Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13

Pagina creata da Erika Fiori
 
CONTINUA A LEGGERE
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
cn13
 G I U G N O   2 0 2 1

                            in
                         tavo la
                               APERITIVI

                          inserto di cucina
                          di civiconumero13
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
in copertina foto di Carlotta Zadra
IN QUESTO
NUMERO

FINGER FOOD E MOJITO

                  di Silvia Monopoli - @cortomaldestro

SPIEDINI DI GAMBERONI CON CHUTNEY
ALL'ALBICOCCA
BELLINI ANALCOLICO
                 di Barbara Boni - @ilovecookingathome

BLINIS CON SALMONE E DRY MARTINI
             di Carlotta Zadra - @charlotteandchocolate
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Silvia Monopoli.

Oggi l'Aperitivo è un rito a tutti gli effetti, ma
un ruolo centrale è attribuito anche al cibo
sotto forma di Finger food e piccoli assaggi,
diventati ormai il suo naturale complemento.

Finger             food                 piccole    La               presentazione                         è

prelibatezze             mini      e     mono      importantissima:                     il        Finger

porzioni      che        si   portano      alla    food         punta         a     soddisfare

bocca        direttamente               con   le   tutti    i    sensi   a     partire                 dalla

dita.   Con    quest'espressione                   vista,       prima     di       arrivare               al

oggi    si    indica          un       vero   e    tatto        e    infine    al    gusto.              Le

proprio stile di consumare e                       ricette           finger       food                 sono

condividere         il    cibo     in    modo      generalmente                                    molto

dinamico,        spesso            in    piedi,    fotogeniche,           perfette                 per     i

senza        portate           né       tavola     nostri       tempi     in      cui        il   cibo    è

apparecchiata,                  uno        stile   sempre più social.

informale      e    conviviale,          ideali    Ecco         allora   che,       al       pari       dei

da     servire     durante             l'happy     piatti,                           diventano

hour,            apericena                    o    protagonisti                     bicchierini,

semplicemente aperitivo.                           forchettine                e               cucchiai

                                                   degustazione                per                un     sol

                                                   boccone di tutto gusto.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Queste           sono            alcune
Una         tendenza          nella
                                      proposte         di     finger     food
tendenza      è     quella     dei
                                      molto       gustosi,          rapidi   e
bicchierini   "multistrato"      o
                                      d'effetto               che,           se
ricette "scomposte" in cui gli
                                      sapientemente            abbinati      al
ingredienti     non        vengono
                                      drink,      ne    valorizzano          le
mescolati,        ma         tenuti
                                      caratteristiche         e   forniscono
separati,                  creando
                                      un          giusto             equilibrio
accattivanti fasce di diverso
                                      all'organismo                  durante
colore: una base di crema o
                                      l'assunzione          della    bevanda
salsa, l'ingrediente principale
                                      alcolica.
al    centro,         un      altro

ingrediente       sopra      come

topping.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Si tratta di bicchierini di mousse di burrata con pesto al basilico

  o crema di peperoni sormontati da pomodorini confit e di

 cucchiai degustazione con crema di piselli, pomodorini confit,

               burrata e foglioline di basilico fritto.

                Il tutto gustato con un bel Mojito!

 Il famoso cocktail di origine cubana, è fresco e perfetto per il

                         nostro aperitivo.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Ingredienti per il Mojito

* 2 cucchiai di zucchero di canna

bianco

* 45 ml di rum bianco

* 20 ml di succo di lime fresco

* 40 ml soda

* ghiaccio

* 2 rametti di menta fresca

Preparazione

Prendete due rametti di menta, spezzateli con le

mani e inseriteli nel bicchiere.

Mettete poi 2 cucchiai di zucchero di canna

bianco. A questo punto versate il succo di lime

fresco.

Con l'aiuto di un cucchiaino lungo da cocktail

vivacizzate la menta strofinandola sulle pareti del

bicchiere in modo da far uscire gli oli essenziali di

cui l'erba aromatica è ricca.

Aggiungete la soda, il ghiaccio e il rum bianco.

Mescolate il tutto e guarnite con un rametto di

menta e una fettina di lime.

Il vostro Mojito è pronto.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Ingredienti per Finger
food

* 150 gr di Burrata

* 5 Pomodorini ciliegini

* 20 g Pinoli

* 60 g Parmigiano

* 40 g Pecorino

* 75 g Basilico

* 80 gr circa Olio

extravergine di oliva

* Sale grosso q.b.

* Sale q. b.

* Zucchero q. b.

* 100 g Piselli sgranati

* 2-3 peperoni gialli e rossi

* qualche foglia di Basilico

* Timo q.b.

* Zucchero q.b.

* Sale q.b.

* Olio di arachidi q.b.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Tagliate i pomodorini ciliegini a metà.

Poneteli su una teglia

ricoperta di carta da forno con un filo d'olio

e conditeli con un

pizzico di sale, di zucchero e del timo tritato.

Infornate in forno

preriscaldato a 140 °C per circa 30 minuti,

fino a che appassiscano.

Nel frattempo sbollentate i piselli sgranati in

acqua bollente salata

per circa 3 minuti. Raffreddateli in acqua

ghiacciata, e frullateli in

crema aiutandovi con un pò di acqua di

cottura.

Mettetela in frigo in una sac a poche.

                         Preparate la mousse di burrata frullando la

                         parte interna e un

                         pizzico di sale con un minipimer in modo da

                         incorporare aria.

                         Dopo un po' otterrete un composto

                         spumoso dalla consistenza di una

                         mousse. Riponetelo in frigo in una sac a

                         poche.

                         Per il pesto frullate o pestate in un mortaio

                         il basilico con il sale grosso e i pinoli,

                         unite i formaggi e infine l'olio fino ad

                         ottenere una salsa omogenea.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
Per la crema di peperoni, arrostire i

                                      peperoni disponendoli su una teglia

                             foderata di carta da forno, infornateli per

                                           circa 10′ a 200°- 220° girandoli
                                    da ambo le parti. Una volta arrostiti e

                                          spellati, trasferiteli in un boccale

                           e frullateli con un minipimer ad immersione,

                                              fino ad ottenere una crema

                                   densa, poi aggiungete 2 cucchiai di olio

                                                        extravergine e sale.

                            Per il basilico fritto, in un padellino portate

                                                  l'olio di semi di arachidi a

                             temperatura e friggete le foglie di basilico

                                                         per pochi secondi.

                                   Scolatele delicatamente e ponetele su

                                                         carta assorbente.

Infine componete i cucchiai degustazione,

ponendo sul fondo la crema di piselli,

sopra mezzo pomodorino confit e

terminate con un ciuffetto di mousse di

burrata

e foglioline di basilico fritto.

Componete i bicchierini riempiendoli per 3/4

con la mousse di burrata,

versate sopra il pesto di basilico o la crema

di peperoni e terminate

con mezzo pomodorino confit.
Cn13 in tavola APERITIVI - CivicoNumero13
.Barbara Boni

D'estate è sempre piacevole stare in
compagnia e si trova spesso l'occasione di
invitare gli amici a casa per un Aperitivo.
Preparare un piccolo Buffet non è
impegnativo, basta avere le idee giuste,
semplici ma sfiziose.
Come      questi    spiedini   di  Gamberoni
accompagnati da un Chutney all'albicocca,
perfetti per immergersi in un'atmosfera
orientale
E per l'amica astemia come si fa? Non vorrai servirle un

 semplice bicchiere di acqua oppure un banale the freddo.

  Basta una piccola accortezza e il classico Bellini diventa

       analcolico, fresco e profumato come l'originale.

Un viaggio nel gusto sulle orme di Marco Polo, da Oriente a

Venezia, dove il Bellini è stato inventato da Giuseppe Cipriani

                    proprio all'Harry's bar.
BELLINI ANALCOLICO x 4 bicchieri

250 ml Acqua Tonica

250 ml Succo alla Pesca

il succo di mezzo Limone

Zenzero fresco grattugiato qb

1 Pesca

Ghiaccio

Preparazione

Innanzitutto l'Acqua Tonica e il Succo devono

essere freddi di frigo. Mettere in frigo anche i

bicchieri che userete per una freschezza in più.

Versare nella vostra caraffa l' Acqua Tonica e il

Succo di Pesca, aggiungere il succo di Limone e lo

Zenzero grattugiato secondo il vostro gusto,

mescolare.

Aggiungere la Pesca tagliata a fettine sottili e

tenere in fresca fino al momento di servire.

Versare nei bicchieri freddi, in modo che in ogni

bicchiere ci siano delle fettine di pesca.

Decorare il bordo con una fettina di pesca e per

ultimo aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio.
SPIEDINI DI GAMBERONI
                                CON CHUTNEY
                                ALL'ALBICOCCA

CHUTNEY ALL'ALBICOCCA

5 Albicocche

il succo di mezzo Limone

1 cucchiaino di Pepe Rosa in

grani
                                Lavare e togliere il nocciolo

1 cucchiaino di Garam Masala
                                alle Albicocche. Metterle nel

1 cucchiaino di Paprika
                                frullatore tagliate a pezzetti,

affumicata
                                aggiungere tutti gli altri

1 cucchiaino di Aceto di Mele
                                ingredienti e frullare tenendo

1 cucchiaino di Olio evo
                                il composto consistente per

2 cucchiaini di Miele
                                facilitare la presa con lo

1 pezzetto di Zenzero fresco
                                spiedino di Gamberoni.

                                Le quantità delle spezie

                                possono essere modificate

                                secondo il gusto personale.
SPIEDINI DI GAMBERONI

8 code di Gamberoni

sale grosso

pepe nero in grani

4 spiedini di legno da buffet

                      Cuocere     le   code      di   Gamberoni         senza

                      sbucciarle       (per      evitare     si    secchino

                      troppo) sulla griglia calda aggiungendo il

                      sale e il pepe che rilascino i loro profumi.

                      Far       raffreddare           e     sgusciare        i

                      Gamberoni, togliendo il budello nero se

                      necessario.

                      Infilzare    due        Gamberoni           per    ogni

                      spiedino.

                      Preparare un cucchiaio di Chutney per

                      commensale             e   adagiarvi        sopra    lo

                      spiedino di Gamberoni.

                      Addobbare         il   vostro       Buffet    con    gli

                      spiedini di Gamberoni, i bicchieri di Bellini

                      Analcolico fresco e mettendo il Chutney

                      avanzato in una ciotolina a parte.
Carlotta Zadra

Finalmente l’estate è arrivata e siamo tutti
pronti per fare grigliate e aperitivi. Ecco una
ricetta per un finger food classico ma sempre
apprezzato: i blinis con formaggio fresco
(oppure panna acida) e salmone affumicato.
E se volete accompagnarli con un drink ad
hoc, non c’è niente di meglio di un dry
martini. Se non avete tempo di preparare i
blinis potete anche acquistarli già fatti ma la
ricetta è talmente semplice che vi consiglio
di provare a farli voi stessi, e buon appetito!
Per l’impasto dei blinis

80g farina

1 uovo

100 ml latte

50 ml panna fresca,

oppure yogurt

7 g lievito istantaneo per

ricette salate

1 pizzico di sale
Per la farcitura
100 g formaggio fresco o panna acida

100 g salmone affumicato

erba cipollina, prezzemolo o aneto per

decorare

Uova di lompo o caviale (opzionale)

                                           Per il dry martini
                                               60 ml di gin

                                    10 ml di vermouth dry

                                          scorza di limone

                                                   ghiaccio

                                                       olive

                                              Procedimento
              Separare l’albume dal tuorlo, e porre il

                     tuorlo in una ciotola con il latte e la

                      panna. Sbattere leggermente poi

           aggiungere la farina e il lievito, mescolare

           bene fino ad ottenere una pastella liscia.

                          Lasciar riposare per 60 minuti.

                   A parte montare l’albume a neve ed

                                 aggiungerlo alla pastella.

           In una padella antiaderente scaldate una

             noce di burro, con l’aiuto di un cucchiaio

           versate il composto formando dei piccoli

                   pancake. Fate cuocere i blinis circa 2

                                           minuti per lato.
CN13
È UN PROGETTO GRAFICO DI
SANDRA MILILLO
Puoi anche leggere