CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D'ALTURA 2019-2020

Pagina creata da Roberta Righi
 
CONTINUA A LEGGERE
CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D'ALTURA 2019-2020
1° CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D’ALTURA 2019-2020
                           BANDO DI REGATA
  1. Comitato Organizzatore
        VELA CLUB TROPEA

  2. Regate
    Le regate si svolgeranno, su due manches, nello specchio acqueo
    antistante la Città di Tropea e lo scoglio del Vadaro, in prossimità di
    Capo Vaticano, su percorsi sia a bastone sulle boe che costieri, in
    base alle condizioni meteo. E’ prevista inoltre una regata d’altura
    che si snoderà sul tragitto Tropea-Strombolicchio e ritorno.

  3. Calendario
        1° manche
          20 ottobre 2019
          17 novembre 2019
          08 dicembre 2019
CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D'ALTURA 2019-2020
 2° manche
        8 marzo        2020
        19 aprile 2020
        1-2 maggio 2020 Tropea-Strombolicchio
        14 giugno 2020 ultima prova.
  Le regate prenderanno il via , in linea di massima , alle ore 11.00 dei
  giorni stabiliti o in base alle decisioni del Comitato di regata
  comunicate durante i breafing.

4. Ammissione
  L’ ammissione è consentita a tutti gli yachts d’altura in possesso di
  un valido certificato di stazza ORC, ORC club o IRC in corso di
  validità.
   I componenti dell’equipaggio devono essere tesserati alla
  Federazione Italiana Vela, con la prescritta visita medica in corso di
  validità.
  La classe NON ORC raggrupperà tutte le barche prettamente
  crocieristiche, ed equipaggi che non abbiano esperienze di regate.
  La sola condizione di partecipare alla categoria “vele bianche”,
  senza utilizzare vele di prua come spinnaker, gennaker o code 0 ,
  non è di per sé sufficiente a far parte di questa classe, che sarà
  riservata esclusivamente a barche non performanti. A queste
  imbarcazioni verrà attribuito un rating ad insindacabile giudizio del
  Comitato Organizzatore, che non potrà in nessun caso essere
  oggetto di richiesta di riparazione.
   Non potranno confluire in questa classe imbarcazioni con spiccate
  caratteristiche prestazionali. Tale valutazione è ad insindacabile
  giudizio del C.O. che si riserva di rifiutare l’iscrizione in caso di
  incongruità. Gli yachts saranno suddivisi in classi e/o
  raggruppamenti secondo il numero degli iscritti e secondo il tipo di
  stazzatura. Il numero minimo per formare una classe è di tre
  imbarcazioni.
CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D'ALTURA 2019-2020
In caso di numero inferiore le imbarcazioni verranno accorpate alla
  categoria contigua.
   L’identificazione avverrà attraverso il numero velico, per chi non
  l’avesse sarà identificativo il numero di prua assegnato dal Comitato
  Organizzatore da apporre sulla prua a dritta ed a sinistra.

5. Iscrizione
Le iscrizione al campionato dovranno essere perfezionate entro
venerdì 19 ottobre 2019 inviando il previsto modulo, allegato al
presente bando, alla Segreteria del Vela Club Tropea a mezzo e-mail
(velaclubtropea@virgilio.it) .
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
      certificato di stazza ORC
      polizza di assicurazione RC, con massimale minimo di 1,5 Mln
        con estensione per regata
      tessera FIV in corso di validità
      lista equipaggio
      tassa d’iscrizione come previsto al punto 6
      numero telefonico armatore, abilitato Whatsapp, sul quale
        dovrà essere installato un programma di tracciamento
        automatico, indicato dall’organizzazione, che consentirà la
        visualizzazione in tempo reale delle regate agli spettatori a
        terra.
6. Tassa d’Iscrizione
  La tassa di iscrizione prevista ammonta a:
      Euro 100 per l’intera 1’ manche
      Euro 40 per singola Regata della 1’ manche
      Euro 150 per l’intera 2’ manche (escluso regata d’altura)
      Euro 60 per singola regata della 2’ manche
      Euro 150,00 per la regata Tropea-Strombolicchio
Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico su conto
corrente postale avente il seguente IBAN: IT 64 Q076 0104 4000 0102
7135 100 intestato al Vela Club Tropea.

   7. Regolamenti
     Le regate saranno disputate applicando i seguenti regolamenti in
     vigore:
            Il presente bando, le istruzioni di regate e le loro successive
              modifiche
            Disposizioni FIV per l’attività sportiva
            Normativa federale vela d’altura 2019-2020
            Regole e regolamento ORC
            IL Comitato Organizzatore potrà richiedere di esporre
              eventuali bandiere di strallo adesivi per tutta la durata del
              campionato.
   8. Logistica
Per le imbarcazioni provenienti da altri Circoli Velici della nostra
regione o fuori regione è prevista l’ospitalità gratuita per la prima e
seconda manche a partire da 15gg prima e fino a 15gg dopo ogni
singola regata.
Così come è prevista l’applicazione di tariffe agevolate per i mesi
che separano le due manches.
Le imbarcazioni che si iscriveranno per beneficiare dei suddetti
benefits dovranno disputare almeno 2 regate per manche oltre alla
Tropea Strombolicchio (obbligatoria)

    9. Premiazione
E’ prevista la premiazione sia dei primi tre classificati sia in classe
ORC che NON ORC.
I premi da assegnare saranno i seguenti:
     1° classificato ORC      1° classificato NON ORC
     2° classificato ORC      2° classificato NON ORC
     3° classificato ORC      3° classificato NON ORC
10.      AVVERTENZE PARTICOLARI – RESPONSABILITA’
   Si ricorda che i concorrenti partecipano alla regata a loro rischio e
  pericolo e sono responsabili delle loro decisione di “partire” o di
  “continuare“ la regata.
   Il fatto che un’imbarcazione sia stata ammessa alla regata e fatta
  partire, non rende gli organizzatori in alcun modo e caso
  responsabili della sua idoneità a navigare.
   Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per
  qualsiasi danno può derivare a persone o cose sia in mare che a
  terra in occasione della regata.

11.    DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI
   Partecipanti e loro ospiti, con l’iscrizione, concedono pieno diritto
  all’Organizzazione di pubblicare e/o trasmettere tramite mezzi
  mediatici, fotografie, riprese filmate di persone e barche durante
  l’evento, inclusi e non limitati, spot pubblicitari televisivi e tutto
  quanto possa essere usato per scopi editoriali, pubblicitari e
  informativi.

12.      Waypoint

  - Partenza: WP stimato 38°41’ 13,61’’ N / 15°53’ 31,77’’ Sotto
    la Rupe di Tropea
  - Giro di Boa di rientro: sarà lo scoglio del Vadaro Capo
    Vaticano ( Ricadi ) WP 38° 38’ 19,81’’ N / 15° 49’ 33,73 E
    da lasciare a sinistra
  - Per la regata d’altura (1 E 2 maggio 2020) il giro di boa
    naturale sarà lo scoglio denominato Strombolicchio , Isole
    Eolie: WP 39° 49’ 00,97’’ / 15° 15’ 24,91 E lasciandolo
    a sinistra
Referenti VELA CLUB TROPEA:

Sabatino La Torre 347 4771266 Presidente
Francesco Scuro 347 3909965 Vice Presidente
Davide Senatore 346 8046943 Segretario

Sito Web   www.velaclubtropea.it
e-mail     velaclubtropea@virgilio.it
Puoi anche leggere