2019 PELLEGRINAGGI - TURISMO - SOGGIORNI - Brevivet

Pagina creata da Stefano D'Andrea
 
CONTINUA A LEGGERE
2019 PELLEGRINAGGI - TURISMO - SOGGIORNI - Brevivet
2019
PELLEGRINAGGI - TURISMO - SOGGIORNI
,1',&(*(1(5$/(

                                             9,$**,),50$7,                                   785,602,7$/,$                              785,602(67(52

          2019
PELLEGRINAGGI - TURISMO - SOGGIORNI

                                      Giordania con Don Mario German         11          Roma                                     16   Bretagna e Normandia   17
3(//(*5,1$**,,7$/,$                  La Marsica e il Sannio: Museo Diocesano 12         Sicilia                                  16   Turchia                18
                                      Matera con Angelo Perini               13          Incontri Ultreya 2019                    21   Libano                 18
                                      Giappone con Maurizio Bosano           14          Viaggi in Italia*                        22   Russia                 19
                                      Fiordi Norvegesi con Antonietta Patrone 15                                                       Albania                19
                                                                                       * viaggi in collaborazione con Velabus :
                                                                                         valgono le condizioni dell’Operatore          Viaggi in Europa*      23

                                        *5$1',,7,1(5$5,                                       9,$**,0,1

Roma Cresimandi                   4
Val di Susa                       4
Santuari Centro e Sud Italia      9

3(//(*5,1$**,(67(5,

                                      Iran                                   20         Viaggi min. 2 partecipanti                21
                                      Birmania                               20

Terra Santa Diocesano             5
Lourdes aereo 3 giorni            6
Lourdes pullman e treno           6
Cammino di Santiago               7
Fatima                            8
Fatima e Santiago                 8
Medjugorje                        9
Terra Santa                      10

                                                                                   2
Cari amici pellegrini,

eccoci con il nuovo catalogo 2019 de “La Via – Brevivet”
e le rinnovate proposte di viaggi e pellegrinaggi per la
nostra Diocesi.
Negli itinerari che ormai si collocano tra gli appuntamenti
attesi, troviamo il pellegrinaggio diocesano, che
quest’anno ci farà tornare in Terra Santa, e il grande
pellegrinaggio dei Cresimandi a Roma, giunto alla 18°
edizione: da quando è iniziato fino ad oggi ha visto la
partecipazione di oltre 15.000 ragazzi!
Il 16° pellegrinaggio dei Catechisti e Insegnanti di
Religione andrà in visita ai Santuari di Francia e Piemonte:
una nuova opportunità per radicare la nostra fede e
ammirare la magnificenza delle arti umane che traggono
origine dall’amore per il Signore.
Un percorso tra fede e bellezza, artistica e culturale, che ci
ricorda anche quale meraviglia sia stato il Medioevo.
Tra i percorsi proposti, ciascuno significativo e interessante,
ne suggerisco in particolare ancora due, che sono previsti
a giugno e a luglio. Il Museo Diocesano per il mese di
giugno ha studiato un itinerario nel cuore dell’Italia:
Isernia, Sulmona, Celano e Alba Fucens. Per il mese di
luglio, poi, è stato progettato un viaggio in Giordania
per approfondire l’aspetto biblico di questa terra, ricca di
fede e di storia.
Papa Francesco, in un’udienza, ha affermato: «Il nostro
Dio non è un Dio assente, sequestrato da un cielo
lontanissimo; è invece un Dio “appassionato” dell’uomo».
Questa passione di Dio per l’uomo, grazie ai viaggi e ai
pellegrinaggi, la scopriamo declinata nelle terre diverse
dalla nostra; la riscopriamo nella storia, nell’architettura,
nell’arte e nei popoli che possiamo visitare anche grazie
alla professionalità e al lavoro de La Via – Brevivet.
A ciascuno dei pellegrini e dei viaggiatori auguro buon
cammino, seguendo la strada della santità che porta
a Gesù e che ogni giorno ci viene indicata, ovunque ci
troviamo.

                              Angelo Card. Bagnasco
                         Arcivescovo metropolita di Genova

                                                                 3
I CRESIMANDI A ROMA
 Insieme all’Arcivescovo di Genova, sulle orme dei testimoni di fede

                                               più grande ed importante del mondo; 3° giorno: Roma - Genova.
                                               circa 2000 anni fa nel tempo in cui Prima colazione. Partenza in pullman
                                               regnava l’imperatore Nerone, Roma fu e trasferimento nelle vicinanze del
                                               quasi distrutta da un terribile incendio… Colosseo e passeggiata attraverso i Fori
                                               Nerone per sviare i sospetti accusò i Imperiali e le piazze di Roma fino alla
                                               cristiani e ne uccise molti, tra loro fu basilica di San Pietro. A mezzogiorno in
                                               martirizzato anche l’apostolo Pietro. In Piazza San Pietro per l’Angelus con PAPA
                                               seguito il corpo di Pietro fu seppellito FRANCESCO. Partenza in pullman, sosta
                                               in un sepolcro e nei periodi successivi in autogrill e consegna del cestino per
                                               il sepolcro fu ampliato notevolmente. il pranzo. Proseguimento del viaggio e
24/26 maggio - Venerdì/Domenica                Quasi 300 anni dopo, al tempo in cui era rientro a Genova, con arrivo in serata.
                                               papa Silvestro e regnava l’imperatore
3 giorni (2 notti)                             Costantino, si decise di edificare una QUOTA INDIVIDUALE DI
                                               grande basilica sopra l’umile sepoltura PARTECIPAZIONE
1° giorno: Genova - Roma.                      di san Pietro….Partenza in pullman per le Quota base € 199,00
Nel primo pomeriggio, partenza da              Catacombe di Roma (S. Callisto, Domitilla Supplemento:
Genova in autopullman per Roma.                e Priscilla). Pranzo con cestino. Il significato Camera singola € 40,00
Durante il viaggio animazione e                della visita alle catacombe è entrare a Assicurazione annullamento viaggio
presentazione del programma di viaggio         contatto con le tracce del cristianesimo Europ Assistance: € 20,00
con interventi degli educatori e/ o            dei primi secoli, per mettersi in ascolto
catechisti. Cena libera lungo strada con       della fede di uomini e donne come La quota comprende: Viaggio in pullman
sosta in autogrill. Arrivo in serata alla      tanti, eppure portatori di una invincibile GT come da programma – alloggio in istituto
struttura di accoglienza (nelle vicinanze      convinzione: Cristo è la libertà dell’uomo. religioso/albergo nei dintorni di Roma, in
di Roma); sistemazione nelle camere            Le catacombe sono un invito per ognuno camere a due, tre, quattro o più letti con servizi
                                                                                               privati, trattamento di pensione completa
riservate. Insieme per Giochi e musica.        di noi a conoscere la testimonianza di
                                                                                               dalla colazione del 2° giorno al pranzo del 3°
Pernottamento.                                 cristiani capaci di coerenza al progetto di giorno - Mezza giornata di visita con guida
2° giorno: Roma.                               Dio e un invito a diventare portatori del a Roma nella Basilica di San Pietro con
Dopo la prima colazione, partenza in           Vangelo. Trasferimento in pullman alla radioguide Vox – Ingressi inclusi: Giardini
autopullman per la città del Vaticano:         Basilica di San Giovanni in Laterano per la del Vaticano e Catacombe – Cappellino
ingresso e passeggiata attraverso i            celebrazione della santa messa prefestiva rosso dei Cresimandi a Genova - Assistenza
Giardini del Vaticano, primo incontro con      presieduta dall’Arcivescovo di Genova sanitaria e assicurazione bagaglio.
il nostro Arcivescovo al termine, visita       cardinale Angelo Bagnasco. Al termine
                                                                                               Documenti: é necessario un documento di
con guida della basilica di San Pietro. La     trasferimento in pullman ai propri istituti,
                                                                                               identità valido.
basilica di San Pietro è la chiesa cattolica   cena e pernottamento.

                                                                                               QUOTA INDIVIDUALE DI
 MONASTERI TRA FRANCIA E PIEMONTE                                                              PARTECIPAZIONE
                                                                                               Quota base € 380,00
 Ufficio Catechistico e Ufficio per l’Educazione e la Scuola                                     (min. 30 partecipanti)
                                                                                               Quota individuale gestione pratica
25/27 aprile - Giovedì/Sabato                                                                  € 35,00
                                                                                               Supplementi: Camera singola € 60,00
3 giorni (2 notti)                             storia dell’abbazia: fondata nel 1132
                                               da una comunità di monaci cistercensi
1° giorno: Genova – Val di Susa.                                                               La quota comprende: : viaggio in pullman GT
                                               di Bonnevaux e momento di preghiera.
                                                                                               come da programma – alloggio in residence
Partenza in pullman al mattino da Genova       Pranzo in ristorante lungo il percorso.         a Bardonecchia e presso il Santuario de
e visita guidata della Sacra di San            Proseguimento in pullman per il Santuario La Salette – pensione completa dal pranzo
Michele: antica abbazia dedicata al culto      di Notre-Dame de La Salette: edificio del 1° al pranzo del 3° giorno con bevande
dell’Arcangelo Michele oltre che uno dei       di culto posto a 1800 metri di altezza, è incluse (1/2 acqua minerale e ¼ vino) – visite
luoghi di pellegrinaggio più noti in tutta     certamente uno dei più alti in Europa. con guida e ingressi come da programma
Europa. Incontro con i monaci del posto.       L’origine della costruzione è legata – accompagnatore – audioriceventi VOX -
Pranzo in ristorante. Proseguimento            all’apparizione della Vergine a Massimino assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
                                                                                               annullamento viaggio Europ Assistance.
in pullman per l’Abbazia di Novalesa:          Giraud e a Melania Calvat nel 1846.
abbazia benedettina il cui complesso           Incontro con i padri locali e introduzione. Documenti: carta di identità o passaporto
architettonico è diviso in due: l’edificio      Partecipazione alla Santa Messa. Cena e validi per l’espatrio.
monastico, che si sviluppa attorno ad un       pernottamento.
cortile il quale ospita un antico chiostro     3° giorno: Staffarda - Genova.
cinquecentesco, e la chiesa abbaziale.         Colazione e rilascio delle camere. Partenza
Incontro con i monaci, breve spiegazione       in pullman per Staffarda e partecipazione
e partecipazione alla Santa Messa. Cena e      alla Santa Messa celebrata da Don
pernottamento.                                 Gianfranco Calabrese. Al termine, pranzo
2° giorno: Plancherine – La Salette.           in ristorante. Visita guidata dell’abbazia
Colazione e rilascio delle camere.             con il Chiostro, il Refettorio, il Laboratorio,
Partenza in pullman per l’Abbazia              la Sala Capitolare, la Chiesa, la facciata, il
Notre-Dame de Tamié in Francia e               mercato storico e la foresteria. Partenza in
visione del filmato in lingua italiana sulla    pullman per il rientro a Genova.

                                                                    4                                            PELLEGRINAGGI ITALIA
Pellegrinaggio Diocesano
                                    Presieduto da S.E. Arcivescovo di Genova Cardinale Angelo Bagnasco

                                                     Terra Santa
30 agosto - 6 settembre                        nelle grotte vennero rinvenuti i più
Venerdì/Venerdì                                antichi mano scritti della Bibbia e sosta
8 giorni (7 notti)                             sul Mar Morto.
                                               7°giorno: Gerusalemme.
1° giorno: Genova – Milano - Tel Aviv –        Mezza pensione in albergo e pranzo
Nazareth.                                      in ristorante. Continuazione della
Partenza in pullman da Genova per              visita di Gerusalemme. Al mattino i
l’aeroporto di Milano Malpensa e               santuari del monte degli Ulivi: edicola
partenza in aereo per Tel Aviv. All’arrivo     dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro,
partenza per la Galilea, attraverso la         Dominus Flevit, basilica del Getzemani,
pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in        tomba della Madonna, grotta dell’Arresto.
serata. Sistemazione in albergo: cena e        Nel pomeriggio il sion cristiano con il
pernottamento.                                 Cenacolo, la Basilica della Dormizione di
2° giorno: Nazareth - esc. Akko (San           Maria, chiesa di San Pietro in Gallincantu,
Giovanni d’Acri).                              valle del Cedron.
Pensione completa. Al mattino partenza         8°giorno: esc. Museo d’Israele - Tel
per la visita di Akko: città ancora poco       Aviv – Milano - Genova.
conosciuta, con le sue antiche mura in         Colazione. Trasferimento al Museo
prossimità del porto ancora ben visibili.      d’Israele per la visita al Santuario del
Nel pomeriggio visita di Nazareth:             Libro che contiene molti manoscritti
basilica dell’Annunciazione, chiesa di San     importanti, inclusi i celebri Rotoli del
Giuseppe, museo Francescano, fontana           Mar Morto e le sale dedicate alle Belle
della Vergine. Cena e pernottamento.           Arti che contengono opere provenienti
3°giorno: Lago di Galilea.                     da tutto il mondo. Trasferimento
Mezza pensione in albergo. Giornata            all’aeroporto di Tel Aviv e partenza per
dedicata alla visita dei luoghi della          il rientro. Proseguimento in pullman per
vita pubblica di Gesù attorno al lago          Genova.
di Galilea. Si raggiunge il monte delle
Beatitudini, poi a Tabga visita delle          QUOTA INDIVIDUALE DI
chiese del Primato della Moltiplicazione       PARTECIPAZIONE:
dei pani e dei pesci. Traversata del lago in   Quota base € 1.145,00 (sistemazione
battello e pranzo. A Cafarnao visita degli     in alberghi di prima categoria)
scavi dell’antica città con la sinagoga e      Quota individuale di gestione pratica
la casa di Pietro. Nel rientro a Nazareth      € 35,00
sosta a Cana di Galilea.                       Tasse, oneri e servizi aeroportuali
4° giorno: Tabor – Betlemme.                   da € 240,00
Colazione. Partenza per il Tabor, il monte     Supplementi:
della Trasfigurazione e salita in minibus.      Camera singola € 320,00                        turistica Italia / Tel Aviv /Italia con voli di linea
Arrivo a Betlemme. Sistemazione in                                                           – Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto
albergo. Pranzo. Pomeriggio dedicato           PROPOSTA GIOVANI                               in Israele - Alloggio in alberghi di Prima/
alla visita di Betlemme con il Campo dei       (MASSIMO 21 ANNI):                             Seconda categoria in camere a due letti/
Pastori e la basilica della Natività. Cena e   Quota base € 1.020,00 (sistemazione            multiple con bagno o doccia a Nazareth e a
                                               in alberghi di seconda categoria in            Betlemme – Pensione completa dalla cena
pernottamento.                                                                                del 1°giorno alla colazione dell’ 8°giorno –
5°giorno: Gerusalemme.                         camere multiple)
                                                                                              Alle cene a Betlemme 1/4 di vino e 1/2 di
Mezza pensione in albergo e pranzo             Quota individuale gestione pratica € 35,00
                                                                                              acqua minerale – Tour in pullman, visite ed
in ristorante. Giornata dedicata a             Tasse, Oneri e servizi aeroportuali            escursioni come da programma – Ingressi
Gerusalemme. Al mattino visita della           da € 240,00                                    compresi: Museo francescano di Nazareth,
Spianata delle Moschee, Muro della                                                            Cafarnao, chiese di San Pietro in Gallicantu
Preghiera, quartiere ebraico.                                                                 e di Sant’Anna, Ascensione, Pater Noster,
                                               La quota comprende: Trasferimento in           Nuovo museo francescano di Gerusalemme
Nel pomeriggio: chiesa di Sant’Anna
                                               pullman da Genova a Milano Malpensa           – Qumran – Minibus per il Tabor, battello sul
con la piscina Probatica, chiesa della         e viceversa - Passaggio in aereo in classe     lago – Museo del Libro - 1 uscita serale a
Flagellazione con visita del Museo                                                            Gerusalemme - Guida biblica abilitata dalla
Francescano, Via Dolorosa e basilica                                                          Commissione episcopale dei Pellegrinaggi
della Resurrezione con il Calvario e il                                                       Cristiani di Terra Santa – Mance per alberghi,
Santo Sepolcro.                                                                               ristoranti e autista – Radioguide Vox –
6°giorno: Deserto di Giuda.                                                                   Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
Mezza pensione in albergo. Si scende nel                                                      annullamento viaggio Europ Assistance.
deserto di Giuda: sosta a Wadi el Quelt                                                       Documenti: passaporto con validità residua
dove il panorama è particolarmente                                                            di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
                                                                                              Entro un mese dal viaggio devono
suggestivo. Proseguimenti per Qasr el
                                                                                              pervenire i dati anagrafici e gli estremi del
Yahud, memoriale del battesimo di Gesù:                                                       passaporto.
rinnovo delle promesse battesimali.
Visita panoramica di Gerico e pranzo.
Nel pomeriggio visita di Qumran dove,

                                                                    5                                             PELLEGRINAGGI ESTERI
Lourdes in aereo
25/27 settembre - Mercoledì/Venerdì
                                               QUOTA INDIVIDUALE DI
3 giorni (2 notti)                             PARTECIPAZIONE:
1° giorno: Genova - Milano - Lourdes.          Quota base € 465,00
Partenza in pullman da Genova per              Quota individuale gestione pratica: € 35,00
l’aeroporto     di     Milano    Malpensa.     Tasse, oneri e servizi aeroportuali: € 57,00
Imbarco sul volo per Lourdes: arrivo e         Supplementi:
trasferimento in albergo. Sistemazione         Camera singola: € 45,00 per notte
e pranzo. Apertura del pellegrinaggio          Albergo 4 stelle (Hotel Eliseo): € 15,00
e saluto alla Grotta. Partecipazione           per notte
alle celebrazioni religiose. Cena e            Pasto supplementare: € 22,00
pernottamento.
2° giorno: Lourdes.                            Riduzione:
Pensione completa. Giornata dedicata           Terzo letto adulti: € 5,00 per notte
alla partecipazione alle celebrazioni                                                         dal pranzo del 1° giorno alla colazione del
religiose ed alla visita dei luoghi di Santa   La quota comprende: Trasferimenti da/          3° giorno – accompagnatore e assistente
                                               per l’aeroporto di Milano in pullman da        spirituale – assistenza sanitaria, assicurazione
Bernardetta.
                                               Genova – Passaggio aereo in classe turistica   bagaglio e annullamento viaggio Europ
3° giorno: Lourdes - Milano - Genova.          con voli noleggiati Milano/Lourdes/Milano –    Assistance.
Colazione. Trasferimento all’aeroporto         Trasferimenti da/per l’aeroporto di Lourdes
e partenza per il rientro a Milano con         in pullman – alloggio in albergo a 3 stelle    Documenti: carta d’identità o passaporto
trasferimento in pullman a Genova.             in camera a due letti – pensione completa      validi per l’espatrio.

        Lourdes in                                                Lourdes in pullman
          treno                                1/4 giugno - Sabato/Martedì                    3° giorno: Permanenza a Lourdes.
                                                                                              Pensione completa. Giornata dedicata alla
                                               1° giorno: : Liguria – Lourdes.                partecipazione alle celebrazioni religiose e
16/23 aprile (Pasqua)                          Partenza in pullman da Rapallo nel tardo       alla visita dei luoghi di Santa Bernardetta.
27 aprile/2 maggio                             pomeriggio con soste per raccolta a            4° giorno: Lourdes – Liguria.
7/12 luglio                                    Chiavari e a Genova (altri punti di raccolta   Colazione e partenza per il rientro nella
28 luglio/2 agosto                             su direttrice confermabili con un minimo di    località prescelta e arrivo in serata.
                                               4 persone) e pernottamento a bordo.
QUOTA INDIVIDUALE DI                           2° giorno: Lourdes.                            QUOTA INDIVIDUALE DI
PARTECIPAZIONE                                 Arrivo in mattinata a Lourdes: apertura del    PARTECIPAZIONE:
Quota base € 630,00                            pellegrinaggio e saluto alla Grotta.           Quota base € 315,00
Quota individuale gestione pratica € 35,00     Pranzo in ristorante. Partecipazione           (min. 30 partecipanti)
Supplementi: camera singola € 95,00            alle celebrazioni religiose. Cena e            Quota individuale gestione pratica € 25,00
                                               pernottamento in albergo.                      Supplementi: Camera singola € 90,00
Riduzioni:
bambini                                                                                        La quota comprende: Viaggio in pullman GT
0 - 2 anni gratuiti                                                                            come da programma – alloggio in alberghi
                                                                                               4 stelle in camera a due letti – pensione
2 - 6 anni riduzione di €170
                                                                                               completa dal pranzo del 2° alla colazione
7 - 11 anni riduzione di € 100                                                                 del 4° giorno – visite come da programma
RICHIEDERE PROGRAMMA DETTAGLIATO                                                              – Accompagnatore o Assistente spirituale –
                                                                                               assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
ORGANIZZAZIONE TECNICA EREBUS
                                                                                               annullamento viaggio Europ Assistance.
VIAGGI – SANREMO (IM)                                                                          Documenti: Carta di identità o passaporto
Valgono le condizioni dell’operatore.                                                          validi per l’espatrio.

                                                                    6                                           PELLEGRINAGGI ESTERI
Il Cammino di Santiago
                                                                        7 giorni BUEN CAMINO!
                                                                  Impara la parola magica che sentirai ripetere mille volte quando incontri qualcuno
                                                                                       Itinerario francese da Sarria a Santiago
                                                                                   Gli ultimi 112 km tappe a piedi in autonomia

7 giorni (6 notti) – Partenze libere giornaliere 2019    fino a giungere a Pedrouzo. È l’ultima notte Supplementi facoltativi per persona:
                                                         prima della meta.                             Camera singola combinazione “BASIC”
1° giorno – Santiago de Compostela -                     6° giorno: Pedrouzo - Santiago (19 km)        € 177,00
Sarria (ca. 120 km).                                     È arrivato il giorno... l’ultima tappa Camera singola combinazione “CHARME”
Arrivo a Santiago de Compostela, incontro                del Cammino di Santiago. Dopo la € 248,00
con l’autista e trasferimento in minibus a               prima colazione comincia il percorso Trasferimento hotel Santiago/aeroporto
Sarria. Sistemazione presso la struttura nella           attraversando Burgo, Arca, San Antòn, min. 2 per persona € 39,00
categoria prescelta e pernottamento.                     Amenal, e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, Supplementi obbligatori:
2° giorno – Sarria - Portomarin (21 km).                 paese dove gli antichi pellegrini usavano Quota individuale gestione pratica € 35,00
Dopo la prima colazione, comincia la                     lavarsi il corpo e i vestiti nel piccolo rio. Suppl. alta stagione*** a Santiago per
giornata attraversando Barbadelo. In                     L’itinerario prosegue attraverso Villamalor, persona per notte in doppia € 28,00
questo paesino di poche case è d’obbligo la              San Marcos, Monte do Gozo, San Lazaro e, Suppl. alta stagione*** a Santiago per
sosta alla Chiesa di Santiago de Barbadelo,.             finalmente, Santiago de Compostela. Ora persona per notte in singola € 37,00
Il paese seguente che appare agli occhi                  è il momento di seguire la tradizione: salire
del camminante è Rente, segue Mercado                    la scalinata che separa dal Portico della *** alta stagione: dal 14 aprile al 15 giugno -
                                                                                                       luglio e agosto.
de Serra. L’itinerario continua per Rente,               Gloria sotto la figura dell’Apostolo sedente
Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachà, paesino                per chiedere tre desideri. Dietro la stessa   La      quota    comprende:       trasferimento
rurale di contadini dove si conservano                   colonna c’è la figura del Maestro Matteo (il collettivo dall’aeroporto di Santiago a
le rovine del Monastero di Loio, culla dei               costruttore), alla quale si danno tre testate Sarria; 6 pernottamenti nella categoria
Cavalieri dell’Ordine di Santiago. Emerge               “affinché trasmetta la sua sapienza ed il prescelta in camera doppia con trattamento
in questo paese l’eremo di Santa Maria di                talento” ed infine la cripta dove si trova di pernottamento e prima colazione;
Loio. Si scende verso la Valle del Rio Mino,             il sepolcro di Santiago dove avverrà il trasferimento del bagaglio da una tappa
sulla cui riva opposta sorge Portomarin,                 gesto più significativo: l’abbraccio al Santo. all’altra (massimo 20 kg a persona);
                                                                                                       credenziale del Cammino “la Compostela”;
un vecchio borgo sepolto dalle acque                     Pernottamento.                                itinerario dettagliato; assicurazione Europ
dopo la costruzione della diga. Visita della             7° giorno: Santiago de Compostela.            Assistance medico/bagaglio/annullamento
Cappella de la Virgen de las Nieves e                    Prima colazione. Santiago è una città viaggio; assistenza telefonica in lingua italiana
della Chiesa di San Pedro alla quale erano               stupenda e vivace ed è possibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
legati anticamente due hospitales per                    aggiungere altri giorni per conoscerla        La quota non comprende: biglietto aereo
l’accoglienza dei pellegrini e la Chiesa/                ed esplorarla. Trasferimento libero in e franchigia bagaglio; i pasti principali, le
Fortezza di San Nicolas. Pernottamento.                  aeroporto. Finisce il viaggio con la speranza bevande, le mance; il trasferimento dall’hotel
3° giorno: Portomarin – Palas de Rei (24 km).            che questa esperienza abbia regalato all’aeroporto di Santiago l’ultimo giorno; gli
                                                                                                       extra di carattere personale; tutto quanto non
Dopo la prima colazione il pellegrino                    emozioni uniche e inimitabili per la mente, specificato sotto la voce “la quota comprende”.
ritorna al Cammino che attraversa Gonzar,                lo spirito e per il corpo. Buon rientro…
Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de                                                                  SISTEMAZIONE “BASIC”: prevede piccoli
Naròn, Cruceiro de Lameiros dove si potrà               QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE               alberghi di 1* o 2* oppure ostelli, oppure
ammirare, accanto ad una spettacolare                   (da min. 2 partecipanti)                          pensioni semplici ed essenziali a seconda
                                                        Combinazione “BASIC” in camera doppia:            della disponibilità, ma sempre in camere con
pianta di rovere, un crocifisso risalente al
                                                        € 479,00                                          servizi privati.
1670 tra i più interessanti di tutto il Cammino.
In paese si potrà visitare la Cappella di               Supplemento notte extra Santiago € 75,00          SISTEMAZIONE         “CHARME”:        prevede
San Marco. L’itinerario avanza ed entra a               Supplemento 5 cene lungo il percorso              agriturismi, vecchie fattorie o case di
Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo                 combinazione “BASIC” € 108,00                     campagna ristrutturate e molto accoglienti. E’
                                                                                                          prevista una prima colazione abbondante con
e Valos prima di giungere a Palas de Rei,               Combinazione “CHARME” in camera                   l’aggiunta di uova o salumi, yoghurt e frutta.
meta della tappa odierna. Pernottamento.                doppia: € 577,00
4° giorno: Palas de Rei - Arzua (28 km).                Supplemento notte extra Santiago € 75,00           Note:
Prima colazione. Il cammino prosegue                    Supplemento 5 cene lungo il percorso              - per la combinazione “BASIC” le prenotazioni
passando San Xuliàn, Pontecampana,                      combinazione “CHARME” € 147,00                     dovranno giungere con un anticipo di almeno
Casanova, Coto e Leboreiro. Uno sguardo                                                                    20 giorni prima della partenza;
alla chiesa romanica di Santa Maria a una               QUOTA INDIVIDUALE DI                              - capita, soprattutto in alta stagione, che le
sola navata e con abside semicircolare. A               PARTECIPAZIONE (min. 1 partecipante)               strutture confermate non siano situate sulla
                                                        Combinazione “BASIC” in camera singola:            via principale del “Cammino”, in questo caso
Furelos si attraversa il ponte velho ed infine                                                              è prevista tutta l’assistenza per trasferire il
Melide, il centro geografico della Galizia               € 749,00
                                                                                                           Pellegrino dal punto di arrivo alla struttura e
posta sul “Cammino primitivo” che parte                 Supplemento notte extra Santiago in
                                                                                                           di essere ricondotto, il mattino successivo, al
da Oviedo e si congiunge con il Cammino                 camera singola € 128,00                            punto di partenza per la nuova tappa senza
francese. Il viaggio prosegue incontrando               Supplemento 5 cene lungo il percorso               costi supplementari;
Carballal, Ponte da Penas, Raido, Bonete,               combinazione “BASIC” € 108,00                     - per gli arrivi all’aeroporto di Santiago dopo
Castaneda, Ribasio fino ad Arzua, dove                   Combinazione “CHARME” in camera                    le ore 19:00 non sarà prevista la cena del
                                                                                                           1° giorno a Sarria e a coloro i quali avranno
termina la tappa odierna. Pernottamento.                singola: € 940,00
                                                                                                           scelto il trattamento di mezza pensione
5° giorno: Arzua - A rua - Pedrouzo (20 km).            Supplemento notte extra Santiago in                verrà dedotto l’importo di euro 19,00 per la
Dopo la prima colazione partenza per                    camera singola € 128,00                            combinazione “BASIC” ed euro 23,00 per la
Pedrouzo attraverso i borghi di Las Barrosas,           Supplemento 5 cene lungo il percorso               combinazione “CHARME” per persona per il
Calzada, Calle, Salceda, Santa Irene e A Rua            combinazione “CHARME” € 147,00                     pasto non fruito.

                                                                              7                                              PELLEGRINAGGI ESTERI
FATIMA E SANTIAGO DE COMPOSTELA
5 giorni (4 notti) – Sabato/Mercoledì
                                                    albergo. Prima visita alla Cappellina delle
                                                    apparizioni. Cena e pernottamento.
FAS/3       1/5 giugno
                                                    4° giorno: Fatima.
FAS/5       10/14 agosto                            Pensione       completa.    Partecipazione
FAS/8       28 settembre/2ottobre                   alla Messa Internazionale e visita del
                                                    Santuario e dell’Esposizione “Fatima
1° giorno: Genova – Milano – Oporto –               Luce e Pace”. Nel pomeriggio Via Crucis
Santiago de Compostela.                             e visita della casa natale dei Tre Pastorelli
Ritrovo a Genova e trasferimento in                 a Valinhos e al luogo dell’apparizione
pullman per l’aeroporto di Milano                   dell’Angelo a Loca do Cabeco.                    La quota comprende: Trasferimento in
Malpensa: partenza per Oporto. Arrivo e             5° giorno: Fatima – Lisbona – Milano -           pullman da Genova per l’aeroporto di Milano
proseguimento in pullman per Santiago               Genova.                                          Malpensa e viceversa - Passaggio aereo in
                                                                                                     classe turistica Italia/Oporto e Lisbona/Italia
de Compostela. Sistemazione in albergo:             Colazione. Partenza per Lisbona: visita
                                                                                                     con voli di linea – Trasferimenti in pullman
cena e pernottamento.                               della chiesa di Sant’Antonio e giro              per/da gli aeroporti in Portogallo – Alloggio
2° giorno: Santiago de Compostela.                  panoramico della città partendo dalla            in alberghi a 3 stelle a Fatima e 4 stelle a
Pensione completa in albergo. Come gli              piazza del Rossio al quartiere di Belem          Santiago de Compostela in camera a due
antichi pellegrini del medioevo, si compirà         con la torre delle Scoperte Marittime ed         letti – Pensione completa dalla cena del 1°
a piedi il tragitto dal Monte della Gioia           il monastero di Jeronimus (visita della          giorno alla colazione del 5° giorno – Bevande
sino alla Cattedrale di S. Giacomo (circa 3 –       chiesa): Trasferimento in aeroporto per          ai pasti con 1/4 vino e 1/2 acqua minerale
km), dove si venera la tomba dell’apostolo          il rientro. Proseguimento in pullman per         naturale – Visite ed escursione in pullman
                                                                                                     come da programma – Guida parlante
Giacomo        il  Maggiore         (possibilità    Genova.
                                                                                                     italiano per tutto il tour – Ingresso incluso:
comunque di utilizzare il pullman sino                                                               esposizione Luce e Pace – Radioguide Vox
al centro città). Abbraccio al Santo e              QUOTA INDIVIDUALE DI                            – Accompagnatore o Assistente Spirituale –
partecipazione alla Messa del Pellegrino.           PARTECIPAZIONE:                                  Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
Nel pomeriggio visita con guida della               Quota base € 850,00                              annullamento viaggio Europ Assistance.
Cattedrale* e del centro storico.                   Quota individuale di gestione pratica:
3° giorno: Santiago de Compostela –                 € 35,00                                         Documenti: carta d’identità o passaporto
Oporto – Coimbra – Fatima.                          Tasse, oneri e servizi aeroportuali:            validi per l’espatrio.
Colazione. Rientro in Portogallo. A                 da € 122,00
                                                                                                    * la visita con guida all’interno della Cattedrale
Oporto visita panoramica della città e                                                               di Santiago è consentita solo al pomeriggio e
pranzo. Continuazione per Coimbra, giro             Supplementi:                                     regolamentata in loco in base all’affluenza dei
orientativo di questa antica città universitaria.   Camera singola € 150,00                          visitatori, pertanto questo servizio di guida
Proseguimento per Fatima. Sistemazione in           Alta Stagione FAT/5 € 55,00                      non è garantito.

                                                                   FATIMA

4 giorni (3 notti) – Lunedì/Giovedì

                                                3° giorno: Fatima.
FAT/4 27/30 maggio
                                                Pensione        completa.       Partecipazione
FAT/6 15/18 luglio                              alle celebrazioni religiose. Presso il
FAT/10 16/19 settembre                          santuario visita dell’Esposizione “Fatima
                                                Luce e Pace”, che raccoglie migliaia Supplementi:
1° giorno: Genova – Milano – Lisbona – di oggetti preziosi ed ex voto tra cui la Camera singola € 100,00
Fatima.                                         corona della Madonna con incastonato Alta Stagione FAT/6 € 55,00
Ritrovo dei partecipanti a Genova e il proiettile che colpì papa Giovanni Riduzione:
partenza in pullman per l’aeroporto Paolo II nell’attentato del 13 maggio Terzo letto adulti € 25,00
di Milano: partenza per Lisbona. 1981 in Piazza San Pietro. Possibilità di
Arrivo ed incontro con la guida. Visita partecipare all’escursione facoltativa                      La quota comprende: Trasferimento in
della Cattedrale e della chiesa di ai monasteri di Batalha e Alcobaça e al pullman da Genova per l’aeroporto di Milano
S. Antonio. Pranzo. Nel pomeriggio tipico villaggio di pescatori di Nazarè, Malpensa e viceversa - Passaggio aereo in
continuazione delle visite: dalla Piazza sull’Oceano Atlantico (escursione da classe turistica Italia/Lisbona/Italia con voli
                                                                                                    di linea – Trasferimenti da/per l’aeroporto
del Rossìo, al quartiere di Belem con prenotare e pagare in loco).
                                                                                                    di Lisbona in pullman – alloggio in albergo
la torre, il monastero di Jeronimus e il        4°  giorno:    Fatima     – Lisbona    – Milano  -  3 stelle in camere a due letti con bagno o
monumento delle Scoperte Marittime. Genova.                                                         doccia – Pensione completa dal pranzo del 1°
Proseguimento per Fatima. Sistemazione Colazione e pranzo. Ultima mattina a al pranzo del 4° giorno – Bevande ai pasti con
in albergo. Prima visita alla Cappellina Fatima. Nel pomeriggio trasferimento 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale naturale
delle Apparizioni. Cena e pernottamento. all’aeroporto di Lisbona per il rientro. – Visita di Lisbona con guida parlante italiano –
2° giorno: Fatima.                              Proseguimento in pullman per Genova.                Ingresso incluso: Esposizione a “Fatima
Pensione completa. Nel corso della                                                                  Luce   e Pace” – Radioguide Vox a Lisbona
                                                                                                   – Accompagnatore o Assistente Spirituale –
giornata: visita della Basilica, partecipazione QUOTA INDIVIDUALE DI
                                                                                                    Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
alle celebrazioni religiose, alla Via Crucis, PARTECIPAZIONE:                                       annullamento viaggio Europ Assistance.
visita alla casa natale dei Tre Pastorelli Quota base € 570,00
a Valinhos ed al luogo dell’apparizione Quota individuale gestione pratica: € 35,00                 Documenti: carta d’identità o passaporto
dell’Angelo a Loca do Cabeco.                   Tasse, oneri e servizi aeroportuali: da € 122,00    validi per l’espatrio.

                                                                         8                                              PELLEGRINAGGI ESTERI
Medjugorje
                                               pranzo libero lungo il percorso.              QUOTA INDIVIDUALE DI
                                               Arrivo in serata a Medjugorje. Sistema- PARTECIPAZIONE:
                                               zione in hotel, cena e pernottamento.         Quota base € 440,00
                                               2° - 3° - 4° giorno: Medjugorje.              (min. 30 partecipanti)
                                               Pensione completa. Giornate dedicate Quota individuale gestione pratica € 35,00
                                               alle celebrazioni liturgiche e alle attività
                                               religiose in questo luogo di preghiera, di Supplementi:
                                               pace e di riconciliazione con Dio e con Camera singola € 110,00
                                               il prossimo il cui nome significa “fra le
                                               montagne”, una località fortemente piena La quota comprende: Viaggio in pullman
                                               di energia, che induce inevitabilmente come da programma - sistemazione in albergo
                                                                                             categotia 3 stelle vicino al Santuario in camera
                                               a fare un viaggio dentro se stessi, che a due letti con servizi privati - trattamento di
                                               porta a confrontarsi con i grandi temi pensione completa dalla cena del 1° alla
30 maggio/3 giugno                             dell’esistenza. E di conseguenza è un colazione del 5° giorno bevande incluse
Giovedì/Lunedì                                 viaggio che arricchisce.                     - accompagnatore – assistenza sanitaria,
5 giorni (4 notti)                             5° giorno: Medjugorje – Genova.               assicurazione bagaglio e annullamento
                                               Colazione in albergo. Partenza in pullman viaggio Europ Assistance.
1° giorno: Genova - Medjugorje.                per il rientro in Italia. Soste lungo la
                                                                                             Documenti: carta di identità valida per espatrio
Partenza in pullman da Genova al               strada e pranzo libero lungo il percorso. oppure passaporto, entrambi con validità
mattino presto. Soste lungo la strada e        Arrivo in serata a Genova.                    residua di almeno 3 mesi dalla data di rientro.

                                  Un percorso di riflessione e spiritualità
                           Santuari del Centro e Sud Italia
                                              in sé anche un elevato senso artistico e Visita guidata della Chiesa di San Pio,
                                              culturale: sulla Scala di ascesa, come in progettata da Renzo Piano, e della tomba
                                              quella di discesa, il penitente ripercorre che ne custodisce le preziose spoglie.
                                             “metaforicamente” la Passione, la Morte e la Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
                                              Resurrezione di Cristo, attraverso la lettura proseguimento per Monte Sant’Angelo e
                                              delle immagini raffigurate dalle sei grandi visita dell’antico Santuario – Grotta di San
                                              tele poste ai lati. Sistemazione in albergo, Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggio
                                              cena e pernottamento.                         proveniente da tutta Europa. Rientro in
                                              2° giorno: Esc. San Clemente a Casauria albergo, cena e pernottamento.
                                              Manoppello – Lanciano.                        4° giorno: Loreto - Genova.
                                              Colazione in albergo. Partenza per Val Colazione in albergo. Partenza per Loreto
                                              Pescara per la visita guidata dell’abbazia per la visita guidata della Madonna nera
19/22 settembre                               di S. Clemente a Casauria, ritenuta un e del Santuario della Santa Casa, uno dei
Giovedì/Domenica                              vero museo vista la presenza dei manufatti principali luoghi di culto mariano e tra i più
4 giorni (3 notti)                            artistici conservati, come in uno scrigno, importanti e visitati santuari mariani del
                                              nel suggestivo interno. Proseguimento mondo cattolico. Partenza in pullman per
1° giorno: Genova – Isola del Gran Sasso per Manoppello con la visita guidata il rientro a Genova e pranzo libero lungo
d’Italia – Campli.                            del Santuario del “Volto Santo”, dov’è il percorso.
Partenza in pullman da Genova, soste lungo custodito l’esile telo raffigurante il Volto di
la strada e pranzo libero. Arrivo ad Isola Cristo. Pranzo in ristorante. Trasferimento QUOTA INDIVIDUALE DI
del Gran Sasso d’Italia e visita guidata al a Lanciano per la visita al primo Miracolo PARTECIPAZIONE:
Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, Eucaristico che la chiesa ha custodito nella Quota base € 520,00
il “Santo del Sorriso”: seppe vivere sempre Chiesa di S. Francesco, avvenuto nell’ottavo (min. 25 partecipanti)
con gioia ed entusiasmo la sua esistenza. secolo per il dubbio di un monaco sulla Quota individuale gestione pratica € 35,00
Né le varie sofferenze della sua vita, né la reale presenza di Gesù nell’Eucarestia,
morte in giovane età riuscirono a spegnere ovvero la trasformazione del vino in Supplementi:
il suo sorriso. Proseguimento con la visita Sangue e dell’Ostia in Carne. Visita guidata Camera singola € 110,00
guidata alla Basilica fondata da San del centro storico, in particolare delle due
                                                                                            La quota comprende: viaggio in pullman GT
Francesco d’Assisi nel ‘200, alla Nuova chiese di Santa Maria Maggiore e della come da programma – alloggio in alberghi 4
Basilica e alla Tomba. Proseguimento Madonna del Ponte. Trasferimento in stelle in camera a due letti – pensione com-
per Campli, visita guidata del centro albergo, cena e pernottamento.                        pleta dalla cena del 1° alla colazione del 4°
storico e del Santuario della Scala Santa 3° giorno: S. Giovanni Rotondo – Monte giorno con bevande incluse (1/2 acqua mine-
al cui interno vi sono custodite alcune Sant’Angelo.                                        rale e ¼ vino) – visite con guida come da pro-
schegge della Croce di Cristo. È costituito Colazione in albergo. Partenza per San gramma (ingressi esclusi) – accompagnatore
da gradini in legno da salire in ginocchio Giovanni Rotondo. Visita guidata dei – assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
                                                                                            annullamento viaggio Europ Assistance.
per la remissione dei peccati. Coloro che luoghi dove operò e visse San Pio da
effettuano il rito, ricevono l’Indulgenza Pietrelcina: la Chiesa Nuova e la Chiesa Documenti: è necessario un documento di
Plenaria con lo stesso valore dell’omonima Antica; la Cripta con le reliquie di San identità valido.
Scala di Roma. Il santuario racchiude Pio, La Cella e il Crocifisso delle Stigmate.

                                                                    9                                     PELLEGRINAGGI ESTERI/ITALIA
Nel grembo della fede
                                                        Terra Santa
                                                                                                    Preghiera, quartiere ebraico.
                                                                                                    Nel pomeriggio il Sion cristiano con il
                                                                                                    Cenacolo, la Basilica della Dormizione di
                                                                                                    Maria, chiesa di San Pietro in Gallicantu,
                                                                                                    valle del Cedron.
                                                                                                    8° giorno: Betlemme - Tel Aviv - Italia.
                                                                                                    Colazione. Visita di Yad Vashem, il
                                                                                                    Memoriale dell’Olocausto e, in seguito,
                                                                                                    visita dei santuari di Ain Karem che
                                                                                                    ricordano la visita di Maria a Santa
                                                                                                    Elisabetta e la nascita di San Giovanni
                                                                                                    Battista. Trasferimento all’aeroporto di
                                                                                                    Tel Aviv per il rientro.

                                                                                                    QUOTA INDIVIDUALE DI
                                                                                                    PARTECIPAZIONE:
                                                                                                    Quota base € 1.125,00
8 giorni (7 notti) Martedì/Martedì               dedicata alla visita dei luoghi della vita         Quota promo TSA/101 € 995,00
                                                 pubblica di Gesù attorno al lago di Galilea.       Quota individuale gestione pratica € 35,00
TSA/1        19/26 febbraio                      Si raggiunge il monte delle Beatitudini, poi       Tasse, oneri e servizi aeroportuali € 240,00
TSA/2        7/14 marzo – Gio/Gio                a Tabga visita delle chiese del Primato e
TSA/3        26 marzo/2 aprile                   della Moltiplicazione dei pani e dei pesci.        Supplementi:
TSA/4        2/9 aprile                          Traversata del lago in battello e pranzo. A        Camera singola € 270,00
                                                 Cafarnao visita degli scavi dell’antica città      Alta stagione: dal 1 luglio 31 agosto € 60,00
TSA/5        9/16 aprile
                                                 con la sinagoga e la casa di Pietro. Nel           Altissima stagione: dal 1 aprile al 15
TSA/6        19/26 aprile – Ven/Ven –Pasqua                                                         maggio, dal 16 settembre al 31 ottobre
                                                 rientro a Nazareth sosta a Cana di Galilea.
TSA/7        23/30 aprile                        4° giorno: Nazareth - Betlemme.                    € 80,00
TSA/102      25 aprile / 2 maggio – Gio/Gio      Colazione. Partenza per la visita della grotta     Partenze da: Ancona, Bologna, Firenze,
TSA/8        1/8 maggio – Mer/Mer                di Elia nella basilica di Stella Maris sul Monte   Genova, Pisa, Torino, Trieste, Venezia,
TSA/9        21/28 maggio                        Carmelo. Continuazione per la Giudea con           Verona e Napoli, esclusivamente via
TSA/10       11/18 giugno                        sosta all’acquedotto di Cesarea Marittima.         Roma con voli Alitalia € 70,00
TSA/101      22/29 giugno – promo Sab/Sab        Arrivo a Betlemme: sistemazione in                 Partenze da: Alghero, Brindisi, Cagliari,
TSA/11       23/30 luglio                        albergo. Pranzo. Pomeriggio dedicato               Reggio Calabria, Lamezia Terme, Bari,
                                                 alla visita di Betlemme con il Campo dei           Palermo e Catania, esclusivamente via
TSA/12       30 luglio/6 agosto
                                                 Pastori e la basilica della Natività. Cena e       Roma con voli Alitalia €120.00
TSA/13       6/13 agosto
                                                 pernottamento.
TSA/14       13/20 agosto                        5° giorno: Gerusalemme.                            Riduzione:
TSA/15       20/27 agosto                        Mezza pensione in albergo e pranzo                 Terzo letto adulti € 70,00
TSA/16       27 agosto/3 settembre               in ristorante. Giornata dedicata a                 La quota comprende: Passaggio aereo in
TSA/17       3/10 settembre                      Gerusalemme. Al mattino i santuari del             classe turistica Italia/Tel Aviv/Italia con voli
TSA/18       10/17 settmbre                      monte degli Ulivi: edicola dell’Ascensione,        di linea – Trasferimenti in pullman da/per
TSA/19       17/24 settembre                     grotta del Padre Nostro, Dominus                   l’aeroporto in Israele – Alloggio in alberghi di
                                                 Flevit, basilica del Getzemani, tomba              seconda categoria a Nazareth e a Betlemme
TSA/20       1/8 ottobre                                                                            in camere a due letti – Pensione completa
TSA/21       8/15 ottobre                        della Madonna, grotta dell’Arresto. Nel
                                                                                                    dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8°
                                                 pomeriggio: chiesa di Sant’Anna con la
TSA/22       15/22 ottobre                                                                          giorno – Alle cene a Betlemme inclusi ¼ vino
                                                 piscina Probatica, chiesa della Flagellazione      e ½ minerale – Tour in pullman, visite ed
TSA/23       22/29 ottobre                       con visita del nuovo Museo Francescano,            escursioni come da programma – Ingressi
1° giorno: Italia - Tel Aviv - Nazareth.         Via Dolorosa e basilica della Resurrezione         compresi: Sefforis, Museo francescano di
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tel Aviv.    con il Calvario e il Santo Sepolcro.               Nazareth, Cafarnao, chiese di San Pietro
All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso   6° giorno: Deserto di Giuda.                       in Gallicantu e di Sant’Anna, Ascensione,
la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in       Mezza pensione in albergo. Si scende               Pater Noster, Nuovo Museo francescano di
serata. Sistemazione in albergo: cena e                                                             Gerusalemme, Qumran Museo – Minibus
                                                 nel deserto di Giuda: sosta a Wadi el
                                                                                                    per il monte Tabor, battello sul lago – 1 uscita
pernottamento.                                   Qelt dove il panorama è particolarmente            serale in pullman a Gerusalemme – Guida
2° giorno: Nazareth - Tabor - Sefforis.          suggestivo. Proseguimento per Qasr el              abilitata dalla Commissione episcopale dei
Pensione completa. Al mattino partenza           Yahud, memoriale del battesimo di Gesù:            Pellegrinaggi Cristiani di Terra Santa – Mance
per il Tabor, il monte della Trasfigurazione      rinnovo delle promesse battesimali. Visita         per alberghi, ristoranti e autista – Radioguide
e salita in minibus. Proseguimento per           panoramica di Gerico e pranzo. Nel                 Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione
la visita di Sefforis, capitale della Galilea    pomeriggio visita di Qumran dove, nelle            bagaglio e annullamento viaggio Europ
ai tempi di Gesù: nel sito archeologico          grotte, vennero rinvenuti i più antichi            Assistance.
si trovano importanti reperti giudaici e         manoscritti della Bibbia e sosta sul Mar           Documenti: Passaporto con validità residua
cristiani. Nel pomeriggio visita di Nazareth:    Morto.                                             di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
basilica dell’Annunciazione, chiesa di San       7° giorno: Gerusalemme.                            Entro un mese dal viaggio devono
Giuseppe, museo Francescano, fontana             Mezza pensione in albergo e pranzo in              pervenire i dati anagrafici e gli estremi del
della Vergine.                                   ristorante. Continuazione della visita di          passaporto.
3° giorno: Lago di Galilea.                      Gerusalemme. Al mattino visita della               PLUS: Visita del nuovo Museo francescano
Mezza pensione in albergo. Giornata              Spianata con le Moschee, Muro della                di Gerusalemme.

                                                                      10                                              PELLEGRINAGGI ESTERI
I Viaggi Firmati

                                                 Giordania          biblica
                                                     con Don Mario German

                                                                                                  pietra rosa. La si raggiunge attraverso uno
                                                                                                  stretto canyon nella roccia detto “Siq” al
                                                                                                  termine del quale appaiono i monumenti
                                                                                                  meglio conservati tra cui il Tesoro, il teatro
                                                                                                  romano, le case tomba, il monastero
                                                                                                  bizantino. Prima di rientrare in albergo
                                                                                                  sosta alla Fonte di Mosè, dove la tradizione
                                                                                                  localizza la seconda battitura della roccia
                                                                                                  da parte di Mosè durante l’Esodo.
                                                                                                  6° giorno: Beida - Wadi Rum – Aqaba.
                                                                                                  Colazione. Partenza per Beida, detta la
                                                                                                  piccola Petra. A differenza di Petra, nella
                                                 biblico fiume Yarmuk per visitare il sito di      quale i Nabatei vivevano, Beida fu pensata
4/11 luglio                                      tre città della Decapoli, lega tra dieci città   per ospitare le carovane provenienti
Giovedì/Giovedì                                  romane. Si visita dapprima il grandioso          dall’Arabia e dall’Oriente. Per poter
8 giorni (7 notti)                               sito di Gerasa, la città ellenistico romana      alloggiare i carovanieri dopo la traversata
                                                 meglio conservata del Medio Oriente.             del Wadi Rum i Nabatei scavarono
1°giorno: Genova – Milano Malpensa –             Proseguimento con la visita del sito di          dapprima delle piccole grotte nell’arenaria
Amman.                                           Gadara (Umm Qays), la città del miracolo dei     ma poi ne dovettero costruire di grandiose
Partenza in pullman da Genova per                maiali e della guarigione dell’indemoniato       per il numero sempre crescente di ospiti.
l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo         in splendida posizione sulle alture del          Dopo la visita proseguimento per Wadi
delle operazioni di imbarco e partenza per       Golan e sul lago di Tiberiade. Visita del        Rum, la “valle della luna”, uno degli scenari
Amman via Vienna. Arrivo e trasferimento         sito con reperti d’epoca romana, bizantina       desertici più affascinanti al mondo. Pranzo
in albergo. Sistemazione, cena e                 ed ottomana. Pranzo. Continuazione               sotto una tenda beduina e pomeriggio
pernottamento.                                   per Anjara, piccolo villaggio che vide la        dedicato alla scoperta del Wadu a bordo di
2° giorno: Betania - esc. Monte Nebo -           predicazione di Gesù in Perea negli ultimi       jeep per le piste del deserto. Trasferimento
Madaba - Macheronte.                             sei mesi della sua vita. L’attrattiva del luogo  ad Aqaba: cena e pernottamento in hotel.
Mezza pensione in albergo. Tour panoramico,      è la chiesa grotta di Nostra Signora della       7° giorno: esc. Crociera sul Mar Rosso.
si scende nell’area del Mar Morto a Wadi         Montagna, unico santuario mariano in             Colazione. Crociera privata sul Mar Rosso
Kharrar identificata come Betania oltre il        Giordania. Ultima visita al sito di Pella con    con pranzo a bordo (durata crociera
Giordano, il luogo del battesimo di Gesù,        rovine greco romane, chiese bizantine e          circa 4 ore con possibilità di snorkeling
in un ambiente naturalistico estremamente        una piccola moschea medievale.                   con      equipaggiamento       e    salvietta).
affascinante sul fiume. Giornata di escursione.   4° giorno: Umm Ar Rasas - Wadi Mujib –           Continuazione per il Mar Morto: cena e
Salita al monte Nebo, luogo tradizionale         Kerak – Petra.                                   pernottamento in hotel.
della morte di Mosè, da cui si gode un           Colazione. Partenza per Umm Ar Rasas             8° giorno: Aqaba – Milano Malpensa -
ampio panorama sul Giordano, il Mar Morto,       il cui sito ha messo in luce un grandioso        Genova
e in lontananza, le montagne di Giudea           complesso di chiese bizantine dell’VIII sec.     Colazione. Tempo libero a disposizione sul
(condizioni atmosferiche permettendo).           La visita si concentra alla chiesa di Santo      Mar Morto e trasferimento in aeroporto per
Continuazione per Madaba, la cittadina dei       Stefano, dove è custodito un enorme              il rientro.
mosaici per eccellenza. Si visita la chiesa      mosaico       pavimentale       perfettamente
ortodossa di San Giorgio che custodisce la       conservatosi dal 718 d.C. Il mosaico QUOTA INDIVIDUALE DI
celebre Mappa musiva bizantina della Terra       raffigura quindici città su entrambe PARTECIPAZIONE:
Santa, eccezionale documento di geografia         le sponde del Giordano. Questa Quota base € 1.545,00
biblica dell’area che riproduce oltre 150        magnifica opera è seconda soltanto alla (min. 20 partecipanti)
luoghi e città, tra cui Gerusalemme. Altri       famosa mappa – mosaico di Madaba. Quota di iscrizione € 35,00
splendidi mosaici sono conservati nel Parco      Proseguimento per Dhiban, la storica Tasse oneri e servizi aeroportuali da € 319,00
Archeologico di cui fanno parte la chiesa        capitale dei Moabiti dalla cui terrazza Supplementi: Camera singola € 390,00
delle Vergini, la chiesa del profeta Elia e la   panoramica si ammira la spettacolare
chiesa degli Apostoli. Al termine delle visite   valle di Mujib dove scorre il biblico Arnon La quota comprende: Trasferimento in
pranzo in ristorante. Partenza per Muqāwir, la   che segnava il confine tra le terre degli pullman da Genova per l’aeroporto di Milano
fortezza di Macheronte (raggiungibile punto      Amorriti a nord e dei Moabiti a sud. È Malpensa e viceversa - Passaggio aereo in
panoramico solo a piedi – circa 30 min) dove     l’antica via dei Re dove si ha l’impressione classe turistica Italia / Amman / Italia con voli
                                                                                                  di linea – Trasferimenti in pullman da/per gli
Erode Antipa fece decapitare Giovanni il         che la terra si apra all’improvviso per aeroporti in Giordania – Alloggio in alberghi
Battista. Gli scavi, tutt’oggi in corso, hanno   ricongiungersi poi dall’altra parte della 4 stelle in camere a due letti – Pensione
identificato all’interno dell’area fortificata,    valle. Pranzo in ristorante nel corso delle completa dalla cena del 1° giorno alla
parti del palazzo erodiano, con un ampio         visite. Continuazione per Kerak, un tempo colazione dell’ 8° giorno – Visite, escursioni
cortile ed un bagno con mosaici. Verso il        parte del regno latino di Gerusalemme. con guida parlante italiano per tutto il tour in
dirupo ovest si trovano resti di mura e torri,   Visita dell’imponente fortezza crociata, pullman – Ingressi come da programma - Jeep
forse la “città bassa” di cui parla lo storico   situata in cima ad una collina a circa 950 a Wadi Rum – Visto d’ingresso – Radioguide
giudeo Giuseppe Flavio. Rientro ad Amman         metri sopra il livello del mare e circondata Vox – Accompagnatore (Assistente Spirituale)
                                                                                                 – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
e giro panoramico della città, moderna           su tre lati da una valle. Continuazione per annullamento viaggio Europ Assistance.
capitale del regno Hashemita di Giordania.       Petra. Sistemazione in albergo: cena e
3° giorno: esc. alle città della Decapoli:       pernottamento.                                   Documenti: passaporto con validità residua
Gerasa, Gadara e Pella.                          5° giorno: Petra.                                di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Entro
Mezza pensione in albergo. Si risale la          Pensione completa. Giornata dedicata un mese dal viaggio devono prevenire i dati
fertile valle del Giordano e poi la valle del    a Petra, la città scavata dai Nabatei nella anagrafici e gli estremi del passaporto.

                                                                      11                                                 VIAGGI FIRMATI
I Viaggi Firmati

             Nel cuore d’Italia: tra la Marsica e il Sannio
                                           con la Dott.ssa Paola Martini e il Dott. Edoardo Longo

21/24 giugno - Venerdì/Lunedì                  torri a base quadrata. Il fondatore illustre il rientro a Genova e pranzo libero lungo
                                               della chiesa è Pietro da Isernia, poi il percorso.
4 giorni (3 notti)
                                               divenuto Papa Celestino V. Visita guidata
                                               del vicino Santuario di Ercole Curino, QUOTA INDIVIDUALE DI
1° giorno: Genova – santuario di S.
                                               sito archeologico sulle montagne del PARTECIPAZIONE:
Maria di Canneto – Pietrabbondante -
                                               Morrone. Partecipazione alla Santa Quota base € 695,00
Isernia.
                                               Messa d’orario. Proseguimento per (min. 25 partecipanti)
Partenza in pullman da Genova. Soste
                                               Castiglione a Casauria e visita guidata Quota individuale gestione pratica € 35,00
lungo il percorso e pranzo libero.
                                               dell’abbazia di San Clemente, ritenuta
Incontro con la guida e visita dei santuari
                                               un vero museo in situ per la presenza Supplementi:
di S. Maria del Canneto: maestoso
                                               dei manufatti artistici conservati come Camera singola € 130,00
complesso in un ambiente suggestivo,
                                               in uno scrigno nel suggestivo interno.
meta di numerosi pellegrinaggi custodito
                                               Rientro in albergo a Sulmona, cena e La quota comprende: Viaggio in pullman GT
dalle Sorelle Francescane della Carità,                                                     come da programma – Alloggio in alberghi 3
                                               pernottamento.                               stelle superior in camere a due letti – Pensione
dal rettore e dai padri. Proseguimento
                                               4° giorno: Sulmona – Celano - Alba completa dalla cena del 1° giorno alla
per la visita guidata di Pietrabbondante:
                                               Fucens - Genova.                             colazione del 4° giorno con bevande incluse
oltre alla bellezza del paesaggio, il
                                               Colazione. Partenza in pullman per (1/2 acqua minerale e ¼ vino) – Visite
paese è famoso per l’importantissima
                                               Celano: incontro con la guida e visita con guida come da programma (ingressi
area archeologica con le rovine risalenti
                                               della città. Proseguimento con la visita esclusi) – Accompagnatori – Radioguide Vox
ai Sanniti, l’antico e fiero popolo che
                                               guidata della città romana di Alba – Assistenza sanitaria – Assicurazione bagaglio
occupava il territorio molisano prima del
                                               Fucens, un gioiello archeologico dove e annullamento viaggio Europ Assistance.
dominio romano. Proseguimento per
                                               si possono ammirare i resti emersi in Documenti: è necessario documento di
Isernia. Sistemazione in albergo, cena e
                                               seguito agli scavi iniziati nel 1949 e la identità valido.
pernottamento.
                                               città sotterranea. Partenza in pullman per
2° giorno: S. Vincenzo al Volturno -
Castel di Sangro - Sulmona.
Pensione completa. Incontro con la guida
e visita di Isernia: luogo affascinante
ricco di monumenti e castelli di epoca
medioevale. Tra i numerosi monumenti
della città ricordiamo la Fontana della
Fraterna, la Chiesa di San Francesco,
costruita nel 1200 per volere di Francesco
di Assisi, il gotico Palazzo San Francesco,
sede del Municipio e il Museo Santa
Maria delle Monache. Proseguimento
con la visita guidata dell’Abbazia di San
Vincenzo al Volturno: storica abbazia
benedettina che ospita tutt’oggi una
comunità monastica. Negli anni è
diventata una meta turistica non solo
dal punto di vista culturale ma anche per
la cornice naturale in cui si trova, a due
passi dal lago. Trasferimento a Castel di
Sangro e visita guidata. Nella cittadina si
possono ammirare chiese e monumenti
come la Basilica di Santa Maria Assunta,
principale edificio religioso della città, il
Palazzo De Petra e i Ruderi del Castello
medioevale e le Mura megalitiche.
Trasferimento a Sulmona: Sistemazione
in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno: esc. Badia Morronese,
Ercole Curino e Castiglione a Casauria.
Pensione completa. Incontro con la
guida e visita di Sulmona con le sue
affascinanti chiese: la Cattedrale di San
Panfilo, il Complesso dell’Annunziata e
la Chiesa di Santa Maria della Tomba.
Visita guidata dell’Abbazia di Santo
Spirito al Morrone, definita altresì Badia
Morronese, a soli 5 km da Sulmona.
Il monumento presenta dimensioni
notevoli, è dominato da chiesa e
complesso monastico circondati da
un’imponente cinta muraria con quattro

                                                                    12                                              VIAGGI FIRMATI
I Viaggi Firmati

         Matera: Capitale Europea della Cultura 2019
                                                         con il Prof. Angelo Perini

                                                                                               Nel pomeriggio proseguimento in
                                                                                               pullman per il Santuario di Santa Maria
                                                                                               Regina di Anglona e breve visita guidata:
                                                                                               è tutto quello che resta dell’antica città
                                                                                               di Anglona. Proseguimento in pullman
                                                                                               per Tursi e breve visita guidata: grazioso
                                                                                               borgo medievale che custodisce al suo
                                                                                               interno paesaggi incantevoli e una storia
                                                                                               ricca ed importante diviso in tanti Rioni.
                                                                                               Al termine, partenza per Salerno arrivo in
                                                                                               albergo, cena e pernottamento.
                                                                                               5° giorno: Salerno – Genova.
                                                                                               Colazione in albergo. Tempo a
                                                                                               disposizione per visite libere.
                                                                                               Partenza in pullman per il rientro a
                                                                                               Genova. Soste lungo la strada e pranzo
                                                                                               libero.

                                                                                               QUOTA INDIVIDUALE DI
18/22 maggio Sabato/Mercoledì                 antica della città dove strutture edificate
                                                                                               PARTECIPAZIONE:
                                              si alternano a caverne e labirinti scavati
 5 giorni (4 notti)                                                                            Quota base € 785,00
                                              nella roccia calcarea.
                                                                                               (min. 25 partecipanti)
                                              4° giorno: Metaponto – Eraclea – Policoro
 1° giorno: Genova – Benevento.                                                                Quota individuale gestione pratica € 35,00
                                             – S. Maria Anglona –Tursi - Salerno.
 Partenza in pullman da Genova. Soste
                                              Mezza pensione in albergo. Partenza
 lungo la strada e pranzo libero.                                                              Supplementi:
                                              in pullman per Metaponto, che
 Arrivo a Benevento (o dintorni) in                                                            Camera singola € 150,00
                                              nell’antichità fu una delle città più
 serata. Sistemazione in albergo, cena e
                                              importanti della Magna Grecia, qui sono          La quota comprende: Viaggio in pullman
 pernottamento.
                                              impresse tracce di un glorioso passato           come da programma – sistemazione in albergo
                                              fatto di eroi e divinità, guerrieri e filosofi,    4 stelle in camera a due letti – pensione completa
 2° giorno: Melfi – Venosa – Lagopesole
                                              come il matematico Pitagora. Simbolo             dalla cena del 1° alla colazione del 5° giorno
– Acerenza - Matera.
                                              dell’antica città greca sono le imponenti        con bevande incluse (1/2 acqua minerale e ¼
 Mezza pensione in albergo. Partenza                                                           vino) – visite con guida come da programma
                                              e affascinanti tavole Palatine, resti in stile
 in pullman e visita guidata di Melfi,                                                          (ingressi esclusi) -           accompagnatore –
                                              dorico, dedicati al tempio della Dea Hera.
 dove furono promulgate le Costituzioni                                                        assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e
                                              Breve visita guidata. Proseguimento in
 Melfitane,         il  sistema    utilizzato                                                   annullamento viaggio Europ Assistance.
                                              pullman per Eraclea, antica città della
 dall’Imperatore Federico II di Svevia in
                                              Magna Grecia e breve visita guidata.             Documenti: è necessario un documento di
 età medievale per centralizzare l’impero.
                                              Trasferimento a Policoro e pranzo in             identità valido.
 Proseguimento per Venosa e visita
                                              ristorante.
 guidata: nelle viuzze si può andare
 alla ricerca di quella che la tradizione
 considera la casa del celebre poeta latino
 Orazio. Al termine pranzo in ristorante.
 Proseguimento per la visita guidata
 al castello di Lagopesole attribuito a
 Federico II. Particolare è la presenza, al
 suo interno, di una chiesa vera e propria
 in un austero stile romanico.
 Proseguimento per Acerenza e visita
 guidata: nei secoli scorsi è stata terra di
 passaggio dei crociati che si recavano
 in Terra Santa. Qui si possono scoprire
 architetture dal forte valore storico
 e artistico, come gli antichi palazzi e
 l’imponente Cattedrale dedicata a Santa
 Maria Assunta e a San Canio.
 Proseguimento per Matera, cena e
 pernottamento.

3° giorno: Matera.
Pensione completa in albergo. Incontro
con la guida e giornata dedicata
interamente alla visita della città,
nominata per il 2019 Capitale Europea
della Cultura, nonché già riconosciuta
Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco
per l’unicità dei suoi Sassi, la parte più

                                                                   13                                                 VIAGGI FIRMATI
Puoi anche leggere