Centro di Spiritualità ee Casa di Maria - Calendario 2022/2023 Santuario Santa Maria del Fonte

Pagina creata da Alessandro Tedeschi
 
CONTINUA A LEGGERE
Santuario Santa Maria del Fonte
             Caravaggio

  Calendario 2022/2023

Centro di Spiritualità
          e
 Casa di Maria
     www.santuariodicaravaggio.org
Rosario e flambeaux
                                                                                il 26 del mese
                                                                                Il 26 maggio è il giorno solenne in cui si ricorda
                                                                                l’apparizione della Madonna a Caravaggio.

                                                                                Nel solco della tradizione dei grandi santuari
                                                                                mariani si propone ogni 26 del mese alle
                                                                                ore 21.00 un rosario con i flambeaux, sotto i portici
                                                                                del santuario. In caso di cattivo tempo il rosario si
                                                                                prega in Basilica.

Adorazione Eucaristica
L’adorazione eucaristica è un momento forte di
contemplazione del Signore presente nel mistero
del suo Corpo.

Il primo e il terzo mercoledì di ogni mese, alle
ore 20.45, adorazione animata con canti, Parola di
Dio e meditazione.

          Santuario                                                                di sera
Veglie di preghiera                                                             Iniziative culturali
L’anno liturgico prevede alcune celebrazioni                                    Accanto alle proposte spirituali e liturgiche,
vigiliari di attesa e preghiera. In Santuario sono                              il Santuario offre alcuni appuntamenti
vissute come momenti significativi.                                             di carattere culturale.

La prima veglia si tiene il 17 settembre alle ore 21.00,                        Date e iniziative saranno indicate lungo
in preparazione all’ordinazione dei diaconi della                               il corso dell’anno.
nostra Diocesi che quest’anno si celebra al
Santuario di Caravaggio il 18 settembre.
Altre veglie in programma:
veglia dell’Annunciazione . . . . . . . . . . . . . . . . 24 marzo
veglia dell’Apparizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 maggio
veglia dell’Assunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 agosto
Adorazione del
SS. Sacramento
Tutti i giorni in Santuario dalle ore 10.30 alle
ore 11.30 adorazione guidata.

Ogni giovedì in Santuario dalle ore 10.30 alle
ore 16.00 adorazione continuata.

Incontro sulla Parola
di Dio della domenica
Un momento per mettersi in ascolto della Parola
e confrontarsi, guidati dallo Spirito.

L’appuntamento è ogni sabato alle ore 17.00
presso il Centro di Spiritualità.

Ritiro Spirituale
mensile
Il ritiro spirituale offre un tempo e uno spazio
di silenzio, ascolto della Parola, preghiera
e meditazione, con la possibilità, per chi lo
desidera, di un confronto personale con un
sacerdote, una suora o una coppia di sposi.

Guida: don Gabriele Filippini
Tema: "Gli incontri di Gesù"
Il ritiro si tiene il primo sabato di ogni mese dalle
ore 9.00 alle ore 12.00.
Corso di Icone
Il corso ha lo scopo di insegnare a scrivere
un’icona secondo i canoni tradizionali e le antiche
tecniche pittoriche.

La scrittura dell’icona è innanzitutto un’esperienza
di preghiera.
La sua esecuzione si svolgerà in un clima di
raccoglimento e sarà introdotta da momenti
comunitari di approfondimento, attingendo al
grande patrimonio spirituale della Chiesa.

Insegnante: Antonella Pinciroli, iconografa
Data: da mezzogiorno del 26 febbraio 2023
a mezzogiorno del 5 marzo 2023

Esercizi Spirituali
brevi
Gli esercizi spirituali sono un tempo prolungato di
grazia in cui sostare nel silenzio, nella preghiera e
nella meditazione sulla Parola di Dio.
La formula proposta, dal venerdì sera alla
domenica dopo pranzo, vuole dare a tutti
l’opportunità di vivere questa esperienza.

Guida: don Umberto Zanaboni
Date: 25/27 novembre 2022; 10/12 marzo 2023
Giornate residenziali
e accompagnamento
È possibile lungo tutto l’anno fermarsi qualche
giorno al Centro di Spiritualità.
Accogliamo singoli e gruppi per momenti di
incontro, riflessione, preghiera e silenzio.

Preti, suore e coppie di sposi sono disponibili per
l’accompagnamento, il confronto e la condivisione
del proprio cammino.

Casa di Giuseppe
È possibile vivere esperienze in autogestione
presso la Casa di Giuseppe.
Una vera e propria casa nel Santuario, attrezzata
con 12 posti letto, ideale per giovani e famiglie.

Percorso spirituale
dell’acqua
Il Santuario offre un momento di spiritualità
itinerante per valorizzare il tema dell’acqua, così
significativo in questo luogo.
È un percorso battesimale di preghiera.
Su richiesta di persone o gruppi, può essere
vissuto in autonomia o guidato.

È disponibile un percorso per adulti e uno per
bambini, soprattutto in relazione ai sacramenti
dell’iniziazione cristiana.
Cappella Papale
Percorso simbolico-spirituale alla Cappella del
Centro di Spiritualità, realizzata dall’artista Mario
Toffetti in occasione della visita al Santuario del
Santo Padre San Giovanni Paolo II nel 1992.

Su richiesta e accompagnati da una guida
è un vero e proprio momento di catechesi e
preghiera.

Basilica e luogo
dell’Apparizione
Una visita guidata per conoscere meglio storia,
significato, messaggio, particolari, curiosità del
Santuario e dell’Apparizione di Maria che ne è
all’origine.

È disponibile anche una formula per bambini e
ragazzi impostata come gioco a tema.

Su prenotazione per singoli o gruppi, la visita
viene proposta anche l'ultima domenica di ogni
mese alle 14.00 partendo dall’obelisco al centro
del piazzale.
Proposta per persone
 separate e divorziate
 Incontri di preghiera e riflessione alla luce della
 Parola di Dio per chi vive la sofferenza della
 separazione o vive in una nuova unione e desidera
 riprendere un cammino di fede per meglio capire
 la sua situazione di vita.

 Gli incontri si tengono il primo lunedì del mese
 alle ore 20.45.

 Info: separatiedivorziati@diocesidicremona.it

 Credo di non credere
 Un percorso sulle domande di vita e di fede,
 un dibattito schietto tra i partecipanti, tra dubbi
 e confusioni, per chi crede e chi non crede.
 Per cercare insieme e confrontarsi.

 Gli incontri si tengono l’ultimo lunedì del mese
 alle ore 20.45.

         Santuario
   Santa Maria del Fonte
                  Caravaggio

       Per contatti e informazioni rivolgersi a
     Direzione Pastorale e Segreteria Pellegrinaggi
Tel. 0363 3571 • E-mail: info@santuariodicaravaggio.org
        casadimaria@santuariodicaravaggio.org

        www.santuariodicaravaggio.org
Puoi anche leggere