(CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI) - DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Pagina creata da Letizia Sabatini
 
CONTINUA A LEGGERE
(CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI) - DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE
COPIA

                     CITTÀ DI ARZANO
                        (CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI)

                      DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

                                   N. 3                                 Del
                                                                    30/01/2023

OGGETTO:         Regolamento per la gestione delle erogazioni liberali.

L'anno duemilaventitré addì trenta del mese di gennaio alle ore 19:35, presso l'Aula Allocca dell'Istituto
Comprensivo "Ariosto" Plesso Marconi", in seduta Pubblica ed in sesione Ordinaria di 1° convocazione,
che è stata partecipata ai Sigg. Consiglieri previa notifica di appositi avvisi a mezzo PEC e tramite notifiche
del Messo Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale.
Fatto l'appello nominale, risultano presenti i seguenti consiglieri:

Ruolo                       Nominativo                   Presente                   Assente
Presidente                  D'ANGELO DANIELA             Si
Sindaca                     ARUTA VINCENZA               Si
Consigliere                 BIANCO TOMMASO               Si
Consigliere                 ATTRICE ADRIANA              Si
Consigliere                 Nascente Antonio             Si
Consigliere                 SALAMANDRA                   Si
                            ROBERTA
Consigliere                 Rosati Luigi                                            Si
Consigliere                 Fabozzi Francesco            Si
Consigliere                 MAGLIONE PIETRO              Si
Consigliere                 Giovenco Luigi               Si
Consigliere                 Chiatto Anna                 Si
Consigliere                 Capasso Pino                 Si
Consigliere                 MAISTO GIUSEPPE              Si
Consigliere                 ARIA DOMENICO                Si
Consigliere                 DI BENEDETTO                 Si
                            PATRIZIA
Consigliere                 Ferone Orsola                Si
Consigliere                 Auletta Luigina              Si
Consigliere                 D'Angelo Giuseppe            Si
Consigliere                 PISCOPO AGEO                 Si
Consigliere                 BORREALE                                                Si
                                                   Pag. 1 di 8
COPIA

                             SALVATORE
Consigliere                  DE ROSA LUIGI                                          Si
Consigliere                  FALZARANO NICOLA                                       Si
Consigliere                  REGA EMANUELE                Si
                             MARCO
Consigliere                  RUSSO NATALE                 Si
Consigliere                  FERONE GENNARO               Si

Totale Presenti: 21                                      Totale Assenti: 4

Presiede Il Presidente Daniela D'Angelo.

Partecipa il Segretario Generale Dott. Francesco Battaglia, incaricato della redazione del verbale.

Il Presidente, constatato il numero degli intervenuti, dichiara valida la seduta.

                                                    Pag. 2 di 8
COPIA

In prosecuzione di seduta, la presidente pone in trattazione il terzo punto all’ordine del giorno avente ad
oggetto: “Regolamento per la gestione delle erogazioni liberali”.
La presidente introduce la proposta e dà la parola all’assessore Abate per illustrarla.
La presidente esce momentaneamente dall’aula consiliare e lascia la direzione dei lavori alla vicepresidente
Di Benedetto.
L’assessore Abate relaziona sulla proposta di deliberazione.
Alle ore 21:10 escono dall’aula i consiglieri Rosati e De Rosa (presenti 21).
Alle 21:10 rientra in aula la presidente che riassume la direzione dei lavori consiliari.
La presidente dichiara aperta la discussione.
Chiesta ed ottenuta la parola, il consigliere D’Angelo lamenta che il regolamento si limita a disciplinare le
ipotesi in cui il Comune sia destinatario di donazioni e non quelle in cui possa trovarsi, al fine di avvalersi di
privati nel raggiungimento di finalità pubbliche, a riconoscere dei vantaggi ai privati stessi.
Chiesta ed ottenuta la parola, la consigliera Salamandra lamenta che le posizioni dei consiglieri di
minoranza non vengono espresse a tempo debito nelle relative commissioni.
Chiesta ed ottenuta la parola, il consigliere Piscopo critica la relazione dell’assessore Abate.
Interviene l’assessore Abate associandosi a quanto prima detto dalla consigliera Salamandra rispetto al
mancato contributo dei consiglieri di minoranza in sede di commissione.
Il consigliere Piscopo prosegue il proprio intervento dicendo che nelle commissioni le proposte
dell’opposizioni vengono respinte e preannuncia la propria astensione.
Chiesta ed ottenuta la parola, il consigliere D’Angelo dice che in commissione le opposizioni garantiscono il
proprio contributo facendo riferimento alla commissione del 18.1.2023 relativa al punto in trattazione.
Preannuncia l’astensione del proprio gruppo consiliare.
Chiesta ed ottenuta la parola, la consigliera Salamandra dice che in commissione c’è piena apertura al
dialogo costruttivo ma anche la necessità di andare avanti per consentire al consiglio comunale di adottare le
proprie deliberazioni. Preannuncia il voto favorevole del proprio gruppo consiliare.
Nessun altro chiede di intervenire.
La presidente dichiara chiusa la discussione e pone in votazione la proposta di deliberazione.
La votazione, per alzata di mano, dà il seguente esito:
    - presenti: 21 (Aruta, D’Angelo, Bianco, Attrice, Nascente, Salamandra, Fabozzi, Maglione,
        Giovenco, Chiatto, Capasso, Maisto, Aria, Di Benedetto, Ferone O., Auletta, D’Angelo G., Piscopo,
        Rega, Russo e Ferone G.);
    - favorevoli: 15 (Aruta, D’Angelo, Bianco, Attrice, Nascente, Salamandra, Fabozzi, Maglione,
        Giovenco, Chiatto, Capasso, Maisto, Aria, Di Benedetto, Ferone O.);
    - contrari nessuno;
    - astenuti 6 (Auletta, D’Angelo G., Piscopo, Rega, Russo e Ferone G.).
                                       IL CONSIGLIO COMUNALE
con n. 15 voti favorevoli, nessun voto contrario e n. 6 astenuti, espressi per alzata di mano,
                                                 DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione avente ad oggetto: “Regolamento per la gestione delle erogazioni
liberali”.

La presidente pone in votazione la proposta di immediata eseguibilità della deliberazione.
La votazione, per alzata di mano, dà il seguente esito:
   - presenti: 21 (Aruta, D’Angelo, Bianco, Attrice, Nascente, Salamandra, Fabozzi, Maglione,
       Giovenco, Chiatto, Capasso, Maisto, Aria, Di Benedetto, Ferone O., Auletta, D’Angelo G., Piscopo,
       Rega, Russo e Ferone G.);
   - favorevoli: 15 (Aruta, D’Angelo, Bianco, Attrice, Nascente, Salamandra, Fabozzi, Maglione,
       Giovenco, Chiatto, Capasso, Maisto, Aria, Di Benedetto, Ferone O.);
   - contrari nessuno;
   - astenuti 6 (Auletta, D’Angelo G., Piscopo, Rega, Russo e Ferone G.).

                                                    Pag. 3 di 8
COPIA

                                       IL CONSIGLIO COMUNALE
con n. 15 voti favorevoli, nessun voto contrario e n. 6 astenuti, espressi per alzata di mano,
                                                 DELIBERA
di dichiarare la deliberazione immediatamente eseguibile.

                                                    Pag. 4 di 8
COPIA

                      C I T T A' D I A R Z A N O
                         (CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI)

                                           Area I - Amministrativa
                                               Affari Generali

Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 27/01/2023

Oggetto:     Regolamento per la gestione delle erogazioni liberali.

Proponente: Avv. Maria Teresa Abate, assessore al Verde e Decoro Urbano.
Dirigente Competente: Dott. Francesco Annunziata, Il Dirigente Area I - Amministrativa

Il Dirigente dell’Area Amministrativa sottopone all’attenzione del Consiglio Comunale la seguente
proposta di deliberazione.

Premesso che è necessario disciplinare gli atti di liberalità fra vivi a favore del Comune, intendendosi per
“atti di liberalita’”, quegli gli atti che, con spirito di generosità cui non corrisponde, pertanto, alcun interesse
economico ed alcun corrispettivo, determinano un arricchimento patrimoniale in favore del Comune a fronte
di un impoverimento del donante;

Esaminato lo schema di regolamento allegato alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;

Tenuto conto del parere di regolarità tecnica espresso sulla presente proposta di deliberazione;

Tutto quanto sopra premesso,

                                           PROPONE DI DELIBERARE

   -   di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

   -   di approvare il Regolamento per la gestione delle erogazioni liberali, composto da n. 12 articoli,
       allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale,

                                                     Pag. 5 di 8
COPIA

-   di dare atto che con l’approvazione del predetto regolamento è abrogata ogni precedente disciplina
    contrastante con le disposizioni introdotte;

-   dichiarare la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n.
    267/2000;

                                              Pag. 6 di 8
COPIA

PARERI AI SENSI DELL'ART. 49 DEL D.LGS N. 267/2000 TUEL SULLA PROPOSTA DI
DELIBERAZIONE AVENTE AD OGGETTO: "Regolamento per la gestione delle erogazioni liberali."

                           PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

                                            IL DIRIGENTE

Vista la proposta di deliberazione da sottoporsi all'approvazione del Giunta Comunale;
Esprime:
• Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del TUEL, approvato con D.Lgs 267/2000, il parere di regolarità
    tecnica.

FAVOREVOLE

Addì, 27/01/2023                                                      IL DIRIGENTE
                                                                Dott. Francesco Annunziata

                                                Pag. 7 di 8
COPIA

Del che è verbale
Letto, approvato e sottoscritto

                   Il Presidente                                         Il Segretario Generale
                 Daniela D'Angelo                                       Dott. Francesco Battaglia

SI ATTESTA:

     che la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai senti dell'art. 134, comma 4,
     del D.lgs n. 267/2000;
     che la presente deliberazione è esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell'art. 134,
     comma 3, del D.lgs n. 267/2000;

Dalla Residenza Comunale, lì 03/02/2023                                     Segretario Generale
                                                                           Dott. Francesco Battaglia
                                                        (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.lgs 82/2005 s.m.i.
                                                           e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma
                                                                                          autografa)

                                  ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che, ai sensi dell'art. 124 del T.U.E.L., il presente provvedimento viene pubblicato all'Albo
Pretorio Comunale on-line il giorno 03/02/2023 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

 Dalla Casa Comunale lì 03/02/2023                                 Il Responsabile della pubblicazione
                                                                       BATTAGLIA FRANCESCO

                                                 Pag. 8 di 8
Puoi anche leggere