COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ - GELSIA AMBIENTE A MISINTO - DAL 1 OTTOBRE 2019

Pagina creata da Mattia Neri
 
CONTINUA A LEGGERE
COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ - GELSIA AMBIENTE A MISINTO - DAL 1 OTTOBRE 2019
GELSIA AMBIENTE A MISINTO

              COLORA CON
            GELSIA AMBIENTE
               IL FUTURO
            DELLA TUA CITTÀ

                                        DAL 1° OTTOBRE 2019
                                                   ARRIVANO
                                              I NUOVI SERVIZI
                                       DI IGIENE AMBIENTALE

                                   FACCIAMO LA DIFFERENZA

Comune di Misinto
COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ - GELSIA AMBIENTE A MISINTO - DAL 1 OTTOBRE 2019
RACCOLTA DEL RIFIUTO SECCO
INDIFFERENZIATO NEI NUOVI
SACCHI BLURFID
Il sacco bluRFID è il nuovo sacco tecnologico dotato di microchip.
L'obiettivo è quello di aumentare di molto la raccolta
differenziata nel nostro comune e trarre importanti vantaggi
ambientali ed economici

NUOVA FREQUENZA
DI RITIRO DEL VETRO
La raccolta del vetro diventa settimanale

SERVIZIO DI RITIRO DEL VERDE
A DOMICILIO A CALENDARIO
Per usufruire del servizio è necessario dotarsi di contenitori
carrellati da 240 lt con attacco a pettine per facilitare
lo svuotamento meccanico

APERTURA SPORTELLO AL CITTADINO
L'apertura di uno sportello al cittadino, prevista a inizio 2020, offrirà
un punto di contatto diretto per la gestione della Tassa Rifiuti.
Lo sportello aprirà presso il parcheggio interno del Palazzo Comunale
di Piazza Mosca, 9 il giovedì dalle 14.30 alle 18.30

                                                         EDIZIONE 2019
COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ - GELSIA AMBIENTE A MISINTO - DAL 1 OTTOBRE 2019
IL COMUNE DI MISINTO

                       1
COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ - GELSIA AMBIENTE A MISINTO - DAL 1 OTTOBRE 2019
CALENDARIO DI RACCOLTA

               MARTEDÌ                           VENERDÌ
               • UMIDO                            • UMIDO
               • SACCO GIALLO                     • SACCO BLURFID
               • VETRO                            • CARTA E CARTONE

    LEGENDA:
    SACCO BLURFID: SECCO INDIFFERENZIATO
    SACCO GIALLO: IMBALLAGGI IN PLASTICA, ALLUMINIO, ACCIAIO E LATTINE

                         ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI
                         ENTRO LE 6.00 del giorno di raccolta,
                         in prossimità del proprio numero civico,
                         a margine della pubblica via

                         FESTIVITÀ
                         La raccolta dei rifiuti non verrà effettuata
                         nei seguenti giorni: • 1 gennaio • 1 maggio
                         • 15 agosto • 25 dicembre
                         Ricorda di guardare sul calendario comunale
                         e sul sito internet www.gelsiambiente.it
                         i giorni di recupero delle festività
2
SECCO
           INDIFFERENZIATO
              NEI SACCHI BLURFID
              ESPOSIZIONE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
              SECONDO IL CALENDARIO

              I SACCHI SI POSSONO RITIRARE GRATUITAMENTE
              AL DISTRIBUTORE AUTOMATICO
              PRESSO IL PASSAGGIO CHIUSO DEL
              PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA MOSCA, 9

• materiale                             • pile
  non differenziabile                   • farmaci
• stracci                               • lampade led
• giocattoli non elettronici            • rifiuti elettrici ed elettronici
• rasoi usa e getta                       (anche di piccole dimensioni)
• spazzolini                            • calcinacci
• lettiere                              • tutti i rifiuti che possono
• guanti                                  essere differenziati
• capsule del caffè

                     PER LA RACCOLTA
                     DEL SECCO INDIFFERENZIATO
                     È OBBLIGATORIO USARE I SACCHI BLURFID
                     DI GELSIA AMBIENTE,
                     ALTRI SACCHI NON VENGONO RITIRATI
                     www.gelsiambiente.it/unsaccogiusto

                                                                             3
MULTIMATERIALE LEGGERO:
IMBALLAGGI IN PLASTICA - ALLUMINIO - ACCIAIO

    NEL SACCO GIALLO TRASPARENTE

                   ESPOSIZIONE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
                   SECONDO IL CALENDARIO

                   I SACCHI SI POSSONO RITIRARE GRATUITAMENTE
                   AL DISTRIBUTORE AUTOMATICO
                   PRESSO IL PASSAGGIO CHIUSO DEL
                   PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA MOSCA, 9

    • imballaggi in plastica              • giocattoli
    • bottiglie e flaconi                 • innaffiatoi
    • vaschette per alimenti              • bacinelle
    • piatti e bicchieri in plastica      • secchi
    • lattine in alluminio                • beni durevoli in plastica
      e scatolette metalliche             • tovaglie plastificate
    • cartoni per bevande puliti          • apparecchiature elettriche
      (tetra pak)                           ed elettroniche
    • coperchi dei contenitori            • contenitori etichettati
                                            come pericolosi

                       IL SACCO GIALLO ACCETTA SOLO GLI “IMBALLAGGI”,
                       CIOÈ I CONTENITORI DI CASA CHE, AL MOMENTO
                       DELL’ACQUISTO, HANNO CONTENUTO
                       DEL MATERIALE, SOLIDO O LIQUIDO, NON TOSSICO
                       NÉ NOCIVO NÉ INFIAMMABILE

                       IL TETRA PAK VA
                       NEL SACCO GIALLO

                       RICORDA DI SVUOTARE I CONTENITORI E DI
                       RIDURNE LE DIMENSIONI OVE POSSIBILE

4
CARTA E CARTONE
              RIDOTTI IN VOLUME IN SCATOLE,
              SACCHETTI DI CARTA O LEGATI CON SPAGO

              ESPOSIZIONE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
              SECONDO IL CALENDARIO

• giornali e riviste               • carta plastificata /
  (senza cellophane)                 paraffinata (affettati,
• cartoncino                         forneria, retro di adesivi)
  e cartone ondulato               • carta da forno
• interno dei rotoli               • carta sporca o unta
  di carta igienica e carta casa   • cartoni della pizza sporchi
• carta stampata                   • scontrini
• scatole, buste                   • sacchetti di plastica
  e sacchetti di carta             • carta fotografica

                   I RIFIUTI IN CARTA VENGONO TRASFORMATI
                   IN CARTA RICICLATA, QUELLI IN CARTONE
                   SONO TRASFORMATI IN ALTRO CARTONE,
                   CON UN RISPARMIO DI RISORSE ED ENERGIA

                                                                   5
VETRO
                    NELL’APPOSITO CONTENITORE

                    ESPOSIZIONE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
                    SECONDO IL CALENDARIO

    •   bottiglie in vetro                •   specchi
    •   contenitori in vetro              •   cristallo
    •   barattoli in vetro                •   ceramica
    •   flaconi in vetro                  •   porcellana
    •   vasetti per alimenti              •   lampadine
                                          •   tubi al neon
                                          •   plexiglass
                                          •   lastre pyrex e vetri da forno
                                          •   coperchi dei contenitori

                           CERAMICA E PORCELLANA, SE BUTTATI
                           INSIEME AL VETRO,
                           COMPROMETTONO L’INTERO
                           CICLO DI RECUPERO DEL MATERIALE

                           RICORDA DI SVUOTARE I CONTENITORI
                           E DI TOGLIERE IL TAPPO

6
UMIDO
               NEL SACCHETTO
               BIODEGRADABILE
               E COMPOSTABILE,
               INSERITO NELL’APPOSITO
               CONTENITORE
               ESPOSIZIONE DUE VOLTE ALLA SETTIMANA
               SECONDO IL CALENDARIO

•   piccole potature               •   pannolini
•   fiori recisi                   •   deiezioni di animali
•   scarti e bucce                 •   mozziconi di sigaretta
•   fondi di caffè                 •   garze e cerotti
•   filtri di tè e tisane
•   ossa
•   gusci di uova e molluschi
•   lische
•   tovaglioli di carta
•   carta assorbente

            I RESIDUI ORGANICI SONO TRASFORMATI IN
            BIOGAS, UTILIZZATO PER LA GENERAZIONE
            DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA, E IN COMPOST,
            USATO INVECE PER LA PRODUZIONE DI
            FERTILIZZANTE ORGANICO DI QUALITÀ

                                                                7
VERDE
              GLI SFALCI VERDI DEVONO ESSERE CONFERITI
              ALLA PIATTAFOMA ECOLOGICA COMUNALE
              DI VIA DELLA LONGURA, 37 - MISINTO

              È ATTIVO ANCHE IL SERVIZIO DI RITIRO DEL VERDE
              A DOMICILIO, IN BASE AL CALENDARIO DI RACCOLTA

              I GIORNI DI RACCOLTA DEL VERDE A DOMICILIO SONO
              PUBBLICATI SUL CALENDARIO ANNUALE E
              SUL SITO INTERNET WWW.GELSIAMBIENTE.IT,
              NELLA SEZIONE RELATIVA AL COMUNE DI MISINTO

    • sfalci domestici di erba         • legno trattato
      e fiori recisi                   • ceppi di albero
    • ramaglie
    • potature di piccoli
      alberi e siepi
    • foglie
    • residui vegetali
      da pulizia dell’orto

          PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO È NECESSARIO ESPORRE
          GLI SFALCI IN CONTENITORI CARRELLATI DI COLORE VERDE
          DA 240 LITRI, CON ATTACCO A PETTINE

          L’ACQUISTO, A CURA DELL’UTENTE, PUÒ ESSERE FATTO PRESSO
          QUALSIASI RIVENDITORE (GELSIA AMBIENTE EFFETTUA
          IL SERVIZIO ALLE CONDIZIONI RIPORTATE SUL SITO
          WWW.GELSIAMBIENTE.IT SELEZIONANDO: COMUNI - MISINTO)

          PER INFORMAZIONI È DISPONIBILE IL NUMERO VERDE
          800.445964 E LA MAIL BIDONI.RD@GELSIA.IT
8
INGOMBRANTI E RAEE
       DI GRANDI DIMENSIONI
                 DEVONO ESSERE CONFERITI ALLA PIATTAFORMA
                 ECOLOGICA DI VIA DELLA LONGURA, 37 - MISINTO
                 È ATTIVO IL SERVIZIO DI RITIRO A DOMICILIO DEGLI
                 INGOMBRANTI E DEI RAEE DI GRANDI DIMENSIONI
                 SU PRENOTAZIONE AL COSTO DI 45 EURO* (IVA INCLUSA)
                 È PREVISTO UN RITIRO GRATUITO ALL'ANNO
                 PER ANZIANI OVER 75 E DISABILI
                 PER PRENOTARE IL RITIRO:
                 NUMERO VERDE DI GELSIA AMBIENTE 800.445964
                 MODULO ONLINE SUL SITO WWW.GELSIAMBIENTE.IT

•   materassi                              • bidoni che hanno contenuto
•   frigoriferi                              prodotti chimici
•   lavatrici                              • residui industriali
•   televisori                             • porte
•   mobili                                 • finestre
•   reti in metallo                        • parti strutturali
•   grandi elettrodomestici                • inerti
•   divani                                 • vetri e specchi
•   poltrone                               • ceramiche
•   sedie                                  • sanitari
                                           • pneumatici
                                           • pezzi di auto

                           IL MATERIALE DEVE ESSERE DISPOSTO
                           DAVANTI AL PROPRIO NUMERO CIVICO,
                           SENZA OSTACOLARE IL PUBBLICO PASSAGGIO,
                           NELLE QUANTITÀ INDICATE E NEGLI ORARI
                           CONCORDATI DURANTE LA PRENOTAZIONE

* prezzo valido fino al 31.12.2019                                        9
E GLI ALTRI RIFIUTI?
     LA PIATTAFOMA ECOLOGICA COMUNALE
     DI VIA DELLA LONGURA, 37 - MISINTO
     MODALITÀ DI ACCESSO E CONFERIMENTO
     LE UTENZE DOMESTICHE POSSONO ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA
     ECOLOGICA TRAMITE LA TESSERA SANITARIA
     LE UTENZE NON DOMESTICHE MEDIANTE L'APPOSITA TESSERA

               Le attività produttive e commerciali possono conferire solo
               le tipologie di rifiuti autorizzate, devono avere il formulario
               e devono essere iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali

     GIORNI E ORARI D’APERTURA

      13.00/17.00                13.00/17.00                            8.00/12.00
     SOLO UTENZE                                                        13.00/17.00
         NON                    SOLO UTENZE                            SOLO UTENZE
     DOMESTICHE                 DOMESTICHE                              DOMESTICHE

     1a DOMENICA DI OGNI MESE: 8.30 - 12.00

     CHIUSA NEI FESTIVI E NELLE FESTIVITÀ

10
COSA POSSO CONFERIRE IN
PIATTAFORMA ECOLOGICA

• ingombranti                                        • bidoni che hanno
• carta e cartone                                     contenuto prodotti chimici
• scarti verdi                                       • residui industriali
• legno                                              • secco non riciclabile
• vetro
• metalli
• macerie                                                          ESCLUSO IMPRESE
• oli vegetali
• oli minerali
• T e/o F                                               PER LA RACCOLTA DI PILE
• farmaci scaduti                                       E FARMACI SCADUTI È
• pile                                                  POSSIBILE UTILIZZARE
                                                        ANCHE I CONTENITORI
• batterie al piombo                                    PRESENTI SUL TERRITORIO
• cartucce del toner di
 fotocopiatrici e stampanti
• RAEE (lavatrici, lavastoviglie, cucine a gas, frigoriferi, congelatori
    e condizionatori, computer e stampanti, lampade al neon,
    televisori e monitor di computer)

NON POSSONO ESSERE CONFERITI IN PIATTAFORMA ECOLOGICA
I RIFIUTI RITIRABILI CON IL SERVIZIO PORTA A PORTA

                                                                                     11
ALTRE INFORMAZIONI
                   SERVIZIO CLIENTI GELSIA AMBIENTE

                   Per informazioni, segnalazioni e disservizi
                   è possibile contattare
                   il servizio clienti Gelsia Ambiente
                   al numero verde gratuito 800.445964

     DAL 2020 È ATTIVO LO SPORTELLO DI
     GELSIA AMBIENTE, ACCESSIBILE DAL
     PARCHEGGIO INTERNO DEL PALAZZO
     COMUNALE DI PIAZZA MOSCA 9
     Aperto il giovedì dalle 14.30 alle 18.30

     SERVIZI DISPONIBILI:

     - iscrizione, variazione e cessazione della Tassa Rifiuti
     - informazioni relative alla Tassa
     - consegna dei sacchi e dei contenitori della raccolta differenziata
       per le nuove utenze
     - consegna della G-Card per le nuove utenze non domestiche
       (per i distributori automatici dei sacchi)

               DISTRIBUTORE AUTOMATICO
               DI SACCHI
                                         PASSAGGIO CHIUSO
                                         DEL PALAZZO COMUNALE
                                         DI PIAZZA MOSCA, 9

               PER RITIRARE I SACCHI, LE UTENZE DOMESTICHE
               DEVONO UTILIZZARE LA TESSERA SANITARIA
               DELL'INTESTATARIO DELLA TARI, MENTRE
               LE UTENZE NON DOMESTICHE L'APPOSITA
               TESSERA FORNITA DIRETTAMENTE
               DA GELSIA AMBIENTE
12
DOVE LO BUTTO?
PER VISUALIZZARE L’ELENCO COMPLETO
VISITA IL SITO INTERNET
WWW.GELSIAMBIENTE.IT

                                     13
LEGENDA

     CARTA/CARTONE                        VETRO

     SACCO BLURFID                        PIATTAFORMA ECOLOGICA

     UMIDO                                SERVIZIO A PRENOTAZIONE

     SACCO GIALLO                         FARMACIE
     (imballaggi in plastica e lattine)
                                          SERVIZIO A CALENDARIO
     CONTENITORI SUL TERRITORIO

     RIVENDITORE

14
15
16
2717
Puoi anche leggere