
      4.3 Heat Exchanger Status ...................................................................................... 10
      4.4 Run Time............................................................................................................ 10
      4.5 Versione software .............................................................................................. 11
      4.6 Cambio filtri ........................................................................................................ 11
   5.0      Spazi minimi di manutenzione ........................................................................... 12
   6.0      DoP ................................................................................................................... 13

                                                                 2
ComfoAir Compact 185 WM - Ventilazione meccanica con recupero di calore Manuale utente - Zehnder
1.0 La ventilazione nella vostra casa
1.0.1 Nella vostra casa è installato un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
       Questo consiste in un sistema di mandata ed estrazione con recupero di calore a funzionamento
       continuo che è collegato ad una rete di condotti per l’estrazione continua dell’aria nelle seguenti aree
       (denominate “zone umide”) negli edifici residenziali:
        -     cucina
        -     sgabuzzini
        -     bagni
        -     lavanderia
        Allo stesso tempo, viene mandata l’aria nelle zone denomi-
        nate “ambienti di soggiorno”:
        -     soggiorno
        -     sala da pranzo
        -     camere da letto
        -     studio

      2.0 Descrizione generale
        2.1 Visione generale
 2.1.1 Zehnder ComfoAir Compact CA 185WM è costituito da uno scambiatore che recupera l’energia,
       altrimenti persa, dall’aria di estrazione, cedendola all’aria in immissione. L’aria viene movimentata
       tramite due ventilatori a bassissimo consumo energetico e ridotta rumorosità, con tecnologia EC.
 2.1.2 A seconda della tipologia di controllo e dell’ambiente servito, le impostazioni possono essere differenti.
        Le unità possono funzionare a tre velocità:
        -     Velocità Low (I): velocità di base, continua;
        -     Velocità High (II): velocità alta, attivata manualmente tramite GRC1, tasto bagno, oppure
              all’impostazione 2 del selettore SA 1-3V;
        -     Velocità AUX: velocità impostabile come modalità assenza o ad altissimo flusso, attivabile solo
              manualmente all’impostazione 3 del selettore SA 1-3V.

        GRC1, commutatore remoto cablato, con posizioni Low (I)                                       GRC1
        e High (II) con visualizzazione di stato, avviso cambio filtro;

        SA 1-3V, regolatore di portata a 3 posizioni;                                                 SA 1-3V

        L’unità può essere controllata anche tramite domotica (per maggiori informazioni consultare il manuale
        di installazione)
 2.1.3 Per mantenere elevata la qualità dell’aria nell’ambiente interno e per evitare cadute di prestazioni del
       sistema di ventilazione, l’unità deve essere mantenuta sempre in funzione. L’alimentazione elettrica può
       essere interrotta per manutenzione e riparazioni.

                                                            3
CA 185WM
Manuale utente

2.1.4 L’unità ComfoAir Compact CA 185WM è stata progettata e realizzata per l’uso in sistemi di ventilazio-
      ne bilanciati con recupero di calore Zehnder. Qualsiasi altro uso è considerato “uso improprio” e può
      causare danni all’unità o lesioni personali per le quali il produttore non può essere ritenuto responsabile.
        Il produttore non è responsabile per danni causati da:
        -   Mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza, uso e manutenzione contenute in questo manuale;
        -   L’installazione di parti non fornite o non prescritte dal produttore. L’installatore è pienamente
            responsabile dell’uso di tali parti;
        -   Installazione eseguita da personale non qualificato;
        -   Normale usura.
        L'installazione, la messa in servizio e la manutenzione devono essere eseguite da un tecnico qualificato
        se non diversamente indicato nelle istruzioni. Tecnici non qualificati possono causare lesioni personali
        o danni al funzionamento del sistema di ventilazione. L’avviamento e l’esecuzione delle manutenzioni,
        salvo dove non espressamente indicato nel manuale utente, devono essere eseguite da un tecnico
        qualificato e autorizzato Zehnder. È disponibile reperire l’elenco dei Centri di Assistenza Tecnica e
        maggiori informazioni sulle manutenzioni periodiche all'indirizzo www.zehnder.it.
2.1.5 Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito con l’apposito ricambio, disponibile
      presso il Centro di Assistenza Tecnico di riferimento. La sostituzione deve essere effettuata da
      personale qualificato e abilitato.
2.1.6    Per smontare l’unità, scollegare l’alimentazione di rete e utilizzare un cacciavite per separare i
        componenti elettronici e i motori dall’alloggiamento in plastica. Smaltire in conformità con la normativa
        RAEE.
1.1.8 Dichiarazione RAEE.
        Questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Dovrebbe essere
        consegnato a un punto di raccolta appropriato per lo smaltimento e il riciclaggio delle
        apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per informazioni più dettagliate, contattare
        gli uffici competenti in materia di smaltimento rifiuti.

AVVERTENZE GENERALI: questa apparecchiatura può essere utilizzata da bambini di età pari o superiore
a 8 anni, persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza
solo se supervisionate. Le istruzioni d'uso vanno lette attentamente e conservate con cura in prossimità
dell’unità. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a carico dell'utente
non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.
Nel caso in cui nella stessa unità abitativa sia installato un apparecchio alimentato a gas o un camino aperto,
devono essere prese precauzioni per evitare un riflusso di gas o fumi.
La progettazione, le specifiche del materiale e l'installazione devono essere eseguite esclusivamente da
personale competente e qualificato. L'installazione elettrica deve essere eseguita da un elettricista qualificato.

                                                          4
3.0 Controllo dell’unità
Questa sezione illustra come controllare l’unità di ventilazione Zehnder ComfoAir Compact CA 185WM.

      3.1 Display LCD integrato
                       A

                                                                       #       Funzione
                                                                       A       Pannello di controllo
                                                                       B       Pulsante di controllo
                                   B
                                                                       C       LED Bypass estivo
                                                                       D       LED protezione congelamento attiva
                                                                       E       LED avviso guasto/cambio filtri

        C         D                E

3.1.1 Cosa viene visualizzato nel pannello di controllo
      Esempio 1: Stato / Schermata del registro di servizio

                                                Linea superiore: funzione/stato
                                                Linea inferiore: le informazioni tra parentesi [ ] non possono essere modificate

      Esempio 2: Schermata di selezione

                                                Linea superiore: funzione/stato

                                                Linea inferiore: mostra il parametro da impostare. Il testo tra parentesi < >
                                                indica il valore selezionabile

      Esempio 3: Messaggio di allarme / allerta

                                                I messaggi di avviso e allerta lampeggiano e sono evidenziati da punti
                                                esclamativi prima e dopo il testo. Il messaggio è a tempo, una volta scaduto
                                                il display tornerà alla schermata precedente

      Esempio 4: Messaggio di allarme / allerta

                                                 Linea superiore: messaggio di stato

                                                Linea inferiore: mostra il numero di messaggi di stato per la revisione e il
                                                numero che si sta visualizzando all’interno della sequenza

                                                          5
CA 185WM
Manuale utente

3.1.2 Come navigare nel menu
      1. Sollevare il coperchio sulla parte anteriore dell’unità;
      2. Premere il pulsante di controllo (B) per attivare il pannello;
      3. Ruotare il pulsante di controllo (B) in senso orario o antiorario per selezionare il menu utente o service,
          e premere il pulsante di controllo (B) per selezionare;
      4. Scorrere fino alla opzione desiderata;
      5. Lo stato corrente lampeggerà;
      6. Ruotare il pulsante di selezione (B) fino al parametro desiderato;
      7. Premere per confermare;
      8. Lo schermo si spegne dopo 30 secondi di inattività.

3.1.3 Struttura del menu utente

                                                          6
3.1.4 Dettaglio menu utente

 Funzione                       Descrizione

 Smart Humidity                 Smart Humidy monitora l’umidità all’interno dell’ambiente alla ricerca dei
                                picchi di umidità dovuti alle attività quotidiane (es: cucina, doccia).
                                Questa funzione permette di incrementare la velocità solo quando
                                necessario.

 Smart Timer                    Smart Timer monitora il periodo di tempo un cui è stata rilevata una
                                presenza di occupazione all’interno di una stanza “umida” (come ad
                                esempio un bagno, tramite Switch Live) e fornisce un periodo di tempo
                                di overrun fisso a cui abbinare l’attivazione Switch Live.

 Smart Summer                   Smart Summer Bypass monitora le temperature interna ed esterna e
 Bypass                         identifica automaticamente quando è necessario attivare il bypass
                                estivo, per introdurre aria filtrata fresca e limitare (o evitare) il
                                surriscaldamento.

 Frost Protection               La protezione antigelo monitora la temperatura interna ed esterna e
                                identifica automaticamente quando è necessario attivare la protezione
                                antigelo, proteggendo l’unità dal congelamento.

3.1.5 Smart Humidity
                                Per impostare la modalità Smart Humidity:
                                 -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                 -   Scorrere fino al menu utente “User menu” e premere per confermare
                                 -   Scorrere fino al menu “Humidity Smart” e premere per confermare
                                 -   Lo stato corrente lampeggia
                                 -   Scorrere per selezionare lo stato desiderato (ON/OFF)
                                 -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.
                                 È possibile regolare la sensibilità dell’unità all’umidità quando Smart
                                 Humidity è in modalità ON. Procedura:
                                 -   Seguire i passaggi precedenti, confermando la modalità ON
                                 -   Scorrere fino al menu “Option” e premere per confermare
 Impostazione di fabbrica: ON    -   Lo stato corrente lampeggia
                                 -   Scorrere per selezionare lo stato desiderato: “Mode 1” per una
 Selezionabile ON/OFF
                                     sensibilità standard ( impostazione di fabbrica)e “Mode 2” per una
                                     sensibilità maggiorata
                                 -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.
3.1.6 Smart Timer
                                Per impostare la modalità Smart Humidity:
                                 -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                 -   Scorrere fino al menu utente “User menu” e premere per confermare
                                 -   Scorrere fino al menu “Timer Smart” e premere per confermare
                                 -   Lo stato corrente lampeggia
                                 -   Scorrere per selezionare lo stato desiderato (ON/OFF)
                                 -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

                                 Impostazione di fabbrica: ON
                                 Selezionabile ON/OFF

                                                   7
CA 185WM
Manuale utente

3.1.5 Esclusione manuale del Bypass estivo (Smart Summer Bypass)
                                          Per impostare la modalità Smart Humidity:
                                          -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                          -   Scorrere fino al menu utente “User menu” e premere per confermare
                                          -   Scorrere fino al menu “Summer Bypass” e premere per confermare
                                          -   Lo stato corrente lampeggia
                                          -   Scorrere per selezionare lo stato desiderato (AUTO/MAN/OFF)
                                          -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.
                                          NOTA:
                                          -   Se è selezionata l’opzione manuale “MAN” le opzioni disponibili
                                              saranno “OPEN” (aperto) o “SHUT” (chiuso)
                                          -   Scorrere per selezionare lo stato e premere per confermare
 Impostazione di fabbrica: AUTO           -   Scorrere per selezionare il tempo desiderato (0-96 ore, selezionabili
 Selezionabile AUTO/MAN/OFF                   con incrementi di 6 ore. Il tempo 0 riporta il bypass in modalità AUTO
                                          -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

NOTA: L’unità torna alla modalità AUTO una volta terminato il tempo di impostazione manuale. Il bypass non
può essere aperto se la temperatura esterna è inferiore ai 7°C.

        3.2 Controllo tramite GRC1
          A                B
                                                         #       Funzione
                                                         A       Velocità Low (I) – Bassa
                                                         B       Velocità High (II) – Alta
                                                         C       LED Bypass estivo
                                      G
                                                         D       LED protezione congelamento attiva
                                                         E       LED Alta velocità azionata automaticamente
                                                         F       LED avviso guasto/cambio filtri
                                                         G       Pulsante variatore di velocità
    C         D       E        F

        Per cambiare la velocità dell’unità, premere innanzitutto il pulsante variatore di velocità, per identificare
        la velocità e lo stato del sistema. Premere nuovamente per aumentare la velocità.
        L’unità tornerà automaticamente alla velocità bassa dopo un periodo di tempo preimpostato. Vedere in
        seguito per impostare il periodo di tempo a cui l’unità resta in modalità High (II) / Boost.
        Il controllo GRC1 visualizza allarmi e stato del sistema come da tabella sopra. Per le operazioni di
        manutenzione, e come eseguirle, vedere in seguito nel presente manuale.

                                          Per modificare il tempo di attivazione della modalità Boost sull’unità:
                                          -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                          -   Scorrere fino al menu utente “User menu” e premere per confermare
                                          -   Scorrere fino al menu “GRC1” e premere per confermare
                                          -   Lo stato “Boost” corrente lampeggia
                                          -   Scorrere per selezionare lo stato desiderato (30, 60, 90 o 120 min)
                                          -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.
                                          Impostazione di fabbrica: 30 minuti
                                          Selezionabile 30 / 60 / 90 / 120 minuti

                                                             8
3.3 Controllo tramite SA 1-3V
                           Quando si utilizza un regolatore SA 1-3V è possibile utilizzare una terza velocità di
                           regolazione “AUX” impostabile in due modi diversi in fase di avviamento. Consultare
                           il proprio Centro di Assistenza Tecnico di riferimento per eseguire l’avviamento.
                           In posizione 1, l’unità opera a velocità Low (I). Selezionando la velocità 2 l’unità avvia
                           la funzione High (II) mentre, selezionando la velocità 3 aziona la velocità AUX.
                           NOTA: È possibile impostare le velocità nella SOLO sequenza Low – High – AUX.
         CASO 1: AUX impostato come “Modalità assenza”: in questo caso posizionando il selettore su 3 si
         ottiene una velocità minima da utilizzare in caso di assenza prolungata.
         CASO 2: AUX impostato come “extra Boost” in questo caso l’unità lavora in velocità Low (I) a regime
         ordinario, in velocità High (II) in caso di richiesta di Boost da parte del sistema Humidy Smart, e con un
         ulteriore incremento AUX quando selezionato dall’utente.
         NOTA: la modalità AUX può essere disattivata solo manualmente dall’utente.

         4.0 Manutenzione
4.0.1 Zehnder consiglia di stipulare un programma di manutenzione con un Centro di Assistenza Tecnico
      Autorizzato Zehnder. Per trovare quello più vicino, consultare il sito www.zehnder.it .
         La garanzia decade se vengono utilizzati componenti non originali Zehnder, in caso di manomissione o
         interventi non autorizzati sull’unità, o se l’unità viene utilizzata senza filtri.
         ATTENZIONE! Prima di qualsiasi intervento sull’unità, disconnetterla dalla rete elettrica!

  Componente             Limite       Responsabile                                        Procedura
Filtri                    6 mesi             Utente      Sostituire i filtri dell’unità
Valvole interne           6 mesi             Utente      Pulire griglie e valvole interne, lavare o sostituire i filtri di ripresa
Griglie esterne           6 mesi             Utente      Pulire le griglie esterne (presa aria esterna/espulsione)
Scarico condensa          6 mesi             Utente      Riempire lo scarico condensa
Scambiatore              1/2 anni      Manutentore
Ventilatori              1/2 anni      Manutentore       Contattare il Centro di Assistenza Tecnico di riferiemento.
Sistema                   4 anni       Manutentore

         4.1 Indicazione di errore “Service” e Service Log
4.1.1 Se si accende il led Service a bordo macchina (E) e/o il led relativo sul comando GRC1 se presente (F),
      occorre accertarsi della tipologia di errore in essere tramite il menu “Service Log”. Procedere in questo
      modo:
                                         -     Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                         -     Scorrere fino al menu “Service” e premere per confermare
                                         -     La prima opzione è “Service Log”, e indica il numero di avvisi da
                                               esaminare
                                         -     Scorrere ed esaminare gli avvisi correnti. Premere per tornare alle
                                               opzioni principali all’interno del menu “Service”.
                                        Messaggi visualizzabili:
                                         -     Filter Change: sostituire i filtri
                                         -     H/Exch Change: lo scambiatore di calore deve essere pulito.
                                               Contattare il Centro di Assistenza Tecnico più vicino
                                         -     Fan Failure: ventilatore guasto. Contattare il Centro di Assistenza
                                               Tecnico più vicino
                                         -     Bypass Failure: errore bypass. Contattare il Centro di Assistenza
                                               Tecnico più vicino.

                                                            9
CA 185WM
Manuale utente

4.1.2 In caso di errore che necessiti l’intervento di un Centro di Assistenza
      Tecnico, munirsi del numero seriale dell’unità prima di contattarlo.
      Il numero seriale si trova stampato sulla cover del pannello frontale.

      4.2 Filter Status
                                     Se nel sotto menu “Filter Status” visualizzabile nel menu “Service Log” è
                                     visualizzato il messaggio “0 days”, è necessario cambiare i filtri e
                                     procedere all’azzeramento del contatore. Procedere in questo modo:
                                      -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                      -   Scorrere fino al menu “Service” e premere per confermare
                                      -   La prima opzione è “Service Log”, e indica il numero di avvisi da
                                          esaminare
                                      -   Scorrere all’opzione “Filter Change” e premere per confermare
                                      -   La richiesta di azzeramento del timer lampeggerà
                                      -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

      4.3 Heat Exchanger Status
                                     Se nel sotto menu “H/Exch Change” visualizzabile nel menu “Service
                                     Log” è visualizzato il messaggio “0 days”, è necessario contattare il
                                     Centro di Assistenza Tecnico di riferimento per far pulire lo scambiatore
                                     e procedere all’azzeramento del contatore. Procedere in questo modo:
                                      -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                      -   Scorrere fino al menu “Service” e premere per confermare
                                      -   La prima opzione è “Service Log”, e indica il numero di avvisi da
                                          esaminare
                                      -   Scorrere all’opzione “H/Exch Change” e premere per confermare
                                      -   La richiesta di azzeramento del timer lampeggerà
                                      -   Premere per confermare. Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

      4.4 Run Time
                                     Il menu mostra il tempo nel quale l’unità è stata operativa. Procedere in
                                     questo modo:
                                      -   Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                      -   Scorrere fino al menu “Service” e premere per confermare
                                      -   Scorrere all’opzione “Runtime - Days”; il tempo è visualizzato in
                                          giorni
                                      -   Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

                                                       10
4.5 Versione software
                                        Il menu mostra quale versione software è installato nell’unità. Procedere
                                        in questo modo:
                                        -    Premere il pulsante di controllo per attivare il pannello
                                        -    Scorrere fino al menu “Service” e premere per confermare
                                        -    Scorrere all’opzione “Software”
                                        -    Dopo 30 secondi, lo schermo si disattiva.

      4.6 Cambio filtri
Si raccomanda di cambiare i filtri una volta ogni 6 mesi, e comunque mai oltre l’anno.

Step 1: isolare l’unità dalla rete elettrica. Abbassare        Step 3: inserire i nuovi filtri nell’unità
la parte superiore (1) dei due pannelli anteriori e
sollevare (2) le linguette di posizionamento nella
parte inferiore

                                                               Step 4: Reinserire il pannello frontale nelle
                                                               linguette inferiori (1) e riagganciare il pannello il
                                                               verticale (2).
Step 2: rimuovere entrambi i filtri                            Ricollegare l’alimentazione di rete e ripristinare il
                                                               contatore del filtro.

                                                          11
CA 185WM
Manuale utente

    5.0 Spazi minimi di manutenzione

             VISTA SUPERIORE           VISTA LATERALE

                                  12
6.0 DoP

          13
ZGIT-CA 185WM utente V0222, it, con riserva di modifiche

  Zehnder Group Italia S.r.l.
  Via XXV Luglio 6 – Campogalliano (MO) 41011
  T. +39 059 978 62 00 – F. +39 059 978 62 01
  info@zehnder.it – www.zehnder.it

  Tutti i diritti sono riservati.
   Il presente manuale è stato redatto con la massima attenzione. L’editore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni
derivanti dalla mancanza o dall’inesattezza delle informazioni fornite nel presente manuale. In caso di controversie, farà fede la versione
integrale inglese del documento.
Puoi anche leggere