Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino

Pagina creata da Michele Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
www.comune.pandino.cr.it

PERIODICO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PANDINO - ANNO 2 - N. 4 - DICEMBRE 2016

                                                                                               Buon Natale
                                                                                                      e un
                                                                                           Felice Anno Nuovo!

A metà dell’opera… l’impegno continua!
Due anni e sei mesi volati, un percorso ad ostacoli, una sfida da equilibristi, co-
stretti a fare lo slalom tra l’ambizione di realizzare puntualmente il programma
di mandato e lo scontro con i paletti della realtà, dei numeri di bilancio e dei vin-
coli normativi inderogabili e soffocanti. Il tutto con l’attenzione di essere vicini
alle persone, in mezzo alla gente, in sintonia e in ascolto, cercando di accoglie-
re e valutare i suggerimenti e le richieste che arrivano. E non è neppure manca-
ta la fisiologica critica e il fiato sul collo da parte dell’opposizione, sempre pronta
a sottolineare che nulla di ciò che portiamo avanti sia lontanamente sufficiente.
Cercheremo di utilizzare le loro sollecitazioni costruttive per migliorarci.
Per la parte più concreta e percettibile per la comunità, in aggiunta all’ordinaria
amministrazione ed erogazione dei servizi, possiamo dire “obiettivo raggiunto”
per alcune promesse fatte, progetti come: la Casa dell’Acqua, il parco pubblico di
Nosadello, gli orti sociali, il riordino dei banchi del mercato, per citarne solo alcu-
ni. Se questa è una piccola parte del bilancio di metà mandato, in estrema sintesi
e certamente incompleta, guardiamo ora avanti con altrettanto ottimismo e fidu-
                                                                                                      INDICE
cia. Al centro del nostro agire mettiamo ancora la cura, la manutenzione e la va-
                                                                                             2/3 - Opere pubbliche
lorizzazione del patrimonio pubblico: il castello, l’edilizia scolastica, i cimiteri, lo
stadio comunale e le palestre, tutte queste strutture necessitano da tempo di in-            4/5 - Servizi Sociali
terventi più o meno importanti.                                                              6/7 - Diritto allo studio
Prendersi cura del ‘Bene Comune’, sia in termini di cura delle relazioni sociali che            8 - Cultura
stanno alla base di una comunità coesa e solidale, sia di cura della proprietà co-              9 - Politiche giovanili
mune, è anche un investimento per lo sviluppo economico e strategico per il fu-            10 /11 - Lettera aperta
turo. Questa è la nostra ‘mission’ alla quale dedicheremo tempo e risorse, con
                                                                                               12 - Lista PerPandino
la visione del buon padre di famiglia che si deve preoccupare del benessere e
                                                                                               13 - Lista Insieme
dell’avvenire dei suoi cari in tutti gli ambiti della vita.
                                                                                               14 - Eventi
Il Vostro Sindaco                                                                              15 - UDA Gerundo
Maria Luise Polig                                                                              16 - ASM Pandino
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
2                                                                   Opere pubbliche
                                  Sviluppo turistico e investimenti
L’anno 2016 per il settore investimen-
ti potrà essere archiviato come parti-
colarmente positivo, finalmente un bel
segnale dopo tanti anni di magra. Le
entrate per oneri di urbanizzazione e
l’arrivo del contributo ministeriale per
il progetto della palestrina, finanziato
e pagato con risorse proprie nel 2014,
hanno reso possibile l’avvio di una se-
rie di lavori di riqualificazione e valoriz-
zazione del patrimonio comunale attesi
da tanto. Per questo motivo nella sedu-
ta del Consiglio Comunale del 17 No-
vembre è stato modificato l’attuale pia-
no delle opere pubbliche.

Nel piano triennale delle opere ave-
vamo allocato la parte principale del-
le risorse per finanziare un importan-
te programma di interventi sul castello,
progetto candidato al bando Cariplo
degli emblematici 2015 che purtrop-
po non ha avuto il sostegno della fon-
dazione. Risorse che abbiamo quindi
potuto liberare e indirizzare diversa-
mente. Ci riproviamo quest’anno con            stello a Museo della bellezza, un mu-         sione nuova degli spazi ristruttura-
il progetto “FORTE! Formula per il tu-         seo nuovo, vivo, dinamico, aperto alle        ti proprio in funzione della successiva
rismo esperienziale”, idea progettuale         nuove tecnologie, alle professionalità        sostenibilità economica e sociale del-
condivisa con il Consorzio Arcobaleno          dei giovani, al know-how delle impre-         la struttura.
e l’associazione culturale Marius Ge-          se, a ospitare mostre ed eventi da ogni
                                                                                             La ristrutturazione e riqualificazione
nio e Macchina, che punta alla realiz-         parte del mondo in una dinamica di rin-
                                                                                             del castello è studiata prevedendone la
zazione di spazi polifunzionali e un per-      novamento continuo.
                                                                                             successiva gestione, quindi generando
corso museale innovativo al piano terra
                                               Il castello esce dalla sua staticità, potrà   luoghi e servizi che diventano, in modo
dell’ala nord del castello.
                                               diventare cuore pulsante di una espe-         sia complementare, che singolo, altret-
Elemento centrale del progetto FORTE           rienza che è insieme turismo, cultura e       tante iniziative produttive economiche
è la ridestinazione di una parte del ca-       imprenditorialità, grazie ad una dimen-       in ambito turistico/culturale.

         CLINICA VETERINARIA                                            S.I.R.       SANITARI - IDRICI - RISCALDAMENTO
                                                                        di Adelino Arrighetti
                                                                         Impianti idraulici civili e industriali
 Orario visite :       Pandino V.le Europa 10                            Installazione e manutenzione caldaie, bruciatori, climatizzatori
 da lunedì a venerdì
                                                                         Impianti di irrigazione completi di scavi
 Mattino                                                                 Pozzi d’acqua
 10:00 - 12:30                 Dott. Davide Bentivegna                   Risanamento e rifacimento di canne fumarie
 Pomeriggio                    Tel. 339 8781008                          Videoispezioni di canne fumarie e canali dell’aria
 16:00 - 19:30                                                           Impianti antincendio
 Sabato solo mattino           Reperibilità 24/24
                                                                          Via Molino 34 - 26025 Nosadello di Pandino CR
                       www.clinicaveterinariapandino.com                Tel./Fax 0373 91 456 - E-mail: sir.arrighetti@tiscali.it
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
3
                                   Lavori in corso e cantieri aperti
                                                                                             Interventi sul patrimonio comunale fi-
                                                                                             nanziati e programmati per il 2016-17:
                                                                                             • Sistemazione scarichi servizi igienici
                                                                                             cimiteri di Pandino e Nosadello
                                                                                             • Interventi di adeguamento all’asi-
                                                                                             lo Nido Girasole per la certificazione
                                                                                             prevenzione incendi secondo le attuali
                                                                                             norme di riferimento.
                                                                                             • Ripristino e completamento dell’area
                                                                                             verde interna al Campus Scolastico del
                                                                                             plesso di Pandino.
                                                                                             • Completamento parco pubblico No-
                                                                                             sadello (giochi bimbi arredi e piante)
                                                                                             • Completamento Orti sociali con in-
                                                                                             stallazione di due casette per il deposi-
                                                                                             to di attrezzi e materiali e avvio bando
All’inizio del nostro mandato abbiamo          Entro il 2016 verranno appaltati gli in-
                                                                                             di assegnazione.
dato indirizzo ai tecnici di verificare lo     terventi da effettuare sugli impianti sia
stato dell’arte del patrimonio immobilia-      tecnologici sia strutturali andando a la-     • Interventi di manutenzione straordi-
re del comune con particolare attenzio-        vorare sugli ingressi (atleti e pubblico)     naria nei cimiteri comunali in concerto
ne per gli edifici ad uso pubblico. Con        tribuna e spalti, spogliatoi e servizi, ri-   con ASM, titolare contratto di servizio
l’obiettivo più complessivo dell’adegua-       mozione della pista d’atletica.               per la gestione dei servizi cimiteriali.
mento alle normative vigenti sul tema
della sicurezza, consumo energeti-
co, della prevenzione incendi, abbia-
mo lavorato per redigere un program-
mo complessivo di interventi.
Dopo aver sistemato due anni fa la pa-
lestrina, mettendola a nuovo, dedichia-
mo ora la giusta attenzione alle neces-
sità dello Stadio Comunale, un luogo
molto frequentato da bambini, ragazzi,
atleti, tecnici e pubblico, uno spazio per
la socialità dedicato all’attività calcisti-
ca, uno sport amato e seguito da una
numerosa platea.

                     SERENA AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI
                     Gestione patrimoniale
                     Amministrazione stabili
                     Locazioni
  Via Fornace, 2 - 26016 Spino dʼAdda (CR) - Tel. 0373 965658
  www.amministrazioniserena.it - info@amministrazioniserena.it
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
4                                                                          Servizi Sociali
                                      L’Asilo Nido, un aiuto in più
L’asilo nido “Girasole” comunale, as-
segnato in gestione al Consorzio Arco-
baleno, è stato inserito per il corrente
anno educativo nel piano “Nidi Gra-
tis” di Regione Lombardia. La misura
regionale a sostegno delle famiglie a
basso reddito prevede l’azzeramento
della retta di frequenza e diventa quindi
un aiuto concreto e una grande oppor-
tunità per realizzare un’effettiva conci-
liazione tra lavoro e cura della propria
famiglia. Per tutte le informazioni e i
dettagli su come ricevere questo bene-
ficio bisogna rivolgersi direttamente al
nido Girasole e presso l’ufficio dei ser-
vizi sociali in comune. I genitori resi-
denti a Pandino con bambini da 3 a 36
mesi iscritti al nido comunale, sono già
stati informati di questa bella notizia.    Per avere il bonus, la famiglia ri-      Per un’illustrazione generica del servizio
                                            chiedente non deve superare la so-       asilo nido si rimanda al sito del comune di
                                            glia Isee di 20.000 Euro ed essere       Pandino www.comune.pandino.cr.it
                                            residente in Lombardia da 5 anni,
                                            oltre a dimostrare di avere un lavo-
                                            ro o di essere impegnata in un per-
                                            corso di ricerca attiva del lavoro.

                                            Presso la struttura dell’asilo nido
                                            Girasole in Via Baracca e presso
                                            l’ufficio dei servizi sociali in comu-
                                            ne è possibile ricevere oltre alle in-
                                            formazioni sul ‘Piano Nidi Gratis’
                                            tutte le informazioni sul servizio,
                                            sulla proposta educativa e sulla
                                            modalità d’iscrizione per il prossi-
                                            mo anno educativo.

                                        Tinteggiature
                                        Parquet
                                        Pavimenti tecnici
                                        Tappezzerie
              SISTEMI DECORATIVI
                                        Tende
                                        Cappotti termici

  Claudio 345 2317 806             Mattia 340 8261 162
        DADA HOME s.n.c. di Claudio e Mattia Dasti
      Via dell’Industria 13 - 26010 Vaiano Cremasco Cr
                       www.dadahome.it
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
5
                                    Mezzi nuovi per i Servizi Sociali
Tutti i giorni percorrono un gran numero di chilome-
tri, tanta strada per portare chi ha bisogno a destina-
zione in tutta sicurezza: un Fiat Ducato attrezzato e
omologato per il trasporto disabili e una Fiat Qubo
per la consegna dei pasti e per altri servizi richiesti
da chi è in situazione di fragilità e bisogno. Sono i vo-
lontari dell’Auser di Pandino a indossare i panni degli
autisti, macinando chilometri, regalando ore del pro-
prio tempo, sempre pronti alle necessità che quoti-
dianamente richiedono di ricevere risposte adegua-
te e certe. Senza l’aiuto di questo piccolo esercito
sarebbe per il Comune impossibile garantire i servizi
che molti danno per scontato.
Qualche numero forse aiuta a comprendere meglio e non serve la laurea in economia per far quattro conti su quanto co-
                                                                   sterebbe un servizio come questo se dovesse esse-
                                                                   re retribuito secondo le regole del mercato del lavo-
                                                                   ro. Nel 2015 sono stati percorsi 48.150 km con un
                                                                   dispendio di 7480 ore per l’accompagnamento, un
                                                                   valore complessivo immenso e prezioso, del quale
                                                                   possono usufruire i ragazzi disabili e le loro famiglie,
                                                                   gli anziani, i minori in cura presso i servizi distrettua-
                                                                   li a Crema. A questi si aggiungono i pazienti oncolo-
                                                                   gici e dializzati, visite e riabilitazioni presso vari cen-
                                                                   tri sul territorio da Rivolta, Lodi, Treviglio.

                                                                         Le richieste al centralino dei servizi sociali sono nu-
                                                                         merose e impegnative. Grazie alla costante presen-
                                                                         za dei volontari Auser e grazie alla serietà e com-
                                                                         petenza organizzativa del direttivo, che coordina le
                                                                         attività insieme all’amministrazione comunale, tutto
                                                                         questo è stato possibile. Speriamo di non dover mai
                                                                         rinunciare alla loro straordinaria solidarietà!

 Il Forno di Spino di Miragoli e Sudati utilizza Farina Intera
 in collaborazione con la “Fondazione Umberto Veronesi”.
 La farina integrale bianca, grazie al suo contenuto di fibre, è a
 ridotto impatto glicemico.

                         Punti vendita a Spino d’Adda:
                         Via Milano, 18/20
                         Via F.lli Rosselli, 18
                                                                     Visite con panoramiche gratuite
                         Tel. 0373.980347                            consegnando questo coupon
                         e-mail: ilfornodispino@gmail.com
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
6                                                                                    Diritto allo studio
                                La scuola, spazio di vita e apprendimento
Nel Piano per il Diritto allo Studio l’Am-
ministrazione Comunale ha conferma-
to l’impegno a sostegno delle famiglie
e della scuola, affinché il diritto all’i-
struzione sia garantito a tutti i nostri
ragazzi ed il percorso scolastico pos-
sa offrire loro strumenti educativi e for-
mativi di qualità, convinti come siamo
che gli “investimenti” nella scuola sia-
no investimenti per il futuro della no-
stra comunità. Gli interventi sostenuti
economicamente per l’anno scolasti-
co 2016/2017, con oltre 245mila euro,
occupano un’importante quota sul bi-
lancio dell’Ente. All’impegno preso
dall’Amministrazione Comunale si ag-
giunge la generosa disponibilità delle
associazioni locali e delle realtà eco-
nomiche e private, le quali offrono una
variegata gamma di proposte che inte-                         ECOLOGIA, SVILUPPO SOSTENIBI-               PROGETTO EDUCAZIONE STRADA-
grano e completano l’offerta formativa                        LE, TUTELA DEGLI ANIMALI:                   LE: corso di educazione stradale rivol-
per i nostri studenti.                                        progetti di educazione ambienta-            to agli alunni della Scuola dell’Infanzia
                                                              le promossi da diversi enti territoria-     e Primaria (Nosadello e Pandino) e Se-
Il lungo elenco delle progettualità è                         li come SCRP, Padania Acque e LGH:          condaria di primo grado, svolto da un
così definito:                                                ‘TVB Ti voglio bere’ per cono-              Agente di Polizia Locale del Comune
                                                              scere il ciclo urbano dell’acqua;           di Pandino in collaborazione con l’Isti-
EDUCAZIONE AMBIENTALE:
                                                              ‘Terra Terra’: progetti sull’ener-          tuto Comprensivo Visconteo e diverse
progetto proposto dall’Associazione                                                                       realtà territoriali del profit e non, quali
                                                              gia, i rifiuti e le telecomunicazioni;
Riscopriamo i Fontanili, per offrire                                                                      il Moto Club Pandino e un’autoscuo-
                                                              ‘Sogni Felici’: per conoscere il cani-
ai bambini l’opportunità di conoscere il                                                                  la del territorio, che a titolo volontari-
                                                              le sovracomunale e sensibilizzare gli
territorio in cui abitano, la sua morfolo-
                                                              alunni sulle tematiche connesse alla        stico contribuiscono alla realizzazione
gia e le sue peculiarità.
                                                              tutela e cura degli amici quattro zampe.    dell’educazione stradale nelle scuole.
ORTI DIDATTICI:
                                                              I NOSTRI AMICI ANIMALI – COM-               PIEDIBUS:
il progetto, promosso dall’Ammini-
                                                              PRENDERLI PER AMARLI:                       progetto che l’amministrazione sta or-
strazione Comunale in collaborazio-
ne con Associazioni di volontariato                           corso di sensibilizzazione e diffusione     ganizzando dal 2005, volto a promuo-
locali e altri Istituti Scolastici, ha lo sco-                della cultura del rispetto per gli anima-   vere uno stile di vita più sano. Realiz-
po di diffondere la cultura del verde e                       li domestici, per accrescere le cono-       zato grazie all’indispensabile supporto
dell’agricoltura, sensibilizzando gli stu-                    scenze che i bambini hanno degli ani-       di numerosi accompagnatori volonta-
denti sull’importanza di un’alimentazio-                      mali d’affezione che popolano le nostre     ri, ha raggiunto anche quest’anno oltre
ne sana ed equilibrata.                                       case.                                       150 iscritti.

                                                                                                          Studio Immobiliare
                                                                                                               Cornalba
               FOGLIO - PIACENTINI - BENATTI                                                                   di Massimo Cornalba
    Dottori Commercialisti - Revisori Legali - Avvocati
Pandino (CR) - Crema (CR) - Orzinuovi (BS) - Treviglio (BG) - Cologno al Serio (BG)              Pandino CR - Via Umberto I°, 28
 26025 Pandino - Via Vittorio Veneto, 2/A - Tel. +39.0373.284173 - Fax +39.0373.228776        Tel. 0373 970963 - Fax 0373 972427
   studio@consulenzaprofessionale.com - www.consulenzaprofessionale.com                        www.cornalba.it - info@cornalba.it
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
7
EDUCAZIONE ALLO SPORT:                      UTILIZZO CONSAPEVOLE DEL                    EDUCAZIONE ALLA LETTURA:
un corso di minibasket rivolto agli alun-   WEB: percorso di sensibilizzazione ri-      percorso di educazione alla lettura ri-
ni della Scuola Primaria di Pandino         volto agli alunni della Scuola Seconda-     volto agli alunni della Scuola dell’In-
svolto dall’A.S.D. ABC Basket Crema,        ria di primo grado, svolto da un Agente     fanzia, Primaria e Scuola secondaria
per avvicinare i bambini al minibasket      di Polizia Locale del Comune di Pan-        di primo grado, svolto dalla Biblioteca-
quale attività sportiva intesa a favorire   dino, in collaborazione con la Polizia      ria del Comune di Pandino per stimo-
la crescita psicofisica del bambino.        Postale, per le problematiche relative      lare nei bambini la passione per la let-
                                            al cyber bullismo.                          tura. Le attività si sviluppano secondo
A SCUOLA CON LA BANDA:                                                                  iniziative e linee programmatiche diffe-
un corso di musica rivolto agli alun-       RISPETTO 2.0: organizzato in colla-         renziate a seconda del target dei de-
ni della Scuola Primaria di Pandino e       borazione con l’Associazione Donne          stinatari.
svolto dal Corpo Bandistico, per avvi-      Contro la Violenza di Crema, per coin-
cinare i bambini al mondo della musi-       volgere i giovani alla riflessione sul-     EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’:
ca attraverso l’utilizzo del corpo, della   la tematica del rispetto per sé e per gli   Il Comune di Pandino e l’Istituto Com-
voce, e tramite la conoscenza e l’utiliz-   altri, base fondamentale per prevenire      prensivo Visconteo hanno aderito al
zo di strumenti musicali.                   qualsiasi forma di violenza.                progetto “Gli occhi sulla città”, un os-
                                                                                        servatorio permanente sulla legalità
                                                                                        che interessa l’intero territorio provin-
                                                                                        ciale. Partecipano al progetto nume-
                                                                                        rose realtà istituzionali e scolastiche,
                                                                                        tra cui Prefettura, Agenzia per le En-
                                                                                        trate, Amministrazioni Comunali, As-
                                                                                        sociazione Libera Contro le Mafie,
                                                                                        Università Cattolica del Sacro Cuore,
                                                                                        numerosi Licei e Istituti Tecnici, Scuole
                                                                                        Primarie e Secondarie di Primo Grado.
                                                                                        Sono previste attività per sensibilizza-
                                                                                        re i ragazzi verso i concetti di demo-
                                                                                        crazia, senso civico, educazione alla
                                                                                        cittadinanza e alla legalità. Si inseri-
                                                                                        sce in questo quadro tematico l’alle-
                                                                                        stimento dello Scaffale della Legali-
                                                                                        tà in Biblioteca che comprenderà una
                                                                                        ampia bibliografia sul tema, indirizza-
                                                                                        ta ai bambini e ragazzi delle Scuole
                                                                                        dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di
                                                                                        Primo Grado. Lo Scaffale è stato rea-
                                                                                        lizzato grazie al contributo del Rotary
                                                                                        Club Pandino Visconteo. In attuazio-
                                                                                        ne del percorso progettuale, il Comu-
                                                                                        ne di Pandino sta programmando varie
                                                                                        iniziative delle quali informerà la cittadi-
                                                                                        nanza invitandola a partecipare.

                 Onoranze Funebri
                    San Carlo                                            ROSSI               CARPENTERIA METALLICA
            Servizi completi per ogni esigenza                                                Rossi F.lli
     Trasporti ovunque - Cremazioni - Lavori cimiteriali                                      di Rossi Gianpaolo e C. s.a.s
              Addobbi floreali, civili e religiosi                                            Via G. Bianchi, 19
                    Lavorazioni marmi                                                         26025 Gradella/Pandino (CR)
                        24 ore su 24
                                                                                              Tel.e Fax 0373 90579
   Via Milano, 12 - 26025 Pandino (CR) Tel. 0373 970509
       www.sancarlo-tofas.it - info@sancarlo-tofas.it                                         Email: rossisas.gradella@gmail.com
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
8                                                                                            Cultura
Calendario delle proposte culturali con l’Associazione Informamusica
                   Anche quest’anno la Bi-                      Sabato 17 Dicembre ore 21.00
                   blioteca Comunale orga-                      Concerto di Natale del Corpo Bandistico di Pandino.
                   nizza una serie di incontri                  20-21-22 Gennaio 2017 Rassegna pianistica:
nel periodo autunnale ed invernale, aper-           • Venerdì 20 Gennaio ore 21.00            • Domenica 22 Gennaio
                                                      Concerto di pianoforte                    ore 15.30
ti al pubblico, su temi di carattere cultura-         Pianista: Andrea Giuffrè                  Presentazione del libro
le (musica, letteratura, scienza). L’obiettivo      • Sabato 21 Gennaio ore 21.00               “Debussy l’esoterista”.
è quello di offrire alla cittadinanza occasioni      Concerto per pianoforte e violoncello      Ed. Jouvence
di svago e crescita personale, secondo una            Pianoforte: Lidia Maggiore                Autore e pianista:
formula organizzativa già collaudata negli            Violoncello: Michele Mazzola              Alessandro Nardin
anni, che ha sempre riscontrato una buona
partecipazione e soddisfazione di pubblico.

Nella definizione del calendario di incontri ci
si è avvalsi della collaborazione – a titolo vo-
lontario gratuito - dell’Associazione Cultura-
le Informamusica, i cui membri hanno mes-
so a disposizione della Biblioteca le proprie
conoscenze specialistiche.

Tutti gli incontri si tengono presso la Biblio-
teca Comunale tra Novembre 2016 e Marzo
2017 e sono a partecipazione libera e gra-
tuita.

Per avere informazioni aggiornate su quan-
to organizzato dalla Biblioteca Comunale
è possibile visitare la pagina facebook e/o
iscriversi alla mailing list della nostra biblio-
teca.

Domenica 20 Novembre ore 15.30
Conversazione sul latte
Relatrice: Veronica Parmi

Domenica 12 Febbraio 2017 ore 15.30
Presentazione del libro di poesie
del sig. Giuliano Vanazzi

                                                                                           PIZZERIA OSTERIA

                                                                                         Fante di cuori
                                                                                          CAFFETTERIA BUFFET
                                                                                          INTRATTENIMENTO MUSICALE
          Mobili - Serramenti - Riparazioni
         Via Borgo Roldi, 18 - 26025 Pandino (CR)                          Nosadello di Pandino - Via Molino 30
            Tel. 0373 90233 - Cell. 338 4709197                     Tel. 0373 970 565 - 371 15 56 913 - 371 15 49 118
           Email: info@falegnameriabianchi.net                                           Fante di cuori
              www.falegnameriabianchi.net
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
Politiche giovanili                                                                                                                        9
                               Politiche giovanili e Avviso Pubblico
                     Durante lo scorso anno scolastico, Avviso Pubblico, associazione che raggruppa enti locali e Regioni
                     per la formazione civile contro le mafie, di cui il Comune di Pandino è socio, ha indetto il concorso deno-
                     minato Il silenzio è dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio, rivolto ai ragazzi e alle ragazze del-
                     le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. Gli obiettivi sono: promuovere
                     la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, con riflessioni e azioni che suscitino tra le stu-
                     dentesse e gli studenti attenzione e coinvolgimento attivo a favore di modelli positivi di partecipazione.
Avviso Pubblico chiedeva agli studenti di esprimersi con diversi linguaggi (foto, video, disegni, poesie, ecc.) su questi temi,
partendo da esempi ed esperienze virtuose incarnate da alcuni testimoni individuati dall’Associazione. Ho proposto la par-
tecipazione al concorso all’Istituto Comprensivo Visconteo; le classi 5°A, B e C di Pandino hanno aderito con entusiasmo.
Le classi hanno scelto come testimone
Malala Yousafzai, la ragazza pakista-
na che ha avuto il coraggio di afferma-
re il suo diritto all’istruzione contro i ta-
lebani, arrivando a ricevere il premio
Nobel per la pace nel 2014, a soli 17
anni.
I ragazzi hanno riflettuto insieme sull’e-
sperienza di Malala e hanno prodotto
tre cartelloni e tre poesie. Questi capo-
lavori sono stati pubblicati sulla pagina
Facebook del concorso, ricevendo una
buona quantità di like. A novembre Av-
viso Pubblico ha svelato i vincitori del
concorso, giudicati da una commissio-
ne di esperti.

                                                Che gioia sapere che la poesia scritta dai ragazzi della 5°C ha ottenuto il primo
                                                posto nella categoria “Mettiamo in versi il coraggio”! Bravi ragazzi, brava mae-
                                                stra Ester! Una loro rappresentanza è stata invitata a Bologna il 3 dicembre per
                                                ricevere un riconoscimento da Avviso Pubblico.
                                                Ma il lavoro di tutte le ex classi quinte verrà riconosciuto anche nella nostra Pan-
                                                dino. Il concorso, infatti, chiedeva ad ogni scuola di intitolare un’aula o uno spa-
                                                zio qualsiasi al testimone scelto. In collaborazione con l’amministrazione, è sta-
                                                ta individuata la biblioteca comunale. L’intitolazione a Malala di questo spazio
                                                di circolazione di cultura avverrà prossimamente; sarà una occasione per ammi-
                                                rare i capolavori dei ragazzi. Siete tutti invitati a partecipare e a scegliere il co-
                                                raggio!
                                                Erica Zaneboni

                                                                               BORGO ROLLI di De Ponti s.r.l
                                                                                     Immobiliare
           AGENZIA DI INTERMEDIAZIONE                                      MATERIALI EDILI - FERRAMENTA - COLORIFICIO
 Piazza Vittorio Emanuele III n. 27 - 26025 Pandino                                         Via Borgo Roldi, 37 - 26025 Pandino
    Tel. 0373 920312 - Email: pandino@gabetti.it                         Tel. 0373 970754 - Fax 0373 972861 - Email:deponti@dpimmobiliare.191.it
          www.gabetti.it - www.immobile.net                                              Magazzino: via Falconera, 8/10 - Pandino
Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! - Comune di Pandino
10                                                                  Lettera aperta
       Lettera aperta ai cittadini, ai commercianti, ai gruppi consiliari
                                        il senso del provvedimento che io e     Una delle accuse che mi vengono
                                        la giunta abbiamo inteso proporre.      rivolte è di non voler ascoltare, di
                                                                                rifiutare il confronto o di non sentir
                                        In primo luogo voglio sottolineare      ragione, vengo dipinta come una
                                        che il fatto di aver scelto di proce-   sorta di despota che esclude ogni
                                        dere con una soluzione sperimen-        dialogo. Non è questa la verità e
                                        tale presuppone di per sé la volontà    chi ha voluto parlare con me o in-
                                        dell’Amministrazione di osservare       contrarmi lo sa.
                                        nel tempo l’impatto della scelta, di
                                        raccogliere le osservazioni di meri-    Io credo fermamente nella parte-
                                        to e di valutare di conseguenza l’e-    cipazione dei cittadini alla vita so-
                                        ventuale necessità di adeguare o        ciale della comunità e penso sia
                                        confermare le valutazioni fatte.        fondamentale che tutti ne siano
                                                                                parte attiva, nelle forme e nei modi
                                        Con metodi e modalità criticabili è     che ognuno può liberamente sce-
         Maria Luise Polig              stata avviata ben prima dell’attua-     gliere.
                                        zione del provvedimento una mas-
La modifica della viabilità in Via      siccia campagna di mobilitazione        Dopo questa premessa cerco ora
Umberto I e la conseguente defi-        fondata non sull’esperienza diretta     di entrare meglio nel merito del-
nizione della Zona a Traffico limi-     ma unicamente sull’ipotetico impat-     la questione de “la distribuzio-
tato davanti alla chiesa, ha contri-    to negativo che la modifica avreb-      ne dei parcheggi e la viabilità in
buito ad accentuare il perdurante       be potuto avere sulla collettività e    centro e delle vie di collegamen-
clima da tifoseria calcistica nel no-   sul comparto produttivo del centro.     to” come scritto a chiare lettere nel
stro Paese che ha ormai assunto                                                 programma elettorale del Gruppo
caratteristiche di contrapposizione     Sono state raccolte 1200 firme, un      Civico consegnato agli elettori nel
preoccupanti che meritano una ri-       numero importante, un’occasione         maggio 2014.
flessione.                              troppo ghiotta per non essere ca-
                                        valcata dagli avversari politici per    Partiamo dal contesto logistico di
Mi assumo naturalmente la re-           i propri fini e obiettivi, spostando    Via Umberto I, via centrale del pa-
sponsabilità del fatto di non esse-     così l’attenzione dal merito alla po-   ese, chiusa al traffico il sabato dal-
re riuscita a comunicare al meglio      litica.                                 le ore 12.30 alle 19.00 per il mer-

                                                                        CONVENZIONI ASSICURATIVE
                                                                        ALLIANZ
                                                                        UNIPOL SAI
                                                                        REALE MUTUA
                                                                        DIRECT LINE
                                                                        GENIALLOYD
        VETTURA SOSTITUTIVA GRATUITA                                    LINEAR
         AZIENDA CON CERTIFICAZIONE                                     DIALOGO
                                                                        VITTORIA
          DI QUALITÁ UNI EN ISO 9001                                    ITALIANA ASSICURAZIONI
                                                                        MILANO ASSICURAZIONI
        Spino d’Adda - Via Milano, 1 - Tel. 0373 965332                 ...e altre ancora
         info@zaninieferrari.it - www.zaninieferrari.it
11
in merito all’istituzione della zona ZTL in Via Umberto I
   cato settimanale e il lunedì dalle         desimi di prima ad esclusione di tre     con l’interesse pubblico per la col-
   ore 7.00 alle ore 13.00 per il mer-        spazi oggi destinati ai portabiciclet-   lettività che chi amministra deve
   cato “degli uomini”, strutturata, pri-     te messi a disposizione dei ciclisti.    far in ogni caso prevalere.
   ma della modifica, come senso
                                              Come effetto della modifica del sen-     A partire dal 10 dicembre si apre
   unico direzione sud/nord.
                                              so di marcia si è ottenuto uno spa-      la fase della raccolta delle infor-
   Gli obiettivi che la modifica inten-       zio libero di 50 metri definito come     mazioni di merito per poter valu-
   de raggiungere sono diversi e tesi         Zona a Traffico Limitato, fruibile dai   tare il più oggettivamente possibi-
   a migliorare la percezione della si-       residenti, dai mezzi di soccorso, da     le l’effetto della sperimentazione.
   curezza stradale, a salvaguarda-           chi deve consegnare le merci e da        Allo scopo di raccogliere il parere
   re l’investimento della pavimenta-         chi è autorizzato durante eventi o       dei cittadini invito tutti gli interes-
   zione “stressata” dopo tanti anni di       manifestazioni.                          sati, ed in particolare chi ha aderi-
   utilizzo con evidenti segni di cedi-                                                to alla raccolta firme, di prenotare
                                              Questi sono i dati oggettivi sui quali
   mento, a creare le condizioni per                                                   presso la segreteria del comune
                                              si sta portando avanti la sperimen-
   incrementare la mobilità dolce di                                                   un appuntamento per un confron-
                                              tazione del nuovo assetto viabilisti-
   pedoni e ciclisti, complessivamen-                                                  to diretto e personale con me.
                                              co, deliberato dalla giunta a luglio e
   te a migliorare la qualità e fruibilità
                                              che terminerà la sua prima fase at-      Ho deciso di riservare ogni lunedì
   del centro cittadino.
                                              tuativa il 17 febbraio 2017. Come è      pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00,
   La scelta di “spezzare a metà” il          noto su questa delibera pende un         giovedì e sabato mattina dalle
   corso raggiunge come primo risul-          ricorso al TAR promosso da alcuni        8.30 alle 13.00 al ricevimento su
   tato quello di interrompere il flus-       commercianti al quale hanno aderi-       questo specifico tema e volentie-
   so del traffico di attraversamento         to i consiglieri comunali di minoran-    ri vi aspetto per argomentare nel
   impedendo di usare Via Umber-              za e i rappresentanti dei partiti di     merito le scelte attuate, per ascol-
   to I come scorciatoia per passare          opposizione dichiarando di appog-        tare i vostri suggerimenti e conti-
   da un lato all’altro del paese. Una        giare apertamente gli interessi della    nuare il nostro dialogo diretto, fac-
   scelta che mantiene e garantisce           categoria. Interessi legittimi di par-   cia a faccia, andando un po’ oltre
   l’accessibilità diretta al centro a        te che noi siamo tenuti a valutare       il frastuono incontrollato ed illuso-
   chi ha bisogno di spostarsi in au-         e considerare e che devono pesare        rio dei mezzi digitali di comunica-
   tomobile. I posti auto sono i me-          nel raggiungimento di un equilibrio      zione.

                                             SERRAMENTI IN ALLUMINIO
                                      SPINO D’ADDA - Via G. Galilei n° 6 – Tel. 0373-965207
                                         WWW.CARP-MET.IT E-mail: info@carp-met.it

       SERRAMENTI TAGLIO TERMICO                                                              TAPPARELLE COIBENTATE
      SERRAMENTI ALLUMINIO - LEGNO                                                                 ZANZARIERE
            SERRAMENTI PVC                                                                          CAPOTTINE
               PERSIANE                                                                             INFERRIATE
                VETRINE                                                                         PORTONI SEZIONALI
         PORTONCINI D’INGRESSO                                                                   ARREDO GIARDINO

          COLORI RAL       EFFETTO LEGNO                                                                   FINANZIAMENTI
                                                                                                          PERSONALIZZATI
12                                                          Lista PerPandino
                                                      REWIND
Oggi vogliamo raccontarvi una storia, la storia di un       Se vi ritrovate in tutto questo, è ora di schiacciare il
paese stimato per la sua economia, per lo stile di          tasto “rewind” e guardare indietro per poter ritrova-
vita che riusciva a offrire ai suoi cittadini.              re la progettualità persa, per un grande futuro e non
                                                            un semplice domani.
Ecco, “una storia”, ma non una “bella storia” perché
qualcosa nel tempo si è perso e la storia non ha un         Dobbiamo ritrovare la strada per non vivere all’om-
prosieguo ma solo la memoria di quello che è stato.         bra di quello che è stato, ma favorire la crescita di
                                                            iniziative positive che questa amministrazione
Oggi siamo solo il ricordo di quello che eravamo; un        non ci propone da un pezzo.
paese che non riesce più a immaginare un grande
futuro e che tanto meno ha la forza di realizzarlo.         E allora schiacciamo questo “rewind”… cambiare
                                                                                        dipende da noi pan-
Siamo un paese
                                                                                        dinesi e da quello
amministrato; si at-
                                                                                        che vogliamo e vor-
tuano le attività mi-
                                                                                        remo essere.
nime e, lasciatecelo
dire, neanche tanto                                                                          Non vogliamo esse-
bene!                                                                                        re il nostro passato e
                                                                                             avere un futuro me-
Oggi i servizi prin-
                                                                                             diocre;
cipali e la gestione
del bene pubblico ci                                                                         vogliamo immagi-
fanno rimpiangere e                                                                          nare il nostro fu-
guardare indietro, a                                                                         turo come prose-
quando ci siamo sen-                                                                         cuzione del nostro
titi orgogliosi del no-                                                                      fiero passato.
stro paese.
Dobbiamo tornare a tanto tempo fa, quando i pro-            Non è più tempo di svolgere il compitino dell’ammi-
grammi politici diventavano realtà a favore di tutto        nistratore, ma di costruire una nuova visione, la vi-
il paese (deferrizzatore, centro sportivo, campus,          sione del futuro per Pandino.
ecc.).
                                                            Noi di lista Civica PerPandino continuiamo a cre-
Oggi realtà è la ZTL; scelta politica, è stato detto,       dere che tutto ciò sia possibile e cogliamo l’oc-
non partecipata e che di positivo al nostro paese a         casione per augurarvi che questo Natale porti,
tutt’oggi non ha portato proprio niente.                    non solo la speranza, ma soprattutto la promessa
                                                            di un futuro migliore.

          CARROZZERIA SPECIALIZZATA
            AUTORIZZATA
       Giavazzi & Brunetti s.n.c
             SOCCORSO STRADALE
                   Diurno: 0373.90150
      Notturno e Festivo: 348.5434560 - 0373.90430
                  Operativo 24 0re su 24
               Email: giavazzi.brunetti@libero.it
   Via Milano, 114 - 26025 PANDINO (CR) - Tel. 0373.90150
Lista Insieme                                                                                                     13
             Gruppo Consigliare INSIEME Nosadello Pandino Gradella
 ________________________________________________________________

 Come sempre a metà di un cammino è opportuno fare un bilancio del percorso fatto.
 Dai banchi dell'opposizione ci troviamo a fare un'analisi di quanto ci è stato proposto dall'Amministrazione in carica
 guidata dal Sindaco Polig dopo più di due anni dall'insediamento, contrapponendolo a quanto invece NON è stato
 realizzato o a nostro parere è stato realizzato con eccessivo sperpero di risorse pubbliche per il risultato ottenuto.

 E' per questo che DICIAMO NO a quanto fatto in merito a:
 costruzione di nuovi centri commerciali ad oggi realizzabili grazie alla variante al PGT voluta e adottata dalla
 maggioranza; NO alla ZTL in via Umberto I imposta senza ascoltare le osservazioni di nessuno, cittadini
 commercianti residenti; ad un Service Arca troppo costoso per un paese lasciato evidentemente al degrado in molti
 ambiti; incuria di scuole, strade, parchi, cimiteri e aree industriali; frazioni abbandonate; una fallimentare
 convenzione della Polizia Locale sciolta dopo due anni di insuccessi, senza risultati e troppo costosa.

 VOGLIAMO E DICIAMO SI' ad un confronto tra tutte le forze politiche per migliorare il nostro paese, confronto che
 ci è sempre stato negato.
 Nonostante le continue proposte di emendamenti o mozioni per indurre cambiamenti o suggerire miglioramenti da
 condividere per una migliore gestione dell'amministrazione del paese, la PREVARICAZIONE manifestata da parte
 della Giunta PD guidata dal Sindaco Polig, non ascolta neppure le nostre ragioni e con la maggioranza dei
 numeri in consiglio comunale respinge costantemente le nostre iniziative ergendosi SEMPRE a detentori unici del
 GIUSTO e della DEMOCRAZIA; anche quando ricorsi al segretario o al prefetto ci danno ragione costringendoli ad
 annullare le delibere per rifarle corrette, come ad esempio appalto Asilo Nido Girasole.

 Questi sono solo alcuni esempi che motivano una richiesta di dimissioni.
 PANDINO MERITA QUALCOSA DI MEGLIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE !!

 Noi riteniamo che il dialogo e il confronto non possano mancare.
 Noi chiediamo subito le dimissioni dell'Amministrazione, #PoligEXIT, #DimissioniSubito, pertanto presenteremo
 al Consiglio Comunale una MOZIONE DI SFIDUCIA supportata anche dalla firma autenticata di più di 600
 cittadini.

                     (Paola Reduzzi)                                             (Francesco Vanazzi)
 _______________________________________________________________________
 www.insiemepandino.it                                                            insiemepandino@gmail.com

                                                                                                            antifurti
                                                                                D-D.50 IMPIANTI             domotica
                                                                                                            automazioni
                                                                                  ELETTRICI                 impianti tv - sat
           ESTETICA E BENESSERE                                                                             videosorveglianza

          sI rICEVE sU aPPUNTAMENTO                                           di GIORGIO INVERNIZZI
          Da martedì a giovedì 10.00/19.30
        Venerdì 9.00/18.30 - Sabato 9.00/15.00                                  giorgio.didi@alice.it
    Spino d’Adda - PIAZZA XXV APRILE N.7                               Cell. 333 6819320 Tel. 0373 470444
                TEL. 348 5711933                                     Via Mattei 20 - 26016 Spino d’Adda (CR)
14                                                                                                            Eventi
                           Eventi a Pandino, Nosadello e Gradella
Si sente dire, a volte, da alcuni cittadini, che a Pandino non si       Nei mesi scorsi è stata approvata una legge regionale
fa mai niente…                                                          che definisce nuove regole per lo svolgimento di sagre ed
                                                                        eventi. L’ufficio è già attivo per predisporre il necessario
Per contro, molte altre persone, soprattutto se operano fatti-
                                                                        regolamento richiesto dalla Regione.
vamente nelle numerose associazioni ed enti a finalità sociali
operanti nel nostro comune, si prestano per l’organizzazione
di eventi o di manifestazioni, spesso senza fine di lucro, ma
con il solo scopo di fornire alla comunità occasioni di festa, di
formazione, di aggregazione.

L’amministrazione comunale, nell’ottica di una semplificazio-
ne delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni necessa-
rie, per legge, allo svolgimento di tali eventi, ha istituito l’uffi-
cio manifestazioni, a cui associazioni o i singoli cittadini che
vogliono organizzare eventi sul territorio possono rivolgersi.
Da qualche anno poi viene stilato un calendario degli even-
ti in cui vengono raccolte le proposte allo scopo di evitare, o
ridurre il più possibile, la sovrapposizione delle varie manife-
stazioni. Eh si, perché sono così numerose le proposte che
arrivano che molto spesso è necessario rivedere le date; op-
pure, quando ciò non è possibile, può succedere che si svol-
gano più eventi contemporaneamente.

Per dare dei numeri: nel 2016 si sono svolte oltre 50 ma-
nifestazioni alle quali vanno aggiunte rassegne teatra-
li, concerti del Corpo Bandistico e di cori polifonici, saggi di
danza, mostre ed esposizioni, presentazioni di libri, conve-
gni e incontri culturali di vario genere. E poi le sagre: quel-
le di Gradella e di Nosadello con la tradizionale cuccagna,             Intanto un grazie e un augurio di buon lavoro a tutti i citta-
e a Pandino la Fiera di San Giuseppe e la Sagra di Otto-                dini che si impegnano per organizzare momenti di svago e
bre. Per il 2017 molte saranno le manifestazioni riproposte             di divertimento a tutta la cittadinanza offrendo, nel contem-
in continuità, a cui si aggiungeranno anche alcune novità.              po, promozione per il nostro comune e il nostro territorio.

                    Pane Fresco
                Prodotti da Forno
                   Pasta Fresca
                          Pizza d’asporto

                                                                                                        Spino d’Adda - Viale della Vittoria 24
                                                                                                        E-mail: nidopiccolipassi@tiscali.it
                                                                                                        Lucia 342 57 68 175

Spino d’Adda - Via Manzoni 28 - Cell. 388 568 3296
                                                                           Seguici su Facebook   Asilo nido bilingue Piccoli Passi
UDA Gerundo                                                                                                               15
         Anche a Pandino avremo l’Ufficio Diritti degli Animali
                                        dell’ufficio Diritti degli Animali, al        ambito scolastico
                                        fine di favorire la convivenza uo-
                                        mo-animale, nonché di tutelarne               • censire le colonie feline pre-
                                        la salute e il benessere. L’UDA si            senti sul territorio
                                        occuperà di recepire e coordina-
                                                                                      • organizzare corsi di formazio-
                                        re, in sinergia con l’ATS Valpa-
                                                                                      ne per operatori e volontari
                                        dana, le problematiche relative
                                        alla gestione degli animali pre-              • predisporre progetti di Pet
                                        senti sul territorio comunale.                Therapy rivolti ad anziani, diver-
                                                                                      samente abili e bambini con pro-
                                        L’ufficio si propone i seguenti
                                                                                      blemi di socialità.
                                        obiettivi:
                                                                                      Gli obiettivi potranno essere im-
                                        • garantire la salute pubblica dei
                                                                                      plementati in base alle esigenze
L’Amministrazione Comunale di           cittadini e la tutela degli animali
                                                                                      del territorio.
Pandino, riconoscendo l’impor-          d’affezione attraverso il control-
tanza del benessere animale,            lo sanitario degli animali vaganti            Sarà possibili contattare l’uf-
stipulerà entro la fine del 2016        promuovendo azioni contro l’ab-               ficio, anche telefonicamen-
la convenzione con i Comuni di          bandono e il randagismo                       te, per segnalare problemi le-
Rivolta d’Adda (Capofila), Agna-                                                      gati alla gestione degli animali.
dello e l’associazione UNARI-           • promuovere le iscrizioni all’a-
VOLTAONLUS per la costitu-              nagrafe felina/canina
zione e la gestione dell’ufficio                                                      “… il rispetto degli animali da par-
                                        • favorire il possesso consape-
sovracomunale per i diritti degli                                                     te degli uomini è legato al rispetto
                                        vole degli animali domestici
animali (UDA GERUNDO).                                                                degli uomini tra loro. L’educazio-
                                • sostenere campagne di sensi-                        ne deve insegnare sin dall’infan-
Ai sensi della legge n. 33 del bilizzazione per il contenimento                       zia a osservare, comprendere,
2009 della Regione Lombardia, delle nascite                                           rispettare e amare gli animali…”
il comune di Pandino si rende                                                         Dichiarazione Universale Diritti
protagonista della costituzione • avviare interventi informativi in                   Animali

                                                                            PANDINO Via Garibaldi, 6 - 26025 (CR)
                      Via Fornace, 2                              Telefono 0373 90619 Aperto lunedì e giovedì ore 08.30/12.30,
                                                                        martedì ore 14.00/17.00, venerdì ore 08.30/12.15
             26016 Spino dʼAdda CR
                  Tel. 0373 965658                               siamo anche a sergnano, crema, calvenzano
                 www.affittiserena.it                            simecom è presente in tutto il nord italia con oltre 30 sportelli
16                                                                ASM Pandino

              Comunicare                 Direttore Responsabile     Comitato di Redazione     Progetto e composizione
      Editore: Comune di Pandino           Maria Luise Polig          Carla Bertazzoli              Studio F&A
                                                                         Marco Cirilli        di Fiore Paolo Giuseppe
     Testata in corso di registrazione                                 Antonella Carpani      Stampa: Grafiche CAM
     presso il Tribunale di Cremona                               Massimo Ambrogio Bonanomi    Tiratura: 4.000 copie
Puoi anche leggere