Civitanova Marche Guida alla Città di

Pagina creata da Vincenzo Marchesi
 
CONTINUA A LEGGERE
Civitanova Marche Guida alla Città di
Guida alla Città di
Civitanova Marche
Civitanova Marche Guida alla Città di
Citanoaccia mia, quanto scî vella
                                                                                                                                    ccuscì a quest’ora de prima matina
         CITTÀ DI                                                                                                                   quanno su-n-cele angora c’è che stella
         CIVITANOVA MARCHE                                                                                                          e ferma d’è la vita cittadina.

                                                                                                                                    Chiusa ‘gni casa, chiusa ‘gni cantina
                                                                                                                                    senza vedesse ‘n-ànema gemella,
                                                                                                                                    con quest’arietta fina fina fina
                                                                                                                                    che te la sénti ji tra core e pella!

                                                                                                                                    Che carma, che bellezza, che puisia
GUIDA ALLA CITTA' DI CIVITANOVA MARCHE                                                                                              in questa solitudine, a quest’ora
                                                                                                                                    tra fiuri e piante de la terra mia!

                                                                                                                                    Ma ecco... lo celo se schiarisce e allora
                                                                                                                                    mentre spónta lo sole, fugghio via;
                                                                                                                                    troppe facce sospette scappa fòra!

                                                                                                                                    Aurelio Ciarrocchi, 1937
Editore:
Comune di Civitanova Marche
Assessorato alla Crescita Culturale

Cordinatore:
Servizi Turismo, Cultura, Sport del Comune di Civitanova Marche

Foto ed Archivio Iconografico:
Miconi s.r.l.
Biblioteca comunale Silvio Zavatti
Fototeca comunale Paolo Domenella
Pinacoteca civica Marco Moretti
Enrico Lattanzi
Fam. Crisoliti
Luigi Gasparroni (Free Lance Video)

Progetto grafico:
Miconi s.r.l.                                                                                        Civitanovaccia mia, quanto sei bella                   My old Civitanova, how beautiful you are
                                                                                                     così a quest’ora di prima mattina                      in this early morning hour
                                                                                                     quando su in cielo ancora c’è qualche stella           when there are still a few stars in the sky
Finito di stampare nel mese di agosto 2019                                                           e ferma è la vita cittadina.                           and the city life is still.

Un vivissimo ringraziamento a tutti quelli che hanno prestato la loro collaborazione senza la        Chiusa ogni casa, chiusa ogni cantina                  All the houses and taverns are closed
                                                                                                     senza vedersi un’anima gemella,                        not another soul is in sight,
quale questa pubblicazione non sarebbe stata possibile                                               con questa arietta leggera                             with this gentle breeze
                                                                                                     che ti senti andare tra cuore e pelle.                 that you feel between your heart and skin.
Copyright 2019
                                                                                                     Che calma, che bellezza, che poesia                    What stillness, what beauty, what poetry
Comune di Civitanova Marche                                                                          in questa solitudine, a quest’ora                      in this solitude, at this hour
Assessorato alla Crescita Culturale                                                                  tra fiori e piante della terra mia!                    among the flowers and plants of my land!

Tutti i diritti sono riservati.                                                                      Ma ecco... il cielo si schiarisce e allora             But look... the sky is brightening and so,
                                                                                                     mentre spunta il sole, fuggo via;                      as the sun appears, I make my escape;
Testi ed immagini di questa pubblicazione sono di proprietà del Comune di Civitanova Marche e        troppe facce sospette escono fuori!                    too many suspicious faces are appearing!
della Miconi s.r.l
Qualsiasi riproduzione e diffusione è vietata salvo esplicito e documentato consenso dell’editore.   Aurelio Ciarrocchi, 1937                               Aurelio Ciarrocchi, 1937
Civitanova Marche Guida alla Città di
Sommario
    Info                                 5   Cibo e tradizione: ricetta tipica    364

    Presentazione                       36   Civitanova green                     66

    Perché visitare Civitanova Marche    8   Ciclabilità                          67

    La storia di Civitanova Marche      10   Civitanova pet-friendly              68

    I personaggi illustri               14   Civitanova accesibile                69
    Il bello di Civitanova Porto        20   Bandiere e ospitalità                70

    Il bello di Civitanova Alta         34   Sport                                71
                                        33
    Itinerari consigliati               50   Appuntamenti culturali e turistici   72

2                                                                                              3
Civitanova Marche Guida alla Città di
Informazioni
    Numeri utili                        Useful numbers
    Comune di Civitanova Marche
      Piazza XX Settembre n. 93
      62012 Civitanova Marche (MC) - Italy
      +39 0733 8221
      www.comune.civitanova.mc.it
    Ufficio Informazioni Turistiche
      Piazza XX Settembre, angolo Via Buozzi
      62012 Civitanova Marche (MC) - Italy
      +39 0733 822213
       http://turismo.comune.civitanova.mc.it
       turismo@comune.civitanova.mc.it
       Turismo Civitanova Marche (profilo)
       Civitanova Marche (pagina)
       Civitanova Marche

    Come raggiungerci                                     How to reach us
    Civitanova Marche è raggiungibile tramite Autostrada A14 (uscita “Civitanova – Macerata”); treno
    (fermata “Civitanova Marche – Montegranaro”); Superstrada S.77 “Val di Chienti” Civitanova – Fo-
    ligno; Aeroporto “R. Sanzio” di Falconara Marittima (distanza stimata 50 Km); porto di Ancona (di-
    stanza stimata 40 Km).
    Civitanova Marche can be reached by Motorway A14 (“Civitanova – Macerata” exit), train (“Civitanova Marche-
    Montegranaro” station); the S.77 “Val di Chienti” Civitanova – Foligno dual carriageway also connects the coast
    with the inland area; “R. Sanzio“ Airport in Falconara Marittima (50 Km distance); port of Ancona (40 Km distance).

4                                                                                                                         5
Civitanova Marche Guida alla Città di
Presentazione

                                   Civitanova Marche è una località turistico-balneare che racchiude in                                         Caro turista,
                                   pochi chilometri il mare e la collina, regalando paesaggi di grande                                          è un piacere darti il mio benvenuto a Civitanova, città di mare che
                                   suggestione. La città ha due nuclei storici pieni di fascino: un bor-                                        vanta anche un’importante e antica tradizione culturale che potrai
                                   go marinaro vicino al porto e un borgo medievale racchiuso tra le                                            scoprire in questa bella guida. Queste pagine ti forniranno uno stru-
                                   mura, che si erge su un colle a 155 metri sul livello del mare.                                              mento utile per conoscere le bellezze del territorio, ma anche i tanti
                                                                                                                                                ingegni illustri nati qui, come il letterato Annibal Caro, il maestro di
                                 Per la pulizia delle acque e i servizi nelle spiagge, il nostro mare rice-                                     danza Enrico Cecchetti, il pittore Arnoldo Ciarrocchi, il baritono Se-
                                 ve dal 2004 il prestigioso vessillo della Bandiera Blu, certificazione                                         sto Bruscantini, solo per citarne alcuni, i quali hanno lasciato un se-
                                 ambientale internazionale rilasciata dalla FEE per la gestione soste-                                          gno eterno nel campo delle Arti. Qui, nel ‘900, si trasferirono Sibilla
                                 nibile del territorio. La città offre spazi verdi con giochi per bambini,                                      Aleramo, scrittrice e poetessa che ha raccontato la sua esperienza
    piste ciclabili, spiagge attrezzate anche per gli animali da compagnia, aree sgambamento per                     nel libro “Una donna” e Silvio Zavatti, esploratore e studioso dei popoli artici.
    i cani, e numerosi servizi tra cui la raccolta differenziata dei rifiuti in tutti i quartieri e anche
    negli stabilimenti balneari.                                                                                     Gli Assessorati al Turismo e alla Cultura, insieme all’azienda Teatri, alla Pinacoteca e alla Bi-
                                                                                                                     blioteca comunale, organizzano, per ogni stagione, spettacoli, mostre d’arte, incontri culturali,
    Il nucleo urbano è ben collegato e facilmente raggiungibile da tutta Italia con l’uscita dell’A14,               musica live, rassegne teatrali, cinema. Questa è la città dei Festival, dove potrai trovare molte
    la stazione ferroviaria e l’uscita della Superstrada da Foligno; ciò rende Civitanova un punto                   occasioni di movida serale, se ami ballare e divertirti nei locali e tante altre iniziative per i gio-
    strategico per raggiungere e visitare tutta la regione Marche, dai Monti Sibillini al Conero.                    vani e le famiglie. L’enogastronomia è di alta qualità grazie alla presenza di numerosi ristoranti,
                                                                                                                     così come il commercio, grazie ai tanti negozi del centro cui si aggiungono gli outlet sparsi nel
    Siamo orgogliosi di trasmettere l’amore per la nostra terra a chi la sceglie per le vacanze, e                   territorio dove si possono acquistare importanti griffe di abbigliamento e calzature.
    accogliere chi arriva per lo studio o per il lavoro: la nostra gente è semplice e genuina e vi
    accoglierà con cordialità.                                                                                       Non mi resta che augurare a tutti buon soggiorno!

    Vi aspettiamo!

                                                    Il Sindaco                                                                                       L’Assessore alla Cultura e al Turismo
                                                Fabrizio Ciarapica                                                                                             Maika Gabellieri

    Civitanova Marche is a seaside resort centre which encompasses the seaside and the hills in a few kilome-        Dear tourist:
    tres of territory, gifting extremely charming landscapes. The city has two historic centres full of charm: one   It is a pleasure to welcome you in Civitanova, seaside town with an important and long-established
    sea village near the harbour and one medieval village enclosed within the walls, which stands on a hill of       cultural tradition that you can discover in this beautiful travel guide. These pages are a useful tool
    155 metres above sea level.                                                                                      to discover the beauty of the territory and get to know about the several different illustrious minds
    For the cleanliness of sea water and the beach services, our seaside has been awarded with the valuable Eu-      that were born here, such as the scholar Annibal Caro, the dance teacher Enrico Cecchetti, the painter
    ropean Blue Flag since 2004, the international environmental certification issued by the FEE for the sustai-     Arnoldo Ciarrocchi, and the baritone Sesto Bruscantini, just to mention a few, who left an everlasting
    nable land management. The city offers green areas with children’s playgrounds, bicycle paths, equipped          mark in the field of Arts. In the 20th century, Sibilla Aleramo, writer and poet who narrated her ex-
    beaches suitable for pets, areas to walk dogs, and a number of services, such as the separate collection of      perience in the book called “Una donna” (“A woman”) and Silvio Zavatti, explorer and fine scholar of
    waste in all districts and bathing establishments.                                                               arctic peoples, moved here. The Department of Tourism and Culture, together with the Teatri com-
    The urban centre is well connected and can be easily reached from anywhere in Italy by the exit of the           pany, the Art Gallery and the Municipal Library, organise, during every season, shows, art exhibitions,
    A14 Motorway, the railway station and the exit of the highway from Foligno; all these connections make           cultural meetings, live music shows, theatre performances, and cinema. This is the city of Festivals,
    Civitanova a strategic point to reach and visit the whole Marche region, from Sibillini Mountains to Conero.     where you can find plenty of night entertainment if you love dancing and having fun in clubs, as well as
    We are proud of transmitting the love for our land to those who choose it for their holidays, and welcoming      many other initiatives for young people and families. The wine and food is of very high quality thanks
    those who come here to study or work: our ordinary and genuine peoples will welcome you with their               to a wide range of restaurants, as well as the commerce, thanks to the presence of many different
    cordial smiles.                                                                                                  shops in the city centre in addition to the outlets scattered over the territory, where you can shop for
                                                                                                                     famous clothing and footwear brands.
    Come visit us!
                                                                                                                     Let me wish all of you a nice stay!

                                                     The Mayor                                                                                             Councillor for Tourism and Culture
                                                  Fabrizio Ciarapica                                                                                                Maika Gabellieri

6
    10                                                                                                                                                                                                                          7
Civitanova Marche Guida alla Città di
Perchè visitare Civitanova

    Caro turista che arrivi a Civitanova,               centro storico della Città Alta.                     Why visit Civitanova?                                    the historic centre of the upper town. If you want
    scoprirai con questo viaggio il sapore di una       Se vuoi fare shopping avrai l’imbarazzo tra          Dear tourist arriving in Civitanova,                     to do some shopping you will be spoilt for choice
    città antica e moderna, colori e suggestioni        boutiques, spacci aziendali e negozi di grandi       with this visit you will discover the experience of an   with boutiques, factory outlets and famous label
    piacevoli, oltre che per le vicende della storia,   firme.                                               ancient and modern city, with pleasant colours and       stores. If you love nature you will certainly appre-
    dell’arte e della società, per quel vivere felice   Se ami la natura non potrai non apprezzare           atmospheres, which is not just the product of histo-     ciate the unsurpassable landscapes of the Marches,
    e tranquillo della nostra provincia, gentile e      gli intramontabili paesaggi marchigiani, le          rical, artistic and social influences, but also of the   the gentle hills, the beaches and the sea, strolls
                                                                                                             happy and peaceful way of life in our friendly and       through nature along the river Chienti and the cycle
    schietta, dove con piacere noterai un dialogo       dolci colline, le spiagge e il mare, passeggiate                                                              path that links the coastal city with the old town. In
                                                                                                             down-to-earth province. Here you will be pleased
    continuo tra arte, natura, folklore ed i sapori     nel verde lungo il fiume Chienti e la pista          to find a continuous dialogue between art, natu-         this pleasant land, which is the birthplace of the Re-
    di una cucina tradizionale che si sposa con vini    ciclopedonale che lega la città costiera alla        re, folklore and the flavours of a traditional cuisine   naissance writer Annibal Caro, the dancer and cho-
    doc e prodotti tipici di alta qualità. In questa    città antica.                                        that goes perfectly with DOC wines and traditio-         reographer Enrico Cecchetti, the composer Giffredo
    parte di Marca, che spesso viene confusa, ma        In questa terra gentile, che ha dato i natali        nal products of the highest quality. You can walk        Cattolica, and the opera singer Sesto Bruscantini,
    che in realtà è ben definita per la dolcezza del    al letterato rinascimentale Annibal Caro, al         through our districts in this part of the Marches        you can let yourself be tempted by the “Civitanova
    vivere tranquillo, per il paesaggio gentile tra i   ballerino e coreografo Enrico Cecchetti, al          with pleasure. It is often confused, but in reality      Arte” art festival, the “Civitanova Danza” interna-
    monti e il mare che cambia di continuo profilo      compositore Giffredo Cattolica, al cantante          is well defined by its mellow, peaceful way of life      tional dance festival, the theatre season and a full
    e tono, tu puoi percorrere le nostre contrade       lirico Sesto Bruscantini, puoi lasciarti tentare     and gentle landscape between the mountains and           calendar of excellent events ranging from cinema
    con piacere.                                        dal festival Civitanova Arte, dalla rassegna di      the sea, with its continuously changing shapes and       to the drama season. In these magical evenings, the
    Se cerchi l’arte vedrai monumenti, visiterai        danza internazionale Civitanova Danza, dalla         colours. If you are looking for art, you will see mo-    virtuosity of the artists blends with the joy and won-
    musei, conoscerai siti ricchi di storia e un        stagione teatrale e dal ricco cartellone di eventi   numents, visit museums, and discover places filled       der of the spectators.
    intatto borgo medievale.                            eccellenti che spaziano dalla cinematografia         with history and an intact mediaeval town. If you
    Se vuoi gustare i sapori di piatti tradizionali     alla stagione di prosa. Magiche serate in cui        want to taste the flavours of authentic and delicious
    veraci e gustosi sarai accolto con gentilezza       l’eclettismo degli artisti si mescola alla gioia e   traditional dishes, you will be warmly welcomed in       Sopra dall’alto: Bocca del porto turistico
    in ristoranti sul mare e chalets, trattorie nel     allo stupore degli spettatori.                       restaurants by the sea and chalets and trattorie in      Veduta di Civitanova Alta

8                                                                                                                                                                                                                              9
Civitanova Marche Guida alla Città di
La storia di Civitanova

     Civitanova Marche, l’antica Cluana, in epoca         Civitanova Alta. I Cesarini, che a partire dal Sei-   La sede comunale viene ora stabilita al Porto,        The history of Civitanova
     romana è adagiata lungo la costa adriatica, in       cento divengono Sforza-Cesarini, mantengono           nel Palazzo Sforza-Cesarini prospiciente Piazza       Civitanova Marche, the ancient Cluana, was alrea-
     prossimità della foce del fiume Chienti (Cluen-      il possesso del loro feudo fino al 1817. Civita-      XX Settembre. Nel 1945 vi è una nuova separa-         dy settled in Roman times, along the Adriatic coast,
     tum), mentre su un colle, a sei chilometri dal       nova cresce soprattutto nel Settecento, seco-         zione, seguita dalla definitiva riunificazione nel    at the mouth of the River Chienti (Cluentum), while
     mare, sorge Cluentensis Vicus, l’attuale Civita-     lo in cui si riedifica la Collegiata di S. Paolo e    1952. Oggi a Civitanova Alta ha sede, in Piazza       Cluentensis Vicus, the present-day Civitanova Alta,
     nova Alta. Né Cluana né il Vicus sopravvivono        si ampliano le chiese medievali di S. Francesco       della Libertà, la Delegazione Comunale, men-          was established on a hill 6 km from the sea. Neither
     alle invasioni barbariche e alla guerra greco-       e S. Agostino, arricchite altresì di opere d’arte.    tre il Municipio resta nella Città Bassa. Dopo        Cluana nor Vicus survived the invasions of the Bar-
     gotica, ma è noto che nel IX secolo in prossi-       Nel periodo risorgimentale Civitanova dà il suo       la Seconda Guerra Mondiale l’economia della           barians and the Greek-Gothic War, but it is known
                                                                                                                                                                      that in the 9th century, near the sea, there was a
     mità del mare sorge una chiesa dedicata a S.         contributo alla causa nazionale attraverso figu-      città dimostra un notevole slancio in diversi         church dedicated to St. Marone, a martyr who later
     Marone, il martire che sarebbe divenuto il pro-      re di patrioti come il marchese Giacomo Ricci e       settori: in primo luogo quello tradizionale della     became the patron saint of Civitanova. Towards the
     tettore di Civitanova Marche. Verso la fine del-     Pierfrancesco Frisciotti. Dopo l’Unità d’Italia il    pesca, grazie alla costruzione del porto-rifugio,     end of the 11th century, the municipality of Civita-
     l’XI secolo si costituisce il Comune di Civitano-    piccolo abitato di pescatori di Porto Civitano-       poi quello del turismo balneare, cresciuto no-        nova was established as part of the March of Fer-
     va, che fa parte della Marca di Fermo soggetta       va si espande tra l’attuale Corso Umberto I e         tevolmente negli anni Cinquanta e Sessanta so-        mo, subject to the Holy See. Another small inhabited
     alla S. Sede. Un altro piccolo centro abitato,       la spiaggia, lungo le vie rettilinee fiancheggia-     prattutto con l’apertura del nuovo Lungomare          centre, around the ancient church of San Marone,
     che vive intorno all’antica chiesa di S. Maro-       te da basse case a schiera che oggi formano           Sud. In campo industriale bisogna ricordare il        was destroyed by the rival city of Fermo towards the
     ne, verso la fine del Duecento viene distrutto       il caratteristico borgo marinaro, detto anche         settore metalmeccanico, con le Officine Cec-          end of the 13th century. Between the 14th and 15th
     dalla rivale città di Fermo. Fra il Trecento ed il   Shanghai. I nuovi collegamenti ferroviari con         chetti che, trasformatesi in SGI nel 1956, con-       centuries Civitanova was under the dominions of the
     Cinquecento Civitanova subisce le dominazioni        il Nord consentono lo sviluppo industriale del        tinuano la loro attività fino agli anni Novanta, e    House of Malatesta, Francesco Sforza, Cesare Bor-
     dei Malatesta, di Francesco Sforza, di Cesare        Porto. Già nel 1889 vi sorge una grande fabbri-       soprattutto l’industria calzaturiera che conosce      gia and, for a long period, the Da Varano di Cameri-
     Borgia e, per lungo tempo, dei Da Varano di          ca di bottiglie, che viene diretta da Ambrogio        un vero boom, assicurando a Civitanova una            no family. Religious history mentions the apparition
     Camerino. La storia religiosa fa registrare nel      Faccio, padre della nota scrittrice Sibilla Alera-    notevole rinomanza grazie all’annuale Fiera           of the Virgin Mary to a child near the Chienti in the
     primo Quattrocento le apparizioni della Ver-         mo. Quest’ultima ambienta gran parte del suo          della Calzatura e, negli ultimi decenni, in virtù     early 15th century, after which the small sanctuary
     gine ad un bambino nei pressi del Chienti e la       romanzo autobiografico, Una donna, proprio            di diverse griffes affermate a livello internazio-    of Santa Maria Apparente was built. In 1507 Civita-
     conseguente costruzione del piccolo santua-          nella Porto Civitanova di fine Ottocento. Suc-        nale. La vitalità dell’economia, che oggi si indi-    nova gave birth to Annibal Caro, the great scholar
     rio di S. Maria Apparente. Nel 1507 Civitano-        cessivamente lo spirito di iniziativa dell’indu-      rizza sempre più verso i settori del commercio        and translator of the Aeneid. In 1551 the town, by
                                                                                                                                                                      now completely incorporated within the Papal Sta-
     va dà i natali al grande letterato e traduttore      striale civitanovese Adriano Cecchetti dà vita        e dei servizi, la vivacità culturale e la presen-     te, was given in fief by Pope Julius III to the Roman
     dell’Eneide Annibal Caro. Nel 1551 la cittadina,     alle Officine Meccaniche Cecchetti, le quali          za di Scuole di ogni ordine e grado, compresa         gonfalonier, Giuliano Cesarini. Civitanova soon ac-
     ormai del tutto inserita all’interno dello Stato     producono e riparano carri ferroviari, ma fab-        una sede staccata dell’Università degli Studi di      quired the title of dukedom and a large ducal palace
     della Chiesa, è data in feudo dal papa Giulio III    bricano anche materiale bellico durante le due        Macerata, hanno consentito a Civitanova Mar-          was built in the square of Civitanova Alta.
     al gonfaloniere di Roma Giuliano Cesarini. Ben       guerre mondiali. Porto Civitanova si distacca         che di rafforzare la propria immagine di città
     presto Civitanova ottiene il titolo di ducato e      dalla Città Alta nel 1913, per riunirsi ad essa nel   moderna e dinamica e di diventare un polo di          Sopra: Cartoline d’epoca di scorci di Civitanova
     un grande Palazzo Ducale sorge sulla piazza di       1938 con il nome di Civitanova Marche.                riferimento per il vasto bacino circostante.          Porto

10                                                                                                                                                                                                                            11
Civitanova Marche Guida alla Città di
The Cesarini, who became known as the Sforza-Ce-
     sarini in the 17th century, maintained possession of
     their fiefdom until 1817. Civitanova increased in size,
     especially during the 18th century, a period in which
     the collegiate church of San Paolo was rebuilt and the
     mediaeval churches of San Francesco and San Agosti-
     no were enlarged and decorated with works of art.
     During the Risorgimento period, Civitanova made its
     contribution to the national cause through patrio-
     tic figures such as the marquis Giacomo Ricci and
     Pierfrancesco Frisciotti. After Italian unity, the small
     fishing village of Porto Civitanova expanded betwe-
     en the present-day Corso Umberto I and the beach,
     along the straight streets lined by rows of small hou-
     ses that today forms the characteristic fishermen’s
     village, also known as “Shanghai”. The new rail links
     with the north allowed the industrial development of
     the port. A large bottle factory, directed by Ambrogio
     Faccio, father of the well-known writer Sibilla Alera-
     mo, was already built there in 1889. She set a large
     portion of her autobiographical novel, “Una Donna”
     (A Woman), in late 19th-century Porto Civitanova.
     The enterprising spirit of the local industrialist, Adria-
     no Cecchetti, then led to the creation of the Cecchetti
     machine shops, which manufactured and repaired
     railway carriages and also produced war material du-
     ring the two world wars. Porto Civitanova separated
     from the upper town in 1913, and was later reunited
     with it in 1938, under the name Civitanova Marche.
     The municipal headquarters were then established
     in the Port, in Palazzo Sforza-Cesarini, overlooking
     Piazza XX Settembre. There was a further separation
     in 1945, followed by final reunification in 1952. Today
     the municipal delegation is located in Piazza della Li-
     bertà, in Civitanova Alta, while the municipal hall re-
     mains in the lower city. Various sectors of the city’s
     economy grew substantially after the Second World
     War: firstly, the traditional fishing industry, thanks
     to the construction of the port-harbour, then seaside
     tourism, which grew significantly during the 1950s
     and 1960s, particularly after the opening of the new
     South Promenade. In regard to industry, the enginee-
     ring sector should be mentioned, particularly the Cec-
     chetti factories, which became SGI in 1956 and conti-
     nued their activity until the 1990s, and above all, the
     shoemaking industry, which experienced a real boom,
     putting Civitanova on the map thanks to the annual
     shoe fair and, in recent decades, the various interna-
     tionally recognised designer labels. The vitality of its
     economy, which today is increasingly centred on trade
     and services, its lively cultural life and the presence of
     schools of every level and grade, including a separate
     campus of the University of Macerata, have enabled
     Civitanova Marche to establish its image as a modern
     and dynamic city and become a centre of reference for
     the large surrounding area.

     A lato: Parabordo e pescherecci in porto
     A fronte: Spiaggia Nord
     Molo Nord
     Panorama da Alviano
     Spiaggia Nord e Porto turistico

12                                                                13
Civitanova Marche Guida alla Città di
Personaggi illustri
                                   San Marone                       I secolo d.C.
                                                                                                                         Enrico Cecchetti                             1850 - 1928
                                  Protettore di Civi-        Successivamente si decide di celebrare la
                                  tanova Marche, è           morte di San Marone non il 15 aprile ma il 18                                           Uno dei più cele-           con il padre e la sorella Pia all’inaugurazione del
                                  vissuto nel I secolo       agosto per evitare la coincidenza con le festi-                                         bri ballerini e ma-         Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta. Egli re-
                                  ed è considerato il        vità pasquali.                                                                          estri di danza tra          sta sempre legato alla città di origine della sua
                                  primo martire del          Patron saint of Civitanova, he lived during the first                                   Ottocento e primo           famiglia facendo ritorno nella sua casa civitano-
                                  Piceno. Per le noti-       century and is considered to be the first martyr of                                     Novecento, nasce            vese specialmente durante la stagione estiva.
                                  zie tratte dagli Acta      the Picenum region. From the information provi-                                         a Roma nel 1850
                                  SS. Nerei et Achillei      ded by the Acts of Saints Nereus and Achilleus, it is                                   da una famiglia di          One of the most celebrated dancers and dance instruc-
     si sa che Marone viene confinato in esilio al           known that Marone was exiled to the 130th mile                                          rinomati ballerini          tors of the 19th and early-20th century, he was born by
     130° miglio da Roma sulla Via Salaria e con-            from Rome, along the Via Salaria, and condemned to                                      originari di Civita-        chance in Rome in 1850 to a family of famous dancers
     dannato ai lavori forzati per aver sostenuto            forced labour for having defended Domitilla, a young                                    nova; muore nel             from Civitanova; he died in 1928 on the stage of the Sca-
     Domitilla, giovane donna della famiglia dei             woman from the Flavian family who converted to                                          1928 sul palcosce-          la Theatre in Milan. He studied with the greatest master
     Flavi, convertita al Cristianesimo, ferma nel           Christianity, firmly refusing to marry the console                                                                  choreographers of his time. After having danced in lea-
                                                             Aurelianus and steadfast in her vow of chastity. The
                                                                                                                                                     nico del Teatro alla
     rifiuto di sposare il console Aureliano e tenace                                                                    Scala di Milano. Studia con i più grandi maestri        ding roles all over Europe, he debuted in St. Petersburg,
     nel suo voto di castità. Il Santo riesce a con-         saint converted many pagans to Christianity and per-                                                                Russia, in 1888, where he caused a sensation with his
                                                             formed numerous miracles, healings and wondrous             coreografi del suo tempo. Dopo aver danzato
     vertire al Cristianesimo molti pagani ed opera                                                                      da protagonista in tutta Europa, nel 1888 de-           breathtaking spins and dizzying pirouettes. Between
     numerosi miracoli, guarigioni e prodigi, finen-         deeds, ending up being acclaimed as priest by the                                                                   1887 and 1902 he both danced with the Russian bal-
                                                             faithful themselves. In 100 AD the Consul Aurelianus,       butta in Russia, a San Pietroburgo, e fa sensa-
     do per essere nominato sacerdote dai fedeli                                                                                                                                 let company and taught at the Imperial School in St.
                                                             hearing of the conversions brought about by Ma-             zione per i suoi sorprendenti volteggi e pirouet-       Petersburg. He was instructor to Anna Pavlova, and
     stessi. Nell’anno 100 il console Aureliano, ve-         rone, decided to have him put to death by crushing          tes vorticose. Dal 1887 al 1902 alterna l’attività
     nuto a conoscenza delle conversioni operate                                                                                                                                 published the Cecchetti method manual in 1922, which
                                                             with a boulder, which the saint promptly lifted onto        di ballerino della Compagnia dei Balletti Russi         became fundamental for teaching classical dance. In
     da Marone, decide di farlo morire schiacciato           his shoulders and carried for over 2 miles. Despite yet     a quella di insegnante alla Scuola Imperiale di
     da un macigno che il Santo riesce a trasporta-                                                                                                                              1925 he was invited by Arturo Toscanini to return to
                                                             another wonder, Marone was beheaded on 15 April             San Pietroburgo. Maestro di Anna Pavlova, nel           the Scala Theatre. It is interesting to note that in 1872,
     re sulle spalle per oltre due miglia. Visto l’en-       100 AD in the place where the sanctuary dedicated to        1922 pubblica il Manuale del Metodo Cecchetti           at 22 years of age, he participated with his father and
     nesimo prodigio, Marone viene decapitato il             him now stands. It was later decided to celebrate St.       che diventa fondamentale per l’insegnamento             his sister, Pia, at the inauguration of the “Annibal Caro”
     15 aprile dell’anno 100 nel luogo in cui ora            Marone’s death on 18 August, rather than 15 April,          della danza classica. Nel 1925 torna alla Scala         Theatre in Civitanova Alta. He always remained close
     sorge il santuario a lui dedicato.                      to avoid coincidence with the Easter celebrations.          chiamato da Arturo Toscanini. Ricordiamo, nel           to his family’s place of origin, returning to his house in
                                                                                                                         1872, a ventidue anni, la sua partecipazione            Civitanova, particularly during the summer season.
     Annibal Caro                        1507 - 1566
                                                                                                                         Romolo Marcellini                                1910 - 1999
     Illustre letterato, traduttore, poeta e comme-          An illustrious scholar,
     diografo, nasce a Civitanova Alta nel 1507 da           translator, poet and
     Giovambattista Caro e Celanzia Centofiorini e           playwright, who was                                                                        Nato il 6 ottobre        un documentario sulla XVII Olimpiade del 1960
     muore a Roma nel 1566. Caro si forma a Ci-              born in Civitanova                                                                         1910, ha vissuto         tenutasi a Roma, con questa pellicola vince il Pre-
     vitanova con il maestro Rodolfo Iracinto. Nel           Alta in 1507 and died                                                                      lungamente nella         mio d’Oro al Festival cinematografico di Mosca
     1525 passa al servizio del banchiere fiorenti-          in Rome in 1566. Caro                                                                      nostra città dove        nel 1961 e si candida, nel 1962, al Premio Oscar
                                                             studied in Civitano-                                                                       morì il 3 giugno         come miglior film documentario.
     no Luigi Gaddi; si trasferisce poi a Roma, dove         va with the teacher
     riveste l’incarico di segretario particolare di         Rodolfo Iracinto. In
                                                                                                                                                        1999. Dopo essersi
     casa Farnese. Questo ruolo, che ricopre per             1525 he entered the service of the Florentine banker                                       laureato in Scienze      Born on 6/10/1910, he spent most of his life in our
     tutta la vita, gli permette di viaggiare e di co-                                                                                                  Economiche, inizia       town where he died on 3/6/1999. Graduated in Eco-
                                                             Luigi Gaddi; he later transferred to Rome, where he                                                                 nomics, he worked as a journalist and soon became
     noscere le corti, gli intellettuali ed i politici più   assumed the role of special secretary to the House of                                      l’attività di giorna-
     stimati e potenti del Rinascimento. Nel 1555                                                                                                       lista e comincia a       interested in cinema. Renowned as a documentary
                                                             Farnese. This position, which he held all his life, allo-                                                           filmmaker, he went to Africa for work. There, he wor-
     ottiene la commenda dell’Ordine di Malta.               wed him to travel and meet the most prestigious and                                        interessarsi di ci-
                                                                                                                                                        nema. Affermato          ked as an assistant director in the film “Scipio Africa-
     Stanco delle fatiche di una vita passata a cor-         powerful courts, intellectuals and politicians of the                                                               nus” and directed his first film, “Sentinels of Bronze”.
     te, nel 1563 si ritira nella “Carovilla” a Frasca-      Renaissance. In 1555 he obtained the title of Knight of     documentarista, si reca in Africa dove diventa
                                                                                                                                                                                 After the Spanish Civil War, from 1937 to 1942 he shot
     ti, dedicandosi interamente all’otium intellet-         the Order of Malta. Weary of court life, he withdrew        aiuto regia per il film “Scipione l’Africano” e gira    some documentaries produced by the Istituto Luce
     tuale e alla traduzione italiana dell’Eneide di         in 1563 to the “Carovilla” in Frascati, dedicating          “Sentinelle di bronzo”, il suo primo film come re-      which celebrated the actions of the fascist volunteers
     Virgilio. A lui si devono anche Il Canzoniere,          himself entirely to intellectual pursuits and the Italian   gista. Dopo la guerra civile in Spagna, dal 1937 al     who had left Italy to support the Francoists against
     la traduzione degli Amori Pastorali di Dafni            translation of Virgil’s Aeneid. He also wrote “Il Canzo-    1942, gira alcuni documentari prodotti dall’Isti-       the Spanish government. Among his many documen-
     e Cloe e la commedia Gli Straccioni, ma per             niere”, the translation of Daphnis and Chloe and the        tuto Luce (L’Unione Cinematografica Educativa),         taries, “The Grand Olympics”, a documentary on the
     conoscere l’uomo e l’intellettuale fondamen-            comedy “Gli Straccioni”. To know the man and intel-         dove vengono celebrate le imprese dei volontari         XVII Olympic Games held in Rome in 1960. The film
     tale è la raccolta delle Lettere da lui scritte e       lectual, however, the collection of letters written and     fascisti partiti in sostegno dei franchisti contro il   won the Golden Award at the Moscow International
                                                             received by him, which provide a historical, artistic       governo spagnolo. Tra le molte opere che por-
     ricevute, specchio storico, artistico e politico        and political mirror of the 16th century, are essential.
                                                                                                                                                                                 Film Festival of 1961 and was nominated as Best Do-
     del Cinquecento.                                                                                                    tano la sua firma spicca “La grande Olimpiade”,         cumentary Feature at the 34th Academy Awards.

14                                                                                                                                                                                                                                            15
Civitanova Marche Guida alla Città di
Gilfredo Cattolica                               1882 - 1962

                                  Nato a Civitanova          Born in Civitanova Marche Alta in 1822, he was a fa-
                                  Marche Alta nel            mous composer and orchestral director. He pursued
                                  1822, è un noto            his musical inclinations from an early age, attending
                                  compositore e di-          the “Gioacchino Rossini” Conservatory in Pesaro,
                                  rettore d’orchestra.       where he received an organ and
                                  Segue fin da gio-          Born in Civitanova Marche Alta in 1822, he was a fa-
                                  vane le sue incli-         mous composer and orchestral director. He pursued
                                  nazioni musicali e         his musical inclinations from an early age, attending
                                  frequenta il Conser-       the “Gioacchino Rossini” Conservatory in Pesaro,
                                  vatorio “Gioacchino        where he received an organ and piano diploma. He
                                                             was appointed to the position of director at the Fer-
                                  Rossini” di Pesaro,        rara Institute of Music, where he remained for 44
                                  dove si diploma in         years and established the famous “Ferrara Quintet-
     Organo e Pianoforte. Ottiene l’incarico di diret-       te”. A composer of very important musical works
     tore all’Istituto Musicale di Ferrara dove rima-        and a brilliant concert performer, he was also inte-
     ne per quarantaquattro anni e fonda il famoso           rested in music theory and wrote several works on it.
     “Quintetto di Ferrara”. Autore di musica molto          He died in Bologna in 1962.
     pregevole, brillante concertista, si interessa e
     scrive diversi testi di teoria musicale. Muore
     nel 1962 a Bologna.

     Pier Alberto Conti                                    1884 - 1968

                                   Nasce da famiglia         He was born in 1884 to an aristocratic family in
                                   aristocratica    nel      Civitanova, where he died in 1968. He devoted
                                   1884 a Civitanova,        himself to managing his family’s huge farm estate.
                                   dove muore nel            After his wedding to Countess Augusta Morrone
                                   1968. Si dedica alla      Mozzi of Fermo, he had the splendid Art Nouveau-
                                   conduzione della          style Villa San Michele built in the grounds of Villa
                                                             Conti, on a hill near Civitanova Alta. A passionate
                                   vasta azienda agri-       opera lover, in 1921 he financed the staging of
                                   cola di famiglia.         Giuseppe Verdi’s Aida at the Macerata Sferisterio,
                                   Dopo le sue noz-          with a performance by the soprano Francisca
                                   ze con la contessa        Solari, who was to become his second wife. Pier
                                   Augusta Morrone           Alberto Conti was first Mayor and then Governor of
                                   Mozzi di Fermo fa         Civitanova from 1923 to 1938. As an administrator,
     edificare lo splendido villino liberty San Miche-       he was loved by the citizens and implemented
     le all’interno di Villa Conti posta su una collina      important public works for the upper town,
     nei pressi di Civitanova Alta. Appassionato di          including the Portocivitanova racetrack (now the
     opera lirica, nel 1921 sovvenziona la messa in          sports stadium), the “Pincio” public gardens and
     scena dell’Aida di Giuseppe Verdi allo Sferiste-        the aqueduct, whose storage reservoir, shaped
     rio di Macerata, nella quale si esibisce la so-         like a mediaeval tower, stands at the highest point
     prano Francisca Solari, che avrebbe sposato in          of Civitanova Alta. After his death, Villa Conti and
     seconde nozze. Pier Alberto Conti è, dal 1923           Villa San Michele were donated to the Salesians.
     al 1938, prima Sindaco e poi Podestà di Civita-         Nowadays, private property.
     nova. Amministratore amato dai cittadini, rea-
     lizza per la Città Alta importanti lavori pubblici,
     tra cui l’ippodromo di Portocivitanova (oggi
     Stadio Polisportivo), il giardino pubblico detto
     “Pincio” e l’acquedotto, il cui deposito, nella
     forma di una torre neomedievale, si trova sul-
     la sommità di Civitanova Alta. Alla sua morte
     Villa Conti e Villa San Michele vengono donate
     all’Opera Salesiana; oggi private.                     A fronte: Villino Conti a Villa San Michele

16                                                                                                                   17
Arnoldo Ciarrocchi                               1916 - 2004

                                  Nasce nel 1916 a        Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Il noto cri-
                                  Civitanova Marche,      tico d’arte Cesare Brandi in una recensione del
                                  dove muore nel          1954 lo definisce: «Il più modesto, l’incisore
                                  2004. Con il padre      più eletto e il più sottile dopo Morandi».
                                  Aurelio, tipografo e
                                  poeta in vernacolo,     He was born in 1916 in Civitanova Marche, where he
                                  condivide l’amo-        died in 2004. He shared his love for art and engra-
                                  re per l’arte e per     ving with his father, Aurelio, who was a printer and
                                  l’incisione. Dopo       vernacular poet. After studying in the schools of the
                                  aver      frequenta-    upper town, he obtained a scholarship to the “Scuo-
                                   to le scuole nella     la del Libro” in Urbino, from where he graduated in
                                   Città Alta, ottiene    1934. In 1936 he moved to Rome, where he worked
     una borsa di studio per la Scuola del Libro di       as a press operator at the National Chalcography
     Urbino, dove si diploma nel 1934. Nel 1936 si        Institute and began to exhibit both engraved and
     trasferisce a Roma, dove lavora come torcolie-       painted works all over Italy. He frequented painters
                                                          and men of culture in Rome, but never forgot his Ci-
     re alla Calcografia di Stato e inizia ad esporre     vitanova and the landscapes of the Marches, which
     in tutta Italia sia opere incisorie che dipinti. A   he finely and sensitively portrayed, both in water-
     Roma frequenta pittori e uomini di cultura, ma       colour and using ancient engraving techniques. He
     non dimentica mai la sua Civitanova e i pae-         began teaching engraving at the Academy of Fine
     saggi marchigiani, di cui è fine e sentimentale      Arts in Naples in 1956, remaining there until 1968,
     ritrattista sia ad acquarello che con le tecni-      when he was appointed to the Academy of Fine Arts
     che antiche dell’incisione. Dal 1956 insegna         in Rome, where he remained until 1980. In 1983 he
     Incisione all’Accademia di Belle Arti di Napoli,     was admitted to the Academia di San Luca and his
     dove rimarrà fino al 1968, anno nel quale si         name appears in the yearbook of the Pontifical
     trasferisce all’Accademia di Belle Arti di Roma,     Academy of Fine Arts and Letters of the Virtuosi al
     mantenendo l’incarico fino al 1980. Nel 1983         Pantheon. In a 1954 review, the famous art critic
     viene nominato accademico di San Luca ed il          Cesare Brandi described him as: “the most modest,
     suo nome figura nell’Annuario della Pontificia       distinguished and subtle engraver since Morandi”.

     Sesto Bruscantini                               1919 - 2005

                                 Nasce nel 1919 a         voce estremamente duttile ed una presenza
                                 Civitanova      Mar-     scenica straordinaria, unite a una grande classe
                                 che, dove muore          e compostezza.
                                 nel 2005. Il suo
                                                          Born in Civitanova Marche in 1919, he died in his city
                                 debutto come can-        in 2005. He made his debut as an opera singer in
                                 tante lirico risale al   1946; in the same year, Beniamino Gigli revealed his
                                 1946; nello stesso       brilliant future to him in an audition. He then deve-
                                 anno Beniamino           loped his talent at the Santa Cecilia National Aca-
                                 Gigli in un’audizio-     demy in Rome and debuted at the Scala in 1949, be-
                                 ne gli rivela il suo     ginning a 40-year career as a baritone and bass, and
                                 fulgido avvenire. Si     establishing himself as a distinguished performer of
                                 perfeziona succes-       the repertoires of Mozart and Rossini. He appeared
     sivamente all’Accademia Nazionale di Santa           at the most prestigious theatres around the world,
     Cecilia di Roma e nel 1949 debutta alla Scala        from the Scala in Milan to the New York Metropoli-
     iniziando, così, la sua quarantennale carriera       tan, and sang with the leading opera performers of
     di baritono e basso e imponendosi come raf-          his time, becoming known for his extremely versati-
     finato interprete del repertorio mozartiano e        le voice and extraordinary stage presence, together
     rossiniano. Calca le scene dei principali teatri     with his great style and composure.
     mondiali, dalla Scala di Milano al Metropolitan
     di New York, e canta con i maggiori interpreti       A fianco: Campanile della chiesa di Sant’Agostino
     lirici del suo tempo, caratterizzandosi per una      di Civitanova Alta.

18                                                                                                                 19
Il bello di Civitanova Porto

                                        13

                                                     14

                                             1
                                   12                                10
                             11          5 9         2     3
              4
                                          7
                                           8
                                                 6
                                                                                                                                                                             Porto di Civitanova Marche

     1   Palazzo Sforza-Cesarini   6 Area portuale              11 Biblioteca Comunale
                                                                     Cine-teatro Cecchetti   Se vuoi immergerti nell’azzurro del mare e nel verde delle piste ciclabili, se ami passeggiare su
                                                                                             lunghe e dorate spiagge sabbiose, ma se cerchi anche arte, storia e scorci pittoreschi, senza per
     2 Vecchia Pescheria           7 Lido Cluana                12   Chiesa dei              questo rinunciare alla vita modaiola e allo shopping, se vuoi dedicarti allo sport della vela o del
                                                                     SS. Pietro e Marone     golf e scoprire i gustosi sapori della tradizione locale, puoi venire a Civitanova Marche e goderti
                                                                                             in tutta tranquillità una vacanza in una città piena di vita, da ricordare anche per l’accoglienza
     3 Chiesa di Cristo Re         8 Varco sul mare             13   Santuario di            premurosa dei civitanovesi.
                                                                     S. Maria Apparente
                                                                     Santuario di            The beauty of Civitanova Porto
     4   Piazza XX Settembre       9 Giardini Buscantini        14 San Marone                If you wish to be surrounded by blue sea and nature along the cycle paths; if you enjoy strolling along long,
                                                                                             golden beaches, but are also looking for art, history and scenic views, without renouncing the fashionable
                                                                                             life and shopping; if you would like to spend time sailing or playing golf and discover the delicious tastes of
     5 Monumento ai caduti         10 Civitanova archeologica                                the local traditional cuisine, you can come to Civitanova Marche and enjoy a totally relaxing holiday in a city
                                                                                             full of life, where the warm welcome of the local inhabitants will leave fond memories.

20                                                                                                                                                                                                             21
1 Palazzo Sforza-Cesarini                                                    2 Vecchia Pescheria
             Municipio di Civitanova
         Piazza XX Settembre                                                           Viale G. Matteotti, 32
         www.comune.civitanova.mc.it
                                                                                  Costruita subito dopo la Prima Guerra Mondiale, di pianta
     Palazzo Sforza-Cesarini, oggi sede del Comune di Civitanova                  rettangolare, presenta le decorazioni tipiche dello stile li-
     Marche, è edificato, come si legge sulla lapide posta sullo sca-             berty ed acroteri a forma di delfino che adornano il tetto.
     lone, dal duca Lorenzo Sforza dal febbraio al dicembre 1862.                 Un tempo centro del commercio del pesce fresco locale,
     Il palazzo, imponente nel suo stile tardo-neoclassico, è realiz-             oggi viene utilizzata per la vendita al dettaglio di pesce ed
     zato con mattoni di cotto ed arricchito da plastici motivi rina-             ortaggi.
     scimentali tra cui spiccano cornucopie, maschere e capitelli in
     terracotta. L’edificio è stato annesso al lato est della Fortezza            Old Fish Market
     del Porto, che era stata costruita nel Quattrocento per pro-                 Built right after the First World War, with a rectangular floor plan,
     teggere la costa e gli abitanti del piccolo borgo marinaro dalle             it features typical Art Nouveau-style decorations with dolphin-
     incursioni dei pirati. Nel 1906 il complesso del palazzo e della             shaped acroteria on the roof. It was once the centre of the local
     fortezza viene acquistato dalla famiglia Cingoli che lo amplia               fresh fish trade and is now used for over-the-counter sale of fish
     e trasforma per una parte in civile abitazione e per l’altra in              and vegetables.
     pastificio. Dopo la Prima Guerra Mondiale il palazzo diventa
     Municipio del nuovo Comune autonomo di Portocivitanova.
     L’unica modifica apportata alla facciata è l’installazione dell’o-
     rologio, tuttora funzionante. Sotto il loggiato si apre lo storico
                                                                                   3 Chiesa di Cristo Re
     caffè “Annibal Caro”, detto “Maretto”, presente ancora oggi.
     L’ala ovest del complesso viene adibita a scuola e deposito di
     sali e tabacchi. Nel 1938, con la riunificazione della Città Alta
     con il Porto, diventa la sede ufficiale del Comune di Civitanova                  Viale G. Matteotti, 92
     Marche. Negli anni Trenta, demolita la parte nord del com-
     plesso, viene costruito al suo posto il Cine-teatro “Beniamino               Moderna costruzione iniziata nel 1933 su progetto dell’in-
     Gigli”, che cambia il nome in “Gioacchino Rossini” dopo la Se-               gegner Gustavo Stainer e terminata alla fine degli anni Ot-
     conda Guerra Mondiale. Nel 1999 si opera un nuovo restauro                   tanta grazie anche al contributo economico dei pescatori e
     degli uffici del Comune e delle sue sedi di rappresentanza.                  degli armatori civitanovesi, la chiesa, a navata unica, si ca-
                                                                                  ratterizza per le vetrate di vetro policromo e per il campa-
                                                                                  nile progettato dall’architetto Dante Tassotti di Roma, con
     Palazzo Sforza                                                               torre a base circolare alta 33 metri e chiusa da una cuspide a
     Palazzo Sforza-Cesarini, now the Civitanova Marche municipal hall,           tronco di cono. Il campanile funge anche da faro, indicando
     was built, as the plaque on its staircase indicates, by Duke Lorenzo         le lettere “C” ed “M” dell’alfabeto Morse, iniziali di Civitano-
     Sforza, between February and December 1862. The building, with its           va Marche. Il campanile è praticabile salendo 285 scalini o
     imposing late-Neoclassical style, was built with brickwork and deco-
     rated with sculpted Renaissance motifs, including terracotta cornuco-
                                                                                  grazie ad un comodo ascensore.
     pias, masks and capitals. The east side of the building was attached
     to the Port Fortress, built in the 15th century to protect the coast and     Cristo Re church
     the inhabitants of the small fishing village from incursions by pira-        A modern building started in 1933 designed by the engineer Gu-
     tes. The palace and the fortress complex was bought in 1906 by the           stavo Stainer and finished at the end of the 1980s thanks in part
     Cingoli family, who enlarged it and converted part of it into a private      to the financial contribution of the fishermen and ship owners of
     residence and the remaining part into a pasta factory. After the First       Civitanova, the church, with a single nave, is distinguished by its
     World War the palace became the city hall for the new independent            multicoloured stained glass windows and the bell tower designed
     municipality of Portocivitanova. The only modification made to the           by the Roman architect Dante Tassotti, with a circular base tower
     facade was the installation of the clock, which is still in working order.   33 metres in height, capped with a conical spire. The steeple also
     The historic “Annibal Caro” café, known as “Maretto”, was opened in          serves as a lighthouse, displaying the Morse Code letters “C” and
     the arcade and is still there today. The west wing of the complex was        “M”, for Civitanova Marche. The steeple can be climbed by walking
     used as a school and a warehouse for salt and tobacco. With the reu-         up 285 steps or taking the more convenient lift.
     nification of the upper town with the port in 1938, it became the of-
     ficial headquarters of the Civitanova Marche municipality. The north
     part of the complex was demolished in the 1930s and replaced with
     the “Beniamino Gigli” cinema and theatre, which changed its name to          Dall’alto: Palazzo Comunale Sforza-Cesarini
     “Gioacchino Rossini” after the Second World War. Further restoration         Frontone della Vecchia Pescheria
     work was done on the municipal offices and reception areas in 1999.          Veduta del campanile della chiesa di Cristo Re

22                                                                                                                                                        23
4 Piazza                                             5 Monumento                                              6 Area portuale
             XX Settembre                                        ai caduti
         Piazza XX Settembre                                  Lungomare Piermanni                                      Area portuale
                                                                                                                       VEDO A COLORI - Street Art Civitanova
     Piazza XX Settembre, una delle più gran-             Sito alla fine del lungomare sud della città, que-           Marche
     di della regione, risale ad epoca remota             sto monumento fu costruito tra il 1968 e il 1969
     (Quindicesimo secolo). Costituisce da                e inaugurato il 20/09/1970, in ricordo di tutti i
     sempre il luogo centrale e cuore della               militi di Civitanova vittime della guerra. Fu vo-        Il porto di Civitanova Marche, nei suoi moli e
     città, sia per la sua vicinanza ai principali        luto dalle associazioni d’Arma e venne ideato            nei cantieri navali, è stato oggetto di un im-
     snodi (mare, porto, vie di uscita e di col-          dallo scultore torinese Giovanni Masoero. For-           portante piano di riqualificazione urbana, an-
     legamento con le altre aree cittadine) sia           mato da un basamento in cemento a forma pi-              che allo scopo di svilupparne l’aspetto aggre-
     per la concentrazione di attività nel suo            ramidale alla base, con due aquile in bronzo ad          gativo e le potenzialità turistiche.
     perimetro e il crocevia di professioni che           ali spiegate sulla cima e alla base tre scene di         Grazie al progetto Vedo a Colori (curato
     vi si intersecano. In virtù della vicinanza          guerra, sempre in bronzo: un carro armato che            dall’urban artist civitanovese Giulio Vesprini,
     alla stazione ferroviaria, in passato ven-           sembra venir fuori da una collina, una nave da           direttore artistico del complesso di opere), dal
     ne denominata anche “Piazza della Sta-               guerra che sembra gettare l’ancora ed infine un          2009 è stato realizzato un vero e proprio mu-
     zione” ma dopo il 1870, a seguito della              aereo ed un’elica in primo piano.                        seo all’aperto di street art, che ha regalato a
     decadenza dello Stato Pontificio, prese                                                                       Civitanova Marche il titolo di città con uno dei
     definitivamente il suo nome attuale. Ai              War Memorial                                             porti più colorati d’Italia.
                                                          Located at the end of the southern seafront, the
     suoi lati, una splendida cornice alberata,           monument was built between 1968 and 1969 and             Port Area
     i vialetti sud e nord sui quali si affacciano        inaugurated on 20 September 1970 to commemora-           The entire port of Civitanova Marche was included
     la chiesa di San Pietro e diverse attività           te the Civitanova soldiers who lost their lives in the   in an important urban redevelopment project which
     commerciali. Dalla Piazza XX Settembre si            war. It was commissioned by Armed Forces associa-        aimed at enhancing its social aspect and its tourism
     accede ai magnifici Giardini (oggi, intito-          tions and designed by Turin sculptor Giovanni Ma-        potential.
     lati a Sesto Bruscantini) per poi passare a          soero. It consists of a concrete structure with two      In 2009, as part of the “Vedo a Colori” project (wor-
     Lido Cluana, al Varco sul Mare e giungere            bronze eagles in flight at the top and a pyramidsha-     ks supervised by local urban artist Giulio Vesprini),
     direttamente all’innesto tra Lungomare               ped base depicting three war scenes, also in bronze:     Civitanova Marche inaugurated an open-air mu-
     Sud e Area portuale.                                 a tank coming out from a hill, a warship dropping        seum of street art, allowing the town to boast one
                                                          anchor and a plane with propeller in the foreground.     of the most colourful ports in Italy.
     Piazza XX Settembre
     Built in the 15th century, Piazza XX Settembre
     is one of the region’s largest squares. It has
     always had an important role as the town’s
     centre and heart, both for its proximity to
     important junctions (the sea, the port and
     connections with other parts of the town) and
     for the large number of businesses which car-
     ry out their activities in the square. Due to its
     proximity to the train station, it was also called
     “Piazza della Stazione” but it took its current
     name after 1870, following the decline of the
     Papal States. It is surrounded by a beautiful
     line of trees, two roads in the southern and in
     the northern part with the Church of San Pie-
     tro and several commercial activities.
     Piazza XX Settembre gives access to the ma-
     gnificent Gardens (named after Sesto Bruscan-
     tini), then Lido Cluana, the Varco sul Mare arch
     and finally the junction between the southern
     seafront and the port area.

     A destra: Veduta aerea di Piazza XX Settembre
     A fronte: Monumento ai caduti e opere di Street
     Art nell’area portuale

24                                                                                                                                                                         25
8 Varco sul mare                                    L’opera risulta di notevole valore nel panorama
                                                                                                                                                                         italiano del dopoguerra sotto il profilo sia pu-
                                                                                                                                                                         ramente architettonico sia ingegneristico vero
                                                                                                                                                                         e proprio. Infatti, come tutte le opere della
                                                                                                                                                                         scuola del maestro Nervi, gli archi portanti in
                                                                                                                       Lungomare Piermanni                               sezione rettangolare si raccordano fra di loro
                                                                                                                                                                         per sostenere i solai trasversali con travi di bor-
                                                                                                                    Nell’area dell’ex ente fiera (tra Lido Cluana e il   do a forma di Y. Inoltre rappresenta un luogo
                                                                                                                    Lungomare Sud) la Città di Civitanova Marche         particolarmente iconico della città e della sua
                                                                                                                    ha realizzato un intervento di riqualificazione      profonda operosità e, nella sua attuale condi-
                                                                                                                    abbattendo il vecchio padiglione fieristico,         zione, crea un vero e proprio varco dal centro
                                                                                                                    oramai in disuso, garantendo alla città un’a-        al mare, oggi a misura di tutti e oramai entrato
                                                                                                                    rea aperta fruibile al pubblico. L’intervento ha     a pieno titolo nella skyline civitanovese.
                                                                                                                    volutamente salvaguardato l’arco principale          Un colpo d’occhio inedito per la città: dal Lun-
                                                                                                                    della struttura, in cemento armato, progettato       gomare Sud lo sguardo volge fino a Palazzo
                                                                                                                    negli anni Cinquanta del secolo scorso dall’In-      Sforza e dai giardini della Piazza si apre, sotto
                                                                                                                    gegnere di origine maceratese Giorgio Perucci,       l’arco che sembra gonfiato dal vento come una
                                                                                                                    professore al Politecnico di Milano. Progetto        vela, l’orizzonte del mare.
                                                                                                                    generale e direzione dei lavori sono stati ese-      Varco sul mare
                                                                                                                    guiti dall’Arch. Marone Marcelletti, dall’Ing.       Built in the area previously known as Ente Fiera in
                                                                                                                    Gaetano Caradonna, dall’Ing. Gustavo Stainer;        place of an old disused exhibition hall (between Lido
                                                                                                                    collaudatore l’Ing. Franco Mattiazzo.                Cluana and the southern seafront), Varco del Mare
                                                                                                                                                                         was part of a redevelopment project carried out by
                                                                                                                                                                         the town to create an open area accessible to the pu-
                                                                                                                                                                         blic. The project was supervised by Architect Marone
                                                                                                                                                                         Marcelletti with Gaetano Caradonna and Gustavo
                                                                                                                                                                         Stainer, who decided to maintain and use the struc-
                                                                                                                                                                         ture of the old arch in reinforced concrete, designed
                                                                                                                                                                         in the 1950s by Giorgio Perucci, an engineer from
      7 Lido Cluana                             Largo G. Caradonna
                                                                                                                                                                         Macerata who taught at the Politecnico of Milan.
                                                                                                                                                                         Structural testing was carried out by Franco Mattiaz-
                                                                                                                                                                         zo. It is a valuable example of Italian post-war buil-
                                                                                                                                                                         dings, both for its purely architectural value and the
                                                                                                                                                                         engineering workmanship.
                                                                                                                                                                         Built according to the school of master builder Ner-
     Nel luogo chiamato Lido Cluana nel 1922 viene       Lido Cluana                                                                                                     vi, it includes load-bearing rectangular arches are
     eretto il primo stabilimento balneare, lo “Cha-     “Chalet Miramare”, the city’s first beach establishment,                                                        connected to each other to support the ceiling with
     let Miramare”. Nel 1930 lo chalet viene distrut-    was created in the area that has been known as Lido                                                             transversal Y-shaped edge beams.
     to da un incendio e sulle sue ceneri, nel 1933,     Cluana since 1922. The chalet was destroyed by a fire                                                           Also, it is an important symbol of the town and of its
     vengono costruite le Palazzine del Lido Cluana:     in 1930 and the Lido Cluana buildings were erected on                                                           special industriousness. In its current shape, it crea-
     due edifici gemelli progettati dell’ingegner Ga-    the same site in 1933. These are two twin buildings de-                                                         tes a real passage from the town centre to the sea,
     etano Caradonna, che si dispongono simmetri-        signed by the engineer Gaetano Caradonna and posi-                                                              an area finally accessible to everyone, and occupies a
                                                         tioned symmetrically on the old axis joining the Sforza-
     camente all’antico asse che congiunge il Palaz-     Cesarini municipal hall with the sea, along Piazza XX
                                                                                                                                                                         well deserved place in the Civitanova skyline.
     zo Comunale Sforza-Cesarini al mare attraverso                                                                                                                      A novel view: from the southern seafront, looking
                                                         Settembre. The frontal decoration of these buildings is                                                         towards Palazzo Sforza, one can see the gardens
     Piazza XX Settembre. La decorazione dei fronti      an example of the Art Nouveau style in its later deve-
     fa di questi edifici un esempio di Liberty nel-                                                                                                                     and admire the magnificent arch which connects the
                                                         lopment. Throughout the 1930s, nationally renowned                                                              town to the sea, appearing like a large sail filled by
     la sua manifestazione tarda. Per tutti gli anni     dance festivals and social events were held in Portoci-
     Trenta, nella Portocivitanova diventata un cen-                                                                                                                     the wind.
                                                         vitanova, which had become a well-known holiday and
     tro rinomato di vacanza e di svago, vi si svol-     amusement location. The Lido Cluana services were
     gono feste danzanti ed eventi mondani di rino-      suspended during the Second World War and resumed
     manza nazionale. Durante la Seconda Guerra          afterwards with evening programmes on the seasho-
     Mondiale i servizi del Lido Cluana vengono          re. After a period of abandonment and use for various
     interrotti e ripresi nel Dopoguerra con la pro-     inappropriate purposes, restoration work began in
     grammazione di serate in riva al mare. Dopo un      2003 to reclaim one the region’s most interesting Art
     periodo di abbandono e diverse inappropriate        Nouveau monuments for posterity and the city.
     destinazioni d’uso, nel 2003 si avviano i restau-
     ri che riconsegnano alla storia ed alla città uno   A fronte: Foto storica (per gentile concessione della
     dei monumenti liberty più interessanti della        fam. Crisoliti) e veduta attuale del Varco sul mare
     nostra regione.                                     Sopra: Lido Cluana ieri e oggi

26                                                                                                                                                                                                                                 27
Puoi anche leggere