Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna

Pagina creata da Gabriele Nicoletti
 
CONTINUA A LEGGERE
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
supplemento al numero odierno del

                                                 “AL MÈNI”
                                                  L’ESTATE
                                                 SI MANGIA
extra
                                    22 giugno 2019   NUMERO 1
                                                                   CONTIENE

                                                                   L’AGENDA
                                                                   SETTIMANALE
DA VEDERE                            DA ASCOLTARE                             ALL’INTERNO
Il Teatro delle Albe a Ravenna
mette in scena il Purgatorio
                                     Tony Hadley e Tom Walker
                                     British invasion in Romagna
                                                                         Ci            o
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
extra                                                                                       in questo numero

                                                                                            04          Il Purgatorio delle Albe
                                                                                                        al Ravenna festival

                                                                                            09          Tom Walker live
                                                                                                        il 24 giugno a Rimini

                                                                                            11          Il personaggio: Tony
                                                                                                        Hadley live a Sogliano

                                                                                            15          Il racconto: “La casa del
                                                                                                        meltemi” di Alberto Milazzo

                                                                                            20          In vacanza con i bimbi?
                                                                                                        Ecco i consigli utili

                                                                                            35          Estate a quattro zampe
                                                                                                        ma attenti al caldo!

                                                                                            36          Palextra: i suggerimenti
                                                                                                        per rimanere in forma

                                                                                            41          Torna “Al mèni”, la grande
                                                                                                        cucina sotto il tendone

Extra anno XXVI numero 1. Rivista periodica allegata al quotidiano Corriere Romagna
Direttore responsabile Roberto Masini
Redazione Vera Bessone (caposervizio), Salvatore Barbieri (vice), Anna Battistini
Contatti extra@corriereromagna.it – Tel. 0541 354111
Progetto grafico Enrico Mengozzi
Editrice Cega – Cooperativa Editoriale Giornali Associati Sede legale Piazza Tre Martiri 43/A, Rimini
Ufficio diffusione diffusione@corriereromagna.it – Tel. 0543 35520
Stampa Rotopress International Srl, 60025 Loreto (AN) - tel. 071.7500739.
Registrazione della testata presso il tribunale di Rimini n. 11/93 del 16-7-1993
Numero chiuso il 18 giugno 2019. La redazione non è responsabile per eventuali cambi di programma

    Extraguida           Extra_Romagna             corriereromagna.it/extra
                                                                                                                       extra       3
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
EVENTI

NUOVE ALBE
IN PURGATORIO
        .
Dante l’“Everyman” al Ravenna festival
                                                      MARCO ROSSI

                                                  Con “Inferno”, nel 2017, i fondatori del ravennate Teatro
Dal 25 giugno al 14 luglio la “Chiamata           delle Albe, Marco Martinelli ed Ermanna Montanari ,
                                                  raccolsero la sfida di trasformare in teatro la “Divina
pubblica per la Divina Commedia”                  Commedia”, il capolavoro che ha dato origine alla lingua
                                                  italiana, pensando l’opera in corto circuito tra la sacra
                                                  rappresentazione medievale e il teatro di massa di
                                                  Majakovskij: la città è un palcoscenico e i cittadini sono
                                                  chiamati a “farsi luogo” nell’epoca dei “non-luoghi” e
                                                  della comunità dispersa e frantumata. L’opera vive di
                               “PURGATORIO        una sostanza corale e sono gli spettatori a fare il viaggio
                                  CHIAMATA        nei regni ultraterreni, ognuno di loro è Dante. È l’umanità
                                 PUBBLICA”        intera che fa quel viaggio, così come suggerisce Ezra
                                  Al “Ravenna
                                                  Pound, definendo Dante “Everyman”.
                               festival” con le
                                                  Il nuovo “Purgatorio. Chiamata pubblica per la Divina
                          Albe la città diventa
                                                  Commedia di Dante Alighieri” (al “Ravenna festival”
                             un palcoscenico
                                                  dal 25 giugno al 14 luglio) costituisce ora la
                                                  seconda anta del progetto “La Divina Commedia
                                                  2017-2021”, di cui tra maggio e giugno è andato in
                                                  scena un allestimento materano nel programma
                                                  ufficiale di Matera capitale europea della cultura.
                                                  «Il Purgatorio – dicono Martinelli e Montanari – è la
                                                  cantica del ricominciare. Si può ricominciare? Dopo
                                                  un fallimento, una sconfitta, una delusione? Si può
                                                  uscire da quell’inferno che è diventata l’esistenza?
                                                  Certo che si può. È come ritornare sui banchi di
                                                  scuola, in prima elementare, e apprendere una lingua
                                                  nuova. Hai sfogliato il catalogo di tutte le violenze e di
                                                  tutti gli orrori, hai scrutato nel buio di tutti quei volti
                                                  malvagi che sono il tuo volto, ora apprendi l’alfabeto
                                                  della compassione. Il Purgatorio è la cantica del “noi”,
                                                  dei cori che cantano la propria allegrezza,
                                                  dell’ascendere insieme».
                                                  Lo spettacolo vedrà in scena Ermanna Montanari,
                                                  Marco Martinelli, Alessandro Argnani, Roberto
                                                  Magnani, Laura Redaelli, Alessandro Renda, Luigi
                                                  Dadina, Matteo Gatta, Mirella Mastronardi, Marco
                                                  Montanari, Gianni Plazzi, Massimiliano Rassu e i
4        extra                                    cittadini della “Chiamata pubblica”.
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
EVENTI

           MAI TRADIRE
          LA TRADIZIONE
             Il 22 giugno a Russi per il “Ravenna festival” si esibiscono

.
           l’Orchestrona di Forlimpopoli, Paola Sabbatani e Bevano Est

    MARIA TERESA INDELLICATI                                  caratteristica il fatto che vi suonino fianco a fianco allievi
                                                              e musicisti già esperti, capaci di spaziare fra le melodie
È Palazzo San Giacomo a Russi a ospitare, il 22 giugno        popolari di Italia, Francia, Germania, Irlanda, con lo
(ore 21.30), una serata piuttosto particolare del “Ravenna    sguardo ben fisso alla ricchezza e alla bellezza della
festival 2019”. Sul palco ci sono infatti i musicisti della   tradizione. Il gruppo, fondato da Davide Castiglia è oggi
Orchestrona di Forlimpopoli, insieme a Paola                  una straordinaria macchina da ballo folk di oltre 20
Sabbatani e ai vecchi amici del gruppo Bevano Est:            elementi, fra i quali spiccano organetti e fisarmoniche,
Stefano Delvecchio, Davide Castiglia e Giampiero              cornamuse e arpe.
Cignani. La serata è dedicata al ballo popolare, non          A Palazzo San Giacomo l'Orchestrona propone il
quello un po' stereotipato dei balli di gruppo, ma il rito    proprio repertorio e qualche novità, insieme agli amici e
della festa e della socialità che affonda le radici nella     ospiti che ha voluto con sé in questa serata di festa.
notte dei tempi.                                              Paola Sabbatani, attrice, cantante, insegnante di canto è
L’Orchestrona, nata all'interno della Scuola di musica        stata, per anni, la voce solista della formazione. I
popolare di Forlimpopoli, un po' banda e un po’ orchestra,    Bevano Est sono nati a loro volta all'interno della Scuola
non è in realtà nessuna delle due cose e ha come sua          di Forlimpopoli, e hanno sviluppato una originale ricerca
                                                              compositiva che li ha portati, fra l’altro, a scrivere
                                                              colonne sonore per Giuseppe Bertolucci ed Ermanno
                                                                 Olmi, per
                                                                                               Valdoca e Masque. Sono
                                                                                                 anche apparsi nel
                                                                                                  recentissimo “Solo cose
                                                                                                  belle”, piccolo miracolo
                                                                                                   cinematografico frutto
                                                                                                   del coraggio e della
                                                                                                   passione della casa
                                                                                                   produttrice Sunset di
                                                                                                 Forlì, che racconta al
                                                                                                paese il cuore della
                                                                                                    Romagna. Info:
                                                                                                           0544 249244

                                                                                                          extra           5
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
EVENTI

NOTTE, MISTERI
STREGHE
Artisti di strada, atmosfera e magia
                                                                  medicamentosi a piante ed essenze vegetali
                                                                  su cui si posa. Le streghe non sono più figure
                                                                  cattive e malevole, ma immagini femminili
                                                                  sfuggenti e lunari, ricche di fascino e mistero.
                                                                  A San Giovanni in Marignano “La notte delle
                                                                  streghe” è un periodo di festa (dal 19 al 23
                                                                  giugno) con gli spettacoli di artisti di strada
                                                                  provenienti dall’Italia e dall’estero, con il

              .
                                                                  mercatino delle erbe, con un’atmosfera di
                                                                  magia che avvolge l’intero paese.
a San Giovanni in Marignano e Cesena                              Nell’edizione 2019 al centro è posto l’elemento
                                                                  primordiale dell’acqua, simbolo di vita
                                                                  sottoposto al potere degli influssi di Sole e
                  MANUELA ANGELINI                                Luna, come accade nelle maree. Nella notte di
                                                                  San Giovanni si dà spazio anche al fuoco che
NOTTE DELLE   Tremate tremate le streghe son tornate… E           arde nei bracieri e nelle torce che illuminano il
STREGHE       tornano ogni anno a San Giovanni in                 buio. Da sempre l’uomo tenta di controllare le
Spettacoli    Marignano (Rimini) nella Notte delle streghe ,      forze dell’occulto affidandosi a oggetti e rituali.
mercatini     tra il 23 e il 24 giugno. Una notte magica          Ecco allora che a Cesena, nella Festa di San
e magiche     secondo la leggenda, conosciuta come “Notte         Giovanni (dal 21 al 24 giugno) il mercatino
atmosfere     di San Giovanni”, legata al solstizio d’estate      del centro propone la vendita di aglio e
              e dunque con molteplici significati nelle           lavanda, che la tradizione ritiene potenti
              tradizioni dell’antico mondo contadino. In          antidoti al malocchio e alla sfortuna. Non solo:
              questa notte il Sole è all’apice e vince sulle      per spaventare gli spiriti maligni, basta soffiare
              tenebre. Nelle strade e nei boschi appaiono         nel fischietto, che nella città romagnola si
              creature terrene e ultraterrene che con i loro      vende sulle bancarelle nella versione di
              poteri benefici aiutano chi avrà la fortuna di      zucchero colorato di rosso, simbolo
              incontrarle. La rugiada che scende all’alba sui     dell’amore. Il 24 giugno è anche la festa del
              prati acquista valenze positive di purificazione,   patrono e le giornate si animano con spettacoli
              donando la salute a uomini e donne, e poteri        e cibo.

                                                                                                   extra           7
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
EVENTI

TOM WALKER
“HOLA” ESTATE
L’artista britannico, che ha già duettato   insieme sarebbero state perfette» ha detto in proposito
                                            l’artista laziale, e non si sbagliava. Il primo album di

.
a Sanremo con Mengoni, il 24 giugno         Tom Walker è uscito a marzo: “What a time to be alive”.
                                            Nel disco esibisce un cantautorato essenziale e pop,
è atteso a Rimini con il suo nuovo album    che ricorda quello di Ed Sheeran, al quale molti l’hanno
                                            paragonato. Il suo modo di cantare guarda all’hip-hop e
                                            all’R&B, si ispira al British blues con una predilezione
    VERA BESSONE                               per tematiche semplici e personali e una voce
                                                   limpida, di testa, molto ben curata. Il titolo del
Molti lo ricorderanno per il brano “Leave            disco “What a time to be alive” è tratto da una
a light on”, successo internazionale                  canzone d’amore dello stesso cantautore,
del 2017. Tra le sue influenze c’è                      “Blessings”, e racchiude l’ottimismo che
Paolo Nutini, lo scozzese di origini                    permea questa raccolta di 12 tracce. L’album è
italiane autore di “Candy”. E anche                    stato anticipato dai brani “Angels”, “My way” e
se non ha ancora raggiunto la                          “Just you and I”, oltre che dal già ampiamente
popolarità del collega, Tom Walker ,                  conosciuto singolo “Leave a light on”, uscito già
classe 1991 da Glasgow (ma è                          a fine 2017 e numero 1 su iTunes in 16 Paesi,
cresciuto a Manchester e ha studiato                 con più 1 milione e 800mila copie vendute nel
a Londra) è sulla buona strada.                  mondo. Dopo una data lo scorso aprile a Milano,
Soprattutto dopo aver duettato con               Tom Walker tornerà a esibirsi in Italia questa estate:
Marco Mengoni in “Hola (I say)”,                il 23 giugno al Teatro Romano di Verona e il 24
presentata dal vivo anche all’ultimo                giugno alla Corte degli Agostiniani di Rimini
Festival di Sanremo. La                                  per la rassegna “Percuotere la mente”. Il 25
collaborazione nasce da                                      sarà al “World music festival” di Merano. E,
un invito del vincitore                                           dopo le tre date estive, Walker ha
di “X Factor”: «Ho                                                    annunciato il suo ritorno in Italia a
capito che le                                                           ottobre per un’unica data: il 15
nostre due                                                               ottobre a Torino, Officine
voci                                                                     Grandi Riparazioni. Una
                                                                         curiosità: il suo album preferito
                                                                          è “Thriller” di Michael Jackson.
                                                                          Il concerto inizia alle 21.15.

                                                                                         extra
                                                                                         extra           9
Extra - "AL MÈNI" L'ESTATE SI MANGIA - Corriere Romagna
C’È MCRAE
EVENTI

                                            PRONTI A
                                           BALLARE?
                                             A Gabicce la disco music non tramonta mai

                  .
                                             Torna “Disco diva”, attesa Rochelle Fleming

                      THOMAS DELBIANCO                                edizione è la collaborazione con la prestigiosa
                                                                      associazione americana Legends of Vinyl,
GEORGE            A “Disco diva” è il momento di George               presieduta dal dj americano Luis Mario
MCRAE A           McRae. Si entra nel vivo della 5ª edizione del      Orellana Rizzo che, assieme all’ambasciatore
DISCO DIVA        Festival internazionale della disco music, che      europeo Gonzalez, è presente in tutte le
A Gabicce         sta trasformando Gabicce Mare e Gabicce             giornate del festival. «È un’edizione all’insegna
torna             Monte nella più grande discoteca a cielo            degli artisti americani che hanno segnato il
la quinta         aperto italiana. In questi giorni si sta            mondo della disco – afferma Cristina
edizione          respirando il sapore degli anni ’70 grazie a        Tassinari, organizzatrice dell’evento e
del Festival      ospiti della musica internazionale, concerti,       conduttrice insieme a Frank Porcino –. Tutto
internazionale    fiera del vintage e mercato del vinile. Sabato      questo è stato possibile grazie a una
della disco       22 giugno appuntamento imperdibile con              collaborazione con gli Stati Uniti e New York,
music             l’esibizione della guest star, accompagnata         che ci ha permesso di portare a Gabicce
Tra gli artisti   dall’orchestra, George McCrae, noto per la hit      grandissimi nomi della disco music.
internazionali    planetaria del 1974 “Rock your baby”.               Quest’anno ci sono ben due “divas” (oltre a
è attesa          Domenica 23 giugno sarà il turno di Rochelle        Rochelle Fleming, anche Christine Wiltshire
anche             Fleming, voce ed elemento fondante delle            che si è esibita venerdì 21, ndr) oltre alla
Rochelle          First Choice, trio originario di Philadelphia che   guest star di questa sera George Mcrae, che
Fleming           ha firmato hit come “Let no man put asunder”,       non ha bisogno di presentazioni».
                  “Doctor love”, “Love thang”, “Hold your             Il segreto della disco music che non muore
                  horses”. Sempre sabato 22, inoltre, in scena i      mai? «Non credo sia nostalgia, ma è legato al
                  “Disco diva music awards”, riconoscimenti           fatto che le sue sonorità non hanno età. La
                  dedicati a personaggi della musica, della           new disco sta riprendendo tutti i pezzi della
                  cultura e dello spettacolo legati al mondo della    disco music, è una musica gioiosa, che porta
                  disco music. Focus di “Disco diva” di questa        allegria e diffonde un’energia positiva».

10        extra
IL PERSONAGGIO

MISTER HADLEY
 I SUPPOSE...
  La fascinosa voce dei mitici Spandau Ballet sarà
  in concerto a Sogliano il 22 giugno con un album
  nuovo di zecca e il tour “Tonight belongs to us”
                                               extra   11
“
«Il nuovo album ha richiesto molto tempo perché volevo farlo bene. L’ho scritto

.
insieme ad alcuni fantastici cantautori. Sono molto orgoglioso del risultato finale»

    VERA BESSONE                                                          sua bellezza».
                                                                          L’album è stato scritto da Tony con una
L’Italia non gli ha mai voltato le spalle, e   TONY HADLEY                serie di cantautori di talento come
lui la ricambia con una assidua                è nato a Londra            Toby Gad, Peter Cox, Richard
frequentazione, memore del successo            il 2 giugno 1960           Drummie, Blair Mackichan e Mick
tributato negli anni Ottanta agli Spandau      ed è tifoso dell’Arsenal   Lister. Tra i brani contenuti, “What Am
Ballet che qui, più che altrove, il gruppo     È padre di 5 figli         I” parla proprio dell’abbandono degli
condivise con i Duran Duran. Ma agli                                      Spandau Ballet (avvenuto ben due
italiani lo accomuna anche una                                            volte). Il tour è intitolato “Tonight
britannica passione per il calcio, in                                     belongs to us” e proseguirà anche in
particolare per l’Arsenal, squadra della                                    autunno nei teatri italiani.
sua Londra, città dove è nato nel 1960.                                      Che cosa aspettarsi dunque da
Così Tony Hadley nel Bel paese ci                                            questo concerto? Sarà un viaggio nel
torna spesso: lo abbiamo visto di                                           tempo, con i successi che hanno reso
recente a Sanremo con Arisa, lo                                            famoso Hadley e la sua voce, fino ad
abbiamo sentito duettare con                                              arrivare alle canzoni del nuovo album,
Caparezza, è stato ospite del Rose and                                    passando per reinterpretazioni di brani
Crown Summer Festival a Rimini e,                                         dei suoi artisti preferiti come Queen o
prima di un concerto a San Marino, ci                                         The Killers.
aveva parlato anche di una                                                        Ce lo racconta lui stesso.
collaborazione con Luisa Corna.                                                    Sono passati 13 anni dal suo
Ora Tony Hadley – il cui timbro                                                   ultimo disco: che cosa è
inconfondibile non ha perso il                                                    cambiato nella sua musica e
fascino dei bei tempi andati –                                                   attorno a lei in questo
salirà sul colle di Sogliano                                                     periodo?
avvicinandosi alle fonti del                                                    «In questo lasso di tempo sono
cesareo Rubicone per un                                                         tornato con gli Spandau Ballet in
concerto in piazza Matteotti il                                                 due occasioni, ho girato il mondo
22 giugno alle 21 : qui                                                        con loro e ho pubblicato il
presenterà il nuovo album,                                                     documentario “Soul Boys of The
uscito a maggio, “Talking to                                                   Western World”. Ho anche girato il
the moon”, che fa seguito a                                                    mondo come artista solista e ho
“Passing strangers” del                                                       pubblicato diversi album. La
2006.                                                                         produzione di questo nuovo album
«Non abbiamo tutti – si                                                        ha richiesto molto tempo perché
chiede il cantante –, a un                                                         volevo farlo bene. Ho scritto
certo punto della nostra                                                                l’album insieme ad alcuni
vita, guardato verso il
cielo notturno, fissando
la luna e le stelle,
chiedendoci cosa fosse
tutto questo? Probabilmente
parlando con la luna e
chiedendole un piccolo aiuto,
cercando risposte o
semplicemente stupiti dalla

                                                                                               extra          13
“
                                                                             «Suoneremo tutti
                                                                             i classici successi
                                                                             degli Spandau
                                                                             incluse “True”,
                                                                             “Gold” e “Through
                                                                             The Barricades”,
                                                                             che sono le mie
                                                                             preferite. Inoltre
                                                                             alcune cover
                                                                             e le canzoni
                                                                             del nuovo album»

fantastici cantautori e l’ho registrato con grandi musicisti   «Non c’è abbastanza tempo per discutere della Brexit, è
e produttori di talento. Sono molto orgoglioso del             troppo complicato commentare e spiegare in una breve
risultato finale. Da un punto di vista strettamente            intervista. Avremmo bisogno di un programma televisivo
personale ho avuto l’onore di essere stato invitato a          completo!».
incontrare la regina, il che è stato un vero momento           Non è nuovo a collaborazioni con altri artisti, in
clou».                                                         Inghilterra, Stati Uniti (Alice Cooper, Brian May,
Nel brano “What Am I” parla dell’abbandono degli               Alan Parsons…) o anche in Italia (Caparezza, Arisa
Spandau Ballet: è stato un momento sofferto?                   al Festival di Sanremo): c’è qualcuno che
Rimpiange qualcosa di quel periodo? E cosa non ha              preferisce in questo periodo?
funzionato fra voi?                                            «Sono stati tutti artisti fantastici con cui lavorare e ho un
«Non parla in modo diretto di quando ho lasciato gli           grande rispetto per tutti loro. Alcuni degli artisti che amo
Spandau Ballet, è più che altro un brano che parla             ascoltare includono Awol Nation, One Republic,
dell’avere rispetto e dignità e di essere sinceri con se       Imagine Dragons, The Script, Panic at the Disco. The
stessi. Anche se è vagamente sugli Spandau Ballet, le          Killers, The Kaiser Chiefs. Mi piace sempre cercare di
parole potrebbero essere applicate a chiunque in               tenermi aggiornato con la musica e divertirmi con
qualsiasi situazione. Abbiamo ancora molti pregiudizi nel      Chainsmokers, Sigrid, Zara Larsson, Shawn Mendes.
mondo, ma ciò di cui abbiamo bisogno è che le persone          Non mi piace vivere nel passato».
possano essere quello che realmente vogliono essere».          Lei è anche un tifoso di calcio: com’è andato il
Che cosa suonerà in questo tour italiano?                      campionato dell’Arsenal? Le squadre inglesi sono
«Suoneremo tutti i classici successi degli Spandau             sul tetto del mondo…
Ballet, incluse “True”, “Gold” e “Through The                  «Sono tutti in cima al mondo, a parte l’Arsenal, battuto
Barricades”, che sono le mie preferite. Inoltre                dal Chelsea per 4-1. Molto deludente. Questo è tutto,
introdurremo alcune cover divertenti e, naturalmente,          nient’altro da dire!».
suoneremo le canzoni dal nuovo album, che stanno               È padre di quattro figli: che tipo di mondo vorrebbe
piacendo molto al pubblico. Ci piace esibirci in modo da       lasciare loro?
regalare al pubblico un momento divertente».                   «In realtà sono padre di cinque figli. Ho 2 figli e 3 figlie.
Lei è un artista internazionale sin dagli anni                 Vorrei semplicemente lasciare loro un mondo sano,
Ottanta. Adesso che il regno Unito è in procinto di            felice e pacifico».
lasciare l’Unione Europa, che cosa pensa della                 I biglietti sono in vendita su Ticketone e Ciao Ticket.
Brexit?                                                        Info: Pulp Concerti 329 0058054.

14        extra
SUMMER TIMES

               LA CASA
             DEL MELTEMI             La placida giornata del pittore Leandro
                                     viene travolta da una frase che si scambiano
                                     due ragazzi mentre su Chora soffia il vento

                                                 I turisti che cercavano di arrivare al porto per lasciare
                                                 l’isola erano risospinti indietro dal meltemi, il vento
                                                 improvviso che spazzava la costa. Ricacciati a forza
                                                 dentro il dedalo di vicoli che si diramavano alle spalle
                                                 della marina e che formavano l’ordito incongruo del
                                                 vecchio borgo di Chora. Frastornati, sbatacchiavano gli
                                                 uni sugli altri, l’ululato incessante della burrasca nelle
                                                 orecchie a stordirli, le donne coi capelli che mulinavano
                                                 davanti ai volti, le gonne che s’annodavano alle caviglie,
       ALBERTO MILAZZO                           gli uomini con le camice strattonate su petti sazi di sole. A
 Nato a Palermo, vive tra Milano                 Leandro, che li spiava dal suo balcone, parevano foglie
  e Londra. Ha studiato filosofia                secche che s’azzuffano per uno scampolo di giardino.
    e scrive per il teatro. Come                 In giornate come questa, Athina, la dirimpettaia, s’alzava
      narratore ha esordito con                  di buon mattino e se ne andava tutta allegra ad aprire la
   il romanzo “Uomini e insetti”                 sua farmacia, che almeno per un po’ si poteva stare sicuri
 (Mondadori, 2015). Per Sem ha                   di battere uno scontrino dietro l’altro. Chi col pizzicore in
tradotto dall’inglese “Queer city”               gola, chi con le orecchie doloranti, chi con i sintomi della
          di Peter Ackroyd.                      febbre. Quando sull’isola tirava forte il meltemi, ci si
     Dal 13 giugno è in libreria,                ricordava di stare tutti, turisti e isolani, acquattati su una
  sempre per Sem, il suo nuovo                   roccia che era poco più di un grosso scoglio in mezzo
      romanzo, “La morale del                    all’Egeo. L’intero golfo pareva scuffiare di qua e di là come
       centrino”, ovvero come                    se la terra avesse mollato gli ormeggi e si fosse
   sopravvivere a una mamma                      abbandonata alla corrente, col risultato che le nausee
               siciliana                         erano più frequenti e violente, cosa che contribuiva a
                                                 rimpinguare gli incassi di Athina.
                                                 Quanto a Leandro, il cielo poteva pure mugghiare fino a
                                                 sfinirsi i mantici all’orizzonte, non gliene importava un fico,
                                                 anzi. Affilava lo sguardo e si godeva il braccio di mare

A cura di Marco Nardini                                                                      extra           15
che, per una volta, smetteva i consueti smalti blu-verdi       Leandro, il pennello in una mano e la sigaretta nell’altra,
che attiravano folle dai quattro angoli del mondo,             studiò la composizione. Teneva in un angolo della tela,
lasciando che le raffiche di vento lo trasformassero in        fissato con una puntina, la foto che aveva scattato a una
una coppa spumosa e lattiginosa. Se il traghetto               vecchietta di Chora, famosa fra i paesani perché
s’arrischiava a partire, dopo aver cacciato un urlo che        passava le notti a raccogliere e portarsi a casa i
era un addio al mondo, il frullo delle onde che lo             sacchetti di plastica abbandonati dai turisti. Con la punta
accompagnava, anche da quella distanza – il balcone di         del pennello, cercò di restituire il dettaglio di un estuario
Leandro abbarbicato nella parte alta di Chora dominava         di rughe profonde che incorniciavano due occhi allegri e
tutta la conca, giù fino al porto – era uno spettacolo         un po’ matti. La casa della donna, poco più di una stanza
epico. Una cosa da sirene e mostri marini, di quelle da        al piano terra, invasa di borse della spesa, flosci
raccontare ai nipoti, ammesso che uno ne avesse. Ce            contenitori affastellati a caso come un branco di meduse,
l’avrebbe fatta quella barcaccia a spezzare le reni alle       compariva abbozzata sullo sfondo del dipinto mentre lei
onde e ad arrivare al molo successivo?                         sedeva sulla soglia.
In fondo, era o non era quella l’isola dei mulini a vento?     La matta dei sacchetti di plastica era l’ultima di una
Da decenni non macinavano più granaglie, ma quel               lunga serie di volti di Chora ritratti da Leandro. La cenere
segno architettonico del paesaggio stava alla costa            della sigaretta schiccherò per terra.
dell’isola come un naso sta a un profilo, per firmarlo e       Il vento aveva tenuto l’isola in ostaggio, svuotato le
renderlo irripetibile.                                         spiagge e costretto i turisti a rintanarsi nelle loro stanze
Athina passò sotto il suo balcone, tutta scarmigliata, e       d’hotel. Impossibile fare il bagno fra i cavalloni o resistere
sollevando una mano lo salutò allegra.                         alla sabbia che si sollevava e sferzava con violenza la
Lui le sorrise e si accese una sigaretta, deciso a finire il   pelle. Al tramonto, però, il meltemi era calato fino a farsi
ritratto che aveva cominciato due settimane prima. La          un refolo piacevole, come un bimbo che dopo gli strepiti
tenda di pizzo danzava nella stanza con una sua                mostri un visino da angioletto.
incongrua bellezza, una bandiera da corsari. Il vento          Leandro aveva sentito Athina rincasare fischiettando,
aveva questo potere, di animare il mondo intorno e di          tutta soddisfatta, allora aveva posato il pennello,
rovesciare il consueto.                                        stiracchiato la schiena e aperto le imposte.

                                                                                                          extra           17
L’ultima sigaretta della giornata gli fumava ancora fra le      Sentiva qualcosa muoversi dentro. Come una furia
dita mentre s’affacciava a godersi l’incanto del cielo della    s’avventò sui mobili. Prese a calci l’armadio e lo sfondò,
prima sera.                                                     scollò il materasso dalla rete, fracassò gli stipi.
All’improvviso, sbucati da dietro un angolo, due ragazzi        La maggior parte delle persone crede di non essere
attraversarono il vicolo. Gli zoccoli sonori e le voci di       come la maggior parte delle persone. Poche parole che
festa.                                                          infuriavano nella sua testa, e d’un tratto non c’erano
«Ma io non sono come tutte le altre persone» stava              imposte da chiudere, visi di donna su cui fermarsi, cene
dicendo uno dei due. Leandro riuscì a intuire una nuca,         con cui imbastire la tessitura dei giorni.
che immaginò imbiondita da troppo sole.                         Attirata dal frastuono, Athina sbucò alla porta di casa di
L’altro sembrava preso dal filo dei suoi pensieri, le spalle    Leandro. Le bastò un’occhiata alla devastazione di
un po’ curve, silenzioso.                                       quello studio di pittore per dimenticarsi di una giornata
Leandro scrollò la testa e fece per rientrare in casa,          felice.
doveva prepararsi la cena, pensò; ma mentre si voltava          «Leandro!» urlò.
gli arrivò alle orecchie la risposta di quel ragazzo che        E Leandro, sorpreso di vederla, si quietò.
pareva tanto assorto.                                           «Ma che è successo?» chiese sconvolta Athina, gli occhi
«La maggior parte delle persone crede di non essere             grandi.
come la maggior parte delle persone».                           Leandro era ansante, teneva gli occhi bassi e le parole
Un attimo, poche frasi colte dalla strada, e Leandro vide       dello sconosciuto ancora gli facevano male alle orecchie.
il mondo andare in pezzi.                                       «Che è successo, Leandro?»
Qualcosa nella grammatica del suo sguardo s’incrinò, le         Il sole basso all’orizzonte fece capolino nella stanza,
parole dello sconosciuto di sotto piegarono la trama su         curioso, di sguincio.
cui aveva impiantato la composizione dei suoi quadri, le        «Niente».
linee ortogonali con cui aveva irreggimentato l’orizzonte.      «Ma come niente? Guarda che macello, Leandro».
Senza pensarci una seconda volta, Leandro rovesciò i            Allora si rassettò la camicia, si passò una mano fra i
cavalletti. Squarciò le tele, ribaltò il tavolino ingombro di   capelli. «È stato il meltemi», farfugliò Leandro, «il
paste colorate, di oli, di trementina. Non gli bastava.         meltemi».

                                                                                                        extra          19
L’ITINERARIO

  VETERINARI
PER UN GIORNO

                    extra   21
Ecco un itinerario a misura di bambino,

               .
per un soggiorno alla scoperta delle tante occasioni
di intrattenimento pensate per i più piccoli

                   GAIA MATTEINI                                  stetoscopio per… curare peluche bisognosi.
                                                                  Se preferite invece godervi qualche ora di
               La scuola è finita e volete coinvolgere i vostri   divertimento in mezzo all’acqua, potete
               bambini? Ecco un itinerario per un soggiorno       proseguire verso Aquafan, che con i suoi
               in riviera alla scoperta delle tantissime e        90mila mq di attrazioni e 3 km di scivoli
               diversificate occasioni di intrattenimento         richiama ogni estate migliaia di visitatori:
               pensate per i più piccoli e per la famiglia,       Kamikaze, Extreme River, Black Hole e
               all’insegna del divertimento e                     Strizzacool sono solo alcune delle discese
               dell’apprendimento.                                adrenaliniche che potrete trovare nel parco,
               Si parte al mattino in direzione Riccione dove     che vanta anche i 2800 mq della famosa
               vi aspetta Oltremare , il grande parco             piscina a onde dove si può nuotare tra i grandi
               tematico dedicato al mondo della natura,           flutti diventati ormai uno degli appuntamenti
               ideale per trascorrere una giornata a contatto     da non perdere in riviera.
               con delfini, rapaci, pappagalli tropicali,         Se vi capita di incontrare la pioggia, nessun
               wallaby australiani, insetti, animali della        timore, vi aspetta l’Acquario di Cattolica che
               fattoria, tra spettacoli, visite guidate e         – inaugurato nel 2000 e pensato per
               programmi interattivi capaci di mostrare le        permettere di osservare da vicino oltre 10mila
A RICCIONE     meraviglie terrestri. La laguna dei delfini, un    animali – offre 4 differenti percorsi alla
DA VISITARE    playground di 4mila mq fatto di ponti sospesi      scoperta di ecosistemi in cui sono ospitati
OLTREMARE      e camminamenti in quota, filmati in 3D e           squali, pinguini, murene, rettili, anfibi e lontre.
il grande      percorsi multisensoriali sono solo alcune delle    Da segnalare la possibilità di prenotare attività
parco          attrattive di Oltremare, che organizza anche       e laboratori, fruibili grazie al supporto di
tematico       diversi eventi pensati per le famiglie, come       etologi, sub e specialisti, e “La notte tra gli
dedicato       “Veterinario per un giorno”, che nelle giornate    squali”, evento previsto per i giovedì del mese
al mondo       di sabato 22 e 29 giugno offre ai bimbi fino a     di agosto quando si potrà trascorrere una
della natura   5 anni la possibilità di indossare camice e        suggestiva nottata davanti alla grande vasca
                                                                  degli squali toro.
                                                                  Se infine amate la storia e volete proporre ai
                                                                  bimbi una gita capace di riportare indietro nel
                                                                  tempo, dirigetevi verso il suggestivo borgo di
                                                                  Gradara , uno dei borghi più affascinanti del
                                                                  nostro Paese che, posto su un’altura che
                                                                  domina mare e verdi vallate, sorge a cavallo
                                                                  tra Romagna e Marche ed è stato per secoli
                                                                  un importante snodo sociale ed economico.
                                                                  Accessibile dal 1983, la rocca malatestiana di
                                                                  Gradara – dove la leggenda vuole si consumò
                                                                  l’amore contrastato di Paolo e Francesca,
                                                                  cantato da Dante nella Commedia – permette
                                                                  di immergersi in un passato fatto di dame e
                                                                  cavalieri e offre ogni anno un calendario di
                                                                  eventi assai diversificato che anche
                                                                  quest’estate – dal 4 al 7 agosto –
                                                                  comprenderà “ The magic castle”, grande e
                                                                  suggestivo contenitore di arti sceniche e
                                                                  visive, per immergersi in un’atmosfera magica
                                                                  tra fate, draghi e creature fantastiche.

                                                                                                  extra           23
26   extra
extra   27
AGENDA

FORLÌ
SABATO 22 GIUGNO                           TERRA DEL SOLE:
                                           MOSTRA
FORLÌ
MOSTRA                                     A La Rosa Arredamenti (via Sacco
                                           e Vanzetti 110), è allestita fino al 7
Dopo essere stata esposta nella            agosto la mostra “Probabili dettagli”
Chiesa di San Giacomo, la mostra           a cura di Flavia Bugani, con dipinti
libri mai mai visti dedicata a “Le         di Giuseppe Bertolino e fotografie
città invisibili” di Italo Calvino torna   di Michele Truppi. Libero.
negli spazi di Arte al Monte, fino al
30 giugno. Libero.

FORLIMPOPOLI
FESTA ARTUSIANA
                                           MATEDÌ 25 GIUGNO
                                           FORLÌ
                                           CINEMA
                                                                                    CONVEGNO
“La cucina di casa, domani” è il
titolo del convegno, ospitato a Casa
Artusi (ore 17) che inaugura la
“Festa Artusiana 2019”. Fra i
                                           All’Arena Eliseo (ore 21.15) “Quasi
                                           nemici” di Yvan Attal con Daniel
                                           Auteuil, Carmelia Jordana.
                                                                                    A CASA ARTUSI
relatori, Alberto Capatti, Marco                                                    FORLIMPOPOLI
Dalla Rosa, Carol Povigna, Carlo           MERCOLEDÌ 26 GIUGNO                      “La cucina di casa, domani” è il titolo
Cambi. Libero.                             FORLÌ                                    del convegno, ospitato a Casa Artusi
                                           ARENA ELISEO                             (ore 17) che inaugura la “Festa
SANTA SOFIA                                All’Arena Eliseo (ore 21.15) “La         Artusiana 2019”. Fra i relatori,
MOSTRA                                     favorita” di Yorgos Lanthimos.           Alberto Capatti, Marco Dalla Rosa,
                                                                                    Carol Povigna, Carlo Cambi, con il
Alla Galleria d’arte “Vero
                                           MERCOLEDÌ DEL CUORE                      coordinamento di Massimo
Stoppioni”, è possibile visitare la
                                           La serata più amata dai forlivesi        Montanari. Il convegno intende
mostra fotografica “La Dolce vita
                                           prevede, a partire dalle 18, tanta       valorizzare il tema della cucina
nella fotografia di Giovanni
                                           musica dal vivo, intrattenimento e       domestica , cuore dell’attività di
Valbonesi”. Libero.
                                           spettacoli. Libero.                      Casa Artusi, riflettendo sul ruolo
                                                                                    effettivo (mutato e mutevole) che
DOMENICA 23 GIUGNO                         GIOVEDÌ 27 GIUGNO                        esso ha assunto e sta assumendo
FORLIMPOPOLI                                                                        nella società contemporanea. Libero.
FESTA ARTUSIANA                            FORLÌ
Viene conferito a Carlo Cambi, uno         ARENA ELISEO
degli antesignani dell’incontro tra        All'Arena Eliseo viene proiettato
                                           (ore 21.15) “Bohemian rapsody” di        Collina dei Conigli, si tiene il festival
cibo e turismo, e a Maurizio
                                           Bryan Singer.                            musicale “Vitignanostock”: dalle 14
Camilletti, artigiano e difensore
                                                                                    l’area festival è animata dalla diretta
dell’arte delle teglie di Montetiffi, il                                            radiofonica di Flyweb Radio, alle 18
“Premio Marietta ad honorem”: alle
21, a Casa Artusi. Libero.
                                           VENERDÌ 28 GIUGNO                        aperitivo con dj set. e dalle 19,
                                           FORLÌ                                    presentati da Matteo Cimatti, si
                                           ARENA ELISEO                             esibiscono Khorakané, Margò e
LUNEDÌ 24 GIUGNO                           All’Arena Eliseo, per il progetto        Azimut. Libero.
CASTROCARO TERME                           “Accadde domani”, viene proiettato
MERCATINO                                  (ore 21.15) “Il traditore” di Marco      PREDAPPIO
Torna lunedì 24 giugno “Castrocaro         Bellocchio.                              FESTA
sotto le stelle”, il mercatino di                                                   È il “Giorno del Varano”, nel Parco
prodotti artigiani e creativi che ogni     “VITIGNANOSTOCK"                         comunale: una serata di
lunedì riempie piazza Mazzini.             Oggi, e domani 29 giugno, al parco       intrattenimento, musica e
Libero.                                    urbano Franco Agosto davanti alla        gastronomia. Libero.

                                                                                                           extra            29
AGENDA

CESENA
SABATO 22 GIUGNO                       LUNEDÌ 24 GIUGNO                       macchine sognanti di Leonardo” con
                                                                              dedica ai 500 anni dalla morte
CESENA                                 CESENA                                 dell’italico genio. Fino all’8 settembre.
CORTILI APERTI CON RISATE              EUROPEI CALCIO UNDER 21                FUMETTI PER APERITIVO
Dalle 17.30, corte dell’ex Roverella   Alle 21, Stadio Orogel/Dino            Alle 18, biblioteca e piazza
in via Dandini nel centro storico,     Manuzzi, si gioca la partita           Ciceruacchio, si apre “Cesenatico
animazione per e con bambini,          Francia-Romania.                       comics & games” con animazione,
caccia al tesoro, zucchero filato.     OMAGGIO A GABER                        autori e cosplayer. Euro 10.
Alle 21.30 risate con l’attrice e      Alle 21.30, chiostro di San
cabarettista faentina Maria Pia        Francesco, Formazione Minima in
Timo. Ingresso libero.                 “Omaggio a Giorgio Gaber”.
                                                                              GATTEO
DIALETTO E TRADIZIONI                                                         CONFERENZA SPETTACOLO
Alle 21, Cantine di Villa Nellcôte                                            Alle 21.30, Piazza del Castello, Wu
                                       GATTEO MARE                            Ming 2 conduce una sfida narrativa
sulle prime colline di via Roversano   FOLK E ANIMAZIONE                      fra Massive Attack e Banksy.
San Carlo, l’attore Denis Campitelli   Alle 21.30 animazione itinerante; in
presenta il suo monologo dialettale    piazza della Libertà Moreno il
“Purbión di Romagna”, poesie,          Biondo & Romagna mia Quintet.          VENERDÌ 28 GIUGNO
monologhi, aneddoti sulle tradizioni                                          GATTEO MARE
romagnole. Ingresso gratuito con                                              CONCERTO ALL’ALBA
tessera. Info: 347 8151256.            MARTEDÌ 25 GIUGNO                      Alle 6.30, Foce del Rubicone,
                                       CESENATICO                             concerto del buon risveglio con
SARSINA                                POESIA A CASA MORETTI                  Quintetto di fiati. Musiche di Iber
TRIBUTO AI PINK FLOYD                  Alle 21, giardino di Casa Moretti,     Farkas e Danzì. Alle 21.30 per le vie
Alle 21.30, arena plautina di          Rosita Copioli conversa su             del paese animazione con mascotte
Calbano, concerto tributo ai Pink      “Cerchiamo un nome” con Roberta        e in piazza Romagna mia spettacolo
Floyd con la band dei Floyd            Ioli e Paola Mulazzani. Libero.        dei Gipsy Caravan.
Machine che celebra il 20° di
attività. Euro 15 (posto seduto).
Info: 347 9198160.
                                       GIOVEDÌ 27 GIUGNO

DOMENICA 23 GIUGNO
                                       CESENATICO
                                       TENDE IN SPIAGGIA
                                       Alle 18, spiaggia piazza Costa, si
                                                                                 SAN GIOVANNI
GATTEO MARE
MISS MAMMA
Alle 21.30, Piazza della Libertà,
                                       inaugura la 22ª edizione delle
                                       “Tende al mare” dal titolo “Le
                                                                                 TORNA LA FIERA
gran finale con elezione della                                                   CESENA
nuova Miss Mamma Italiana,
                                                                                 I giorni della Fiera di San
concorso di bellezza per signore
                                                                                 Giovanni (21-24) a Cesena,
dai 25 ai 45 anni.
                                                                                 culminano lunedì 24, festa del
                                                                                 patrono. Lungo le vie profumate di
MONTIANO                                                                         lavanda le bancarelle la fanno da
MUSICA E BANDE IN PIAZZA                                                         padrone con il tradizionale
Alle 21.15 per la rassegna                                                       fischietto rosso, ma anche i punti
bandistica “Montiano in musica”, in                                              di ristoro sono numerosi; non
piazza Maggiore, musica dal vivo                                                 mancano magia e luna park. Molti
con i complessi AB Rimini Big Band                                               gli eventi culturali e di spettacolo;
                                                                                 fra questi lunedì 24 alle 18, al
diretto da Renzo Angelini, e con la
                                                                                 Vicolo, Francesco Gabellini
Big Band di Polverigi (Ancona)
                                                                                 presenta il libro “Il pacifista”. Tutte
diretta da Roberto Gazzani.
                                                                                 le sere musica in corte Dandini.

                                                                                                    extra            31
AGENDA

RAVENNA-IMOLA
SABATO 22 GIUGNO                    CONSELICE
                                    ROMANZO
RAVENNA
RIEVOCAZIONE                        In biblioteca comunale alle
                                    20.30 Mauro Coatti presenta il
Dal 21 al 23 giugno, tra il         suo nuovo romanzo “Isole di
centro storico e il Museo           Pescecane”. Info: 0545
Classis, rievocazione storica       986.928.
con Ravenna Historia
Mundi, primo Festival della         RAVENNA
Storia.

                                                                        FESTA DELLE
                                    MUSICA
                                    All’Antico Porto di Classe i
SASSOLEONE                          Rouge Cafè con un viaggio
                                    musicale dai Cafè chantant

                                                                        COZZE A MARINA
FIABE
A Ca’ Colmello Solstizio            parigini ai ritmi del Sud
d’estate con un pomeriggio di       America.
fiabe nel bosco e alla sera         ACCADDE DOMANI
“Heart of Kora - Suoni              Per “Accadde domani” ospite
                                    Carolina Raspanti alla Rocca
                                                                        MARINA DI RAVENNA
d’Africa”.                                                              Nel pieno periodo della raccolta dei militi
                                    Brancaleone.
                                                                        giunge la sesta edizione della Festa delle
LUNEDÌ 24 MAGGIO                    RUSSI
                                                                        cozze a Marina di Ravenna e sulle tavole di
BAGNACAVALLO                                                            53 ristoranti dei lidi e della città di Ravenna.
                                    LETTURE                             Da venerdì 28 a domenica 30 giugno un
LIBRO
                                    Alle 20.45 in biblioteca            weekend all'insegna di un prodotto eccellente
Alle 21.30 alla biblioteca          comunale "Storie in cortile",
comunale Taroni, Marina                                                 del nostro mare. Tra le novità, dalle 19 del 28
                                    letture a cura dei Lettori          giugno, il “Trenino di cozza in cozza”, una
Mander presenta il libro “L’età     volontari (età consigliata: dai 3
straniera” (Marsilio). Info: 0545                                       divertente e gustosa cena itinerante con
                                    anni). Info: 0544 587640.           capolinea al chiosco Slow Food. Programma
280912.
                                                                        su www.lacozzadiravenna.it.
                                    IMOLA
RAVENNA                             ROMANZO

                                                                          FESTIVAL
MUSEO
                                    Alle 21 nella biblioteca
Al Museo Classis è in               comunale Loredana Lipperini
programma lo spettacolo “Le         presenta il suo ultimo romanzo

                                                                          DELLA ROMAGNA
parole e il mare”, con Lino         “Magia nera” (Bompiani)
Guanciale, Marco Morandi e          parlandone con Anna Folli.
Alessandro Vanoli in                Ingresso libero.
collaborazione con Ravenna
Festival.                                                                 PINARELLA DI CERVIA
                                                                          “Una terra di cultura” il tema di questa
MARTEDÌ 25 GIUGNO                                                         edizione. Sabato 22 giugno alle 21.30 in
                                                                          piazza Garibaldi serata speciale dedicata
BAGNACAVALLO                                                              ai 50 anni dell’Orchestra Galbucci con la
DANZA                                                                     presenza di ospiti e video da Rai e
Per “Di martedì sera” a                                                   Mediaset. Alle 21.30 a Torre San Michele
Bagnacavallo, in piazza della                                             l'incontro “Identità dei vini di Romagna”.
Libertà alle ore 21 va in scena                                           Domenica 23 alle 21.15 a Torre San
lo spettacolo di danza “Back to                                           Michele la consegna del Premio
the future” a cura del Beat                                               Romagna a Cristiano Cavina. Alle 21.30
Ballet Asd.                                                               in piazza Garibaldi “La Romagna Soul”.

                                                                                                     extra           33
MATTONCINI
                                                                      A CERVIA
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO                                                   CERVIA
ALFONSINE                                                             Per il quarto anno consecutivo, e dopo i
LIBRO E MUSICA                                                        grandi successi di visitatori delle passate
                                                                      edizioni, anche quest’anno torna la mostra
Alle 21 nel giardino della
                                                                      dedicata al famoso mattoncino Lego che si
biblioteca Orioli la
                                                                      terrà ai Magazzini del Sale in via Nazario
presentazione del libro “I
                                                                      Sauro. Questi gli orari di apertura: venerdì
disertori. In bocca al lupo”
                                                                      28 giugno dalle 18 alle 23, sabato 29 giugno
(Bookabook). Antonietta Di
                                                                      dalle 14 alle 23 e domenica 30 giugno dalle
Carluccio conversa con
l’autrice Micol Osti. Al flauto     VENERDÌ 28 GIUGNO                 14 alle 20. Ingresso a offerta libera. Come
Emanuela Susca.                     BRISIGHELLA                       anteprima giovedì 27 giugno dalle 18 alle 23
                                    MUSIC                             area gioco libero con migliaia di mattoncini.
                                    Nella ex-cava Marana alle 21,
RAVENNA                             “Il gatto nero. La spada nella
PETER PAN
                                    roccia” con Ensemble Tempo
Al Bagno Peter Pan di Marina        Primo.
di Ravenna dalle 20 i dj di
Radio Melody e dalle 22 i
Campos in concerto. Info: 0544      FAENZA
530402.                             ACCADDE DOMANI
                                    Per “Accadde domani” Paolo
                                    Zucca ospite all’arena
RUSSI                               Borghesi.
LIBRO
Alle 21.15 in piazza Dante,
Paolo Cortesi e Davide Gnola        RAVENNA
presentano il libro “Il codice      BIBLIOTECA
romagnolo” di Leonardo Da           La mostra dedicata al 50°
Vinci”. Info: 338 5813937.          anniversario dello sbarco sulla
                                    Luna approda dal 28 giugno al
                                    9 luglio alla biblioteca Manara
GIOVEDÌ 27 GIUGNO
FAENZA
DANZATERAPIA
                                    Valgimigli di Santo Stefano.
                                    BURATTINI
                                    Al Bagno Coya Beach (via delle
                                                                       I SUONI
Al Museo Carlo Zauli dalle 19
alle 22 “Materia soffice”, un
incontro gratuito, aperto a tutti
e rivolto a coloro che
                                    Gardenie 27) di Casalborsetti
                                    alle 21.15 lo spettacolo di
                                    burattini “Il sogno”.
                                    MUSICA
                                                                       DEGLI ANGELI
desiderano sperimentare un          Alle 21.30 sulla spiaggia del      CASTEL SAN PIETRO TERME
laboratorio di Danzaterapia.        QueVida di Porto Corsini,          Domenica 23 giugno la serata “Mogol
                                    “Sconcer ti” con Pietro            racconta Mogol”, in cui il celebre
                                    Sparacino. Info: 340 4611262.      paroliere di Battisti si racconta
RAVENNA                                                                accompagnato da Monia Angeli alla voce
MUSICA                                                                 e da Stefano Nanni al pianoforte. Martedì
All’Antico Porto di Classe i        DOZZA                              25 giugno Silvia Mezzanotte , storica
Black Soul White Noise in           MUSICA                             voce dei Matia Bazar; giovedì 27 giugno
concerto giovedì 27 giugno          In piazza Zotti alle 20.30         Sergio Sgrilli con le sue “Canzoni da
presentano un repertorio che        “Musica popolare e comicità        spiaggia” e domenica 30 giugno, lo
spazia dai Led Zeppelin a           doc del territorio”. Ingresso      spettacolo “Classica for dummies” della
Richie Kotzen.                      gratuito. Info: 339 4449494.       Microband.

                                                                                                 extra          35
AGENDA

RIMINI
SABATO 22 GIUGNO                   SAN LEO
                                   CONCERTO
CORIANO
BAMBINI                            Alle 21 in piazza Dante
                                   omaggio ai Beatles con il live
Alle 20.15 pic nic sul prato
                                   dei Rangzen “Da Amburgo ad

                                                                      “SENZA FILI”
della Corte del Castello. A
                                   Abbey Road”.
seguire laboratori, giochi,
letture. Ingresso 6-14 euro.

                                                                      AL TEATRO AMICI
Prenotazioni: 329 9461660.
                                   DOMENICA 23 GIUGNO
MISANO ADRIATICO                   RIMINI
                                   AL MENI
RUN DEI FELLINIANI
                                   In piazzale Fellini la festa       MONTECOLOMBO
Oggi e domani raduno delle
                                   dell’eccellenza gastronomica.
Harley Davidson in centro.                                            La luce della fata Libertà avvolge due
                                   Show cooking, mercato dei
                                                                      ballerini che scoprono così di poter danzare
                                   sapori, street food gourmet,
RIMINI                             mostra mercato dell’ar tigianato   senza fili, sfuggendo al cattivo burattinaio
AL MENI                            creativo (Matrioska lab store).    che li insegue. E proprio “Senza fili” è il
Oggi e domani in piazzale          Incontri, mostre, laboratori,      titolo dello spettacolo, dedicato ad adulti e
Fellini la festa dell’eccellenza   degustazioni.                      bambini, che la compagnia Ragazzi del
gastronomica. Show cooking,                                           Lago porta in scena al teatro Leo Amici di
mercato dei sapori, street food                                       Montecolombo per tutta l’estate, ogni
gourmet, mostra mercato            LUNEDÌ 24 GIUGNO                   sabato alle 21.45. Divertimento e poesia
dell’artigianato creativo          CATTOLICA                          per uno spettacolo che unisce danza, canto,
Matrioska. Incontri, mostre,       CALCIO E SPETTACOLO                mimo, show circensi. Info: 345 8045807.
laboratori, degustazioni.          Alle 21.30 in piazza Primo

                                                                        CON IL MYSTFEST
ECO DI DONNA EVOLUTION             Maggio, Federico Buffa in
Alle 21.30 nella piazzetta         “Esta noche juega El Trinche”,
Lacuadra dell’orto (San            dedicato al calciatore argentino

                                                                        RIVIERA IN GIALLO
Giuliano mare) concerto di         Tomas Felipe Carlovich.
Mariella Nava. Ingresso libero.
Info: 0541 29192.
VOCI NEI CHIOSTRI
                                   MISANO ADRIATICO
                                   BAMBINI
Alle 21 nel chiostro del                                                CATTOLICA
                                   In piazza della Repubblica alle
Santuario delle Grazie a                                                Da 46 anni è l'appuntamento con il giallo
                                   21.15 Billy Bolla e LeMat nello
Covignano concerto del coro                                             e il mistero: torna dal 26 al 30 giugno il
                                   spettacolo “The bubbles rock
Jubilate Deo. Ingresso libero.                                          MystFest con un calendario fitto di
GIORNATA DEL RIFUGIATO             show”.
                                                                        appuntamenti, tra spettacoli, letture,
Alle 20.45 visita guidata al                                            proiezioni e talk sulle mille sfumature del
Museo degli Sguardi (San                                                giallo. Tra gli ospiti in arrivo il grande
Fortunato). Alle 21 laboratorio                                         scrittore americano Joe R. Lansdale,
per bambini (info: 329                                                  che domenica 30 giugno sarà presente
1473098), alle 21.30 concerto                                           per ritirare il premio “Sgr per la cultura”.
di Zam Mustapha Dembele.                                                Ogni sera il palco in piazza Primo
                                                                        Maggio si animerà per dare spazio a
                                                                        eventi e approfondimenti. Il 26 spettacolo
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO                                               per voce, chitarra e disegni con Carlo
NOTTE DELLE STREGHE
                                                                        Lucarelli, Colapesce e Baronciani. Il 28
Oggi e domani spettacoli di                                             Valentina Lodovini in un reading con
arte di strada, mercatino di                                            accompagnamento musicale. Tutto il
erbe, essenze e magia.                                                  programma: www.mystfest.it.

                                                                                                 extra           37
GLI ANIMALI
RIMINI
                                                                         DI PINOCCHIO
PERCUOTERE LA MENTE                                                      RIMINI
Alle 21.15 nella Corte degli                                             All’interno di Augeo Art Space il grafico e
Agostiniani concerto di Tom                                              illustratore Filippo Sassòli espone “L’arca
Walker. Info: 0541 704294.                                               di Pinocchio”, 35 ritratti raffiguranti gli
COLONIA BOLOGNESE                                                        animali del capolavoro letterario di Collodi
“Tu mi parlavi di una colonia                                            realizzati in oltre dieci anni di lavoro.
sopra il mare” alle 21 a                                                 Disegni in chiaroscuro di attenta minuzia,
Miramare incontro con il                                                 per la precisa scelta dell’artista di riproporre
cantautore Fabio Concato.                                                gli animali nella loro “vivida concretezza”,
SAN GIULIANO MARE                    POGGIO TORRIANA                     senza nessun l’aggiunta di particolari che
Alle 21 sulla spiaggia libera        DIALETTO                            ne snaturino l’essenza. Ingresso libero,
proiezione del film “Forrest         Alle 21 al Teatro Aperto la         domenica chiuso, fino al 6 luglio.
Gump”. Ingresso libero.              compagnia Quii ad San Zili con
                                     la commedia “E mort in
                                     tl’armeri”. Info: 0541 629701.
MARTEDÌ 25 GIUGNO
RIMINI
GALLERIA PRIMO PIANO                 GIOVEDÌ 27 GIUGNO
Alle 19 “In ricordo di Alan D.       RIMINI
Altieri” con Fabio Lombardi,         CINEMA TIBERIO
Patricia Pacia e Leonardo            Alle 21 incontro col regista
Kurtz. Info: 351 9009636.            Paolo Zucca e film “L’uomo che
                                     comprò la luna”.
                                     VISITA GUIDATA
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO                  Parte alle 21.30 dall’arco
CATTOLICA                            d’Augusto la passeggiata
MYSTFEST                             condotta da Michela Cesarini
Fino a domenica il Festival          alla scoperta del centro storico.
internazionale del giallo e del      Costo 12 euro. Info: 333
mistero con incontri, proiezioni,    7352877.

                                                                          BARILLI CI VEDE
presentazioni, spettacoli.
Sabato premiazione dei
vincitori. www.mystfest.com.
                                     VENERDÌ 28 GIUGNO
                                     BELLARIA IGEA MARINA
CORIANO
BAMBINI
Alle 21.30 spettacolo di
                                     BORGATA VECCHIA
                                     In via Romea rassegna di
                                     musica popolare alle 21.15.
                                     BIBLIOTECA PANZINI
                                                                          BENISSIMO
burattini “L’orco nel fagiolo” nel   Alle 18.30 Michele Baldini
                                                                          RIMINI
parco della chiesa di Cerasolo.      presenta il suo libro “Sono stato    “Visti da vicino” è il titolo della mostra del
Ingresso libero, al termine          nel buco delle storie”.              noto critico ottantenne Renato Barilli che
merenda. Info: 329 9461660.                                               raccoglie cinquanta tempere su carta
                                                                          Fabriano con i ritratti (coloratissimi) di
                                     RIMINI                               amici e colleghi del mondo dell’arte e della
MONDAINO                             VOCI NEI CHIOSTRI                    cultura, ma anche figure sconosciute,
ARBORETO                             Alle 21 nel chiostro della           colte nel quotidiano e negli incontri casuali
Alle 21 Silvia Gribaudi in           Biblioteca Gambalunga                che si vanno ad affiancare ai ritratti di
“Graces (estratti)”, a seguire       concerto del Gruppo corale e         familiari e agli autoritratti. Alla Galleria
incontro con la compagnia.           strumentale Laura Benizzi e del      dell’Immagine con ingresso libero, chiuso
Info: 331 9191041.                   Coro polifonico don Licio Guidi.     lunedì e festivi, fino al 29 giugno.

                                                                                                      extra           39
AL MÈNI
                                                                                                         Ci                   o

IL MONDO                                                              vedranno in azione sabato dalle 12.30 e dalle
                                                                      19: Davide Di Fabio e Simone Tondo, Tim Butler
                                                                      e Kim Mikkola, Evelyn Kim, Raffaele Liuzzi e

NELLE
                                                                      Bledar Kola, Matteo Salbaroli con Tom
                                                                      Anglesea, Luca Marchini e Colombe St Pierre,
                                                                      Marco Cavallucci e Marie-Victorine Manoa.
                                                                      Domenica nell’arena ci saranno: Franco Cimini
                                                                      e Giovanni Passerini, Mario Ferrara e Jefferson
                                                                      Alvarez, Michele Bacilieri e Dalad Kambhu,
                                                                      Rino Duca e Jordan Bailey, Mattia Borroni e
                                                                      Francisco Cardenas e infine Giovanni Cuocci e

MANI
                                                                      Romain Tischenko. Prima, durante e dopo,
                                                                      tutt’intorno, si anima tutto il mondo del cibo
                                                                      possibile e immaginabile. Street food stellato,
                                                                      panini gourmet, fish hamburger slow, pescatori
                                                                      alle griglie, gineria e birre, enoteca, piada e il
                                                                      gelato artigianale di Moca e Carpigiani Gelato
                                                                      University, artefici di gusti inusuali e forse
                                                                      irripetibili firmati dagli chef di Al Mèni. Ci sarà
                                                                      poi sempre il mercato sul lungomare, con i frutti

                .
La cucina circense di Massimo Bottura torna                           di stagione, il Parmigiano Reggiano, l’Aceto
                                                                      Balsamico Tradizionale di Modena, il Culatello
il 22 e 23 giugno con tanti chef internazionali                       di Zibello e i salumi di mora romagnola del
                                                                      Presidio Slow Food, insieme ai salumi
                                                                      Piacentini, miele, vino, ortaggi, pane e biscotti.
                    LAURA GIORGI                                      Slow Food Emilia-Romagna e Condotta di
                                                                      Rimini, oltre a guidare i turisti al mercato coi loro
IL CIRCO        Si rimonta il circo degli chef, la grande giostra     personal shopper, porteranno una riflessione
DEI SAPORI      gastronomica di Al Mèni orchestrata da                sul “Mare bene comune” attraverso laboratori,
Torna           Massimo Bottura, che il 22 e 23 giugno porta          una mostra, incontri, assaggi, aperitivi e street
a Rimini        talenti nostrani e internazionali fra la spiaggia e   food sostenibile. Gli artigiani di Matrioška Lab
lo spettacolo   il Grand Hotel di Rimini. Sesto anno per parlare      Store faranno del corso che va dalla Fontana
di chef,        di artigianalità e sapori, giocare con                dei Quattro Cavalli a piazzale Fellini un atelier di
artigiani       l’innovazione, volgere un pensiero alla               design e creatività con anche molti prodotti
e produttori    sostenibilità di cui il mare come la terra ha         dedicati al cibo.
                bisogno, comunque divertirsi. Nella grande
                cucina circense, gli show cooking a coppie
                ideati da Enrico Vignoli e Andrea Petrini

                                                                                                          extra               41
FESTA ARTUSIANA
                                                                                                          Ci                 o

PRIMA LA
CUCINA
DI CASA
Tutti parlano di cibo, ma chi cucina

                .
ancora? La Festa di Pellegrino si interroga

                    LAURA GIORGI                                          Casa Artusi parlerà del futuro della cucina di casa
                                                                          con studiosi, architetti e gastronomi come Alberto
LA VERA         Chi parla di cibo e chi cucina, spesso non sono gli       Capatti, Marco Della Rosa, Carol Povigna, Gian
CUCINA È        stessi. Anzi è un dato di fatto ormai: di cibo si         Franco Gasparini, Carlo Cambi, Massimo
DI CASA         parla tantissimo, mentre quasi più nessuno                Montanari), aperitivi, presentazioni di libri, col
Sarà il tema    cucina. E quando si parla di cucina di quale cucina       grande mercato che quest’anno sarà forte di
di questa 23ª   si parla? Casa Artusi non ha dubbi: di cucina di          trenta agricoltori e artigiani del cibo ogni sera. Poi
edizione        casa, quotidiana, senza voli pindarici, ma con le         mostre al museo e anche un ricco cartellone di
della Festa,    solide fondamenta dettate dalla sapienza, dal             spettacoli che parla di cibo a sua volta con un
quindi largo    territorio, da ingredienti della terra. La cucina fatta   linguaggio diverso. Sintetizzare in una paginetta il
a sfogline e    dai cuochi, non necessariamente dagli chef. Per           programma della festa è impossibile, è un
cuochi e        dirla con una battuta di uno dei “Premi Marietta”         programma da leggere con cura preparandosi in
cuoche          ad honorem di quest’anno, il giornalista Carlo            anticipo il proprio percorso, magari tornando
                Cambi: «Da una parte c’è la cucina artusiana e            anche un paio di volte per assaporare cose
                dall’altra parte la cucina astrusiana», a                 inusuali, come il “malfatto di Carpenedolo”, la vera
                Forlimpopoli ovviamente si opta per la prima. Alla        Pesca Melba di Escoffier portata dai gemelli
                Festa Artusiana numero 23, da oggi al 30 giugno,          francesi, il vero formaggio di fossa e i frutti
                di questo si parlerà come sempre in mille modi            dimenticati e recuperati di Veneto e Campania. La
                diversi: mettendo a tavola ogni giorno 2.620              festa Artusiana è un viaggio del gusto complesso,
                persone, servendo loro oltre 400 ricette, di cui 180      non una sagra qualsiasi, vive nove giorni ma non
                artusiane doc, ma anche suggerendo incontri con           sarebbe comunque abbastanza frequentarli tutti
                sapori di altre regioni italiane ed europee, con          se la si volesse assaporare completamente. Il
                convegni (quello inaugurale sabato 22 ore 17 a            programma è su www.festartusiana.it

                                                                                                            extra            43
QUA LA ZAMPA

COLPO DI CALORE
COME EVITARLO
Quando arriva l’estate è indispensabile                                       Hanno, infatti, pochissime ghiandole sudoripare
                                                                              concentrate, principalmente, nella zona dei
seguire alcune semplici indicazioni                                           polpastrelli dunque la loro termoregolazione
                                                                              avviene, sopratutto, attraverso un aumento della
                                                                              respirazione. Se poi il cane è un brachicefalo, il
                                                                              rischio è ancora maggiore».
                                                                              Attenzione perché, in determinate situazioni,
                                                                              proprio l’aumento della respirazione può portare
                                                                              a un aumento della temperatura del quattro
                                                                              zampe attraverso una sorta di “effetto
                                                                              paradosso”. Un eccessivo aumento della
                                                                              temperatura corporea, può esporre l’animale al
                                                                              cosiddetto “colpo di calore” e mettere seriamente
                                                                              a rischio la sua vita. «È assolutamente
                                                                              fondamentale quando è molto caldo – sottolinea
                                                                              Lazzarini –, tenere i cani al riparo dal sole
                                                                              possibilmente in un luogo fresco. Se ciò non è
                                                                              possibile, ad esempio quando si è in giro, è bene
                                                                              bagnare l’animale frequentemente in modo tale
                                                                              da diminuirne la temperatura corporea».
                                                                              Vietato, dunque, passeggiare nelle ore centrali

.
                                                                              della giornata ma scegliere, invece, di uscire la
                                                                              mattina presto o la sera, momenti questi più
                                                                              indicati anche per dargli da mangiare. Particolare
                                                                              attenzione, poi, ai quattro zampe con il manto
                                                                              bianco poiché sono più esposti all’insorgenza di
    RAFFAELLA TASSINARI                                                       tumori della pelle dovuti ai raggi nocivi del sole.
                                                                              «In estate – consiglia Lazzarini – è indicato
Si alza la colonnina di mercurio e con essa l’attenzione per tutelare la      proteggerli con un filtro solare 50 da spalmare in
salute dei nostri amici a quattro zampe. Quando la canicola estiva            zone sensibili come le orecchie».
stringe la morsa, il rischio del “colpo di calore” è tanto tangibile quanto   Che fare, infine, in caso di colpo di calore?
pericoloso dunque è indispensabile seguire alcune semplici indicazioni.       «Cercare di abbassare la temperatura corporea
«Gli animali – spiega Giuliano Lazzarini, medico veterinario                  dell’animale, attraverso l’utilizzo di ghiaccio o
specialista nelle malattie dei piccoli animali – vanno protetti dal           alcol sulla nuca ma anche abbassando la
caldo poiché non hanno la possibilità di avere una                            temperatura ambientale con l’aria condizionata».
termoregolazione attraverso la sudorazione al pari di noi umani.              Correre poi, senza indugio, dal veterinario.

                                                                                                               extra          45
Puoi anche leggere