CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna

Pagina creata da Rachele Crippa
 
CONTINUA A LEGGERE
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
CINECLUB PER BAMBINI
E RAGAZZI 2019-2020

                                                                                   CINECLUB
                                                                                   PER BAMBINI
        ALMA MATER STUDIORUM
        UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
     FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
                                                                                   E RAGAZZI
                                                                                   settembre
                                                                                   ottobre
                                                                                   novembre    2019
                                                                                   www.cinetecadibologna.it
                                      Grafica di Roberta Contarini - Studio Clip

2                                                                                                             3
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
Cinema Lumière

                                                                                               CINEMA LUMIÈRE
Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2b - Bologna
Tel. 051 2195311 / 051 2195329
www.cinetecadibologna.it
Sala Cervi - Cinnoteca                                                                                Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 2b
Via Riva di Reno, 72 - Bologna

Tariffe Cinema Lumière
Intero: 6 euro
Family Card: 5 euro
                                                            3+    film adatto alla
                                                                  visione dai 3 anni in su
                                                                                                    CINNOTECA
                                                                                                   SALA CERVI
Studenti universitari, over 60,
carta Giovani, soci Coop: 4 euro
Ragazzi fino a 17 anni: 3 euro
                                                            5+    film adatto alla
                                                                  visione dai 5 anni in su
In occasione dei festival in programma, le tariffe
possono subire variazioni. Consultate il sito web                 film adatto alla                                Via Riva di Reno, 72
della Cineteca per ulteriori informazioni.                  6+    visione dai 6 anni in su

                                                                  film adatto alla
                                                            7+    visione dagli 7 anni in su

                                          piccoli
                                         cinefili                 film adatto alla
                 www.cinetecadibologna.it/schermielavagne
                                                            8+    visione dagli 8 anni in su

Tessera Schermi e Lavagne
                                                                  film adatto alla
in vendita a 10 euro presso le casse del
Cineme Lumière e online
                                                            12+
                                                            10+   visione dai 10 anni in su
La tessera dà diritto ai seguenti vantaggi:
• Ingresso gratuito ai laboratori in programma nel
                                                                  film adatto alla
    corso dell’anno presso la Cinnoteca
• Dopo 5 ingressi alle proiezioni della rassegna
                                                            12+   visione dai 12 anni in su
    Cineclub per bambini e ragazzi, il sesto è gratuito
• Sconto del 10% sui laboratori a libera frequenza e
                                                                  film adatto alla
    sui campi estivi di Schermi e Lavagne.                  13+
                                                            12+   visione dai 13 anni in su

Potete ricevere per e-mail il
programma di Schermi e Lavagne
richiedendolo all’indirizzo
schermielavagne@cineteca.bologna.it
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 28/9 h 16.00
                                                                                                    DOMENICA 29/9 h 16.00
                                                                                                    CINEMA LUMIÈRE
                                                                                                    Attesi ritorni                    6+
                                                                                                    ALADDIN
                                                                                                    (USA/2019)
                                                                                                    di Guy Ritchie (128’)
                                                                                                    Avventura
                                                                                                                                                           indipendente Principessa Jasmine, desidera una
                                                                                                                                                           vita fuori dalle mura del palazzo reale. Il loro
                                                                                                    Rivisitazione in chiave live action del classico       incontro darà inizio ad una magica avventura
                                                                                                    d’animazione Disney del 1992, il film riporta          che li vedrà affrontare il perfido Gran Visir Jafar
                                                                                                    grandi e piccini nelle strade e sui tetti di Agrabah   e la sua smania di potere con l’aiuto della
                                                                                                    “tra le spezie e i bazar”.                             scimmietta Abu e, naturalmente, del Genio della
    OPEN DAY DI SCHERMI E LAVAGNE                                                                   Il giovane Aladdin, ragazzo di strada, sogna di
                                                                                                    abbandonare la propria vita da furfante, mentre
                                                                                                                                                           lampada (interpretato da Will Smith).

    SIGNORE E SIGNORI,
                                                                                                    dall’altra parte della città, la coraggiosa e

    IL CINEMATOGRAFO!                              5+
                                                                                                    VENERDÌ 4/10 h 16.00
                                                                                                    CINEMA LUMIÈRE
                                                                                                    Musica maestro!
                                                                                                    LE PIANO MAGIQUE E ALTRE STORIE
                                                                                                                                              6+
    DOMENICA 22/9 h 16.00                                                                           (Polonia-Francia-Norvegia/2011)
                                                                                                    di Martin Clapp, Gabriel Jacquel, Anne Kristin
                                                                                                    Berge (47’)
    Schermi e Lavagne festeggia la riapertura del Cineclub per bambini e ragazzi con un Open        Animazione
    Day di proiezioni e giochi dedicati al mondo del cinema, alla sua storia, all’immaginario
    intorno ad esso. Si comincerà in sala con una selezione di cortometraggi, tra film delle                                                               bambina dai sognanti occhi azzurri che un giorno,
    origini accompagnati al pianoforte da maestro Daniele Furlati e incursioni nell’animazione      Gli universi musicali di Chopin e Beethoven si         per caso, scova un pianoforte all’apparenza non
    contemporanea.                                                                                  animano in una serie di tre cortometraggi senza        funzionante...
    In questa occasione verrà inoltre presentato il booktrailer del fumetto Nuno salva la Luna di   parole sotto il segno del potere incantatore della     In Les démons de Ludwig un giovane Beethoven
    Marino Neri (Canicola 2019) realizzato dai bambini e dalle bambine che hanno partecipato al     musica.                                                dall’aria tormentata deve affrontare le proprie
    laboratorio “Cinque giorni per un cartoon”. A seguire, merenda presso Il Cameo e un gioco       Piccolo gioiello in puppet animation per la regia      paure mentre in Pl.ink! arte e musica si
    per conoscere generi, personaggi e autori della Settima Arte.                                   di Martin Clapp, già principale animatore del          incontrano in una festosa esplosione di colori
                                                                                                    meraviglioso Pierino e il Lupo di Suzie Templeton,     sgargianti.
    Ingresso gratuito                                                                               Le Piano Magique racconta la storia di Anna, una

2                                                                                                                                                                                                            3
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 5/10 h 16.00                                                                                        DOMENICA 13/10 h 16.00
DOMENICA 6/10 h 16.00                                                                                      CINEMA LUMIÈRE
CINEMA LUMIÈRE                                                                                             Mese mondiale della vista
Attesi ritorni                  6+                                                                         ARRIETTY
DILILI A PARIGI
                                                                                                           (Giappone/2011)
                                                                                                           di Hiromasa Yonebayashi (94’)
                                                                                                                                                  6+
(Dilili à Paris, Francia-Germania-Belgio/2018)                                                             Animazione
di Michel Ocelot (95’)
Animazione
                                                       gruppo di ragazze. Con Dilili a Parigi Ocelot       Arrietty vive sotto il pavimento di una casa nella   A seguire, un laboratorio per giocare con lo
                                                       ha dichiarato di volersi occupare del problema      campagna vicino a Tokyo: la sua è una famiglia       sguardo e provare a guardare il mondo da punti
Il nuovo film del maestro dell’animazione              della condizione femminile e contestualmente        di ‘rubacchiotti’, creature che sottraggono agli     di vista diversi.
francese Michel Ocelot ci porta nella Parigi della     della discriminazione razziale, alla base di        esseri umani piccoli oggetti, senza che nessuno      Proiezione e laboratorio a ingresso gratuito in
Belle Époque per seguire le avventure della            diffidenze e scontri tra culture diverse oggi       si accorga della loro esistenza. Finché Arrietty     occasione della celebrazione del Mese mondiale
piccola Dilili, originaria della Nuova Caledonia,      come allora: tematiche fortemente attuali, che      non viene vista dal dodicenne Sho in giardino...     della vista organizzata in collaborazione con il
che in compagnia di Orel, un ragazzo che               nel film vengono filtrate attraverso gli occhi di   Una favola sull’amicizia, sulla dignità e sulla      Comune di Bologna - Città Sane dei Bambini
consegna merce a domicilio, attraverserà Parigi        Dilili e rappresentate sullo sfondo di una Parigi   necessità di concentrarsi sui sentimenti che
per indagare sul misterioso rapimento di un            bellissima ma anche carica di luci e di ombre.      contano. Alla sceneggiatura ha collaborato
                                                                                                           Hayao Miyazaki.

SABATO 12/10 h 16.00                                                                                       SABATO 19/10 h 16.00
CINEMA LUMIÈRE                                                                                             CINNOTECA – SALA CERVI
Terra di Tutti Film Festival                                                                               Inaugurazione                      3+
THE TOWER                                                                                                  DO - MI - SOL...CIAK!
(Wardi, Norvegia/2018)                                                                                     Selezione di cortometraggi (45’)
di Mats Grorud (74’)                13+                                                                    Animazione
Animazione

Wardi è una ragazzina di undici anni, molto            ed umanità una delle pagine storiche più            Torna la speciale programmazione per i piccoli       pomeriggio dedicato all’indissolubile legame
curiosa e solare, che vive in un campo per             drammatiche e contraddittorie che ancora            cinefili in Cinnoteca! Un nuovo anno ricco di        tra cinema e musica, immagini in movimento e
rifugiati palestinesi in Libano. Suo nonno Sidi ha     oggi condiziona il Medio Oriente, scegliendo        cortometraggi da scoprire in sala, laboratori per    suggestioni sonore.
deciso di sacrificarsi per garantire un futuro a lei   di utilizzare alternativamente l’animazione di      sperimentare, ospiti da incontrare e naturalmen-     Ingresso libero dietro presentazione della tessera
e a tutta la sua famiglia. Questo gesto di amore       pupazzi in stop motion ed il disegno animato.       te l’immancabile merenda offerta da Alce Nero,       Schermi e Lavagne acquistabile in loco.
e coraggio porta Wardi a porsi molte domande           In collaborazione con Progetto MEDFilm.             tutta da gustare. Per inaugurare la stagione, un
sulla sua vita e sulla storia del suo popolo.
Il regista norvegese Mats Grorud, al suo primo         Versione originale con sottotitoli in
lungometraggio, affronta con delicatezza               italiano.

4                                                                                                                                                                                                               5
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 19/10 h 16.00                                                                                    SABATO 26/10 h 16.00
CINEMA LUMIÈRE                                                                                          CINEMA LUMIÈRE-SALA CERVI
Cinemafrica                        13+                                                                  Viaggio nella storia del cinema
LIYANA                                                                                                  MÉLIÈS E IL CINEMA FANTASTICO
(Qatar-Swaziland-USA/2017)
di Aaron Kopp, Amanda Kopp (77’)
                                                                                                        (Francia/1898-1907)
                                                                                                        di George Méliès (60’)
                                                                                                                                              5+
Documentario, Animazione                                                                                Film a trucchi, Animazione

Liyana è il nome di una eroina immaginaria           Genere documentario e animazione 2D e              Un po’ falegname di bottega, un po’ alchimista,     Fratelli Lumière che scoprirono lo straordinario
creata dalla fantasia di alcuni bambini di una       3D si alternano in questa originale opera          un po’ prestigiatore George Méliès è stato uno      nell’ordinario, e l’altra è quella di Georges Méliès
casa per orfani dello Swaziland. Guidati dalla       ibrida acclamata dalla critica internazionale      dei grandi padri della Settima Arte. Pioniere       che scoprì l’ordinario nello straordinario”. Ecco
cantastorie Gcina Mhlope, il gruppo trasforma        e presentata nei festival di tutto il mondo,       del cinema fantastico, ha affascinato i suoi        dunque una rara occasione per vedere alcuni dei
le esperienze traumatiche vissute da ognuno          ivi compreso il nostrano Giffoni film festival     contemporanei con i propri trucchi, automi e        primi film realizzati nella storia del cinema,
nell’avventurosa fiaba della coraggiosa Liyana,      nell’edizione 2018.                                giochi di illusionismo.                             divenuti fonte d’ispirazione per i grandi cineasti
partita per un lungo viaggio in soccorso dei                                                            Parlando di lui Godard dichiarò che la Storia del   contemporanei, da Terry Gilliam a Martin
propri fratelli.                                     Versione originale con sottotitoli in italiano     Cinema va divisa in due strade: “Una è quella dei   Scorsese.

DOMENICA 20/10 h 16.00                                                                                  DOMENICA 27/10 h 16.00
CINEMA LUMIÈRE                                                                                          CINEMA LUMIÈRE
Cinemafrica                                                                                             Avventure a passo uno                  7+
IL VIAGGIO DI YAO                 10+                                                                   CAPTAIN MORTEN AND THE SPIDER QUEEN
(Yao, Francia/2018)                                                                                     (Estonia-Belgio-Irlanda-Gran Bretagna/2018)
di Philippe Godeau (103’)                                                                               di Kaspar Jancis, Henry Nicholson, Riho Unt (75’)
Commedia                                                                                                Animazione

Yao (Lionel Basse) vive nel nord del Senegal,        Tra mille avventure per la strana coppia sarà un   Morten sogna di prendere il largo a bordo della     ad una incredibile avventura degna delle grandi
ha tredici anni e vuole incontrare a tutti i costi   rocambolesco ritorno alle radici.                  Salamander con suo padre, il Capitano Vicks,        storie di pirati.
il suo idolo: Seydou Tall (Omar Sy), un celebre      Parlando del proprio film Philippe Gaudeau ha      tuttavia è costretto a rimanere a casa affidato     Presentato fuori concorso al Festival d’Annecy nel
attore francese invitato a Dakar per presentare      dichiarato: “Al di là della bellezza estetica ed   alle cure della perfida e autoritaria Annabelle.    2018, il film realizzato interamente in puppet ani-
il suo nuovo libro. Per realizzare il suo sogno      esotica del Senegal, sono soprattutto i principi   Per vincere la noia Morten ha utilizzato una        mation è tratto da un libro per ragazzi di grande
Yao organizza la sua fuga a 387 km da casa.          intrinseci alla sua cultura che mi toccano e che   vecchia scarpa per costruire un piccolo veliero     successo in Estonia, a sua volta basato su una
Toccato dal gesto del ragazzo, Seydou decide di      volevo che emergessero nel film: il senso della    con tanto di bizzarro equipaggio formato da         pièce teatrale a metà tra opera musicale e circo.
riaccompagnarlo a casa attraversando il Paese.       famiglia, della condivisione, dell’accoglienza”.   insetti. Uno strano incidente ridurrà il ragazzo
                                                                                                        alle dimensioni di un ragno e darà così inizio      Versione originale con traduzione in oversound

6                                                                                                                                                                                                              7
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 2/11 h 16.00
                                                                                                         CINEMA LUMIÈRE
                                                                                                         This is Halloween!
VENERDÌ 1/11 h 16.00                                                                                     CORALINE E LA PORTA MAGICA
DOMENICA 3/11 h 16.00                                                                                    (Coraline, USA/2009)               8+
CINEMA LUMIÈRE                                                                                           di Henry Selick (89’)
                                                                                                         Animazione
Attesi ritorni
TOY STORY 4
(USA/2019)
                               6+                                                                        Per festeggiare Halloween torna in sala il         introduce in un magico mondo parallelo in cui
                                                                                                         capolavoro in stop motion che ha sancito la        tutto è spettacolare e desiderabile. O almeno così
di Josh Cooley (100’)                                                                                    nascita dell’ormai celebre studio d’animazione     sembra.
Animazione                                                                                               Laika.                                             Avventura tinta d’orrore, si avvicina
                                                                                                         Coraline si è da poco trasferita con la sua        piacevolmente alle tinte di The Nightmare Before
                                                                                                         famiglia in una nuova casa; tutto è ancora da      Christmas. Le avventure di Coraline, novella Alice
                                                                                                         esplorare e i suoi genitori sono troppo occupati   nel paese delle meraviglie, raccontano le difficoltà
                                                                                                         per dedicarsi a lei. Scopre una porticina che la   e la solitudine dell’infanzia.
Woody ha sempre saputo quale fosse il suo            Nel 1995, negli Studios della Pixar, nasceva
posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata     il primo capitolo dell’amatissima saga
prendersi cura del suo bambino o bambina, che        cinematografica con la quale la casa di
si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il   produzione di Emeryville dava inizio ad una vera
nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato      rivoluzione nel mondo del cinema d’animazione:
in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura”e
tenta di gettarsi nel cassonetto, Woody decide di
                                                     Toy Story fu infatti il primo lungometraggio
                                                     interamente realizzato in computer Grafica.
                                                                                                         SABATO 2/11 h 16.00
aiutarlo. L’ennesimo tentativo di fuga da parte di   Oggi, a quasi trent’anni di distanza, Toy Story 4
                                                                                                         CINNOTECA-SALA CERVI
Forky muterà un tranquillo viaggio di famiglia in    segna l’epilogo di una storia che ha regalato a     This is Halloween!
una inaspettata avventura on the road a misura       generazioni di spettatori il sogno di vedere dei
                                                                                                         FANTASMAGORIE                        3+
di giocattolo.                                       comuni giocattoli prendere vita
                                                                                                         Selezione di cortometraggi (40’)
                                                                                                         Animazione

                                                                                                         In occasione della festa di Halloween un           Non dimenticate di indossare le vostre
                                                                                                         appuntamento in compagnia di mostri, demoni        maschere!
                                                                                                         e spaventose creature. Si comincerà con una
                                                                                                         selezione di cortometraggi da brividi.             Ingresso libero dietro presentazione della tessera
                                                                                                         A seguire, una gustosa merenda e un laboratorio    Schermi e Lavagne acquistabile in loco.
                                                                                                         per evocare spiriti dispettosi e giocare con i
                                                                                                         mostri più terrificanti.

8                                                                                                                                                                                                             9
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 9/11 h 16.00                                                                                          SABATO 16/11 h 16.00
CINEMA LUMIÈRE                                                                                               CINNOTECA-SALA CERVI
Viaggio nella storia del cinema                                                                              Aspettando Zog
ALLE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE                                                                                 PICCOLI DRAGOLOGI
di Autori vari (60’)
Animazione
                                         5+                                                                  Selezione di cortometraggi (40’)
                                                                                                             Animazione

Il viaggio attraverso la storia del cinema prosegue   tecniche di grandi autori come Emile Reynaud,
                                                                                                               3+
con una serie di film di animazione delle origini     Emile Cohl, Winsor McCay, i quali fondendo arte
provenienti da vari paesi del mondo: scopriremo       e tecnica hanno creato universi animati in cui
la magia del loro linguaggio, le storie e le          tutto diventa possibile.

                                                                                                             Terribili creature sputafuoco, malvagi carcerieri,   dedicato a draghi e dragonesse di tutte le
                                                                                                             nemici giurati di valorosi guerrieri… da sempre i    specie, con letture a cura dei Lettori Volontari
                                                                                                             draghi popolano fiabe e leggende provenienti da      dI Biblioteca Salaborsa Ragazzi, cortometraggi
                                                                                                             ogni parte del mondo. Ma siamo proprio certi che     d’animazione ed infine un laboratorio per giocare
                                                                                                             siano tutti così crudeli e minacciosi?               a reinventare le mitologiche creature alate.
                                                                                                             In attesa dell’uscita nelle sale e in dvd del film
                                                                                                             Zog, tratto dall’omonimo albo illustrato di Julia    Ingresso libero dietro presentazione della tessera
DOMENICA 10/11 h 16.00                                                                                       Donaldson e Axel Scheffler, un pomeriggio            Schermi e Lavagne acquistabile in loco.
CINEMA LUMIÈRE
Le anteprime di Schermi e Lavagne
MARONA’S FANTASTIC TALE
(Romania-Francia-Belgio/2019)
di Anca Damian (92’)
Animazione
                                       6+
Nel corso della sua vita, la cagnolina Marona         di Annecy, il film segna l’apertura dell’eclettica
ha cambiato spesso casa e incontrato tanti            regista rumena verso il giovane pubblico. In un
esseri umani riservando sempre loro amore             turbinio di colori e forme in movimento prende
incondizionato.                                       vita una storia delicata e commovente che fa
Un incidente la porterà a ripercorrere le tappe       riflettere, grandi e piccini, a proposito dei legami
della propria esistenza attraverso i ricordi, in un   tra esseri diversi.
emozionante viaggio nel tempo.
Presentato durante la scorsa edizione del Festival    Versione originale con traduzione in oversound

10                                                                                                                                                                                                                11
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 23/11 h 16.00
                                                                                                          CINEMA LUMIÈRE
                                                                                                          Settimana dei diritti dell’infanzia e
                                                                                                          dell’adolescenza 2019
                                                                                                          LA FUGA
                                                                                                          (Italia/2017)                        12+
                                                                                                          di Sandra Vannucchi (80’)
                                                                                                          Drammatico
                                                                                                                                                                una ragazza rom, Emina, cambierà le sorti del
                                                                                                                                                                viaggio e tra le due nascerà un forte legame di
                                                                                                          Silvia, una bambina di undici anni curiosa e          amicizia.
                                                                                                          vivace, vive in casa una situazione familiare         Ispirato ad un episodio autobiografico, il film
SABATO 16/11 h 16.00                                                                                      complessa, in cui troppo spesso il dialogo e la
                                                                                                          condivisione di sogni ed aspirazioni non trovano
                                                                                                                                                                segna il debutto di Sandra Vannucchi alla regia.
                                                                                                                                                                Nel cast, accanto ad attori professionisti recitano
DOMENICA 17/11 h 16.00                               aiutare la strana creatura a tornare a casa.
                                                     Gli Aardman Studios, pluripremiati studi
                                                                                                          spazio.                                               anche gli abitanti del campo nomadi romano, set
                                                                                                          Il grande desiderio di visitare Roma spinge Silvia    di alcune scene de La Fuga.
CINEMA LUMIÈRE                                       d’animazione britannici, dedicano alla pecora
Avventure a passo uno                    6+          combina-guai Shaun e agli altri abitanti della
                                                                                                          a fuggire da Pistoia, dove vive, per raggiungere la
                                                                                                          grande città. Nel corso della fuga l’incontro con
                                                                                                                                                                Ingresso gratuito

                                                     fattoria il secondo lungometraggio, forti del
SHAUN VITA DA PECORA – FARMAGEDDON                   grande successo del precedente Shaun - Vita
(Shaun the Sheep Movie: Farmageddon,                 da Pecora. Per Farmageddon l’ispirazione
USA/2019) di Will Becher, Richard Phelan (86’)
Animazione
                                                     arriva dai grandi classici della fantascienza
                                                     cinematografica, da Incontri ravvicinati del terzo
                                                                                                          DOMENICA 24/11 h 16.00
                                                     tipo a 2001: Odissea nello spazio. Richard Pelan,    CINEMA LUMIÈRE
Strani bagliori sovrastano la tranquilla cittadina   regista del film racconta: “Abbiamo studiato i       Settimana dei diritti dell’infanzia
di Mossingham mentre, nella vicina Fattoria          classici della fantascienza per anni. Abbiamo        e dell’adolescenza 2019
Mossy Bottom, la pecora Shaun deve vedersela         analizzato le inquadrature, lo stile compositivo
con l’esasperato cane Bitzer.
Quando un misterioso extraterrestre atterra a
                                                     di Kubrick, la tecnica che Spielberg usa per
                                                     coreografare i movimenti della macchina da
                                                                                                          MATILDA 6 MITICA
                                                                                                          (USA/1996)
                                                                                                                                               6+
Mossy Bottom, Shaun non si lascia scappare           presa.”                                              di Danny DeVito (96’)
l’occasione di vivere una nuova avventura                                                                 Avventura
lanciandosi in una emozionante missione per                                                                                                                     bambina e la aiuta a farle emergere. Diretto e
                                                                                                          Matilda è una bambina straordinariamente              interpretato da Danny De Vito e divenuto ormai
                                                                                                          intelligente ma purtroppo i genitori non si           un cult del cinema per ragazzi il film conserva
                                                                                                          accorgono delle sue incredibili doti. Quando          lo spirito del celebre romanzo di Roald Dahl
                                                                                                          decidono di iscriverla a scuola, scelgono un cupo     da cui è tratto, Matilde. Come spesso accade
                                                                                                          edificio di mattoni, in cui i giovani ospiti vivono   nell’universo narrativo di Dahl, l’elemento magico
                                                                                                          sotto la tirannia della spietata direttrice, Agatha   si fa strada all’interno della vita quotidiana
                                                                                                          Trinciabue. In questo triste ambiente, Matilda        offrendo un aiuto alla giovane protagonista
                                                                                                          trova conforto solo nella compagnia di miss           nel suo percorso di autodeterminazione e
                                                                                                          Honey, un’insegnante che capisce le qualità della     affermazione di indipendenza. Ingresso gratuito

12                                                                                                                                                                                                               13
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
SABATO 30/11 h 16.00                                                                                      Schermi e Lavagne organizza anche
DOMENICA 1/12 h 16.00                                                                                     • percorsi per le scuole
CINEMA LUMIÈRE                                                                                            • corsi per educatori e docenti
                                                                                                          • corsi a libera frequenza
BilBOlbul                                                                                                 • concorsi
Festival internazionale di fumetto                                                                        • attività estive per bambini e ragazzi
                                                                                                          e tante altre iniziative

     5+
                                                                                                          Per ricevere regolarmente informazioni sulle nostre attività
                                                                                                          potete iscrivervi alla newsletter di Schermi e Lavagne scrivendo a
                                                                                                          schermielavagne@cineteca.bologna.it
Bologna, 29 novembre - 1 dicembre 2019
                                                                                                          Schermi e Lavagne è anche su Facebook.
Giunto alla tredicesima edizione, BilBolbul
Festival internazionale di fumetto, curato
dall’associazione culturale Hamelin, presenta le
eccellenze del fumetto contemporaneo attrvaerso
mostre, incontri, tavole rotonde. Con incontri,
laboratori e proiezioni, da sempre BilBOlbul
dedica una parte molto importante della sua
programmazione alla formazione del pubblico di            PER INFO:
giovani lettrici e giovani lettori, per far conoscere     BilBOlbul. Festival internazionale di fumetto
i libri e i loro autori e autrici e favorire l’incontro   051 233401 - info@bilbolbul.net
con il disegno in tutte le sue forme.                     www.bilbolbul.net

14                                                                                                                                                                             15
CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI - 2019 CINECLUB PER BAMBINI E RAGAZZI 2019-2020 - Cineteca Bologna
PROGRAMMA
     settembre   - ottobre - novembre

     Cinema Lumière piazzetta Pasolini, 2/b - Cinnoteca Sala Cervi via Riva di Reno, 72
     domenica 22 settembre, ore 16 - Signore e Signori, il cinematografo! - Open Day
     di Schermi e Lavagne 5+ p. 2
     sabato 28 e domenica 29 settembre, ore 16 - Aladdin 6+ p. 3
     venerdì 4 ottobre, ore 16 - Le piano magique e altre storie 6+ p. 3
     sabato 5 e domenica 6 ottobre, ore 16 - Dilili a Parigi 6+ p. 4
     sabato 12 ottobre, ore 16 - The Tower 13+ p. 4
     domenica 13 ottobre, ore 16 - Arrietty 6+ p. 5
         sabato 19 ottobre, ore 16 - Do-Mi-Sol... Ciak! 3+ p. 5
     sabato 19 ottobre, ore 16 - Liyana 6+ p. 6
     domenica 20 ottobre, ore 16 - Il viaggio di Yao 10+ p. 6
     sabato 26 ottobre, ore 16 - Méliès e il cinema fantastico 5+ p. 7
     domenica 27 ottobre, ore 16 - Captain Morten and the Spider Queen 7+ p. 7
     venerdì 1 e domenica 3 novembre, ore 16 - Toy Story 4 6+ p. 8
         sabato 2 novembre, ore 16 - Fantasmagorie - Selezione di cortometraggi 3+ p. 9
     sabato 2 novembre, ore 16 - Coraline e la porta magica 8+ p. 9
     sabato 9 novembre, ore 16 - Alle origini dell’animazione 5+ p. 10
     domenica 10 novembre, ore 16 - Marona’s Fantastic Tale 6+ p. 10
         sabato 16 novembre, ore 16 - Piccoli dragologi - Selezione di cortometraggi 3+ p. 11
     sabato 16 e domenica 17 novembre, ore 16 - Shaun vita da pecora - Farmageddon 6+ p. 12
     sabato 23 novembre, ore 16 - La fuga 12+ p. 13
     domenica 24 novembre, ore 16 - Matilda 6 mitica 6+ p. 13
     sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, ore 16 - BilBOlbul - Festival internazionale
     di fumetto p. 14

        = appuntamenti in Cinnoteca (Sala Cervi)

16                                                                                              17
Puoi anche leggere