Certificati di base Diplomi di approfondimento Formazioni executive - CENTRO DI STUDI BANCARI VILLA NEGRONI

Pagina creata da Gabriel Rocca
 
CONTINUA A LEGGERE
Certificati di base Diplomi di approfondimento Formazioni executive - CENTRO DI STUDI BANCARI VILLA NEGRONI
CENTRO
                   DI STUDI BANCARI
                   VILLA NEGRONI
                   ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

2018
       Certificati di base
       Diplomi di approfondimento
       Formazioni executive
Certificati di base Diplomi di approfondimento Formazioni executive - CENTRO DI STUDI BANCARI VILLA NEGRONI
Introduzione

    I    l Centro di Studi Bancari, con le sue attività formative e di aggiornamento continuo (sono all’incirca seimila i
         partecipanti che annualmente frequentano le diverse iniziative), fornisce un importante supporto agli operatori della
         piazza finanziaria ticinese e svizzera proponendo, nel contempo, dei momenti di riflessione sul futuro del settore.
    L’offerta formativa del Centro di Studi Bancari è suddivisa fondamentalmente su tre livelli:
       •		 Formazioni executive e corsi di perfezionamento
       •		 Diplomi e corsi di approfondimento
       •		 Certificati e corsi di base
    Questo catalogo non contempla le molteplici iniziative che il Centro di Studi Bancari propone regolarmente a livello di
    convegni o corsi di breve durata, strumenti ideali per trattare principalmente tematiche di stretta attualità (per maggiori
    informazioni è possibile visitare il sito www.csbancari.ch).
    I percorsi formativi presentati nelle pagine a seguire, quasi tutti modulari (per permettere la massima flessibilità di
    partecipazione agli interessati), tengono anch’essi conto dell’evoluzione del settore e potranno essere soggetti a modifiche
    o adattamenti qualora dei cambiamenti importanti concernenti il contesto di riferimento lo rendessero necessario.

2
Certificati di base Diplomi di approfondimento Formazioni executive - CENTRO DI STUDI BANCARI VILLA NEGRONI
Il Centro di Studi Bancari in breve

I
     l Centro di Studi Bancari (CSB) è il Centro di formazione e aggiornamento continuo delle professioni bancarie,
     fiduciarie, assicurative e giuridico-finanziarie della piazza finanziaria ticinese. Creato nel 1990 dall’Associazione
     Bancaria Ticinese e divenuto Fondazione Centro di Studi Bancari nel 2009, il CSB ha la propria sede e le aule
didattiche presso la prestigiosa Villa Negroni a Vezia.
Il Centro propone convegni, corsi e certificazioni di base, di approfondimento e di perfezionamento. I percorsi formativi
elargiti, spesso in collaborazione con importanti istituti accademici (tra cui l’Università di Ginevra, l’Università della
Svizzera italiana, la Kalaidos Fachhochschule, Canning, …), godono di riconoscimenti a livello cantonale, federale e
internazionale, sia da parte di enti pubblici quale la Confederazione, sia da parte di associazioni di categoria, quali
l’Associazione Svizzera dei Banchieri e l’Associazione per la formazione professionale nell’assicurazione.
È possibile avvalersi delle competenze interdisciplinari del CSB in ambito bancario, finanziario, assicurativo, giuridico,
fiscale e manageriale, anche attraverso la richiesta di corsi e progetti formativi su misura. In questo modo le competenze
tecniche, metodologiche e comportamentali possono essere perfettamente integrate con le specificità culturali e
organizzative dell’istituto richiedente.

                                                                                                                             3
CENTRO
DI STUDI BANCARI
VILLA NEGRONI
ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

Il Centro di Studi Bancari per le banche

    I         l Centro di Studi Bancari è l’ente formativo e di aggiornamento professionale pensato e voluto, una trentina di
              anni fa, dall’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), l’associazione delle banche che svolgono una regolare attività
              finanziaria nel Canton Ticino.
     Scopo dell’associazione, fondata nel 1920, “è quello di salvaguardare e difendere l’immagine della piazza finanziaria
     ticinese e gli interessi e i diritti dei suoi membri in campo cantonale, ad eccezione di ogni attività commerciale.”
     Uno degli obiettivi dell’ABT è la promozione della formazione e l’aggiornamento professionale, motivo per cui è
     stato fondato, nel 1990, il Centro di Studi Bancari. Con il passare degli anni, il Centro di Studi Bancari, costituitosi in
     Fondazione nel 2009, ha ampliato considerevolmente le sue attività con il coinvolgimento del mondo fiduciario, delle
     assicurazioni e degli avvocati d’affari, così da contribuire alla crescita della piazza finanziaria ticinese in un’ottica di rete
     diventandone punto di riferimento regionale per la riflessione sulle sue strategie di sviluppo.
     Per quanto riguarda l’offerta formativa del 2018, a eccezione di alcuni percorsi formativi molto specifici, unicamente
     rivolti a determinati profili di fiduciari, assicuratori o avvocati, i Certificati di base, i Diplomi di approfondimento e le
     Formazioni executive elencati nelle pagine a seguire sono tutti di interesse per i bancari.

4
CENTRO
DI STUDI BANCARI
VILLA NEGRONI
ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

                                                                                     Il Centro di Studi Bancari per le fiduciarie

L’               Istituto di formazione delle professioni fiduciarie nasce nel 2006 dalla stretta collaborazione tra il Centro di
                 Studi Bancari e la Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari (FTAF), già collaudata da anni grazie
                 all’organizzazione di numerosi convegni.
La ragione principale dell’attività dell’Istituto è la necessità di rispondere alle specifiche esigenze di aggiornamento e
formative delle categorie professionali rappresentate dalla FTAF: Associazione dei Contabili Federali (ACF), Associazione
Svizzera di Gestori di Patrimoni (ASG), Ordine dei Commercialisti del Cantone Ticino (OCCT), Expert Suisse – Sezione
Ticino, Associazione svizzera dell’economia immobiliare (SVIT), Fiduciari Suisse.
Nel 2018 sono previsti i seguenti percorsi formativi:
 Certificati di base                             Diplomi di approfondimento                                    Formazioni executive
 Basics in fiscalità svizzera                    Pianificazione fiscale svizzera                               Fiscalità svizzera internazionale per
 Basics in Audit                                 Il diritto nell’esercizio dell’attività fiduciara in Svizzera fiduciari
 L’assistente del fiduciario finanziario         Le società svizzere: aspetti giuridici
 Introduzione alla pianificazione patrimoniale   Le società svizzere: aspetti normativi, contabili e fiscali
 internazionale
                                                                                                                                                       5
CENTRO
DI STUDI BANCARI
VILLA NEGRONI
ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

Il Centro di Studi Bancari per le assicurazioni

    L’            Istituto di formazione delle professioni assicurative è stato creato il 1° settembre 2013 ed è frutto della
                  stretta collaborazione, iniziata vent’anni fa, tra il Centro di Studi Bancari e l’Associazione per la formazione
                  professionale nell’assicurazione (AFA). Lo scopo dell’Istituto è di rispondere alla crescente necessità di
     formazione e aggiornamento nell’ambito delle assicurazioni private, in quello delle assicurazioni sociali come pure per
     gli istituti di previdenza.
     L’attività dell’Istituto è rivolta a tutti gli attori del mondo assicurativo con il coinvolgimento attivo delle associazioni di
     categoria e dei vari enti sociali: Federazione Svizzera degli Agenti Generali di Assicurazione - Sezione Ticino (FSAGA),
     Associazione Svizzera dei Diplomati in Assicurazione (ASDA), Associazione Ticinese Ispettori e Agenti d’Assicurazione
     (ATIAA), Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS), Istituto svizzero d’assicurazione contro gli infortuni (SUVA).
     Nel 2018 sono previsti i seguenti percorsi formativi:
      Certificati di base                                            Diplomi di approfondimento
      Intermediario assicurativo AFA                                 Attestato federale di specialista in assicurazione

6
CENTRO
DI STUDI BANCARI
VILLA NEGRONI
ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

                                                                           Il Centro di Studi Bancari per gli avvocati

L
          a collaborazione tra il Centro di Studi Bancari e l’Ordine degli Avvocati del Canton Ticino (OATi) ha origine
          nel lontano 1994, anno in cui presso il Centro di Studi Bancari ha preso forma la prima edizione del corso di
          formazione per giuristi praticanti finalizzato al ripasso delle nozioni in vista dell’esame per l’ottenimento del
titolo di avvocato.
Il corso, della durata di complessive 72 ore impartite settimanalmente e di regola ogni due anni (il prossimo si terrà nel
2018), viene da allora organizzato in collaborazione con la Commissione per la Formazione Permanente dei Giuristi
(CFPG) e, appunto, l’Ordine degli Avvocati (OATi).
Negli ultimi anni la collaborazione con l’OATi si è ulteriormente sviluppata, allo scopo di proporre periodicamente agli
avvocati attivi sulla piazza finanziaria ticinese corsi e convegni riguardanti le principali tematiche di attualità, allo scopo di
contribuire al loro costante aggiornamento, nei più svariati ambiti. Questo accordo è stato recentemente rinnovato con
soddisfazione di entrambe le parti.
Il programma per l’anno 2018 è concordato, come consuetudine, con i membri del Consiglio dell’OATi.

                                                                                                                                     7
Certificati di base

     Area Tematica        Titolo                                              Ore    Periodo                     Contatto                     Link*
     Banking e            Basics in Banking+Finance                           108    gennaio – maggio ‘18        bbf@csbancari.ch             /bbf
     Finanza              Basics in Banking+Finance for IT Specialist         100    gennaio – maggio ‘18        bbfit@csbancari.ch           /bbfit
                          Diploma di consulente finanziario IAF               240    gennaio – ottobre ‘18       iaf@csbancari.ch             /iaf
                          L’assistente private banking                        20     aprile – giugno ‘18         apb@csbancari.ch             /apb
                          L’assistente del fiduciario finanziario             24     aprile – giugno ‘18         aff@csbancari.ch             /aff
     Revisione            Basics in Audit                                     48     settembre – novembre ‘18    ba@csbancari.ch              /ba
     Diritto, fiscalità   Basics in fiscalità svizzera                        40     febbraio – maggio ‘18       ifs@csbancari.ch             /ifs
     e trust              Introduzione alla pianificazione patrimoniale       24     ottobre – novembre ‘18      ippi@csbancari.ch            /ippi
                          internazionale
     Assicurazione        Intermediario assicurativo AFA                      156    marzo – settembre ‘18       ia@csassicurativi.ch         /ia
    * Per accedere alla presentazione dettagliata della formazione recarsi sul sito internet www.csbancari.ch aggiungendo alla fine la sigla indicata alla
      colonna “link” (esempio: www.csbancari.ch/bbf).

8
Diplomi di approfondimento

 Area Tematica        Titolo                                                           Ore   Periodo                     Contatto             Link*
 Banking e            Graduate’s Diploma in Banking+Finance                            144   gennaio – ottobre ‘18       gdbf@csbancari.ch    /gdbf
 Finanza              Certificazione SAQ - Consulente clientela privata                32    settembre – novembre ‘18    saq@csbancari.ch     /saq-ccp
                      Certificazione SAQ – Consulente clientela individuale            48    settembre – novembre ‘18    saq@csbancari.ch     /saq-cci
                      Certificazione SAQ – Certified Wealth Management                 64    settembre ‘18 –             saq@csbancari.ch     /saq-
                      Advisor (CWMA)                                                         maggio ‘19                                       cwma
                      Fit for credit products – clientela privata                      32    settembre – ottobre ‘18     fcpp@csbancari.ch    /fcpp
                      Fit for banking operations                                       56    ottobre – dicembre ‘18      fbo@csbancari.ch     /fbo
                      Fit for financial products – prodotti finanziari                 32    ottobre – novembre ‘18      ffp@csbancari.ch     /ffp
                      tradizionali
                      Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza                812   novembre ’18 –              sssbf@csbancari.ch   /sssbf
                      (Kalaidos Banking+Finance School)                                      ottobre ‘21
 Diritto, fiscalità   Consulenza finanziaria MiFID compliant                           32    maggio – giugno ‘18         mifid@csbancari.ch   /mifid
 e trust              Le società svizzere: aspetti normativi, contabili e fiscali      52    settembre – novembre ‘18    ss@csbancari.ch      /ss
                      Le società svizzere: aspetti giuridici                           20    settembre – novembre ‘18    sis@csbancari.ch     /sis
                      Il diritto nell’esercizio dell’attività fiduciaria in Svizzera   44    settembre – ottobre ‘18     deafs@csbancari.ch   /deafs
                      Pianificazione fiscale svizzera                                  88    novembre ‘18 –              fs@csbancari.ch      /fs
                                                                                             febbraio ‘19
 Management           Fit for project management                                       24    ottobre ’18 – gennaio ‘19   fpm@csbancari.ch     /fpm
 Assicurazione        Attestato federale di specialista in assicurazione               296   aprile ’18 – luglio ‘19     afsa@csbancari.ch    /afsa
* Per accedere alla presentazione dettagliata della formazione recarsi sul sito internet www.csbancari.ch aggiungendo alla fine la sigla indicata alla
  colonna “link” (esempio: www.csbancari.ch/gdbf).

                                                                                                                                                         9
Formazioni executive

      Area Tematica       Titolo                                                  Ore Periodo                       Contatto                   Link*
      Wealth              CAS in Private Banking – Wealth Management              100    novembre ’18 – aprile ‘19 wm@csbancari.ch             /wm
      Management
      Risk Management CAS Compliance in Financial Services                        162    gennaio – dicembre ‘18 cm@csbancari.ch                /cm
      e Compliance       CAS Risk Management in Banking and                       96     settembre – dicembre ‘18 rm@csbancari.ch              /rm
                         Asset Management
      Diritto, fiscalità Fiscalità svizzera internazionale per fiduciari          76     marzo – giugno ‘18         fi@csbancari.ch            /fi
      e trust            Tax compliance internazionale                            68     marzo – giugno ‘18         tci@csbancari.ch           /tci
                         Gestione tax compliant del portafoglio finanziario.      32     marzo – giugno ‘18         gtcpf@csbancari.ch         /gtcpf
                         Mercato Italia
                         Family Business Advisory. Mercato Italia                 60     ottobre – dicembre ‘18     fbait@csbancari.ch         /fbait
      Business English Legal English                                              25     aprile – giugno ‘18        le@csbancari.ch            /le
                         English for International Business/Banking and           60     ottobre ’18 – febbraio ‘19 eibm@csbancari.ch          /eibm
                         Management
     * Per accedere alla presentazione dettagliata della formazione recarsi sul sito internet www.csbancari.ch aggiungendo alla fine la sigla indicata alla
       colonna “link” (esempio: www.csbancari.ch/wm).
10
Certificate of Advanced Studies (CAS)

D
         a alcuni anni il Centro di Studi Bancari propone, in collaborazione con importanti Università svizzere, percorsi
         formativi con riconoscimento accademico.
            Il CAS Compliance in Financial Services, ora proposto anche dall’Università di San Gallo, rappresenta oramai
a tutti gli effetti uno standard a livello nazionale. Il CAS Risk Management in Banking and Asset Management e il CAS
Private Banking – Wealth Management giungono, nel 2018, alla terza, rispettivamente seconda edizione.
Sono attualmente in preparazione anche un CAS in Comunicazione finanziaria e un CAS in Fintech.

                     CAS “COMPLIANCE IN              CAS “RISK MANAGEMENT IN              CAS “PRIVATE BANKING –
                     FINANCIAL SERVICES“             BANKING AND ASSET MANA-              WEALTH MANAGEMENT“
                                                     GEMENT“
1a edizione          Nel 2014                        Nel 2016                             Nel 2017
Partner              Università di Ginevra,          Università della Svizzera italiana   Università della Svizzera italiana
                     Università di San Gallo
Formazione in aula   162 ore                         96 ore                               100 ore
Link                 www.cas-compliance.ch           www.csbancari.ch/RM                  www.csbancari.ch/PBWM
                                                                                                                               11
Formazione e progetti su misura

     N
                el corso degli ultimi quindici anni il Centro di Studi Bancari ha sviluppato numerosi progetti formativi su
                misura sia per istituti della piazza finanziaria ticinese sia esteri. Di principio qualsiasi corso, convegno o percorso
                formativo proposto dal Centro di Studi Bancari a catalogo può essere richiesto in modalità su misura.
     La formazione su misura si contraddistingue per la sua coerenza con la strategia dell’azienda, con il suo modello organizzativo
     e stile operativo.
     Infatti è la scelta, in base ai propri bisogni e con la consulenza degli esperti del Centro di Studi Bancari, di tutti i principali
     aspetti (contenuti, livelli, modalità, tempi, ecc.) che caratterizzano un investimento formativo.
     Ambiti e aree di intervento:
       •		 Banking e Operations                             •   Compliance e Risk management
       •		 Crediti e finanziamenti                          •   Diritto, fiscalità e trust
       •		 Wealth management e Cross-border                 •   Management e soft skills
       •		 Finanza e Corporate finance                      •   Assicurazioni e previdenza
     Per maggiori informazioni inviare una e-mail a customized@csbancari.ch.

12
Testimonianze

                                                                             Donatella Favalli
                                   CAS Compliance in Financial Services, Docente ed ex-partecipante
Questa formazione consente, da un lato, di acquisire un bagaglio di competenze significativo
e variegato e, dall’altro, di confrontarsi con un corpo docenti che ben conosce e comprende
                                                               le dinamiche della professione.

                                                                                 Carlo Martines
                                                            Fit for project management, Partecipante
  Sono contento di aver frequentato questa formazione in quanto sono riuscito ad acquisire,
     approfondire e soprattutto contestualizzare le mie conoscenze di project management.

                                                                          Gabriele Facchinetti
                                                           Basics in Banking+Finance, Partecipante
  Questa formazione mi ha permesso di avere una visione globale di tutti gli aspetti inerenti
   al ramo bancario e di ricevere delle nozioni di base anche per tutto quello che non tocca
                           direttamente il mio lavoro quotidiano di consulente alla clientela.

                                                                                   Renzo Ricci
                                                               Fit for Banking Operations, Docente
 Nel corso degli ultimi anni, in particolare con l’avvento delle nuove tecnologie, le attività in
ambito banking operations sono evolute sensibilmente. Conoscere la nostra attività significa
 anche conoscerne i rischi e saperli affrontare. Il corso fonisce un importante contributo in
                                                                                 questo senso.
                                                                                                              13
Certificazioni professionali per consulenti bancari

     L
               a certificazione dei consulenti alla clientela rappresenta uno standard riconosciuto per tutto il settore finanziario
               svizzero. In ambito bancario la certificazione di riferimento è data dalla Swiss Association for Quality (SAQ),
               accreditata a livello federale sulla base della normativa internazionale ISO 17024. Per ottenere la certificazione i
     consulenti alla clientela privata, individuale, corporate/aziendale o di wealth management devono superare degli esami
     scritti (con cui si verificano prevalentemente le competenze tecniche e di compliance) e orali (per valutare le capacità di
     gestione della relazione e l’applicazione di un approccio consulenziale strutturato).
     SAQ prevede, attualmente, una certificazione professionale per i sei seguenti profili:
        •		 Consulente alla clientela privata             •   Certified Wealth Management Advisor CWMA
        •		 Consulente alla clientela individuale         •   Consulente alla clientela PMI
        •		 Consulente alla clientela affluent            •   Certified Corporate Banker CCoB
     Il Centro di Studi Bancari è attivo, con proposte a catalogo e su misura, nella formazione dei consulenti, nello svolgimento
     dei relativi esami e nelle attività riguardanti il processo di ricertificazione continua.
     Per maggiori informazioni è possibile scrivere a saq@csbancari.ch

14
Certificazioni professionali per consulenti assicurativi

C
        icero (Certified Insurance Competence) è il label di qualità promosso a livello svizzero dall’AFA – Associazione
        per la Formazione professionale nell’Assicurazione.
        Attraverso la strutturazione di un sistema di certificazione della formazione, gli assicuratori privati dichiarano la
loro condivisione di un processo di apprendimento lungo tutto l’arco della vita (lifelong learning).
Il titolo di intermediario assicurativo AFA, o il conseguimento di un altro titolo equivalente, è il presupposto essenziale
per fregiarsi del label di qualità, dopodiché è richiesta la partecipazione regolare a eventi di formazione continua in modo
da poter garantire al cliente una consulenza ottimale in qualsiasi momento.
Un registro settoriale serve a documentare le prestazioni formative fornite dai consulenti.
L’Istituto di formazione delle professioni assicurative è attivo, con proposte a catalogo e su misura, nella formazione dei
consulenti, nello svolgimento dei relativi esami e nelle attività riguardanti il processo di ricertificazione continua.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a cicero@csassicuratori.ch.

                                                                                                                                15
CENTRO
                                     DI STUDI BANCARI
                                     VILLA NEGRONI
                                     ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

          Centro di Studi Bancari | Villa Negroni | 6943 Vezia
          T +41 (0) 91 961 65 23 | F +41 (0) 91 967 42 63
          www.csbancari.ch

11/2017
Puoi anche leggere