CARLO SANGALLI: Sarà un Natale difficile, ma c'è tanta voglia di ripartire che va incoraggiata - Federazione Moda Italia

Pagina creata da Domenico Tedesco
 
CONTINUA A LEGGERE
CARLO SANGALLI: Sarà un Natale difficile, ma c'è tanta voglia di ripartire che va incoraggiata - Federazione Moda Italia
Numero 45 - 4 dicembre 2020

CARLO SANGALLI: Sarà un Natale
difficile, ma c'è tanta voglia di ripartire
che va incoraggiata
30 novembre 2020

Non sarà un Natale come gli altri ma la voglia di reagire
alla crisi c'è. Questo sembra essere il titolo dell'indagine
annuale dell'Ufficio Studi Confcommercio su consumi di
Natale e tredicesime. Nonostante la crisi e un calo pesante
dei consumi, intorno al 12% rispetto all'anno scorso, le
famiglie sembrano voler reagire al lungo periodo di
difficoltà e non rinunciare comunque ai regali di
Natale. Il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli
commentando i dati dell'indagine ha sottolineato che
"Sarà un Natale difficile anche dal punto di vista
economico. La crisi rallenta i consumi e l'emergenza
Covid obbliga ancora molte imprese a restare chiuse
come quelle della ristorazione. Ma c’è tanta voglia di
ripartire che va incoraggiata...

                     Clicca qui
    https://www.confcommercio.it/-/consumi-natale-
   2020?fbclid=IwAR3LjwzPxGT9jfEnJtc6zUOUHk
     dMUKQOx45jVD-vEiImk4K36W6dJehOpSk
DPCM del 3 dicembre2020: Le novità
4 dicembre 2020

Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 301 del 3
dicembre 2020, è stato pubblicato il Dpcm del 3
dicembre che prevede nuove misure anti-Covid in vigore
da venerdì 4 dicembre 2020 ed efficaci fino al 15 gennaio
2021, con l'obiettivo di contenere l'epidemia in vista delle
festività di Natale e Capodanno. In particolare...

         Clicca qui per approfondire le novità
   http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziativ
   e/eventi/dd_58_4755/nuovo-dpcm-pubblicato-in-
   gazzetta-ufficiale-del-3-dicembre-2020-le-novita-

         CONFCOMMERCIO: Il Governo vara
         il decreto Ristori quater
         4 dicembre 2020

         Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Ristori
         quater, che aggiunge altri 8 miliardi alle compensazioni
         per le attività chiuse per contenere la seconda ondata
         dell’epidemia. E cambia il calendario del fisco anche per
         la rottamazione delle cartelle, fermando peraltro le
         "ganasce" del fisco e le altre procedure esecutive per chi
         presenti una domanda di dilazione dei pagamenti per
         “comprovate difficoltà economiche“...

                               Clicca qui
              https://www.confcommercio.it/-/decreto-ristori-
                                 quater

DECRETO RISTORI QUATER:
Dimenticati ancora i negozi di camicie
e maglierie che hanno subito restrizioni
in zona rossa
2 dicembre 2020

A seguito della pubblicazione del DECRETO-LEGGE 30
novembre 2020 , n. 157 (cd. "Decreto Ristori Quater"),
Federazione Moda Italia-Confcommercio chiede
maggiore attenzione alle richieste delle imprese del
commercio del settore moda non solo con lo slittamento
delle scadenze, ma anche con indennizzi a tutte le attività
che hanno subito perdite indipendentemente dalle
chiusure per Dpcm. “Tuttavia – afferma Renato Borghi –
Presidente di FederazioneModaItalia-Confcommercio – è
stata persa un'altra occasione per rimediare all'assurda
esclusione dei negozi di camicie e maglierie con codice
ateco 47.71.30 dalle misure previste per le attività in zone
rosse chiuse per decreto. Le dichiarazioni del Presidente,
Renato Borghi sono state riprese da Fashion Network
e Fashionmagazine

                      Clicca qui
   http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziativ
      e/eventi/dd_58_4754/decreto-ristori-quater-
       dimenticati-ancora-i-negozi-di-camicie-e-
    maglierie-che-hanno-subito-restrizioni-in-zona-
                         rossa

          Lotteria degli scontrini: Si rischia una
          partenza a metà"
          30 novembre 2020

          La lotteria degli scontrini partirà dal primo gennaio
          2021 ma si rischia una partenza a metà. Già il 2 novembre
          scorso il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli,
          con una lettera inviata al presidente del Consiglio
          Giuseppe Conte e al ministro dell’Economia Roberto
          Gualtieri, aveva chiesto al governo una proroga
          dell’avvio della lotteria degli scontrini: “Affinché la
          nuova lotteria possa partire sono, infatti, necessari
          interventi di adeguamento tecnico dei registratori
          telematici già installati che, ad oggi, il mercato non è stato
          in grado di eseguire su un’ampia platea di
          soggetti. Considerato il breve tempo che resta a
          disposizione per adeguare i registratori telematici, ed alla
          luce delle recenti restrizioni imposte a moltissime
          categorie economiche a causa dell’emergenza sanitaria...

                               Clicca qui
             https://www.confcommercio.it/-/lotteria-scontrini-

      FEDERAZIONE MODA ITALIA: AL
      GR 2 e al GR3 su Black Friday
      29 novembre 2020

      Federazione Moda Italia-Confcommercio è intervenuta al
      GR2 e al GR3 del 29 novembre 2020 sui primi bilanci del
      black friday che, se per l'abbigliamento nel 2019 aveva
      generato un fatturato vicino al milione di euro, per
quest'anno ci si attende una forte flessione. Per
    il Segretario Generale, Massimo Torti intervenuto alla
    trasmissione: "Almeno il 30% delle vendite sono sfumate,
    anche per la chiusura dei negozi nelle zone rosse. Si è
    comprato on-line ma non nei negozi fissi a sufficienza e
    rispetto a quello che si poteva immaginare nei tempi di
    normalità".

       http://bancadati.datavideo.it/media/20201129/2020
       1129-RADIO_DUE-GR_2_1330-
       135037901m.mp4
       http://bancadati.datavideo.it/media/20201129/2020
       1129-RADIO_TRE-GR_3_1345-
       142301596m.mp4

DATE AVVIO SALDI INVERNALI:
Le decisioni nelle diverse Regioni
4 dicembre 2020

Quest’anno il delicato e complesso momento che sta
attraversando il settore moda a causa dell’emergenza
covid-19 e delle conseguenti gravi restrizioni alle attività
economiche, complice anche l’impossibilità di
spostamenti da una regione all’altra per motivi di
shopping, le regioni hanno assunto e stanno assumendo
decisioni diverse sulla data di avvio dei saldi e delle
vendite promozionali, rispondenti a specifiche esigenze
territoriali. Dalle prime rilevazioni risulterebbero le
seguenti indicazioni (che potrebbero essere suscettibili a
eventuali rettifiche o integrazioni)...

                      Clicca qui
   http://federazionemodaitalia.com/it/iniziative/even
    ti/dd_58_4756/date-avvio-dei-saldi-regione-per-
                        regione

       Moda, Armani: "Io ci sono per Milano"
       1 dicembre 2020

       Giorgio Armani testimonia ancora una volta la sua
       vicinanza alla città di Milano e ai milanesi. Questa volta
       lo fa con un breve messaggio in occasione delle festività
       natalizie per esprimere tutto il suo sostegno alla città in
       questo momento di difficoltà: «Io ci sono per Milano, con
       i milanesi, con sentimento», queste le parole dello stilista
       che sono apparse in diverse parti della città, come
affissione, sugli schermi delle pensiline di tram e autobus
e sulle pagine dei quotidiani.

                      Clicca qui
                 http://www.imprese-
    lavoro.com/2020/12/01/moda-armani-io-ci-sono-
                      per-milano/

I jeans con le toppe di Jeckerson
dichiarati falliti
3 dicembre 2020

Su Pambianconews è stato pubblicato un articolo sul
fallimento del marchio Jeckerson. Dopo un altro marchio
storico del settore come Rifle, anche il brand bolognese
dei jeans con le toppe è stato infatti dichiarato fallito lo
scorso 11 novembre dal Tribunale di Bologna. Secondo
quanto riportato dalla stampa italiana, il Tribunale
avrebbe rigettato la domanda di ammissione al
concordato presentata la scorsa estate dalla società
controllata dal 2008 dal fondo inglese Stirling Square
Capital, che avrebbe chiuso il 2019 con una perdita di
circa 4 milioni di euro...

                      Clicca qui
     https://www.pambianconews.com/2020/12/03/i-
    jeans-con-le-toppe-di-jeckerson-dichiarati-falliti-
                        306106/

CAMPANIA: NASCE FEDERMODA
CAMPANIA
1 dicembre 2020

Si è svolta l'1 dicembre 2020 in videoconferenza
l’assemblea costitutiva della Federmoda-Confcommercio
Campania, la quale, riunendo i soci Confcommercio dei
settori Abbigliamento, Calzature ed Accessori nelle
province di Napoli, Caserta e Salerno, rappresenta la più
importante organizzazione di categoria del comparto
Moda in Campania. Nel corso dell’assemblea è stato
eletto il Consiglio Direttivo, così composto: Presidente:
Roberta Bacarelli; Vice Presidenti: Giuseppe
Giancristofaro (Presidente provinciale di Napoli),
Gerardo Prodomo (Presidente provinciale di Caserta),
Marco Salvatore (Presidente provinciale di Salerno). Alla
neo Presidente Roberta Bacarelli e a tutto il Consiglio
direttivo vanno le congratulazioni del Presidente di
Federazione Moda Italia, Renato Borghi, del Segretario
Generale, Massimo Torti unitamente a tutto il Consiglio
della Federazione Nazionale...

                      Clicca qui
     https://www.confcommerciocampania.it/nasce-
                 federmoda-campania/

EMILIA ROMAGNA: Saldi da fine
gennaio e sconti durante le feste
2 dicembre 2020

E’ stato approvato il provvedimento della Regione che,
accogliendo la richiesta di Federazione Moda Italia e
Confcommercio Emilia Romagna, posticipa in via
eccezionale l’inizio dei prossimi saldi invernali a sabato
30 gennaio 2021. “Desideriamo ringraziare la Regione ed
in particolare l’Assessore Corsini – commenta Marco
Cremonini, Presidente regionale e VicePresidente
nazionale di Federazione Moda Italia – per avere
garantito il contesto normativo che crediamo possa
sostenere e favorire la ripresa di un settore, quello della
moda, devastato dall’emergenza COVID. Si potrà quindi,
in attesa dei saldi di fine gennaio, fin da subito attivare
vendite promozionali per incentivare gli acquisti anche
nel periodo natalizio, sperando che al più presto, grazie al
comportamento responsabile di tutti, si possa tornare alla
tanto auspicata normalità”...Il comunicato stampa è stato
ripreso su Il Resto del Carlino del 3 dicembre 2020...

                        Clicca qui
     http://www.confcommercio-er.it/2020/12/02/i-
     saldi-invernali-inizieranno-sabato-30-gennaio-
                           2021/

MARCHE CENTRALI: Non siamo
fantasmi. Sospensione delle tasse fino
alla fine del 2021
28 novembre 2020

Il nuovo consiglio direttivo Confcommercio Marche
Centrali Federazione Moda Italia rilancia la campagna
“Non siamo fantasmi” e si unisce al coro della
Federazione Nazionale per chiedere aiuti al settore che
altrimenti rischia di sgretolarsi di fronte agli effetti della
pandemia da Covid-19. Il Presidente Confcommercio
Marche Centrali, Giacomo Bramucci, eletto anche
  presidente del consiglio direttivo Confcommercio
  Marche Centrali Federazione Moda Italia, ha sottolineato
  l’importanza di intervenire subito con una serie di misure
  a sostegno del comparto tra le quali «l’estensione, a tutto
  il 2020, del credito d’imposta per gli affitti anche per i
  negozi di moda che hanno visto ridurre il proprio giro
  d’affari su canoni di locazione invariati»...

                        Clicca qui
      https://www.centropagina.it/ascoli/grido-settore-
      moda-non-siamo-fantasmi-sospensione-tasse-fino-
                      alla-fine-2021/

  SICILIA: chiesta la riapertura
  domenicale dei negozi
  27 novembre 2020

  Per Patrizia Di Dio, Presidente di Confcommercio
  Palermo e di FederazioneModaItalia Palermo e Vice
  Presidente nazionale: “Siamo certi che adesso la Regione,
  dopo la firma dell’ordinanza del ministro, rivedrà le sue
  scelte sulla chiusura domenicale delle attività
  commerciali. Già era stata una forzatura chiuderle quando
  la Sicilia era zona arancione, adesso che la Sicilia diventa
  zona gialla ci aspettiamo un immediata revoca di quel
  provvedimento. E’ in gioco la sopravvivenza delle
  imprese e di conseguenza anche di tanti posti di lavoro.
  Lasciare chiusi i negozi di vicinato, nella domenica del
  “Black Friday”, sarebbe un intollerabile regalo alle grandi
  piattaforme online che non sono siciliane. Siamo felici di
  constatare che i sacrifici di tutti, e degli imprenditori in
  particolare, abbiano prodotto risultati positivi"...

                        Clicca qui
      https://www.centropagina.it/ascoli/grido-settore-
      moda-non-siamo-fantasmi-sospensione-tasse-fino-
                      alla-fine-2021/

TOSCANA: "Bene il posticipo dei
saldi. Ma ancora troppe aziende della
moda restano senza ristori"
4 dicembre 2020

“Ringraziamo la Regione Toscana, e in particolare
l’assessore Leonardo Marras, per aver accettato la nostra
richiesta di posticipare i saldi invernali. Ma la situazione
del settore moda resta molto critica anche perché il
        governo, inspiegabilmente, continua a tenere fuori dai
        ristori alcuni codici Ateco del nostro settore. E,
        soprattutto, abbiamo bisogno di riaprire i nostri negozi: la
        Toscana deve tornare in area gialla al più presto”. Lo
        afferma la Presidente della Federazione Moda Italia
        Confcommercio della Toscana, Federica Grassini,
        all’indomani dell’approvazione da parte della giunta
        regionale della delibera che fissa al 30 gennaio 2021,
        anziché al giorno prima dell’Epifania, l’avvio delle
        vendite di fine stagione...Il comunicato stampa è stato
        ripreso da gonews.it

                             Clicca qui
           https://www.confcommercio.toscana.it/news/feder
               moda-toscana-bene-i-saldi-posticipati-ma-
                          vogliamo-riaprire

VENETO: Saldi posticipati al 30
gennaio ma svendite ammesse prima
2 dicembre 2020

Su Il Corriere Veneto è stato pubblicato un articolo
sull'inizio dei saldi invernali 2021 che slittano al 30
gennaio. Per il Presidente di Federazione Moda Italia
Veneto e componente Giunta nazionale, Giannino
Gabriel: "All'interno della nostra categoria è stato
espresso parere favorevole all'unanimità a questo
indirizzo che abbiamo caldeggiato sin dall'inizio. L'esito
di quest'estate è stato soddisfacente, pur nel quadro
generale di una situazione segnata dalla pandemia....

                        Clicca qui
    http://federmoda.voxmail.it/rsp/pve1px/content/ve
              neto.pdf?_d=5B3&_c=847c57c4

BERGAMO: Ristori quater proroga
fiscale e aiuti ai settori, ma non ai
negozi di camicie e maglierie
2 dicembre 2020

Su L'Eco di Bergamo è stato pubblicato un articolo sulle
misure a sostegno delle imprese nell'ambito del Decreto
Ristori quater con il richiamo di Federazione Moda
Italia Confcommercio all'esclusione dei negozi di
camicie e maglierie che sono stati estromessi dagli ultimi
tre decreti ristori, nonostante la chiusura per decreto di
dette attività...

                      Clicca qui
   http://federmoda.voxmail.it/rsp/pve1px/content/be
           rgamo_3.pdf?_d=5B3&_c=0ade80b5

 COSENZA: Iniziativa “Compra sotto
 casa. Acquistiamo nei nostri negozi,
 cuore e anima delle nostre città”
 4 dicembre 2020

 Il Video #CompraSottoCasa di Confcommercio Cosenza
 racconta di un viaggio dall'infanzia all'età adulta che ha
 come unico filo conduttore il negozio di vicinato che ci
 accompagna nella quotidianità. Il quartiere ci ha fatto
 grandi per cui l’invito è “Compra sotto casa. Acquistiamo
 nei nostri negozi, cuore e anima delle nostre città”...

                       Clicca qui
     https://www.facebook.com/133512263506996/pos
               ts/1581948531996688/?d=n

  PADOVA: Saldi autunno/inverno
  2020/2021
  4 dicembre 2020

  Per Riccardo Capitanio, Presidente Federazione Moda
  Italia Padova e Vice Presidente Federazione Moda Italia
  Veneto: “In un momento di stravolgimento commerciale
  e cambio radicale di abitudini d'acquisto, bisogna avere
  anche il coraggio di cambiare schemi non sostenibili.
  Sono sempre più convinto che queste decisioni ridiano
  alla parola saldi il significato originario...

                        Clicca qui
      https://www.facebook.com/1200010445/posts/102
                   26694458846514/?d=n
Slang della Moda: La parola della
                                settimana è IMBOTTITURA
                                4 dicembre 2020

                                La parola de “Lo Slang della Moda” della settimana è:
                                IMBOTTITURA. In inglese: PADDING, WADDING. In
                                francese: REMBOURRAGE (SURPIQÛRE). In russo:
                                НАБИВКА, ОБИВКА. In cinese (mandarino):填充. Si
                                ricorda che è on line la versione web de “Lo Slang della
                                Moda” (www.slangdellamoda.it) con la possibilità per gli
                                utenti di tradurre i termini tipici della moda dall'italiano
                                all'inglese, francese, russo e cinese (mandarino). Lo
                                “Slang della Moda” è un piccolo dizionario illustrato con
                                i più comuni termini e neologismi creati proprio
                                nell'ambito della moda. Uno strumento di grande utilità
                                per diffondere la cultura del bello e del Made in Italy nel
                                mondo, immaginato per gli operatori del dettaglio moda,
                                per gli addetti alle vendite che approcciano clienti
                                stranieri e per i turisti stranieri stessi. Per informazioni su
                                “Lo Slang della Moda” contattare gli Uffici di
                                Federazione Moda Italia (info@federazionemodaitalia.it
                                oppure tel. 02.76015212).

                                            Clicca qui
                                   http://www.slangdellamoda.it

Federazione Moda Italia
Corso Venezia 53
20121 Milano
Tel. 02.76015212
info@federazionemodaitalia.it
www.federazionemodaitalia.it
Puoi anche leggere