Camminiamo insieme Parrocchie di Auronzo

Pagina creata da Pietro Marconi
 
CONTINUA A LEGGERE
Camminiamo insieme Parrocchie di Auronzo
Camminiamo insieme
                            Parrocchie di Auronzo
       Regina Pacis                   Santa Giustina             San Lucano
                                                                 acis

                  8

        Parroco don Ezio Del Favero cell. 348 770 2260
    wwww.parrocchieauronzo.it – email: pieveauronzo@gmail.com

Settimana: dal 6 febbraio           V DOMENICA
                                                                N. 6 - 2023
    al 12 febbraio 2023         DEL TEMPO ORINARIO

                  Domenica 5 febbraio 2023
                             Gesù, tu sei la luce...
 ROBERTO LAURITA - Ho camminato nella notte, alla luce delle fiaccole,
 ho anticipato l'aurora ed ho affrontato le tenebre,
 talvolta mi sono lasciato guidare
 solo dal chiarore delle stelle e della luna.
 Ma il buio più consistente, l'oscurità più densa,
 mi sono piombati addosso nei momenti di smarrimento,
 quando non sapevo più dove andare e cosa fare
 e l'angoscia diventava una cattiva consigliera.
 È allora, Gesù, che ho apprezzato la tua luce discreta
 che non abbaglia e non ferisce,
 la tua luce benevola che non umilia, né giudica,
 la tua luce misericordiosa che ridona speranza e fiducia.
 Si, tu sei la luce vera che illumina ogni uomo ed ogni donna
 desiderosi di trovare la strada della vita.
 Tu sei la luce che abbatte ogni pregiudizio ed ogni sospetto
 e dona uno sguardo limpido,
 capace di cogliere i prodigi dell'amore.
 Tu sei la luce che accompagna ogni ricerca sincera
 di fraternità, di giustizia e di pace.
Camminiamo insieme Parrocchie di Auronzo
CELEBRAZIONI DAL 6 FEBBRAIO 2023 AL 12 FEBBRAIO 2023

LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2023 (rosso) Ss. PAOLO MIKI E COMPAGNI MARTIRI
 18,00    VILLAGRANDE     Uff. + Maria Pais Tarsilia; Ann. + Luigi ed Egidia Coledan;
                          + Carlo Cella De Dan; Per le anime del purgatorio

MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023 (verde)
  8,30   VILLAPICCOLA      Ann. + Lucia; ++ Def. di fam. Macchietto Della Rossa;
                           Per le anime del purgatorio

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO 2023 (verde)
  8,30   VILLAGRANDE      + Ettore Zamberlan; Per le vocazioni

VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023 (bianco) SANTA SCOLASTICA VERGINE
 18,00    VILLANOVA       Ann. + Ugo e Def. di fam.; ++ Luca, Simone e Teresa; + Guido;
                          Per le anime del purgatorio

SABATO 11 FEBBRAIO 2023 (bianco) NOSTRA SIGNORA DI LOURDES
 11,30    VILLAPICCOLA    + don Florio; + Iolanda Larese Filon; ++ Antonio e Pia
          TRE CRODE
 18,00    VILLAGRANDE     Uff. + Maria Pais Tarsilia; Ann. + Elena Vecellio Reane;
                          Ann. + Luciana Segat; Ann. + Dora Pais Marden; + Riccardo
                          Corte; + Laura Collinelli; + Lino Lorenzon

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023 (verde) VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
  9,00    VILLAPICCOLA    Santa messa per la comunità
                          Ann. + Albano Hoffer; ++ Vittore e Meri Cattaruzza;
                          ++ Celsa e Giovannina De Filippo De Grazia;
                          + Meri Cattaruzza Pino; + Giancarlo Daneluzzi
 10,30    VILLANOVA       Santa messa per la comunità
                          ++ Maria, Gerardina e fratelli; + Giustina Vecellio Salto
 18,00    VILLAGRANDE     Santa messa per la comunità
                          Ann. + Lorenzo Vecellio Galeno e Mary; Ann. + Pietro e
                          Ivano Berton; Ann. + Livio Polentarutti;
                          ++ Sergio Manaigo e def. di fam.; ++ Giuseppe e Gianni;
                          + Stefania Zandegiacomo Cella; Secondo intenzione
CONFESSIONI
                 Villapiccola             sabato          dalle ore 16,00 alle ore 16,30
                 Villagrande              sabato          dalle ore 16,45 alle ore 17,45
                 Villanova                domenica        dalle ore 10.00 alle ore 10,30

                                     ADORAZIONE EUCARISTICA
                Ogni sabato dalle ore 16,45 alle ore 17,45 nella chiesa di Santa Giustina.

                              GIORNATA PER LA VITA 5 FEBBRAIO 2023
                                Nell’occasione verranno proposte le primule
                        il cui ricavato andrà a sostenere il Movimento per la Vita.

                SANTA MESSA ALLA GROTTA IN ONORE DELLA MADONNA
                     Sabato 11 febbraio alle ore 11,30, presso la Grotta di Tre Crode,
           sarà celebrata una santa Messa in onore della Madonna Nostra Signora di Lourdes.
          Sono invitati principalmente i fedeli di tutte e tre le comunità parrocchiali di Auronzo.

                       SANTA MESSA PREFESTIVA RESIDENZA ANZIANI
            Ogni sabato alle ore 9,00 viene celebrata la santa Messa con validità festiva
               per il momento riservata agli ospiti e al personale della Residenza.
              Sabato 11 febbraio è prevista l’unzione dei malati per chi lo desidera.

                                          VISITA AI MALATI
                          Il parroco è disponibile a chiamata (348 7702260).

                           APPELLO DEL CORO INTERPARROCCHIALE
Il "CANTO SACRO" è una componente fondamentale della liturgia e i cori parrocchiali hanno il compito
di sostenere, animare e rendere solenni le messe festive. Anche il nostro coro (interparrocchiale), per poter
             continuare a svolgere tale compito, ha bisogno di voci sia maschili che femminili.
                 L'impegno consiste in una prova settimanale dalle ore 20.45 alle ore 22.15
                                 presso la chiesetta invernale di Villapiccola.
           Se sei interessato e vuoi entrare a far parte del coro puoi contattare i seguenti numeri:
                                   CLAUDIO VECELLIO 347 78 03 715
                                 GIOVANNI CATTARUZZA 333 57 32 202

                   SI RACCOLGONO LE INTENZIONI DELLE SANTE MESSE
                     Villagrande in canonica ex libreria martedì ore 9.00 - 11.00
                          Villapiccola in canonica venerdì ore 8.30 - 10.00
                                    Villanova presso Attilio Corte
Il re che pativa il freddo

C'era una volta un re che si congelava a morte nel suo palazzo di marmo.
Le cortigiane si susseguivano per riscaldarlo, ma lo lasciavano con il corpo
ghiacciato e pieno di lividi. Cacciatori e conciatori e poi sarti erano continuamente
impegnati a presentargli abbondanti cappotti fatti di ermellini, visoni, zibellini e
martore. Ma il re era sempre più disperato, in quanto neanche quegli splendidi
mantelli gli procuravano il minimo conforto. Così il sovrano decise di abbandonare
il suo regno per andare lontano, molto lontano, in un paese dove sarebbe finalmente
stato al caldo.
Mentre le serve confezionavano i suoi oggetti personali, specialmente il suo oro e i
suoi gioielli in cofanetti, una slitta trainata dalle renne si fermò alla porta del palazzo
reale e una creatura sublime, vestita di pizzo e di organza, si presentò agli occhi
sbalorditi del sovrano. Dei fiorellini “Non-ti-scordar-di-me” erano incastonati nei
suoi esili ricci, il suo sorriso era promettente e sembrava incitare all'amore.
Il re, conquistato da tale bellezza, prese per mano la splendida creatura, ordinò ai
servi di avvicinarsi e di offrirle una stupenda pelliccia di visone mentre la invitava a
sedersi sul trono, al suo fianco. Ma la splendida creatura, scoppiando di rabbia, urlò:
«Perché vi sono tutte queste pellicce? Non ti vergogni di approfittare dell'assassinio
di tante povere bestie, ornamenti naturali delle foreste e dei laghi, per rivestirti delle
loro spoglie?». Il sovrano si giustificò: «Perdonami mia cara se ti ho offeso. Questa
è l'usanza nel mio paese!». La ragazza: «Beh, se vuoi sfuggire alla punizione che
meriti, smettila di tremare senza motivo all’interno del tuo palazzo! Vestiti con
semplicità, sali a cavallo e corri alla ricerca del tuo destino. Non avrai mai più
freddo, te lo assicuro!»
Detto ciò, la splendida creatura se ne andò, misteriosamente com’era venuta con uno
scampanellio di campanule, lasciando il re alle sue riflessioni.
Pur timoroso e titubante, il sovrano non poté fare a meno di pensare che la
meravigliosa apparizione avesse detto la verità.
Per cui agì secondo il consiglio della fantastica creatura e, d’allora in poi, rimase nel
suo palazzo di marmo giusto il tempo di riposare dalle avventurose cavalcate che
finalmente gli procurarono il sole e conseguentemente il calore e la pace del cuore.
Puoi anche leggere