Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.

Pagina creata da Vanessa Sartori
 
CONTINUA A LEGGERE
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Come fare efficienza energetica a Napoli:
           stato dell’arte e possibili strategie.

                               Ing. Michele Macaluso

               Direttore ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente

                               Napoli, 26 Maggio 2015

                           ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                1
 Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
CHI E’ L’ANEA
- AGENZIA NAPOLETANA ENERGIA E AMBIENTE -

 1) Ente senza fini di lucro che promuove l’uso razionale dell’energia,
 la diffusione delle fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile.

 2) Nasce grazie ad un cofinanziamento dell’UE, nell’ambito del
 programma SAVE II, e al sostegno dei partner locali, Azienda
 Napoletana Mobilità (ANM), Acqua Bene Comune di Napoli (ABC),
 Comune di Napoli, Compagnia Trasporti Pubblici (CTP), ENEL
 Distribuzione, Napoletanagas, Provincia di Napoli ed Unione
 Industriali della Provincia di Napoli.

 3) Svolge attività di informazione, formazione ed assistenza tecnica
 rivolta alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini.

                             ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                2
   Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
I partner dell’Anea

                                                                                        Unione degli
                                                                                     Industriali di Napoli

                           ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                        3
 Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Osservatorio sui finanziamenti

              PROGRAMMI (2014-2020)                                  LINK - sito internet Programma                                BUDGET (MLN/€)
                                                                     http://www.interreg-alcotra.org/2007-
    1        ALCOTRA ITALIA-FRANCIA                             2013/?pg=doc&subf=ALCOTRA%202014-2020
                                                                                                                                         28

    2           CENTRAL EUROPE                     http://www.central2013.eu/fileadmin/tmpl/images/pdf/CE_leaflet_final.pdf              44
    3                CIVITAS                                                   http://www.civitas.eu/                                   200
                                                 http://www.unioncamerelombardia.it/images/file/BXL_programmi%20finanzia
    4            COSME 2014-2020                                        mento/COSME%202014-2020.pdf
                                                                                                                                        2.300
                                                 http://www.italietunisie.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=8
                                                 09%3Anuovo-programma-eni-italia-tunisia-2014-2020-al-via-la-consultazione-
    5          ENI ITALIA - TUNISIA                  pubblica-per-scegliere-le-priorita-strategiche&catid=185%3Atask-force-
                                                                                                                                         27
                                                                          conjointe&Itemid=232&lang=fr
    6             ENPI CBC Med                    http://www.enpicbcmed.eu/enicbcmed-2014-2020/the-eni-cbc-med-programme                209
                                                     http://www.erasmusplus.it/file/2015/01/IT_Erasmus-Programme-Guide-
    7               ERASMUS+                                                    2015_IT-def1.pdf
                                                                                                                                       16.454

    8                 ESPON                                      http://www.espon.eu/main/Menu_Programme/                              48,678
                                                 http://ec.europa.eu/citizenship/about-the-europe-for-citizens-programme/future-
    9    EUROPE FOR CITIZENS PROGRAMME                                  programme-2014-2020/index_en.htm
                                                                                                                                        185
    10            HORIZON 2020                          http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/how-get-funding                  80.000
                                                                                  http://admin.interact-
    11              INTERACT                      eu.net/downloads/7723/INTERACT_HARMONISED_IMPLEMENTATION_T                             40
                                                           OOLS_Practical_paper_for_programme_preparation_final_.pdf
                                                 http://www.interreg4c.eu/fileadmin/User_Upload/PDFs/INTERREG_EUROPE_
    12          INTERREG EUROPE                                                       -_CP_final.pdf
                                                                                                                                        360
                   INTERREG IV                                    http://www.interreg.net/download/0912_OP_IT-                         96,700
    13                                                                   AT_Versione_DEF_it%281%29.pdf
                 ITALIA-AUSTRIA
                                                                                   http://www.greece-
    14     INTERREG V-A GRECIA - ITALIA          italy.eu/images/News/news4122014_newProgram/2Programme_2014TC16RFC                    123,177
                                                                                    B020_1_0_en.pdf
                                                                                 http://www.maritimeit-
                                                                                                                                       959,988
    15     ITALIA - FRANCIA MARITTIMO             fr.net/cms/index.php?option=com_shared_private_space&task=showfile&fileid
                                                                                          =2000
    16          ITALIA - SVIZZERA                                        http://www.interreg-italiasvizzera.it/                         91,794
    17          ITALIA- SLOVENIA                                                http://www.ita-slo.eu/ita/                             136,714
                                                                             http://eur-lex.europa.eu/legal-
    18                LIFE                                 content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32014D0203&from=EN
                                                                                                                                        3.456
                                                 http://www.programmemed.eu/fileadmin/PROG_MED/MED_2014_/Citizens__s
    19                MED                                                 ummary_MED_2014-2020_FR.pdf
                                                                                                                                        265
             PROGRAMMA OPERATIVO                 http://www.unict.it/sites/default/files/magazine/Cooperazione%20Territoriale%2        51,708
    20                                                    0Europea_Bozza%20PC%20Italia%20Malta%202014_2020.pdf
                 ITALIA-MALTA
                                                    http://www.alpine-space.eu/project-management/project-implementation-
    21            SPAZIO ALPINO                                         handbook/explore-the-handbook
                                                                                                                                        130

                                        ANEA
                                         Agenzia  Agenzia
                                                       Napoletana   Napoletana    Energia Energia         e Ambiente
                                                                                                    e Ambiente
                                            http://www.cittalia.it/index.php/progetto-urbact/item/5341-il-programma-urbact-
    22              URBACT III                                                  2014-2020                                                96

      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Coordinamento RENAEL

La Rete italiana delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL)
Creata nel 1999, promuove le attività delle agenzie energetiche locali italiane, nate nell’ambito
del programma SAVE/EIE, attraverso il confronto con altre Istituzioni nazionali e lo scambio di
esperienze tra gli associati.

Appartenere alla Rete comporta significativi vantaggi, tra cui:
- far parte della più avanzata rete di tecnostrutture esistenti in Italia sull’efficienza energetica e
     fonti rinnovabili;
- essere canale preferenziale per la Commissione Europea per l’assegnazione dei finanziamenti
     europei;
- rappresentare un punto di riferimento qualificato per i Ministeri e le Pubbliche Amministrazioni;
- essere costantemente aggiornato sulle più recenti novità in termini di finanziamenti, normativa
     e innovazione tecnologica;
- essere guidati in tutte le sue scelte attraverso un’azione di tutoraggio per acquisire le
     conoscenze necessarie per la buona gestione dell’Agenzia;
- partecipare ai più importanti eventi nazionali ed europei moltiplicando così le possibilità di
     contatti e di diffusione delle tematiche proprie delle Agenzie;
- ricevere formazione continua e gratuita sui temi più rilevanti ed attuali nel panorama energetico
     nazionale.

                                 ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                5
       Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Progetti europei - RENAEL

  Programma Erasmus + - Progetto ENACT

Il progetto ENACT, (ENergy Auditors Competences, Training
and profiles) approvato dalla Commissione Europea
nell’ambito del Programma Erasmus +, ha come obiettivo
principale quello di formare e coordinare una rete di
operatori Energy Auditors in grado di promuovere una
maggiore efficienza energetica degli edifici e delle
abitazioni.

I partner del progetto sono: VET (Aisfor , Incoma , Adene),
le Agenzie per l’Energia (RENAEL , KAPE , ADENE) e le
istituzioni (Regione Lombardia , Istituto Qualifiche)

                                ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                6
      Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Progetti europei - RENAEL
  Programma IEE - Progetto BRICKS

Il progetto BRICKS (Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and
Skills), approvato dalla Commissione Europea ha come obiettivo lo sviluppo di strumenti e
metodologie per istituire sistemi di formazione per aumentare le conoscenze, le capacità e
le competenze dei lavoratori in materia di lavori di ristrutturazione edilizie al fine di
intensificare l'introduzione di fonti energetiche rinnovabili (FER) e migliorare l'Efficienza
Energetica(EE)
I partner del progetto sono: ENEA, RENAEL, CASA CLIMA, ECUBA, ISNOVA

Programma IEE - Progetto I-TOWN
Il progetto I-TOWN (Italian Training qualificatiOn Workforce in buildiNg), approvato dalla
Commissione Europea, ha come obiettivo quello di sviluppare e validare i programmi di
formazione per i lavoratori nel settore delle costruzioni ,
Saranno sviluppati i sistemi certificazione e qualificazione dei lavoratori considerando gli
standard richiesti dal recente decreto legge pubblicato il 16 gennaio 2013.
I partner del progetto sono: Università degli Studi “Federico II”, RENAEL, ASSISTAL,
Politecnico di Torino, ANCE.
                                 ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                7
       Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Progetti europei - RENAEL

Progetto CA EPBD III / Ministero dello Sviluppo Economico
L’ Azione concertata (CA) per EPBD (European Performance of Building Directive)
mira all’armonizzazione delle norme recepite dai paesi membri in materia di
certificazione energetica degli edifici.
L’Azione Concertata rappresenta un forum per poter discutere informalmente
degli aspetti tecnici e delle problematiche comuni ai diversi attori attraverso la
condivisione di strumenti e metodologie ed evitare così la duplicazione di sforzi.
Primo incontro Lussemburgo 6 Aprile 2011.
Patto dei Sindaci Il progetto impegna i Comuni aderenti a predisporre un Piano di
Azione per l’Energia Sostenibile (SEAP), ovvero piani energetici su scala locale
volti a dimostrare in che modo l’amministrazione comunale intende contribuire al
raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.
Il rapporto di monitoraggio del Patto dei Sindaci è stato presentato dal Covenant
of Mayors Office nel 2014 , da cui si evince che i Coordinatori si affidano:
- per il 42% alle agenzie energetiche locali per l’attuazione delle attività previste
dai PAES
- per il 39% a consulenze private
- per solo il 9% del totale alle Università.
                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                8
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Progetti europei - ANEA
                                                      SHAAMS

      INIZIO PROGETTO:                  9/11/2012
      FINE PROGETTO:                    8/11/2015

Il progetto SHAAMS (Strategic Hubs for the Analysis and Acceleration of
Mediterranean Solar Sector), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del
Programma ENPI CBCMED, si pone l’obiettivo di:
•    sensibilizzare        l'opinione
    pubblica sull’importanza delle
    rinnovabili ed in particolare
    dell’energia solare;
•   trasferire buone pratiche di
    progetti già sviluppati tra i
    Paesi partecipanti;
•   affiancare i decisori politici per
    l’implementazione            delle
    tecnologie solari.

                                 ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                9
       Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Come fare efficienza energetica a Napoli: stato dell'arte e possibili strategie.
Progetti di ricerca - ANEA
                                                     SAHARA

L’obiettivo del progetto è sviluppare ed ingegnerizzare un collettore solare di nuova
concezione, caratterizzato da un’altissima efficienza, confrontabile con quella dei
migliori pannelli a tubi sottovuoto, e quindi mediamente superiore del 20-30%
rispetto ai collettori tradizionali, anche nella produzione di energia termica a
temperature medio-alte (> 90 °C), ed al contempo da costi molto contenuti (si
prevede un pay-back inferiore a 8 anni, a fronte degli oltre 12 anni attuali).

                                ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                10
      Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
ESCO E CERTIFICATI BIANCHI

L’ANEA, per gli interventi di risparmio energetico realizzati ai sensi della
delibera 103/03 dell’AEEG, è diventato operatore accreditato come
"società di servizi energetici - Esco".
L’ ANEA ha, dal 2010, promosso il progetto EnergyNetwork la rete di
tecnici ed imprese, finalizzata a realizzare interventi di risparmio
energetico e ottenere i relativi certificati bianchi.
Ad oggi l’ANEA ha già realizzato numerosi interventi, in collaborazione
con enti pubblici e privati, per un ammontare di 2.000 TEP risparmiati.

                             ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                11
   Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
EnergyNetwork

EnergyNetwork è una rete di tecnici ed imprese, finalizzata a promuovere
e a realizzare interventi di risparmio energetico.

  Promotori                      Partner                          Aderenti                         U
                                                                                                   T
                                                                 Tecnici                           E
                                                                                                   N
                                                                                                   T
                                                                                                   I
                                                                   Imprese
                                                                                                   F
                                                                                                   I
                                                                                                   N
                                                                  Enti pubblici                    A
                                                                                                   L
                                                                                                   I

                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                12
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Gli impianti fotovoltaici

L’ANEA fornisce assistenza tecnica alle Amministrazioni comunali per la
realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici.

                                                       Energia annua      Energia        Emissione
                                          Potenza di
        Sede impianto          Città                     producibile   risparmiabile   evitate di CO2
                                          picco [kW]
                                                        [kWh/anno]      [tep/anno]      [kg/anno]

       Parco Ventaglieri       Napoli        2,2           3.300             1             1.749

       Piscina Scandone        Napoli        19,8         29.700             7            15.741

         Mercato della
                               Napoli        191          286.500            63           151.845
          Canzanella
      Circoscrizione San
                               Napoli        19,8         29.700             7            15.741
           Giovanni
                              Torre del
      Municipio "La Salle"                   19,8         29.700             7            15.741
                             Greco (Na)

                 TOTALE                      253         378.900             83          200.817

                                ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                              13
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Gli impianti fotovoltaici realizzati dall’ANEA

                Impianto da 20 kWp sulla
          piscina Scandone a Fuorigrotta

                                                                 impianto da 2 kWp presso la scuola
                                                                   “Oberdan” al parco Ventaglieri

                                                                   impianto da 191 kWp al mercato
impianto da 20 kWp sulla Circoscrizione
             San Giovanni                                             Canzanella a Fuorigrotta

                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                              14
  Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Gli impianti fotovoltaici realizzati dall’ANEA

Il Comune di Torre del Greco, in collaborazione con l’ANEA ha avuto
cofinanziato nell’ambito Programma operativo interregionale POI
«Energie rinnovabili e risparmio energetico» la realizzazione di un
impianto fotovoltaico di potenza nominale complessiva pari a 97,20 kWp
presso il nuovo mercato ortofrutticolo e gli uffici comunali siti in viale
Sardegna per un importo di € 388.500.

                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                15
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
L’ANEA e il PAES del Comune di Napoli

Il Comune di Napoli ha aderito nel 2011 e presentato nel luglio 2012
il proprio PAES al JRC che lo approvato nel 2013.
Il Piano è stato predisposto in collaborazione con ANEA, con il
Dipartimento di Energetica dell’Università di Napoli Federico II e con il
contributo degli uffici comunali e dei principali attori della città.
L’ANEA ha curato anche le altre attività connesse al Patto dei Sindaci
(EnergyDays, rapporti con gli stakeholders, con la Commissione
Europea, ecc.).
L’ANEA svolge, inoltre, dal 2010 il ruolo di struttura tecnico-operativa,
individuata dalla Provincia di Napoli, a supporto degli altri Comuni del
territorio.

                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                16
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
OBIETTIVI AL 2020

    Riduzione delle emissioni di CO2  720.000 t => - 25% circa
    Obiettivi intermedi: - 10% entro il 2015, - 20% entro il 2018

                     APPALTI                                    COINVOLGIMENT
                   PUBBLICI DI                                       OE
                   PRODOTTI E                                   PARTECIPAZIONE
        PIANIFICAZIONE
                     SERVIZI                                         1%
         TERRITORIALE 11%
              12%
                                                                    EDIFICI,
                                                                ATTREZZATURE/I
                                                                   MPIANTI E
                                                                  INDUSTRIE
                                                                     45%

                                  TRASPORTI
        PRODUZIONE                   21%
         LOCALE DI
        ELETTRICITÀ
            10%

                           ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                17
 Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
OBIETTIVI AL 2020

      Riduzione delle emissioni di CO2 ≥ 720.000 t => - 25% circa

                                                                         Obiettivo di
                                                   Obiettivo di                                Obiettivo di        Obiettivo di
                                                                     produzione locale di
                                              risparmio energetico                          riduzione di CO2    riduzione di CO2
                                                                     energia rinnovabile
                                               per settore [MWh]                              per settore [t]    per settore [%]
                                                                      per settore [MWh]
                                                    nel 2020                                    nel 2020            nel 2020
                                                                           nel 2020
EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE          887.153                11.043               336.852               46
                                 TRASPORTI          605.776                                     157.000               22
          PRODUZIONE LOCALE DI ELETTRICITÀ                                 83.300                67.234                9
                PIANIFICAZIONE TERRITORIALE         308.741                                      80.000               11
     APPALTI PUBBLICI DI PRODOTTI E SERVIZI                                                      83.800               12
                                     TOTALE        1.801.670               94.343               724.886               100

                               ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                                          18
 Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Energydays

L’Amministrazione del comune di Napoli si è impegnata, tra l’altro, ad
organizzare eventi per i cittadini finalizzati ad una maggiore conoscenza
dei benefici dovuti ad un uso più intelligente dell’energia.
Sono stati realizzati dei momenti di incontro con i cittadini durante i
quali sono stati organizzati:
-mini road-show di bici a pedalata assistita;
- percorsi tra le energie rinnovabili (esposizioni di tecnologie per il
risparmio energetico e la mobilità sostenibile );
- info point sul risparmio energetico e sulla mobilità sostenibile.

                              ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                19
    Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Formazione

       L’ANEA inoltre organizza corsi di formazione su
      risparmio energetico, fonti rinnovabili e mobilità
                         sostenibile

                           ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                20
 Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
Formazione

  CORSO DI FORMAZIONE “DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI
                                         EDIFICI”
Abilitante alla professione di Certificatore Energetico ed Energy auditor degli Edifici
             ed al rilascio dell'attestato di prestazione energetica (A.P.E)
                             5 giugno>12 settembre 2015

 Corso di formazione e aggiornamento professionale per Energy Managers ed
                       Esperti in Gestione dell’Energia
                            19 >23 ottobre 2015

                               ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente                                21
     Via Toledo, 317 - 80132 Napoli  +39 081.409459  +39 081.409957  aneainfo@tin.it  www.anea.eu
EnergyMed

L’ANEA organizza a Napoli, con cadenza annuale, EnergyMed, la Mostra Convegno
sulle Fonti rinnovabili e l’Efficienza Energetica dedicato alle energie, al risparmio
energetico, alla mobilità sostenibile ed ora anche all’edilizia sostenibile e al recupero di
materia ed energia dai rifiuti.
     Esposizione                N° 3 Padiglioni, oltre 200 espositori per un totale di oltre 10.000 mq
     Aree espositive            EnerEfficiency area dell’Edilizia Efficiente,
     tematiche                  MobilityMed area della Mobilità Sostenibile
                                Recycle area del Riciclo
     Visitatori                 Circa 20.000
     Internazionalizzazione     N° 32 delegazione internazionali provenienti da Cina, Egitto, Tunisia, Algeria,
                                Marocco, Croazia, Albania e Romania - oltre 200 incontri BtoB
                                N° 2 convegni internazionali su tematiche dell’efficienza energetica con
                                delegazioni dei paesi del Mediterraneo
     Info point                 N° 4: GSE, WWF, Agenzia delle Dogane, ENEA
     Sessione congressuale      N° 43 convegni con circa 380 relatori provenienti dall’Italia e dall’estero, a
                                    cui hanno partecipato più di 3000 persone
     N° Associazioni            N° 52 (associazioni tecnico-scientifiche, di settore, di categoria,
     partecipanti                   ambientaliste, etc.)

                                  ANEA Agenzia
                                   Agenzia     Napoletana
                                           Napoletana     Energia
                                                      Energia     e Ambiente
                                                              e Ambiente                                          22
   Via Via Toledo,
      Toledo, 317 - 317 - 80132
                     80132       Napoli
                            Napoli  +39  +39 081.409459
                                         081.419528  +39 +39 081.409957
                                                          081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                       info@energymed.it      www.anea.eu
CONSUMI ENERGETICI A NAPOLI (*)
                                        Fabbisogno energetico primario invernale ed estivo
                                                   suddiviso per Municipalità.

L’energia primaria necessaria per il riscaldamento invernale QH,P è funzione del
numero di ore giornaliere di accensione dell’impianto.
Riducendo le ore di riscaldamento (dal valore massimo a quelle tipiche soprattutto
dei mesi meno freddi) si ottiene ovviamente una sensibile diminuzione dei
consumi

(*) Fonte: Consumi e risparmi energetici a Napoli - Annamaria Buonomano, Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali, Università di Napoli Federico II)

                                       ANEA Agenzia
                                        Agenzia     Napoletana
                                                Napoletana     Energia
                                                           Energia     e Ambiente
                                                                   e Ambiente                                               23
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
CONSUMI ENERGETICI A NAPOLI

*Fonte: Consumi e risparmi
energetici   a    Napoli  -
Annamaria      Buonomano,
Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica
Termofluidodinamica
Applicata                 e
Condizionamenti
Ambientali, Università di
Napoli Federico II)

  In figura è riportato il fabbisogno energetico primario per ciascuna delle 10 Municipalità di
  Napoli. Si nota come i consumi non siano distribuiti omogeneamente, la maggior aliquota
  del fabbisogno è riscontrata nei quartieri del Vomero e dell’Arenella caratterizzati da un
  edilizia intensiva e sostanzialmente del dopoguerra.

                                   ANEA Agenzia
                                    Agenzia     Napoletana
                                            Napoletana     Energia
                                                       Energia     e Ambiente
                                                               e Ambiente                                     24
         Via Toledo,
       Toledo,
    Via        317 - 317 - 80132
                      80132       Napoli
                             Napoli  +39  +39 081.409459
                                          081.419528  +39 +39 081.409957
                                                           081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                        info@energymed.it      www.anea.eu
CONSUMI ENERGETICI A NAPOLI

 Percentuale di edifici ricadenti nelle classi di prestazione energetica per il
 riscaldamento invernale.

 Mediamente il 98,5% degli attuali edifici è risultato collocato in classe
 G mentre l’1,5% in classe F, sono assenti dunque edifici di classe
 superiore
*Fonte: Consumi e risparmi energetici a Napoli - Annamaria Buonomano, Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali, Università di Napoli Federico II)

                                       ANEA Agenzia
                                        Agenzia     Napoletana
                                                Napoletana     Energia
                                                           Energia     e Ambiente
                                                                   e Ambiente                                               25
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
CONSUMI ENERGETICI A NAPOLI

 Percentuale di edifici ricadenti nelle classi di prestazione energetica per il
 raffrescamento estivo.

 Mediamente, il 33% degli attuali edifici è risultato avere prestazioni
 energetiche medie, il 43% sufficienti ed il 24% mediocri

*Fonte: Consumi e risparmi energetici a Napoli - Annamaria Buonomano, Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali, Università di Napoli Federico II)

                                       ANEA Agenzia
                                        Agenzia     Napoletana
                                                Napoletana     Energia
                                                           Energia     e Ambiente
                                                                   e Ambiente                                               26
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
POTENZIALE RISPARMIO ENERGETICO A
                                                       NAPOLI
In merito al riscaldamento e al raffrescamento si considerano alternativamente i
seguenti scenari d’intervento:
 1.  Adeguamento dell’involucro edilizio per i componenti opachi e trasparenti.
 2.  Adeguamento dell’involucro edilizio per i soli componenti finestrati per i quali valgono le ipotesi considerate nel
     caso precedente
 3. Adeguamento dell’involucro edilizio per le sole coperture per le quali valgono le ipotesi considerate nel caso relativo
     allo scenario 1.
 4. Adeguamento dell’involucro edilizio per i soli componenti opachi verticali per i quali valgono le ipotesi considerate
     nel caso relativo allo scenario 1.
 5. Adeguamento dell’involucro edilizio per i componenti finestrati e le coperture, per i quali valgono le ipotesi
     considerate nei casi 2 e 3.
 6. Miglioramento delle sole prestazioni energetiche degli impianti di riscaldamento, attraverso l ’ammodernamento
     dell’intero sistema
 7. Adeguamento dell’involucro edilizio per i componenti opachi e trasparenti e miglioramento delle prestazioni
     energetiche degli impianti di riscaldamento e raffrescamento per i quali valgono le ipotesi considerate negli scenari
     1e6
 8. Adeguamento dell’involucro edilizio per i componenti finestrati e le coperture, per i quali valgono le ipotesi
     considerate nei casi 2 e 3 e miglioramento delle prestazioni energetiche degli impianti di riscaldamento e
     raffrescamento per i quali valgono le ipotesi considerate nello scenario 6
 9. Adeguamento del solo impianto di riscaldamento/raffrescamento per il quale è adottata una sola macchina
 10. Adeguamento dell’involucro edilizio per i componenti opachi e trasparenti e miglioramento delle prestazioni
     energetiche degli impianti di riscaldamento e raffrescamento per i quali valgono le ipotesi considerate negli scenari
     1 e 9.
 11. Sostituzione del solo generatore di calore a gas tradizionale con uno a più alto rendimento
*Fonte: Consumi e risparmi energetici a Napoli - Annamaria Buonomano, Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali, Università di Napoli Federico II)
                                       ANEA Agenzia
                                        Agenzia     Napoletana
                                                Napoletana     Energia
                                                           Energia     e Ambiente
                                                                   e Ambiente                                               27
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
POTENZIALE RISPARMIO ENERGETICO A
                                                       NAPOLI

Potenziale risparmio                      d’energia            primaria           al     variare          dello       scenario
d’intervento.

*Fonte: Consumi e risparmi energetici a Napoli - Annamaria Buonomano, Adolfo Palombo
(Dipartimento di Energetica Termofluidodinamica Applicata e Condizionamenti Ambientali, Università di Napoli Federico II)
                                       ANEA Agenzia
                                        Agenzia     Napoletana
                                                Napoletana     Energia
                                                           Energia     e Ambiente
                                                                   e Ambiente                                               28
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2015
                                             POI ENERGIA
E’ in corso di registrazione alla Corte dei conti, un decreto che mette a disposizione 120
milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica”
FESR 2007/13 destinati alle micro, piccole, medie e grandi aziende con unità produttive
localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono
realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.

I progetti finanziabili potranno riguardare programmi integrati d’investimento finalizzati alla
riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria all’interno di unità
produttive esistenti e possono prevedere spese ammissibili non inferiori a euro 30.000,00
(trentamila).
Le agevolazioni saranno concesse attraverso una procedura valutativa a sportello nel
rispetto del Regolamento de-minimis, nelle forme alternative di:
-    contributo in conto impianti per una percentuale nominale massima delle spese
     ammissibili pari al 50%, per i programmi di importo fino a 400.000,00 euro che si
     concludano entro il 31 dicembre 2015
ovvero
- finanziamento agevolato per una percentuale nominale delle spese ammissibili
complessive pari al 75%, per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016.

                                    ANEA Agenzia
                                     Agenzia     Napoletana
                                             Napoletana     Energia
                                                        Energia     e Ambiente
                                                                e Ambiente                                     29
          Via Toledo,
        Toledo,
     Via        317 - 317 - 80132
                       80132       Napoli
                              Napoli  +39  +39 081.409459
                                           081.419528  +39 +39 081.409957
                                                            081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                         info@energymed.it      www.anea.eu
AUDIT ENERGETICI PER PMI

Secondo quanto stabilito dal Dlgs 102/2014, di attuazione della direttiva 2012/27/Ue
sull’efficienza energetica, il Ministero dello sviluppo economico è tenuto a pubblicare
"un bando per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni finalizzati
a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione nelle PMI di
sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001

Il bando, consente alle Regioni e Province autonome di presentare programmi
finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie
imprese.
Per le PMI saranno disponibili 30 milioni di euro a copertura del 50% dei costi che
sosterranno per la realizzazione delle diagnosi energetiche. Si stima che non meno
di 15.000 PMI all’anno potranno essere coinvolte in questa iniziativa e che
altrettanti progetti di efficienza energetica scaturiranno dalle diagnosi energetiche.

                   Le Regioni e le Provincie autonome devono
                   presentare i programmi entro il 30 giugno 2015.

                                 ANEA Agenzia
                                  Agenzia     Napoletana
                                          Napoletana     Energia
                                                     Energia     e Ambiente
                                                             e Ambiente                                     30
       Via Toledo,
     Toledo,
  Via        317 - 317 - 80132
                    80132       Napoli
                           Napoli  +39  +39 081.409459
                                        081.419528  +39 +39 081.409957
                                                         081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                      info@energymed.it      www.anea.eu
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

                                ANEA Agenzia
                                 Agenzia     Napoletana
                                         Napoletana     Energia
                                                    Energia     e Ambiente
                                                            e Ambiente
      Via Toledo,
    Toledo,
 Via        317 - 317 - 80132
                   80132       Napoli
                          Napoli  +39  +39 081.409459
                                       081.419528  +39 +39 081.409957
                                                        081.409957      aneainfo@tin.it www.energymed.it
                                                                     info@energymed.it      www.anea.eu
Puoi anche leggere