Bikes, Music and Scenic Drives

Pagina creata da Gianluca Mosca
 
CONTINUA A LEGGERE
Bikes, Music and
  Scenic Drives
New entry nella programmazione dei nostri viaggi e’ questo itinerario che ha
come filo conduttore la storia della Musica abbinandolo al piacere della guida
sulla Blue Ridge Parkway, giustamente considerata una delle strade panoramiche
piu’ belle al mondo regalando un’esperienza di viaggio davvero unica e ricca.
Itinerario
1 GIORNO
ITALIA – Atlanta
Partenza in aereo, arrivo all’aeroporto di Atlanta.
Trasferimento in hotel.
Resto della serata a disposizione. Pernottamento

2 GIORNO
Atlanta
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per la visita della citta’; fra le attrazioni vi ricordiamo il World of Coca Cola,
il museo dedicato alla piu’ famosa bibita del mondo, il Georgia Aquarium, la visita agli studi della
CNN e la casa natale di Martin Luther King.
Possibilita’ di shopping nel distretto di Buckhead, dove potrete trovare due grandi centri
commerciali con i piu0 famosi brands di moda e tecnologia.
Cena libera.Pernottamento.

3 GIORNO
Atlanta - Macon ca 150km
Prima colazione in hotel.
In mattinata consegna dei veicoli e dell’equipaggiamento: caschi, borse laterali e antifurti per la
moto.
Partenza in direzione di Macon per una tappa di spessore per gli amanti della musica degli
Allman Brothers: visiteremo infatti il Big House Museum, museo dedicato alla band piu’ popolare
della southern music , e il Rose Hill Cemetery dove riposa Duane Allman.
Resto della giornata a disposizione
Sistemazione in hotel. Cena Libera. Pernottamento.
4 GIORNO
Macon - Tuscaloosa ca 460km
Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione di Montgomery, capitale dello stato dell’Alabama, citta’ resa famosa da
Rosa Parks, attivista del movimento per i diritti civili (posibilita’ di visitare il Civil Rights Museum e la
Rosa Parks Library) dove ci fermeremo per il pranzo libero.
Proseguimento nel pomeriggio con arrivo a Tuscaloosa, citta’ sede della University of Alabama.
Cena libera. Pernottamento in hotel.

5 GIORNO
Tuscaloosa - Clarksdale ca 408km
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione di Indianola dove arriveremo dopo circa 3
ore di viaggio per visitare il BB King Museum.
Siamo finalmente nel famoso Delta e proseguiremo il nostro viaggio verso nord e faremo una
fermata nei pressi di Cleveland per la visita del PO Monkeys, uno degli ultimi juke joints del
Mississippi.
Arriveremo nel tardo pomeriggio a Clarksdale, dove dormiremo in una piantagione di cotone allo
Shack Up Inn, dove dormiremo nelle baracche appartenute agli schiavi e ottimamente
preservate.
A Clarksdale possibilita’ di assistere a concerti live di bluesmen presso il Ground Zero Blues Club, di
proprieta’ di Morgan Freeman.
Cena libera. Pernottamento.

6 GIORNO
Clarksdale - Memphis ca 130km
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita al centro di Clarksdale; tappe fondamentali per gli appassionati di blues sono il
Delta Blues Museum e il Cat Head Delta Blues & Folk Art, dove potrete trovare qualsiasi disco di
blues che si desidera.
Proseguimento per Memphis dove arriveremo nel pomeriggio.
Sistemazione in hotel.
Cena libera.
Per la serata consigliamo Beale Street, dove potrete trovare tantissimi locali con musica dal vivo,
tra i piu’ famosi il BB King Blues Club, il Rum Boogie Cafe’ e il Jerry Lee Lewis Cafe’ & Hony Tonk.
Pernottamento.
7 GIORNO
Memphis
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita della citta’. Fra le varie attrazioni segnaliamo Sun Studios, Stax Studios
a Soulville, il Rock and Soul Museum, la Gibson Factory e Graceland.
Cena libera.
Pernottamento

8 GIORNO
Memphis - Tullahoma ca 436km
Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione dell’Alabama e dopo circa 3ore di viaggio arriveremo a Muscle Shoals, dove
visiteremo i famosissimi Studios. Prossima tappa del nostro viaggio sara’ Lynchburh, dove visiteremo
la Jack Daniel’s Distillery. Proseguiremo per Tullahoma, check-in in hotel.
Cena libera e pernottamento.

9 GIORNO
Tullahoma – Nashville ca 130km
Prima colazione in hotel.
Raggiungeremo Nashville in tarda mattinata percorrendo una strada panoramica tra verdi pascoli
e dolci colline.
Arrivo a Nashville, check-in in hotel e tempo a disposizione per la visita della citta’ (Johnny Cash
Museum, Country Music Hall of Fame, Historic Rca Studios)
Nashville, the city music, capitale della musica Country offre tutte le sere un’ampia scelta di locali
dove ascoltare musica dal vivo di ogni genere, dal Rock’n’roll al Blues al Country.
Cena libera e pernottamento.

10 GIORNO
Nashville - Asheville ca 475km
Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione di Asheville, nel cuore delle Blue Ridge Mountains, cittadina che vanta una
fiorente comunita’ artistica con un centro citta’ ricco di locali e ristoranti
Cena libera e pernottamento.
11 GIORNO
Asheville – Blue Ridge Parkway – Roanoke ca 392km
Prima colazione in hotel.
Partenza verso nord, oggi percorreremo la prima porzione della Blue Ridge Parkway, considerata
una una delle piu’ belle strade del mondo.
La Blue Ridge Parkway, che va dal Shenandoah National Park in Virginia fino al confine con la
Riserva degli indiani Cherokee e al Great Smoky Mountains National Park nel North Carolina, è
lunga circa 750 chilometri. Lungo il tragitto si superano 168 ponti e 6 viadotti, passando sopra a
torrenti impetuosi e binari a strapiombo su burroni vertiginosi, e si attraversano 26 tunnel scavati
nella roccia appalachiana. In prossimità del monte Mount Pisgah ti sembrerà di poter toccare le
nuvole, raggiungendo circa 1800 metri sul livello del mare
Tra le meraviglie della natura di questi luoghi vale la pena di annoverare la valle del Roanoke River,
patria storica delle tribù degli indiani Sioux; le Falling Water Cascades, una lunga serie di piccole
cascate che offrono l'opportunità per un'emozionante escursione, e il Looking Glass Rock, il
monolito di granito che brilla al sole e tappa d'obbligo per gli scalatori. E ancora, presso la
Grandfather Mountain avrai modo di camminare sul famoso ponte oscillante sospeso a circa 1,5
km da terra e spaziare con lo sguardo fino a circa 150 km.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Roanoke. Sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.

12 GIORNO
Roanoke - Charlottesville ca 200km
Prima colazione in hotel.
Percorreremo oggi quest’ultimo tratto della Blue Ridge Parkway per arrivare nel pomeriggio a
Charlottesville dove potremo visitare due siti dell’Unesco, Monticello, la casa di montagna di
Thomas Jefferson e The Rotunda,un’imitazione del Pantheon di Roma.
Sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.

13 GIORNO
Charlottesville - Washington DC ca 190km
Prima colazione in hotel.
Partenza per Washington con arrivo in tempo utile per la riconsegna delle moto.
Sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.
14 GIORNO
Washington DC
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per la visita della citta’; la Capitale degli Stati Uniti offre luoghi imperdibili,
tra le principali attrazioni la Casa Bianca, The Mall con il Washington Monument, i musei
Smithsonian, Capitol Hill, Georgetown.
Cena libera e pernottamento.

14 GIORNO
Washington – Volo di rientro in Italia
Prima colazione in hotel.
Tempo a vostra disposizione prima del trasferimento in all’aeroporto in funzione del vostro
operativo voli. Cena e pernottamento in aereo.

15 GIORNO
Arrivo in Italia
Arrivo in Italia secondo il vostro operativo voli.
SELF Aria di libertà
I nostri SELF si affrontano in autonomia e totale libertà. Le date di partenza sono
libere a seconda della disponibilità di ognuno. I SELF sono tutti diversi a seconda
delle tue richieste, sono costruiti su misura e rispecchiano le tue richieste. Aggiustati
con la nostra competenza e con i giusti consigli, ti permetteranno di affrontare il
viaggio con sicurezza e in piena autonomia, per godere al meglio dei tempi che
vorrai dedicare al tuo VIAGGIO.

I SELF sono incorniciati dalla ns assistenza prima e durante il tour, il nostro staff sarà
in grado di personalizzare il tuo viaggio e creare uno strumento indispensabile che
ti permetterà di sentirti sicuro nelle tappe: il Road Book Customizzato.

Il SELF   di Altrimenti è per eccellenza il fiore all’occhiello della programmazione
perché ci permette di entrare in contatto con te e di instaurare un rapporto di
stretta fiducia che ci porta a costruire il TUO VIAGGIO, IL VIAGGIO DELLA VITA.

Il nostro tocco e i nostri consigli sono espressi al massimo in tutti gli elementi del
viaggio. Nel viaggio SELF il PROTAGONISTA sei TU.

Quota di partecipazione
Il preventivo per questo viaggio è personalizzato e su misura.
Pertanto la quotazione viene fornita su richiesta del cliente per poter fornire un
prodotto “a misura” e calibrato sulle singole esigenze.
Puoi anche leggere