BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022

Pagina creata da Paolo Palumbo
 
CONTINUA A LEGGERE
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
N.2/22 MAGGIO 2022

                                       Speciale
                                   Sisma Emilia
                                     2012-2022

BOMPORTO 10 ANNI DOPO
Il percorso della comunità nella ricostruzione

                                            COMUNE DI BOMPORTO
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
EVENTI
I GIORNI DEL RICORDO
Il 20 maggio il Presidente Mattarella sarà in visita a Medolla e Finale,
iniziative anche a Bologna dedicate alla ricostruzione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà le comunità maggiormente colpi-
te dal sisma del 2012 nella giornata di venerdì 20 maggio, decimo anniversario della prima
scossa. In programma due tappe significative, Medolla e Finale, ovvero i due epicentri del ter-
remoto che dieci anni fa ha colpito la Bassa, per ricordare un evento che ha lasciato un segno
profondo nel territorio e nella sua gente. Il capo dello Stato è atteso in mattinata a Medolla,
nel piazzale antistante il Teatro Facchini, dove farà il suo intervento alla presenza di circa 200
invitati. La visita del Presidente Mattarella proseguirà in direzione Finale Emilia per parteci-
pare all’inaugurazione della Stazione Rulli Frulli, polo per l’inclusione lavorativa di persone
con disabilità e per l’aggregazione giovanile.
In occasione del decennale, anche la Regione Emilia Romagna ha organizzato alcune inizia-
tive dedicate. La prima è in programma venerdì 27 maggio, presso la sala “20 maggio 2012” a
Bologna, con il convegno “Sisma Emilia 2012 – Le conoscenze geologiche dieci anni dopo”,
un incontro nel quale verranno condivisi i principali approfondimenti geologici, geotecnici e
geofisici realizzati in seguito al sisma.
Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi legati al decennale del terremoto, la Regione Emi-
lia-Romagna ha inoltre realizzato il portale www.decennalesisma2012.it, on line fino alla fine
dell’anno,, dove è possibile trovare tutte le iniziative e altri contenuti dedicati all’anniversario.

                                                                                    FATTI e PERSONE

SOMMARIO
                                                                              del Comune di Bomporto
                                                                                        direttore responsabile
                                                                                                Luca Beltrami

4
                                                                          hanno collaborato a questo numero
                                                               Luca Verri, Franco Malagoli, Andrea Olimpi,
DALL’EMERGENZA UNA COMUNITÀ PIÙ UNITA                                 Sandra Pivetti, Don Francesco Bruni,
                                                                                  Ufficio tecnico comunale
9                                                                                                    fotografie
BOMPORTO TRA TENDE, SORRISI E COUS COUS         Archivio Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile,
                                                    Luigi Esposito, foto di copertina di Christian Zanzani,
14                                                          tratta dalla mostra-reportage “Scossi al cuore”
IL SISMA IN CIFRE                                                                             progetto grafico

17                                                                           Luca Golinelli per Sonicadesign
                                                                 raccolta pubblicitaria, stampa e distribuzione
LA SCUOLA, PRIORITÀ NELL’EMERGENZA

                                                                                                                   N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                             MAILY sas di Bini Eugenio & C.
20                                                                    Chiuso in tipografia Venerdì 6 maggio 2022
GLI EDIFICI PUBBLICI RIQUALIFICATI            Periodico informativo dell’Amministrazione comunale di Bomporto
                                                             Via per Modena 7, 41030 Bomporto - Tel. 059.800.722
21                                                                             stampa@comune.bomporto.mo.it
IL SILENZIO ASSORDANTE NELLA CHIESA VUOTA                Autorizzazione Tribunale di Modena n. 745 del 26/1/1984

                                                                                                                       3
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
PROTEZIONE CIVILE                                                                     PROTEZIONE CIVILE

                     DALL’EMERGENZA                    I
                                                           primi sopralluoghi, le riunioni al      siamo accertati che non ci fossero dan-     Altro tema da affrontare erano i pa-
                                                           COC, l’allestimento di un campo         ni ingenti alle strutture. Nel frattempo    sti: “Una questione non facile da risol-
                                                           provvisorio per ospitare le per-        le persone iniziavano ad uscire di casa,    vere, visto il gran numero di persone che

                      UNA COMUNITÀ
                                                       sone senza un tetto sicuro sopra la         cominciavano ad arrivare le prime ri-       col passare delle ore ci hanno raggiunto,
                                                       testa. Anche durante l’emergenza            chieste da parte dei cittadini ed è stato   in attesa che i tecnici facessero gli ac-
                                                       sisma il Gruppo Comunale Volon-             necessario attivare il COC (Centro Ope-     certamenti del caso – spiega il volon-

                           PIÙ UNITA
                                                       tari di Protezione Civile ha avuto un       rativo Comunale) per gestire un’emer-       tario di Protezione Civile –. Ci siamo
                                                       ruolo fondamentale, soprattutto nel-        genza che per noi era inusuale. Ci siamo    accordati con una ditta di ristorazione,
                                                       le primissime ore dopo le scosse. “Ci       ritrovati al Tornacanale con il Comune      noi ci occupavamo della distribuzione.
                              il ruolo fondamentale    siamo attivati subito per controllare la    per prendere le decisioni più urgenti e     La gestione dell’emergenza nei giorni
                              del Gruppo Comunale      situazione delle abitazioni, un primo so-   con l’Ufficio Tecnico ci siamo organizza-   dopo la prima scossa è stata comples-
                      Volontari di Protezione Civile   pralluogo per avere un quadro più chia-     ti per controllare lo                                             sa per un gruppo
                                                       ro della situazione – racconta Franco       stato delle abita-                                                 come il nostro,
                                                       Malagoli, figura storica del GCVPC          zioni. Abbiamo poi                                                 formato da 70 vo-
                                                       –. Abbiamo fatto un controllo agli uffi-    attivato la Consul-                                                lontari. Abbiamo
                                                       ci pubblici e alla fornace, siamo andati    ta Provinciale del                                                 organizzato i turni,
                                                       in piazza Matteotti e in Municipio, ci      Volontariato per                                                   ci siamo divisi in
                                                                                                   la Protezione Ci-                                                  gruppi di cinque o
                                                                                                   vile, contattando                                                  sei persone, tre per
                                                                                                   il centro di Marza-                                                il turno di notte,
                                                                                                   glia per avere i pri-                                              ma presto abbiamo
                                                                                                   mi aiuti materiali,                                                capito che solo con
                                                                                                   soprattutto letti e                                                le nostre forze non
                                                                                                   brandine. In poche                                                 saremmo anda-
                                                                                                   ore – prosegue                                                     ti avanti a lungo,
                                                                                                   Malagoli – tante                                                   anche alla luce dei
                                                                                                   persone si sono ri-                                                numeri molto su-
                                                                                                   trovate senza un                                                   periori alle attese:
                                                                                                   riparo sicuro, così                                                avevamo previsto
                                                                                                   si è scelto di uti-                                                il coinvolgimento
                                                                                                   lizzare la palestra                                               di 200 persone, sia-
                                                                                                   come luogo d’ospitalità, almeno per la      mo arrivati ad ospitarne 350”.
                                                                                                   primissima fase dell’emergenza. Già nel     Da qui la richiesta alla Regione di un
N.2/22 MAGGIO 2022

                                                                                                                                                                                             N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                                                   corso della mattinata il centro di Mar-     supporto e l’arrivo del CISOM (Cor-
                                                                                                   zaglia aveva messo a disposizione cento     po Italiano di Soccorso dell’Ordine
                                                                                                   brandine, così il nostro Gruppo ha ini-     di Malta): “I nostri angeli custodi – rac-
                                                                                                   ziato ad attrezzare la palestra”.           conta Malagoli –, persone straordina-
    4                                                                                                                                                                                            5
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
PROTEZIONE CIVILE

rie che hanno messo tutta la loro espe-        particolari. Pur nella drammaticità del-
rienza e la loro capacità a servizio della     la situazione, per il nostro Gruppo la
nostra comunità. Il loro arrivo è stato        presenza di CISOM è stata un’opportu-
determinante: in pochissimo tempo              nità di crescita, da loro abbiamo impa-
hanno allestito il campo dal parcheggio        rato cosa vuole dire gestire un campo”.
del campo sportivo, trenta tende in gra-       Il gioco di squadra ha funzionato e
do di ospitare ognuna una decina di per-       Bomporto ha vinto una delle sfide
sone, uno spa-                                                           più compli-
zio dedicato                                                              cate ella sua
alla prepara-                                                             storia recen-
zione dei pasti                                                           te: “All’inter-
e prefabbricati                                                           no del campo
per fare la doc-                                                          – conclude
cia. CISOM                                                                Malagoli – le
era la mente,                                                             persone si sen-
noi le braccia:                                                           tivano a casa e
abbiamo col-                                                              al sicuro, si re-
laborato per                                                              spirava un cli-
l’installazione                                                           ma sereno e di
dell’impianto                                                             fratellanza, per
elettrico e la                                                            nulla scontato
rete idrica, ma                                                           visto il con-
il nostro ruolo                                                           testo. Ci sono
era più di coor-                                                          stati momenti
dinamento tra                                                             belli e signifi-
il capo campo e                                                           cativi, come lo
il Comune, che                                                            spettacolo al
nel frattempo                                                             Tornacanale
era impegnato                                                             o la cerimonia
a trovare al-                                                             interreligiosa
tri posti letto e abitazioni agibili. Ogni     che si è tenuta al campo alla presenza
persona che entrava nel campo veniva           dell’allora Arcivescovo di Modena-No-
registrata e lo stesso si faceva all’uscita,   nantola Lanfranchi e delle altre auto-

                                                                                              N.2/22 MAGGIO 2022
nel campo erano presenti anche servizi         rità religiose, grazie alla collaborazione
sanitari e un supporto psicologico, e il       di tutti siamo riusciti far diventare un
CISOM si occupava anche del trasporto          evento critico un’occasione per rendere
delle persone che necessitavano di cure        ancora più unita la comunità”.
                                                                                                  7
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
CISOM

  BOMPORTO                   L’
                                      emergenza Emilia è stata in
                                      un certo senso una sorpresa e
                                      non credo solo per noi, perché

  TRA TENDE,
                             si è sempre pensato che quel territorio
                             non fosse ad alto rischio sismico. Ri-
                             cordo distintamente quando avvenne

     SORRISI
                             la prima scossa, per quanto io fossi a
                             San Marino. Il Cisom (Corpo Italiano
                             di Soccorso dell’Ordine di Malta) fa

E COUS COUS
                             parte della colonna mobile naziona-
                             le di Protezione Civile, come in ogni
                             calamità, al verificarsi dell’evento, si
            Andrea Olimpi    viene allertati. In sostanza ai volontari
      volontario del CISOM   viene chiesta la disponibilità di parte-
                             cipare eventualmente all’emergenza
                             e questi, qualora fossero disponibili,
                             si mettono in una sorta di “prontezza
                             operativa”, nel senso che dall’allerta-
                             mento si può passare all’operatività
                             in qualsiasi momento. Nello specifico,
                             per quanto riguarda il Corpo Italia-
                             no dell’Ordine di Malta che si divide
                             territorialmente in Raggruppamenti

                                                                         N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                             9
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
CISOM

e Gruppi, vennero allertati quelli più    la nostra destinazione sarebbe stata
vicini, quindi noi che eravamo in Ro-     Bomporto. Comporta al VePi il primo
magna, ma anche quelli emiliani, poi      intervento e quindi il primo contatto
Veneto e Lombardia, seguiti da Tosca-     con i rappresentanti del Comune del
na e Marche.                              luogo dove ci rechiamo a prestare ser-
La chiamata arrivò qualche giorno         vizio. Con loro, dopo aver valutato il
dopo la prima scossa e partimmo al        territorio, la fattibilità e soprattutto la
mattino presto per arrivare in uno dei    sicurezza, viene stabilito il luogo dove
centri di Protezione Civile del mode-     può essere allestito il campo acco-
nese verso le 8 del mattino. Come ac-     glienza. La scelta cadde sul parcheg-

cennato prima erano presenti i volon-     gio adiacente lo stadio di calcio e su
tari emiliano romagnoli, quelli veneti,   una parte dello stadio stesso.
il nostro nucleo VePi, Valutazione e      Ricordo che la popolazione in quel
Pronto intervento, lombardo e alcuni      momento era alloggiata nella palestra,

                                                                                        N.2/22 MAGGIO 2022
volontari del Nucleo Cucine, del polo     che distava in realtà forse qualche cen-
logistico Cisom di Chieti in Abruz-       tinaio di metri da dove noi di lì a poco
zo. Era ormai passata l’ora del pran-     avremmo montato le tende, la tenda
zo quando ci venne comunicato che         mensa, la cucina mobile, i servizi igie-
                                                                                        11
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
CISOM                                                                                     CISOM

                     nici e tutto quello che compone un         fatto fronte immediatamente anche a           persone hanno dimostrato da subito           cose tanto diverse dalle nostre”. Di Bom-
                     campo assistenza.                          quelli che potevano essere considerati        disponibilità, soprattutto al confronto      porto, invece, ricordo soprattutto le
                     Alla sera era tutto pronto, anche grazie   bisogni primari. Un esempio è stato           rispetto a qualunque problema o ne-          persone, perché la città l’ho vissuta
                     all’aiuto degli uomini dell’EI SMOM,       individuare subito una macelleria ha-         cessità si venisse a creare durante la       veramente poco, per quanto poi ci sia
                     la componente militare dell’Ordine         lal, che ci permettesse di offrire anche      permanenza al campo. E ricordo di            tornato in circostanze diverse. Sono
                     di Malta. Al mattino seguente venne        pasti con pietanze che rispettassero i        aver mangiato dell’ottimo cous cous!         stato prevalentemente nel nostro cam-
                     fatta l’accoglienza della popolazione,     dettami della religione islamica. L’al-       Battute a parte, ricordo quei giorni con     po, ricordo giusto il bar vicino, gestito
                     singoli, famiglie, bambini, ad uno ad      tro esempio è stato quello di creare,         piacere, nonostante si stesse vivendo        da persone deliziose e luogo dove an-
                     uno vennero registrati e gli venne as-     ai margini del campo accoglienza, un          una disgrazia. Ricordo ad esempio un         davo quotidianamente per quei 10 o
                     segnata una                                                            luogo sicuro      piccolino, Mu-                                                       15 minuti, tanto
                     tenda, rispet-                                                         e tranquillo      slim, che iniziò                                                      per staccare un
                     tando i nuclei                                                         per la pre-       a camminare,                                                          attimo. La gen-
                     famigliari                                                             ghiera, una       cioè mosse pro-                                                       te di Bomporto,
                     esistenti, ma                                                          sorta di tenda    prio i suoi primi                                                     quella che ho
                     soprattutto,                                                           “moschea”,        passi da solo,                                                        conosciuto, è
                     per quanto                                                             oltre alla ten-   tenendomi le                                                          sempre con me,
                     possibile, le                                                          da per il cul-    mani. Ricordo                                                         con molti sono
                     esigenze di                                                            to cristiano      l’emozione del                                                        ancora in con-
                     tutti.                                                                 dove si svol-     primo giorno                                                          tatto, splendide
                     Posso      dire                                                        geva la messa     di scuola dei ra-                                                     persone con cui
                     che in un                                                              la domenica.      gazzi più piccoli,                                                    abbiamo con-
                     certo senso                                                            Un momen-         ai quali prepa-                                                       diviso un pezzo
                     siamo      sta-                                                        to che per        rai una colazio-                                                      di strada, anche
                     ti fortunati,                                                          un      attimo    ne da campio-                                                         piuttosto im-
                     perché il mat-                                                         pensammo          ni proprio per                                                        portante. Non
                     tino seguente                                                          fosse molto       quell’appunta-                                                        solo le persone
                     era il 29 mag-                                                         più difficile     mento così im-                                                       che erano nel
                     gio e a darci il buongiorno, fu la scos-   da affrontare, è stato il mese di Rama-       portante per loro, specialmente per          campo, ma anche chi da parte delle
                     sa di 5.9 che probabilmente molti di       dan, ma dopo esserci confrontati con          quelli che andavano in prima, che            istituzioni collaborava con noi quo-
                     quelli che stanno leggendo ricordano.      i nostri assistiti, siamo riusciti comun-     fosse media o elementare. Un ricordo         tidianamente, i servizi sociali e i rap-
                     Dico fortunati perché nel campo era-       que a far sì che si svolgesse in piena        che invece spesso mi torna, direi quasi      presentanti del Comune. Gli emiliani
                     no ed eravamo tutti al sicuro. Una del-    sicurezza e armonia. La risposta della        un aneddoto, fu una domenica, c’era          sono gente con cui si sta bene, altruisti
                     le caratteristiche del campo assistenza    popolazione di Bomporto, almeno per           la messa e uno dei nostri assistiti mu-      dal cuore grande e dai grandi sorri-
N.2/22 MAGGIO 2022

                                                                                                                                                                                                       N.2/22 MAGGIO 2022
                     di Bomporto era la sua composizione        quello che può essere il mio punto di         sulmani tornava dall’essersi fatto una       si, caratteristiche che evidentemente
                     multietnica, con un’alta percentuale       vista, dopo un primo momento di na-           doccia. Si fermò un po’ ad ascoltare,        sono in grado di trasmettere a chi vive
                     di persone di religione musulmana.         turale scetticismo e confusione, direi        poi mi chiamò e mi disse: “Andrea, ma        con loro, in una perfetta sintonia e in-
                     Alla luce di questo aspetto, abbiamo       che sia stata sempre collaborativa, le        stavo sentendo, alla fine non è che dicono   tegrazione tra popoli.
12                                                                                                                                                                                                     13
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
I NUMERI DELLA RICOSTRUZIONE                                                                  I NUMERI DELLA RICOSTRUZIONE
                     € 68.203.438,76                                               Risore suddivise
                                                                                       per tipologia
                                                                                                                  OPERE PUBBLICHE
                                                                                                                  15

                     di risorse assegnate a                                                                       12

                     189
                                                                                                                   9

                                                                                                                   6                          13
                                                                                                                                                                         6                      3                                              6
                     interventi                           ATTIVITÀ
                                                         PRODUTTIVE
                                                                                        PRIVATA                    3
                                                                                                                                                                                                                         1
                                                                                  € 27,5 milioni
                                                         € 30,5 milioni                                            0
                                                                                                                                             esito A                  esito B                 esito C                 esito D                esito E
                                                                                                                  * La scheda AeDES - Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica - è un scheda per il rilevamento speditivo dei danni, la definizione di provvedimenti
                                                                                                                  di pronto intervento e la valutazione dell’agibilità post-sismica di edifici di tipologia strutturale ordinaria dell’edilizia per abitazioni e/o servizi.

                                                                                                                  EDILIZIA PRIVATA
                                    ALTRI INTERVENTI                                              PUBBLICA

                                                                                                                  101
                                         € 4,8 milioni                                            € 5,4 milioni
                                                                                                                                                                                                               risulta presentato il SAL 3
                                                                                                                                                                                                                          18
                                                                                                                                                                risulta presentato il SAL 1
                                                                                                                                                                                                                                                           SAL
                                                                                                                                                                                        3
                                                                                                                  pratiche                                                                            risulta presentato il SAL 2
                                                                                                                                                                                                                 11
                                                                                                                                                                                                                                              (stato avanzamento lavori )
                                                                                                                                                                                                                                                      finale pagato
                                                                                                                                                                                                                                                         60
                                                                                                                  MUDE
                                                342
                                                                                                                                                                risulta presentato il SAL 0
                                                                Ricostruzione pubblica
                                                                € 649.910,00
                                                                                                                  istruite                                                              2
                                                                                                                                                          non risulta presentato alcun SAL
                                                                                                                                                                                        7
                                       donazioni                Interventi di manutenzione ordinaria
N.2/22 MAGGIO 2022

                                                                                                                                                                                                                                                                              N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                del patrimonio pubblico danneggiato
                                  per un totale di              € 61.045,50
                                                                                                                  Le pratiche MUDE complessivamente presentate sono state 116. Di queste:
                                                                                                                  - 2 sono state convertite in pratiche SFINGE (gestite direttamente dalla Regione) in quanto relative a edifici produttivi

                         € 771.389,50
                                                                                                                  - 11 sono state rifiutate per mancanza dei requisiti previsti dalle ordinanze del Commissario delegato
                                                                Attrezzature sportive                             - 1 è stata ritirata
                                                                                                                  - 1 delocalizzata in altro Comune
                                                                € 60.434,00
14                                                                                                                                                                                                                                                                            15
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
SCUOLE

    LA SCUOLA,                     L’
                                           ultima campanella che suona
                                           in anticipo di una settimana,
                                           un’estate di lavori, le soluzioni

      PRIORITÀ
                                   temporanee ed efficaci per garantire
                                   uno dei diritti più importanti, quello
                                   allo studio. La scuola è stata da subito

NELL’EMERGENZA
                                   una delle priorità e la gestione di que-
                                   sta “emergenza nell’emergenza” è stato
                                   uno dei risultati più importanti, da con-
  Dalle soluzioni temporanee       dividere con tutta la comunità. Tutto è
   ai “moduli” fino alle nuove     iniziato dopo la seconda scossa, quella
       inaugurazioni: le lezioni   del 29 maggio, che diede avvio a un’ulte-
  sono state sempre garantite      riore verifica sulle strutture scolastiche.
                                   Essendo vicino il termine dell’anno
                                   scolastico, le lezioni vennero definiti-
                                   vamente sospese e dichiarato concluso
                                   l’anno scolastico. La demolizione della
                                   palestra della scuola primaria per fare
                                   posto ai PMS (Prefabbricati Modula-
                                   ri Scolastici) avvenne durante l’estate;
                                   congiuntamente alle azioni di natu-
                                   ra organizzativa risultava importante
                                   presidiare anche il benessere psicolo-
                                   gico dei minori e di tutto il personale
                                   scolastico. Un ruolo molto importante
                                   lo ebbero anche le numerose associa-
                                   zioni di Volontariato del territorio, che

                                                                                 N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                                 17
BOMPORTO 10 ANNI DOPO - Il percorso della comunità nella ricostruzione - Speciale Sisma Emilia 2012-2022
SCUOLE

organizzarono eventi e manifestazioni             denti a Solara frequentanti le scuole a
per raccogliere fondi che destinarono             Bomporto centro. Per poter garantire il
quasi interamente alle scuole. Gli edifici        rispetto della data fissata dal calendario
maggiormente colpiti dal sisma furono             scolastico vennero definite delle solu-
le scuole Primarie di Bomporto centro             zioni temporanee, nel dettaglio dal 17
“Marco Polo” e quelle di Solara “Sorelle          settembre al 22 ottobre tre sezioni della
Luppi”, oltre alle scuole d’Infanzia sta-         scuola di Infanzia statale “Arcobaleno”
tale “Arcobaleno”. È bene ricordare che           vennero ospitate presso le scuole di
anche le scuole paritarie del territorio          Bastiglia, le classi della scuola Primaria
hanno avuto dei danni, ma grazie ai la-           “Marco Polo” vennero suddivise tra la
vori condotti durante l’estate, la ripresa        scuola Media “A. Volta”, biblioteca, cir-
delle attività a settembre è stata garan-         colo “Laghi Elena”, le classi della scuo-
tita. Lo stesso nido “Peter Pan” venne            la Primaria di Solara vennero ospitate
dichiarato inagibile, ma la causa era da          presso la scuola di Sorbara (refettorio
attribuire non a carenze strutturali della        e laboratori) e la sezione di nido Trilly
sede del nido, bensì alla “ciminiera del-         venne ospitata presso il plesso Peter Pan,
la fornace” adiacente, che risultò dan-           reso nuovamente agibile dopo l’inter-
neggiata e pericolosa. La struttura delle         vento di messa in sicurezza della cimi-
scuole medie “A. Volta” reagì meglio alle         niera della fornace. Il passaggio succes-
scosse e anzi, divenne lo spazio di acco-         sivo fu l’utilizzo per le lezioni dei PMS,
glienza temporanea anche di alcune                in attesa del ripristino della completa
classi della scuola primaria nei giorni           agibilità dei plessi scolastici originari. I
a seguire. A seguito dell’inagibilità dei         moduli prefabbricati vennero realizzati
plessi scolastici dichiarata dai Vigili del       dalla Regione Emilia Romagna durante
Fuoco e dai funzionari incaricati dalla           l’estate 2012 nell’area adiacente la scuola
Regione, il Comune ritenne fondamen-              primaria “Marco Polo”, spazio disponi-
tale adoperarsi per garantire il norma-           bile a seguito della demolizione della
le avvio dell’anno scolastico 2012/2013.          palestra della scuola primaria comple-
Grazie allo sforzo di tutti l’obiettivo è         tamente inagibile. Le lezioni nei mo-
stato raggiunto e il 17 settembre, nono-          duli proseguirono fino alla conclusione
stante le difficoltà logistiche, tutti i servi-   degli interventi sugli edifici scolastici:
zi afferenti al diritto allo studio – tra cui     la scuola primaria “Marco Polo” venne
refezione, trasporto e servizi di anticipo        inaugurata l’8 novembre 2014, mentre a

                                                                                                 N.2/22 MAGGIO 2022
e di prolungamento orario – vennero               Solara venne costruito – anche grazie a
garantiti, compreso il trasporto gratuito         fondi regionali – un nuovo plesso scola-
messo a disposizione dall’Amministra-             stico vicino al campo sportivo, con taglio
zione per le famiglie degli alunni resi-          del nastro il 22 novembre 2015.
                                                                                                 19
ALTRI INTERVENTI                                                                           EDIFICI RELIGIOSI

                     GLI EDIFICI PUBBLICI RIQUALIFICATI                                                                         IL SILENZIO                     I
                                                                                                                                                                     l cerchio si è chiuso nel dicembre
                                                                                                                                                                     2020, quando, in piena pandemia,
                                                                                                                                                                     il gruppo statuario del “Cristo in

                                                                                                                              ASSORDANTE
                                                                                                                                                                croce con la Vergine e San Giovanni”
                     MUNICIPIO DI BOMPORTO                                                                                                                      è tornato nella chiesa di San Nicolò.
                     Un simbolo ritrovato. Il Municipio, la casa                                                                                                Il capolavoro del Begarelli era stato

                                                                                                                              NELLA CHIESA
                     di tutti i bomportesi, è stata oggetto di ri-
                     qualificazione dopo l’inagibilità dichia-                                                                                                  mandato in esilio in seguito alle scos-
                     rata in seguito alle scosse. Miglioramento                                                                                                 se del maggio 2012, dopo che dagli ac-
                     sismico dell’edificio, ammodernamento                                                                                                      certamenti era emerso che l’area del

                                                                                                                                     VUOTA
                     degli impianti tecnologici, efficientamento                                                                                                presbiterio dove si trovava era la più a
                     energetico della copertura, rifacimento dei
                     controsoffitti e manutenzione della fac-
                                                                                                                                                                rischio dell’intera struttura. Sono sta-
                     ciata: sono state queste le principali opere                                                                                               te tante le ferite che il terremoto ha in-
                     dell’intervento sulla storica sede munici-                                                                La ricostruzione della chiesa    ferto agli edifici religiosi di Bomporto,
                     pale di via per Modena 7. Un investimen-                                                                       di Bomporto, della Pieve    Sorbara e Solara, per i quali sono stati
                     to da oltre un milione di euro da parte del                                                                    di Sorbara e della chiesa   necessari interventi di ricostruzione e
                     Comune di Bomporto – cofinanziato per 600mila euro dalla Regione Emilia-Romagna –, per                   di San Michele, l’unica ancora
                     un cantiere durato un anno e mezzo che ha portato al recupero della piena funzionalità dell’e-                                             consolidamento sismico, in alcuni casi
                     dificio, tornato ad ospitare dopo otto anni gli uffici del Sindaco, del Segretario comunale, la             oggetto di riqualificazione    come San Michele ancora in corso.
                     Ragioneria, l’Ufficio Tributi e la Polizia Mortuaria, l’Ufficio Assessori, la Segreteria generale, il                                      “Avendo preso possesso della parrocchia
                     Servizio Cultura, Comunicazione, Promozione del Territorio, Sport e Volontariato, oltre all’Ar-                                            di Bomporto solo nell’ottobre 2012 – spie-
                     chivio storico, l’Acetaia comunale e la Sala del Consiglio.
                                                                                                                                                                ga don Francesco Bruni, alla guida
                                                                                                                                                                della comunità di Bomporto fino allo
                     PALESTRA DI SOLARA                                                                                                                         scorso novembre e attualmente par-
                     La ricostruzione ha prodotto una profonda riorganizzazione della frazione di Solara. Tra i prin-                                           roco del Sacro Cuore (Sacca) – non
                     cipali interventi, oltre alla scuola primaria di cui si è parlato nelle pagine precedenti, c’è la nuo-                                     ho vissuto il momento delle scosse, quelle
                     va palestra scolastica, struttura importante per la socialità e l’aggregazione giovanile. Dal punto                                        sono toccate al mio predecessore don Ce-
                     di vista tecnico, l’impianto è composto da una palestra e da zone a servizio della stessa, con una
                     struttura portante realizzata in legno lamellare. Il progetto iniziale è stato ampliato in corso
                                                                                                                                                                sare Bosi, ma posso dire di aver seguito
                                                                                 d’opera per venire incontro alle nuove                                         tutto l’iter della ricostruzione, gestito
                                                                                 esigenze di Comune e gestore: dall’am-                                         dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola in
                                                                                 pliamento della palestra alla realizzazio-                                     sinergia con la Soprintendenza. È stato
                                                                                 ne della tribuna, dalla riorganizzazione
                                                                                                                                                                un percorso lungo quattro anni, reso an-
                                                                                 del blocco spogliatoi alla sostituzione
                                                                                 della pavimentazione prevista con un                                           cora più complesso dall’alluvione che ha
                                                                                 pavimento multisport per l’omologa-                                            interessato il territorio di Bomporto due
                                                                                 zione del campo da pallavolo e calcio a                                        anni dopo, un doppio colpo che ha messo
N.2/22 MAGGIO 2022

                                                                                                                                                                                                             N.2/22 MAGGIO 2022
                                                                                 5. Un intervento importante da oltre 1,4                                       a dura prova la comunità, ma la risposta
                                                                                 milioni di euro, totalmente finanziato
                                                                                 dalla Regione Emilia-Romagna, donato
                                                                                                                                                                delle persone è stata straordinaria, tut-
                                                                                 alla comunità con l’inaugurazione del                                          ti si sono dati da fare e hanno mostrato
                                                                                 gennaio 2015.                                                                  grande spirito di adattamento”.
20                                                                                                                                                                                                           21
EDIFICI RELIGIOSI

                                                        I principali danni alla chiesa bom-           bara, un intervento di miglioramento
                                                        portese, come detto, hanno interes-           sismico da oltre 1,1 milioni di euro,
                                                        sato l’area presbiterale, dove avevano        finanziato dalla Regione Emilia-Ro-
                                                        ceduto alcune volte, ma da subito             magna. I lavori alla chiesa sorbarese
                                                        l’edificio e l’oratorio erano stati clas-     sono iniziati nel gennaio 2018 e han-
                                                        sificati inagibili, tanto da costringere      no riguardato la riparazione degli
                                                        a spostare messe e                                               elementi architet-
                                                        altre funzioni nella                                             tonici danneggiati
                                                        vicina palestra par-                                             e il miglioramento
                                                        rocchiale. “Inutile                                              del comportamen-
                                                        negarlo, a prevalere                                             to dell’edificio nei
                                                        era una sensazione di                                            confronti dell’azio-
                                                        provvisorietà, ci sen-                                           ne sismica, tra cui il
                                                        tivamo fuori posto –                                             ripristino e il conso-
                                                        precisa don France-                                              lidamento della cu-
                                                        sco – e questo è stato                                           pola, della lanterna
                                                        ancora più evidente quando, a quattro         e delle volte in laterizio, oltre al con-
                                                        anni di distanza, siamo potuti tornare        solidamento della torre campanaria.
                                                        nella nostra chiesa, riqualificata e anco-    Servirà attendere ancora invece per
                                                        ra più bella di prima. In quel momento        la chiesa di San Michele Arcangelo,
                                                        non c’erano alterna-                                             la più danneggia-
                                                        tive migliori e, pur in                                          ta dalle scosse si-
                                                        condizioni inusuali,                                             smiche. Al termine
                                                        celebrare l’eucarestia                                           dello scorso anno è
                                                        era una consolazione.                                            avvenuta la conse-
                                                        Ci è voluta pazienza e                                           gna dei lavori ed è
                                                        perseveranza, ricordo                                            iniziato il cantiere
                                                        che finché non sono                                              tanto atteso dalla
                                                        partiti i lavori c’era                                           comunità        solare-
                                                        un silenzio assordante                                           se. L’intervento di
                                                        in chiesa, poi quando                                            riqualificazione e
                                                        le campane sono tornate a suonare il 7        consolidamento sismico dell’edifi-
                                                        dicembre 2016, nel giorno in cui la chiesa    cio sacro, uno dei simboli di Solara,
N.2/22 MAGGIO 2022

                                                                                                                                                   N.2/22 MAGGIO 2022
                     Tel. 338 1083524 . 347 7415959     è stata riaperta al culto, è stata una gio-   è l’ultimo tassello rimasto prima di
                       Piazza Roma, 9 . Bomporto (MO)   ia per l’intera comunità, non solo quella     riconsegnare alla comunità lo stra-
                        Via Roma, 286 . Ravarino (MO)   cristiana”. Ha dovuto attendere tre           ordinario patrimonio architettonico
                                                        anni in più la Pieve Matildica di Sor-        rappresentato dalle sue chiese.
22                                                                                                                                                 23
Puoi anche leggere