BP 900 ISTRUZIONI PER L'USO - Lampada a fessura - Haag-Streit

Pagina creata da Stefania Ricciardi
 
CONTINUA A LEGGERE
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS   ESPAÑOL     ITALIANO               FRANÇAIS   DEUTSCH   ENGLISH

                                                                                                           ISTRUZIONI PER L'USO
                                                                                                           Lampada a fessura

                                                                                                           BP 900¨
                                                                                                           9. Edition / 2021 – 08

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                        1
ENGLISH         DEUTSCH       FRANÇAIS   ITALIANO   ESPAÑOL   PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     ISTRUZIONI PER L'USO                                     Prefazione
     Lampada a fessura                                        Vi ringraziamo per aver scelto un apparecchio Haag-Streit. La precisa osservanza
                                                              delle disposizioni contenute nelle presenti istruzioni consente di garantire un utilizzo

     BP 900¨
                                                              affidabile e privo di problemi del nostro prodotto.

                                                                         ATTENZIONE!
                                                                         Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di mettere in
                                                                         funzione questo prodotto. Nel manuale sono riportate informazioni
     9. Edition / 2021 – 08
                                                                         importanti relative alla sicurezza di operatori e pazienti.

                                                                         NOTA!
                                                                         Solo per gli Stati Uniti: La legge federale limita la vendita di questo
                                                                         dispositivo da parte o su ordine di un medico o di un professionista con
                                                                         licenza.

                                                                         ATTENZIONE!
                                                                         Questo apparecchio dispone di LED ad elevata intensità. L'irradiazione
                                                                         eccessiva di pazienti sotto trattamento con determinati medicinali
                                                                         potrebbe portare a effetti collaterali fototossici a causa di una maggiore
                                                                         fotosensibilità.

2                                                                          © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA                           NEDERLANDS                             PORTUGUÊS                     ESPAÑOL                              ITALIANO                              FRANÇAIS                              DEUTSCH                                ENGLISH

Indice
¥   1 Sicurezza ...........................................................................................................................................4       ¥   7 Messa fuori servizio ................................................................................................................. 12
     ◦     1.1 Commenti alle presenti istruzioni per l'uso.....................................................................................4
     ◦     1.2 Condizioni ambientali.....................................................................................................................4
                                                                                                                                                                   ¥   8 Dati tecnici ..................................................................................................................................... 13
     ◦     1.3 Spedizione e disimballaggio ..........................................................................................................4                 ◦      8.1 Illuminazione a fessura................................................................................................................ 13
     ◦     1.4 Avvertenze per l'installazione.........................................................................................................4                ◦      8.2 Stereomicroscopio....................................................................................................................... 13
     ◦     1.5 Ambiente di utilizzo ........................................................................................................................5          ◦      8.3 Base strumento ........................................................................................................................... 13
     ◦     1.6 Tossicità della luce.........................................................................................................................5          ◦      8.4 Dimensioni................................................................................................................................... 13
     ◦     1.7 Disinfezione ...................................................................................................................................6   ¥   9 Manutenzione ............................................................................................................................... 13
     ◦     1.8 Garanzia e responsabilità civile dei prodotti ..................................................................................6                       ◦      9.1 Controllo dell'apparecchio ........................................................................................................... 14
     ◦     1.9 Obbligo di segnalazione.................................................................................................................6               ◦      9.2 Controlli di routine........................................................................................................................ 14
     ◦     1.10 Descrizione dei simboli ................................................................................................................6              ◦      9.3 Pulizia e disinfezione ................................................................................................................... 14
¥   2 Uso previsto/Scopo previsto ................................................................................................6                                    ◦      9.4 Sostituzione dello specchio di illuminazione................................................................................ 14
     ◦     2.1 Descrizione del dispositivo.............................................................................................................6               ◦      9.5 Involucro anti-polvere .................................................................................................................. 14
           ▪ 2.1.1 Utenti previsti ......................................................................................................................7         ¥   10 Allegato ......................................................................................................................................... 15
     ◦     2.2 Scopo medico ................................................................................................................................7          ◦      10.1 Accessori / componenti funzionali / componenti rimovibili / materiali di consumo..................... 15
           ▪ 2.2.1 Indicazioni...........................................................................................................................7             ◦      10.2 Normative .................................................................................................................................. 15
           ▪ 2.2.2 Parte del corpo ...................................................................................................................7                ◦      10.3 Classificazione / Normative sulla sicurezza............................................................................... 15
           ▪ 2.2.3 Popolazione di pazienti.......................................................................................................7                     ◦      10.4 Smaltimento............................................................................................................................... 16
           ▪ 2.2.4 Controindicazioni ................................................................................................................7                 ◦      10.5 Standard osservati..................................................................................................................... 16
     ◦     2.3 Principi di funzionamento...............................................................................................................7               ◦      10.6 Avvertenza e dichiarazione del produttore sulla compatibilità elettromagnetica (CEM)............ 16
           ▪ 2.3.1 Ambiente di utilizzo.............................................................................................................7                         ▪ 10.6.1 Generalità....................................................................................................................... 16
     ◦     2.4 Beneficio clinico .............................................................................................................................7               ▪ 10.6.2 Interferenza emessa....................................................................................................... 17
                                                                                                                                                                              ▪ 10.6.3 Ambiente di immunità elettromagnetica testato (parte 1)............................................... 18
¥   3 Introduzione.....................................................................................................................................8                      ▪ 10.6.4 Ambiente di immunità elettromagnetica testato (parte 2)............................................... 19
     ◦     3.1 Panoramica....................................................................................................................................8                ▪ 10.6.5 Distanze di separazione consigliate tra dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili
¥   4 Montaggio / installazione dell'apparecchio .................................................................9                                                                e questo prodotto ...................................................................................................................... 21
     ◦     4.1 Microscopio e illuminazione ...........................................................................................................9
     ◦     4.2 Alimentatore...................................................................................................................................9
     ◦     4.3 Base dello strumento con compensazione del peso......................................................................9
     ◦     4.4 Compensazione del peso ..............................................................................................................9
     ◦     4.5 Inserimento della compensazione del peso...................................................................................9
     ◦     4.6 Disinserimento della compensazione del peso..............................................................................9
     ◦     4.7 Regolazione della frizione dell'impostazione della fessura ............................................................9
¥   5 Messa in funzione ........................................................................................................................9
     ◦     5.1 Accensione dell'apparecchio........................................................................................................10
¥   6 Utilizzo ..............................................................................................................................................10
     ◦     6.1 Impostazione degli oculari ...........................................................................................................10
     ◦     6.2 Preparazione del paziente ...........................................................................................................10
     ◦     6.3 Funzionamento del dispositivo.....................................................................................................10
     ◦     6.4 Impostazione di filtri e diaframmi .................................................................................................12
     ◦     6.5 Stella di fissaggio .........................................................................................................................12
     ◦     6.6 Microscopio e oculare ..................................................................................................................12

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                                                                                                                                                              3
ENGLISH           DEUTSCH             FRANÇAIS             ITALIANO             ESPAÑOL          PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     1 Sicurezza                                                                                  1.3 Spedizione e disimballaggio
                                                                                                  •   Prima di effettuare il disimballaggio accertarsi che non siano presenti danni o
                  VIETATO!                                                                            segni di trattamento improprio. In tal caso, avvertire l'impresa di trasporti che ha
                  La mancata osservanza di queste indicazioni può causare danni                       effettuato la consegna della merce.
                  materiali o situazioni di pericolo per operatori e pazienti.                    •   Aprire l'imballaggio del dispositivo in presenza di un rappresentante dell'impresa
                                                                                                      di trasporti. Redigere un protocollo elencando le parti eventualmente
                  ATTENZIONE!                                                                         danneggiate, da sottoscrivere da parte vostra e del rappresentante dell'impresa
                  Le avvertenze devono essere assolutamente rispettate per garantire un               di trasporti.
                  utilizzo sicuro del prodotto ed evitare situazioni di pericolo per operatori    •   Lasciare il dispositivo per alcune ore all'interno dell'imballaggio prima di aprirlo
                  e pazienti.                                                                         (condensa).
                                                                                                  •   Dopo aver aperto l'imballaggio, escludere eventuali danni all'apparecchio.
                  NOTA!                                                                           •   Gli apparecchi difettosi devono essere restituiti provvisti di imballaggio
                  Informazioni importanti: leggere attentamente.                                      appropriato.
                                                                                                  •   Conservare con cura il materiale di imballaggio, affinché sia possibile riutilizzarlo
                                                                                                      in caso di restituzione o trasferimento.
     1.1 Commenti alle presenti istruzioni per l'uso                                              •   La lampada a fessura e il poggiatesta devono essere installati su un piano di
                                                                                                      lavoro resistente al fuoco e isolato elettricamente.
                  NOTA!                                                                           •   Il coperchio delle guide (a) impedisce il ribaltamento della lampada a fessura.
                  Nelle presenti istruzioni per l'uso il punto viene utilizzato come              •   Controllare che le parti di collegamento degli accessori (raccordi a vite, chiusure
                  separatore decimale.                                                                rapide) siano fissate correttamente.

     1.2 Condizioni ambientali
      Trasporto           Temperatura                             −40 °C ... +70 °C
                          Pressione atmosferica                  500 hPa ... 1060 hPa
                          Umidità relativa                          10 % ... 95 %
      Stoccaggio          Temperatura                             −10 °C ... +55 °C               1.4 Avvertenze per l'installazione
                          Pressione atmosferica                  700 hPa ... 1060 hPa                        ATTENZIONE!
                          Umidità relativa                          10 % ... 95 %                            • Quest'apparecchio non deve essere modificato senza
                                                                                                                l'autorizzazione del produttore. L'installazione e le riparazioni
      Utilizzo            Temperatura                             +10 °C ... +35 °C                             devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato
                          Pressione atmosferica                  800 hPa ... 1060 hPa                           debitamente formato.

                          Umidità relativa                          30 % ... 90 %

4                                                                                                             © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS      ESPAÑOL          ITALIANO            FRANÇAIS            DEUTSCH             ENGLISH

             •   Se viene collegato un apparecchio di produttori terzi, il collegamento                  NOTA!
                 deve avvenire nell'osservanza della norma EN 60601-1.                                   • Il dispositivo deve essere utilizzato solo da personale qualificato. La
             •   Utilizzare solo ricambi originali Haag-Streit.                                            formazione è a cura del titolare.
             •   Evitare l'uso di questo dispositivo in prossimità di altre                              • Il dispositivo può essere utilizzato esclusivamente in conformità alle
                 apparecchiature o impilato su di esse, poiché ciò potrebbe causare                        istruzioni di cui al capitolo "Uso previsto/Scopo previsto".
                 un funzionamento improprio. Se tale utilizzo è necessario, osservare
                 questo dispositivo e le altre apparecchiature per verificare che                1.6 Tossicitˆ della luce
                 funzionino normalmente.
             •   La sicurezza a terra può essere ottenuta soltanto se il dispositivo è                   ATTENZIONE!
                 collegato a una presa di corrente di qualità ospedaliera. (Non valido                   • La luce di questo dispositivo è potenzialmente nociva. Il rischio di
                 per paesi dell’UE).                                                                        danni oculari aumenta con il protrarsi dell'irraggiamento. Con questo
             •   Posizionare il dispositivo in modo tale che la spina sia sempre                            dispositivo, una durata dell'esposizione alla massima intensità
                 facilmente accessibile e che il dispositivo possa essere scollegato                        superiore a 131 secondi comporta il superamento del valore
                 facilmente dall'alimentazione elettrica.                                                   indicativo di pericolo.
                                                                                                         • Poiché un'esposizione intensiva prolungata può danneggiare la
1.5 Ambiente di utilizzo                                                                                    retina, l'utilizzo dello strumento per la visita agli occhi non deve
                                                                                                            protrarsi senza motivo. L'illuminazione di questa lampada a fessura
            VIETATO!                                                                                        fornisce un'irradiazione compresa tra 400 e 750 nm. Informazioni
            Non utilizzare l'apparecchio in aree con pericolo di esplosione in cui                          dettagliate sulle radiazioni possono essere fornite su richiesta.
            vengono utilizzati soluzioni volatili (alcol, benzina, ecc.) e anestetici                    • La dose retinale per un pericolo fotochimico dipende dall'intensità
            infiammabili.                                                                                   del raggio e dal tempo di esposizione. Se l'intensità del raggio viene
                                                                                                            diminuita della metà, occorre il doppio del tempo per raggiungere il
            ATTENZIONE!                                                                                     limite del tempo di esposizione. Fino ad oggi non sono stati
            • Spegnere il dispositivo dopo ogni utilizzo. In caso di utilizzo di un                         segnalati casi di pericolo di radiazioni nell'utilizzo delle lampade a
               involucro antipolvere sussiste il pericolo di surriscaldamento.                              fessura. Consigliamo di limitare l'intensità della luce che colpisce la
            • Questo dispositivo non deve essere utilizzato in prossimità di                                retina del paziente impostando il valore mimino indispensabile per la
               apparecchiature chirurgiche ad alta frequenza e camere schermate                             diagnosi. Bambini, persone affette da afachia e persone con
               a radiofrequenza di un sistema elettromedicale per la risonanza                              patologie oculari sono maggiormente esposti a pericolo. Il rischio
               magnetica, dove l'intensità dei disturbi elettromagnetici sia elevata.                       potrebbe aumentare se la retina viene esposta alla stessa fonte di
                                                                                                            luce o a quella di un altro apparecchio nell'arco di 24 ore. Ciò è da
            • Gli apparecchi di comunicazione a radiofrequenza portatili (incluse
                                                                                                            prendere particolarmente in considerazione nei casi in cui la retina
               le periferiche, come cavi di antenna e antenne esterne) devono
                                                                                                            sia stata prima fotografata con un flash.
               essere utilizzati a una distanza minima di 30 cm da qualsiasi parte
               del dispositivo, inclusi i cavi specificati da Haag-Streit.. In caso
               contrario, le prestazioni di questo dispositivo potrebbero risultare
               compromesse.

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                5
ENGLISH          DEUTSCH              FRANÇAIS            ITALIANO            ESPAÑOL           PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     1.7 Disinfezione                                                                                      Avviso generale: leggere i
                                                                                                                                                             Attestato di conformità europea
                                                                                                           documenti accompagnatori
                 NOTA!
                 Il dispositivo può essere disinfettato, ma ciò non è obbligatorio. Per
                                                                                                           Data di produzione                                Produttore
                 ulteriori informazioni vedere il capitolo "Manutenzione".
                                                                                                           Numero di riferimento Haag-
     1.8 Garanzia e responsabilitˆ civile dei prodotti                                                     Streit
                                                                                                                                                             Numero di serie
     •    I prodotti Haag-Streit devono essere utilizzati per gli scopi e nelle modalità
          descritte nei documenti distribuiti con il prodotto.                                             Marchio del produttore Haag-                      Indicazioni sullo smaltimento si
     •    Il prodotto deve essere trattato in modo corrispondente a quanto riportato nel                   Streit AG                                         veda il Capitolo "Smaltimento"
          capitolo "Sicurezza". L'utilizzo inappropriato può comportare il danneggiamento                  Rappresentante autorizzato per
          del prodotto, invalidandone la garanzia.                                                                                                           Dispositivo medico
                                                                                                           l'Europa
     •    Il protratto utilizzo di un prodotto danneggiato in seguito a uso inappropriato può
                                                                                                           Simbolo del test TÜV
          causare lesioni personali. In tal caso, il produttore non si assume alcuna                                                                         Marchio MET accettato negli
                                                                                                           Rheinland con approvazione
          responsabilità.                                                                                                                                    USA e in Canada
                                                                                                           per INMETRO Brasile
     •    Haag-Streit non concede alcuna garanzia, espressa o implicita, incluse garanzie
          implicite di commerciabilità o idoneità per un particolare utilizzo.
     •    Haag-Streit declina espressamente ogni responsabilità per danni accidentali o          2 Uso previsto/Scopo previsto
          conseguenti all'utilizzo del prodotto.
     •    Questo prodotto è coperto da una garanzia limitata concessa dal proprio                Un biomicroscopio con lampada a fessura è destinato all'uso nell'esame oculare.
          rivenditore.                                                                           Viene impiegata per la diagnosi e la documentazione di patologie o lesioni che
     •    Solo per gli Stati Uniti: questo prodotto è coperto da una garanzia limitata, che      influenzano le caratteristiche strutturali dell'occhio.
          può essere consultata all'indirizzo www.haag-streit-usa.com.
                                                                                                 2.1 Descrizione del dispositivo
     1.9 Obbligo di segnalazione                                                                 I dispositivi della lampada a fessura sono costituiti da:
                                                                                                 •   Stereobiomicroscopio
                 NOTA!
                                                                                                 •   Illuminazione a fessura
                 Qualsiasi incidente grave verificatosi in relazione al dispositivo deve
                                                                                                 •   Base strumento
                 essere segnalato ad Haag-Streit e alle autorità competenti del proprio
                                                                                                 •   Poggiatesta e mentoniera
                 Stato/Paese.
                                                                                                 Il sistema di illuminazione e il biomicroscopio sono montati su una base azionata da
                                                                                                 un joystick. Il joystick singolo consente lo spostamento orizzontale e verticale della
     1.10 Descrizione dei simboli
                                                                                                 lampada a fessura sul tavolo di esame. Entrambi gli elementi, il sistema di
                                                            Leggere attentamente le              illuminazione e il biomicroscopio, possono essere ruotati progressivamente lungo il
                Seguire le istruzioni per l'uso                                                  perno, indipendentemente l'uno dall'altro.
                                                            istruzioni per l’uso

6                                                                                                            © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS       ESPAÑOL              ITALIANO             FRANÇAIS              DEUTSCH         ENGLISH

Un robusto poggiatesta è fissato al tavolo. Sia il tavolo che la mentoniera sono                 poggiatesta e in posizione stabile, nonché con la capacità mentale di seguire le
regolabili in altezza per fornire una posizione di esame comoda ma solida al                     istruzioni.
paziente, al di fuori del range di movimento del dispositivo. Poiché il dispositivo
funziona in modo non invasivo, entra in contatto con il paziente solo in                         2.2.4 Controindicazioni
corrispondenza della mentoniera e della fascia per la fronte.                                    Non sono presenti controindicazioni note.
2.1.1 Utenti previsti                                                                            2.3 Principi di funzionamento
Gli utenti sono professionisti medici qualificati, come oftalmologi, optometristi, ottici,       •   La lampada a fessura implementa il principio dell'illuminazione focale: il punto
infermieri e ricercatori o altri specialisti qualificati, come consentito dalla legislazione         focale del microscopio e l'illuminazione coincidono.
locale.                                                                                          •   Il braccio del microscopio e il braccio dell'illuminazione sono montati sulla base
                                                                                                     dello strumento: entrambi possono essere ruotati indipendentemente intorno allo
2.2 Scopo medico                                                                                     stesso asse verticale.
Questo dispositivo ha il seguente scopo medico:                                                  •   La base dello strumento può essere spostata su tutti e tre gli assi.
•   Diagnosi e monitoraggio delle patologie del segmento anteriore dell'occhio                   •   Quando si illumina un supporto trasparente con una fessura stretta e affilata, è
•   Diagnosi e monitoraggio delle lesioni del segmento anteriore dell'occhio                         possibile ingrandire e visualizzare al microscopio una "sezione ottica".
•   Esame dell'anatomia e dello stato fisiologico o patologico del segmento                      •   La testa del paziente è fissata a un supporto poggiatesta regolabile in altezza, in
    anteriore dell'occhio                                                                            modo che l'esame possa essere eseguito rapidamente e nel modo più
                                                                                                     confortevole possibile sia per il medico che per il paziente.
2.2.1 Indicazioni
                                                                                                 2.3.1 Ambiente di utilizzo
L'uso della lampada a fessura è indicato per le seguenti condizioni mediche:
                                                                                                 La lampada a fessura è destinata all'uso in strutture sanitarie professionali come
•   Patologie locali e sistemiche che interessano l'occhio                                       ospedali e studi di medici, optometristi e ottici. Per un uso ottimale della lampada a
•   Lesioni e difetti del segmento anteriore                                                     fessura, l'illuminazione dell'ambiente deve essere attenuata in modo da migliorare il
•   Infezioni e infiammazioni acute                                                              contrasto dell'immagine. In caso di transilluminazione dell'iride o per visualizzare i
•   Presenza di corpi estranei intraoculari                                                      dettagli con grande ingrandimento a una fessura stretta, può essere necessario
•   Altro trauma dell'occhio                                                                     oscurare completamente la stanza.
2.2.2 Parte del corpo                                                                            2.4 Beneficio clinico
La lampada a fessura è destinata all'esame dell'occhio umano, in particolare del                 L'uso della lampada a fessura consente l'esame sistematico dell'occhio con
segmento anteriore dell'occhio (palpebre, ciglia, congiuntiva, cornea, camera                    ingrandimento per la diagnosi di patologie che potrebbero altrimenti restare non
anteriore, iride e cristallino).                                                                 identificate e, ove non trattate, portare alla cecità.
2.2.3 Popolazione di pazienti                                                                    I benefici clinici del prodotto superano i rischi residui per il paziente.
Questo dispositivo è destinato all'uso su pazienti umani con la capacità fisica di
sedersi di fronte a una lampada a fessura, con la testa poggiata contro il

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                    7
ENGLISH          DEUTSCH             FRANÇAIS             ITALIANO             ESPAÑOL              PORTUGUÊS         NEDERLANDS                SVENSKA

     3 Introduzione                                                                                 36.   Nottolino per angolo d'inclinazione 5
                                                                                                          – 20°
                                                                                                                                                     38.
                                                                                                                                                     39.
                                                                                                                                                            Asse
                                                                                                                                                            Joystick
     La lampada a fessura si compone di una illuminazione e di un microscopio                       37.   Vite per bloccaggio dei movimenti          40.    Piastra scorrevole
     binoculare. L'apparecchio si sposta davanti agli occhi con la base dello strumento.                  orizzontali
     L'illuminazione offre una serie di possibilità di regolazione per rendere visibili le aree
     quasi invisibili dell'occhio. Per la lampada a fessura sono disponibili numerosi
     accessori per poter realizzare diagnosi particolari oltre agli esami generici.

     3.1 Panoramica
      1.   Cavo lampada                            20.   Pomello zigrinato per bloccaggio
      2.   Poggiatesta                                   dell'illuminazione sul braccio del
      3.   Fascia per la fronte                          microscopio
      4.   Segno di altezza del poggiatesta        21.   Pomello zigrinato per impostazione
           (occhi del paziente)                          della larghezza della fessura
      5.   Lampada di osservazione regolabile      22.   Pomello zigrinato per bloccaggio del
      6.   Mentoniera                                    braccio del microscopio
      7.   Regolazione altezza per la              23.   Carrello a croce
           mentoniera                              24.   Coperchio della guida
      8.   Illuminazione a LED LI 900, vedere      25.   Regolatore di illuminazione "on
           indicazioni separate                          table"
      9.   Illuminazione periferica (fissa)        26.   Regolatore di illuminazione "in table"
     10.   Leva per filtri                         27.   Scala per lunghezza della fessura /
     11.   Scala per posizione angolare                  diaframmi
           dell'immagine della fessura (scala di   28.   Pomello zigrinato per impostazione
           5°)                                           di lunghezza fessura, filtro blu, stella
     12.   Illuminazione periferica con supporto         di fissaggio, impugnatura per girare
           girevole                                      la fessura
     13.   Specchio di illuminazione               29.   Vite di protezione per perno
     14.   Diffusore di luce                             accessorio
     15.   Regolatore ingrandimento                30.   Chiusura rapida accessorio
     16.   Vite di fissaggio per                   31.   Stereomicroscopio
           stereomicroscopio                       32.   Oculari
     17.   Fessura per accessori (asta di          33.   Filettatura per fissaggio del
           regolazione, illuminazione periferica         tonometro AT 900 Mod. BP o AT
           e così via)                                   900 D Mod. BP
     18.   Vite di centraggio                      34.   Vite di fissaggio per piastra della
     19.   Scala di angolazione tra                      maschera di protezione
           illuminazione e stereomicroscopio       35.   Piastra della maschera di protezione

8                                                                                                               © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS       ESPAÑOL             ITALIANO            FRANÇAIS            DEUTSCH              ENGLISH

4 Montaggio / installazione dell'apparecchio                                                     4.4 Compensazione del peso
                                                                                                 Ruotare il joystick (60) nella prima posizione e allentare leggermente ancora di 1/4
            ATTENZIONE!                                                                          di giro. Girare microscopio e illuminazione di lato. Applicare 1−3 molle a seconda
            • Quest'apparecchio non deve essere modificato senza                                 dell'accessorio.
               l'autorizzazione del produttore. L'installazione e le riparazioni
               devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato                  4.5 Inserimento della compensazione del peso
               debitamente formato.
                                                                                                 Girare in senso antiorario finché le viti (59) non sono completamente svitate.
            • Contattare il rappresentante Haag-Streit per l'installazione, la messa
               in esercizio e la modifica del sistema. I dati di contatto sono riportati         4.6 Disinserimento della compensazione del peso
               nel sito www.haag-streit.com.
                                                                                                 Girare in senso orario fino al ritorno in posizione. Controllare se il braccio del
            • Utilizzare solo ricambi originali Haag-Streit.                                     microscopio premuto verso l'alto con una mano torna verso il basso una volta
                                                                                                 disinserito. Ciò accade esclusivamente quando il carico è già al massimo. Di regola
4.1 Microscopio e illuminazione                                                                  è necessario disinserire tante molle quante necessarie finché il braccio non torna
•   La lampada a fessura viene imballata e spedita già montata. I dispositivi di                 verso il basso. La compensazione del peso è impostata correttamente se
    sicurezza per il trasporto devono essere rimossi prima della messa in funzione.              l'illuminazione e il microscopio presentano un leggero sovraccarico verso le molle di
•   Fissare la piastra della maschera di protezione (35) al lato interno del braccio di          scarico con le parti accessorie montate in maniera permanente.
    supporto con la vite a testa zigrinata (34).
                                                                                                 4.7 Regolazione della frizione dell'impostazione della fessura
4.2 Alimentatore
                                                                                                  La piccola vite al centro della manopola di regolazione
            NOTA!                                                                                 destra (83) consente di regolare la frizione del
            • Fare riferimento alle apposite istruzioni per l'uso Haag-Streit. Per                movimento rotatorio di queste manopole di
              ulteriori informazioni rivolgersi direttamente al rappresentante Haag-              regolazione. Girando in senso orario (verso destra) il
              Streit.                                                                             movimento è più duro, girando in senso antiorario
            • Questo dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente con gli                    (verso sinistra) è più morbido. L'impostazione dovrebbe
              alimentatori PS-LED e PS-LED HSM 901 Haag-Streit e il Release                       essere sufficientemente dura da evitare la chiusura
              Module RM02.                                                                        spontanea della fessura.

4.3 Base dello strumento con compensazione del peso                                              5 Messa in funzione
Il peso di ulteriori accessori installati sul microscopio può essere compensato                  Il dispositivo può essere acceso e spento utilizzando l'interruttore di alimentazione di
tramite molle di scarico. L'altezza della lampada a fessura rimane così facilmente               rete sull'alimentatore. Quando l'apparecchio è acceso, si accende la spia verde
regolabile.                                                                                      sull'interruttore.

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                     9
ENGLISH          DEUTSCH             FRANÇAIS             ITALIANO            ESPAÑOL           PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     5.1 Accensione dell'apparecchio                                                             6.2 Preparazione del paziente
     •    Collegare l'alimentatore alla presa di corrente. Quando l'apparecchio è acceso,        •   Per ottenere un fermo sostegno per fronte e mento, l'altezza del tavolo deve
          si accende la spia verde sull'interruttore.                                                essere scelta in modo tale che il paziente risulti seduto con il busto inclinato in
     •    Ruotare la manopola del regolatore dell'illuminazione portandola in una                    avanti.
          posizione compresa tra '1' e '10'.                                                     •   Per illuminare soltanto la parte dell'occhio soggetta a esame, è necessario
                                                                                                     impostare in modo appropriato l'altezza della fessura. Ciò evita i disturbi dovuti
                                                                                                     al fascio di luce.
     6 Utilizzo                                                                                  •   Le parti applicate che entrano in contatto con il paziente (poggiatesta) devono
                                                                                                     essere disinfettate prima di ogni utilizzo (consultare le istruzioni d'uso
     6.1 Impostazione degli oculari
                                                                                                     "Poggiatesta").
                 NOTA!                                                                           •   La lampada a fessura deve essere spenta dopo ogni esame in conformità al
                 Prima di effettuare la prima visita, gli oculari devono essere impostati in         capitolo "Messa fuori servizio".
                 modo corrispondente alla rifrazione dell'operatore. Inserire l'asta di
                 regolazione fornita (41) al posto del coperchio protettivo (42) e girare la
                                                                                                 6.3 Funzionamento del dispositivo
                 superficie di proiezione nera perpendicolarmente all'asse del                              ATTENZIONE!
                 microscopio. Portare nuovamente l'illuminazione e il microscopio in                        Spegnere il dispositivo dopo ogni utilizzo. In caso di utilizzo di un
                 posizione intermedia (0°).                                                                 involucro anti-polvere sussiste il pericolo di surriscaldamento.
                                                                                                 •   Regolare la mentoniera (6) con il dispositivo di regolazione apposito (7) in modo
                                                    41                                               tale che gli occhi del paziente si trovino all'altezza del segno nero (4) posto
                                                                                                     lateralmente sul poggiatesta.
                                                                                                 •   Regolare gli oculari (32) in modo corrispondente alla rifrazione dell'operatore
     41. Provino                                    42
                                                                                                     girando gli anelli zigrinati e impostare la distanza interpupillare.
     42. Coperchio protettivo
                                                                                                 •   Accendere l'illuminazione premendo l'interruttore dell'alimentazione del
     43. Conchiglia oculare mobile                                                      43
                                                                                                     dispositivo.
                                                                                                 •   Regolare l’altezza della lampada a fessura girando la leva di comando (39)
                                                                                                     finché il fascio luminoso e l'asse del microscopio non si trovano all'altezza degli
                                                                                                     occhi.
     •    Regolare ciascun oculare separatamente girando l'anello zigrinato con la scala         •   L'ingrandimento dello stereomicroscopio viene modificato tramite la manopola di
          di diottrie per mettere a fuoco correttamente la fessura proiettata. La regolazione        regolazione dell'ingrandimento (15)
          avviene da (+) a (-) con piccoli ingrandimenti.                                        •   Spostare tutto il dispositivo tenendo l'asse (40) leggermente inclinato verso
     •    La distanza richiesta della pupilla deve quindi essere impostata al microscopio.           l'operatore finché la fessura non viene messa a fuoco approssimativamente
     •    Le conchiglie oculari regolabili (43) servono per impostare la distanza corretta           sulla cornea. È possibile verificare questa regolazione approssimativa a occhio
          tra l'operatore e l'oculare.                                                               nudo. Per ottenere una regolazione precisa spostare l'asse osservando l'azione
     •    Operatore senza occhiali: tirare la conchiglia oculare fino al punto di arresto.           con lo stereomicroscopio (31).
     •    Operatore con occhiali: spingere la conchiglia oculare fino al punto di arresto.

10                                                                                                           © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS   ESPAÑOL   ITALIANO   FRANÇAIS   DEUTSCH   ENGLISH

•   La larghezza della fessura, così come l'angolo tra lo stereomicroscopio e
    l'illuminazione, viene regolata verso destra o sinistra tramite la manopola (21).
•   L'immagine della fessura può essere visualizzata in posizione verticale,
    orizzontale oppure con angolazione a piacere girando il dispositivo di
    illuminazione tramite il pomello (28) con tacche a 45°, 90° e 135°, punti di
    arresto a 0° e 180° e scala con intervalli di 5°.
•   Per consentire una buona visita binoculare del fondo dell'occhio anche con
    angoli laterali compresi tra 3 e 10°, deve essere installato uno specchio corto
    (13), l'illuminazione deve essere girata di 90° con il pomello zigrinato (21) e a
    intervalli di 5° con il nottolino (36), mentre l'illuminazione e il microscopio devono
    essere portati nella posizione intermedia (0°).
•   Per visitare il fondo oculare, utilizzare lenti a contatto e lenti anteriori.
Illuminazione diffusa:
•   Collegando il diffusore (14) a monte si crea un'illuminazione diffusa. Ciò
    consente il monitoraggio della panoramica e può essere utilizzato per acquisire
    la panoramica con un modulo di imaging.
Illuminazione indiretta:
•   In caso di osservazione con luce sclerale (illuminazione indiretta) allentare la
    vite di centraggio (18) per spostare l'immagine della fessura dal centro del
    campo visivo. Serrare la vite per centrare nuovamente l'immagine della fessura.
Inclinazione della fessura:
•   Con il nottolino (36) è possibile rovesciare l'illuminazione a intervalli di 5°. In
    questo modo, con l'orientamento orizzontale della fessura si genera
    un'incidenza della luce obliqua. L’inclinazione della fessura consente un esame
    privo di riflessi con lenti a contatto (fondo e gonioscopia) e lenti d'ingrandimento.

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                         11
ENGLISH           DEUTSCH             FRANÇAIS             ITALIANO            ESPAÑOL          PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     6.4 Impostazione di filtri e diaframmi                                                      6.6 Microscopio e oculare
      a.    Aperto
                                                                                                 44. Obiettivo frontale f 103 mm                             44 45 46      47 48    49 50 51 52
      b.    Filtro grigio (10%)
                                                                                                 45. Manopola con indicazione
      c.    Filtro rosso-privo
                                                                                                     dell'ingrandimento impostato
      d.    Apertura di riserva per filtro a scelta ø15 mm (0 / –0.2), spessore 2.5 mm
      e.    Stella di fissaggio (principalmente per esaminare il fissaggio in caso di bambini    46. Regolazione ingrandimento in 3 livelli
            strabici con ambliopia).                                                                 (sistema Galilei)
       f.   Diaframmi circolari di 8, 5, 3, 2, 1 e 0.2 mm di ø                                   47. Anello zigrinato per chiusura rapida
      g.    Indicazione della regolazione della lunghezza della fessura da 1 a 14 mm             48. Tubo binoculare f 130 mm con visione
      h.    Filtro blu                                                                               convergente, distanza delle pupille
                                                                                                     regolabile tra 52 e 78 mm
                                                                                                 49. Oculare 12.5× / Campo visivo ø 16 mm
                                                                                                 50. Indice (punto bianco)
                                                                                                 51. Anello zigrinato con scala diottrie per
                                                                                                     impostazione della rifrazione dell'operatore
                                                                                                     (± 6 D)
                                                                                                 52. Conchiglia oculare regolabile (per portatori
                                                                                                     di occhiali)

     6.5 Stella di fissaggio
                                                                                                 7 Messa fuori servizio
      •     Ruotando il disco del diaframma sul punto di arresto di sinistra, la                 L'illuminazione a LED può essere spenta con i regolatori di illuminazione. Il blocco di
            stella di fissaggio si attiva e il simbolo "S" compare nella finestra                alimentazione rimane acceso e l'interruttore è acceso di verde. Per spegnere
            di visualizzazione. Questa stella viene proiettata in determinati                    completamente il sistema, portare l'interruttore sulla posizione '0' = OFF. In questo
            esami del fondo oculare ed è visibile contemporaneamente anche                       modo si verifica una separazione bipolare dalla rete.
            dal paziente, al quale viene richiesto di fissare il foro centrale
            della stella. In questo modo l'osservatore è in grado di capire                                 NOTA!
            dove si trova il punto più nitido della vista del paziente.                                     In caso di prolungato inutilizzo dell'alimentatore, staccarlo dalla presa di
      •     Un impiego tipico della stella di fissaggio si ha nei trattamenti con                           corrente.
            laser nei pressi della macula. Allo stesso modo, con la proiezione
            della stella di fissaggio è possibile evidenziare il microstrabismo.
            La stella di fissaggio viene impiegata per lo più con un filtro
            rosso-privo inserito.

12                                                                                                           © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS      ESPAÑOL                ITALIANO           FRANÇAIS             DEUTSCH              ENGLISH

8 Dati tecnici                                                                                   Distanza delle pupille:                                   53 – 78 mm
                                                                                                 Ingrandimento complessivo:                                10× / 16× / 25×
8.1 Illuminazione a fessura
                                                                                                 ø del campo obiettivo in mm:                              20.0 / 12.7 / 8.0
            NOTA!
            I dati dettagliati sull'irradiazione possono essere indicati su richiesta.           8.3 Base strumento
                                                                                                 Utilizzo:                              Utilizzo del joystick con una sola mano in 3
 Campo spettrale dell'illuminazione a fessura                     da 400 a 750 nm                                                       dimensioni
 Campo spettrale dell'illuminazione periferica                    da 400 a 750 nm                Regolazione della base dello           100 mm (lunghezza)
 Larghezza immagine fessura                                       0 – 14 mm continua             strumento:                             100 mm (lato)
                                                                                                                                        30 mm (altezza)
 Lunghezza immagine fessura                                       1 – 14 mm continua
 Campo di illuminazione cerchio                                   ø 8 / 5 / 3 / 2 / 1 / 0.2 mm   8.4 Dimensioni
 Segno per test                                                   con stella di fissaggio        Peso:                             12.3 kg (senza alimentatore di rete, poggiatesta e
 Rotazione dell'immagine della fessura                            ± 90°                                                            optional)
 Rotazione dell'illuminazione a fessura rispetto                  orizzontale ± 90°, verticale   Dimensioni (Lung. × Larg. ×       305 × 332 × 700 mm
 all'asse del microscopio                                         0 – 20°                        Alt.):
 Filtro                                                           Blu, rosso-privo (verde),      Imballaggio (Lung. × Larg. × 420 × 510 × 780 mm
                                                                  grigio (10%)                   Alt.):

            NOTA!
            Ulteriori informazioni sono presenti nelle istruzioni per l'uso del prodotto         9 Manutenzione
            di illuminazione a LED LI 900.
                                                                                                             ATTENZIONE!
                                                                                                             • Quest'apparecchio non deve essere modificato senza
8.2 Stereomicroscopio                                                                                           l'autorizzazione del produttore. L'installazione e le riparazioni
                                                                                                                devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato
 Angolo stereomicroscopio:                                       13°
                                                                                                                debitamente formato.
 Regolazione ingrandimento:                                      10× / 16× / 25×                             • Contattare il rappresentante Haag-Streit per l'installazione, la messa
 Ingrandimento oculare:                                          12.5×                                          in esercizio e la modifica del sistema. I dati di contatto sono riportati
                                                                                                                nel sito www.haag-streit.com.
 Regolazione diottrie dell'oculare:                              da +6 a -6 diottrie                         • Utilizzare solo ricambi originali Haag-Streit.

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                      13
ENGLISH          DEUTSCH             FRANÇAIS             ITALIANO             ESPAÑOL           PORTUGUÊS         NEDERLANDS                SVENSKA

     L'illuminazione a LED può essere utilizzata per tutta la sua durata senza alcuna                        •   I prismi di misurazione del tonometro devono essere preparati in
     manutenzione.                                                                                               conformità a un manuale diverso.
     9.1 Controllo dell'apparecchio                                                                          •   Disinfettanti o detergenti troppo forti o aggressivi, ad esempio il
                                                                                                                 perossido di idrogeno, danneggiano la finitura e il rivestimento del
     Per controllare correttamente la lampada a fessura, procedere come segue:                                   dispositivo.
     •    Inserire il provino nel cuscinetto a snodo, allineando allo stesso tempo la                        •   Non utilizzare spray.
          superficie al microscopio ad angolo retto.                                                         •   Osservare le istruzioni di sicurezza del produttore.
     •    Impostare la lunghezza della fessura su 8 o 14 mm.                                                 •   Non utilizzare salviette gocciolanti
     •    Impostare l'intensità dell'illuminazione sul 50%.                                                  •   Strizzare le salviette imbevute prima dell'uso, se necessario.
     •    Impostare il massimo ingrandimento del microscopio.                                                •   Assicurarsi che i liquidi non penetrino all'interno del dispositivo.
     •    Posizionare gli oculari in modo che il provino sia nitidamente a fuoco. Nel farlo,
                                                                                                             •   Rispettare il tempo di esposizione stabilito.
          ruotare l'oculare dal lato (+) a quello (-).
                                                                                                             •   Dopo la disinfezione, pulire le superfici ottiche con un panno ultra
     •    La struttura del provino deve essere raffigurata nitidamente a fuoco in tutti gli
                                                                                                                 morbido.
          ingrandimenti.
     •    Chiudere la fessura fino a circa 0.5 mm. I bordi devono essere raffigurati
          nitidamente a fuoco.                                                                              NOTA!
     •    Aprire completamente la fessura e ruotare il provino di 45° (l'area nitida deve                   Codice IP: IPX0 (il dispositivo non è protetto dai liquidi)
          trovarsi al centro del provino).

     9.2 Controlli di routine                                                                     9.4 Sostituzione dello specchio di illuminazione
     Per garantire una lunga durata, l'apparecchio deve essere pulito settimanalmente             La rimozione dello specchio è facilitata quando il microscopio è separato
     come descritto, e in caso di inutilizzo deve essere protetto con un involucro anti-          dall'illuminazione e quest'ultima è inclinata di due tacche.
     polvere. Si consiglia di far controllare annualmente l'apparecchio da un tecnico
                                                                                                            ATTENZIONE!
     autorizzato dell'assistenza.
                                                                                                            Utilizzare solo specchi con numero di LOTTO.
     9.3 Pulizia e disinfezione
     Le lampade a fessura Haag-Streit e i relativi accessori possono essere puliti,               9.5 Involucro anti-polvere
     all'occorrenza, con salviette disinfettanti monouso a base di etanolo al 70%. Sono
     ugualmente consentiti disinfettanti delicati per superfici (contenenti aldeidi o privi di    Quando la lampada a fessura non viene utilizzata, si consiglia di
     aldeidi), come ad esempio Kohrsolin FF.                                                      coprirla con un involucro anti-polvere.

                 ATTENZIONE!
                 • Le istruzioni per la preparazione qui riportate non si applicano ai
                    prismi di misurazione per tonometri.

14                                                                                                           © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS          ESPAÑOL             ITALIANO            FRANÇAIS             DEUTSCH               ENGLISH

10 Allegato                                                                                         Lenti a contatto               Consultare le istruzioni per l'uso "Lenti a contatto,
                                                                                                                                   Goldmann/Diagnostica/Laser"
            ATTENZIONE!
                                                                                                    Tonometro ad                   Consultare le istruzioni per l'uso "Tonometro ad
            • Quest'apparecchio non deve essere modificato senza
                                                                                                    applanazione                   applanazione AT 900 / AT 870" e "Tonometro ad
               l'autorizzazione del produttore. L'installazione e le riparazioni
                                                                                                                                   applanazione AT 900 D"
               devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato
               debitamente formato.                                                                 Poggiatesta                    Attenersi alle istruzioni per l'uso del "Poggiatesta"
            • Contattare il rappresentante Haag-Streit per l'installazione, la messa
               in esercizio e la modifica del sistema. I dati di contatto sono riportati            10.2 Normative
               nel sito www.haag-streit.com.                                                        •   Questo dispositivo è stato sviluppato e progettato tenendo conto delle norme EN
            • Utilizzare solo ricambi originali Haag-Streit.                                            60601-1, EN ISO 10939 ed EN ISO 15004-2.
                                                                                                    •   Qualora diversi apparecchi elettrici medici e/o non medici vengano utilizzati
10.1 Accessori / componenti funzionali / componenti rimovibili                                          assieme, deve essere osservata la normativa EN 60601-1.
/ materiali di consumo                                                                              •   La conformità del dispositivo al Regolamento sui dispositivi medici 2017/745 è
                                                                                                        attestata dal simbolo CE.
Componenti                                                                                  RIF     •   Il dispositivo soddisfa i requisiti di compatibilità elettromagnetica della norma EN
 Filtro di aumento del contrasto (giallo) BP 900                                          1007839       60601-1-2. L'apparecchio è stato sviluppato in modo da mantenere l'emissione
                                                                                                        di interferenze elettromagnetiche a un livello tale da non superare le direttive
 Oculare 10x con reticolo per la stima di lunghezza e angolo (BM900)                      1400265       legislative e da non disturbare altri apparecchi situati nelle vicinanze.
 Da usare in combinazione con 7220737                                                               •   L'apparecchio è inoltre dotato della resistenza alle interferenze prevista dalla
 Oculare 12.5x per la stima della lunghezza                                               1400302       normativa.
                                                                                                    •   Una copia della dichiarazione di conformità del dispositivo può essere richiesta
 Oculare 12.5x con reticolo                                                               3000470       ad Haag-Streit in qualsiasi momento.
 Oculare 12.5x con regolazione diottrie                                                   1400303   •   Attenersi alle disposizioni legislative in materia di prevenzione degli infortuni.
 Oculare 12.5x con griglia di confronto McIntyre                                          1400304   10.3 Classificazione / Normative sulla sicurezza
 Imaging Module IM 600 BP                                                                 7220539
                                                                                                    Norma EN 60601-1                        Classe di protezione I
 Piastra di protezione igienica (lampada a fessura BQ/BM/BP)                              1007129
                                                                                                    Modo d'utilizzo                         Continuo
 Schermo di protezione grande (per BP 900)                                                7221002
                                                                                                    Regolamento sui dispositivi medici      Classe I
 Specchio a inserimento corto                                                             1001591   CE 2017/745
 Spazzola a setole sottili per la pulizia delle ottiche                                   1001398   FDA                                     Classe II

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                         15
ENGLISH          DEUTSCH              FRANÇAIS             ITALIANO            ESPAÑOL    PORTUGUÊS     NEDERLANDS                SVENSKA

     10.4 Smaltimento                                                                            ATTENZIONE!
                                                                                                 • Gli apparecchi e i sistemi elettromedicali sottostanno, in materia di
      Gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere separati dai rifiuti
                                                                                                    compatibilità elettromagnetica, a misure particolari che ne
      domestici. Questo apparecchio è stato introdotto sul mercato dopo il
                                                                                                    prevedono il montaggio in conformità alle indicazioni contenute nel
      13/08/2005. Per un corretto smaltimento è necessario rivolgersi al
                                                                                                    presente documento.
      rappresentante locale Haag-Streit. Tale comportamento garantisce
                                                                                                 • L'utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati o
      che nell’ambiente non siano dispersi materiali dannosi e che le
                                                                                                    forniti da Haag-Streit potrebbe causare un aumento delle emissioni
      materie prime possano essere riutilizzate.
                                                                                                    elettromagnetiche o una riduzione dell'immunità elettromagnetica
     10.5 Standard osservati                                                                        dell'apparecchiatura stessa, con conseguente funzionamento
                                                                                                    improprio.
      EN 60601-1                                                                                 • I dispositivi di terzi possono essere collegati solo in conformità alla
                                                                                                    norma IEC 60601-1.
      EN 60601-1-2
      EN ISO 10939
      EN ISO 15004-2

     10.6 Avvertenza e dichiarazione del produttore sulla
     compatibilitˆ elettromagnetica (CEM)
     10.6.1 Generalitˆ
     Questo dispositivo è conforme ai requisiti sulla compatibilità elettromagnetica
     secondo la norma IEC 60601-1-2:2014 (4a edizione). Questo dispositivo è stato
     sviluppato in modo da mantenere la generazione e l'emissione di interferenze
     elettromagnetiche a un livello tale da non disturbare il normale utilizzo di altri
     apparecchi e presenta, al contempo, una consona resistenza alle interferenze
     elettromagnetiche.

16                                                                                                © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS              ESPAÑOL               ITALIANO             FRANÇAIS              DEUTSCH           ENGLISH

10.6.2 Interferenza emessa
Questo prodotto è destinato all'utilizzo nell'ambiente elettromagnetico indicato di seguito. Il cliente o l'utente di questo prodotto deve assicurarsi di utilizzarlo in tale ambiente.

 Misurazione delle emissioni                                Conformitˆ                                              Ambiente elettromagnetico - Linee guida
 Emissioni RF                                       Gruppo 1                        Questo prodotto utilizza energia RF solo per il proprio funzionamento interno. Pertanto, essendo le
 CISPR 11                                                                           relative emissioni RF di minima entità, è improbabile che gli apparecchi situati nelle vicinanze ne
                                                                                    vengano disturbati.
 Emissioni RF                                       Classe B                        Questo prodotto è destinato all'utilizzo in tutti i tipi di ambienti, compresi quelli abitativi e quelli
 CISPR 11                                                                           direttamente collegati a una rete di alimentazione elettrica pubblica utilizzata anche per
                                                                                    l'alimentazione di edifici destinati a scopi abitativi.
 Emissioni armoniche                                Non applicabile
 IEC 61000-3-2
 Fluttuazioni di tensione/emissioni flicker         Non applicabile
 IEC 61000-3-3

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                             17
ENGLISH          DEUTSCH                  FRANÇAIS          ITALIANO            ESPAÑOL           PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

     10.6.3 Ambiente di immunitˆ elettromagnetica testato (parte 1)
     Questo prodotto è destinato all'utilizzo nell'ambiente elettromagnetico indicato di seguito. Il cliente o l'utente di questo prodotto deve assicurarsi di utilizzarlo in tale ambiente.

      Test di immunitˆ                       Livello di test IEC 60601                 Livello di conformitˆ                        Ambiente elettromagnetico / Linee guida
      Scarica dell'elettricità               ± 8 kV contatto                           ± 8 kV contatto                              I pavimenti devono essere in legno, cemento o
      elettrostatica (ESD)                   ± 2, ± 4, ± 8, ± 15 kV aria               ± 2, ± 4, ± 8, ± 15 kV aria                  piastrelle di ceramica. Se i pavimenti sono ricoperti di
      IEC 61000-4-2                                                                                                                 materiale sintetico, l'umidità relativa deve essere
                                                                                                                                    almeno del 30%.
      Transitori elettrici veloci/burst      ± 2 kV, 100 kHz per linee di              ± 2 kV, 100 kHz per linee di                 La qualità della tensione di alimentazione dovrebbe
      IEC 61000-4-4                          alimentazione *                           alimentazione *                              corrispondere a quella di una normale attività
                                             ± 1 kV, 100 kHz per le linee di           ± 0.5, ± 1 kV, 100 kHz per le linee di       commerciale o di un ambiente ospedaliero.
                                             ingresso/uscita *                         ingresso/uscita *                            * Non applicabile a CC e I/O se il cavo è < 3 m.
      Tensione a impulso (surge)             ± 0.5, ± 1 kV da linea/e a linea/e *      ± 1 kV da linea/e a linea/e *                La qualità della tensione di alimentazione dovrebbe
      IEC 61000-4-5                          ± 0.5, ± 1, ± 2 kV da linea/e a terra *   ± 0.5, ± 1, ± 2 kV da linea/e a terra *      corrispondere a quella di una normale attività
                                                                                                                                    commerciale o di un ambiente ospedaliero.
                                                                                                                                    * Non applicabile a CC e I/O se il cavo è < 3 m.
      Cadute di tensione, interruzioni       0% UT: 0.5 cicli a 0°, 45°, 90°, 135°,    0% UT: 0.5 cicli a 0°, 45°, 90°, 135°,       La qualità della tensione di alimentazione dovrebbe
      temporanee e variazioni della          180°, 225°, 270° e 315°                   180°, 225°, 270° e 315°                      corrispondere a quella di una normale attività
      tensione sulle linee di ingresso                                                                                              commerciale o di un ambiente ospedaliero.
      dell'alimentazione                     0% UT: 1 ciclo a 0°                       0% UT: 1 ciclo a 0°                          Se l'utente del prodotto necessita di un
      IEC 61000-4-11                                                                                                                funzionamento continuativo anche in caso di
                                             0% UT: 250/300 cicli a 0°                 0% UT: 250/300 cicli a 0°                    interruzione dell'alimentazione elettrica, si consiglia
                                                                                                                                    di alimentare il prodotto con un gruppo di continuità o
                                             70% UT: 25/30 cicli a 0°                  70% UT: 25/30 cicli a 0°                     una batteria.

                                                                                                                                    UT è la tensione di rete CA (100 – 240 V) prima
                                                                                                                                    dell'applicazione del livello di test.
      Campo magnetico con                    3 A/m                                     30 A/m                                       Il campo magnetico con frequenza di rete dovrebbe
      frequenza di rete (50/60 Hz)           50/60 Hz                                  50/60 Hz                                     corrispondere ai valori tipici di una normale attività
      IEC 61000-4-8                                                                                                                 commerciale o di un ambiente ospedaliero.

18                                                                                                             © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS             ESPAÑOL          ITALIANO             FRANÇAIS              DEUTSCH              ENGLISH

10.6.4 Ambiente di immunitˆ elettromagnetica testato (parte 2)
Apparecchi RF portatili e mobili non possono essere utilizzati a una distanza dal prodotto, cavi compresi, inferiore a quella di sicurezza consigliata, calcolata secondo
l'equazione relativa alla frequenza di trasmissione.
Le presenti linee guida potrebbero non essere applicabili in tutti i casi. La propagazione di onde elettromagnetiche viene influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione
causati da edifici, oggetti e persone. Le intensità di campo da trasmettitori fissi, come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless) e radio mobili terrestri,
radioamatoriali, trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV non possono essere previste con precisione su basi teoriche. Per valutare l'ambiente elettromagnetico dovuto
a trasmettitori RF fissi, prendere in considerazione la possibilità di un sopralluogo elettromagnetico.

 Test di immunitˆ                         Livello di test IEC 60601                Livello di conformitˆ             Ambiente elettromagnetico - Linee guida
 RF condotta                              3 Vrms                                   3 Vrms                            Se l'intensità di campo misurata nella posizione in cui viene
 IEC 61000-4-6                            150 kHz – 80 MHz fuori dalle             150 kHz – 80 MHz fuori dalle      utilizzato il prodotto supera il livello di conformità RF applicabile, è
                                          bande ISM e dalla banda                  bande ISM e dalla banda           necessario osservare questo prodotto per verificarne il corretto
                                          radioamatoriale *                        radioamatoriale *                 funzionamento. In caso di prestazioni anomale, potrebbe essere
                                                                                                                     necessario adottare misure supplementari, ad esempio
                                          6 Vrms                                   6 Vrms                            modificando l'orientamento o la posizione del prodotto.
                                          150 kHz – 80 MHz nelle bande             150 kHz – 80 MHz nelle bande
                                          ISM e nella banda                        ISM e nella banda                 La distanza minima di separazione deve essere calcolata con la
                                          radioamatoriale *                        radioamatoriale *                 seguente equazione:
 RF irradiata                             3 V/m                                    3 V/m
 IEC 61000-4-3                            80 MHz – 2.7 GHz                         80 MHz – 6 GHz
                                          80% AM 1 kHz                             80% AM 1 kHz
 Campo di prossimità da                   27 V/m                                   27 V/m                            E è il livello del test di immunità in [V/m]
 apparecchiature di                       380 – 390 MHz                            380 – 390 MHz                     d è la separazione minima in [m]
 comunicazione RF wireless                50% PM 18 Hz                             50% PM 18 Hz                      P è la potenza massima in [W]
 IEC 61000-4-3                            28 V/m                                   28 V/m
                                          430 – 470 MHz                            430 – 470 MHz                     Potenza massima di uscita delle apparecchiature wireless RF
                                          Deviazione FM ± 5 kHz, 1 kHz             Deviazione FM ± 5 kHz, 1 kHz      e distanza di separazione testata (a 30 cm):
                                          sinusoidale                              sinusoidale
                                          9 V/m                                                                      TETRA 400: max 1.8 W
                                                                                   9 V/m                             GMRS 460, FRS 460: max 2 W
                                          704 – 787 MHz                            704 – 787 MHz
                                          50% PM 217 Hz                                                              LTE Band 13 and 17: max 0.2 W
                                                                                   50% PM 217 Hz                     GSM 800/900: max 2 W
                                                                                                                     TETRA 800: max 2 W

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                                          19
ENGLISH         DEUTSCH             FRANÇAIS            ITALIANO            ESPAÑOL           PORTUGUÊS          NEDERLANDS                SVENSKA

                                         28 V/m                              28 V/m                             iDEN 820: max 2 W
                                         800 – 960 MHz                       800 – 960 MHz                      CDMA 850: max 2 W
                                         50% PM 18 Hz                        50% PM 18 Hz                       LTE Band 5: max 2 W
                                         28 V/m                              28 V/m                             GSM 1800/1900: max 2 W
                                         1700 – 1990 MHz                     1700 – 1990 MHz                    CDMA 1900: max 2 W
                                         50% PM 217 Hz                       50% PM 217 Hz                      DECT: max 2 W
                                                                                                                LTE Band 1, 3, 4, 25: max 2 W
                                         28 V/m                              28 V/m                             UMTS: max 2 W
                                         2400 – 2570 MHz                     2400 – 2570 MHz                    Bluethooth: max 2 W
                                         50% PM 217 Hz                       50% PM 217 Hz                      WLAN 802.11b/g/n: max 2 W
                                         9 V/m                               9 V/m                              RFID 2450: max 2 W
                                         5100 – 5800 MHz                     5100 – 5800 MHz                    LTE Band 7: max 2 W
                                         50% PM 217 Hz                       50% PM 217 Hz                      WLAN 802.11 a/n: max 0.2 W

                                                                                                                Possono verificarsi interferenze in prossimità di apparecchiature
                                                                                                                contrassegnate dal seguente simbolo:

      * Le bande ISM (industriali, scientifiche e mediche) comprese tra 150 kHz e 80 MHz sono: 6.765 – 6.795 MHz, 13.553 – 13.567 MHz, 26.957 – 27.283 MHz, 40.66 – 40.7
      MHz. Le bande radioamatoriali comprese tra 0.15 MHz e 80 MHz sono: 1.8 MHz – 2 MHz, 3.5 – 4.0 MHz, 5.3 – 5.4 MHz, 7 – 7.3 MHz, 10.1 – 10.15 MHz, 14 – 14.2 MHz,
      18.07 – 18.17 MHz, 21.0 – 21.4 MHz, 24.89 – 24.99 MHz, 28.0 – 29.7 MHz, 50.0 – 54.0 MHz.
      Se l'intensità di campo misurata nella posizione in cui viene utilizzato il prodotto supera il livello di conformità RF applicabile, è necessario osservare questo prodotto per
      verificarne il corretto funzionamento. In caso di prestazioni anomale, potrebbe essere necessario adottare misure supplementari, ad esempio modificando l'orientamento o
      la posizione del prodotto.

20                                                                                                         © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
SVENSKA              NEDERLANDS             PORTUGUÊS         ESPAÑOL            ITALIANO         FRANÇAIS           DEUTSCH           ENGLISH

10.6.5 Distanze di separazione consigliate tra dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili e questo prodotto
Questo prodotto è destinato all'utilizzo in un ambiente elettromagnetico all'interno del quale le interferenze RF emesse vengono tenute sotto controllo. Il cliente o l'utente del
prodotto può contribuire a evitare le interferenze elettromagnetiche rispettando le distanze minime tra i dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili (trasmettitori) e il
prodotto, come consigliato di seguito in conformità alla potenza massima di uscita dei dispositivi di comunicazione.
                                                                                          Distanza a seconda della frequenza del trasmettitore [m]
                                                       150 kHz Ð 80 MHz fuori dalle bande           150 kHz Ð 80 MHz nelle bande ISM e     800 MHz Ð 2.7 GHz (per la definizione
      Potenza nominale massima del                           ISM e radioamatoriali *                         radioamatoriali *             dei trasmettitori wireless RF vedere la
            trasmettitore [W]                                     d = 1.2 √P **                                  d = 2.0 √P                        tabella riportata sopra)
                                                                                                                                                          d = 2.0 √P
                       0.01                                               0.12                                     0.20                                     0.20
                        0.1                                               0.38                                     0.63                                     0.63
                         1                                                 1.2                                      2.0                                      2.0
                        10                                                 3.8                                      6.3                                      6.3
                       100                                                  12                                      20                                       20
 Per trasmettitori la cui potenza di uscita nominale non è indicata nella tabella riportata sopra, la distanza consigliata d in metri [m] può essere determinata utilizzando
 l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P rappresenta la potenza nominale di uscita del trasmettitore in watt [W] in conformità a quanto indicato dal
 produttore del trasmettitore.

 * Le bande ISM (industriali, scientifiche e mediche) comprese tra 150 kHz e 80 MHz sono: 6.765 – 6.795 MHz, 13.553 – 13.567 MHz, 26.957 – 27.283 MHz, 40.66 – 40.7
 MHz. Le bande radioamatoriali comprese tra 0.15 MHz e 80 MHz sono: 1.8 MHz – 2 MHz, 3.5 – 4.0 MHz, 5.3 – 5.4 MHz, 7 – 7.3 MHz, 10.1 – 10.15 MHz, 14 – 14.2 MHz,
 18.07 – 18.17 MHz, 21.0 – 21.4 MHz, 24.89 – 24.99 MHz, 28.0 – 29.7 MHz, 50.0 – 54.0 MHz.
 ** Formule provenienti dall'edizione 3 della norma IEC 60601-1-2.

© HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08                                                                                              21
ENGLISH             DEUTSCH                  FRANÇAIS   ITALIANO   ESPAÑOL   PORTUGUÊS     NEDERLANDS                SVENSKA

                                                                                          Per ulteriori informazioni rivolgersi al distributore Haag-Streit locale.

      Based on Englisch Doc with WikiRevID: 108517

22                                                                                   © HAAG‑STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerland - HS-Doc. no. 1500.7220590-04090 – 2021 – 08
Puoi anche leggere