Carlo Berizzi - Fondazione Alma Mater Ticinensis

Pagina creata da Vittoria Locatelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

Carlo Berizzi
Curriculum Sintetico

PROFILO
Nato a Bergamo il 30.12.1972, consegue la laurea in Ingegneria Edile – Architettura presso la
Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Pavia.
Ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università degli Studi di
Pavia e quella di Architetto, presso il Politecnico di Milano.
Nei primi anni di attività collabora con studi di architettura e ingegneria a Bergamo e Milano e
affianca alla professione l’attività didattica e di ricerca presso l’Università degli Studi di Pavia ed è
collaboratore dell’Associazione Interessi Metropolitani di Milano.
Ha collaborato con l’Urban Land Institute, l’Urban Center del Comune di Milano e la Triennale di
Milano e dal 2011 è presidente dell’Associazione GA-Milano che promuove l’architettura Italiana.
Dal 2005 è membro del Consiglio degli Ingegnei della Provincia di Bergamo.
Dal 1 aprile 2005 è Ricercatore Universitario in Composizione architettonica e urbana presso il
Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio dell’Università degli Studi di Pavia, oggi confluito nel
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura.
Svolge la sua attività didattica dal 2006 all’interno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-
Architettura della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia nei corsi di Teoria e
tecniche della progettazione architettonica del primo anno e nei tre corsi di Architettura e
composizione architettonica del secondo, terzo e quarto anno di studi.
Svolge l’attività di ricerca con continuità dal 2003 all’interno del dipartimento sui temi della
progettazione architettonica, della città e del paesaggio.
E’ membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura ed è coordinatore del
progetto erasmus per l’area dell’ingegneria Edile-Architettura . Dal 2012 è delegato della Facoltà
di Ingegneria per la Mobilità Internazionale.
Ha partecipato a più di 20 seminari e convegni internazionali presso importanti università italiane e
straniere di diversi paesi tra cui Polonia, Germania, Danimarca, Spagna, Turchia, Brasile, Cile e
Dubai.
Ha organizzato e coordinato incontri di architettura, seminari, workshop e mostre di architettura. E’
stato relatore e correlatore di più di 30 tesi di laurea per i corsi di laurea dell'Università degli Studi di
Pavia in Ingegneria Edile-Architettura, in Scienze dei Beni culturali, e in Lettere Moderne.
E’ autore di numerosi saggi e monografie sui temi inerenti l’architettura.

                                                   Pag. 1
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

Percorso Scientifico e Professionale
Dal 2003 – Membro del Laboratorio di Costruzione del Paesaggio e dell’Architettura dell’Università
degli Studi di Pavia.
2003/2005 – Vicepresidente per l’Architettura e membro del Comitato operativo di ULI Italia (Urban
Land Institute).
2002/2008 - Membro del Gruppo Scientifico di Coordinamento per il progetto “Conoscere Milano”
promosso da Urban Center – Comune di Milano e AIM (Associazione Interessi Metropolitani).
2005 – (ad oggi) Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo per i mandati
2005-2009 e 2009-2013
2007 – (ad oggi) Delegato Erasmus per il Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
dell’Università degli Studi di Pavia.
2008 – (ad oggi) Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile ed Architettura,
dell’Università degli Studi di Pavia (consoziato con L’università degli Studi dell’Aquila e l’Università
La Sapienza di Roma).
2011 - (ad oggi) Presidente e fondatore dell’associazione culturale GA-Milano, ricerche visite e
studio dell’architettura di Milano, partner del network mondiale www.guiding-architects.net.
2012 - (ad oggi) Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile ed Architettura
dell’Università degli Studi di Pavia.
2012 – (ad oggi) Delegato per la Mobilità Internazionale della Facoltà di Ingegneria dell’Università
degli Studi di Pavia.

Sintesi dell'Attività Didattica
2002-2005 - Cultore della materia in Composizione architettonica e urbana presso l’Università degli
Studi di Pavia.
2002-2006 - Assistente di laboratorio per il corso di Architettura e composizione architettonica 3 del
Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
2005/2006 Docente al master di II° livello in “Qualità Urbana e Pianificazione della Luce” Facoltà di
Architettura dell’Università degli studi di Genova.
2006-2009 - Titolare del corso di Architettura e composizione architettonica 1 (Mod. B) del Corso di
Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
2006-2008 - Titolare del corso di Architettura e composizione architettonica 3 (Mod. B) del Corso di
Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
2008/2011 - Titolare del corso di Architettura e composizione architettonica 3 (Mod. A) del Corso di
Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
2009/2011 - Titolare del corso di Teoria e tecnica della progettazione architettonica (Mod. B) del
Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
2011-2013 – Titolare del corso di Architettura e composizione architettonica 2 del Corso di Laurea in

                                                 Pag. 2
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
Relatore e correlatore di più di 30 tesi di laurea per i corsi di laurea dell'Università degli Studi di
Pavia in Ingegneria Edile-Architettura, in Scienze dei Beni culturali, e in Lettere Moderne.
Ha inoltre collaborato nelle attività didattiche con la Escuela Tecnica Superior de Madrid
(Spagna), la Technische Hochschule Mittelhessen (Germania), la Tongji University di Shanghai
(Cina), la Universidade Federal de Bahia (Brasil), la Politechnika Opolska (Polonia), la University of
Kocaeli (Turchia), United Arab Emirates University (United Arabs Emirates), il Politecnico di Milano,
l’Università Federico II° di Napoli.

Progetti di ricerca teorica e applicata
L’attività di ricerca è stata svolta all’interno del Laboratorio di Costruzione del Paesaggio e
dell’Architettura (LCPa) del Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio e nel Dipartimento di
Ingegneria Civile e Architettura.
2002 – 2008 Consulente per l’AIM (Associazione Interessi Metropolitani) per il progetto “Conoscere
Milano” per la progettazione e il coordinamento per gli eventi e le pubblicazioni per le seguenti
edizioni: maggio 2002, “i luoghi della trasformazione”; marzo 2003, “ il Passante Ferroviario” ; giugno
2003, “ Via Savona - Via Tortona e dintorni”; gennaio 2004, “Le sue Università”; giugno 2004, “I nuovi
luoghi del lavoro”; novembre 2004, “ I nuovi luoghi del lavoro 2”; marzo 2005, “ La Bicocca”; giugno
2005” I grandi parchi”; dicembre 2005, “ La Bovisa”; aprile 2006, “ La città che cambia”; marzo
2007, “Raggi Verdi”; maggio 2008, “Milano Aperta”.
2003 – Consulente del il Laboratorio di Costruzione del Paesaggio e dell’Architettura per lo “Studio
morfologico territoriale dell’area S.Pietro in Verzolo a Pavia”.
2004 - Progetto di ristrutturazione della sede del Luogo Pio della Pietà Bartolomeo Colleoni a
Bergamo.
2004 - Progetto e direzione lavori di un edificio residenziale per 6 unità abitative in a Presezzo (BG).
2004 - Regione Lombardia - “Un piano d’area per Pavia. La città universitaria”
2004-2006 - Membro del Gruppo di Ricerca per il progetto “Raggi Verdi” promosso Comune di
Milano e AIM (Associazione Interessi Metropolitani).
2005 - Coordinatore del film “Conoscere Milano; i luoghi della trasformazione” per la festa
dell’Architettura della Triennale di Milano di maggio 2005 – progetto: AIM – Triennale di Milano.
2005 - Progetto di Ristrutturazione della sede della Compagnia della Roggia Morlana a Bergamo
2005 – Consulente del laboratorio LCPa per il progetto "Individuazione di criteri di valutazione
paesistica dei progetti"rfologico e ai parametri temporali di funzionamento della città-territorio e
dei suoi servizi" del Comune di Lodi.
2006 – Coordinatore della ricerca - "Spazio pubblico, percorsi e disegno urbano, in relazione
all’assetto morfologico e ai parametri temporali di funzionamento della città-territorio e dei suoi
servizi" per l’Università degli Studi di Pavia.

                                                   Pag. 3
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

2006 – 2009 Consulente del laboratorio LCPa per il Recupero del Complesso Monumentale del
Collegio Universitario Cardinale Agostino Riboldi e della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a
Pavia.
2006-2007 - Consulente del laboratorio LCPa per lo “Studio di rinnovo paesaggistico finalizzato allo
sviluppo e alla valorizzazione del Naviglio Pavese e dell’area del Palazzo dell’esposizione di Pavia”
per la Regione Lombardia.
2006-2008 Consulente con lo Studio M2P di Milano per lo studio di fattibilità per un Polo delle
Biotecnologie sulle aree di proprietà del gruppo Zambon a Bresso (Milano).
2007 – Studio di fattibilità per la ristrutturazione della sede del Luogo Pio della Pietà Bartolomeo
Colleoni e il recupero dei locali interrati per ospitare l’esposizione permanente delle statue di
Giovanni Antonio Amadeo della Cappella Colleoni, nel centro storico di Bergamo Alta.
2007-2008 Consulente con lo Studio M2P di Milano per lo studio di fattibilità per un Polo delle
Biotecnologie sulle aree di proprietà della società Winch a Bresso (Milano).
2008 – Membro dell’Unita locale del progetto - PRIN 2007 - "Progettare il sottosuolo - creazione di
Linee Guida alla progettazione architettonica per il recupero e la valorizzazione del sottosuolo
urbano ed extraurbano"
2009 – Consulente per il recupero del complesso monumentale Centro Agostiniano in San Pietro in
Ciel D’Oro a Pavia.
2010 - Ricerca “Morphological and Territorial Analisys of Pavia”, con il prof. Angelo Bugatti per la
Tongji University di Shanghai.
2011 – Ricerca per lo “studio dei caratteri architettonici, tipologici, linguistici e materici del Borgo
San Leonardo di bergamo”, progetto finanziato dalla Compagnia della Roggia Morlana, Bergamo.
2012 – Ricerca per lo “Studio di fattibilità per un museo dedicato a Bartolomeo Colleoni in
Bergamo”, Luogo Pio della Pietà Bartolomeo Colleoni, Bergamo.
2012 – Coordinatore della ricerca “Habito-La ricerca per il futuro dell’abitare” per l’AIM
(Associazione Interessi Metropolitani)

Premi e riconoscimenti
2000 - Progetto vincitore del concorso di progettazione "Concorso per la ristrutturazione dell'edificio
ex GIL di Monza", del Comune di Monza, capogruppo Prof. Angelo Bugatti. Componente del
gruppo. Progetto realizzato (Progetto Pubblicato sulla rivista Costruire n: 270 del 2005.
2003 – Progetto vincitore del 2° Premio al concorso di idee "Concorso nazionale di idee per la
riqualificazione dell'area Oltre Adda a Lodi" per la sistemazione del paesaggio e del verde,
capogruppo Prof. Angelo Bugatti. Componente del gruppo (Progetto Pubblicato - allegato a
Casabella 723 - 2004 e su AL n.1 2004)
2004 – Progetto vincitore del 4° Premio al concorso di idee "Laboratorio di città" a Misterbianco
(CT), 2004. Componente del Gruppo

                                                  Pag. 4
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

2005 - Recensione sulla rivista Costruire n° 269 del libro: “Torri Residenziali, Modelli di Città, Modelli di
Paesaggi” di C. Berizzi, A. Maggioni, A. Bugatti.
2005 - Progetto vincitore del concorso di idee “Concorso di idee per la riqualificazione del nucleo
antico di San Genesio ed Uniti”, capogruppo Prof. Angelo Bugatti. Componente del gruppo.
Progetto realizzato.
2007 - Primo premio e Menzione Speciale per la coerenza e la completezza del progetto
presentato al XIII International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” - “Shapes
and identity of landscape” dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia.
2010 - Presentazione della ricerca “Morphological and Territorial Analisys of Pavia” presso la Tongji
University of Shanghai con esposizione del lavoro didattico connesso sotto forma di Mostra,
Shanghai 18 giugno/2luglio 2010.

Membro di giurie di concorsi di architettura
2010 - Componente della Giuria del “Premio Bergamo di Architettura”, Comune di Bergamo –
Politecnico di Milano.
2011 - Componente della Giuria del “Premio Bergamo di Architettura”, Comune di Bergamo –
Politecnico di Milano.
2011 – Presidente della Giuria di concorso per il “Concorso di Idee per la Riqualificazione e il
reinserimento urbano dell’area Ex Caserma Moioli di Presezzo (Bergamo)”
2012 - Componente della Giuria del concorso "Ripensare gli spazi dell'Università", Associazione
More Than Arch, Università degli Studi di Pavia.
2012 - Componente della Giuria del concorso "Risali la Nave", Associazione More Than Arch,
Università degli Studi di Pavia.

Seminari Internazionali di Progetto. Partecipazioni e Coordinamento
2003 - Tutor al XVII° Seminario Estivo “Architettura delle infrastrutture per la città storica” del
Politecnico di Milano, Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo - direttori Prof. Sergio Crotti e
Prof. Roberto Spagnolo, Bergamo 7/26 luglio 2003.
2003 - Tutor al IX° Seminario Internazionale “Urban Culture and Landscape Renewal” dell’Istituto
Universitario di Studi Superiori di Pavia, direttore Prof. Angelo Bugatti, Pavia 15 settembre/1 ottobre
2003 .
2005 - Tutor al XIX° Seminario Estivo “Architettura delle soglie urbane” del Politecnico di Milano
Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo - Direttori prof. Sergio Crotti e Prof. Roberto
Spagnolo, Bergamo, 4/23 luglio 2005.
2005 -Tutor al 2º Seminário Internacional de Projeto “Requalificação urbana e cultura da cidade”
dell’Universidade Federal da Bahia, Faculdade de Arquitetura, Direttore prof. Esterzilda Berenstein
de Azevedo, Salvador da Bahia, Brasile, agosto 2005.

                                                   Pag. 5
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

2006 - Tutor al XX Seminario Estivo “Ricomporre i nuclei dell’architettura urbana”, Politecnico di
Milano Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo, Direttori prof. Sergio Crotti e prof. Roberto
Spagnolo, Bergamo 3/22 luglio 2006.
2007 - Tutor al XII International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” - “Al Ain
City, oases city sustainable city” - Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Direttore prof.
Angelo Bugatti , Al Ain, UAE, 21 gennaio/6 febbraio 2007.
2007 - Tutor al XIII International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” -
“Shapes and identity of landscape” dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Direttore
prof. Angelo Bugatti , Lucca 2007 26 Agosto – 8 settembre 2007.
2008 - Tutor al XIV International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” - “Urban
post industrial areas” Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Direttore prof. Angelo Bugatti ,
Lodz (Polonia) 22 Agosto/6 settembre 2008.
2008 - Coordinatore del seminario didattico “Encuentro de Escuelas 2008” tra l’Università degli Studi
di Pavia e la Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid, Direttore prof. Andres Perea,
Pavia-Madrid, 25-26 ottobre 2008 – 1-2 novembre 2008.
2008 - Tutor alla “International PhD Summer School” – “Progetti, strategie, ricerche per la città
contemporanea – Edifici alti e paesaggio” del Politecnico di Milano, Prima Facoltà di Architettura
Milano Leonardo, Coordinatore prof. Ilaria Valente – prof. Roberto Spagnolo, Bergamo, 7/19 luglio
2008.
2009 - Docente invitato alla revisione intermedia dei progetti della ”International PhD Summer
School“ - “Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea – II Edizione”, Politecnico di
Milano, Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo, Coordinatore prof. Ilaria Valente – prof.
Roberto Spagnolo , Bergamo, 11 luglio.(
2010 - Docente invitato alla revisione finale dei progetti della ”International PhD Summer School“ -
“Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea – III Edizione”, Politecnico di Milano -
Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo, Coordinatore prof. Ilaria Valente – prof. Roberto
Spagnolo , Bergamo. 17 luglio 2010. (
2010 - Tutor al XV International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” , “Green
Urban Design in the Eco Island”, Tongji University of Shanghai - Istituto Universitario di Studi Superiori
di Pavia, Direttore prof. Zheng Shiling, prof. Angelo Bugatti , Shanghai (Cina) 18 Giugno /2 Luglio
2010.
2010 -Tutor al 3º Seminário Internacional de Projeto “Requalificação urbana e cultura da cidade”
Universidade Federal da Bahia - Faculdade de Arquitetura - Direttore prof. Esterzilda Berenstein de
Azevedo, Salvador da Bahia, Brasile, 26 luglio/7 agosto 2010
2011- Docente invitato alla revisione finale dei progetti della ”International PhD Summer School“ -
“Progetti, strategie, ricerche per la città contemporanea – IV edizione”, Politecnico di Milano,
Prima Facoltà di Architettura Milano Leonardo, Coordinatore prof. Ilaria Valente – prof. Roberto

                                                   Pag. 6
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

Spagnolo , Bergamo, 23 luglio, 2011.
2012 – Direttore del Workshop di Progetto “Parking Ideas, nuovi usi per gli spazi della mobilità”,
Università degli Studi di Pavia - Politecnico di Milano, Pavia-Milano 17/22 settembre 2012.

Partecipazione a convegni e conferenze
2003 - Conferenza presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia dal titolo “Il
paesaggio e i nuovi linguaggi dell’architettura contemporanea” - dicembre 2003.
2003 - Conferenza presso l’Università IULM dal titolo “Trasformazione della città e Comunicazione”
all’interno della conferenza “Ricerche ed eventi socio-culturali a Milano” coordinato dal prof.
Giacomo Corna Pellegrini - 2003.
2005 Conferenza presso la Faculdade de Arquitetura di Salvador da Bahia, Brasil, dal titolo “Il
recupero del moderno” Salvador da Bahia (Brasil) il 9 agosto 2005.
2006 – Relatore al convegno “Torri Residenziali”, presso l’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, 6
giugno 2006.
2006 - Conferenza presso il Laboratorio di Sintesi Finale, Corso di Laurea in Design dei Servizi, Facoltà
del Design del Politecnico di Milano – Intervento “Percorsi descrittivi della città: Conoscere Milano”
– 18 ottobre 2006.
2006 – Relatore al convegno dal titolo “Libertà, regole disciplinari, nuova città” - Intervento “Il ruolo
del contesto nella nuova città”, presso l’Università degli Studi di Pavia, 10 novembre 2006.
2006 – - Intervento “Materiali e significati in architettura: il caso alluminio, presso l’Università degli
Studi di Pavia, 13 novembre 2006.
2007 – Relatore al convegno dal titolo “L’architetto Giancarlo De Carlo e la sede della Facoltà di
Ingegneria di Pavia” - Intervento dal titolo “Luogo, Identità e Paesaggio – Lo studio della sezione
nell’opera di De Carlo” - presso l’Università degli Studi di Pavia, 26 settembre 2007.
2007 - Relatore all”Encuentro de Escuelas de Arquitectura 2007” - Intervento “Urban culture and
Landscape Renewal”, presso la Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid, 28 ottobre
2007.
2008 – Relatore all”Encuentro de Escuelas de Arquitectura 2008” - Intervento “Proyectos de
requalificacion urbana”, presso la Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid, 25-26
ottobre 2008.
2009 – Conferenza dal titolo “The Italian School of Architecture”, presso la University of Kocaeli,
Kocaeli (turchia), 24 maggio 2009
2010 – Relatore all’incontro della XI Biennale di Architettura di Venezia. “Green Urban Design for
the New Town”, presso la Sala Bartolini – Giardini della Biennale di Venezia, 30 ottobre 2010.
2010 - Relatore all”Encuentro de Escuelas de Arquitectura 2011” - Intervento “Progetti per una
nuova città in Cina”, presso la Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid, 11 settembre
2010.

                                                   Pag. 7
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

2011 - Relatore al I° congresso internazionale “Il progetto di architettura fra didattica e ricerca” -
Intervento dal titolo “Questioni di forma nella città contemporanea” presso la Facoltà di
Architettura del Politecnico di Bari, 3 maggio 2011.
2011 - Moderatore al I° congresso internazionale “Il progetto di architettura fra didattica e ricerca”
– nella sessione di “Teoria, critica e storia” presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, 3
maggio 2011.
2011 – Conferenza dal titolo “The Italian School of Architecture”, presso la Politecknika Opolska
(Opole University of Technology), Opole (Poland) 11 maggio 2011
2011 – Conferenza dal titolo “Milan a Changing City”, presso la Politecknika Opolska (Opole
University of Technology), Opole (Poland) 12 maggio 2011
2011 - Moderatore della Tavola rotonda “Un futuro… sostenibile” ospite il filosofo Prof. Nicola Emery
(Accademia di Mendrisio), presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Pavia, 26 maggio 2011.
2011 – Relatore all’incontro “Vollversammlung des Fachbereichstages Bauingenieurwesen”, titolo
dell’intervento”Il processo di internazionalizzazione: il caso Italiano”, durante l’incontro dei direttori
delle scuole tedesche di ingegneria civile presso la Technische Hochschule Mittelhessen, Gießen
(Germania) 20 ottobre 2011
2012 - Moderatore della Tavola rotonda “Architettura Low Cost: pochi gesti, pochi materiali, poco
rumore” ospiti l’arch. Mario Cucinella e lo studio ARCò, presso l’aula magna dell’Università degli
Studi di Pavia, 4 maggio 2012.
2012 - Moderatore all'incontro "Riprogettare la Sanità" con il prof. Maurizio Costantini e l'arch.
Cristina Donati, Università degli Studi di Pavia, 30 maggio 2012.
2012 – Conferenza dal titolo “Towards Expo 2015: new projects for Milan”, presso la Technische
Hochschule Mittelhessen, Gießen (Germania) 24 settembre 2012
2012 – Conferenza dal titolo “Complicity; the meaning of the buildings on the open spaces of the
contemporary city”, presso la Technische Hochschule Mittelhessen, Gießen (Germania) 25
settembre 2012
2012 – Relatore al convegno “Osservatorio sull’antico – Pavia 100 torri”, intervento “Forme della
città contemporanea”, presso l’aula Volta dell’Università degli Studi di Pavia, 9 novembre 2012.

Organizzazione di Convegni, Conferenze e Mostre
2003 - Membro del Comitato Operativo per l’organizzazione del convegno “Etica ed estetica nello
sviluppo immobiliare” di ULI (Urban Land Institute) che si è tenuto presso l’Università Cattolica del
Sacro Cuore di Milano nel luglio 2003.
2004 - Membro del Comitato Operativo per l’organizzazione del convegno “I milanesi e il verde” di
ULI (Urban Land Institute) che si è tenuto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel
marzo 2004
2004 - Membro del Comitato Operativo per l’organizzazione del convegno “Emerging trends in

                                                  Pag. 8
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

Real Estate Europe” di ULI (Urban Land Institute) che si è tenuto presso l’Università Cattolica del
Sacro Cuore di Milano nel marzo 2004
2004 - Membro del Comitato Operativo per l’organizzazione del convegno “Design, moda e
costruzione della città” di ULI (Urban Land Institute) che si è tenuto presso il Salone d’Onore de La
Triennale di Milano nel Maggio 2004
2008 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura” ospite il Prof. Carlos Arroyo (Universidad de
Alcalà de Henares, Madrid) presso l’Università degli Studi di Pavia, 19 maggio 2008.
2008 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Progettare i margini della città”
ospite il Prof. Luigi Trentin (Accademia di Mendrisio), presso l’Università degli Studi di Pavia, 14
novembre 2008.
2008 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “La forma della città greca e
romana” ospite l’archeologo, Prof. Stefano Maggi (Università di Pavia), presso l’Università degli
Studi di Pavia, 12 dicembre 2008.
2008 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Progettare il Paesaggio” ospite il
Prof. Valter Tronchin (IUAV di Venezia), presso l’Università degli Studi di Pavia, 12 dicembre 2008.
2009 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura” ospite il Prof. Andres Perea (Escuela técnica
superior de arquitectura de Madrid), presso l’Università degli Studi di Pavia, 22 gennaio 2009.
2009 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura” ospite la Prof. Izaskun Chinchilla (Escuela
técnica superior de arquitectura de Madrid), presso l’Università degli Studi di Pavia, 23 gennaio
2009.
2009 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura” ospite il Prof. Peter Haussermann
(Hochschule Biberach), presso l’Università degli Studi di Pavia, 26 marzo 2009.
2009 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Progetti per le olimpiadi di Londra
2012” ospite l’Arch. Mario Kaiser (Principal Design Advisor – Olympic Delivery Authority),. 29 maggio
2009.
2010 - Organizzatore della mostra “Ponteggiando” a Cura di Enzo Siviero, presso la Facoltà di
Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia, dal 10 giugno/10 luglio 2010.
2010 - Organizzatore della mostra “Morphological and Territorial Analisys of Pavia” a Cura di Carlo
Berizzi e Angelo Bugatti, presso la Tongji University of Shanghai, Shanghai 18 giugno/2luglio 2010.
2012 - Organizzazione della mostra "Parking Ideas. Nuovi usi per gli spazi della mobilità.".
Allestimento in Piazza Castello a Milano il 22 settembre 2012.
2011 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, ospite il Prof. Nicola Emery (Accademia di
Mendrisio), presso l’Università degli Studi di Pavia, 27 maggio 2011.
2011 - Coordinatore dell’incontro “Architettura. Luce e Gravità”, ospite il Prof. Mario Botta
(Accademia di Mendrisio), presso l’Università degli Studi di Pavia, 17 novembre 2011.
2012 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “La città pulita” ospite l’arch.
Alessio Battistella, Studio ARCò, presso l’Università degli Studi di Pavia, 19 marzo 2012.

                                                 Pag. 9
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

2012 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Empatia Creativa” ospite l’arch.
Mario Cucinella, presso l’Università degli Studi di Pavia, 4 maggio 2012.
2012 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Uncommon Ground” ospite il
Prof. Alessandro Rocca (Politecnico di Milano), presso l’Università degli Studi di Pavia, 18 maggio
2012.
2012 – Organizzatore della mostra “Disegni Romani” a Cura di Franco Purini, con il prof. Enrico
Valeriani, presso il Museo di Tecnica Elettrica dell’Università degli Studi di Pavia, dal 25 ottobre al 16
novembre 2012
2012 - Coordinatore del ciclo “Incontri di Architettura”, incontro “Recinti Aperti” ospite il Prof.
Lorenzo Consalez (Politecnico di Milano), presso l’Università degli Studi di Pavia, 25 maggio 2012.
2012 - Coordinatore dell’incontro “Note sul disegno romano” ospite il Prof. Franco Purini (Università
la Sapienza di Roma), presso l’Università degli Studi di Pavia, 25 ottobre 2012.

Pubblicazioni

Monografie
C. Berizzi “Modelli insediativi e forme di città”, copyright Carlo Berizzi, Milano 2012
C. Berizzi “Complicity. Progetti per Pavia - Margini urbani”, Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di
Romagna (RM), 2012
C. Berizzi, “IEA Progetti per Pavia”, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna (RM), 2011
C. Berizzi, “ICC Projects 2009_2010”, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna (RM), 2010
C. Berizzi, “Strumenti per la progettazione architettonica”, Maggioli Editore, Santarcangelo di
Romagna (RM), 2009
C. Berizzi, A. Bugatti, A.Maggioni, “Torri residenziali modelli di abitazioni modelli di paesaggi”,
Unicopli editore, Milano 2005

Altre pubblicazioni
C.Berizzi, F. Innamorati, “Schede palazzi e aree verdi” in “EUR Quartiere di architetture, a cura di E.
Valeriani e F. Innamorati, De Luca Editori d’Arte, Roma 2012
C. Berizzi, “Elementi e caratteri dell'architettura ipogea” in A. Bugatti “Progettare il sottosuolo”,
Maggioli Editore, Sant'Arcangelo di Romagna (RM) 2011
C. Berizzi “Urban forms for contemporary cities” in S. Zheng, A. Bugatti, “Changing Shanghai”, p. 78-
83, Officina edizioni, Roma 2011
C. Berizzi, “Orizzonte verticale, un nuovo approccio possibile per il nuovo paesaggio di Bergamo” in
M. Bovati, A. di Franco, “Edifici alti e paesaggio” p. 103-110, Sant'Arcangelo di Romagna (RM) 2010

                                                 Pag. 10
Carlo Berizzi_Curriculum Sintetico

C. Berizzi, “Questioni di forma nella città contemporanea” in “1° Congresso internazionale. Il
progetto di architettura fra didattica e ricerca”, Bari, 3 maggio 2011, vol. 1, pag. 31-pag. 40,
Polibapress, Bari 2011
C. Berizzi, “Life of urban transformation” in “Urban regeneration in the post industrial town” a cura di
A. Bugatti, Maggioli S.p.a., Santarcangelo di Romagna (RM) 2009
C. Berizzi, “Factory as urban shape and identity” in “Urban regeneration in the post industrial town”
a cura di A. Bugatti, Maggioli S.p.a., Santarcangelo di Romagna (RM) 2009
C. Berizzi, “Paesaggio e lavoro in sezione” in “Giancarlo De Carlo e la Facoltà di Ingegneria di
Pavia” a cura di I. Delsante, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RM) 2008.
Carlo Berizzi, “XII International design seminar” in “Al Ain city, oasis city, sustainable city” a cura di A.
Bugatti, Maggioli S.p.a., Santarcangelo di Romagna (RM) 2008.
Carlo Berizzi, “Designing identity” in “Al Ain city, oasis city, sustainable city” a cura di A. Bugatti,
Maggioli S.p.a., Santarcangelo di Romagna (RM) 2008.
Carlo Berizzi, “Nasce l’Ecodeserto” in “Il giornale di Socrates al caffè” n. 27, pag. 6, Tipografie Pime
Editrice, Pavia, 2007.
Carlo Berizzi, “Architecture, soil and reconfiguration of landscape” in “Shapes and identity of
landscape. A new role for the mental hospital of Lucca” a cura di A. Bugatti, Maggioli S.p.a.,
Santarcangelo di Romagna (RM) 2007.
Carlo Berizzi, “Restore the landscape” in “Shapes and identity of landscape. A new role for the
mental hospital of Lucca” a cura di A. Bugatti, Maggioli S.p.a., Santarcangelo di Romagna (RM)
2007.
Carlo Berizzi (a cura di), “Architettura e composizione architettonica 1”, Clup, Milano, 2007
Carlo Berizzi, “Un luogo complementare per la città di Pavia” in “Abitare il Paesaggio”, A. Bugatti,
R. Dell’Osso, R. De Lotto, Libreria Clup, Milano 2004.
Carlo Berizzi, “Ritorno al futuro” in “Costruire” n. 270, pag. 50-53, Costruire Edizioni Spa, Milano, 2005.
Carlo Berizzi “Milanese e si vede” in “Costruire” n. 253, pag. 50-52, Costruire Edizioni Spa, Milano,
2004.
Carlo Berizzi, recensione del libro “Paesaggi di casa, avvertire i luoghi dell’abitare” a cura di L.
Bonesio e L. Micotti, in AL Mensile di informazione degli Architetti Lombardi n. 4, pag. 48, Alberto
Greco Editore srl, Milano, 2004.
Carlo Berizzi e Angelo Bugatti “Saggio sull’Architettura di Bahia” in “Requalificaçao Urbana e
Cultura da Cidade” a cura di E. Berenstein de Azevedo, pag. 41-43, Edito da FAUFBA, Salvador
Bahia – Brasile, 2003.
Carlo Berizzi “Etica ed estetica nello sviluppo immobiliare” in “Etica ed estetica nello sviluppo
immobiliare” a cura di ULI Italy, pag. 56-57, Grafiche Mazzucchelli, Milano, 2003.

                                                  Pag. 11
Puoi anche leggere