Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea

Pagina creata da Jacopo Castagna
 
CONTINUA A LEGGERE
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Come la Marke+ng
Automa+on avvicina
l’utente al brand
stabilendo una relazione
duratura nel tempo
                           Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
                                                      MagNews
                                                  12 Aprile 2017
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Chi siamo

   4    Sedi
        Faenza, Milano, Pisa, Parigi
                                         Siamo Diennea, realtà leader nel Digital

              4                                                 600
                                               Direct Marketing in Italia

                                         MagNews è la nostra piattaforma per la
             Sedi
  120    Dipenden+                        comunicazione digitale multicanale

                                       110Competenza, esperienza e attenzione al
                                        risultato sono il nostro mix per il successo
                                                    della Digital Strategy

  600     Clien+

                                                                                       2
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Le nostre soluzioni

                      3
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Di cosa parliamo oggi

Per dis+nguersi nel mercato dell’aDenzione online
occorre essere rilevan+.

La Marke+ng Automa+on avvicina l’utente al brand,
stabilendo una relazione duratura nel tempo.

Perché la Marke4ng Automa4on aiuta a essere rilevan4?

Prevedere quali sono i KPI per misurare il workflow

Analizzare l’impaCo sul business
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Il contesto
In Italia sono a+ve quasi 71 milioni di caselle di
  posta eleXronica, più del numero di abitan@                Gli italiani ricevono 900 milioni di email al
     (Fonte: Email Marke4ng Experience Report,                giorno, in media 30 a testa (Fonte: Email
                   MagNews 2017)                              Marke4ng Experience Report, MagNews 2017)

         L’aumento delle opportunità di vendita (56%)
          è il primo obie+vo di una strategia di email             Per il 73% delle aziende l’email marke@ng è il
           marke@ng. (Fonte: Osservatorio Marke4ng B2B,                        canale a più alto ROI
                       CRIBIS, MagNews, AISM)                     (Fonte Email Marke4ng Industry Census 2016 - Adestra,
                                                                                     Econsultancy).

      L’email è il canale preferito dagli italiani per      Dopo Facebook, l’email è il canale preferito
             ricevere offerte e promozioni                  dagli italiani per seguire i loro brand preferi@
           Fonte: Email Marke4ng Experience Report,            (Fonte: Email Marke4ng Experience Report,
                        MagNews 2017)                                        MagNews 2017)

    I brand che vogliono dis@nguersi dagli altri compe@tor e vincere sul mercato dell’aXenzione
                       devono far  vivere
                               Fonte:        un’esperienza
                                      Osservatorio                 unica
                                                   Marke@ng B2B - CRIBIS     ai propri
                                                                         - MagNews - AISM uten@
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Fil Rouge
•    Even+, Si+ Internet, Motori di Ricerca, Social Network, sono strumen@ necessari per comunicare e
     costruire una relazione con i propri conta+

•    Tra gli strumen@ di Digital Marke@ng il fil rouge è la Marke@ng Automa@on, ovvero l’u@lizzo di
     soMware che consentono di automa+zzare e personalizzare l’invio di messaggi

•    L’Azienda che si limita a inviare email o sms “a fondo perduto” rinuncia all’opportunità di
     coinvolgere i propri conta+ e dunque di DIFFERENZIARSI rispeXo ai propri compe@tor.

•    La Marke@ng Automa@on è la naturale evoluzione dell’email (e dell’sms) marke+ng.
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Vantaggi della Marke+ng Automa+on

• Aumentare le possibilità di cross-selling e up-selling
  (39%)

• Migliorare il customer engagement (38%)

• Risparmiare tempo per dedicarsi ad altri proge+
  (37%)

                    Fonte: Osservatorio Marke@ng B2B 2017 – CRIBIS, MagNews, AISM   7
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Workflow
Il cardine della Marke@ng Automa@on è il Workflow, ovvero un flusso di lavoro che collega un evento (es.
iscrizione al sito / data di nascita) o un comportamento dell’utente (es. apertura/ click / acquisto) con un’azione
automa+ca (es. invio email / sms)
Come la Marke+ng Automa+on avvicina l'utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo - Andrea Mario+, Sales Manager Diennea
Cosa ci occorre?
           Per definire un piano conta+ e massimizzare le
     performance di un progeXo di Marke@ng Automa@on (che
            saranno eviden+ in 4/6 mesi) sono necessarie:
                                                                               Le comunicazioni automa@zzate all’interno dei piani
                                                                               contaXo sono a+vate da:

                                                                               Event-Based Trigger
    Informazioni di           Informazioni sul           Informazioni sul
      profilazione             comportamento          comportamento di fronte   Comportamen@ del contaXo di fronte alle
                                 d’acquisto             alle comunicazioni
                                                                               comunicazioni
                            Come lo facciamo?

                                                                               Time-Based Trigger
                                                                               Tempis@che predefinite, es. compleanni, anniversari,
                                                                               frequenze.
   Integrando i sistemi          Raccogliendo           Gestendoli con un
(Sito, CRM, ges@onale, e-   i da@ nella piaXaforma     Modulo di Marke@ng
        commerce)                   di invio              Automa@on
Momen+ da sfruDare

                       ü All’iscrizione a un servizio
                       ü Alla visita di una determinata pagina
                       ü Ex clien@ o ex fan (ria+vazione)
                       ü Carrelli abbandona@
                       ü Download di contenu@
                       ü No@fiche even@ (compleanni, anniversari)
                       ü Prodo+ preferi@
                       ü Up selling e cross selling
                       ü Rinnovi
                       ü Richiesta feedback
Fonte Adestra
Gli argomen+ più gradi+
Tra i contenu@ delle NewsleXer e delle email inviate dalle aziende, quali sono quelli che piacciono di più?

                                       Buoni sconto                                      59,5%
             Email successive al mio acquisto online
             (tracking dei pacchi, conferma ordine,                              41,1%

                    Lancio di nuovi prodo+ e servizi                         36,1%

       Remind (scadenze, pagamen@, inizia@ve etc.)             20,2%

                                   Giochi e concorsi           19,2%

                        Auguri di buon compleanno           17,2%
          Suggerimen@ lega@ agli acquis@ che ho già
                           faXo                           14,4%

      Contenu@ di aXualità sulle a+vità dell'azienda   10,6%

                                                       (Fonte: Email Marke4ng Experience Report, MagNews Human Highway 2017)
Sintassi del Workflow
                                                             Si iscrive da un sito web
                                       Come entra            Acquista qualcosa
       EVENTO
                                 il contaXo nel flusso?
                                                             Compila un sondaggio

                                                             Invia email, sms, no@fica
        AZIONE                 Quale azione ne consegue?                                   ASPETTA
                                                             push, banner social

                                                             Interazione email           Può essere
                                    Come si passa
     CONDIZIONE                                              Compilazione                singola o
                                 da uno step all’altro?
                                                             Conversione                 mul@pla

                                                             Posi@vo (clicca, compra ecc.)
         ESITO                 Come si valuta il successo
                                                             Nega@vo (non clicca, non compra ecc.)
                                   o l’insuccesso?
                                                             Neutro (ha faXo altro es. bounce)

                                            ATTENZIONE
     Si possono impostare dei limi+ nel workflow e decidere quante volte un utente può entrare
                             oltre a definire delle logiche di esclusione
Lavoro preliminare (strategia)
                                Voglio augurare ai miei clien+ buon compleanno…
                                Qual è l’obiebvo?
                                •   Farli sen@re importan@
                                •   Farli pensare a me
                                •   Trovare un’occasione per vendere

Ho tub i da+? Dove?             Quali vantaggi per l’utente?                     Customer Journey
•   Data di nascita (MagNews)   •   Un promocode con uno sconto                  •   Prima del compleanno
•   Ul@mo prodoXo acquistato    •   Un prodoXo suggerito o esclusivo             •   All’u@lizzo del vantaggio (es.
    (ecommerce)                 •   Una sorpresa in negozio                          promocode)
•   Domicilio (CRM)             •   Un contenuto riservato                       •   Dopo il compleanno

                                A livello di workflow > Esito Posi@vo, % di successo
Cosa misuriamo?
                                A livello di Business > Conversioni / FaXurato / Reten@on

                                                                                                                      13
Template di Welcome
                      Logo

                                             Vantaggi
                      Immagine
                      emozionale

                                          Call to Ac+on
                      Personalizzazione

                      Premio/Incen+vo

                      Informazioni

                      Call to Ac+on
Template del Carrello Abbandonato

                                           Il giorno dopo:
                                           supporto al
                       Il giorno stesso:   recupero con
                       supporto al         incen+vo
                       recupero senza
                       incen+vo
Risulta+ e KPI
Riassumendo

1.   Analizzare la struDura dei da+: capire quali da+ servono
2.   Valutare le integrazioni abve o da abvare
3.   Definire l’obiebvo strategico e, solo dopo disegnare, la tabca
4.   Disegnare il customer journey dell’utente
5.   Prevedere quali sono i KPI per misurare il workflow
6.   Valutare quali aree sono coinvolte e avvisarle
7.   Analizzare l’impaDo sul business
Grazie
   Viale G. Marconi 30/14 - 48018 Faenza (RA)
        Via Donatello 30 - 20131 Milano
      Via Umberto For@ 6 - 56121 Pisa (PI)
         7 Rue De La Paix - 75002 Parigi
              www.magnews.it
Tel. (+39) 0546 623326 | Email info@diennea.com
Puoi anche leggere