COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Pagina creata da Nicolo' Corti
 
CONTINUA A LEGGERE
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10
WHITE PAPER - OTTOBRE 2017

COME ADOTTARE UN
MODELLO DI COMPLIANCE
ZERO-DAY PER LA GESTIONE
DELLE PATCH DI WINDOWS 10
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

                        Sommario

                        Introduzione                                                       3

                        Canali di manutenzione e aggiornamenti cumulativi:
                        problematiche e implicazioni                                       4

                        Il ruolo delle soluzioni UEM di classe enterprise:
                        libertà di scelta e flessibilità                                   5

                        VMware AirWatch modernizza e semplifica la gestione
                        delle patch di Windows 10                                          6

                        Conclusioni                                                        8

                                                                              WHITE PAPER | 2
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Elementi di costo degli     Windows 10, che è ormai una realtà di fatto per la maggior parte delle aziende,
aggiornamenti Windows       offre un'ampia gamma di miglioramenti e vantaggi rispetto ai sistemi Windows
                            legacy. E tuttavia Microsoft ha cambiato le regole del gioco introducendo
•	Gestione e generazione
                            nuovi modi per distribuire e gestire gli aggiornamenti del sistema operativo.
   di report per i server   Questi cambiamenti hanno importanti conseguenze per le organizzazioni
•	Licenze Server           IT che desiderano garantire la sicurezza degli endpoint e ristabilire l'ordine
                            nell'installazione delle patch Windows nell'ambito di un ambiente di sistema
•	Punti di distribuzione
                            operativo in rapido mutamento.
•	VPN e switch di rete
                            Sebbene la gestione degli aggiornamenti Windows sia sempre stata un requisito
•	Strumenti di gestione    chiave per la sicurezza del sistema operativo, il metodo tradizionalmente adottato
   di terze parti           per gestire le patch e gli aggiornamenti periodici del sistema operativo era senza
•	Convalida, test e        ombra di dubbio inefficiente, dispendioso in termini di tempo e particolarmente
   generazione di report    sgradito agli amministratori IT. Inoltre, questo approccio legacy non garantiva
                            la giusta scalabilità per tutti gli utenti, i dispositivi e le posizioni, mettendo
                            a repentaglio la sicurezza degli endpoint e facendo aumentare i costi.
                            Secondo le stime di alcuni analisti, il costo di gestione delle patch del sistema
                            operativo ammontava a $ 150
                            (o 2,9 ore) all'anno per ogni utente.
                            La prospettiva di lasciare che
                            gli amministratori dedicassero
                            più tempo ai "Patch Tuesday"
                            e ad altre attività legate agli
                            aggiornamenti era esasperante
                            per i dirigenti IT e frustrante
                            per i leader aziendali, che si
                            preoccupavano della capacità
                            di risposta dell'IT e dell'aumento
                            dei costi di gestione.

                            Per fortuna, Microsoft ha cambiato modello di distribuzione delle patch,
                            abbandonando l'approccio legacy (on-site e incentrato sulla rete) all'installazione
                            di patch e aggiornamenti in favore del modello "Windows Updates as a Service".
                            Le nuove minacce dell'era del mobile-cloud fanno sì che le organizzazioni
                            debbano aggiornare il sistema operativo in modo più rapido e affidabile rispetto
                            al passato, un po' come avviene con gli aggiornamenti per i sistemi operativi dei
                            dispositivi mobili. L'aspetto negativo è che questo ritmo assai più rapido genera
                            tutta una serie di problematiche. Alcune sono:
                              •	Mantenere aggiornati gli endpoint con aggiornamenti molto più frequenti
                              •	Garantire la compatibilità delle applicazioni ad ogni aggiornamento,
                                 in particolar modo per i servizi di sicurezza di terze parti
                              •	Distribuire gli aggiornamenti del sistema operativo, che hanno dimensioni
                                 nettamente superiori rispetto a quelle dei tradizionali service pack
                                 e aumentare il carico che grava sulla larghezza di banda delle filiali
                              •	Distribuire roll-up cumulativi di tipo "tutto o niente" combinando un numero
                                 elevato di patch che devono essere testate e distribuite in una sola volta

                                                                                                  WHITE PAPER | 3
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Il nuovo approccio              E questo approccio non si applica esclusivamente a Windows 10. Microsoft sta
                                adottando questa nuova strategia di gestione delle patch per tutte le sue più
di Windows 10
                                note applicazioni, come Microsoft Office 365, che adesso vengono aggiornate
all'installazione delle patch   tramite lo stesso servizio di aggiornamenti Windows. Poiché questa è la nuova
del sistema operativo si        realtà per la community IT di utenti Windows, non è possibile rimandare e
                                ritardare l'adozione del modello "Windows Updates as a Service". Al contrario,
basa su due nuovi tipi di       l'obiettivo deve essere quello di accogliere questo nuovo paradigma senza
aggiornamenti: upgrade          incrementare la complessità e senza aumentare il carico di gestione che grava
                                su un'organizzazione IT già sotto pressione.
dei rami e aggiornamenti
cumulativi.                     Canali di manutenzione e aggiornamenti cumulativi: problematiche
                                e implicazioni
                                Il nuovo approccio di Windows 10 all'installazione delle patch del sistema
                                operativo si basa su due nuovi tipi di aggiornamenti: upgrade dei rami
                                e aggiornamenti cumulativi.

                                Canali di manutenzione
                                Microsoft ha implementato i canali di
                                rilascio per far sì che i professionisti
                                IT abbiano più voce in capitolo sulla
                                frequenza e sull'estensione degli
                                aggiornamenti per i dispositivi.
                                Esistono tre tipi di canali di manutenzione:
                                  •	Insider Preview: le build di Insider
                                     vengono rilasciate in modo
                                     continuo da Microsoft e sono progettate per consentire a early adopter,
                                     professionisti IT e sviluppatori di prevedere in anticipo il grado di utilizzabilità
                                     e i test necessari per le versioni successive.
                                  •	Canale semestrale (in precedenza Current Branch e Current Branch for
                                     Business): questo è il ramo predefinito per gli endpoint basati su Windows ed
                                     è pensato per essere utilizzato su un'ampia gamma di dispositivi per utenti,
                                     aziende e istituti di istruzione. Il ramo Canale semestrale viene rilasciato due
                                     volte all'anno (a marzo e settembre).
                                  •	Long-Term Servicing Channel (in precedenza Long-Term Servicing Branch):
                                     questo ramo è pensato per essere utilizzato con "sistemi specifici o mission
                                     critical", ad esempio gli endpoint che vengono spesso utilizzati in ambienti
                                     IoT (Internet of Things) come quelli del settore medico, industriale e della
                                     vendita al dettaglio. Come suggerito dal nome, questo canale può usufruire
                                     dell'assistenza Microsoft per circa 10 anni.

                                                                                                           WHITE PAPER | 4
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Man mano che aumenta            Vi sono diverse ragioni per cui i canali di manutenzione possono creare delle
                                problematiche per i professionisti IT. Ad esempio, questi aggiornamenti hanno
il numero degli endpoint
                                dimensioni pari a quelle di una nuova immagine del sistema operativo. Di
e che questi ultimi si          conseguenza, l'aggiornamento di tutti i dispositivi nelle reti aziendali sarà
diversificano in termini        particolarmente gravoso per la larghezza di banda e l'infrastruttura dorsale.
                                Poiché gli aggiornamenti sono più frequenti rispetto ai tradizionali service
di formato e casi d'uso, è      pack, aumenta ancora di più la pressione sulle risorse richieste per i test
sempre più indispensabile       e l'implementazione nell'intera base di utenti. Inoltre, la distribuzione dei nuovi
                                aggiornamenti ai rami di Windows 10 richiede anche che l'IT mantenga sempre
(e al tempo stesso,
                                aggiornati all'ultima release gli strumenti di gestione del ciclo di vita del PC
sempre più difficile)           esistenti (ad esempio, ConfigMgr).
gestire questi dispositivi in
                                Le organizzazioni possono quindi usare Insider Preview e Canale semestrale per
modo efficace e coerente.       creare internamente degli anelli di distribuzione personalizzati per l'esecuzione
                                di test. Ogni organizzazione può avere esigenze diverse. Tuttavia, per la maggior
                                parte dei casi d'uso, VMware suggerisce di:
                                  •	Impiegare alcuni membri del reparto IT per testare Insider Preview in modo
                                     continuo
                                  •	Distribuire Canale semestrale (al momento del rilascio) al team IT per
                                     l'esecuzione di test in modo continuo
                                  •	Eseguire l'implementazione in una piccola parte (circa il 5%) dell'intera
                                     organizzazione
                                  •	Scalare al 20% dell'organizzazione per l'esecuzione della fase finale di test
                                  •	Distribuire Canale semestrale nella parte restante dell'organizzazione
                                  •	Distribuire LTSC a tutti i dispositivi mission critical

                                Il ruolo delle soluzioni UEM di classe enterprise: libertà di scelta
                                e flessibilità
                                Man mano che aumenta il numero degli endpoint e che questi ultimi si
                                diversificano in termini di formato e casi d'uso, è sempre più indispensabile
                                (e al tempo stesso, sempre più difficile) gestire questi dispositivi in modo
                                efficace e coerente.

                                Per questi motivi, la domanda di soluzioni per la gestione unificata degli
                                endpoint (UEM) è cresciuta bruscamente. Si prevede che il mercato UEM
                                globale superi i 3,7 miliardi di dollari entro il 2020, con un tasso di crescita
                                annuale composto pari al 43%.1 La natura sempre più ibrida dell'IT è un
                                altro fattore chiave per la richiesta di soluzioni UEM, che sono in grado
                                di supportare endpoint sia fisici che virtuali, on-site, off-site e nel cloud.

                                1  "Unified Endpoint Management Market by Deployment Mode, (Cloud, On-Premise, Hybrid), Vertical,
                                Region – Global Forecast to 2020", MarketsandMarkets, febbraio 2016

                                                                                                                    WHITE PAPER | 5
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

I professionisti IT vogliono   Ora, le patch e gli aggiornamenti per gli endpoint vengono distribuiti sempre
                               più spesso da Microsoft come servizio basato su cloud, con gli aggiornamenti
avere più controllo e non
                               che si diffondono progressivamente a una nuova serie di piattaforme mobili
sobbarcarsi innumerevoli       (dai notebook ai tablet, fino agli smartphone e ai dispositivi IoT). Tutto questo
aggiornamenti non              fa aumentare la necessità di soluzioni UEM basate sui concetti di mobility e cloud,
                               oltre ad affrontare le carenze del sistema "Windows Updates as a Service" in
necessari.                     termini di limitazione del controllo
                               e della libertà di scelta per il reparto
                               IT sulle decisioni di accettare
                               o rifiutare gli aggiornamenti
                               in base a specifiche esigenze.

                               Per quanto l'idea degli aggiornamenti
                               cumulativi e dei roll-up di patch
                               possa essere buona, i professionisti
                               IT vogliono avere più controllo e non sobbarcarsi innumerevoli aggiornamenti
                               non necessari. La soluzione UEM ideale dovrebbe consentire agli amministratori
                               di vedere solo gli aggiornamenti utili per i dispositivi di cui si occupano,
                               anziché tutti quelli che Microsoft offre in un determinato momento. Inoltre, gli
                               amministratori vorrebbero anche poter entrare in una dashboard e visualizzare la
                               Knowledge Base per uno specifico aggiornamento, riguardante una determinata
                               categoria di dispositivi. In questo modo, potrebbero pre-approvare dei gruppi
                               di aggiornamenti in base alle informazioni ottenute dalla Knowledge Base di
                               Microsoft.

                               In più, avrebbero la possibilità (ancora più interessante) di assegnare policy
                               e aggiornamenti non solo a un determinato tipo di dispositivo o utente, ma
                               anche a specifici marchi di dispositivi o specifiche versioni di sistemi operativi.

                               VMware AirWatch modernizza e semplifica la gestione delle patch
                               di Windows 10
                               A causa delle problematiche e delle difficoltà riscontrate con il sistema
                               "Windows Updates as a Service", le aziende hanno iniziato a cercare
                               soluzioni UEM ottimizzate per il modello operativo basato su mobility/
                               cloud. Queste soluzioni devono contribuire a fugare i dubbi su svariati
                               aspetti, tra cui:
                                 •	Impossibilità di controllare quali Knowledge Base vengono distribuite
                                    o differite con aggiornamenti più rapidi e frequenti.
                                 •	Gestione dell'inevitabile carico di lavoro a cui la larghezza di banda della rete
                                    viene sottoposta per la distribuzione degli aggiornamenti sulle reti WAN
                                    aziendali, considerando soprattutto sia il numero elevato di dispositivi
                                    e utenti situati off-site sia l'utilizzo di più dispositivi e più identità.
                                 •	Preoccupazione per i rischi legati a potenziali interruzioni del servizio e
                                    problemi del sistema operativo dovuti all'impossibilità di eseguire sufficienti
                                    test interni sugli aggiornamenti prima del rilascio agli utenti negli ambienti
                                    di produzione.

                                                                                                       WHITE PAPER | 6
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Il problema degli           VMware AirWatch è una soluzione UEM appositamente studiata per risolvere
                            queste problematiche, oltre che per garantire alle aziende la possibilità di
upgrade forzati dal
                            supportare correttamente il nuovo modello di servizio degli aggiornamenti
sistema "Windows            Microsoft. AirWatch permette agli amministratori di controllare in modo più
Updates as a Service"       rigoroso e personalizzabile la gestione e la distribuzione degli aggiornamenti.

(che altrimenti sarebbe     Ecco alcune delle capacità e funzionalità specifiche offerte da AirWatch per gli
molto preoccupante per      ambienti con Windows 10:

gli amministratori IT) è      •	Eliminazione delle dipendenze dalla rete, che spesso comportano prestazioni
                                 ridotte, problemi di disponibilità e un'esperienza d'uso di qualità inferiore,
facilmente superabile            soprattutto per gli utenti che lavorano al di fuori della rete dorsale.
nella console di gestione     •	Flessibilità per le aziende che adottano il sistema "Windows Updates as
di AirWatch...                   a Service", con possibilità di personalizzare la soluzione in base alle proprie
                                 esigenze specifiche. Le aziende possono scegliere una strategia più
                                 aggressiva o muoversi con maggiore cautela adottando le iterazioni del
                                 nuovo modello di servizio. In ogni caso, AirWatch può essere adattato
                                 (e modificato rapidamente) in base alle specifiche situazioni.
                              •	Possibilità di individuare e scegliere i rami e gli aggiornamenti più adatti
                                 ai diversi dispositivi.
                              •	Assegnazione di smart group AirWatch, che consentono di gestire
                                 policy e aggiornamenti in modo estremamente personalizzabile. Policy
                                 e aggiornamenti possono non solo essere assegnati per singolo dispositivo
                                 o utente, ma anche implementati a un livello molto più granulare (ad
                                 esempio, per notebook di specifici marchi o smartphone con determinati
                                 sistemi operativi).
                              •	Ottimizzazione della larghezza di banda grazie a un framework di gestione
                                 e sicurezza over-the-air solido e sicuro.
                              •	Visibilità (per gli amministratori) di tutti gli aggiornamenti disponibili e dello
                                 stato delle macchine, senza le necessità di ricorrere allo sviluppo di script
                                 personalizzati basati su complesse query SQL.

                            Con AirWatch, gli amministratori possono anche distribuire e/o differire gli
                            aggiornamenti dei rami appropriati per il sistema operativo sulla base della
                            priorità dei dispositivi e delle finestre di manutenzione desiderate. Il problema
                            degli upgrade forzati dal sistema "Windows Updates as a Service" (che altrimenti
                            sarebbe molto preoccupante per gli amministratori IT) è facilmente superabile
                            nella console di gestione di AirWatch, che offre ai professionisti IT più informati sui
                            requisiti a livello di utente e dispositivo un controllo maggiore su aggiornamenti
                            e patch.

                                                                                                     WHITE PAPER | 7
COME ADOTTARE UN MODELLO DI COMPLIANCE ZERO-DAY PER LA GESTIONE DELLE PATCH DI WINDOWS 10

Grazie al nuovo modello        Inoltre, il caching peer-to-peer per garantire l'ottimizzazione degli aggiornamenti
                               contribuisce a evitare la potenziale congestione della rete (rischio derivante dai
"Windows Updates as a
                               massicci aggiornamenti cumulativi).
Service" per l'installazione
di patch e aggiornamenti,      Infine, la funzionalità di gestione istantanea basata su push disponibile in AirWatch
                               semplifica notevolmente lo scenario, sempre più diffuso, dell'installazione di patch
i "Patch Tuesday" sono
                               fuori rete.
ormai un ricordo del
passato.                       Conclusioni
                               Dopo decenni in cui Windows veniva distribuito sulla base di un paradigma di
                               tipo on-site dipendente dalla rete, i professionisti IT stanno ora facendo i conti con
                               "Windows as a service" (WaaS), e in particolar modo con gli importanti requisiti in
                               termini di gestione delle patch. Grazie al nuovo modello "Windows Updates as a
                               Service" per l'installazione di patch e aggiornamenti, i "Patch Tuesday" sono ormai
                               un ricordo del passato. Tuttavia, questo modello porta con sé anche notevoli
                               problematiche per i professionisti IT, che potrebbero non apprezzare la necessità
                               di gestire continui aggiornamenti e rami di manutenzione.

                               Per recuperare il controllo sull'intera gamma di attività correlate alla gestione
                               del ciclo di vita degli endpoint utilizzando la gestione over-the-air di policy e
                               configurazioni modernizzate, la gestione delle applicazioni e la sicurezza in tempo
                               reale, le aziende devono prendere in considerazione una soluzione UEM su misura.

                               VMware AirWatch è una piattaforma UEM ottimizzata per il cloud e la mobility
                               che consente ai professionisti IT di usufruire dei numerosi vantaggi del modello
                               WaaS, mantenendo comunque il controllo su come, quando e dove implementare
                               patch e aggiornamenti senza il rischio di gravare eccessivamente su budget,
                               risorse umane e larghezza di banda della rete.

                               Per ulteriori informazioni sulle soluzioni offerte da AirWatch per i numerosi
                               problemi associati al sistema "Windows Updates as a Service", visitare la
                               pagina web www.vmware.com/it/products/airwatch-enterprise-mobility-
                               management.html

                                                                                                       WHITE PAPER | 8
VMware, Inc. 3401 Hillview Avenue Palo Alto CA 94304 USA Tel. 877-486-9273 Fax 650-427-5001 www.vmware.com
VMware Inc. - Via Spadolini, 5 - Edificio A - 20141 Milano - Tel.: (+39) 02 3041 2700 Fax: (+39) 02 3041 2701 www.vmware.com/it
Copyright © 2017-2018 VMware, Inc. Tutti i diritti sono riservati. Questo prodotto è protetto dalle leggi sul copyright vigenti negli Stati Uniti e in altri Paesi e da altre leggi sulla proprietà intellettuale. I prodotti
VMware sono coperti da uno o più brevetti, come indicato nella pagina http://www.vmware.com/go/patents. VMware è un marchio registrato o marchio di VMware, Inc. e delle sue consociate negli Stati Uniti
e in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi e nomi menzionati possono essere marchi delle rispettive società. Item No: VMware Windows_IT
10/17
Puoi anche leggere